SlideShare a Scribd company logo
Santa Messa Nuziale
…………… e ……………………..
Genitori dello sposo:
………………… e ……………..
Genitori della sposa;
………………. e ……………………..
.
Testimoni :
……………………………..
Damigelle:
……………………………
Celebrante:
……………………..
MUSICHE ORIGINALI DI Mariangela Ungaro
Riccardo e Antonella
ALL’INGRESSO in piedi
Entrata dello sposo: Be thou my vision
Entrata della sposa: Marcia nuziale (Wagner)
RITI DI INTRODUZIONE
Sac: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo.
Tutti: Amen.
Sac: La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio
Padre e la comunione dello Spirito santo siano con tutti voi.
Tutti: E con il tuo spirito.
MEMORIA DEL BATTESIMO
Sac: ……………………., la Chiesa partecipa alla
vostra gioia e insieme con i vostri cari vi
accoglie con grande affetto nel giorno in cui
davanti a Dio, nostro Padre, decidete di
realizzare la comunione di tutta la vita. In
questo giorno per voi di festa il Signore vi ascolti. Mandi dal
cielo il suo aiuto e vi custodisca. Realizzi i desideri del vostro
cuore ed esaudisca le vostre preghiere. Riconoscenti per essere
divenuti figli nel Figlio, facciamo ora memoria del battesimo,
dal quale, come da seme fecondo, nasce e prende vigore
l'impegno di vivere fedeli nell'amore.
Sac: Padre, nel Battesimo del tuo Figlio Gesù al fiume Giordano
hai rivelato al mondo l’amore sponsale per il tuo popolo.
Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
Sac: Cristo Gesù, dal tuo costato aperto sulla Croce hai generato
la Chiesa, tua diletta sposa.
Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
Sac: Spirito Santo, potenza del Padre e del Figlio, oggi fai
risplendere in Antonella e Riccardo la veste nuziale della
Chiesa.
2
14 Settembre 2014
Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
3
Riccardo e Antonella
Sac: Dio onnipotente, origine e fonte della vita, che ci hai
rigenerati nell’acqua con la potenza del tuo Spirito, ravviva in
noi la grazia del Battesimo, e concedi a …………………….. un
cuore libero e una fede ardente perché, purificati nell’intimo,
accolgano il dono del Matrimonio, nuova via della loro
santificazione. Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen
Il Sacerdote segna se stesso con l’acqua benedetta, poi asperge sposi e assemblea dei fedeli.
Tutti fanno un segno di croce
INNO DI LODE: Gloria in Excelsis Deo
Glória in excélsis Deo
et in terra pax homínibus
bonæ voluntátis.
Laudámus te, benedícimus te,
adorámus te, glorificámus te,
grátias ágimus tibi
propter magnam glóriam tuam,
Dómine Deus, Rex cæléstis,
Deus Pater omnípotens.
Dómine Fili Unigénite, Jesu Christe,
Dómine Deus, Agnus Dei,
Fílius Patris,
qui tollis peccáta mundi,
miserére nobis;
qui tollis peccáta mundi,
súscipe deprecatiónem nostram;
qui sedes ad déxteram Patris,
miserére nobis.
Quóniam tu solus Sanctus,
tu solus Dóminus,
tu solus Altíssimus,
Jesu Christe, cum Sancto Spíritu:
in glória Dei Patris.
Amen.
4
14 Settembre 2014
Gloria a Dio nell'alto dei cieli
e pace in terra agli uomini di buona
volontà.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore
Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre;
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà
di noi;
tu che togli i peccati del mondo, accogli la
nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi
pietà di noi.
Perché tu solo il Santo,
tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo:
Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella
gloria di Dio Padre.
Amen
5
ALL'INIZIO DELL'ASSEMBLEA LITURGICA
Sac: Preghiamo
O Dio, che in questo grande sacramento hai consacrato il patto
coniugale, per rivelare nell’unione degli sposi il mistero di Cristo e
della Chiesa, concedi a Antonella e Riccardo di esprimere nella vita
il dono che ricevono nella fede. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro
Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito
Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Tutti: Amen.
Seduti
LITURGIA DELLA PAROLA
PRIMA LETTURA (Pr 31,10-13.19-20.30-31)
Lett: Lettura del libro dei Proverbi
Una donna forte chi potrà trovarla?
Ben superiore alle perle è il suo valore.
In lei confida il cuore del marito
e non verrà a mancargli il profitto.
Gli dà felicità e non dispiacere
per tutti i giorni della sua vita.
Si procura lana e lino
e li lavora volentieri con le mani.
Stende la sua mano alla conocchia
e le sue dita tengono il fuso.
Apre le sue palme al misero,
stende la mano al povero.
Illusorio è il fascino e fugace la bellezza,
ma la donna che teme Dio è da lodare.
Siatele riconoscenti per il frutto delle sue mani
e le sue opere la lodino alle porte della città.
Parola di Dio.
14 Settembre 2014
Tutti: Rendiamo grazie a Dio.
7
Riccardo e Antonella
SALMO RESPONSORIALE (Sal 112)
Lett: Beato chi cammina nella legge del Signore.
Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore.
Lett: Beato l'uomo che teme il Signore
e nei suoi precetti trova grande gioia.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
la discendenza degli uomini retti sarà benedetta.
Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore.
Lett: Prosperità e ricchezza nella sua casa,
la sua giustizia rimane per sempre.
Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti:
misericordioso, pietoso e giusto.
Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore.
Lett: Felice l'uomo pietoso che dà in prestito,
amministra i suoi beni con giustizia.
Egli non vacillerà in eterno:
eterno sarà il ricordo del giusto.
Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore.
Lett: Saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
Sicuro è il suo cuore, non teme,
finché non vedrà la rovina dei suoi nemici.
Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore.
Lett: Egli dona largamente ai poveri,
la sua giustizia rimane per sempre,
la sua fronte s'innalza nella gloria.
Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore.
8
14 Settembre 2014
SECONDA LETTURA (Rm 15,1b-3a.5-7.13)
Lett: Lettera di San Paolo apostolo ai Romani
Fratelli non dobbiamo compiacere noi stessi. Ciascuno di noi cerchi di
piacere al prossimo nel bene, per edificarlo. Anche Cristo infatti non
cercò di piacere a se stesso. E il Dio della perseveranza e della
consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli altri gli stessi
sentimenti, sull’esempio di Cristo Gesù, perché con un solo animo e
una voce sola rendiate gloria a Dio, Padre del Signore nostro Gesù
Cristo. Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse
voi, per la gloria di Dio. Il Dio della speranza
vi riempia, nel credere, di ogni gioia e pace,
perché abbondiate nella speranza per la virtù
dello Spirito Santo.
Parola di Dio.
Tutti: Rendiamo grazie a Dio.
In piedi
CANTO AL VANGELO
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Passeranno i cieli e passerà la terra,
la sua Parola non passerà! Alleluia, alleluia!
Alleluia…
VANGELO
Lettura del Vangelo secondo Matteo (Mt 22,35-40)
In quel tempo Un dottore della legge, interrogò Gesù per metterlo alla
prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli
rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta la tua
anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo
comandamento. Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo
prossimo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono
tutta la Legge e i Profeti». Parola del Signore.
Tutti: Lode a te, o Cristo.
Seduti
OMELIA
9
Riccardo e Antonella
In piedi
RITO DEL MATRIMONIO
CONSENSO
Sac: Carissimi ……………………Siete venuti nella casa del Signore,
davanti al ministro della Chiesa e davanti alla comunità, perché la
vostra decisione di unirvi in matrimonio riceva il sigillo dello Spirito
Santo, sorgente dell’amore fedele e inesauribile. Ora Cristo vi rende
partecipi dello stesso amore con cui egli ha amato la sua Chiesa, fino a
dare se stesso per lei.
Vi chiedo pertanto di esprimere le vostre intenzioni.
Sac: ……………………. siete venuti a contrarre matrimonio, senza
alcuna costrizione, in piena libertà e consapevoli del significato della
vostra decisione?
Sposi: Sì
Sac: Siete disposti nella nuova via del matrimonio ad amarvi e onorarvi
l'un l'altro per tutta la vita?
Sposi: Sì
Sac: Siete disposti ad accogliere con amore i figli che Dio vorrà donarvi
e a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa?
Sposi: Sì
Sac: Se dunque è vostra intenzione di unirvi in matrimonio, datevi la
mano destra ed esprimete davanti a Dio e alla sua Chiesa il vostro
consenso.
10
14 Settembre 2014
Sposo: Io, ………..,
accolgo te …………….. come mia sposa.
Con la grazia di Cristo
prometto di esserti fedele sempre,
nella gioia e nel dolore,
nella salute e nella malattia,
e di amarti e onorarti
tutti i giorni della mia vita.
Sposa: Io, ……………….,
accolgo te ……………., come mio sposo.
Con la grazia di Cristo
prometto di esserti fedele sempre,
nella gioia e nel dolore,
nella salute e nella malattia,
e di amarti e onorarti
tutti i giorni della mia vita.
Sac: Il Signore onnipotente e misericordioso confermi il consenso che
avete manifestato davanti alla Chiesa e si degni di ricolmarvi della sua
benedizione. L'uomo non osi separare, ciò che Dio unisce.
Tutti: Amen
BENEDIZIONE E CONSEGNA DEGLI ANELLI
Sac: Il Signore benedica () questi anelli che vi donate scambievolmente
in segno di amore e di fedeltà.
11
Riccardo e Antonella
Sposo: ……………, ricevi questo anello,
segno del mio amore e della mia fedeltà.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Sposa: ………………. ricevi questo anello,
segno del mio amore e della mia fedeltà.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
ACCLAMAZIONE DI LODE
Sac: Benediciamo il Signore
Tutti: A lui onore e gloria nei secoli
CANTO: Fratello sole sorella luna
Dolce è sentire come nel mio cuore
ora umilmente sta nascendo amore.
Dolce è capire che non son più solo,
ma che son parte d'un'immensa vita,
che generosa risplende intorno a me...
dono di Lui, del suo immenso amore.
Dono di Lui, del suo immenso amor.
Ci ha dato il cielo e le chiare stelle,
fratello Sole e sorella Luna,
la madre Terra con frutti, prati e fiori,
il fuoco, il vento. l'aria e l'acqua pura,
fonte di vita per le sue creature...
dono di Lui, del suo immenso amore.
Dono di Lui, del suo immenso amor.
Sia laudato nostro Signore
che ha creato l'universo intero.
Sia laudato nostro Signore:
12
14 Settembre 2014
noi tutti siamo sue creature,
dono di Lui, del suo immenso amore...
Beato chi lo serve in umiltade,
beato chi lo serve in umiltà.
PREGHIERA DEI FEDELI
Sac: Invochiamo Dio, nostro Padre, sorgente inesauribile dell'amore,
perché sostenga questi sposi nel cammino che oggi hanno iniziato.
Lett: Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, o Padre
Tutti: Ascoltaci, o Padre
Lett: Per la santa Chiesa di Dio: esprima al suo interno e nei rapporti
con il mondo il volto di una vera famiglia, che sa amare, donare e
perdonare. Preghiamo.
Tutti: Ascoltaci, o Padre
Lett: Per Antonella e Riccardo, ora uniti in Matrimonio: lo Spirito
Santo li sostenga nella donazione reciproca, e renda la loro unione
gioiosa e feconda. Preghiamo.
Tutti: Ascoltaci, o Padre
Lett: Per Antonella e Riccardo: la grazia del sacramento che hanno
ricevuto dia loro conforto nelle difficoltà e li custodisca nella fedeltà.
Preghiamo.
Tutti: Ascoltaci, o Padre
Lett: Per i giovani e i fidanzati: riconoscenti per il dono e la bellezza
dell'amore, si preparino a costruire la loro famiglia secondo la parola
del Vangelo. Preghiamo.
Tutti: Ascoltaci, o Padre
Lett: Per la società civile:
riconosca e sostenga la dignità e i valori della famiglia, e aiuti gli sposi
a svolgere il loro compito di educatori. Preghiamo.
Tutti: Ascoltaci, o Padre
13
Riccardo e Antonella
Lett: Per gli sposi qui presenti: dalla vita sacramentale sappiano attingere
forza e coraggio per una rinnovata testimonianza cristiana. Preghiamo.
Tutti: Ascoltaci, o Padre
INVOCAZIONE DEI SANTI
Sac: Ora, in comunione con la Chiesa del cielo, invochiamo
l'intercessione dei santi.
Lett.: Santa Maria, madre di Dio, Tutti: prega per noi
Lett.: Santa Maria, madre della Chiesa, Tutti: prega per noi
Lett.: Santa Maria, regina della famiglia, Tutti: prega per noi
Lett.: San Giuseppe, sposo di Maria, Tutti: prega per noi
Lett.: Santi angeli di Dio, Tutti: pregate per noi
Lett.: Santi Gioacchino e Anna, Tutti: pregate per noi
Lett.: Santi Zaccaria ed Elisabetta, Tutti: pregate per noi
Lett.: San Giovanni Battista, Tutti: prega per noi
Lett.: Santi Pietro e Paolo, Tutti: pregate per noi
Lett.: Santi apostoli ed evangelisti, Tutti: pregate per noi
Lett.: Santi martiri di Cristo, Tutti: pregate per noi
Lett.: Santi Aquila e Priscilla, Tutti: pregate per noi
Lett.: Santi Mario e Marta, Tutti: pregate per noi
Lett.: Santa Monica, Tutti: prega per noi
Lett.: San Paolino, Tutti: prega per noi
Lett.: Santa Brigida, Tutti: prega per noi
Lett.: Santa Rita, Tutti: prega per noi
Lett.: Santa Francesca Romana, Tutti: prega per noi
Lett.: San Tommaso Moro, Tutti: prega per noi
Lett.: Santa Giovanna Benedetta Molla, Tutti: prega per noi
Lett.: Sant’Antonio Tutti: prega per noi
Lett.: San Riccardo Tutti: prega per noi
Lett.: San Francesco Tutti: prega per noi
Lett.: Madonna del santo Rosario Tutti: prega per noi
Lett.: Santa Marzia Tutti: prega per noi
Lett.: Santi e sante tutti di Dio, Tutti: pregate per noi
Sac: Effondi, Signore, su Antonella e Riccardo. lo Spirito del tuo
amore, perché diventino un cuore solo e un’anima sola: nulla separi
14
14 Settembre 2014
questi sposi che tu hai unito, e, ricolmati della tua benedizione, nulla li
affligga.
Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen
15
Riccardo e Antonella
LITURGIA EUCARISTICA
Seduti
PRESENTAZIONE DEI DONI
Sac: Benedetto sei tu, Signore, Dio
dell'universo: dalla tua bontà abbiamo
ricevuto questo pane, frutto della terra e
del lavoro dell'uomo; lo presentiamo a te
perché diventi per noi cibo di vita eterna.
Tutti: Amen.
Sac: Benedetto sei tu, Signore, Dio
dell'universo: dalla tua bontà abbiamo
ricevuto questo vino, frutto della vite e del lavoro dell'uomo; lo
presentiamo a te perché diventi per noi bevanda di salvezza.
Tutti: Amen.
Sac: Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio,
Padre onnipotente.
Tutti: Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e
gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa
Chiesa.
In piedi
ORAZIONE SUI DONI
Sac: O Dio, Padre di bontà, accogli il pane e il vino, che la tua famiglia
ti offre con intima gioia, e custodisci nel tuo amore Antonella e
Riccardo che hai unito col sacramento nuziale in Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen
16
14 Settembre 2014
PREFAZIO
Sac: Il Signore sia con voi
Tutti: E con il tuo spirito
Sac: In alto i nostri cuori
Tutti: Sono rivolti al Signore
Sac: Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio
Tutti: È cosa buona e giusta
Sac:É veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno. Tu hai dato alla comunità coniugale la
dolce legge dell'amore e il vincolo indissolubile della pace perché
l'unione casta e feconda degli sposi accresca il numero dei tuoi figli.
Con disegno mirabile hai disposto, o Padre, che la nascita di nuove
creature allieti l'umana famiglia e la loro rinascita in Cristo edifichi la
tua Chiesa. Per questo mistero di salvezza nell'amore, insieme con gli
angeli e coi santi, cantiamo l'inno della tua gloria.
Canto: Santo (Bonfitto)
Santo, Santo, Santo il Signore
Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna, osanna, osanna nell'alto dei
cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
PREGHIERA EUCARISTICA III
Sac:Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura.
Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore,
nella potenza dello Spirito Santo
fai vivere e santifichi l'universo,
e continui a radunare intorno a te un popolo,
17
Riccardo e Antonella
che da un confine all'altro della terra
offra al tuo nome il sacrificio perfetto.
Ora ti preghiamo umilmente:
manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo,
perché diventino il corpo e  il sangue di Gesù Cristo,
tuo Figlio e nostro Signore,
che ci ha comandato di celebrare questi misteri.
Nella notte in cui fu tradito,
egli prese il pane, ti rese grazie con la preghiera di benedizione,
lo spezzo, lo diede ai suoi discepoli, e disse:
PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO É IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
Dopo cena, allo stesso modo, prese il calice, ti rese grazie con la
preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse:
PRENDETE E BEVETENE TUTTI:
QUESTO É IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.
Mistero della fede.
Tutti: Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua
risurrezione, nell'attesa della tua venuta.
In piedi
Sac: Celebrando il memoriale del tuo Figlio,
morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo,
nell'attesa della sua venuta ti offriamo, Padre,
in rendimento di grazie, questo sacrificio vivo e santo.
Guarda con amore e riconosci, nell'offerta della tua Chiesa,
la vittima immolata per la nostra redenzione:
18
14 Settembre 2014
e a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio,
dona la pienezza dello Spirito santo
perché diventiamo in Cristo un solo corpo e un solo spirito.
Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito,
perché possiamo ottenere il regno promesso
insieme con i tuoi eletti:
con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio,
con san Giuseppe, suo sposo,
con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri,
e tutti i santi, nostri intercessori presso di te.
Per questo sacrificio di riconciliazione
dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero.
Conferma nella fede e nell'amore la tua chiesa
pellegrina sulla terra: il tuo servo e nostro Papa Francesco,
il nostro Vescovo Franco Giulio, il collegio episcopale,
tutto il clero e il popolo che tu hai redento.
Assisti i tuoi figli ………….e …………….
che in Cristo hanno costituito una nuova famiglia,
piccola Chiesa e sacramento del tuo amore,
perché la grazia di questo giorno si estenda a tutta la loro vita.
Ascolta la preghiera di questa famiglia,
che hai convocato alla tua presenza.
Ricongiungi a te, Padre misericordioso
tutti i tuoi figli ovunque dispersi.
Ricordati del nostri fratelli ……………….
che hai chiamato a te da questa vita:
e come per il battesimo l’hai uniti alla morte di Cristo, tuo Figlio
così rendili partecipe della sua risurrezione, quando farà sorgere i
morti dalla terra e trasformerà il nostro corpo mortale
a immagine del suo corpo glorioso.
Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace
con te, hanno lasciato questo mondo concedi anche a noi di ritrovarci
insieme a godere per sempre della tua gloria in Cristo, nostro Signore,
per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene.
19
Riccardo e Antonella
Per Cristo, con Cristo e in Cristo a te, Dio Padre onnipotente,
nell'unità dello Spirito santo ogni onore e gloria
per tutti i secoli dei secoli.
Tutti: Amen.
RITI DI COMUNIONE
Sac: Obbedienti alla parola del Salvatore e formati al suo divino
insegnamento, osiamo dire:
Tutti: Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in
terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri
debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre
in tentazione, ma liberaci dal male.
BENEDIZIONE NUZIALE
Sac: Preghiamo il Signore per questi sposi, che all’inizio della vita
matrimoniale si accostano all’altare perché siano confermati nel
reciproco amore.
Sac: Padre santo, tu hai formato l'uomo a tua immagine: maschio e
femmina li hai creati, perché l'uomo e la donna uniti nel corpo e nello
spirito, fossero collaboratori della tua creazione. O Dio, rivelare il
disegno del tuo amore hai voluto adombrare nella comunione di vita
degli sposi quel patto di Alleanza che hai stabilito con il tuo popolo,
perché, nell’unione coniugale dei tuoi fedeli, realizzata pienamente nel
Sacramento, si manifesti il mistero nuziale di Cristo e della Chiesa.
O Dio, stendi la tua mano su Antonella e Riccardo ed effondi nei
loro cuori la forza dello Spirito santo. Fa', o Signore, che nell’unione
da te consacrata, condividano i doni del tuo amore, e diventando
l'uno per l'altro segno della tua presenza, siano un cuori solo e
un’anima sola,
Dona loro, Signore, di sostenere anche con le opere la casa che oggi
edificano.
Dona a questa sposa Antonella benedizione su benedizione: perché,
come moglie e madre, diffonda la gioia nella casa e la illumini con la
sua generosità e dolcezza.
20
14 Settembre 2014
Guarda con paterna bontà Riccardo suo sposo: perché forte della tua
benedizione, adempia con fedeltà la sua missione di marito e padre.
Padre santo, concedi a questi tuoi figli, che, uniti davanti a te come
sposi comunicano alla tua mensa, di partecipare insieme al banchetto
del cielo. Per Cristo nostro Signore
Tutti: Amen
Sac: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: "Vi lascio la
pace, vi do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede
della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che
vivi e regni nei secoli dei secoli.
Tutti: Amen.
Sac: La pace del Signore sia sempre con voi.
Tutti: E con il tuo spirito
Sac: Scambiatevi un segno di pace.
CANTO: Agnello di Dio
Agnello, Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi, abbi pietà di noi.
Agnello, Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi, abbi pietà di noi.
Agnello, Agnello di Dio, che togli i peccati,
che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace, dona a noi la pace.
Sac: Beati gli invitati alla Cena del Signore.
Ecco l'Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.
Tutti: O Signore, non sono degno
di partecipare alla tua mensa:
ma di' soltanto una parola e io sarò salvato.
CANTO DI COMUNIONE: Symbolum 77 (Tu sei la mia vita)
21
Riccardo e Antonella
Tu sei la mia vita, altro io non ho;
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella Tua parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai.
Non avrò paura, sai, se Tu sei con me;
io Ti prego resta con me.
Credo in Te Signore, nato da Maria,
Figlio eterno e Santo, Uomo come noi,
morto per Amore, vivo in mezzo a noi,
una cosa sola con il Padre e con i tuoi;
fino a quando, io lo so, Tu ritornerai
per aprirci il Regno di Dio.
Tu sei la mia forza, altro io non ho;
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà.
So che la Tua mano forte non mi lascerà,
so che da ogni male Tu mi libererai;
e nel Tuo perdono vivrò.
Padre della vita, noi crediamo in Te;
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te;
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi.
Tu da mille strade ci raduni in unità
e per mille strade, poi, dove Tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.
CANTO: Dell'aurora tu sorgi più bella
Dell'aurora tu sorgi più bella
coi tuoi raggi a far lieta la terra
e fra gli astri che il cielo rinserra non v'è stella come te.
Gli occhi tuoi son più fondi del mare
la tua fronte ha il profumo del giglio
il tuo viso ricorda tuo figlio suoi tuoi passi nascon fiori.
Bella tu sei qual sole bianca più della luna
e le stelle più belle non son belle come te.
22
14 Settembre 2014
Ti coronano tutte le stelle
al tuo canto risponderà il vento
della luna si curva l'argento si rivolge verso te.
Quando tutto d'intorno è rovina
e la voce del pianto non tace
il tuo sguardo riporta la pace
la concordia in fondo ai cuori.
In piedi
ORAZIONE DOPO LA COMUNIONE
Sac: Preghiamo
O Dio, per questo sacrificio di salvezza accompagna con la tua
provvidenza la nuova famiglia che hai consacrato; fa' che Antonella e
Riccardo uniti nel vincolo santo e saziati con l'unico Pane di vita,
vivano concordi nella tua pace. Per Cristo nostro Signore.
Tutti: Amen
LETTURA DEGLI ARTICOLI DEL CODICE CIVILE
Sac: Carissimi ………………………., avete celebrato il sacramento del
Matrimonio manifestando il vostro consenso dinanzi a me ed ai
testimoni. Oltre la grazia divina e gli effetti stabiliti dai sacri Canoni, il
vostro Matrimonio produce anche gli effetti civili secondo le leggi
dello Stato.
Vi do quindi lettura degli articoli del Codice civile riguardanti i diritti e
i doveri dei coniugi che voi siete tenuti a rispettare ed osservare:
Art. 143: Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi
diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo
reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla
collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.
Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie
sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a
contribuire ai bisogni della famiglia.
Art. 144: I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e
fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e
23
Riccardo e Antonella
quelle preminenti della famiglia stessa. A ciascuno dei coniugi spetta il
potere di attuare l'indirizzo concordato.
Art. 147: Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di
mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i figli, nel rispetto
delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni.
RITI DI CONCLUSIONE
Sac: Il Signore sia con voi
Tutti: E con il tuo spirito.
Sac: Iddio, nostro Padre, vi conservi uniti nell'amore; la pace di Cristo
abiti in voi e rimanga sempre nella vostra casa.
Tutti: Amen
Sac: Abbiate benedizione nei figli, conforto dagli amici, vera pace con
tutti.
Tutti: Amen
Sac: Siate nel mondo testimoni della carità di Cristo, sappiate
riconoscere Dio nei poveri e nei sofferenti perché essi vi accolgano un
giorno nella casa del Padre.
Tutti: Amen
Sac: E su voi tutti che avete partecipato a questa liturgia nuziale, scenda
la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio () e Spirito Santo.
Tutti: Amen
Sac: Nel nome del Signore, andate in pace.
Tutti: Rendiamo grazie a Dio.
CANTI: Amazing Grace (solo voce)
A seguire…
24
14 Settembre 2014
Ave Maria del Giubileo
Ave Maria di Schubert
Uscita degli sposi: Marcia di Mendelssohn
25

More Related Content

What's hot

Corazon de jesus rosario y letanias
Corazon de jesus rosario y letaniasCorazon de jesus rosario y letanias
Corazon de jesus rosario y letanias
Guillermo Calderon
 
Libro de curaciones
Libro de curacionesLibro de curaciones
Libro de curaciones
Carlos Estrada
 
Hora santa para enfermos final 13 enero 2013
Hora santa para enfermos final 13 enero 2013Hora santa para enfermos final 13 enero 2013
Hora santa para enfermos final 13 enero 2013Pastoral Salud
 
HOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docx
HOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docxHOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docx
HOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docx
JuanCarmen3
 
Vigilia pentecostés
Vigilia pentecostésVigilia pentecostés
Vigilia pentecostés
pepesdb
 
Novenario por los difuntos
Novenario por los difuntosNovenario por los difuntos
Novenario por los difuntos
699118
 
Hora santa padre mateo crawley-boevey
Hora santa   padre mateo crawley-boeveyHora santa   padre mateo crawley-boevey
Hora santa padre mateo crawley-boeveyEduardoSebGut
 
Novena a jesucristo sumo y eterno sacerdote
Novena a jesucristo sumo y eterno sacerdoteNovena a jesucristo sumo y eterno sacerdote
Novena a jesucristo sumo y eterno sacerdoteMax Flores
 
A solas con el señor
A solas con el señorA solas con el señor
A solas con el señorJuan Car
 
Introducción a la celebración litúrgica
Introducción a la celebración litúrgicaIntroducción a la celebración litúrgica
Introducción a la celebración litúrgica
Miguel Vargas
 
GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...
GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...
GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...
FEDERICO ALMENARA CHECA
 
40 dias por la Vida - Manual de Oración
40 dias por la Vida - Manual de Oración40 dias por la Vida - Manual de Oración
40 dias por la Vida - Manual de Oración
Maritza Pérez Hernández
 
Cuaresma
CuaresmaCuaresma
Cuaresma
pfher
 
Novena espiritu santo
Novena espiritu santoNovena espiritu santo
Novena espiritu santo
ClaireStephanieColin
 
El departameto de alabanza
El departameto de alabanzaEl departameto de alabanza
El departameto de alabanza
palabramielmachala
 
Oración por la Casa
Oración por la CasaOración por la Casa
Oración por la Casamanu2002
 

What's hot (20)

Corazon de jesus rosario y letanias
Corazon de jesus rosario y letaniasCorazon de jesus rosario y letanias
Corazon de jesus rosario y letanias
 
Hora santa amor
Hora santa amorHora santa amor
Hora santa amor
 
Casita De Oracion Ane
Casita De Oracion AneCasita De Oracion Ane
Casita De Oracion Ane
 
Libro de curaciones
Libro de curacionesLibro de curaciones
Libro de curaciones
 
Hora santa para enfermos final 13 enero 2013
Hora santa para enfermos final 13 enero 2013Hora santa para enfermos final 13 enero 2013
Hora santa para enfermos final 13 enero 2013
 
HOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docx
HOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docxHOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docx
HOY EL SEÑOR RESUCITÓ.docx
 
La Hora del Getsemaní
La Hora del GetsemaníLa Hora del Getsemaní
La Hora del Getsemaní
 
Vigilia pentecostés
Vigilia pentecostésVigilia pentecostés
Vigilia pentecostés
 
Novenario por los difuntos
Novenario por los difuntosNovenario por los difuntos
Novenario por los difuntos
 
Hora santa padre mateo crawley-boevey
Hora santa   padre mateo crawley-boeveyHora santa   padre mateo crawley-boevey
Hora santa padre mateo crawley-boevey
 
Novena a jesucristo sumo y eterno sacerdote
Novena a jesucristo sumo y eterno sacerdoteNovena a jesucristo sumo y eterno sacerdote
Novena a jesucristo sumo y eterno sacerdote
 
A solas con el señor
A solas con el señorA solas con el señor
A solas con el señor
 
Introducción a la celebración litúrgica
Introducción a la celebración litúrgicaIntroducción a la celebración litúrgica
Introducción a la celebración litúrgica
 
GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...
GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...
GUIÓN CON CANCIONES DE LA EUCARISTÍA DE LA EPIFANIA DEL SEÑOR. DIA 6 DE ENERO...
 
40 dias por la Vida - Manual de Oración
40 dias por la Vida - Manual de Oración40 dias por la Vida - Manual de Oración
40 dias por la Vida - Manual de Oración
 
Cuaresma
CuaresmaCuaresma
Cuaresma
 
Novena espiritu santo
Novena espiritu santoNovena espiritu santo
Novena espiritu santo
 
El departameto de alabanza
El departameto de alabanzaEl departameto de alabanza
El departameto de alabanza
 
7 Sorrows Of Our Lady
7 Sorrows Of Our Lady7 Sorrows Of Our Lady
7 Sorrows Of Our Lady
 
Oración por la Casa
Oración por la CasaOración por la Casa
Oración por la Casa
 

Similar to Libretto cerimonia con musiche

Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)
Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)
Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)neple
 
Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024
Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024
Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024
Francesco Giancarlo Pizzolante
 
San francesco d'assisi parte 4 morte e testamento spirituale
San francesco d'assisi parte 4   morte e testamento spiritualeSan francesco d'assisi parte 4   morte e testamento spirituale
San francesco d'assisi parte 4 morte e testamento spirituale
Martin M Flynn
 
Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo SulMonte
 
[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30
[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30
[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30flossi
 
Dagli scritti di Sant'angela
Dagli scritti di Sant'angelaDagli scritti di Sant'angela
Dagli scritti di Sant'angela
angelamericibs
 
Italian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdf
Italian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdfItalian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdf
Italian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdf
Filipino Tracts and Literature Society Inc.
 
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptxCorpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Martin M Flynn
 
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO CHIESA DEL CARMINE
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO  CHIESA  DEL  CARMINE Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO  CHIESA  DEL  CARMINE
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO CHIESA DEL CARMINE Canonizzazione
 
Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo
SulMonte
 
Libretto Trasferta 20 Marzo.110308
Libretto Trasferta 20 Marzo.110308Libretto Trasferta 20 Marzo.110308
Libretto Trasferta 20 Marzo.110308
Lucia Lorusso
 
092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore
092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore
092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore
OrdineGesu
 
21. iii dom to 2021 ore 10
21. iii dom to 2021 ore 1021. iii dom to 2021 ore 10
21. iii dom to 2021 ore 10
AntonioCiancia2
 
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Gesù all'umanità gruppo di preghiera (Italia)
 
Culto della prima domenica del nuovo anno
Culto della prima domenica del nuovo annoCulto della prima domenica del nuovo anno
Culto della prima domenica del nuovo anno
Jens Hansen
 
Lamentazioni per una Creazione in travaglio
Lamentazioni per una Creazione in travaglioLamentazioni per una Creazione in travaglio
Lamentazioni per una Creazione in travaglio
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite
 
Via crucis scuola - 7 aprile 2011
Via crucis    scuola - 7 aprile 2011Via crucis    scuola - 7 aprile 2011
Via crucis scuola - 7 aprile 2011
FCorapi77
 
Worshipaid corpus domini 2016
Worshipaid corpus domini 2016Worshipaid corpus domini 2016
Worshipaid corpus domini 2016
Enrico Vercesi
 

Similar to Libretto cerimonia con musiche (20)

Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)
Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)
Trieste - Preghiere (Pellegrinaggio Famiglie)
 
Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024
Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024
Prima Comunione Parrocchia di Santa Maria a Novoli - 26 maggio 2024
 
San francesco d'assisi parte 4 morte e testamento spirituale
San francesco d'assisi parte 4   morte e testamento spiritualeSan francesco d'assisi parte 4   morte e testamento spirituale
San francesco d'assisi parte 4 morte e testamento spirituale
 
Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo
 
[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30
[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30
[Bosto] 13/02/2011 - Santa Messa 11.30
 
Dagli scritti di Sant'angela
Dagli scritti di Sant'angelaDagli scritti di Sant'angela
Dagli scritti di Sant'angela
 
Italian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdf
Italian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdfItalian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdf
Italian - The Epistle of Paul the Apostle to the Laodiceans.pdf
 
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptxCorpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
Corpus Christi - 3 litugia e culto, inni.pptx
 
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO CHIESA DEL CARMINE
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO  CHIESA  DEL  CARMINE Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO  CHIESA  DEL  CARMINE
Veglia su don mauro baratta ,CENtRO EuCARIStICO DIOCESANO CHIESA DEL CARMINE
 
Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo Coroncina sangue di cristo
Coroncina sangue di cristo
 
Libretto Trasferta 20 Marzo.110308
Libretto Trasferta 20 Marzo.110308Libretto Trasferta 20 Marzo.110308
Libretto Trasferta 20 Marzo.110308
 
092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore
092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore
092 - La Santa Messa dell'Ordine Gesù Redentore
 
21. iii dom to 2021 ore 10
21. iii dom to 2021 ore 1021. iii dom to 2021 ore 10
21. iii dom to 2021 ore 10
 
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
Opuscolo Crociate di preghiera 8 e 24
 
Culto della prima domenica del nuovo anno
Culto della prima domenica del nuovo annoCulto della prima domenica del nuovo anno
Culto della prima domenica del nuovo anno
 
Sussidio giornata ringraziamento_2013
Sussidio giornata ringraziamento_2013Sussidio giornata ringraziamento_2013
Sussidio giornata ringraziamento_2013
 
Lamentazioni per una Creazione in travaglio
Lamentazioni per una Creazione in travaglioLamentazioni per una Creazione in travaglio
Lamentazioni per una Creazione in travaglio
 
Via crucis scuola - 7 aprile 2011
Via crucis    scuola - 7 aprile 2011Via crucis    scuola - 7 aprile 2011
Via crucis scuola - 7 aprile 2011
 
Worshipaid corpus domini 2016
Worshipaid corpus domini 2016Worshipaid corpus domini 2016
Worshipaid corpus domini 2016
 
6 cc150 inni
6 cc150 inni6 cc150 inni
6 cc150 inni
 

More from Stardust Artistic Studios

CINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTOCINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTO
Stardust Artistic Studios
 
Il cinema giapponese e la sua musica
Il cinema giapponese e la sua musicaIl cinema giapponese e la sua musica
Il cinema giapponese e la sua musica
Stardust Artistic Studios
 
STARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORI
STARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORISTARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORI
STARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORI
Stardust Artistic Studios
 
STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST
STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST
STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST
Stardust Artistic Studios
 
MUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUP
MUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUPMUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUP
MUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUP
Stardust Artistic Studios
 
La parola agli sposi
La parola agli sposiLa parola agli sposi
La parola agli sposi
Stardust Artistic Studios
 
Consigli per la musica perfetta al vostro matrimonio
Consigli per la musica perfetta al vostro matrimonioConsigli per la musica perfetta al vostro matrimonio
Consigli per la musica perfetta al vostro matrimonio
Stardust Artistic Studios
 
Biografie e referenze
Biografie e referenzeBiografie e referenze
Biografie e referenze
Stardust Artistic Studios
 
STARDUST STUDIOS
STARDUST STUDIOSSTARDUST STUDIOS
STARDUST STUDIOS
Stardust Artistic Studios
 
Presentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i servizi
Presentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i serviziPresentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i servizi
Presentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i servizi
Stardust Artistic Studios
 
CORSO DI TECNICO DEL SUONO
CORSO DI TECNICO DEL SUONOCORSO DI TECNICO DEL SUONO
CORSO DI TECNICO DEL SUONO
Stardust Artistic Studios
 
SCHEDA TECNICA DELLO STUDIO
SCHEDA TECNICA DELLO STUDIOSCHEDA TECNICA DELLO STUDIO
SCHEDA TECNICA DELLO STUDIO
Stardust Artistic Studios
 
STUDIO DI REGISTRAZIONE
STUDIO DI REGISTRAZIONESTUDIO DI REGISTRAZIONE
STUDIO DI REGISTRAZIONE
Stardust Artistic Studios
 
I NOSTRI CONCERTI
I NOSTRI CONCERTII NOSTRI CONCERTI
I NOSTRI CONCERTI
Stardust Artistic Studios
 
MUSICA EVENTI E MATRIMONI
MUSICA EVENTI E MATRIMONIMUSICA EVENTI E MATRIMONI
MUSICA EVENTI E MATRIMONI
Stardust Artistic Studios
 
Servizi per scrittori
Servizi per scrittoriServizi per scrittori
Servizi per scrittori
Stardust Artistic Studios
 

More from Stardust Artistic Studios (18)

CINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTOCINEMA D'ASCOLTO
CINEMA D'ASCOLTO
 
Il cinema giapponese e la sua musica
Il cinema giapponese e la sua musicaIl cinema giapponese e la sua musica
Il cinema giapponese e la sua musica
 
Paolo Conte TRIBUTE CONCERT
Paolo Conte  TRIBUTE CONCERTPaolo Conte  TRIBUTE CONCERT
Paolo Conte TRIBUTE CONCERT
 
STARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORI
STARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORISTARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORI
STARDUST POETRY SERVIZI PER SCRITTORI
 
STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST
STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST
STUDIO DI REGISTRAZIONE STARDUST
 
MUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUP
MUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUPMUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUP
MUSICA MATRIMONIO MILANO: STARDUST MUSIC GROUP
 
La parola agli sposi
La parola agli sposiLa parola agli sposi
La parola agli sposi
 
Consigli per la musica perfetta al vostro matrimonio
Consigli per la musica perfetta al vostro matrimonioConsigli per la musica perfetta al vostro matrimonio
Consigli per la musica perfetta al vostro matrimonio
 
Biografie e referenze
Biografie e referenzeBiografie e referenze
Biografie e referenze
 
STARDUST STUDIOS
STARDUST STUDIOSSTARDUST STUDIOS
STARDUST STUDIOS
 
Presentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i servizi
Presentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i serviziPresentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i servizi
Presentazione STARDUST ARTISTIC STUDIOS tutti i servizi
 
Concerto dedicato
Concerto dedicatoConcerto dedicato
Concerto dedicato
 
CORSO DI TECNICO DEL SUONO
CORSO DI TECNICO DEL SUONOCORSO DI TECNICO DEL SUONO
CORSO DI TECNICO DEL SUONO
 
SCHEDA TECNICA DELLO STUDIO
SCHEDA TECNICA DELLO STUDIOSCHEDA TECNICA DELLO STUDIO
SCHEDA TECNICA DELLO STUDIO
 
STUDIO DI REGISTRAZIONE
STUDIO DI REGISTRAZIONESTUDIO DI REGISTRAZIONE
STUDIO DI REGISTRAZIONE
 
I NOSTRI CONCERTI
I NOSTRI CONCERTII NOSTRI CONCERTI
I NOSTRI CONCERTI
 
MUSICA EVENTI E MATRIMONI
MUSICA EVENTI E MATRIMONIMUSICA EVENTI E MATRIMONI
MUSICA EVENTI E MATRIMONI
 
Servizi per scrittori
Servizi per scrittoriServizi per scrittori
Servizi per scrittori
 

Libretto cerimonia con musiche

  • 1. Santa Messa Nuziale …………… e …………………….. Genitori dello sposo: ………………… e …………….. Genitori della sposa; ………………. e …………………….. . Testimoni : …………………………….. Damigelle: …………………………… Celebrante: …………………….. MUSICHE ORIGINALI DI Mariangela Ungaro
  • 2. Riccardo e Antonella ALL’INGRESSO in piedi Entrata dello sposo: Be thou my vision Entrata della sposa: Marcia nuziale (Wagner) RITI DI INTRODUZIONE Sac: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo. Tutti: Amen. Sac: La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito santo siano con tutti voi. Tutti: E con il tuo spirito. MEMORIA DEL BATTESIMO Sac: ……………………., la Chiesa partecipa alla vostra gioia e insieme con i vostri cari vi accoglie con grande affetto nel giorno in cui davanti a Dio, nostro Padre, decidete di realizzare la comunione di tutta la vita. In questo giorno per voi di festa il Signore vi ascolti. Mandi dal cielo il suo aiuto e vi custodisca. Realizzi i desideri del vostro cuore ed esaudisca le vostre preghiere. Riconoscenti per essere divenuti figli nel Figlio, facciamo ora memoria del battesimo, dal quale, come da seme fecondo, nasce e prende vigore l'impegno di vivere fedeli nell'amore. Sac: Padre, nel Battesimo del tuo Figlio Gesù al fiume Giordano hai rivelato al mondo l’amore sponsale per il tuo popolo. Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie. Sac: Cristo Gesù, dal tuo costato aperto sulla Croce hai generato la Chiesa, tua diletta sposa. Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie. Sac: Spirito Santo, potenza del Padre e del Figlio, oggi fai risplendere in Antonella e Riccardo la veste nuziale della Chiesa. 2
  • 3. 14 Settembre 2014 Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie. 3
  • 4. Riccardo e Antonella Sac: Dio onnipotente, origine e fonte della vita, che ci hai rigenerati nell’acqua con la potenza del tuo Spirito, ravviva in noi la grazia del Battesimo, e concedi a …………………….. un cuore libero e una fede ardente perché, purificati nell’intimo, accolgano il dono del Matrimonio, nuova via della loro santificazione. Per Cristo nostro Signore. Tutti: Amen Il Sacerdote segna se stesso con l’acqua benedetta, poi asperge sposi e assemblea dei fedeli. Tutti fanno un segno di croce INNO DI LODE: Gloria in Excelsis Deo Glória in excélsis Deo et in terra pax homínibus bonæ voluntátis. Laudámus te, benedícimus te, adorámus te, glorificámus te, grátias ágimus tibi propter magnam glóriam tuam, Dómine Deus, Rex cæléstis, Deus Pater omnípotens. Dómine Fili Unigénite, Jesu Christe, Dómine Deus, Agnus Dei, Fílius Patris, qui tollis peccáta mundi, miserére nobis; qui tollis peccáta mundi, súscipe deprecatiónem nostram; qui sedes ad déxteram Patris, miserére nobis. Quóniam tu solus Sanctus, tu solus Dóminus, tu solus Altíssimus, Jesu Christe, cum Sancto Spíritu: in glória Dei Patris. Amen. 4
  • 5. 14 Settembre 2014 Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre; tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l'Altissimo: Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen 5
  • 6. ALL'INIZIO DELL'ASSEMBLEA LITURGICA Sac: Preghiamo O Dio, che in questo grande sacramento hai consacrato il patto coniugale, per rivelare nell’unione degli sposi il mistero di Cristo e della Chiesa, concedi a Antonella e Riccardo di esprimere nella vita il dono che ricevono nella fede. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Tutti: Amen. Seduti LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Pr 31,10-13.19-20.30-31) Lett: Lettura del libro dei Proverbi Una donna forte chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore. In lei confida il cuore del marito e non verrà a mancargli il profitto. Gli dà felicità e non dispiacere per tutti i giorni della sua vita. Si procura lana e lino e li lavora volentieri con le mani. Stende la sua mano alla conocchia e le sue dita tengono il fuso. Apre le sue palme al misero, stende la mano al povero. Illusorio è il fascino e fugace la bellezza, ma la donna che teme Dio è da lodare. Siatele riconoscenti per il frutto delle sue mani e le sue opere la lodino alle porte della città. Parola di Dio.
  • 7. 14 Settembre 2014 Tutti: Rendiamo grazie a Dio. 7
  • 8. Riccardo e Antonella SALMO RESPONSORIALE (Sal 112) Lett: Beato chi cammina nella legge del Signore. Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore. Lett: Beato l'uomo che teme il Signore e nei suoi precetti trova grande gioia. Potente sulla terra sarà la sua stirpe, la discendenza degli uomini retti sarà benedetta. Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore. Lett: Prosperità e ricchezza nella sua casa, la sua giustizia rimane per sempre. Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti: misericordioso, pietoso e giusto. Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore. Lett: Felice l'uomo pietoso che dà in prestito, amministra i suoi beni con giustizia. Egli non vacillerà in eterno: eterno sarà il ricordo del giusto. Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore. Lett: Saldo è il suo cuore, confida nel Signore. Sicuro è il suo cuore, non teme, finché non vedrà la rovina dei suoi nemici. Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore. Lett: Egli dona largamente ai poveri, la sua giustizia rimane per sempre, la sua fronte s'innalza nella gloria. Tutti: Beato chi cammina nella legge del Signore. 8
  • 9. 14 Settembre 2014 SECONDA LETTURA (Rm 15,1b-3a.5-7.13) Lett: Lettera di San Paolo apostolo ai Romani Fratelli non dobbiamo compiacere noi stessi. Ciascuno di noi cerchi di piacere al prossimo nel bene, per edificarlo. Anche Cristo infatti non cercò di piacere a se stesso. E il Dio della perseveranza e della consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli altri gli stessi sentimenti, sull’esempio di Cristo Gesù, perché con un solo animo e una voce sola rendiate gloria a Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo. Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio. Il Dio della speranza vi riempia, nel credere, di ogni gioia e pace, perché abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo. Parola di Dio. Tutti: Rendiamo grazie a Dio. In piedi CANTO AL VANGELO Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! Passeranno i cieli e passerà la terra, la sua Parola non passerà! Alleluia, alleluia! Alleluia… VANGELO Lettura del Vangelo secondo Matteo (Mt 22,35-40) In quel tempo Un dottore della legge, interrogò Gesù per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti». Parola del Signore. Tutti: Lode a te, o Cristo. Seduti OMELIA 9
  • 10. Riccardo e Antonella In piedi RITO DEL MATRIMONIO CONSENSO Sac: Carissimi ……………………Siete venuti nella casa del Signore, davanti al ministro della Chiesa e davanti alla comunità, perché la vostra decisione di unirvi in matrimonio riceva il sigillo dello Spirito Santo, sorgente dell’amore fedele e inesauribile. Ora Cristo vi rende partecipi dello stesso amore con cui egli ha amato la sua Chiesa, fino a dare se stesso per lei. Vi chiedo pertanto di esprimere le vostre intenzioni. Sac: ……………………. siete venuti a contrarre matrimonio, senza alcuna costrizione, in piena libertà e consapevoli del significato della vostra decisione? Sposi: Sì Sac: Siete disposti nella nuova via del matrimonio ad amarvi e onorarvi l'un l'altro per tutta la vita? Sposi: Sì Sac: Siete disposti ad accogliere con amore i figli che Dio vorrà donarvi e a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa? Sposi: Sì Sac: Se dunque è vostra intenzione di unirvi in matrimonio, datevi la mano destra ed esprimete davanti a Dio e alla sua Chiesa il vostro consenso. 10
  • 11. 14 Settembre 2014 Sposo: Io, ……….., accolgo te …………….. come mia sposa. Con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita. Sposa: Io, ………………., accolgo te ……………., come mio sposo. Con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita. Sac: Il Signore onnipotente e misericordioso confermi il consenso che avete manifestato davanti alla Chiesa e si degni di ricolmarvi della sua benedizione. L'uomo non osi separare, ciò che Dio unisce. Tutti: Amen BENEDIZIONE E CONSEGNA DEGLI ANELLI Sac: Il Signore benedica () questi anelli che vi donate scambievolmente in segno di amore e di fedeltà. 11
  • 12. Riccardo e Antonella Sposo: ……………, ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Sposa: ………………. ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. ACCLAMAZIONE DI LODE Sac: Benediciamo il Signore Tutti: A lui onore e gloria nei secoli CANTO: Fratello sole sorella luna Dolce è sentire come nel mio cuore ora umilmente sta nascendo amore. Dolce è capire che non son più solo, ma che son parte d'un'immensa vita, che generosa risplende intorno a me... dono di Lui, del suo immenso amore. Dono di Lui, del suo immenso amor. Ci ha dato il cielo e le chiare stelle, fratello Sole e sorella Luna, la madre Terra con frutti, prati e fiori, il fuoco, il vento. l'aria e l'acqua pura, fonte di vita per le sue creature... dono di Lui, del suo immenso amore. Dono di Lui, del suo immenso amor. Sia laudato nostro Signore che ha creato l'universo intero. Sia laudato nostro Signore: 12
  • 13. 14 Settembre 2014 noi tutti siamo sue creature, dono di Lui, del suo immenso amore... Beato chi lo serve in umiltade, beato chi lo serve in umiltà. PREGHIERA DEI FEDELI Sac: Invochiamo Dio, nostro Padre, sorgente inesauribile dell'amore, perché sostenga questi sposi nel cammino che oggi hanno iniziato. Lett: Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, o Padre Tutti: Ascoltaci, o Padre Lett: Per la santa Chiesa di Dio: esprima al suo interno e nei rapporti con il mondo il volto di una vera famiglia, che sa amare, donare e perdonare. Preghiamo. Tutti: Ascoltaci, o Padre Lett: Per Antonella e Riccardo, ora uniti in Matrimonio: lo Spirito Santo li sostenga nella donazione reciproca, e renda la loro unione gioiosa e feconda. Preghiamo. Tutti: Ascoltaci, o Padre Lett: Per Antonella e Riccardo: la grazia del sacramento che hanno ricevuto dia loro conforto nelle difficoltà e li custodisca nella fedeltà. Preghiamo. Tutti: Ascoltaci, o Padre Lett: Per i giovani e i fidanzati: riconoscenti per il dono e la bellezza dell'amore, si preparino a costruire la loro famiglia secondo la parola del Vangelo. Preghiamo. Tutti: Ascoltaci, o Padre Lett: Per la società civile: riconosca e sostenga la dignità e i valori della famiglia, e aiuti gli sposi a svolgere il loro compito di educatori. Preghiamo. Tutti: Ascoltaci, o Padre 13
  • 14. Riccardo e Antonella Lett: Per gli sposi qui presenti: dalla vita sacramentale sappiano attingere forza e coraggio per una rinnovata testimonianza cristiana. Preghiamo. Tutti: Ascoltaci, o Padre INVOCAZIONE DEI SANTI Sac: Ora, in comunione con la Chiesa del cielo, invochiamo l'intercessione dei santi. Lett.: Santa Maria, madre di Dio, Tutti: prega per noi Lett.: Santa Maria, madre della Chiesa, Tutti: prega per noi Lett.: Santa Maria, regina della famiglia, Tutti: prega per noi Lett.: San Giuseppe, sposo di Maria, Tutti: prega per noi Lett.: Santi angeli di Dio, Tutti: pregate per noi Lett.: Santi Gioacchino e Anna, Tutti: pregate per noi Lett.: Santi Zaccaria ed Elisabetta, Tutti: pregate per noi Lett.: San Giovanni Battista, Tutti: prega per noi Lett.: Santi Pietro e Paolo, Tutti: pregate per noi Lett.: Santi apostoli ed evangelisti, Tutti: pregate per noi Lett.: Santi martiri di Cristo, Tutti: pregate per noi Lett.: Santi Aquila e Priscilla, Tutti: pregate per noi Lett.: Santi Mario e Marta, Tutti: pregate per noi Lett.: Santa Monica, Tutti: prega per noi Lett.: San Paolino, Tutti: prega per noi Lett.: Santa Brigida, Tutti: prega per noi Lett.: Santa Rita, Tutti: prega per noi Lett.: Santa Francesca Romana, Tutti: prega per noi Lett.: San Tommaso Moro, Tutti: prega per noi Lett.: Santa Giovanna Benedetta Molla, Tutti: prega per noi Lett.: Sant’Antonio Tutti: prega per noi Lett.: San Riccardo Tutti: prega per noi Lett.: San Francesco Tutti: prega per noi Lett.: Madonna del santo Rosario Tutti: prega per noi Lett.: Santa Marzia Tutti: prega per noi Lett.: Santi e sante tutti di Dio, Tutti: pregate per noi Sac: Effondi, Signore, su Antonella e Riccardo. lo Spirito del tuo amore, perché diventino un cuore solo e un’anima sola: nulla separi 14
  • 15. 14 Settembre 2014 questi sposi che tu hai unito, e, ricolmati della tua benedizione, nulla li affligga. Per Cristo nostro Signore. Tutti: Amen 15
  • 16. Riccardo e Antonella LITURGIA EUCARISTICA Seduti PRESENTAZIONE DEI DONI Sac: Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo; lo presentiamo a te perché diventi per noi cibo di vita eterna. Tutti: Amen. Sac: Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo vino, frutto della vite e del lavoro dell'uomo; lo presentiamo a te perché diventi per noi bevanda di salvezza. Tutti: Amen. Sac: Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente. Tutti: Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa. In piedi ORAZIONE SUI DONI Sac: O Dio, Padre di bontà, accogli il pane e il vino, che la tua famiglia ti offre con intima gioia, e custodisci nel tuo amore Antonella e Riccardo che hai unito col sacramento nuziale in Cristo nostro Signore. Tutti: Amen 16
  • 17. 14 Settembre 2014 PREFAZIO Sac: Il Signore sia con voi Tutti: E con il tuo spirito Sac: In alto i nostri cuori Tutti: Sono rivolti al Signore Sac: Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio Tutti: È cosa buona e giusta Sac:É veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Tu hai dato alla comunità coniugale la dolce legge dell'amore e il vincolo indissolubile della pace perché l'unione casta e feconda degli sposi accresca il numero dei tuoi figli. Con disegno mirabile hai disposto, o Padre, che la nascita di nuove creature allieti l'umana famiglia e la loro rinascita in Cristo edifichi la tua Chiesa. Per questo mistero di salvezza nell'amore, insieme con gli angeli e coi santi, cantiamo l'inno della tua gloria. Canto: Santo (Bonfitto) Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell'universo. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. PREGHIERA EUCARISTICA III Sac:Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l'universo, e continui a radunare intorno a te un popolo, 17
  • 18. Riccardo e Antonella che da un confine all'altro della terra offra al tuo nome il sacrificio perfetto. Ora ti preghiamo umilmente: manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo, perché diventino il corpo e  il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, che ci ha comandato di celebrare questi misteri. Nella notte in cui fu tradito, egli prese il pane, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzo, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI: QUESTO É IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI. Dopo cena, allo stesso modo, prese il calice, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE E BEVETENE TUTTI: QUESTO É IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI. FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME. Mistero della fede. Tutti: Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta. In piedi Sac: Celebrando il memoriale del tuo Figlio, morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo, nell'attesa della sua venuta ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie, questo sacrificio vivo e santo. Guarda con amore e riconosci, nell'offerta della tua Chiesa, la vittima immolata per la nostra redenzione: 18
  • 19. 14 Settembre 2014 e a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito santo perché diventiamo in Cristo un solo corpo e un solo spirito. Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito, perché possiamo ottenere il regno promesso insieme con i tuoi eletti: con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con san Giuseppe, suo sposo, con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri, e tutti i santi, nostri intercessori presso di te. Per questo sacrificio di riconciliazione dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero. Conferma nella fede e nell'amore la tua chiesa pellegrina sulla terra: il tuo servo e nostro Papa Francesco, il nostro Vescovo Franco Giulio, il collegio episcopale, tutto il clero e il popolo che tu hai redento. Assisti i tuoi figli ………….e ……………. che in Cristo hanno costituito una nuova famiglia, piccola Chiesa e sacramento del tuo amore, perché la grazia di questo giorno si estenda a tutta la loro vita. Ascolta la preghiera di questa famiglia, che hai convocato alla tua presenza. Ricongiungi a te, Padre misericordioso tutti i tuoi figli ovunque dispersi. Ricordati del nostri fratelli ………………. che hai chiamato a te da questa vita: e come per il battesimo l’hai uniti alla morte di Cristo, tuo Figlio così rendili partecipe della sua risurrezione, quando farà sorgere i morti dalla terra e trasformerà il nostro corpo mortale a immagine del suo corpo glorioso. Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria in Cristo, nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene. 19
  • 20. Riccardo e Antonella Per Cristo, con Cristo e in Cristo a te, Dio Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito santo ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli. Tutti: Amen. RITI DI COMUNIONE Sac: Obbedienti alla parola del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire: Tutti: Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. BENEDIZIONE NUZIALE Sac: Preghiamo il Signore per questi sposi, che all’inizio della vita matrimoniale si accostano all’altare perché siano confermati nel reciproco amore. Sac: Padre santo, tu hai formato l'uomo a tua immagine: maschio e femmina li hai creati, perché l'uomo e la donna uniti nel corpo e nello spirito, fossero collaboratori della tua creazione. O Dio, rivelare il disegno del tuo amore hai voluto adombrare nella comunione di vita degli sposi quel patto di Alleanza che hai stabilito con il tuo popolo, perché, nell’unione coniugale dei tuoi fedeli, realizzata pienamente nel Sacramento, si manifesti il mistero nuziale di Cristo e della Chiesa. O Dio, stendi la tua mano su Antonella e Riccardo ed effondi nei loro cuori la forza dello Spirito santo. Fa', o Signore, che nell’unione da te consacrata, condividano i doni del tuo amore, e diventando l'uno per l'altro segno della tua presenza, siano un cuori solo e un’anima sola, Dona loro, Signore, di sostenere anche con le opere la casa che oggi edificano. Dona a questa sposa Antonella benedizione su benedizione: perché, come moglie e madre, diffonda la gioia nella casa e la illumini con la sua generosità e dolcezza. 20
  • 21. 14 Settembre 2014 Guarda con paterna bontà Riccardo suo sposo: perché forte della tua benedizione, adempia con fedeltà la sua missione di marito e padre. Padre santo, concedi a questi tuoi figli, che, uniti davanti a te come sposi comunicano alla tua mensa, di partecipare insieme al banchetto del cielo. Per Cristo nostro Signore Tutti: Amen Sac: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Tutti: Amen. Sac: La pace del Signore sia sempre con voi. Tutti: E con il tuo spirito Sac: Scambiatevi un segno di pace. CANTO: Agnello di Dio Agnello, Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi, abbi pietà di noi. Agnello, Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi, abbi pietà di noi. Agnello, Agnello di Dio, che togli i peccati, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace, dona a noi la pace. Sac: Beati gli invitati alla Cena del Signore. Ecco l'Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo. Tutti: O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma di' soltanto una parola e io sarò salvato. CANTO DI COMUNIONE: Symbolum 77 (Tu sei la mia vita) 21
  • 22. Riccardo e Antonella Tu sei la mia vita, altro io non ho; Tu sei la mia strada, la mia verità. Nella Tua parola io camminerò finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai. Non avrò paura, sai, se Tu sei con me; io Ti prego resta con me. Credo in Te Signore, nato da Maria, Figlio eterno e Santo, Uomo come noi, morto per Amore, vivo in mezzo a noi, una cosa sola con il Padre e con i tuoi; fino a quando, io lo so, Tu ritornerai per aprirci il Regno di Dio. Tu sei la mia forza, altro io non ho; Tu sei la mia pace, la mia libertà. Niente nella vita ci separerà. So che la Tua mano forte non mi lascerà, so che da ogni male Tu mi libererai; e nel Tuo perdono vivrò. Padre della vita, noi crediamo in Te; Figlio Salvatore, noi speriamo in Te; Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi. Tu da mille strade ci raduni in unità e per mille strade, poi, dove Tu vorrai, noi saremo il seme di Dio. CANTO: Dell'aurora tu sorgi più bella Dell'aurora tu sorgi più bella coi tuoi raggi a far lieta la terra e fra gli astri che il cielo rinserra non v'è stella come te. Gli occhi tuoi son più fondi del mare la tua fronte ha il profumo del giglio il tuo viso ricorda tuo figlio suoi tuoi passi nascon fiori. Bella tu sei qual sole bianca più della luna e le stelle più belle non son belle come te. 22
  • 23. 14 Settembre 2014 Ti coronano tutte le stelle al tuo canto risponderà il vento della luna si curva l'argento si rivolge verso te. Quando tutto d'intorno è rovina e la voce del pianto non tace il tuo sguardo riporta la pace la concordia in fondo ai cuori. In piedi ORAZIONE DOPO LA COMUNIONE Sac: Preghiamo O Dio, per questo sacrificio di salvezza accompagna con la tua provvidenza la nuova famiglia che hai consacrato; fa' che Antonella e Riccardo uniti nel vincolo santo e saziati con l'unico Pane di vita, vivano concordi nella tua pace. Per Cristo nostro Signore. Tutti: Amen LETTURA DEGLI ARTICOLI DEL CODICE CIVILE Sac: Carissimi ………………………., avete celebrato il sacramento del Matrimonio manifestando il vostro consenso dinanzi a me ed ai testimoni. Oltre la grazia divina e gli effetti stabiliti dai sacri Canoni, il vostro Matrimonio produce anche gli effetti civili secondo le leggi dello Stato. Vi do quindi lettura degli articoli del Codice civile riguardanti i diritti e i doveri dei coniugi che voi siete tenuti a rispettare ed osservare: Art. 143: Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia. Art. 144: I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e 23
  • 24. Riccardo e Antonella quelle preminenti della famiglia stessa. A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato. Art. 147: Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i figli, nel rispetto delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni. RITI DI CONCLUSIONE Sac: Il Signore sia con voi Tutti: E con il tuo spirito. Sac: Iddio, nostro Padre, vi conservi uniti nell'amore; la pace di Cristo abiti in voi e rimanga sempre nella vostra casa. Tutti: Amen Sac: Abbiate benedizione nei figli, conforto dagli amici, vera pace con tutti. Tutti: Amen Sac: Siate nel mondo testimoni della carità di Cristo, sappiate riconoscere Dio nei poveri e nei sofferenti perché essi vi accolgano un giorno nella casa del Padre. Tutti: Amen Sac: E su voi tutti che avete partecipato a questa liturgia nuziale, scenda la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio () e Spirito Santo. Tutti: Amen Sac: Nel nome del Signore, andate in pace. Tutti: Rendiamo grazie a Dio. CANTI: Amazing Grace (solo voce) A seguire… 24
  • 25. 14 Settembre 2014 Ave Maria del Giubileo Ave Maria di Schubert Uscita degli sposi: Marcia di Mendelssohn 25