SlideShare a Scribd company logo
[email_address] ovvero il governo del tempo [email_address]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rivendica il tuo  diritto su te stesso : il tempo che fino ad oggi ti veniva portato via o carpito o andava perduto, raccoglilo  e fanne  tesoro . La cosa più vergognosa è perder tempo per negligenza . Della nostra esistenza,  buona parte  si dilegua nel fare il male, la maggior part e nel non far niente e  tutta quanta  nell'agire diversamente dal dovuto.
Ecco il nostro errore: vediamo  la morte davant i a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata. Metti a frutto  ogni minut o; sarai meno schiavo del futuro se ti impadronirai del  present e; tra un  rinvio  l'altro la  vita  se ne va. Niente ci appartiene, Lucilio,  solo il tempo è nostro . La natura ci ha reso padroni di questo solo bene, fuggevole e labile:  chiunque  voglia può privarcene. [Lucio Anneo Seneca,  Prima lettera a Lucilio]
premessa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
il governo di se stessi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
tesorizzare il tempo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
esempi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
la  mission  e gli obbiettivi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
per gli obbiettivi non raggiunti  ,[object Object]
l’orologio e la bussola ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
quattro quadranti Fonte: ComTeam
 
le informazioni ,[object Object],[object Object]
mettere a frutto ogni minuto ,[object Object],[object Object],[object Object]
invece: fare il male, far nulla, la morte davanti
sindrome di attenzione deficitaria Decido di lavare la  macchina . Mentre mi avvio al garage vedo che c'è  posta  sul mobiletto dell'entrata e decido di controllarla. Lascio le  chiavi  della macchina sul  mobiletto  per buttare le buste vuote e la pubblicità nella  spazzatura  e mi rendo conto che il  secchio  è strapieno. Visto che fra la posta ho trovato una  fattura  decido di approfittare del fatto che esco a buttare la spazzatura per andare fino in  banca  (che sta dietro l'angolo) per pagare la fattura con un assegno. Prendo dalla tasca il porta  assegni  e vedo che non ho assegni. Vado su in  camera  a prendere l'altro libretto, e sul comodino trovo una lattina di  coca cola  che stavo bevendo poco prima e che avevo dimenticata là. Sento che è calda... allora decido di portarla in  frigo . Mentre esco dalla camera vedo sul comò i  fiori  che ha regalato mio figlio alla mamma e ricordo che li devo mettere in  acqua . Poso la coca cola sul comò e lì trovo gli  occhiali  da vista che è tutta la mattina che cerco. Decido di portali nello  studio  e poi metterò i fiori nell'acqua. Mentre vado in cucina a cercare un vaso e portare gli occhiali sulla scrivania, con la coda dell'occhio vedo un  telecomando . Qualcuno deve averlo dimenticato là (ieri sera siamo diventati pazzi cercandolo). Decido di portarlo in  sala  (al posto suo), appoggio gli occhiali sul frigo, non trovo nulla per i fiori, prendo un  bicchiere  alto e lo riempio di acqua (soluzione provvisoria). Torno in camera con il bicchiere in mano, poso il telecomando sul comò e metto i fiori nel recipiente, che naturalmente non è adatto e mi cade un bel po’ di acqua sul  parquet , riprendo il telecomando e vado in cucina a prendere uno  straccio . Lascio il telecomando sul  tavolo  della cucina ed esco.  Adesso sono qui come un coglione e cerco di ricordarmi che dovevo fare con lo straccio che ho in mano...
sindrome di attenzione deficitaria Conclusione . Sono trascorse due ore, non ho lavato la macchina, non ho pagato la fattura, il secchio della spazzatura è ancora pieno, c'è una lattina di coca cola calda sul comò, non ho messo i fiori in un vaso decente, nel porta assegni non c'è un assegno, non trovo più il telecomando della televisione né i miei occhiali, c'è una macchia sul parquet in camera da letto e non ho idea di dove siano le chiavi della macchina! Mi fermo a pensare . Come può essere? Non ho fatto nulla tutta la mattina, ma non ho avuto un momento di respiro...
webliograpia italiana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

More from Domenico (Ingo) Bogliolo

web da zero a infinito
web da zero a infinitoweb da zero a infinito
web da zero a infinito
Domenico (Ingo) Bogliolo
 
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneLe professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Domenico (Ingo) Bogliolo
 
KM - le professionalità coinvolte
KM - le professionalità coinvolteKM - le professionalità coinvolte
KM - le professionalità coinvolte
Domenico (Ingo) Bogliolo
 
Workflow & IR non testuale
Workflow & IR non testualeWorkflow & IR non testuale
Workflow & IR non testuale
Domenico (Ingo) Bogliolo
 
L'e-learning come spazio "ba" per il KM
L'e-learning come spazio "ba" per il KML'e-learning come spazio "ba" per il KM
L'e-learning come spazio "ba" per il KM
Domenico (Ingo) Bogliolo
 
ISSN e gli altri standard identificativi dell'editoria
ISSN e gli altri standard identificativi dell'editoriaISSN e gli altri standard identificativi dell'editoria
ISSN e gli altri standard identificativi dell'editoriaDomenico (Ingo) Bogliolo
 

More from Domenico (Ingo) Bogliolo (6)

web da zero a infinito
web da zero a infinitoweb da zero a infinito
web da zero a infinito
 
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazioneLe professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
Le professionalità per il KM: l’esperienza di un ente di ricerca e formazione
 
KM - le professionalità coinvolte
KM - le professionalità coinvolteKM - le professionalità coinvolte
KM - le professionalità coinvolte
 
Workflow & IR non testuale
Workflow & IR non testualeWorkflow & IR non testuale
Workflow & IR non testuale
 
L'e-learning come spazio "ba" per il KM
L'e-learning come spazio "ba" per il KML'e-learning come spazio "ba" per il KM
L'e-learning come spazio "ba" per il KM
 
ISSN e gli altri standard identificativi dell'editoria
ISSN e gli altri standard identificativi dell'editoriaISSN e gli altri standard identificativi dell'editoria
ISSN e gli altri standard identificativi dell'editoria
 

Lettere@Lucilio

  • 1. [email_address] ovvero il governo del tempo [email_address]
  • 2.
  • 3. Rivendica il tuo diritto su te stesso : il tempo che fino ad oggi ti veniva portato via o carpito o andava perduto, raccoglilo e fanne tesoro . La cosa più vergognosa è perder tempo per negligenza . Della nostra esistenza, buona parte si dilegua nel fare il male, la maggior part e nel non far niente e tutta quanta nell'agire diversamente dal dovuto.
  • 4. Ecco il nostro errore: vediamo la morte davant i a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata. Metti a frutto ogni minut o; sarai meno schiavo del futuro se ti impadronirai del present e; tra un rinvio l'altro la vita se ne va. Niente ci appartiene, Lucilio, solo il tempo è nostro . La natura ci ha reso padroni di questo solo bene, fuggevole e labile: chiunque voglia può privarcene. [Lucio Anneo Seneca, Prima lettera a Lucilio]
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 13.  
  • 14.
  • 15.
  • 16. invece: fare il male, far nulla, la morte davanti
  • 17. sindrome di attenzione deficitaria Decido di lavare la macchina . Mentre mi avvio al garage vedo che c'è posta sul mobiletto dell'entrata e decido di controllarla. Lascio le chiavi della macchina sul mobiletto per buttare le buste vuote e la pubblicità nella spazzatura e mi rendo conto che il secchio è strapieno. Visto che fra la posta ho trovato una fattura decido di approfittare del fatto che esco a buttare la spazzatura per andare fino in banca (che sta dietro l'angolo) per pagare la fattura con un assegno. Prendo dalla tasca il porta assegni e vedo che non ho assegni. Vado su in camera a prendere l'altro libretto, e sul comodino trovo una lattina di coca cola che stavo bevendo poco prima e che avevo dimenticata là. Sento che è calda... allora decido di portarla in frigo . Mentre esco dalla camera vedo sul comò i fiori che ha regalato mio figlio alla mamma e ricordo che li devo mettere in acqua . Poso la coca cola sul comò e lì trovo gli occhiali da vista che è tutta la mattina che cerco. Decido di portali nello studio e poi metterò i fiori nell'acqua. Mentre vado in cucina a cercare un vaso e portare gli occhiali sulla scrivania, con la coda dell'occhio vedo un telecomando . Qualcuno deve averlo dimenticato là (ieri sera siamo diventati pazzi cercandolo). Decido di portarlo in sala (al posto suo), appoggio gli occhiali sul frigo, non trovo nulla per i fiori, prendo un bicchiere alto e lo riempio di acqua (soluzione provvisoria). Torno in camera con il bicchiere in mano, poso il telecomando sul comò e metto i fiori nel recipiente, che naturalmente non è adatto e mi cade un bel po’ di acqua sul parquet , riprendo il telecomando e vado in cucina a prendere uno straccio . Lascio il telecomando sul tavolo della cucina ed esco. Adesso sono qui come un coglione e cerco di ricordarmi che dovevo fare con lo straccio che ho in mano...
  • 18. sindrome di attenzione deficitaria Conclusione . Sono trascorse due ore, non ho lavato la macchina, non ho pagato la fattura, il secchio della spazzatura è ancora pieno, c'è una lattina di coca cola calda sul comò, non ho messo i fiori in un vaso decente, nel porta assegni non c'è un assegno, non trovo più il telecomando della televisione né i miei occhiali, c'è una macchia sul parquet in camera da letto e non ho idea di dove siano le chiavi della macchina! Mi fermo a pensare . Come può essere? Non ho fatto nulla tutta la mattina, ma non ho avuto un momento di respiro...
  • 19.