SlideShare a Scribd company logo
Io N° 409782

!

Mi chiamo David Striets e quest'incubo è iniziato nell'Aprile del 1944; ero l'ultimo ancora in
vita, ed ero anche l'ultimo a dover raggiungere una meta precisa, l’ultimo perché i miei cari ed
amati genitori si erano già spenti nel fuoco dei forni crematori.
Quel giorno ci misero o meglio scaraventarono in quel furgone che era diretto in un
carcere… carcere a noi sconosciuto com'era sconosciuta la città in cui ci avevano portati.
In camerate: fredde, buie e piene di ricordi di coloro che ci hanno trascorso giorni, mesi o
addirittura anni; eravamo in sette ed uno per uno venivamo chiamati per interrogatori, botte e visite
mediche: se non eravamo in ottima forma ci avrebbero uccisi… lì… al momento senza portarci
tanto lontano.
Il giorno dopo eravamo già in viaggio per Auschwitz, nel treno c'era terrore, abbiamo
trascorso ore e ore stando zitti ma nella nostra mente urlavamo, e la seconda e ultima tappa era
raggiunta.
Scesi dal treno ci fecero indossare dei pigiama a righe e al posto delle scarpe delle miserabili
ciabatte e subito fecero la selezione di chi doveva morire subito e di chi doveva invece morire
lentamente. A noi, pochi, che per ironia della sorte eravamo costretti a morire in un lungo e
massacrante arco di tempo, ci furono incisi sul braccio un insieme di numeri che avrebbero dovuto
accompagnarci per il resto dei nostri giorni, ci dissero che erano i numeri al posto del nome.
Un nome inciso con l'inchiostro sul braccio destro.
La prima sera che ho trascorso ad Auschwitz ho visto e sentito cose che mi impressionarono:
gente che programmava la propria morte perché ormai desiderosa di raggiungere in Paradiso la
gente che amava. Ma la cosa più brutta era quel fumo che ogni sera usciva dai camini di
quell'edificio che loro chiamavano forno della morte; era evidente che c'era chi si inventava che
bruciavano della legna, chi indumenti ma la verità era raccontata da chi diceva che lì dentro
bruciavano corpi di persone.
A lungo andare diminuivamo sempre di più… e sinceramente l'unico pensiero che avevo
nella testa era che prima o poi toccasse anche a me, ma non so perché non succedeva mai.
Passati tre giorni di massacro puro ci scaraventarono per l'ennesima volta a terra perché avevano
deciso di darci il colpo di grazia e ci dissero <<ora si fa la doccia>> ed ero contento perché sapevo
che “doccia” voleva dire morte… ed ero felice di morire perché finalmente avrei raggiunto la mia
pace.
Io nato con un nome e morto con dei numeri incisi sulla pelle.

!
Io N° 407982
!
!
!
!

Erik Vitiello 3°E Scuola “G.Borsi”

More Related Content

More from paoluc

Meme a scuola
Meme a scuolaMeme a scuola
Meme a scuolapaoluc
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)paoluc
 
Corso liturgico 3
Corso liturgico 3Corso liturgico 3
Corso liturgico 3paoluc
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)paoluc
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuolaCorso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuolapaoluc
 
I Monaci di Tibhirine
I Monaci di TibhirineI Monaci di Tibhirine
I Monaci di Tibhirinepaoluc
 
I Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’ArteI Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’Artepaoluc
 
La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura
La Cappella degli Scrovegni - Guida alla letturaLa Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura
La Cappella degli Scrovegni - Guida alla letturapaoluc
 
Pentecoste
PentecostePentecoste
Pentecostepaoluc
 
160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religione160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religionepaoluc
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Partepaoluc
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Partepaoluc
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Partepaoluc
 
Gita a Mantova
Gita a MantovaGita a Mantova
Gita a Mantova
paoluc
 
Archivio Storico Livorno
Archivio Storico LivornoArchivio Storico Livorno
Archivio Storico Livornopaoluc
 
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla ReligioneChi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religionepaoluc
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!
paoluc
 
The Fox And The Title Deed
The Fox And The Title DeedThe Fox And The Title Deed
The Fox And The Title Deed
paoluc
 
In viaggio con Ulisse
In viaggio con UlisseIn viaggio con Ulisse
In viaggio con Ulisse
paoluc
 
Simboli Cristiani
Simboli CristianiSimboli Cristiani
Simboli Cristianipaoluc
 

More from paoluc (20)

Meme a scuola
Meme a scuolaMeme a scuola
Meme a scuola
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p.3)
 
Corso liturgico 3
Corso liturgico 3Corso liturgico 3
Corso liturgico 3
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola (p. 2)
 
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuolaCorso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
Corso sulla Chiesa e la Liturgia per la scuola
 
I Monaci di Tibhirine
I Monaci di TibhirineI Monaci di Tibhirine
I Monaci di Tibhirine
 
I Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’ArteI Volti di Gesù nell’Arte
I Volti di Gesù nell’Arte
 
La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura
La Cappella degli Scrovegni - Guida alla letturaLa Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura
La Cappella degli Scrovegni - Guida alla lettura
 
Pentecoste
PentecostePentecoste
Pentecoste
 
160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religione160 Applicazioni per la Didattica della Religione
160 Applicazioni per la Didattica della Religione
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 4 Parte
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 3 Parte
 
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 ParteChi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
Chi Vuol Esser Milionario - Domande sulla Religione - 2 Parte
 
Gita a Mantova
Gita a MantovaGita a Mantova
Gita a Mantova
 
Archivio Storico Livorno
Archivio Storico LivornoArchivio Storico Livorno
Archivio Storico Livorno
 
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla ReligioneChi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
Chi vuol essere Milionario - Domande sulla Religione
 
Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!Finalmente.... La Luna!
Finalmente.... La Luna!
 
The Fox And The Title Deed
The Fox And The Title DeedThe Fox And The Title Deed
The Fox And The Title Deed
 
In viaggio con Ulisse
In viaggio con UlisseIn viaggio con Ulisse
In viaggio con Ulisse
 
Simboli Cristiani
Simboli CristianiSimboli Cristiani
Simboli Cristiani
 

Storia nei Lager

  • 1. Io N° 409782 ! Mi chiamo David Striets e quest'incubo è iniziato nell'Aprile del 1944; ero l'ultimo ancora in vita, ed ero anche l'ultimo a dover raggiungere una meta precisa, l’ultimo perché i miei cari ed amati genitori si erano già spenti nel fuoco dei forni crematori. Quel giorno ci misero o meglio scaraventarono in quel furgone che era diretto in un carcere… carcere a noi sconosciuto com'era sconosciuta la città in cui ci avevano portati. In camerate: fredde, buie e piene di ricordi di coloro che ci hanno trascorso giorni, mesi o addirittura anni; eravamo in sette ed uno per uno venivamo chiamati per interrogatori, botte e visite mediche: se non eravamo in ottima forma ci avrebbero uccisi… lì… al momento senza portarci tanto lontano. Il giorno dopo eravamo già in viaggio per Auschwitz, nel treno c'era terrore, abbiamo trascorso ore e ore stando zitti ma nella nostra mente urlavamo, e la seconda e ultima tappa era raggiunta. Scesi dal treno ci fecero indossare dei pigiama a righe e al posto delle scarpe delle miserabili ciabatte e subito fecero la selezione di chi doveva morire subito e di chi doveva invece morire lentamente. A noi, pochi, che per ironia della sorte eravamo costretti a morire in un lungo e massacrante arco di tempo, ci furono incisi sul braccio un insieme di numeri che avrebbero dovuto accompagnarci per il resto dei nostri giorni, ci dissero che erano i numeri al posto del nome. Un nome inciso con l'inchiostro sul braccio destro. La prima sera che ho trascorso ad Auschwitz ho visto e sentito cose che mi impressionarono: gente che programmava la propria morte perché ormai desiderosa di raggiungere in Paradiso la gente che amava. Ma la cosa più brutta era quel fumo che ogni sera usciva dai camini di quell'edificio che loro chiamavano forno della morte; era evidente che c'era chi si inventava che bruciavano della legna, chi indumenti ma la verità era raccontata da chi diceva che lì dentro bruciavano corpi di persone. A lungo andare diminuivamo sempre di più… e sinceramente l'unico pensiero che avevo nella testa era che prima o poi toccasse anche a me, ma non so perché non succedeva mai. Passati tre giorni di massacro puro ci scaraventarono per l'ennesima volta a terra perché avevano deciso di darci il colpo di grazia e ci dissero <<ora si fa la doccia>> ed ero contento perché sapevo che “doccia” voleva dire morte… ed ero felice di morire perché finalmente avrei raggiunto la mia pace. Io nato con un nome e morto con dei numeri incisi sulla pelle. ! Io N° 407982 ! ! ! ! Erik Vitiello 3°E Scuola “G.Borsi”