SlideShare a Scribd company logo
Michele De Luca – Milano 4 luglio 2013	

CMR/CIDSTEM - Modena
OR CMR/CIDSTEM 1: SPERIMENTAZIONI CLINICHE DI COLTURE DI
EPITELIO URETRALE 	

Implementazione di sperimentazioni cliniche di Fase I/II di colture di cellule staminali uretrali
mirate alla ricostruzione dell’epitelio uretrale in pazienti affetti da ipospadia posteriore
congenita o stenosi uretrali recidivanti.	

Attività previste:	

(i) SS1. completamento della definizione delle condizioni di coltura necessarie per
l’identificazione e il mantenimento delle cellule staminali uretrali, completamento della loro
caratterizzazione molecolare e realizzazione di scaffolds tubolarizzati che consentano il
trapianto one-step di colture di cellule staminali uretrali (12 mesi);	

(ii) RI1. implementazione della process validation, dei batch record e del materiale
documentale secondo le normative GMP che regolano le sperimentazioni cliniche (6 mesi);	

(iii) RI2. selezione dei pazienti idonei alla sperimentazione clinica, definizione dei protocolli
clinici e completamento dell’iter autorizzativo alla sperimentazione stessa (12 mesi);	

(iv) RI3. implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II del prodotto bio-
ingegnerizzato (6 mesi).	

TOTALE: 36 mesi)
OR CMR/CIDSTEM 2: SPERIMENTAZIONI CLINICHE DI TERAPIA
CELLULARE BASATE SU COLTURE DI CELLULE STAMINALI BUCCALI 	

Implementazione di sperimentazioni cliniche fase I/II di colture autologhe di cellule staminali
della mucosa del cavo orale mirate alla ricostruzione della superficie oculare e al recupero
della capacità visiva in pazienti con distruzione bilaterale completa dell’epitelio limbo-corneale.	

Attività previste:	

(i) SS1. completamento della definizione delle condizioni di coltura necessarie per
l’identificazione e il mantenimento delle cellule staminali epiteliali della mucosa del cavo orale,
completamento della loro caratterizzazione molecolare e realizzazione di lembi di epitelio
coltivati su fibrina adatti al trapianto sulla superficie oculare (8 mesi);	

(ii) RI1. implementazione della process validation , dei batch record e del materiale
documentale secondo le normative GMP che regolano le sperimentazioni cliniche (6 mesi);	

(iii) RI2. selezione dei pazienti idonei alla sperimentazione clinica, definizione dei protocolli
clinici e completamento dell’iter autorizzativo alla sperimentazione stessa (12 mesi);	

(iv) RI3. implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II del prodotto bio-
ingegnerizzato (10 mesi).	

TOTALE: 36 mesi
OR CMR/CIDSTEM 3: SPERIMENTAZIONI CLINICHE DI TERAPIA
GENICA MEDIANTE COLTURE DI CELLULE STAMINALI EPIDERMICHE
GENETICAMENTE MODIFICATE	

Implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II di colture di cellule staminali
epidermiche geneticamente modificate per la terapia cellulare e genica dell’Epidermolisi
Bollosa Giunzionale e Distrofica.	

Attività previste:	

(i) SS1. sviluppo di vettori gamma-retrovirali self-inactivated (SIN) di nuova generazione, in cui	

l’espressione dei cDNA (codon-optimized) di LAMB3, COL17A1 e COL7 è regolata dal
promotore tessuto-specifico K14 (3 mesi);	

(ii) SS2. studi preclinici per valutare la correzione genetica e funzionale delle cellule staminali
epidermiche (15 mesi);	

(iii) SS3. analisi del pattern di integrazione dei transgeni e sviluppo di innovative analisi di
genotossicità cellulare (8 mesi);	

(iv) RI1. definizione protocolli clinici e implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II
di colture di epidermide autologa preparate con cellule staminali epidermiche geneticamente
modificate (10 mesi).	

TOTALE: 36 mesi

More Related Content

More from IRMI_MedicinaRigenerativa

Irmi unito
Irmi unitoIrmi unito
Irmi cnr napoli
Irmi cnr napoliIrmi cnr napoli
Irmi cnr napoli
IRMI_MedicinaRigenerativa
 

More from IRMI_MedicinaRigenerativa (8)

Irmi unito
Irmi unitoIrmi unito
Irmi unito
 
Irmi ior milano
Irmi ior milanoIrmi ior milano
Irmi ior milano
 
Irmi gvm mph
Irmi gvm mphIrmi gvm mph
Irmi gvm mph
 
Irmi cnr
Irmi cnrIrmi cnr
Irmi cnr
 
Irmi at grade
Irmi at gradeIrmi at grade
Irmi at grade
 
Irmi cnr napoli
Irmi cnr napoliIrmi cnr napoli
Irmi cnr napoli
 
Irmi ab tremila
Irmi ab tremilaIrmi ab tremila
Irmi ab tremila
 
Irmi ab medica
Irmi ab medicaIrmi ab medica
Irmi ab medica
 

Irmi unimore

  • 1. Michele De Luca – Milano 4 luglio 2013 CMR/CIDSTEM - Modena
  • 2. OR CMR/CIDSTEM 1: SPERIMENTAZIONI CLINICHE DI COLTURE DI EPITELIO URETRALE  Implementazione di sperimentazioni cliniche di Fase I/II di colture di cellule staminali uretrali mirate alla ricostruzione dell’epitelio uretrale in pazienti affetti da ipospadia posteriore congenita o stenosi uretrali recidivanti. Attività previste: (i) SS1. completamento della definizione delle condizioni di coltura necessarie per l’identificazione e il mantenimento delle cellule staminali uretrali, completamento della loro caratterizzazione molecolare e realizzazione di scaffolds tubolarizzati che consentano il trapianto one-step di colture di cellule staminali uretrali (12 mesi); (ii) RI1. implementazione della process validation, dei batch record e del materiale documentale secondo le normative GMP che regolano le sperimentazioni cliniche (6 mesi); (iii) RI2. selezione dei pazienti idonei alla sperimentazione clinica, definizione dei protocolli clinici e completamento dell’iter autorizzativo alla sperimentazione stessa (12 mesi); (iv) RI3. implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II del prodotto bio- ingegnerizzato (6 mesi). TOTALE: 36 mesi)
  • 3. OR CMR/CIDSTEM 2: SPERIMENTAZIONI CLINICHE DI TERAPIA CELLULARE BASATE SU COLTURE DI CELLULE STAMINALI BUCCALI Implementazione di sperimentazioni cliniche fase I/II di colture autologhe di cellule staminali della mucosa del cavo orale mirate alla ricostruzione della superficie oculare e al recupero della capacità visiva in pazienti con distruzione bilaterale completa dell’epitelio limbo-corneale. Attività previste: (i) SS1. completamento della definizione delle condizioni di coltura necessarie per l’identificazione e il mantenimento delle cellule staminali epiteliali della mucosa del cavo orale, completamento della loro caratterizzazione molecolare e realizzazione di lembi di epitelio coltivati su fibrina adatti al trapianto sulla superficie oculare (8 mesi); (ii) RI1. implementazione della process validation , dei batch record e del materiale documentale secondo le normative GMP che regolano le sperimentazioni cliniche (6 mesi); (iii) RI2. selezione dei pazienti idonei alla sperimentazione clinica, definizione dei protocolli clinici e completamento dell’iter autorizzativo alla sperimentazione stessa (12 mesi); (iv) RI3. implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II del prodotto bio- ingegnerizzato (10 mesi). TOTALE: 36 mesi
  • 4. OR CMR/CIDSTEM 3: SPERIMENTAZIONI CLINICHE DI TERAPIA GENICA MEDIANTE COLTURE DI CELLULE STAMINALI EPIDERMICHE GENETICAMENTE MODIFICATE Implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II di colture di cellule staminali epidermiche geneticamente modificate per la terapia cellulare e genica dell’Epidermolisi Bollosa Giunzionale e Distrofica. Attività previste: (i) SS1. sviluppo di vettori gamma-retrovirali self-inactivated (SIN) di nuova generazione, in cui l’espressione dei cDNA (codon-optimized) di LAMB3, COL17A1 e COL7 è regolata dal promotore tessuto-specifico K14 (3 mesi); (ii) SS2. studi preclinici per valutare la correzione genetica e funzionale delle cellule staminali epidermiche (15 mesi); (iii) SS3. analisi del pattern di integrazione dei transgeni e sviluppo di innovative analisi di genotossicità cellulare (8 mesi); (iv) RI1. definizione protocolli clinici e implementazione di sperimentazioni cliniche di fase I/II di colture di epidermide autologa preparate con cellule staminali epidermiche geneticamente modificate (10 mesi). TOTALE: 36 mesi