SlideShare a Scribd company logo
Cinque splendide località italiane
di cui non avete sentito parlare
L’Italia è un paese davvero ricco di molte belle città e indimenticabili paesaggi e sono davvero
molte le località turistiche famose, sia balneari che montane, e le città sempre affollate di visitatori
per le loro grandi ricchezze artistiche. Ma ci sono anche molte belle località che sono poco
conosciute ma che vale davvero la pena visitare per il loro splendore.
Un esempio è il borgo antico di Étroubles, nella regione della Valle D’Aosta, vicino a Vachéry. Noto
per l’ottima fontina, il borgo mostra ancora l’antica torre campanaria medievale e una bella chiesa
con un’esposizione di oggetti sacri, stradine di ciottoli e piccole case in stile tipico immerse nella
natura.
In Sardegna è possibile invece recarsi a Orgosolo, un paese piccolo ma molto affascinante, ricco di
nuraghe e decorato da murales. Qui si trova anche l’altopiano del Supramonte, decorato da
splendide grotte.
Img Credits: https://www.flickr.com/photos/digitaltool/6240669497/player/314328594f
Un’altra località poco nota ma molto apprezzata è la cittadina valdostana di Bard, il cui panorama è
dominato dal Forte che ne costituisce la principale attrazione. La fortezza è stata ristrutturata ed è
visitabile; vi vengono organizzati eventi musicali e teatrali, ospita mostre di pittura e scultura ed è
sede del Museo delle Alpi. L’ascensore panoramico è molto suggestivo, così come le piccole
deliziose botteghe che si affacciano sul cortile interno.
In Calabria si trova invece la cittadina di Gerace, situata in provincia di Reggio Calabria. Questo
comune si trova all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte e si caratterizza per la struttura
medievale ben conservata. Il suo borgo antico ospita molteplici edifici di rilievo, in particolare la
cattedrale e il castello normanni.
Img Credits: https://www.flickr.com/photos/watchful-mind/2231881489/player/85a3472b4f
Pe chi ama le escursioni in montagna, il Pian della Mussa è una caratteristica località delle Valli di
Lanzo, in provincia di Torino. La località si trova a 1850 metri d’altezza ed è una frazione di Balme.
Il pianoro ospita un rifugio dove si gusta una deliziosa polenta e possiede numerosi percorsi per le
escursioni in estate e per lo sci di fondo in inverno.
Per visitare queste affascinanti località italiane potete utilizzare i servizi di noleggio auto offerti da
Hertz. L’agenzia ha moltissime sedi in tutta Italia e potrete raggiungere comodamente e a poco
prezzo qualsiasi località.

More Related Content

What's hot

Borghetto santo spirito
Borghetto santo spiritoBorghetto santo spirito
Borghetto santo spirito
LiForYou
 
Relais Santa Margherita
Relais Santa Margherita
Relais Santa Margherita
Relais Santa Margherita
verdantdungeon215
 
Porto Cervo il fulcro della Costa Smeralda
Porto Cervo il fulcro della Costa SmeraldaPorto Cervo il fulcro della Costa Smeralda
Porto Cervo il fulcro della Costa Smeralda
MOBY
 
Ville e giardini storici della liguria
Ville e giardini storici della liguriaVille e giardini storici della liguria
Ville e giardini storici della liguria
LiForYou
 
Itinerari
 Itinerari Itinerari
Itinerari
gizagato
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Bari e dintorni
Bari e dintorniBari e dintorni
Il turismo in Italia
Il turismo in ItaliaIl turismo in Italia
Il turismo in ItaliaEdi Dal Farra
 
CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)
Legambiente Onlus
 

What's hot (9)

Borghetto santo spirito
Borghetto santo spiritoBorghetto santo spirito
Borghetto santo spirito
 
Relais Santa Margherita
Relais Santa Margherita
Relais Santa Margherita
Relais Santa Margherita
 
Porto Cervo il fulcro della Costa Smeralda
Porto Cervo il fulcro della Costa SmeraldaPorto Cervo il fulcro della Costa Smeralda
Porto Cervo il fulcro della Costa Smeralda
 
Ville e giardini storici della liguria
Ville e giardini storici della liguriaVille e giardini storici della liguria
Ville e giardini storici della liguria
 
Itinerari
 Itinerari Itinerari
Itinerari
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
 
Bari e dintorni
Bari e dintorniBari e dintorni
Bari e dintorni
 
Il turismo in Italia
Il turismo in ItaliaIl turismo in Italia
Il turismo in Italia
 
CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica San Vito Lo Capo (Tp)
 

Viewers also liked

Sellos formosa
Sellos formosaSellos formosa
Sellos formosa
Diego Gebil
 
Josh Nolke Resume
Josh Nolke ResumeJosh Nolke Resume
Josh Nolke ResumeJosh Nolke
 
Video
VideoVideo
Coletaneajovem2003
Coletaneajovem2003Coletaneajovem2003
Coletaneajovem2003
lissadventista
 
Повышение уровня здоровья инвалидов
Повышение уровня здоровья инвалидовПовышение уровня здоровья инвалидов
Повышение уровня здоровья инвалидов
Обыкновенное чудо (Natural Wonder)
 

Viewers also liked (10)

Gastronomía
GastronomíaGastronomía
Gastronomía
 
Cv Abelbal Hiba
Cv Abelbal HibaCv Abelbal Hiba
Cv Abelbal Hiba
 
Sellos formosa
Sellos formosaSellos formosa
Sellos formosa
 
Josh Nolke Resume
Josh Nolke ResumeJosh Nolke Resume
Josh Nolke Resume
 
Ann Larsen Resume 2015
Ann Larsen Resume 2015Ann Larsen Resume 2015
Ann Larsen Resume 2015
 
Rational_Acoustics_Smaart
Rational_Acoustics_SmaartRational_Acoustics_Smaart
Rational_Acoustics_Smaart
 
Video
VideoVideo
Video
 
mm pre and post
mm pre and postmm pre and post
mm pre and post
 
Coletaneajovem2003
Coletaneajovem2003Coletaneajovem2003
Coletaneajovem2003
 
Повышение уровня здоровья инвалидов
Повышение уровня здоровья инвалидовПовышение уровня здоровья инвалидов
Повышение уровня здоровья инвалидов
 

Similar to Cinque splendide località italiane di cui non avete sentito parlare

Uno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuroUno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuro
Il Veneto Per me
 
Abruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerariAbruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerari
gizagato
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
Quotidiano Piemontese
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Diomira Cennamo
 
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Nektaria Giannaraki
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Touring Giovani
 
Piatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
gizagato
 
Abruzzo Da non perdere
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
gizagato
 
Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...
Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...
Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...
Pecora Verde
 
LeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - SardegnaLeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
MOBY
 
Italia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdf
Italia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdfItalia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdf
Italia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdf
Italia Today
 
Da Frassini Umbria
Da Frassini UmbriaDa Frassini Umbria
Da Frassini Umbria
secondag dicambio
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
Giorgio Muraro
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
Giorgio Muraro
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
Amore, Magia e Alchimia a Parigi
Amore, Magia e Alchimia a ParigiAmore, Magia e Alchimia a Parigi
Amore, Magia e Alchimia a Parigi
chitham
 
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
Simona C. Perolo
 
IL TURISMO IN ITALIA
IL TURISMO IN ITALIAIL TURISMO IN ITALIA
IL TURISMO IN ITALIAmaffei4
 

Similar to Cinque splendide località italiane di cui non avete sentito parlare (20)

Uno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuroUno scatto per il futuro
Uno scatto per il futuro
 
Abruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerariAbruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerari
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
 
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
 
Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
Piatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
 
Abruzzo Da non perdere
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
 
Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...
Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...
Cosa vedere in Italia? #Unpostoalcuore, guida all'Italia in 20 luoghi per 20 ...
 
LeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - SardegnaLeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
LeMOBYGuide: Olbia - Sardegna
 
Italia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdf
Italia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdfItalia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdf
Italia Today: Sette Giorni - Le Meraviglie della Sicilia.pdf
 
Da Frassini Umbria
Da Frassini UmbriaDa Frassini Umbria
Da Frassini Umbria
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Amore, Magia e Alchimia a Parigi
Amore, Magia e Alchimia a ParigiAmore, Magia e Alchimia a Parigi
Amore, Magia e Alchimia a Parigi
 
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
"Estate in Valle Oropa" di Simona Perolo
 
IL TURISMO IN ITALIA
IL TURISMO IN ITALIAIL TURISMO IN ITALIA
IL TURISMO IN ITALIA
 

Cinque splendide località italiane di cui non avete sentito parlare

  • 1. Cinque splendide località italiane di cui non avete sentito parlare L’Italia è un paese davvero ricco di molte belle città e indimenticabili paesaggi e sono davvero molte le località turistiche famose, sia balneari che montane, e le città sempre affollate di visitatori per le loro grandi ricchezze artistiche. Ma ci sono anche molte belle località che sono poco conosciute ma che vale davvero la pena visitare per il loro splendore. Un esempio è il borgo antico di Étroubles, nella regione della Valle D’Aosta, vicino a Vachéry. Noto per l’ottima fontina, il borgo mostra ancora l’antica torre campanaria medievale e una bella chiesa con un’esposizione di oggetti sacri, stradine di ciottoli e piccole case in stile tipico immerse nella natura. In Sardegna è possibile invece recarsi a Orgosolo, un paese piccolo ma molto affascinante, ricco di nuraghe e decorato da murales. Qui si trova anche l’altopiano del Supramonte, decorato da splendide grotte. Img Credits: https://www.flickr.com/photos/digitaltool/6240669497/player/314328594f
  • 2. Un’altra località poco nota ma molto apprezzata è la cittadina valdostana di Bard, il cui panorama è dominato dal Forte che ne costituisce la principale attrazione. La fortezza è stata ristrutturata ed è visitabile; vi vengono organizzati eventi musicali e teatrali, ospita mostre di pittura e scultura ed è sede del Museo delle Alpi. L’ascensore panoramico è molto suggestivo, così come le piccole deliziose botteghe che si affacciano sul cortile interno. In Calabria si trova invece la cittadina di Gerace, situata in provincia di Reggio Calabria. Questo comune si trova all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte e si caratterizza per la struttura medievale ben conservata. Il suo borgo antico ospita molteplici edifici di rilievo, in particolare la cattedrale e il castello normanni. Img Credits: https://www.flickr.com/photos/watchful-mind/2231881489/player/85a3472b4f Pe chi ama le escursioni in montagna, il Pian della Mussa è una caratteristica località delle Valli di Lanzo, in provincia di Torino. La località si trova a 1850 metri d’altezza ed è una frazione di Balme. Il pianoro ospita un rifugio dove si gusta una deliziosa polenta e possiede numerosi percorsi per le escursioni in estate e per lo sci di fondo in inverno. Per visitare queste affascinanti località italiane potete utilizzare i servizi di noleggio auto offerti da Hertz. L’agenzia ha moltissime sedi in tutta Italia e potrete raggiungere comodamente e a poco prezzo qualsiasi località.