SlideShare a Scribd company logo
L’Italia dei Mezzi Locali 2012 - XVII Edizione   1




                                    La New Out of Home
Gentili lettori,
L’Italia dei Mezzi Locali, sin dal 1995, si occupa di evidenziare e rendere disponibili le informazioni utili alle
campagne di comunicazione a carattere locale.
Da diciassette anni ci appassiona cercare, collezionare e pubblicare dati e dettagli tecnici per tutti i veicoli
                                                                               `          `
che consentono ai comunicatori di impresa di contattare le persone nella realta a loro piu vicina, il territorio
in cui vivono e si muovono.
Con il passare degli anni i nostri lettori, per la maggior parte professionisti della comunicazione, hanno
trovato utile la testata sia per le campagne circoscritte a specifici territori sia per ottimizzare la
                                 `
localizzazione e la geospecificita di campagne di respiro nazionale.
Considerando le recenti evoluzioni dello scenario dei mezzi ed essendo consapevoli che ai classici approcci
                                                   `
di comunicazione locale e territoriale sempre di piu si sono affiancati quelli ‘‘geospecifici’’, abbiamo deciso
di aggiungere una sezione dedicata a quello che abbiamo chiamato New Out of Home per indicare
quell’insieme di mezzi differenti tra loro che comunicano e aiutano a comunicare in specifiche location
come supermercati, farmacie, palestre, aeroporti, stazioni ferroviarie, mezzi pubblici e via dicendo.
Ci siamo riproposti di censire e recuperare informazioni utili, elencando il maggior numero di operatori che
rientrano nella definizione precedente, in modo da consentire ai nostri lettori di trovare e scegliere mezzi che
siano presenti nei luoghi in cui vivono e si muovono i destinatari delle campagne di comunicazione.
Abbiamo suddiviso questo mare magnum in quattro grandi gruppi (Digital Signage/DOOH, Radio/Audio,
                 `
Accesso Mobilita e Venues/Ambient) e specificato per ogni operatore il tipo di luogo presidiato, la
presenza per provincia e, laddove possibile, il tipo e numero di touch points disponibili.
Con il gruppo Digital Signage/DOOH abbiamo inteso aggregare tutti i circuiti nei quali la comunicazione e      `
veicolata attraverso video di qualsiasi natura, dai Maxiscreen ai Totem Touch Screen in qualunque tipo di
luogo sia possibile trovarli; con Radio/Audio abbiamo indicato le Radio In-Store di cui abbiamo avuto
                                        `
evidenza; il gruppo Accesso Mobilita evidenzia gli operatori che legano comunicazione geospecifica e
           `                                                                           `
connettivita wi-fi o bluetooth, mentre tutti gli altri operatori che offrono opportunita di comunicazione locale
o localizzata e che non rientrano nelle precedenti categorie sono stati catalogati come Venues/Ambient.
Porgiamo un particolare ringraziamento ad AssoDS - Associazione operatori Digital Signage ed al suo
Presidente per l’impegno profuso nel recuperare e condividere informazioni utili su Concessionarie e Circuiti
di Digital Signage che siano o meno loro associati. La collaborazione per questo progetto e stata     `
un’esperienza utile e piacevole ed un’ottima occasione di confronto ed arricchimento.
          `
AssoDS e l’associazione culturale di chi opera nell’ambito del Digital Signage, che si propone di diffondere
la cultura sulle tematiche della comunicazione e del marketing digitale, ampliarne la conoscenza e gli
orizzonti culturali ad ogni livello, proponendosi come luogo di incontro e di aggregazione e come punto di
                                          `
riferimento attraverso le proprie attivita di rappresentanza, promozione, divulgazione e formazione.
Siamo certi che la pubblicazione delle tavole e delle informazioni che vi proponiamo oggi, non sia che il
primo passo di un percorso di implementazione ed arricchimento dei mezzi oggi censiti sotto questa unica
categoria e delle informazioni che per la prima volta rendiamo disponibili nella nostra testata.
                                                                     `
Indubbiamente il confronto ulteriore con operatori e lettori non potra che migliorare i contenuti specifici.
                                                     `
Siamo altrettanto certi che apprezzerete questa novita, il nostro impegno e la nostra costante attenzione
all’evoluzione dei mezzi.


                                                                                     per l’Editore
                                                                                    Ivana Girani

More Related Content

Viewers also liked

How to Drive Out Rodents This Season
How to Drive Out Rodents This SeasonHow to Drive Out Rodents This Season
How to Drive Out Rodents This Season
Economic Pest Control
 
Graham Kean-BIO
Graham Kean-BIOGraham Kean-BIO
Undergraduate Research Symposium 2016 - final
Undergraduate Research Symposium 2016 - finalUndergraduate Research Symposium 2016 - final
Undergraduate Research Symposium 2016 - final
Jessica Zistatsis
 
Carruzel
Carruzel Carruzel
Certificate of Completion Digestive Intensive
Certificate of Completion Digestive IntensiveCertificate of Completion Digestive Intensive
Certificate of Completion Digestive Intensive
Adrian Langford
 
Paradigma Positivista
Paradigma PositivistaParadigma Positivista
Paradigma Positivista
Kevin Naranjo
 
Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)
Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)
Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)
Conferenceproceedings
 

Viewers also liked (7)

How to Drive Out Rodents This Season
How to Drive Out Rodents This SeasonHow to Drive Out Rodents This Season
How to Drive Out Rodents This Season
 
Graham Kean-BIO
Graham Kean-BIOGraham Kean-BIO
Graham Kean-BIO
 
Undergraduate Research Symposium 2016 - final
Undergraduate Research Symposium 2016 - finalUndergraduate Research Symposium 2016 - final
Undergraduate Research Symposium 2016 - final
 
Carruzel
Carruzel Carruzel
Carruzel
 
Certificate of Completion Digestive Intensive
Certificate of Completion Digestive IntensiveCertificate of Completion Digestive Intensive
Certificate of Completion Digestive Intensive
 
Paradigma Positivista
Paradigma PositivistaParadigma Positivista
Paradigma Positivista
 
Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)
Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)
Measuring Thicknesses of Films by Optical Coherence Tomography (OCT)
 

Similar to Italia dei Mezzi Locali 2012 - Editoriale New OOH

Presentazione Credenziali Tup
Presentazione Credenziali TupPresentazione Credenziali Tup
Presentazione Credenziali Tup
Marco Decio
 
Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012
Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012
Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012
Giuseppe Mauro Scarpati, MBA (5900+)
 
ADVIT v. 6
ADVIT v. 6ADVIT v. 6
ADVIT v. 6
ADVIT
 
Stasera Si.. Relazione
Stasera Si..   RelazioneStasera Si..   Relazione
Stasera Si.. Relazione
Roberta Sanzani
 
Relazione Stasera Si..
Relazione Stasera Si..Relazione Stasera Si..
Relazione Stasera Si..
Roberta Sanzani
 
ADVIT 6.2
ADVIT 6.2ADVIT 6.2
ADVIT 6.2
ADVIT
 
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Ribrain
 
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
BTC - la fiera degli eventi
 
Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio
Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio
Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio
Rodolfo Rotta-Gentile
 
presentazione publitrust
presentazione publitrust presentazione publitrust
presentazione publitrust
publitrust
 
Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata
AIMB2B
 
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel StudiosTunnel Studios
 
Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008
Enrico Barboglio
 
Imagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITAImagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITAEmanuela Bucci
 
EX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesi
EX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesiEX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesi
EX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesi
unconventionall
 
Insurance Connect - Company Profile (ITA)
Insurance Connect - Company Profile (ITA)Insurance Connect - Company Profile (ITA)
Insurance Connect - Company Profile (ITA)
Chiara Zaccariotto
 
TheBlogTV Communities
TheBlogTV CommunitiesTheBlogTV Communities
TheBlogTV Communities
TheBlogTv Communities
 

Similar to Italia dei Mezzi Locali 2012 - Editoriale New OOH (20)

Presentazione Credenziali Tup
Presentazione Credenziali TupPresentazione Credenziali Tup
Presentazione Credenziali Tup
 
Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012
Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012
Giuseppe Mauro Scarpati, intervista a Pubblicità Italia - giugno 2012
 
ADVIT v. 6
ADVIT v. 6ADVIT v. 6
ADVIT v. 6
 
Stasera Si.. Relazione
Stasera Si..   RelazioneStasera Si..   Relazione
Stasera Si.. Relazione
 
Relazione Stasera Si..
Relazione Stasera Si..Relazione Stasera Si..
Relazione Stasera Si..
 
ADVIT 6.2
ADVIT 6.2ADVIT 6.2
ADVIT 6.2
 
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
 
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
 
Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio
Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio
Mediaclic.it - Comunicato stampa 15 maggio
 
presentazione publitrust
presentazione publitrust presentazione publitrust
presentazione publitrust
 
Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata Marketing e carta stampata
Marketing e carta stampata
 
Giuseppe Mauro Scarpati Netforum Interview November 2012
Giuseppe Mauro Scarpati Netforum Interview November 2012Giuseppe Mauro Scarpati Netforum Interview November 2012
Giuseppe Mauro Scarpati Netforum Interview November 2012
 
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
23/14 Mediakey /// Riso scotti premiato con Tunnel Studios
 
Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008Comunicazione Cartacea 2008
Comunicazione Cartacea 2008
 
Imagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITAImagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITA
 
Riparti reteultimo
Riparti reteultimoRiparti reteultimo
Riparti reteultimo
 
EX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesi
EX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesiEX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesi
EX IN THE CITY 2012 - Doc di sintesi
 
Piscopo
PiscopoPiscopo
Piscopo
 
Insurance Connect - Company Profile (ITA)
Insurance Connect - Company Profile (ITA)Insurance Connect - Company Profile (ITA)
Insurance Connect - Company Profile (ITA)
 
TheBlogTV Communities
TheBlogTV CommunitiesTheBlogTV Communities
TheBlogTV Communities
 

Italia dei Mezzi Locali 2012 - Editoriale New OOH

  • 1. L’Italia dei Mezzi Locali 2012 - XVII Edizione 1 La New Out of Home Gentili lettori, L’Italia dei Mezzi Locali, sin dal 1995, si occupa di evidenziare e rendere disponibili le informazioni utili alle campagne di comunicazione a carattere locale. Da diciassette anni ci appassiona cercare, collezionare e pubblicare dati e dettagli tecnici per tutti i veicoli ` ` che consentono ai comunicatori di impresa di contattare le persone nella realta a loro piu vicina, il territorio in cui vivono e si muovono. Con il passare degli anni i nostri lettori, per la maggior parte professionisti della comunicazione, hanno trovato utile la testata sia per le campagne circoscritte a specifici territori sia per ottimizzare la ` localizzazione e la geospecificita di campagne di respiro nazionale. Considerando le recenti evoluzioni dello scenario dei mezzi ed essendo consapevoli che ai classici approcci ` di comunicazione locale e territoriale sempre di piu si sono affiancati quelli ‘‘geospecifici’’, abbiamo deciso di aggiungere una sezione dedicata a quello che abbiamo chiamato New Out of Home per indicare quell’insieme di mezzi differenti tra loro che comunicano e aiutano a comunicare in specifiche location come supermercati, farmacie, palestre, aeroporti, stazioni ferroviarie, mezzi pubblici e via dicendo. Ci siamo riproposti di censire e recuperare informazioni utili, elencando il maggior numero di operatori che rientrano nella definizione precedente, in modo da consentire ai nostri lettori di trovare e scegliere mezzi che siano presenti nei luoghi in cui vivono e si muovono i destinatari delle campagne di comunicazione. Abbiamo suddiviso questo mare magnum in quattro grandi gruppi (Digital Signage/DOOH, Radio/Audio, ` Accesso Mobilita e Venues/Ambient) e specificato per ogni operatore il tipo di luogo presidiato, la presenza per provincia e, laddove possibile, il tipo e numero di touch points disponibili. Con il gruppo Digital Signage/DOOH abbiamo inteso aggregare tutti i circuiti nei quali la comunicazione e ` veicolata attraverso video di qualsiasi natura, dai Maxiscreen ai Totem Touch Screen in qualunque tipo di luogo sia possibile trovarli; con Radio/Audio abbiamo indicato le Radio In-Store di cui abbiamo avuto ` evidenza; il gruppo Accesso Mobilita evidenzia gli operatori che legano comunicazione geospecifica e ` ` connettivita wi-fi o bluetooth, mentre tutti gli altri operatori che offrono opportunita di comunicazione locale o localizzata e che non rientrano nelle precedenti categorie sono stati catalogati come Venues/Ambient. Porgiamo un particolare ringraziamento ad AssoDS - Associazione operatori Digital Signage ed al suo Presidente per l’impegno profuso nel recuperare e condividere informazioni utili su Concessionarie e Circuiti di Digital Signage che siano o meno loro associati. La collaborazione per questo progetto e stata ` un’esperienza utile e piacevole ed un’ottima occasione di confronto ed arricchimento. ` AssoDS e l’associazione culturale di chi opera nell’ambito del Digital Signage, che si propone di diffondere la cultura sulle tematiche della comunicazione e del marketing digitale, ampliarne la conoscenza e gli orizzonti culturali ad ogni livello, proponendosi come luogo di incontro e di aggregazione e come punto di ` riferimento attraverso le proprie attivita di rappresentanza, promozione, divulgazione e formazione. Siamo certi che la pubblicazione delle tavole e delle informazioni che vi proponiamo oggi, non sia che il primo passo di un percorso di implementazione ed arricchimento dei mezzi oggi censiti sotto questa unica categoria e delle informazioni che per la prima volta rendiamo disponibili nella nostra testata. ` Indubbiamente il confronto ulteriore con operatori e lettori non potra che migliorare i contenuti specifici. ` Siamo altrettanto certi che apprezzerete questa novita, il nostro impegno e la nostra costante attenzione all’evoluzione dei mezzi. per l’Editore Ivana Girani