SlideShare a Scribd company logo
1 of 81
UNITA’ OPERATIVA DI CHIRURGIA GENERALE
Direttore: Dr. Giuseppe MANCA
Presidio Ospedaliero “A. Perrino” Brindisi
5 Febbraio 2010 – ore 15.00 Aula Neurologia-Neurochirurgia, VIII piano P.O. “A. Perrino”
SINDROME COMPARTIMENTALE
ADDOMINALE
E
TRATTAMENTO dell’
“ADDOME APERTO”
Giuseppe MANCA
OBIETTIVI DELLA
PRESENTAZIONE
- ILLUSTRARE LE CAUSE PRINCIPALI DELLA SCA CON
MAGGIOR RIFERIMENTO PER QUELLE CHIRURGICHE
- INDICARE LE MODALITA’ DI INQUADRAMENTO CLINICO,
LA CLASSIFICAZIONE ED IL MONITORAGGIO DELLA SCA
- PRESENTARE I POSSIBILI APPROCCI TERAPEUTICI IN
FASE ACUTA E LE SOLUZIONI A LUNGO TERMINE PER I
VARI TIPI DI SCENARI CLINICI
ANATOMIA DELLA CAVITA’
ADDOMINALE
LA CAVITA’ ADDOMINALE PUO’ ESSERE PARAGONATA
AD UNA SCATOLA SEMI-RIGIDA COSI’ DELIMITATA:
Anteriormente: parete addominale
Posteriormente: muscoli psoas e colonna
vertebrale
Superiormente: diaframma
Inferiormente: pelvi
 E’ la pressione misurata all’interno della
cavità addominale
 Determinata dal volume dei visceri e dai
fluidi intra-compartimentali
 Nel soggetto sano può variare da 0 mmHg
a 5 mmHg
 Viene misurata col paziente supino, a fine
espirazione ed in assenza di contrazione dei
muscoli addominali
 Cambia con gli atti respiratori
 Viene espressa in mmHg
LA PRESSIONE INTRADDOMINALE (IAP)
CENNI STORICI
1863: Marey descrive gli effetti della IA sulla funzione respiratoria
1911: Emerson dimostra sperimentalmente gli effetti respiratori e
cardiovascolari della IA
1913: Wendt descrive gli effetti renali (oliguria) e conia il temine di
“Sindrome da Ipertensione Intra-Addominale”
1931: Overholt effettua la prima misurazione della pressione endo-
addominale mediante un catetere fenestrato ed un trasduttore
• Prima metà del ‘900 Emerson e Bradley: chiarite le
conseguenze cardiocircolatorie e renali
• -1970 Soderberg e Westin: correlazione fra
pressione intra-vescicale e pressione intra-addominale
• -1984 Kron(*) e Harman: introdotto il concetto di SCA
come sindrome prodotta da IAH
CENNI STORICI
Kron IL et al:
The measurement of intra-abdominal pressure as a criterion for abdominal re-exploration
Ann Surg 1984, 199:28-30
-2004 World Congress on Abdominal Compartement Syndrome
Pressione Normale:
0-6 mmHg
 Fisiologico incremento nel post-operatorio fino a 13 mmHg
LA PRESSIONE INTRADDOMINALE (IAP)
Ipertensione Cronica:
obesità
ascite
dialisi peritoneale
gravidanza
Ipertensione Temporanea:
laparoscopia
Ipertensione Persistente:
Sindrome Compartimentale Addominale (ACS)
LA PRESSIONE INTRADDOMINALE (IAP)
CLASSIFICAZIONE
Lieve
Aumento acuto di 10-20 mmHg
Moderata
Aumento acuto di 21-35 mmHg
Severa
Aumento acuto > 35 mmHg
Sindrome Compartimentale Addominale (ACS)
CONDIZIONE CLINICA CARATTERIZZATA DA:
PRESSIONE INTRA-ADDOMINALE >20 MMHG
+
DIURESI < 0,5 ml/Kg/ora
+
PRESSIONE INSPIRATORIA DI PICCO > 40 CM H20
Meldrum et al. Am J Surg 1997
Definizioni……
Classificazione IAH
Grade Intra-abdominal pressure
(mmHg)
I 12-16
II 16-20
III 21-25
IV > 25
Spontanea: peritonite, ascesso intra-addominale, ileo,
rottura di aneurisma aorta addominale,
pancreatite acuta, trombosi venosa mesenterica
Post-operatoria: peritonite post-operatoria, ileo paralitico,
dilatazione gastrica acuta, emorragia
intra-peritoneale
Post-traumatica: sanguinamento intra/retro-peritoneale,
edema viscerale post-rianimazione
Iatrogena: packing epatico, riduzione voluminosa ernia
parietale o diaframmatica, chiusura parietale
ACS PRIMARIA
DAL PUNTO DI VISTA FISIOPATOLOGICO SI DISTINGUONO:
ASSOCIATA A TRAUMA O FLOGOSI/SEPSI ADDOMINO-
PELVICA/RETROPERITONEALE CHE RICHIEDE UN TRATTAMENTO MEDICO,
CHIRURGICO, ANGIOGRAFICO
CONDIZIONE CHE SI MANIFESTA DOPO INTERVENTO DI CHIRURGIA
ADDOMINALE
ACS SECONDARIA
CONDIZIONE CHE INSORGE OGNI QUAL VOLTA SI DETERMINI
UN ACCUMULO DI LIQUIDO IN GRADO DI DETERMINARE UNA
IPERTENSIONE ADDOMINALE, NON DOVUTO AD UNA
PATOLOGIA ADDOMINALE PRIMITIVA
– Massiva reintegrazione fluidica (infusione >3litri)
– Ampie superfici ustionate
– Trauma addominale chiuso o penetrante senza danno identificabile
– Post-operatorio
– Packing e chisura addominale primitiva
– Sepsi
ACS TERZIARIA o RECIDIVANTE
DOPO TRATTAMENTO MEDICO E/O CHIRURGICO DI UNA ACS
PRIMARIA O SECONDARIA
Persistenza di ACS dopo
laparotomia decompressiva
ACS recidiva dopo chiusura
della parete addominale
 In seguito a damage control laparotomy e ad una chiusura
addominale temporanea (TAC), l’ipertensione intraddominale si è
ripresentata (IAP 24 mmHg, APP 46 mmHg) associata a contrazione
della diuresi.
 Una riapertura della TAC ha consentito la decompressione dei visceri
edematosi esitando nella risoluzione dell’IAH (IAP 13 mmHg, APP 67
mmHg) e nel recupero di una adeguata funzionalità renale.
Noncorretta
Ipoperfusione
Splancnica
Acidosi Mucosa Colica
Edema Intestinale
Ischemia Epatica
Coagulopatia
Ipotermia
Acidosi
Emorragie Intra-
Addominali
IA
Radicali Liberi ???
Traslocazione Batterica
???
Danno a Distanza
SCA
0 10 20 30 40
CO
0
20
40
60
80
100
IAP
SMA
Effetti della ipertensione addominale (IAP) sulla gittata cardiaca (CO),
flusso mesenterico superiore (SMA) e flusso capillare della mucosa inestinale
con la tecnica laser-doppler (LDF)
J Trauma 1992; 33:45
%ofBASELINE
 CO
 SMA
 LDF
LA SINDROME COMPARTIMENTALE ADDOMINALE ….
DIAGNOSI
1. PRESSIONE INTRA-ADDOMINALE > 20 mmHG o 30
cmH2O
2. UNO O PIU’ DEI SEGUENTI SEGNI DI DETERIORAMENTO
CLINICO:
-OLIGURIA
- IPOSSIA
- AUMENTO PRESSIONI POLMONARI
- IPOTENSIONE
- RIDUZIONE GITTATA CARDIACA
- ACIDOSI
3. MIGLIORAMENTO CLINICO DOPO DECOMPRESSIONE
CHIRURGICA
LA SINDROME COMPARTIMENTALE ADDOMINALE ….
DIAGNOSI
• The following grading system has become accepted if IAH is
present (normal IAP: 0~7 cmH2O)
– Grade I [10-15 cm H2O]
– Grade II [15-25 cm H2O]
– Grade III [25-35 cm H2O]
– Grade IV [>35 cm H2O]
• Elevated lactate levels, U/O, pH, and base defit
• In 2000, Cheatham found abdominal perfusion pressure (APP)
to be a much better predictor of end-organ injury
(APP = mean arterial pressure - IAP)
AAP<60 mmHg IAH
AAP<50 mmHg ACS
• GrIII + Organ dysfunction: ACS
A121 - Bedside laparoscopy to diagnose
intrabdominal pathology in ICU
S Matano ; M Bonizzoli ; A Di Filippo ; G Manca ; A
Peris
Viale Morgagni 19Intensive Care and Emergency Service,
Department of Emergency, Florence, Italy
Methods:
From January 2006 to November
2007 a BDL was performed in 24 CIP
to confirm the clinical diagnosis of
AC.
Conclusions:
BDL seems to represent an alternative and
effective technique that might be more
accurate than CT scan and
less invasive than laparotomy to obtain a
diagnostic evaluation of intabdominal
pathology in ICU patients.
SVILUPPARE COLLABORAZIONE: CHIRURGIA
ORIENTATA ALLA TERAPIA INTENSIVA
ALGORITMO DI GESTIONE DELLA
IAH / ACS
www.wsacs.org
IA > 20 MM HG TALE DA
DETERMINARE UNA SCA DEVE
ESSERE TRATTATA MEDIANTE
DECOMPRESSIONE
ADDOMINALE
Björck M, Bruhin A, Cheatham M, Hinck D,
Kaplan M, Manca G, Wild T, Windsor A
Classification-important step to improve
management of patients with an open abdomen.
World J Surg. 2009 Jun;33(6):1154-7
“OPEN ABDOMEN” (OA) …
CLASSIFICAZIONE
“OPEN ABDOMEN” (OA): CLASSIFICAZIONE
Grado 1A:
ADDOME APERTO PULITO SENZA ADERENZE TRA VISCERI E PARETE
ADDOMINALE O FISSITÀ
(LATERALIZZAZIONE DELLA PARETE ADDOMINALE)
“OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
GLI SCOPI DEL TRATTAMENTO SONO DEFINITI CHIARAMENTE:
1. MANTENERE UN ADDOME PULITO SENZA ADERENZE TRA I VISCERI E LA
PARETE ADDOMINALE, SENZA LATERALIZZAZIONE DELLA PARETE STESSA,
CONTAMINAZIONE O FORMAZIONE DI FISTOLE
2. REALIZZARE UNA CHIUSURA PRIMARIA RITARDATA DELLA FASCIA
Grado 1B:
ADDOME APERTO INFETTO MA SENZA ADERENZE
“OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
SCOPO DEL TRATTAMENTO E’ DUPLICE:
1. RIPORTARE IL SISTEMA DI CLASSIFICAZIOBNE DELLA
CONDIZIONE AD UN GRADO PIU’ BASSO TRASFORMANDO
L’ OA IN UNA SITUAZIONE “PULITA”
(vd. confezionamento di stomia)
2. PREVENIRE L’EVOLUZIONE NEGATIVA IMPEDENDO LA
FORMAZIONE DI FISTOLE, ADERENZE
Grado 2A:
ADDOME APERTO PULITO CON SVILUPPO DI ADERENZE O FISSITA’
“OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
LE ADERENZE SI SONO SVILUPPATE TRA I VISCERI E LA PARETE
ADDOMINALE E/O LA FASCIA HA INIZIATO A RETRARSI
LATERALMENTE. LA CHIUSURA RITARDATA DELLA FASCIA ORA
SAREBBE DIFFICILE. OCCORRE METTERE IN ATTO OGNI
TENTATIVO PER PREVENIRE E/O FAR REGREDIRE QUESTA
SITUAZIONE.
TEORICAMENTE OCCORREREBBE RIPORTARE IL PZ AL GRADO 1,
OVE POSSIBILE; TUTTAVIA LO SCOPO DEL TRATTAMENTO E’ DI
PREVENIRE L’ULTERIORE PEGGIORAMENTO, CERCANDO DI
MINIMIZZARE IL DIFETTO DI PARETE E PREVENIRE LA
FISTOLIZZAZIONE (UNA OPZIONE è EFFETTUARE UNA
CHIUSURA PARZIALE DELLA FASCIA)
Grado 2B:
ADDOME APERTO INFETTO CON SVILUPPO DI ADERENZE E
FISSITA’ PARIETALE
“OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
IN QUESTA FASE L’ADDOME E’ GIA’ DIVENUTO INFETTO E LA
PRESENZA DI ADERENZE/FISSITA’ PRECLUDONO LA POSSIBILITA’
DI UNA CHIUSURA FASCIALE SUCCESSIVA.
SCOPI:
1. CONTROLLARE LA CONTAMINAZIONE COSI’ DA RIPORTARE
IL PZ AL GRADO 2° E CONSENTIRE LA CHIUSURA TARDIVA
DELL’OA
2. PREVENIRE L’ULTERIORE PEGGIORAMENTO
(FISTOLE ENTERICHE – ADDOME “CONGELATO” ovv. Gradi 3-4)
Grado3:
ADDOME APERTO CON FORMAZIONE DI FISTOLE
<<…Protecting the fascia and skin from deterioration is
important in all grades of OA, but with a fistula it is even
greater. A TAC that permits deviation of intestinal contents is
crucial for success.>>
“OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
=
SIGNIFICATIVO
PEGGIORAMENTO
CLINICO
SCOPO DEL TRATTAMENTO:
1. MINIMIZZARE LA LATERALIZZAZIONE
DELLA FASCIA E QUINDI IL DIFETTO DI
PARETE
2. PREVENIRE LO SVILUPPO DI ADERENZE
ED IL VIRAGGIO AL GRADO 4
Grado 4:
ADDOME CONGELATO
“OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
Grado 4:
ADDOME “CONGELATO” CON INTESTINO
ADESO E FISSO, INADATTO ALLA
CHIUSURA CHIRURGICA, CON O SENZA
FISTOLE
“OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
LA CHIAVE E’ LA PREVENZIONE!!!
IL MANAGEMENT DI QUESTA
CONDIZIONE E’ BEN DOCUMENTATO E SI
FONDA PRINCIPALMENTE SUL RITORNO
ALLA NORMALITA’ DELLA FISIOLOGIA E
NUTRIZIONE DEL PAZIENTE,
PROTEGGENDO LA CUTE E LA FASCIA E
PREVENENDO LA SEPSI
AL TERMINE E’ NECESSARIA UNA
RICOSTRUZIONE COMPLESSA A
DISTANZA DI 6-12 MESI
TRATTAMENTO DELLA SCA:
ADDOME APERTO
…razionale…
- Effettuare chiusura ritardata per motivi settici per
eseguire second look già programmato
- Pazienti che dopo massiva rianimazione hanno addome
teso o dopo terapie chirurgiche prolungate presentano
controindicazioni alla chiusura primitiva
- Damage Control
RAPPRESENTA SEMPRE UNA
MANOVRA “LIVE SAVING”
INDICAZIONI ALL’ADDOME APERTO
…FISIOPATOLOGICHE…
• SINDROME COMPARTIMENTALE
CONCLAMATA
• IPERTENSIONE ADDOMINALE A FINE
INTERVENTO per il rischio di insorgenza
successiva di sindrome compartimentale
addominale
• PREVENZIONE DI IPERTENSIONE
ADDOMINALE POST-OPERATORIA
INDICAZIONI ALL’ADDOME APERTO
…CLINICHE…
• PERITONITE SUPPURATIVA SEVERA
(primitiva o secondaria post-chirurgica, anche in
previsione di second look)
• DISTENSIONE MASSIVA DELL’INTESTINO
(ileo, edema intestinale, megacolon)
• EMORRAGIA/EDEMA
RETROPERITONEALE
(in genere da chirurgia dei grossi vasi addominali o
trauma)
• DAMAGE CONTROL SURGERY
(dopo trauma emodinamicamente instabile)
MIGLIORAMENTO DELLA DISFUNZIONE D’ORGANO
ADDOME APERTO … VANTAGGI
MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI INTRA-
ADDOMINALI
PERFUSIONE DEI VISCERI ADDOMINALI: Second Look
ADDOME APERTO … VANTAGGI
DAMAGE CONTROL SURGERY
ADDOME APERTO … VANTAGGI
IAH E ACS: PROFILASSI
IAH E ACS: PROFILASSI
IAH E ACS: PROFILASSI
ADDOME APERTO … VANTAGGI
ADDOME APERTO … VANTAGGI
ADDOME APERTO … VANTAGGI
DECOMPRESSIONE
ADDOMINALE
CHIRUGICA
La decompressione chirurgica dovrebbe essere effettuata
in pz con ACS refrattaria ad altre opzioni terapeutiche
(RACCOMANDAZIONE DI GRADO 1B)
La necessità di decompressione dovrebbe essere
considerata al momento della laparotomia in pz con
molteplici fattori di rischio per IAH/ACS
(RACCOMANDAZIONE DI GRADO 1C)
UN RITARDO NELLA
DECOMPRESSIONE
ADDOMINALE PUÒ
CONDURRE ALLA
ISCHEMIA
INTESTINALE
LAPAROSTOMIA DECOMPRESSIVA
…DELL’ADDOME APERTO
“OPEN ABDOMEN”
TIPO DI RICOSTRUZIONE
CHIUSURA
PRIMARIA
CHIUSURA
PRIMARIA
RITARDATA
ERNIA VENTRALE
“PIANIFICATA”
RICOSTRUZIONE
DEFINITIVA
CHIUSURA RITARDATA DELLA FASCIA: 3-10 GG
(CUTE/FASCIA/PROTESI) E RICOSTRUZIONE DEFINITIVA
DOPO 6-12 MESI […?]
SISTEMI
PASSIVI
SISTEMI
ATTIVI
Vacuum Assisted
Closure
(VAC-therapy):
spugne di poliuretano
a pressione negativa
controllata
TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA
PINZE FISSA-TELI
TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA
BORSA DI BOGOTA’/SILASTIC
TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA
PROTESI RIASSORBIBILI
(ACIDO POLIGLICANICO-POLIGALATTINA)
Minore incidenza di infezioni
Minore incidenza di erosioni intestinali
Migliore applicabilità in quanto soffice e pieghevole
Permette il passaggio di drenaggi
Permette la formazione di tessuto di granulazione
Permette la contrazione della ferita senza favorire la
formazione di fistole e lesioni intestinali
TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA
PROTESI RIASSORBIBILI
TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA
PROTESI NON RIASSORBIBILI
TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA
VACUUM PACK
TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA
VACUUM ASSISTED CLOSURE
VANTAGGI SVANTAGGI
1. MIGLIOR ISOLAMENTO DEL
COMPARTO ADDOMINALE
2. ASPIRAZIONE DEI LIQUIDI
LIBERI ENDOADDOMINALI
1. SCARSA DISPONIBILITA’
2. POSSIBILE REAZIONE
INFIAMMATORIA INTESTINALE
3. ADDOME NON ISPEZIONABILE
VAC
MEDICAZIONE ADDOMINALE: PRESIDIO
INTESTINO
DRAPE NON
ADERENTE CON
SCHIUMA IN PU
SCHIUMA PU DRAPE TRAC™
PAD
Medicazione schematica
Outer
Foam
Layer
Internal
Contact
Layer
Apply
adhesive
drape
Apply
T.R.A.C.
Tubing
3.
MEDICAZIONE
IN PU ESTERNA
2.
MEDICAZIONE
NON ADESIVA
INTERNA
5.
TRAC
P A D 4.
PELLICOLA
ADESIVA
OMENTO
1.
MEDICAZIONE
NON ADESIVA
TRA LA PARETE
ADDOMINALE
ED I VISCERI
VAC-therapy: POSIZIONAMENTO
“OPEN ABDOMEN”
RIASSUNTO
CHIUSURA
PRIMARIA
CHIUSURA
PRIMARIA
RITARDATA
POST-VAC
ERNIA VENTRALE
“PIANIFICATA”
RICOSTRUZIONE DEFINITIVA
COMPONENT SEPARATION
EXPANDER CUTANEI
GRAFT DI MATERIALE PLASTICO
HACD
GRAFT AUTOLOGHI
LEMBO DI M. RETTO DELL’ADDOME
PEDUNCOLATO SUPERIORMENTE O
INFERIORMENTE O BIPEDUNCOLATO
“OPEN ABDOMEN”
LAPAROCELE VENTRALE
“PIANIFICATO”:
CHIUSURA DI DIFETTI DELLA PARETE FINO A 10
CM, 20 CM, 8 CM RISPETTIVAMENTE AL 1/3
SUPERIORE, MEDIO ED INFERIORE DELLA PARETE
•INCISIONE FASCIALE PARASAGITTALE
ALL’INSERZIONE DEL M. OBLIQUO ESTERNO CON IL M.
RETTO
•SCOLLAMENTO AVASCOLARE TRA M. OBLIQUO ESTERNO
E M. OBLIQUO INTERNO
•SCOLLAMENTO DEL M. RETTO DALLA SUA GUAINA
POSTERIORE FINO ALL’EMERGENZA DEI PEDUNCOLI
NERVOSI
•ALLESTIMENTO DI UN LEMBO COSTITUITO DAL M. RETTO
E DAI MM. OBLIQUO INTERNO E TRASVERSO
•AVANZAMENTO MEDIANO DEL LEMBO
DISSEZIONE ANATOMICA SU
CADAVERE CHE EVIDENZIA
L’EMERGENZA DEI NERVI
DALLA GUAINA POSTERIORE
DEL M. RETTO
I PEDUNCOLI NEURO-
VASCOLARI SEGMENTARI
DECORRONO SULLA FACCIA
PROFONDA DEL M. OBLIQUO
INTERNO, TRA QUESTO E IL M.
TRASVERSO E PENETRANO NEL M.
RETTO AD UNA DISTANZA
VARIABILE DI 1-2 CM DAL SUO
MARGINE LATERALE
“COMPONENT SEPARATION” sec. RAMIREZ
“COMPONENTS SEPARATION”:
LAPAROCELE >15 cm
• Il numero di pazienti a rischio arruolati è aumentato
dal 10 a 43%: più sensibilità al problema
• I casi di IAH sono diminuiti dal 49 al 29%: più
appropriatezza di trattamento
• La mortalità per IAH si è ridotta dal 65 al 53%: da
interpretare nel tempo
• L’impiego della VAC è aumentata complessivamente
dal 14 al 17%
• Nei traumi l’impiego della VAC è tendenzialmente
stabile mentre è passato dal 40% al 66% nella
chirurgia “non trauma”
ALCUNE RIFLESSIONI
(anni 2005-2008)
LETTERATURA SULLA ACS : ESPLOSIONE DEL
NUMERO DI PUBBLICAZIONI
0
20
40
60
80
100
120
140
83-
84
87-
88
91-
92
95-
96
99-
00
0
03-
04
Pubblicazioni di
ricerca
Conclusioni
LA SINDROME COMPARTIMENTALE
ADDOMINALE ….
1. E’ MULTIFATTORIALE
2. PRESENTA UNA INCIDENZA ANCORA NON
COMPLETAMENTE NOTA (IL 30% DEI PZ CHIRURGICI
Può SVILUPPARE UNA IPERTENSIONE
ENDOADDOMINALE
3. SI ASSOCIA A RIDUZIONE DEL FLUSSO EMATICO
MESENTERICO E RENALE
4. E’ ASSOCIATA AD ACIDOSI ED AUMENTO DI
PERMEABILITA’ DELLA MUCOSA INTESTINALE
5. VA TRATTATA CHIRURGICAMENTE
Conclusioni
…SIATE BEN CONSAPEVOLI DELL’ESISTENZA
DELL’IPERTENSIONE INTRA-ADDOMINALE
COSI’ COME LO SIETE DELLA IPERTENSIONE
ARTERIOSA. E’ MOLTO PIU’ FREQUENTE E
CLINICAMENTE RILEVANTE DI QUANTO
AVEVATE SOSPETTATO FINORA!!!
- M. Schein -

More Related Content

Similar to Laparostomia

Sondaggio gastrico 2013
Sondaggio gastrico  2013Sondaggio gastrico  2013
Sondaggio gastrico 2013Stefano Bambi
 
Protocollo emorragia massiva legnano
Protocollo emorragia massiva legnanoProtocollo emorragia massiva legnano
Protocollo emorragia massiva legnanoanemo_site
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreNetwork Trapianti
 
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEAtresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEMarco Parracciani
 
Management chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartumManagement chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartumAlessandra Perutelli
 
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe   sub-occlusione intestinale e coprostasiPepe   sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasiEmergenza Urgenza
 
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoDispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoMerqurioEditore_redazione
 
Centro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologiaCentro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologiaGLUP2010
 
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastricheDiagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastricheAndrea Favara
 
Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®
Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®
Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®Gastrolearning
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Gianfranco Tammaro
 
La scelta della tpn forlì 09.10.2013 - m.antonini
La scelta della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antoniniLa scelta della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antonini
La scelta della tpn forlì 09.10.2013 - m.antoniniMario Antonini
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Gianfranco Tammaro
 

Similar to Laparostomia (20)

Sondaggio gastrico 2013
Sondaggio gastrico  2013Sondaggio gastrico  2013
Sondaggio gastrico 2013
 
Protocollo emorragia massiva legnano
Protocollo emorragia massiva legnanoProtocollo emorragia massiva legnano
Protocollo emorragia massiva legnano
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010 Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
Ferrario. MRGE Le novità, le certezze e i dubbi.ASMaD 2010
 
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEAtresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
 
Asl l
Asl lAsl l
Asl l
 
Post Dural Puncture Headache ita
Post Dural Puncture Headache itaPost Dural Puncture Headache ita
Post Dural Puncture Headache ita
 
Management chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartumManagement chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartum
 
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe   sub-occlusione intestinale e coprostasiPepe   sub-occlusione intestinale e coprostasi
Pepe sub-occlusione intestinale e coprostasi
 
Carzaniga
CarzanigaCarzaniga
Carzaniga
 
Salvini
SalviniSalvini
Salvini
 
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageoDispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
Dispepsia e malattia da reflusso gastroesofageo
 
anestesia infermieri
anestesia infermieri anestesia infermieri
anestesia infermieri
 
Centro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologiaCentro multidisciplinare uroginecologia
Centro multidisciplinare uroginecologia
 
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastricheDiagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
 
Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®
Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®
Malattie motorie dell'esofago e manometria HR - Gastrolearning®
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
La scelta della tpn forlì 09.10.2013 - m.antonini
La scelta della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antoniniLa scelta della tpn   forlì 09.10.2013 - m.antonini
La scelta della tpn forlì 09.10.2013 - m.antonini
 
Aki nutrizione
Aki nutrizione Aki nutrizione
Aki nutrizione
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
 

Laparostomia

  • 1. UNITA’ OPERATIVA DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dr. Giuseppe MANCA Presidio Ospedaliero “A. Perrino” Brindisi 5 Febbraio 2010 – ore 15.00 Aula Neurologia-Neurochirurgia, VIII piano P.O. “A. Perrino” SINDROME COMPARTIMENTALE ADDOMINALE E TRATTAMENTO dell’ “ADDOME APERTO” Giuseppe MANCA
  • 2.
  • 3. OBIETTIVI DELLA PRESENTAZIONE - ILLUSTRARE LE CAUSE PRINCIPALI DELLA SCA CON MAGGIOR RIFERIMENTO PER QUELLE CHIRURGICHE - INDICARE LE MODALITA’ DI INQUADRAMENTO CLINICO, LA CLASSIFICAZIONE ED IL MONITORAGGIO DELLA SCA - PRESENTARE I POSSIBILI APPROCCI TERAPEUTICI IN FASE ACUTA E LE SOLUZIONI A LUNGO TERMINE PER I VARI TIPI DI SCENARI CLINICI
  • 4. ANATOMIA DELLA CAVITA’ ADDOMINALE LA CAVITA’ ADDOMINALE PUO’ ESSERE PARAGONATA AD UNA SCATOLA SEMI-RIGIDA COSI’ DELIMITATA: Anteriormente: parete addominale Posteriormente: muscoli psoas e colonna vertebrale Superiormente: diaframma Inferiormente: pelvi
  • 5.  E’ la pressione misurata all’interno della cavità addominale  Determinata dal volume dei visceri e dai fluidi intra-compartimentali  Nel soggetto sano può variare da 0 mmHg a 5 mmHg  Viene misurata col paziente supino, a fine espirazione ed in assenza di contrazione dei muscoli addominali  Cambia con gli atti respiratori  Viene espressa in mmHg LA PRESSIONE INTRADDOMINALE (IAP)
  • 6. CENNI STORICI 1863: Marey descrive gli effetti della IA sulla funzione respiratoria 1911: Emerson dimostra sperimentalmente gli effetti respiratori e cardiovascolari della IA 1913: Wendt descrive gli effetti renali (oliguria) e conia il temine di “Sindrome da Ipertensione Intra-Addominale” 1931: Overholt effettua la prima misurazione della pressione endo- addominale mediante un catetere fenestrato ed un trasduttore
  • 7. • Prima metà del ‘900 Emerson e Bradley: chiarite le conseguenze cardiocircolatorie e renali • -1970 Soderberg e Westin: correlazione fra pressione intra-vescicale e pressione intra-addominale • -1984 Kron(*) e Harman: introdotto il concetto di SCA come sindrome prodotta da IAH CENNI STORICI Kron IL et al: The measurement of intra-abdominal pressure as a criterion for abdominal re-exploration Ann Surg 1984, 199:28-30 -2004 World Congress on Abdominal Compartement Syndrome
  • 8. Pressione Normale: 0-6 mmHg  Fisiologico incremento nel post-operatorio fino a 13 mmHg LA PRESSIONE INTRADDOMINALE (IAP) Ipertensione Cronica: obesità ascite dialisi peritoneale gravidanza Ipertensione Temporanea: laparoscopia Ipertensione Persistente: Sindrome Compartimentale Addominale (ACS)
  • 9. LA PRESSIONE INTRADDOMINALE (IAP) CLASSIFICAZIONE Lieve Aumento acuto di 10-20 mmHg Moderata Aumento acuto di 21-35 mmHg Severa Aumento acuto > 35 mmHg Sindrome Compartimentale Addominale (ACS) CONDIZIONE CLINICA CARATTERIZZATA DA: PRESSIONE INTRA-ADDOMINALE >20 MMHG + DIURESI < 0,5 ml/Kg/ora + PRESSIONE INSPIRATORIA DI PICCO > 40 CM H20 Meldrum et al. Am J Surg 1997
  • 10.
  • 11. Definizioni…… Classificazione IAH Grade Intra-abdominal pressure (mmHg) I 12-16 II 16-20 III 21-25 IV > 25
  • 12. Spontanea: peritonite, ascesso intra-addominale, ileo, rottura di aneurisma aorta addominale, pancreatite acuta, trombosi venosa mesenterica Post-operatoria: peritonite post-operatoria, ileo paralitico, dilatazione gastrica acuta, emorragia intra-peritoneale Post-traumatica: sanguinamento intra/retro-peritoneale, edema viscerale post-rianimazione Iatrogena: packing epatico, riduzione voluminosa ernia parietale o diaframmatica, chiusura parietale
  • 13. ACS PRIMARIA DAL PUNTO DI VISTA FISIOPATOLOGICO SI DISTINGUONO: ASSOCIATA A TRAUMA O FLOGOSI/SEPSI ADDOMINO- PELVICA/RETROPERITONEALE CHE RICHIEDE UN TRATTAMENTO MEDICO, CHIRURGICO, ANGIOGRAFICO CONDIZIONE CHE SI MANIFESTA DOPO INTERVENTO DI CHIRURGIA ADDOMINALE
  • 14. ACS SECONDARIA CONDIZIONE CHE INSORGE OGNI QUAL VOLTA SI DETERMINI UN ACCUMULO DI LIQUIDO IN GRADO DI DETERMINARE UNA IPERTENSIONE ADDOMINALE, NON DOVUTO AD UNA PATOLOGIA ADDOMINALE PRIMITIVA – Massiva reintegrazione fluidica (infusione >3litri) – Ampie superfici ustionate – Trauma addominale chiuso o penetrante senza danno identificabile – Post-operatorio – Packing e chisura addominale primitiva – Sepsi
  • 15. ACS TERZIARIA o RECIDIVANTE DOPO TRATTAMENTO MEDICO E/O CHIRURGICO DI UNA ACS PRIMARIA O SECONDARIA Persistenza di ACS dopo laparotomia decompressiva ACS recidiva dopo chiusura della parete addominale  In seguito a damage control laparotomy e ad una chiusura addominale temporanea (TAC), l’ipertensione intraddominale si è ripresentata (IAP 24 mmHg, APP 46 mmHg) associata a contrazione della diuresi.  Una riapertura della TAC ha consentito la decompressione dei visceri edematosi esitando nella risoluzione dell’IAH (IAP 13 mmHg, APP 67 mmHg) e nel recupero di una adeguata funzionalità renale.
  • 16. Noncorretta Ipoperfusione Splancnica Acidosi Mucosa Colica Edema Intestinale Ischemia Epatica Coagulopatia Ipotermia Acidosi Emorragie Intra- Addominali IA Radicali Liberi ??? Traslocazione Batterica ??? Danno a Distanza SCA
  • 17. 0 10 20 30 40 CO 0 20 40 60 80 100 IAP SMA Effetti della ipertensione addominale (IAP) sulla gittata cardiaca (CO), flusso mesenterico superiore (SMA) e flusso capillare della mucosa inestinale con la tecnica laser-doppler (LDF) J Trauma 1992; 33:45 %ofBASELINE  CO  SMA  LDF
  • 18. LA SINDROME COMPARTIMENTALE ADDOMINALE …. DIAGNOSI 1. PRESSIONE INTRA-ADDOMINALE > 20 mmHG o 30 cmH2O 2. UNO O PIU’ DEI SEGUENTI SEGNI DI DETERIORAMENTO CLINICO: -OLIGURIA - IPOSSIA - AUMENTO PRESSIONI POLMONARI - IPOTENSIONE - RIDUZIONE GITTATA CARDIACA - ACIDOSI 3. MIGLIORAMENTO CLINICO DOPO DECOMPRESSIONE CHIRURGICA
  • 19. LA SINDROME COMPARTIMENTALE ADDOMINALE …. DIAGNOSI • The following grading system has become accepted if IAH is present (normal IAP: 0~7 cmH2O) – Grade I [10-15 cm H2O] – Grade II [15-25 cm H2O] – Grade III [25-35 cm H2O] – Grade IV [>35 cm H2O] • Elevated lactate levels, U/O, pH, and base defit • In 2000, Cheatham found abdominal perfusion pressure (APP) to be a much better predictor of end-organ injury (APP = mean arterial pressure - IAP) AAP<60 mmHg IAH AAP<50 mmHg ACS • GrIII + Organ dysfunction: ACS
  • 20. A121 - Bedside laparoscopy to diagnose intrabdominal pathology in ICU S Matano ; M Bonizzoli ; A Di Filippo ; G Manca ; A Peris Viale Morgagni 19Intensive Care and Emergency Service, Department of Emergency, Florence, Italy Methods: From January 2006 to November 2007 a BDL was performed in 24 CIP to confirm the clinical diagnosis of AC. Conclusions: BDL seems to represent an alternative and effective technique that might be more accurate than CT scan and less invasive than laparotomy to obtain a diagnostic evaluation of intabdominal pathology in ICU patients. SVILUPPARE COLLABORAZIONE: CHIRURGIA ORIENTATA ALLA TERAPIA INTENSIVA
  • 21. ALGORITMO DI GESTIONE DELLA IAH / ACS www.wsacs.org
  • 22. IA > 20 MM HG TALE DA DETERMINARE UNA SCA DEVE ESSERE TRATTATA MEDIANTE DECOMPRESSIONE ADDOMINALE
  • 23. Björck M, Bruhin A, Cheatham M, Hinck D, Kaplan M, Manca G, Wild T, Windsor A Classification-important step to improve management of patients with an open abdomen. World J Surg. 2009 Jun;33(6):1154-7 “OPEN ABDOMEN” (OA) … CLASSIFICAZIONE
  • 24. “OPEN ABDOMEN” (OA): CLASSIFICAZIONE
  • 25. Grado 1A: ADDOME APERTO PULITO SENZA ADERENZE TRA VISCERI E PARETE ADDOMINALE O FISSITÀ (LATERALIZZAZIONE DELLA PARETE ADDOMINALE) “OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE GLI SCOPI DEL TRATTAMENTO SONO DEFINITI CHIARAMENTE: 1. MANTENERE UN ADDOME PULITO SENZA ADERENZE TRA I VISCERI E LA PARETE ADDOMINALE, SENZA LATERALIZZAZIONE DELLA PARETE STESSA, CONTAMINAZIONE O FORMAZIONE DI FISTOLE 2. REALIZZARE UNA CHIUSURA PRIMARIA RITARDATA DELLA FASCIA
  • 26. Grado 1B: ADDOME APERTO INFETTO MA SENZA ADERENZE “OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE SCOPO DEL TRATTAMENTO E’ DUPLICE: 1. RIPORTARE IL SISTEMA DI CLASSIFICAZIOBNE DELLA CONDIZIONE AD UN GRADO PIU’ BASSO TRASFORMANDO L’ OA IN UNA SITUAZIONE “PULITA” (vd. confezionamento di stomia) 2. PREVENIRE L’EVOLUZIONE NEGATIVA IMPEDENDO LA FORMAZIONE DI FISTOLE, ADERENZE
  • 27. Grado 2A: ADDOME APERTO PULITO CON SVILUPPO DI ADERENZE O FISSITA’ “OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE LE ADERENZE SI SONO SVILUPPATE TRA I VISCERI E LA PARETE ADDOMINALE E/O LA FASCIA HA INIZIATO A RETRARSI LATERALMENTE. LA CHIUSURA RITARDATA DELLA FASCIA ORA SAREBBE DIFFICILE. OCCORRE METTERE IN ATTO OGNI TENTATIVO PER PREVENIRE E/O FAR REGREDIRE QUESTA SITUAZIONE. TEORICAMENTE OCCORREREBBE RIPORTARE IL PZ AL GRADO 1, OVE POSSIBILE; TUTTAVIA LO SCOPO DEL TRATTAMENTO E’ DI PREVENIRE L’ULTERIORE PEGGIORAMENTO, CERCANDO DI MINIMIZZARE IL DIFETTO DI PARETE E PREVENIRE LA FISTOLIZZAZIONE (UNA OPZIONE è EFFETTUARE UNA CHIUSURA PARZIALE DELLA FASCIA)
  • 28. Grado 2B: ADDOME APERTO INFETTO CON SVILUPPO DI ADERENZE E FISSITA’ PARIETALE “OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE IN QUESTA FASE L’ADDOME E’ GIA’ DIVENUTO INFETTO E LA PRESENZA DI ADERENZE/FISSITA’ PRECLUDONO LA POSSIBILITA’ DI UNA CHIUSURA FASCIALE SUCCESSIVA. SCOPI: 1. CONTROLLARE LA CONTAMINAZIONE COSI’ DA RIPORTARE IL PZ AL GRADO 2° E CONSENTIRE LA CHIUSURA TARDIVA DELL’OA 2. PREVENIRE L’ULTERIORE PEGGIORAMENTO (FISTOLE ENTERICHE – ADDOME “CONGELATO” ovv. Gradi 3-4)
  • 29. Grado3: ADDOME APERTO CON FORMAZIONE DI FISTOLE <<…Protecting the fascia and skin from deterioration is important in all grades of OA, but with a fistula it is even greater. A TAC that permits deviation of intestinal contents is crucial for success.>> “OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE = SIGNIFICATIVO PEGGIORAMENTO CLINICO SCOPO DEL TRATTAMENTO: 1. MINIMIZZARE LA LATERALIZZAZIONE DELLA FASCIA E QUINDI IL DIFETTO DI PARETE 2. PREVENIRE LO SVILUPPO DI ADERENZE ED IL VIRAGGIO AL GRADO 4
  • 30. Grado 4: ADDOME CONGELATO “OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE
  • 31. Grado 4: ADDOME “CONGELATO” CON INTESTINO ADESO E FISSO, INADATTO ALLA CHIUSURA CHIRURGICA, CON O SENZA FISTOLE “OPEN ABDOMEN”: CLASSIFICAZIONE LA CHIAVE E’ LA PREVENZIONE!!! IL MANAGEMENT DI QUESTA CONDIZIONE E’ BEN DOCUMENTATO E SI FONDA PRINCIPALMENTE SUL RITORNO ALLA NORMALITA’ DELLA FISIOLOGIA E NUTRIZIONE DEL PAZIENTE, PROTEGGENDO LA CUTE E LA FASCIA E PREVENENDO LA SEPSI AL TERMINE E’ NECESSARIA UNA RICOSTRUZIONE COMPLESSA A DISTANZA DI 6-12 MESI
  • 32. TRATTAMENTO DELLA SCA: ADDOME APERTO …razionale… - Effettuare chiusura ritardata per motivi settici per eseguire second look già programmato - Pazienti che dopo massiva rianimazione hanno addome teso o dopo terapie chirurgiche prolungate presentano controindicazioni alla chiusura primitiva - Damage Control RAPPRESENTA SEMPRE UNA MANOVRA “LIVE SAVING”
  • 33. INDICAZIONI ALL’ADDOME APERTO …FISIOPATOLOGICHE… • SINDROME COMPARTIMENTALE CONCLAMATA • IPERTENSIONE ADDOMINALE A FINE INTERVENTO per il rischio di insorgenza successiva di sindrome compartimentale addominale • PREVENZIONE DI IPERTENSIONE ADDOMINALE POST-OPERATORIA
  • 34. INDICAZIONI ALL’ADDOME APERTO …CLINICHE… • PERITONITE SUPPURATIVA SEVERA (primitiva o secondaria post-chirurgica, anche in previsione di second look) • DISTENSIONE MASSIVA DELL’INTESTINO (ileo, edema intestinale, megacolon) • EMORRAGIA/EDEMA RETROPERITONEALE (in genere da chirurgia dei grossi vasi addominali o trauma) • DAMAGE CONTROL SURGERY (dopo trauma emodinamicamente instabile)
  • 35. MIGLIORAMENTO DELLA DISFUNZIONE D’ORGANO ADDOME APERTO … VANTAGGI
  • 36. MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI INTRA- ADDOMINALI PERFUSIONE DEI VISCERI ADDOMINALI: Second Look ADDOME APERTO … VANTAGGI
  • 37. DAMAGE CONTROL SURGERY ADDOME APERTO … VANTAGGI
  • 38. IAH E ACS: PROFILASSI
  • 39. IAH E ACS: PROFILASSI
  • 40. IAH E ACS: PROFILASSI
  • 41. ADDOME APERTO … VANTAGGI
  • 42. ADDOME APERTO … VANTAGGI
  • 43. ADDOME APERTO … VANTAGGI
  • 44. DECOMPRESSIONE ADDOMINALE CHIRUGICA La decompressione chirurgica dovrebbe essere effettuata in pz con ACS refrattaria ad altre opzioni terapeutiche (RACCOMANDAZIONE DI GRADO 1B) La necessità di decompressione dovrebbe essere considerata al momento della laparotomia in pz con molteplici fattori di rischio per IAH/ACS (RACCOMANDAZIONE DI GRADO 1C)
  • 45. UN RITARDO NELLA DECOMPRESSIONE ADDOMINALE PUÒ CONDURRE ALLA ISCHEMIA INTESTINALE LAPAROSTOMIA DECOMPRESSIVA
  • 47. “OPEN ABDOMEN” TIPO DI RICOSTRUZIONE CHIUSURA PRIMARIA CHIUSURA PRIMARIA RITARDATA ERNIA VENTRALE “PIANIFICATA” RICOSTRUZIONE DEFINITIVA
  • 48. CHIUSURA RITARDATA DELLA FASCIA: 3-10 GG (CUTE/FASCIA/PROTESI) E RICOSTRUZIONE DEFINITIVA DOPO 6-12 MESI […?] SISTEMI PASSIVI SISTEMI ATTIVI Vacuum Assisted Closure (VAC-therapy): spugne di poliuretano a pressione negativa controllata
  • 49. TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA PINZE FISSA-TELI
  • 50. TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA BORSA DI BOGOTA’/SILASTIC
  • 51.
  • 52. TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA PROTESI RIASSORBIBILI (ACIDO POLIGLICANICO-POLIGALATTINA) Minore incidenza di infezioni Minore incidenza di erosioni intestinali Migliore applicabilità in quanto soffice e pieghevole Permette il passaggio di drenaggi Permette la formazione di tessuto di granulazione Permette la contrazione della ferita senza favorire la formazione di fistole e lesioni intestinali
  • 53. TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA PROTESI RIASSORBIBILI
  • 54. TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA PROTESI NON RIASSORBIBILI
  • 55. TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA VACUUM PACK
  • 56. TECNICHE DI CHIUSURA TEMPORANEA VACUUM ASSISTED CLOSURE
  • 57. VANTAGGI SVANTAGGI 1. MIGLIOR ISOLAMENTO DEL COMPARTO ADDOMINALE 2. ASPIRAZIONE DEI LIQUIDI LIBERI ENDOADDOMINALI 1. SCARSA DISPONIBILITA’ 2. POSSIBILE REAZIONE INFIAMMATORIA INTESTINALE 3. ADDOME NON ISPEZIONABILE VAC
  • 58. MEDICAZIONE ADDOMINALE: PRESIDIO INTESTINO DRAPE NON ADERENTE CON SCHIUMA IN PU SCHIUMA PU DRAPE TRAC™ PAD
  • 59. Medicazione schematica Outer Foam Layer Internal Contact Layer Apply adhesive drape Apply T.R.A.C. Tubing 3. MEDICAZIONE IN PU ESTERNA 2. MEDICAZIONE NON ADESIVA INTERNA 5. TRAC P A D 4. PELLICOLA ADESIVA OMENTO 1. MEDICAZIONE NON ADESIVA TRA LA PARETE ADDOMINALE ED I VISCERI
  • 61.
  • 62. “OPEN ABDOMEN” RIASSUNTO CHIUSURA PRIMARIA CHIUSURA PRIMARIA RITARDATA POST-VAC ERNIA VENTRALE “PIANIFICATA” RICOSTRUZIONE DEFINITIVA COMPONENT SEPARATION EXPANDER CUTANEI GRAFT DI MATERIALE PLASTICO HACD GRAFT AUTOLOGHI
  • 63. LEMBO DI M. RETTO DELL’ADDOME PEDUNCOLATO SUPERIORMENTE O INFERIORMENTE O BIPEDUNCOLATO
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67. “OPEN ABDOMEN” LAPAROCELE VENTRALE “PIANIFICATO”: CHIUSURA DI DIFETTI DELLA PARETE FINO A 10 CM, 20 CM, 8 CM RISPETTIVAMENTE AL 1/3 SUPERIORE, MEDIO ED INFERIORE DELLA PARETE
  • 68. •INCISIONE FASCIALE PARASAGITTALE ALL’INSERZIONE DEL M. OBLIQUO ESTERNO CON IL M. RETTO •SCOLLAMENTO AVASCOLARE TRA M. OBLIQUO ESTERNO E M. OBLIQUO INTERNO •SCOLLAMENTO DEL M. RETTO DALLA SUA GUAINA POSTERIORE FINO ALL’EMERGENZA DEI PEDUNCOLI NERVOSI •ALLESTIMENTO DI UN LEMBO COSTITUITO DAL M. RETTO E DAI MM. OBLIQUO INTERNO E TRASVERSO •AVANZAMENTO MEDIANO DEL LEMBO
  • 69. DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE CHE EVIDENZIA L’EMERGENZA DEI NERVI DALLA GUAINA POSTERIORE DEL M. RETTO I PEDUNCOLI NEURO- VASCOLARI SEGMENTARI DECORRONO SULLA FACCIA PROFONDA DEL M. OBLIQUO INTERNO, TRA QUESTO E IL M. TRASVERSO E PENETRANO NEL M. RETTO AD UNA DISTANZA VARIABILE DI 1-2 CM DAL SUO MARGINE LATERALE “COMPONENT SEPARATION” sec. RAMIREZ
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78. • Il numero di pazienti a rischio arruolati è aumentato dal 10 a 43%: più sensibilità al problema • I casi di IAH sono diminuiti dal 49 al 29%: più appropriatezza di trattamento • La mortalità per IAH si è ridotta dal 65 al 53%: da interpretare nel tempo • L’impiego della VAC è aumentata complessivamente dal 14 al 17% • Nei traumi l’impiego della VAC è tendenzialmente stabile mentre è passato dal 40% al 66% nella chirurgia “non trauma” ALCUNE RIFLESSIONI (anni 2005-2008)
  • 79. LETTERATURA SULLA ACS : ESPLOSIONE DEL NUMERO DI PUBBLICAZIONI 0 20 40 60 80 100 120 140 83- 84 87- 88 91- 92 95- 96 99- 00 0 03- 04 Pubblicazioni di ricerca
  • 80. Conclusioni LA SINDROME COMPARTIMENTALE ADDOMINALE …. 1. E’ MULTIFATTORIALE 2. PRESENTA UNA INCIDENZA ANCORA NON COMPLETAMENTE NOTA (IL 30% DEI PZ CHIRURGICI Può SVILUPPARE UNA IPERTENSIONE ENDOADDOMINALE 3. SI ASSOCIA A RIDUZIONE DEL FLUSSO EMATICO MESENTERICO E RENALE 4. E’ ASSOCIATA AD ACIDOSI ED AUMENTO DI PERMEABILITA’ DELLA MUCOSA INTESTINALE 5. VA TRATTATA CHIRURGICAMENTE
  • 81. Conclusioni …SIATE BEN CONSAPEVOLI DELL’ESISTENZA DELL’IPERTENSIONE INTRA-ADDOMINALE COSI’ COME LO SIETE DELLA IPERTENSIONE ARTERIOSA. E’ MOLTO PIU’ FREQUENTE E CLINICAMENTE RILEVANTE DI QUANTO AVEVATE SOSPETTATO FINORA!!! - M. Schein -