SlideShare a Scribd company logo
Al giorno d'oggi, la percentuale maggiore di acquisti viene effettuata on-line e
le principali fonti di compravendita sono proprio i siti di e-commerce.
La rete ci mette a disposizione un'infinità di portali e-commerce, ma ciò che differenza
l’uno dagli altri è il differente modo di affrontare la vendita.
Molti siti di e-commerce utilizzano il Tipico FORMAT di ACQUISTO ON LINE,
con OFFERTA , ASTA o COMPRA SUBITO!
A differenziarsi da questi standard è proprio quello che stiamo per presentare.
Un e commerce che rende un asta, sempre un affare, nonchè un “DIVERTIMENTO”!
Ed è proprio questo "divertimento" a dare un enorme Potenziale a questo nuovo tipo
di E-commerce.
Un asta al centesimo (anche chiamate aste a pagamento),
è un tipo di asta in cui i giocatori pagano una quota di partecipazione
per partecipare all’asta e fare quindi le proprie puntate.
Quando il tempo scade l’ultimo partecipante ad aver piazzato una puntata
si aggiudica l’asta. Il vincitore pagherà quindi il prezzo finale d’asta che nella
maggior parte dei casi è nettamente inferiore al prezzo reale di vendita.
Lanciato nel 2008 da una camera da letto nel centro di Londra,

MadBid é cresciuto fino a diventare il più grande sito di aste a pagamento del Regno Unito

acquisendo quasi 1 milione di utenti grazie alla sua combinazione di strategia e di eccitazione

che ha attirato un gran numero di fedeli clienti. La piattaforma di aste unica MadBid offre

ai suoi utenti la possibilità di vincere prodotti delle migliori marche con un risparmio medio

del 80% sul prezzo reale di vendita.
MadBid ha generato un fatturato di oltre 3 milioni di euro nel suo primo anno di attività.
Atomico Ventures, uno dei principali gruppi di investimento tecnologico fondato
da Niklas Zennstròm, un imprenditore di successo e co-fondatore di imprese ad
alto profilo tecnologico come Skype e Kazaa ha investito in una giovane
ma promettente società.
Questa operazione ha come obiettivo di permettere a MadBid di generare un fatturato di circa
23 milioni di euro per la fine del 2012, oltre che rafforzare la propria posizione sul mercato.
MadBid e' un modo rivoluzionario di fare aste in Italia.




Il primo sito in Italia a rendere possibile la puntata di 1 centesimo,
offrendo così la possibilità di acquistare l'oggetto ad un prezzo veramente basso.
1.   Presidente non esecutivo : William Cooper
2.   Fondatore e direttore operativo : Madhur Srivastava
3.   Amministratore delegato : Juha Koski
4.   Direttore tecnico : Aleksi Asikainen
5.   Direttore finanziario : Daniel Rovira
In MadBid per poter partecipare ad un’asta bisogna usare i bid.
I bid sono acquistabili tramite pacchetti in vendita dal team di MadBid
ed hanno un prezzo che varia dai 0,10€ a 0,25€.
In ogni asta la puntata ha un costo che può essere di 1,2,4 o 6 bid.
Dopo aver scelto l'oggetto da acquistare possiamo procedere alla puntata.
Al momento della puntata il prezzo dell’oggetto sale di un centesimo e
vengono scalati dal proprio “conto” i bids necessari per la puntata.
Il timer dell’asta viene azzerato.
Se il timer non viene riavviato da altre puntate da parte di altri,
l’asta sarà aggiudicata dall’ultimo utente che avrà puntato, al prezzo visualizzato.
Una delle opzioni disponibili su MadBid è la possibilita' di selezionare puntate automatiche.
Il sistema punta automaticamente nel caso in cui l'utente non abbia la possibilità di partecipare
 alle aste.

Il meccanismo di puntata automatica e' molto semplice da utilizzare:

① Cliccare sul pulsante verde "Puntata automatica" che si trova sotto la finestra ”MEMBER CONTROLS"
② Fare click sul pulsante verde "Nuova puntata automatica"
③ Fare click sul prodotto per il quale si vuole selezionare la puntata automatica
④ Definire il numero di puntate massimo che si vuole effettuare e cliccare su procedi

Per rimuovere una puntata automatica è sufficiente eliminare l'icona "puntata automatica"
Quando l'asta ha termine l'utente viene contattato tramite e-mail.
A questo esso potrà procedere al pagamento del prodotto "vinto"
e potrà inserire il recapito per la spedizione del prodotto nella sezione "il mio MadBid".
Il costo del prodotto, i costi di spedizione e l'IVA saranno sostenuti dal vincitore dell'asta.
Il ‘Checking’, determina l’imparzilitá e l’affidabilita del sistema di aggiudicazione delle aste.
E’ un sistema implementato dai siti di aste al centesimo, in particolare da MadBid,
per assicurarsi che le aste vengano chiuse in maniera sicura ed accurata.
Lo scopo finale del sistema é quello di assicurarsi che le puntate effettuate dagli utenti,
siano determinate con accuratezza, e che il conto alla rovescia che appare sullo schermo
dell’utente sia effettivamente sincronizzato con quello del server del sito centrale.
I problemi di sincronizzazione tra server centrale e terminali possono verificarsi in due casi :
• due input (puntate) arrivano contemporaneamente al server centrale
• il computer dell’utente é connesso ad un server lento e riceve i risultati d’asta
     in ritardo rispetto al timer effettivo.
Nei momenti di grande traffico sulle aste, puó facilmente capitare che due
puntate vengano piazzate contemporaneamente.
Quale delle 2 puntate accettare?
In questo caso entra in gioco il ‘Checking’, il quale blocca il timer per pochi
secondi (quelli necessari ai software per elaborare le informazioni e
stabilire l’ultima puntata piazzata) per rianalizzare i dati ricevuti e elaborarli
in maniera più accurata, nell’ordine dei centesimi di secondo.
Nelle aste al centesimo, il conto alla rovescia sullo schermo dell’utente finale deve
essere perfettamente sincronizzato con con il timer del server del sito.
Quando il timer sullo schermo raggiunge lo zero, il browser dovrebbe inviare una richiesta
al server centrale in modo da assicurarsi che non sono state ricevute altre puntate.
A seconda delle condizioni di traffico e velocità di comunicazione tra i due sistemi
può capitare che ci sia un errore nella trasmissione e ricezione di queste informazioni.
Questo è l’altro momento in cui va in funzione il Checking, in cui la pagina web
va in pausa mostrando la scritta ‘Checking..’.
La durata del checking dipende naturalmente da tante variabili,
come ad esempio: la CPU dell’utente, la velocitá del server a cui il computer è connesso,
la velocità di trasmissione delle informazioni tra browser e server del sito, ed il livello di traffico
dei dati nella rete.
Lo staff di MadBid ha stabilito alcune regole per assicurarsi che
tutti giochino piacevolmente. Inoltre, è l’unico sito di aste a
pagamento che si è registrato con l’ICO (Information Commissioner’s
Office) un organo del regno unito il quale si occupa di controllare
i siti di e-commerce e determinarne la serietà e affidabilità.
Lo staff di MadBid non partecipa alle aste.
MadBid ha attuato una rigida politca per far sì che nessuno tra staff,
familiari e/o affini possa partecipare ad alcuna asta tenuta da MadBid.
I giocatori di MadBid sono tutti verificati tramite un unico numero di
cellulare registrato nella propria nazione, quindi la possibilità che
ci siano dei giocatori falsi è limitata.
Una possibile caratteristica di rischio è legata al fatto che le offerte si pagano
in anticipo: ogni bid o “puntata” che viene fatta per cercare di accaparrarsi
un oggetto è soggetta ad un pagamento. Il rischio è quello di non aggiudicarsi nulla,
ma può capitare anche di vincere aste di oggetti molto costosi a prezzi
veramente incredibili (anche meno della metà del valore di mercato).
É facile pensare che essendo MadBid.it un servizio che offre prodotti
di altissima qualitá a prezzi tanto bassi, usi pubblicitá ingannevole e
che lo scopo principale di chi lavora per questo progetto,
sia quello truffare il malcapitato di turno.
Ecco un elenco di fattori principali che provano la serietá e la trasparenza di MadBid:

• Ha registrato oltre 170,000 vincitori di aste diversi dal 2008;

• Fa pubblicitá sui piú importanti canali Radio, TV e Stampa,
    rispettando le leggi in materia di trasparenza pubblicitaria, riportando tutti i costi
    di partecipazione alle aste (compreso il costo medio per i bids);

• Ha una pagina Facebook attiva, dove tutti gli utenti possono denunciare eventuali
   irregolaritá sulle proprie aste;
• Ha una galleria foto dei vincitori delle aste, sia sul sito che sulla pagina Facebook.

• E’ registrata regolarmente con protocollo ICO (Information Commissioners Office);

• Usa i piú sicuri sistemi di pagamento online;

• Fornisce agli utenti numeri di telefono ed indirizzi e-mail per contattarli,
   dove rispondono persone reali e non call centers o messaggi registrati.

• Come politica interna, a chiunque lavori per MadBid non é permesso
   di partecipare alle aste.
Infine, un punto molto importante a testimonianza dell’ affidabilitá del sito è riferito al
funzionamento della piattaforma che prevede una serie di regolamenti e restrinzioni,
a vantaggio dell’utente finale, tra cui:

• Limite alle vittorie per evitare che i clienti piú esperti vincano tutto;
• Sia sul sito che sul blog, che sulla pagina Facebook di MadBid, ci sono
    suggerimenti su alcuni trucchi e strategie da usare per avere piú possibilitá di vittoria;
Per un costo di pochi Bids si può accedere ad un insieme di informazioni sui propri concorrenti.
Le informazioni fornite riguardano strettamente le attivita’ relative al bidding,
non viene fornita nessuna informazione privata/personale che possa in qualche modo
violare la privacy degli utenti. La nuova funzione e’ stata ideata al solo scopo di rendere
l'esperienza dell'asta al centesimo piu’ divertente, fornendo più informazioni
utili alla propria strategia di bidding.
Un modo per evitare tutto ciò(al costo di alcuni Bids) è quello di restare in incognito
attraverso la 'Modalita’ Furtiva', mediante la quale gli altri Bidders non potranno sbirciare
le azioni dell'utente che l'attiva.
Ci sono 2 principali aree di informazioni a cui si può accedere con MadSpio:

• Numero di Puntate Piazzate: visualizzazione di un grafico a torta che mostra
   quale percentuale di Bids ha piazzato il proprio rivale ed in quale parte del giorno
• Categorie di Bidding: visualizzazione della top 5 delle categorie di bidding dei propri rivali
• Aste Vinte: visualizzazione di una lista delle ultime 5 aste che I propri concorrenti hanno vinto
• Attivita’ di Bidding: scopri quando il tuo concorrente si è registrato su MadBid per la 1a volta
• L'acquirente ha un risparmio calcolato in media dell'70% sul valore
   reale del prodotto
• Ci sono oltre 1.500 diversi prodotti disponibili
• Sono disponibili più di 100 aste al giorno
• Tempi di consegna brevi
• Metodi di pagamento sicuri
• Centro assistenza telefonica, tramite email e webcam


Grazie a tutto questo è diventato il sito d'aste più famoso in Inghilterra
Gli acquisti online stanno diventando sempre più popolari.
Poichè vengono visti come un modo eccitante e divertente di fare acquisti,
anche se remoto, c'è il rischio che prendere parte ad una delle aste possa portare
ad una situazione di stress sia a livello personale che sociale.
Questa eventualità è stata già studiata da esperti nel settore.
A tal proposito ci sono alcuni enti specializzati nel curare la dipendenza
da internet in vari ambiti, tra cui gli acquisti online.
ll Centro Studi e Ricerche “Nostos”, preoccupato dal considerevole sviluppo di queste
nuove forme di dipendenza ha ideato e attivato l’AMBULATORIO SULLE NUOVE DIPENDENZE (A.N.D.)

L’A.N.D. è il primo centro in Italia ad occuparsi di tali psicopatologie.

Le finalità dell'A.N.D. in generale sono:
• la prevenzione e la cura delle situazioni di dipendenza
• l’intervento sui rischi biologici, psicologici e sociali correlati
• lo sviluppo di progetti di ricerca nel campo delle new addictions
Tali finalità sono conseguite attraverso interventi psichiatrici, psicologici,
psicoterapeutici e sociali erogati da un équipe multiprofessionale.
MadBid.it è i primo sito italiano di aste al centesimo impegnato nelle opere di beneficenza.
Diverse associazioni benefiche traggono vantaggio direttamente dal sito internet nonché dai
   molti utenti che ogni giorno navigano tra le pagine del sito. Esso dona l’1% del proprio
fatturato ad ognuna delle 4 associazioni benefiche che gli utenti scelgono al momento della
                                registrazione sul sito internet.
Mad bid

More Related Content

Viewers also liked

Aquatic Newsletter
Aquatic NewsletterAquatic Newsletter
Aquatic Newsletter
Nick Hartley
 
Ebsford Environmental Brochure (1)
Ebsford Environmental Brochure (1)Ebsford Environmental Brochure (1)
Ebsford Environmental Brochure (1)
Nick Hartley
 
Building BI Data Models With Deep See
Building BI Data Models With Deep SeeBuilding BI Data Models With Deep See
Building BI Data Models With Deep See
InterSystems Corporation
 
Cache Security- Adding Security to Non-Secure Applications
Cache Security- Adding Security to Non-Secure ApplicationsCache Security- Adding Security to Non-Secure Applications
Cache Security- Adding Security to Non-Secure Applications
InterSystems Corporation
 
Pengertian interaksi sosial
Pengertian interaksi sosialPengertian interaksi sosial
Pengertian interaksi sosialYadi Suryadi
 
InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...
InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...
InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...
InterSystems Corporation
 
Achievement consulting company profile 2012 r1
Achievement consulting company profile 2012 r1Achievement consulting company profile 2012 r1
Achievement consulting company profile 2012 r1
Arie Mulyawan
 
02training material for msa
02training material for msa02training material for msa
02training material for msa
營松 林
 
Clasificación de software
Clasificación de softwareClasificación de software
Clasificación de software
martinhernandeztlatelpa
 
全面品質管理 東吳王超弘
全面品質管理  東吳王超弘全面品質管理  東吳王超弘
全面品質管理 東吳王超弘營松 林
 

Viewers also liked (10)

Aquatic Newsletter
Aquatic NewsletterAquatic Newsletter
Aquatic Newsletter
 
Ebsford Environmental Brochure (1)
Ebsford Environmental Brochure (1)Ebsford Environmental Brochure (1)
Ebsford Environmental Brochure (1)
 
Building BI Data Models With Deep See
Building BI Data Models With Deep SeeBuilding BI Data Models With Deep See
Building BI Data Models With Deep See
 
Cache Security- Adding Security to Non-Secure Applications
Cache Security- Adding Security to Non-Secure ApplicationsCache Security- Adding Security to Non-Secure Applications
Cache Security- Adding Security to Non-Secure Applications
 
Pengertian interaksi sosial
Pengertian interaksi sosialPengertian interaksi sosial
Pengertian interaksi sosial
 
InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...
InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...
InterSystems Global Summit 2011 Presentation: Attracting, Hiring and Keeping ...
 
Achievement consulting company profile 2012 r1
Achievement consulting company profile 2012 r1Achievement consulting company profile 2012 r1
Achievement consulting company profile 2012 r1
 
02training material for msa
02training material for msa02training material for msa
02training material for msa
 
Clasificación de software
Clasificación de softwareClasificación de software
Clasificación de software
 
全面品質管理 東吳王超弘
全面品質管理  東吳王超弘全面品質管理  東吳王超弘
全面品質管理 東吳王超弘
 

Similar to Mad bid

Lettura automatica scontrini e chatbot - Tickete
Lettura automatica scontrini e chatbot - TicketeLettura automatica scontrini e chatbot - Tickete
Lettura automatica scontrini e chatbot - Tickete
Tickete Srl
 
Breve presentazione in italiano
Breve presentazione in italianoBreve presentazione in italiano
Breve presentazione in italiano
PLC Group AG
 
Instant win chiavi in mano
Instant win   chiavi in manoInstant win   chiavi in mano
Instant win chiavi in mano
Simona Nespoli
 
WSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to invest
WSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to investWSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to invest
WSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to investwsrtrading
 
Smart business 2011
Smart business 2011Smart business 2011
Smart business 2011
Antonio Alessandro Centenaro
 
Questions RéPonses It
Questions RéPonses ItQuestions RéPonses It
Questions RéPonses Itastrelin
 
Analisi del fenomeno carding nei blackmarket
Analisi del fenomeno carding nei blackmarketAnalisi del fenomeno carding nei blackmarket
Analisi del fenomeno carding nei blackmarket
Francesco Faenzi
 
Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"
Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"
Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"
Francesco Mangini
 
Autopzionibinarie deposito
Autopzionibinarie depositoAutopzionibinarie deposito
Autopzionibinarie deposito
didosimsim
 
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social MediaCaffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina
 
E commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscaliE commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscali
Federico Di Giorgi
 
Genova Imprese, intervista a Thomas Cuberli
Genova Imprese, intervista a Thomas CuberliGenova Imprese, intervista a Thomas Cuberli
Genova Imprese, intervista a Thomas Cuberli
Thomas Cuberli
 
Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...
Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...
Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...
FrancoAngeli
 
Gestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premioGestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premio
Lorenzo Lume
 
Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.
Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.
Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.
Sint
 
Blockchain for Business 2018
Blockchain for Business 2018Blockchain for Business 2018
Blockchain for Business 2018
Casaleggio Associati
 
BYBOT - Presentazione arbitraggio
BYBOT - Presentazione arbitraggioBYBOT - Presentazione arbitraggio
BYBOT - Presentazione arbitraggio
By Bot
 
My advertising pays review-it
My advertising pays review-itMy advertising pays review-it
My advertising pays review-it
ffilipov73
 

Similar to Mad bid (20)

Lettura automatica scontrini e chatbot - Tickete
Lettura automatica scontrini e chatbot - TicketeLettura automatica scontrini e chatbot - Tickete
Lettura automatica scontrini e chatbot - Tickete
 
Breve presentazione in italiano
Breve presentazione in italianoBreve presentazione in italiano
Breve presentazione in italiano
 
Instant win chiavi in mano
Instant win   chiavi in manoInstant win   chiavi in mano
Instant win chiavi in mano
 
WSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to invest
WSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to investWSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to invest
WSRtrading.it - simplest, smartest, cheapest way to invest
 
Smart business 2011
Smart business 2011Smart business 2011
Smart business 2011
 
E commerce 1.1
E commerce 1.1E commerce 1.1
E commerce 1.1
 
Questions RéPonses It
Questions RéPonses ItQuestions RéPonses It
Questions RéPonses It
 
Analisi del fenomeno carding nei blackmarket
Analisi del fenomeno carding nei blackmarketAnalisi del fenomeno carding nei blackmarket
Analisi del fenomeno carding nei blackmarket
 
Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"
Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"
Presentation "Il gioielliere nel mondo e-commerce"
 
Autopzionibinarie deposito
Autopzionibinarie depositoAutopzionibinarie deposito
Autopzionibinarie deposito
 
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social MediaCaffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
 
E commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscaliE commerce aspetti normativi e fiscali
E commerce aspetti normativi e fiscali
 
Presentazione Piemex
Presentazione PiemexPresentazione Piemex
Presentazione Piemex
 
Genova Imprese, intervista a Thomas Cuberli
Genova Imprese, intervista a Thomas CuberliGenova Imprese, intervista a Thomas Cuberli
Genova Imprese, intervista a Thomas Cuberli
 
Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...
Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...
Il digital commerce tra social media ed evoluzione dei metodi di pagamento | ...
 
Gestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premioGestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premio
 
Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.
Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.
Sint- Per riconoscere ed essere riconosciuti.
 
Blockchain for Business 2018
Blockchain for Business 2018Blockchain for Business 2018
Blockchain for Business 2018
 
BYBOT - Presentazione arbitraggio
BYBOT - Presentazione arbitraggioBYBOT - Presentazione arbitraggio
BYBOT - Presentazione arbitraggio
 
My advertising pays review-it
My advertising pays review-itMy advertising pays review-it
My advertising pays review-it
 

Mad bid

  • 1.
  • 2. Al giorno d'oggi, la percentuale maggiore di acquisti viene effettuata on-line e le principali fonti di compravendita sono proprio i siti di e-commerce. La rete ci mette a disposizione un'infinità di portali e-commerce, ma ciò che differenza l’uno dagli altri è il differente modo di affrontare la vendita. Molti siti di e-commerce utilizzano il Tipico FORMAT di ACQUISTO ON LINE, con OFFERTA , ASTA o COMPRA SUBITO! A differenziarsi da questi standard è proprio quello che stiamo per presentare. Un e commerce che rende un asta, sempre un affare, nonchè un “DIVERTIMENTO”! Ed è proprio questo "divertimento" a dare un enorme Potenziale a questo nuovo tipo di E-commerce.
  • 3. Un asta al centesimo (anche chiamate aste a pagamento), è un tipo di asta in cui i giocatori pagano una quota di partecipazione per partecipare all’asta e fare quindi le proprie puntate. Quando il tempo scade l’ultimo partecipante ad aver piazzato una puntata si aggiudica l’asta. Il vincitore pagherà quindi il prezzo finale d’asta che nella maggior parte dei casi è nettamente inferiore al prezzo reale di vendita.
  • 4. Lanciato nel 2008 da una camera da letto nel centro di Londra, MadBid é cresciuto fino a diventare il più grande sito di aste a pagamento del Regno Unito acquisendo quasi 1 milione di utenti grazie alla sua combinazione di strategia e di eccitazione che ha attirato un gran numero di fedeli clienti. La piattaforma di aste unica MadBid offre ai suoi utenti la possibilità di vincere prodotti delle migliori marche con un risparmio medio del 80% sul prezzo reale di vendita.
  • 5. MadBid ha generato un fatturato di oltre 3 milioni di euro nel suo primo anno di attività. Atomico Ventures, uno dei principali gruppi di investimento tecnologico fondato da Niklas Zennstròm, un imprenditore di successo e co-fondatore di imprese ad alto profilo tecnologico come Skype e Kazaa ha investito in una giovane ma promettente società. Questa operazione ha come obiettivo di permettere a MadBid di generare un fatturato di circa 23 milioni di euro per la fine del 2012, oltre che rafforzare la propria posizione sul mercato.
  • 6. MadBid e' un modo rivoluzionario di fare aste in Italia. Il primo sito in Italia a rendere possibile la puntata di 1 centesimo, offrendo così la possibilità di acquistare l'oggetto ad un prezzo veramente basso.
  • 7.
  • 8. 1. Presidente non esecutivo : William Cooper 2. Fondatore e direttore operativo : Madhur Srivastava 3. Amministratore delegato : Juha Koski 4. Direttore tecnico : Aleksi Asikainen 5. Direttore finanziario : Daniel Rovira
  • 9. In MadBid per poter partecipare ad un’asta bisogna usare i bid. I bid sono acquistabili tramite pacchetti in vendita dal team di MadBid ed hanno un prezzo che varia dai 0,10€ a 0,25€. In ogni asta la puntata ha un costo che può essere di 1,2,4 o 6 bid.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Dopo aver scelto l'oggetto da acquistare possiamo procedere alla puntata. Al momento della puntata il prezzo dell’oggetto sale di un centesimo e vengono scalati dal proprio “conto” i bids necessari per la puntata. Il timer dell’asta viene azzerato. Se il timer non viene riavviato da altre puntate da parte di altri, l’asta sarà aggiudicata dall’ultimo utente che avrà puntato, al prezzo visualizzato.
  • 18.
  • 19. Una delle opzioni disponibili su MadBid è la possibilita' di selezionare puntate automatiche. Il sistema punta automaticamente nel caso in cui l'utente non abbia la possibilità di partecipare alle aste. Il meccanismo di puntata automatica e' molto semplice da utilizzare: ① Cliccare sul pulsante verde "Puntata automatica" che si trova sotto la finestra ”MEMBER CONTROLS" ② Fare click sul pulsante verde "Nuova puntata automatica" ③ Fare click sul prodotto per il quale si vuole selezionare la puntata automatica ④ Definire il numero di puntate massimo che si vuole effettuare e cliccare su procedi Per rimuovere una puntata automatica è sufficiente eliminare l'icona "puntata automatica"
  • 20.
  • 21. Quando l'asta ha termine l'utente viene contattato tramite e-mail. A questo esso potrà procedere al pagamento del prodotto "vinto" e potrà inserire il recapito per la spedizione del prodotto nella sezione "il mio MadBid". Il costo del prodotto, i costi di spedizione e l'IVA saranno sostenuti dal vincitore dell'asta.
  • 22.
  • 23. Il ‘Checking’, determina l’imparzilitá e l’affidabilita del sistema di aggiudicazione delle aste. E’ un sistema implementato dai siti di aste al centesimo, in particolare da MadBid, per assicurarsi che le aste vengano chiuse in maniera sicura ed accurata. Lo scopo finale del sistema é quello di assicurarsi che le puntate effettuate dagli utenti, siano determinate con accuratezza, e che il conto alla rovescia che appare sullo schermo dell’utente sia effettivamente sincronizzato con quello del server del sito centrale.
  • 24. I problemi di sincronizzazione tra server centrale e terminali possono verificarsi in due casi : • due input (puntate) arrivano contemporaneamente al server centrale • il computer dell’utente é connesso ad un server lento e riceve i risultati d’asta in ritardo rispetto al timer effettivo.
  • 25. Nei momenti di grande traffico sulle aste, puó facilmente capitare che due puntate vengano piazzate contemporaneamente. Quale delle 2 puntate accettare? In questo caso entra in gioco il ‘Checking’, il quale blocca il timer per pochi secondi (quelli necessari ai software per elaborare le informazioni e stabilire l’ultima puntata piazzata) per rianalizzare i dati ricevuti e elaborarli in maniera più accurata, nell’ordine dei centesimi di secondo.
  • 26. Nelle aste al centesimo, il conto alla rovescia sullo schermo dell’utente finale deve essere perfettamente sincronizzato con con il timer del server del sito. Quando il timer sullo schermo raggiunge lo zero, il browser dovrebbe inviare una richiesta al server centrale in modo da assicurarsi che non sono state ricevute altre puntate. A seconda delle condizioni di traffico e velocità di comunicazione tra i due sistemi può capitare che ci sia un errore nella trasmissione e ricezione di queste informazioni. Questo è l’altro momento in cui va in funzione il Checking, in cui la pagina web va in pausa mostrando la scritta ‘Checking..’. La durata del checking dipende naturalmente da tante variabili, come ad esempio: la CPU dell’utente, la velocitá del server a cui il computer è connesso, la velocità di trasmissione delle informazioni tra browser e server del sito, ed il livello di traffico dei dati nella rete.
  • 27. Lo staff di MadBid ha stabilito alcune regole per assicurarsi che tutti giochino piacevolmente. Inoltre, è l’unico sito di aste a pagamento che si è registrato con l’ICO (Information Commissioner’s Office) un organo del regno unito il quale si occupa di controllare i siti di e-commerce e determinarne la serietà e affidabilità.
  • 28. Lo staff di MadBid non partecipa alle aste. MadBid ha attuato una rigida politca per far sì che nessuno tra staff, familiari e/o affini possa partecipare ad alcuna asta tenuta da MadBid. I giocatori di MadBid sono tutti verificati tramite un unico numero di cellulare registrato nella propria nazione, quindi la possibilità che ci siano dei giocatori falsi è limitata.
  • 29. Una possibile caratteristica di rischio è legata al fatto che le offerte si pagano in anticipo: ogni bid o “puntata” che viene fatta per cercare di accaparrarsi un oggetto è soggetta ad un pagamento. Il rischio è quello di non aggiudicarsi nulla, ma può capitare anche di vincere aste di oggetti molto costosi a prezzi veramente incredibili (anche meno della metà del valore di mercato).
  • 30. É facile pensare che essendo MadBid.it un servizio che offre prodotti di altissima qualitá a prezzi tanto bassi, usi pubblicitá ingannevole e che lo scopo principale di chi lavora per questo progetto, sia quello truffare il malcapitato di turno.
  • 31. Ecco un elenco di fattori principali che provano la serietá e la trasparenza di MadBid: • Ha registrato oltre 170,000 vincitori di aste diversi dal 2008; • Fa pubblicitá sui piú importanti canali Radio, TV e Stampa, rispettando le leggi in materia di trasparenza pubblicitaria, riportando tutti i costi di partecipazione alle aste (compreso il costo medio per i bids); • Ha una pagina Facebook attiva, dove tutti gli utenti possono denunciare eventuali irregolaritá sulle proprie aste;
  • 32. • Ha una galleria foto dei vincitori delle aste, sia sul sito che sulla pagina Facebook. • E’ registrata regolarmente con protocollo ICO (Information Commissioners Office); • Usa i piú sicuri sistemi di pagamento online; • Fornisce agli utenti numeri di telefono ed indirizzi e-mail per contattarli, dove rispondono persone reali e non call centers o messaggi registrati. • Come politica interna, a chiunque lavori per MadBid non é permesso di partecipare alle aste.
  • 33. Infine, un punto molto importante a testimonianza dell’ affidabilitá del sito è riferito al funzionamento della piattaforma che prevede una serie di regolamenti e restrinzioni, a vantaggio dell’utente finale, tra cui: • Limite alle vittorie per evitare che i clienti piú esperti vincano tutto; • Sia sul sito che sul blog, che sulla pagina Facebook di MadBid, ci sono suggerimenti su alcuni trucchi e strategie da usare per avere piú possibilitá di vittoria;
  • 34. Per un costo di pochi Bids si può accedere ad un insieme di informazioni sui propri concorrenti. Le informazioni fornite riguardano strettamente le attivita’ relative al bidding, non viene fornita nessuna informazione privata/personale che possa in qualche modo violare la privacy degli utenti. La nuova funzione e’ stata ideata al solo scopo di rendere l'esperienza dell'asta al centesimo piu’ divertente, fornendo più informazioni utili alla propria strategia di bidding. Un modo per evitare tutto ciò(al costo di alcuni Bids) è quello di restare in incognito attraverso la 'Modalita’ Furtiva', mediante la quale gli altri Bidders non potranno sbirciare le azioni dell'utente che l'attiva.
  • 35. Ci sono 2 principali aree di informazioni a cui si può accedere con MadSpio: • Numero di Puntate Piazzate: visualizzazione di un grafico a torta che mostra quale percentuale di Bids ha piazzato il proprio rivale ed in quale parte del giorno • Categorie di Bidding: visualizzazione della top 5 delle categorie di bidding dei propri rivali • Aste Vinte: visualizzazione di una lista delle ultime 5 aste che I propri concorrenti hanno vinto • Attivita’ di Bidding: scopri quando il tuo concorrente si è registrato su MadBid per la 1a volta
  • 36. • L'acquirente ha un risparmio calcolato in media dell'70% sul valore reale del prodotto • Ci sono oltre 1.500 diversi prodotti disponibili • Sono disponibili più di 100 aste al giorno • Tempi di consegna brevi • Metodi di pagamento sicuri • Centro assistenza telefonica, tramite email e webcam Grazie a tutto questo è diventato il sito d'aste più famoso in Inghilterra
  • 37. Gli acquisti online stanno diventando sempre più popolari. Poichè vengono visti come un modo eccitante e divertente di fare acquisti, anche se remoto, c'è il rischio che prendere parte ad una delle aste possa portare ad una situazione di stress sia a livello personale che sociale. Questa eventualità è stata già studiata da esperti nel settore. A tal proposito ci sono alcuni enti specializzati nel curare la dipendenza da internet in vari ambiti, tra cui gli acquisti online.
  • 38. ll Centro Studi e Ricerche “Nostos”, preoccupato dal considerevole sviluppo di queste nuove forme di dipendenza ha ideato e attivato l’AMBULATORIO SULLE NUOVE DIPENDENZE (A.N.D.) L’A.N.D. è il primo centro in Italia ad occuparsi di tali psicopatologie. Le finalità dell'A.N.D. in generale sono: • la prevenzione e la cura delle situazioni di dipendenza • l’intervento sui rischi biologici, psicologici e sociali correlati • lo sviluppo di progetti di ricerca nel campo delle new addictions Tali finalità sono conseguite attraverso interventi psichiatrici, psicologici, psicoterapeutici e sociali erogati da un équipe multiprofessionale.
  • 39. MadBid.it è i primo sito italiano di aste al centesimo impegnato nelle opere di beneficenza. Diverse associazioni benefiche traggono vantaggio direttamente dal sito internet nonché dai molti utenti che ogni giorno navigano tra le pagine del sito. Esso dona l’1% del proprio fatturato ad ognuna delle 4 associazioni benefiche che gli utenti scelgono al momento della registrazione sul sito internet.