SlideShare a Scribd company logo
Gennaio 2021
Care studentesse, cari studenti,
in occasione della giornata della memoria che si celebra il 27 gennaio, desidero
condividere con voi quanto mi ha lasciato il viaggio della memoria che ho fatto nel
2017.
Ho infatti partecipato al viaggio ad Auschwitz-Birkenau che il Ministero
dell’Istruzione organizza ogni anno con una rappresentanza di studenti e insegnanti
di tutta Italia, per non dimenticare lo sterminio di milioni di Ebrei (e non solo Ebrei).
Un viaggio breve, durato poco più di 36 ore, con partenza in aereo da Roma e tappa a
Cracovia, ma denso di emozioni che arrivano dritte al cuore e non lo lasciano più.
Ci hanno accompagnato in quei luoghi, che hanno causato tanto dolore e sofferenza,
le sorelle Andra e Tatiana Bucci, che di quei dolori e di quelle sofferenze sono state
testimoni dirette, essendo state deportate lì quando avevano quattro e sei anni.
Che cosa conservo di quel viaggio breve, ma davvero intenso?
Tanto freddo.
Non però quello meteorologico, nonostante i nove gradi sotto zero, ma quello interiore,
che alberga nel cuore e qui cerca rifugio e conforto.
E il dovere di non dimenticare. Non solo il 27 gennaio. Mai.
Per questo vi scrivo questa lettera e sempre per questo chiedo a voi e ai vostri
insegnanti di osservare un minuto di silenzio, mercoledì 27 alle ore 11,15. Lo faremo
tutti, nello stesso momento, insieme.
Grazie.
Lorella, la vostra dirigente
P.S. Sulla storia delle sorelle Bucci è stato tratto un cortometraggio, realizzato nel 2018 da RAI RAGAZZI con
la collaborazione del Ministero dell’Istruzione.
Dura circa 28 minuti e lo si può vedere al link https://www.raiplay.it/programmi/lastelladiandraetati

More Related Content

More from I.C. Treviso 2 "A. Serena"

Locandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cinaLocandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cina
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprileGiornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Memoria 2022
Memoria 2022Memoria 2022
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto   bragagia raffaellaProgetto fs sito d'istituto   bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Progetto fs PTOF
Progetto fs PTOFProgetto fs PTOF
Progetto fs PTOF
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Fiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberiFiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberi
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Costruire il metro
Costruire il metroCostruire il metro
Costruire il metro
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Educazione affettività sessualità 2021 22
Educazione affettività sessualità 2021 22Educazione affettività sessualità 2021 22
Educazione affettività sessualità 2021 22
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Pregrafismo Infanzia XXV Aprile
Pregrafismo Infanzia XXV AprilePregrafismo Infanzia XXV Aprile
Pregrafismo Infanzia XXV Aprile
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 

More from I.C. Treviso 2 "A. Serena" (20)

Locandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cinaLocandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cina
 
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprileGiornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
 
Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022
 
Memoria 2022
Memoria 2022Memoria 2022
Memoria 2022
 
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto   bragagia raffaellaProgetto fs sito d'istituto   bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
 
Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22
 
Progetto fs PTOF
Progetto fs PTOFProgetto fs PTOF
Progetto fs PTOF
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
 
Fiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberiFiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberi
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
 
Costruire il metro
Costruire il metroCostruire il metro
Costruire il metro
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
 
Educazione affettività sessualità 2021 22
Educazione affettività sessualità 2021 22Educazione affettività sessualità 2021 22
Educazione affettività sessualità 2021 22
 
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
 
Pregrafismo Infanzia XXV Aprile
Pregrafismo Infanzia XXV AprilePregrafismo Infanzia XXV Aprile
Pregrafismo Infanzia XXV Aprile
 

La giornata della memoria lettera agli studenti

  • 1. Gennaio 2021 Care studentesse, cari studenti, in occasione della giornata della memoria che si celebra il 27 gennaio, desidero condividere con voi quanto mi ha lasciato il viaggio della memoria che ho fatto nel 2017. Ho infatti partecipato al viaggio ad Auschwitz-Birkenau che il Ministero dell’Istruzione organizza ogni anno con una rappresentanza di studenti e insegnanti di tutta Italia, per non dimenticare lo sterminio di milioni di Ebrei (e non solo Ebrei). Un viaggio breve, durato poco più di 36 ore, con partenza in aereo da Roma e tappa a Cracovia, ma denso di emozioni che arrivano dritte al cuore e non lo lasciano più. Ci hanno accompagnato in quei luoghi, che hanno causato tanto dolore e sofferenza, le sorelle Andra e Tatiana Bucci, che di quei dolori e di quelle sofferenze sono state testimoni dirette, essendo state deportate lì quando avevano quattro e sei anni. Che cosa conservo di quel viaggio breve, ma davvero intenso? Tanto freddo. Non però quello meteorologico, nonostante i nove gradi sotto zero, ma quello interiore, che alberga nel cuore e qui cerca rifugio e conforto. E il dovere di non dimenticare. Non solo il 27 gennaio. Mai. Per questo vi scrivo questa lettera e sempre per questo chiedo a voi e ai vostri insegnanti di osservare un minuto di silenzio, mercoledì 27 alle ore 11,15. Lo faremo tutti, nello stesso momento, insieme. Grazie. Lorella, la vostra dirigente P.S. Sulla storia delle sorelle Bucci è stato tratto un cortometraggio, realizzato nel 2018 da RAI RAGAZZI con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione. Dura circa 28 minuti e lo si può vedere al link https://www.raiplay.it/programmi/lastelladiandraetati