SlideShare a Scribd company logo
Segue Tavola 2.9 - Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo 2006-2010, definiti e comunicati al CCI a tutto il 30.04.2011, per anno e
regione di accadimento - Frequenza Relativa di Infortunio per Residenti e Frequenza Relativa di Infortunio per Parco Veicolare

FREQUENZA RELATIVA DI INFORTUNIO PER PARCO VEICOLARE (i dati sono espressi per 10.000 veicoli)
REGIONE DI ACCADIMENTO                             2006                  2007                 2008            2009            2010

PIEMONTE                                                   57,87                 56,02                65,19           76,63           48,91
VALLE D'AOSTA                                              19,65                 18,53                21,86           21,95           15,48
LOMBARDIA                                                  61,95                 57,57                69,08           74,97           49,54
LIGURIA                                                    52,33                 48,26                58,06           59,93           31,99
TRENTINO ALTO ADIGE                                        45,11                 37,04                39,20           36,85           22,26
BOLZANO-BOZEN                                              38,17                 26,90                30,32           29,63           17,60

TRENTO                                                     51,04                 45,66                46,75           42,99           26,24

VENETO                                                     74,05                 67,13                78,31           79,78           46,96
FRIULI VENEZIA GIULIA                                      52,00                 46,13                48,94           43,25           24,02
EMILIA ROMAGNA                                             91,53                 81,88                90,46           96,08           62,97
TOSCANA                                                    92,23                 81,79               105,61          123,56           80,45
UMBRIA                                                     81,42                 70,44                84,01           97,70           61,40
MARCHE                                                    110,74                 93,94               115,04          130,86           85,72
LAZIO                                                      90,75                 79,15                97,72          105,58           60,78
ABRUZZO                                                    83,64                 73,06                96,99          112,18           67,83
MOLISE                                                     29,62                 26,76                35,12           41,57           30,52
CAMPANIA                                                   88,71                 96,90               129,13          127,73           68,65
PUGLIA                                                     98,91                105,26               151,63          189,62          119,67
BASILICATA                                                 53,15                 51,47                69,63           89,78           62,19
CALABRIA                                                   92,14                 86,63               113,41          122,43           67,99
SICILIA                                                    78,08                 77,02               112,52          123,25           72,34
SARDEGNA                                                   93,05                 76,71                91,09          100,73           62,55

NORD-OVEST                                                 59,14                 55,55                66,09           73,05           47,02
NORD-EST                                                   76,20                 68,22                76,73           78,74           48,77
CENTRO                                                     93,11                 81,25               101,40          113,90           70,26
SUD                                                        88,51                 91,62               124,85          138,31           81,05
ISOLE                                                      81,63                 76,95               107,46          117,97           70,05

ITALIA                                                     78,54                 73,65                93,04          102,20           62,38


Nota: Il numero dei veicoli utilizzato per il calcolo della "Frequenza Relativa" è di fonte ACI




                                                                         39

More Related Content

More from Insurance Lab - Formazione Assicurativa

Mandati agenziali in italia
Mandati agenziali in italiaMandati agenziali in italia
Mandati agenziali in italia
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Piano Strategico di Generali 2015 - 2018
Piano Strategico di Generali 2015 - 2018Piano Strategico di Generali 2015 - 2018
Piano Strategico di Generali 2015 - 2018
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Raccolta premi 2013
Raccolta premi 2013Raccolta premi 2013
Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...
Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...
Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Allianz: Group Financial Results 2013
Allianz: Group Financial Results 2013Allianz: Group Financial Results 2013
Allianz: Group Financial Results 2013
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...
[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...
[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Classifica 2013 Polizze Vita Rivalutabili
Classifica 2013 Polizze Vita RivalutabiliClassifica 2013 Polizze Vita Rivalutabili
Classifica 2013 Polizze Vita Rivalutabili
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
La rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo anno
La rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo annoLa rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo anno
La rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo annoInsurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Statistiche RC Auto 2012
Statistiche RC Auto 2012Statistiche RC Auto 2012
Statistiche RC Auto 2012
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012
Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012
Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Il premio medio Danni e Vita pro capite in Europa
Il premio medio Danni e Vita pro capite in EuropaIl premio medio Danni e Vita pro capite in Europa
Il premio medio Danni e Vita pro capite in Europa
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
La Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri Paesi
La Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri PaesiLa Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri Paesi
La Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri Paesi
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Pensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anni
Pensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anniPensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anni
Pensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anni
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 

More from Insurance Lab - Formazione Assicurativa (20)

Mandati agenziali in italia
Mandati agenziali in italiaMandati agenziali in italia
Mandati agenziali in italia
 
Piano Strategico di Generali 2015 - 2018
Piano Strategico di Generali 2015 - 2018Piano Strategico di Generali 2015 - 2018
Piano Strategico di Generali 2015 - 2018
 
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
 
Che cosa è Insurance Lab
Che cosa è Insurance LabChe cosa è Insurance Lab
Che cosa è Insurance Lab
 
Raccolta premi 2013
Raccolta premi 2013Raccolta premi 2013
Raccolta premi 2013
 
Relazione Annuale 2013 di Assoreti
Relazione Annuale 2013 di AssoretiRelazione Annuale 2013 di Assoreti
Relazione Annuale 2013 di Assoreti
 
Promotori Finanziari: Relazione 2013 Assoreti
Promotori Finanziari: Relazione 2013 AssoretiPromotori Finanziari: Relazione 2013 Assoreti
Promotori Finanziari: Relazione 2013 Assoreti
 
Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...
Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...
Come l'IVASS pensa di semplificare modulistica, adempimenti cartacei e burocr...
 
Risultati 2013 Generali
Risultati 2013 GeneraliRisultati 2013 Generali
Risultati 2013 Generali
 
Allianz: Group Financial Results 2013
Allianz: Group Financial Results 2013Allianz: Group Financial Results 2013
Allianz: Group Financial Results 2013
 
[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...
[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...
[Report] La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluz...
 
Classifica 2013 Polizze Vita Rivalutabili
Classifica 2013 Polizze Vita RivalutabiliClassifica 2013 Polizze Vita Rivalutabili
Classifica 2013 Polizze Vita Rivalutabili
 
La rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo anno
La rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo annoLa rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo anno
La rivoluzione di Allianz sul mercato assicurativo italiano nell'ultimo anno
 
Statistiche RC Auto 2012
Statistiche RC Auto 2012Statistiche RC Auto 2012
Statistiche RC Auto 2012
 
Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012
Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012
Variazione iscritti al RUI dal 2007 al 2012
 
Il premio medio Danni e Vita pro capite in Europa
Il premio medio Danni e Vita pro capite in EuropaIl premio medio Danni e Vita pro capite in Europa
Il premio medio Danni e Vita pro capite in Europa
 
La Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri Paesi
La Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri PaesiLa Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri Paesi
La Previdenza Integrativa degli italiani. Un confronto con gli altri Paesi
 
Pensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anni
Pensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anniPensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anni
Pensioni: L'evoluzione del tasso di sostituzione nei prossimi anni
 
Gli intermediari assicurativi in italia
Gli intermediari assicurativi in italiaGli intermediari assicurativi in italia
Gli intermediari assicurativi in italia
 
Fuga dalle polizze vita. Il problema dei riscatti in Italia
Fuga dalle polizze vita. Il problema dei riscatti in ItaliaFuga dalle polizze vita. Il problema dei riscatti in Italia
Fuga dalle polizze vita. Il problema dei riscatti in Italia
 

La mappa degli infortuni RC Auto in Italia

  • 1. Segue Tavola 2.9 - Infortuni da RC Auto avvenuti nel periodo 2006-2010, definiti e comunicati al CCI a tutto il 30.04.2011, per anno e regione di accadimento - Frequenza Relativa di Infortunio per Residenti e Frequenza Relativa di Infortunio per Parco Veicolare FREQUENZA RELATIVA DI INFORTUNIO PER PARCO VEICOLARE (i dati sono espressi per 10.000 veicoli) REGIONE DI ACCADIMENTO 2006 2007 2008 2009 2010 PIEMONTE 57,87 56,02 65,19 76,63 48,91 VALLE D'AOSTA 19,65 18,53 21,86 21,95 15,48 LOMBARDIA 61,95 57,57 69,08 74,97 49,54 LIGURIA 52,33 48,26 58,06 59,93 31,99 TRENTINO ALTO ADIGE 45,11 37,04 39,20 36,85 22,26 BOLZANO-BOZEN 38,17 26,90 30,32 29,63 17,60 TRENTO 51,04 45,66 46,75 42,99 26,24 VENETO 74,05 67,13 78,31 79,78 46,96 FRIULI VENEZIA GIULIA 52,00 46,13 48,94 43,25 24,02 EMILIA ROMAGNA 91,53 81,88 90,46 96,08 62,97 TOSCANA 92,23 81,79 105,61 123,56 80,45 UMBRIA 81,42 70,44 84,01 97,70 61,40 MARCHE 110,74 93,94 115,04 130,86 85,72 LAZIO 90,75 79,15 97,72 105,58 60,78 ABRUZZO 83,64 73,06 96,99 112,18 67,83 MOLISE 29,62 26,76 35,12 41,57 30,52 CAMPANIA 88,71 96,90 129,13 127,73 68,65 PUGLIA 98,91 105,26 151,63 189,62 119,67 BASILICATA 53,15 51,47 69,63 89,78 62,19 CALABRIA 92,14 86,63 113,41 122,43 67,99 SICILIA 78,08 77,02 112,52 123,25 72,34 SARDEGNA 93,05 76,71 91,09 100,73 62,55 NORD-OVEST 59,14 55,55 66,09 73,05 47,02 NORD-EST 76,20 68,22 76,73 78,74 48,77 CENTRO 93,11 81,25 101,40 113,90 70,26 SUD 88,51 91,62 124,85 138,31 81,05 ISOLE 81,63 76,95 107,46 117,97 70,05 ITALIA 78,54 73,65 93,04 102,20 62,38 Nota: Il numero dei veicoli utilizzato per il calcolo della "Frequenza Relativa" è di fonte ACI 39