SlideShare a Scribd company logo
Galassia 3.0
La Soluzione di Security Management
Massimo Lodini
System solution specialist DAB Sistemi Integrati Srl
19/05/2016
2BCI Italian Forum Meeting
Chi siamo
Physical Security Information
Management
La piattaforma PSIM nella Business
Continuity
La «Galassia 3.0» della sicurezza
Chi Siamo
DAB SISTEMI INTEGRATI
Realizza, gestisce e manutiene sistemi
integrati di Security, Safety e Controllo
Tecnologico.
3 SEDI - Roma, Milano, Bologna
2 UFFICI - Palermo, Algeri
CAT - Centri di Assistenza Territoriale
100 PERSONE - tra Ingegneri e Tecnici
qualificati
CENTRO OPERATIVO attivo H24
Da oltre 40 anni presente sul
Mercato della Sicurezza Fisica.
3BCI Italian Forum Meeting
Certificazioni
L'azienda opera in conformità con gli standard di settore.
NOS
Nulla Osta Sicurezza
BCI Italian Forum Meeting 4
Le nostre attività
BCI Italian Forum Meeting 5
Ricerca e
sviluppo
Analisi e
Progettazione
Sistemi
Integrati
Centro
Operativo
Consulenza e
Formazione
Il modello delle 3E
■ La società si propone al Cliente come Security Partner in
grado di offrire servizi di consulenza per:
RISK ASSESSMENT
PROGETTAZIONE
REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE
FORMAZIONE
SERVIZIO DI MANUTENZIONE E DI ASSISTENZA
TECNICA
Efficacia, Efficienza, Economicità
BCI Italian Forum Meeting 6
Aree di Intervento
• Sicurezza Urbana
• Porti e Aeroporti
• Industrie
• Utility e Energia
• Ambiente e Territorio
• Sicurezza dei Confini
• Oil&Gas
• Trasporti
• Siti Istituzionali
• Beni Culturali
7BCI Italian Forum Meeting
■ PSIM nasce nel 2006
■ I dati relativi al mondo security
transitano in rete
■ I sistemi esistenti spesso non sono
interconnessi
■ Sw come unica interfaccia
sicurezza
■ Sistema intelligente, maggiore
efficienza, riduzione dei costi
BCI Italian Forum Meeting
Physical Security Information
Management (PSIM) 1/2
8
■ Collezionare
■ Analizzare
■ Verificare
■ Risolvere
■ Tracciare
■ Investigare
■ Controllare
BCI Italian Forum Meeting
Physical Security Information
Management (PSIM) 2/2
9
■ Prevenzione del
rischio
■ Reazione a un
evento
■ Assets
BCI Italian Forum Meeting
PSIM nella Business Continuity
10
■ La Sicurezza è un elemento di business per
le imprese
■ Fondamentale è l’ottimizzazione dei costi
nel processo di Sicurezza
ammortamento dei costi degli impianti
dei Sicurezza
costi di vigilanza e presidio
costi della manutenzione dei sistemi
costi della non sicurezza
Security Management è garantire la Sicurezza
nel sito e ottimizzare la somme dei costi
Security Management nelle
Infrastrutture Critiche Industriale
BCI Italian Forum Meeting 11
Industrie: Le Esigenze
■ Ridurre i costi di gestione
■ Aumentare i livelli di Sicurezza
■ Automatizzare ed ottimizzare i controlli degli stabilimenti, degli
immobili e delle infrastrutture
■ Creare sinergia ed integrazione, tra le esigenze di Security e quelle
di Safety e Controllo di Processo
■ Diffondere la percezione di Sicurezza e di eccellenza aziendale nei
Clienti, nei dipendenti, nei fornitori e nei collaboratori esterni
BCI Italian Forum Meeting 12
BCI Italian Forum Meeting 13
Galassia 3.0
■ Multi Brand
■ Sistema aperto
■ Integrazione delle
comunicazioni
■ Processi di gestione
■ Integrazione del GIS
■ Gestione delle Emergenze
BCI Italian Forum Meeting 14
Galassia 3.0 è la
piattaforma PSIM
di DAB
Galassia 3.0
Le piattaforme di supervisione
esistenti:
No multi brand
Gestione della sola sicurezza
Piattaforme chiuse
Non integrano la
comunicazione
Non gestiscono i processi e le
emergenze
Non hanno un GIS
BCI Italian Forum Meeting 15
Vantaggi 1/2
● Gestione centralizzata
Incremento della Sicurezza attraverso la gestione centralizzata di asset
multi-sito.
● Cost Saving
Abbattimento dei costi totali di Sicurezza, Vigilanza e presidio.
● Efficacia ed efficienza della tecnologia
Garanzia della funzionalità degli investimenti tecnologici.
● Salvaguardia degli investimenti
Integrazione dei sistemi di Sicurezza preesistenti
● Ottimizzazione degli interventi
Ottimizzazione dell’impiego di personale di Vigilanza.
BCI Italian Forum Meeting 16
Vantaggi 2/2
● Uniformità di gestione
Regole uniformi per la gestione di molteplici siti
● Maggiore produttività del personale di Centrale Operativa
Ottimizzazione impiego risorse destinate alla gestione
● Situational Awareness Management
Gestione degli eventi coadiuvata dalla presentazione di informazioni
contestualizzate.
● Riduzione degli errori
Gestione degli eventi d’allarme guidata secondo procedure
● Miglioramento delle procedure
Creazione DB omogeneo per analisi e ottimizzazione procedure
● Risparmio energetico
BCI Italian Forum Meeting 17
PSIM Galassia 3.0
BCI Italian Forum Meeting 18
erso
Architettura Multi-sito
BCI Italian Forum Meeting 19
Interfaccia Grafica e Funzioni
20
Eventi, Dati, Procedure Videosorveglianza
Mappe Grafiche,
Cartografiche (GIS) e
Controllo Accessi)
BCI Italian Forum Meeting
21BCI Italian Forum Meeting
Chi siamo
Physical Security Information
Management
La piattaforma PSIM nella Business
Continuity
La «Galassia 3.0» della sicurezza
Grazie per
l’attenzione
www.gruppodab.it
www.galassiadab.it
BCI Italian Forum Meeting 22
massimo.lodini@dabsi.it

More Related Content

Similar to DabSI @ BCI Italian Forum Meeting

Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Simone Onofri
 
Security Operations Center
Security Operations CenterSecurity Operations Center
Security Operations Center
Sylvio Verrecchia - IT Security Engineer
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
Betilfa srl
 
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziendeI controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
ciii_inginf
 
04 sicurezza fisica e videosorveglianza
04 sicurezza fisica e videosorveglianza04 sicurezza fisica e videosorveglianza
04 sicurezza fisica e videosorveglianzaIBM Italia Web Team
 
Sicurweb brochur e 2
Sicurweb brochur e 2Sicurweb brochur e 2
Sicurweb brochur e 2
Pellegrino Albanese
 
IT-brochure Cyber Security
IT-brochure Cyber SecurityIT-brochure Cyber Security
IT-brochure Cyber SecurityEnrico Memmo
 
12 ssi bonprix
12 ssi   bonprix12 ssi   bonprix
12 ssi bonprix
Andrea Colombetti
 
Managed Security Services vs In house management
Managed Security Services vs In house managementManaged Security Services vs In house management
Managed Security Services vs In house management
Pierluigi Sartori
 
Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2
Pierluigi Sartori
 
Articolo aprile 2013 ict security
Articolo aprile 2013 ict securityArticolo aprile 2013 ict security
Articolo aprile 2013 ict security
Luca Moroni ✔✔
 
03 azure well architected framework
03 azure well architected framework03 azure well architected framework
03 azure well architected framework
Rauno De Pasquale
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Sicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente softwareSicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente software
portale consulenti
 
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
walk2talk srl
 
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio DevopsCostruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Emerasoft, solutions to collaborate
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
Polino fiera dellevante
Polino fiera dellevantePolino fiera dellevante
Polino fiera dellevante
Redazione InnovaPuglia
 
La Nuova Security
La Nuova SecurityLa Nuova Security
La Nuova Security
Francesco Tusino
 
The Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazione
The Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazioneThe Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazione
The Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazione
Par-Tec S.p.A.
 

Similar to DabSI @ BCI Italian Forum Meeting (20)

Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
 
Security Operations Center
Security Operations CenterSecurity Operations Center
Security Operations Center
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
 
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziendeI controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
I controlli della ISO 27002:2014 nei reparti produttivi delle aziende
 
04 sicurezza fisica e videosorveglianza
04 sicurezza fisica e videosorveglianza04 sicurezza fisica e videosorveglianza
04 sicurezza fisica e videosorveglianza
 
Sicurweb brochur e 2
Sicurweb brochur e 2Sicurweb brochur e 2
Sicurweb brochur e 2
 
IT-brochure Cyber Security
IT-brochure Cyber SecurityIT-brochure Cyber Security
IT-brochure Cyber Security
 
12 ssi bonprix
12 ssi   bonprix12 ssi   bonprix
12 ssi bonprix
 
Managed Security Services vs In house management
Managed Security Services vs In house managementManaged Security Services vs In house management
Managed Security Services vs In house management
 
Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2Last Pw Siem 2
Last Pw Siem 2
 
Articolo aprile 2013 ict security
Articolo aprile 2013 ict securityArticolo aprile 2013 ict security
Articolo aprile 2013 ict security
 
03 azure well architected framework
03 azure well architected framework03 azure well architected framework
03 azure well architected framework
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
 
Sicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente softwareSicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente software
 
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
 
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio DevopsCostruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
Costruire una chain of custody del software - una guida per Cto Cio Devops
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
Polino fiera dellevante
Polino fiera dellevantePolino fiera dellevante
Polino fiera dellevante
 
La Nuova Security
La Nuova SecurityLa Nuova Security
La Nuova Security
 
The Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazione
The Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazioneThe Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazione
The Dark Side of the GDPR: dalla compliance alla formazione
 

DabSI @ BCI Italian Forum Meeting

  • 1. Galassia 3.0 La Soluzione di Security Management Massimo Lodini System solution specialist DAB Sistemi Integrati Srl 19/05/2016
  • 2. 2BCI Italian Forum Meeting Chi siamo Physical Security Information Management La piattaforma PSIM nella Business Continuity La «Galassia 3.0» della sicurezza
  • 3. Chi Siamo DAB SISTEMI INTEGRATI Realizza, gestisce e manutiene sistemi integrati di Security, Safety e Controllo Tecnologico. 3 SEDI - Roma, Milano, Bologna 2 UFFICI - Palermo, Algeri CAT - Centri di Assistenza Territoriale 100 PERSONE - tra Ingegneri e Tecnici qualificati CENTRO OPERATIVO attivo H24 Da oltre 40 anni presente sul Mercato della Sicurezza Fisica. 3BCI Italian Forum Meeting
  • 4. Certificazioni L'azienda opera in conformità con gli standard di settore. NOS Nulla Osta Sicurezza BCI Italian Forum Meeting 4
  • 5. Le nostre attività BCI Italian Forum Meeting 5 Ricerca e sviluppo Analisi e Progettazione Sistemi Integrati Centro Operativo Consulenza e Formazione
  • 6. Il modello delle 3E ■ La società si propone al Cliente come Security Partner in grado di offrire servizi di consulenza per: RISK ASSESSMENT PROGETTAZIONE REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE FORMAZIONE SERVIZIO DI MANUTENZIONE E DI ASSISTENZA TECNICA Efficacia, Efficienza, Economicità BCI Italian Forum Meeting 6
  • 7. Aree di Intervento • Sicurezza Urbana • Porti e Aeroporti • Industrie • Utility e Energia • Ambiente e Territorio • Sicurezza dei Confini • Oil&Gas • Trasporti • Siti Istituzionali • Beni Culturali 7BCI Italian Forum Meeting
  • 8. ■ PSIM nasce nel 2006 ■ I dati relativi al mondo security transitano in rete ■ I sistemi esistenti spesso non sono interconnessi ■ Sw come unica interfaccia sicurezza ■ Sistema intelligente, maggiore efficienza, riduzione dei costi BCI Italian Forum Meeting Physical Security Information Management (PSIM) 1/2 8
  • 9. ■ Collezionare ■ Analizzare ■ Verificare ■ Risolvere ■ Tracciare ■ Investigare ■ Controllare BCI Italian Forum Meeting Physical Security Information Management (PSIM) 2/2 9
  • 10. ■ Prevenzione del rischio ■ Reazione a un evento ■ Assets BCI Italian Forum Meeting PSIM nella Business Continuity 10
  • 11. ■ La Sicurezza è un elemento di business per le imprese ■ Fondamentale è l’ottimizzazione dei costi nel processo di Sicurezza ammortamento dei costi degli impianti dei Sicurezza costi di vigilanza e presidio costi della manutenzione dei sistemi costi della non sicurezza Security Management è garantire la Sicurezza nel sito e ottimizzare la somme dei costi Security Management nelle Infrastrutture Critiche Industriale BCI Italian Forum Meeting 11
  • 12. Industrie: Le Esigenze ■ Ridurre i costi di gestione ■ Aumentare i livelli di Sicurezza ■ Automatizzare ed ottimizzare i controlli degli stabilimenti, degli immobili e delle infrastrutture ■ Creare sinergia ed integrazione, tra le esigenze di Security e quelle di Safety e Controllo di Processo ■ Diffondere la percezione di Sicurezza e di eccellenza aziendale nei Clienti, nei dipendenti, nei fornitori e nei collaboratori esterni BCI Italian Forum Meeting 12
  • 13. BCI Italian Forum Meeting 13
  • 14. Galassia 3.0 ■ Multi Brand ■ Sistema aperto ■ Integrazione delle comunicazioni ■ Processi di gestione ■ Integrazione del GIS ■ Gestione delle Emergenze BCI Italian Forum Meeting 14 Galassia 3.0 è la piattaforma PSIM di DAB
  • 15. Galassia 3.0 Le piattaforme di supervisione esistenti: No multi brand Gestione della sola sicurezza Piattaforme chiuse Non integrano la comunicazione Non gestiscono i processi e le emergenze Non hanno un GIS BCI Italian Forum Meeting 15
  • 16. Vantaggi 1/2 ● Gestione centralizzata Incremento della Sicurezza attraverso la gestione centralizzata di asset multi-sito. ● Cost Saving Abbattimento dei costi totali di Sicurezza, Vigilanza e presidio. ● Efficacia ed efficienza della tecnologia Garanzia della funzionalità degli investimenti tecnologici. ● Salvaguardia degli investimenti Integrazione dei sistemi di Sicurezza preesistenti ● Ottimizzazione degli interventi Ottimizzazione dell’impiego di personale di Vigilanza. BCI Italian Forum Meeting 16
  • 17. Vantaggi 2/2 ● Uniformità di gestione Regole uniformi per la gestione di molteplici siti ● Maggiore produttività del personale di Centrale Operativa Ottimizzazione impiego risorse destinate alla gestione ● Situational Awareness Management Gestione degli eventi coadiuvata dalla presentazione di informazioni contestualizzate. ● Riduzione degli errori Gestione degli eventi d’allarme guidata secondo procedure ● Miglioramento delle procedure Creazione DB omogeneo per analisi e ottimizzazione procedure ● Risparmio energetico BCI Italian Forum Meeting 17
  • 18. PSIM Galassia 3.0 BCI Italian Forum Meeting 18 erso
  • 20. Interfaccia Grafica e Funzioni 20 Eventi, Dati, Procedure Videosorveglianza Mappe Grafiche, Cartografiche (GIS) e Controllo Accessi) BCI Italian Forum Meeting
  • 21. 21BCI Italian Forum Meeting Chi siamo Physical Security Information Management La piattaforma PSIM nella Business Continuity La «Galassia 3.0» della sicurezza