SlideShare a Scribd company logo
IT13SST – Preparazione all’esame di certificazione per ICT Security Manager
(corso registrato Kiwa Cermet)
1/2
Al termine del corso i partecipanti avranno
analizzato gli argomenti previsti come base per
l’esame di certificazione per ICT Security Manager
ed avranno effettuato una simulazione d’esame
individuando gli eventuali punti di miglioramento
e/o integrazione delle proprie competenze secondo
quanto definito negli schemi di riferimento CWA,
EQF ecc.
Destinatari
 ICT Security Manager e Consulenti
dell’Information Security interessati a
certificare le proprie competenze in
materia di Sicurezza delle Informazioni
secondo uno standard accreditato di
valore internazionale.
 Auditor e/o Lead Auditor interessati al
completamento delle proprie qualifiche
e certificazioni.
 Tecnici dell’information security
interessati a dimostrare le proprie
competenze manageriali come
opportunità di carriera.
 Professionisti certificati CISA, CISM,
CGeIT, CRISC, CISSP, CISSLP, EUCIP, ITIL
ecc. interessati a completare il bagaglio
delle proprie certificazioni nel campo
dell’information security.
Prerequisiti
 Contenuti della scheda Kiwa Cermet di
descrizione del profilo di “ICT Security
Manager”.
 Conoscenza ed esperienza nelle
seguenti tematiche (elenco indicativo e
soggetto ad aggiornamento):
 ISO/IEC 20000 – IT Service management
 ISO/IEC 27000 – Information security
management systems
 ISO 9001 - Quality Management
 ISO 31000 - Risk Management
 ISO 22301 - Business continuity
 ITIL v3 – Information Technology
Infrastructure Library;
 COBIT v5 – Control Objectives for
Information and related Technologies;
 PRINCE2 – Projects in a Controlled
Environment;
 OSSTMM v3 – Open Source Security Testing
Methodology Manual;
 OWASP Testing Guide v3 – Open Web
Application Security Project Testing Guide;
 CSA STAR – Cloud Security Alliance Security,
Trust & Assurance Registry;
 PCI-DSS v3 – Payment Card Industry Data
Security Standard;
 Basilea3 – International Convergence of
Capital Measurement and Capital
Standards;
 SOX of 2002 – Public Company Accounting
Reform and Investor Protection Act;
 D.lgs 196/2003 e sue successive modifiche ;
 cd. DLgs “Amministratori di Sistema”
 D.lgs 231/2001 – Disciplina della
responsabilità amministrativa delle persone
giuridiche, delle società e delle associazioni
anche prive di personalità giuridica;
 Legge n° 48, 18 Marzo 2008 – Convenzione
Europea sulla criminalità informatica;
 D.lgs. 30/2005 – Codice della proprietà
industrial.
Il corso permette di analizzare e comprendere gli argomenti
alla base dell’esame di certificazione per ICT Security
Manager, inclusa la simulazione e correzione di un esame tipo.
Il corso è riconosciuto da Kiwa-Cermet (organismo accreditato
da Accredia per la certificazione delle competenze degli ICT
Security Manager secondo la UNI 11506:2012.
IT13SST – Preparazione all’esame di certificazione per ICT Security Manager
(corso registrato Kiwa Cermet)
2/2
Contenuto e struttura del corso
 1° giorno
o Presentazione del corso e degli
obiettivi didattici.
o Revisione dello schema Kiwa
Cermet
o La UNI 11506:2013
o Struttura dell’esame
o Analisi e revisione argomenti
dell’esame
 2° giorno
o Analisi e revisione argomenti
dell’esame (continua dalla
prima giornata)
 3° giorno
o Simulazione prima prova scritta
o Simulazione seconda prova
scritta
o Simulazione esame orale
o Correzione esame ed
individuazione punti di
miglioramento e/o delle
competenze da acquisire.
Attestazione
Il corso rilascia un attestato di partecipazione al
corso di preparazione all’esame per ICT Security
Manager (questo documento non assume
alcun valore di certificato né esime dalla
necessità di sostenere e superare il relativo
esame per l’iscrizione al registro
corrispondente).
Prossimi passi
Corsi di approfondimento raccomandati:
 Il Risk Management per la sicurezza delle
informazioni (IT03SST)
 L’Incident Handling per la sicurezza delle
informazioni (IT04SST)
 La Business Continuity per la sicurezza
delle informazioni (IT05SST)
 Il Disaster Recovery per la sicurezza delle
informazioni (IT06SST)
Corsi di qualifica/certificazione:
 Auditor/Lead Auditor dei sistemi di
gestione per la sicurezza delle
informazioni (ISO/IEC 27001:05) - Corso
qualificato (IT07SST)
Informazioni ed iscrizioni
Project Development Consulting & Auditing S.r.l.
Tel. +393939737476
fabrizio.cirilli@pdca-srl.it
www.pdca-srl.it

More Related Content

Similar to It13 sst preparazione esame ict security manager v00

Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Simone Onofri
 
CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022
Massimo Talia
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziendeI controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
ciii_inginf
 
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06
Pietro Monti
 
Security Logic: Security Advisorship Presentation
Security Logic: Security Advisorship PresentationSecurity Logic: Security Advisorship Presentation
Security Logic: Security Advisorship Presentation
Security Logic srl
 
Smau Milano 2016 - AICA
Smau Milano 2016  - AICASmau Milano 2016  - AICA
Smau Milano 2016 - AICA
SMAU
 
#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...
#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...
#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...
EuroPrivacy
 
DabSI @ BCI Italian Forum Meeting
DabSI @ BCI Italian Forum MeetingDabSI @ BCI Italian Forum Meeting
DabSI @ BCI Italian Forum Meeting
PANTA RAY
 
System and security administrator
System and security administratorSystem and security administrator
System and security administratorsoformpn
 
Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2
Pierluigi Sartori
 
Il Documento Programmatico per la Sicurezza
Il Documento Programmatico per la SicurezzaIl Documento Programmatico per la Sicurezza
Il Documento Programmatico per la Sicurezza
peppespe
 
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMIGestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMIStefano Bendandi
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembrecanaleenergia
 
Le metodologie standard per l'ingegnere dell'informazione
Le metodologie standard per l'ingegnere dell'informazioneLe metodologie standard per l'ingegnere dell'informazione
Le metodologie standard per l'ingegnere dell'informazione
Fabrizio Di Crosta
 
Quality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycleQuality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycle
Consulthinkspa
 
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuroL'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
AICQ Comitato Qualità del Software e Servizi ICT
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
Betilfa srl
 
UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000
UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000
UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000
Fabio Guasconi
 
Sistemi di sicurezza integrati
Sistemi di sicurezza integratiSistemi di sicurezza integrati
Sistemi di sicurezza integratiDavide De Bella
 

Similar to It13 sst preparazione esame ict security manager v00 (20)

Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
 
CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022CEIm-Magazine-Ottobre 2022
CEIm-Magazine-Ottobre 2022
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
 
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziendeI controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
 
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06
 
Security Logic: Security Advisorship Presentation
Security Logic: Security Advisorship PresentationSecurity Logic: Security Advisorship Presentation
Security Logic: Security Advisorship Presentation
 
Smau Milano 2016 - AICA
Smau Milano 2016  - AICASmau Milano 2016  - AICA
Smau Milano 2016 - AICA
 
#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...
#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...
#Ready4EUdataP Data Protection Officer, consigli all’uso e certificazioni Bia...
 
DabSI @ BCI Italian Forum Meeting
DabSI @ BCI Italian Forum MeetingDabSI @ BCI Italian Forum Meeting
DabSI @ BCI Italian Forum Meeting
 
System and security administrator
System and security administratorSystem and security administrator
System and security administrator
 
Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2
 
Il Documento Programmatico per la Sicurezza
Il Documento Programmatico per la SicurezzaIl Documento Programmatico per la Sicurezza
Il Documento Programmatico per la Sicurezza
 
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMIGestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembre
 
Le metodologie standard per l'ingegnere dell'informazione
Le metodologie standard per l'ingegnere dell'informazioneLe metodologie standard per l'ingegnere dell'informazione
Le metodologie standard per l'ingegnere dell'informazione
 
Quality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycleQuality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycle
 
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuroL'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
 
UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000
UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000
UNINFO - Le nuove norme della famiglia 27000
 
Sistemi di sicurezza integrati
Sistemi di sicurezza integratiSistemi di sicurezza integrati
Sistemi di sicurezza integrati
 

It13 sst preparazione esame ict security manager v00

  • 1. IT13SST – Preparazione all’esame di certificazione per ICT Security Manager (corso registrato Kiwa Cermet) 1/2 Al termine del corso i partecipanti avranno analizzato gli argomenti previsti come base per l’esame di certificazione per ICT Security Manager ed avranno effettuato una simulazione d’esame individuando gli eventuali punti di miglioramento e/o integrazione delle proprie competenze secondo quanto definito negli schemi di riferimento CWA, EQF ecc. Destinatari  ICT Security Manager e Consulenti dell’Information Security interessati a certificare le proprie competenze in materia di Sicurezza delle Informazioni secondo uno standard accreditato di valore internazionale.  Auditor e/o Lead Auditor interessati al completamento delle proprie qualifiche e certificazioni.  Tecnici dell’information security interessati a dimostrare le proprie competenze manageriali come opportunità di carriera.  Professionisti certificati CISA, CISM, CGeIT, CRISC, CISSP, CISSLP, EUCIP, ITIL ecc. interessati a completare il bagaglio delle proprie certificazioni nel campo dell’information security. Prerequisiti  Contenuti della scheda Kiwa Cermet di descrizione del profilo di “ICT Security Manager”.  Conoscenza ed esperienza nelle seguenti tematiche (elenco indicativo e soggetto ad aggiornamento):  ISO/IEC 20000 – IT Service management  ISO/IEC 27000 – Information security management systems  ISO 9001 - Quality Management  ISO 31000 - Risk Management  ISO 22301 - Business continuity  ITIL v3 – Information Technology Infrastructure Library;  COBIT v5 – Control Objectives for Information and related Technologies;  PRINCE2 – Projects in a Controlled Environment;  OSSTMM v3 – Open Source Security Testing Methodology Manual;  OWASP Testing Guide v3 – Open Web Application Security Project Testing Guide;  CSA STAR – Cloud Security Alliance Security, Trust & Assurance Registry;  PCI-DSS v3 – Payment Card Industry Data Security Standard;  Basilea3 – International Convergence of Capital Measurement and Capital Standards;  SOX of 2002 – Public Company Accounting Reform and Investor Protection Act;  D.lgs 196/2003 e sue successive modifiche ;  cd. DLgs “Amministratori di Sistema”  D.lgs 231/2001 – Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica;  Legge n° 48, 18 Marzo 2008 – Convenzione Europea sulla criminalità informatica;  D.lgs. 30/2005 – Codice della proprietà industrial. Il corso permette di analizzare e comprendere gli argomenti alla base dell’esame di certificazione per ICT Security Manager, inclusa la simulazione e correzione di un esame tipo. Il corso è riconosciuto da Kiwa-Cermet (organismo accreditato da Accredia per la certificazione delle competenze degli ICT Security Manager secondo la UNI 11506:2012.
  • 2. IT13SST – Preparazione all’esame di certificazione per ICT Security Manager (corso registrato Kiwa Cermet) 2/2 Contenuto e struttura del corso  1° giorno o Presentazione del corso e degli obiettivi didattici. o Revisione dello schema Kiwa Cermet o La UNI 11506:2013 o Struttura dell’esame o Analisi e revisione argomenti dell’esame  2° giorno o Analisi e revisione argomenti dell’esame (continua dalla prima giornata)  3° giorno o Simulazione prima prova scritta o Simulazione seconda prova scritta o Simulazione esame orale o Correzione esame ed individuazione punti di miglioramento e/o delle competenze da acquisire. Attestazione Il corso rilascia un attestato di partecipazione al corso di preparazione all’esame per ICT Security Manager (questo documento non assume alcun valore di certificato né esime dalla necessità di sostenere e superare il relativo esame per l’iscrizione al registro corrispondente). Prossimi passi Corsi di approfondimento raccomandati:  Il Risk Management per la sicurezza delle informazioni (IT03SST)  L’Incident Handling per la sicurezza delle informazioni (IT04SST)  La Business Continuity per la sicurezza delle informazioni (IT05SST)  Il Disaster Recovery per la sicurezza delle informazioni (IT06SST) Corsi di qualifica/certificazione:  Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni (ISO/IEC 27001:05) - Corso qualificato (IT07SST) Informazioni ed iscrizioni Project Development Consulting & Auditing S.r.l. Tel. +393939737476 fabrizio.cirilli@pdca-srl.it www.pdca-srl.it