SlideShare a Scribd company logo
1	
  
WEB & SOCIAL INTELLIGENCE
GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
31 Maggio - 01 Giugno 2013
PAOLO OMERO
STATE OF THE NET 2013: COSA, DOVE E QUANDO
Il 31 Maggio e il primo giugno a Trieste si è tenuta la terza edizione di
State of The Net, una conferenza sullo stato della rete che analizza le
influenze di internet sulla società ed esplora i cambiamenti nella cultura,
nell’economia e nella politica. 
2	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
STATE OF THE NET 2013: I TWEETS
3	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
I partecipanti hanno commentato in tempo reale gli interventi dei relatori
utilizzando l’hashtag ufficiale #sotn13 e spesso citando nei loro tweet i
relatori. In totale, nei due giorni dell’evento sono stati pubblicati 4642
tweet da 1148 utenti diversi, 7806 se consideriamo anche i retweet.
4642 tweets
1148 utenti
STATE OF THE NET 2013: I PICCHI DI INTERESSE
4	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
Come si può vedere dal grafico, il picco di interesse è stato raggiunto
nella mattinata del 31 maggio (più di 1000 tweet sono stati pubblicati fra
le 10 e le 11), mentre il coinvolgimento è sceso nella seconda giornata.
STATE OF THE NET 2013: TAG CLOUD
5	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
La tag cloud evidenzia le parole più ricorrenti nei tweet analizzati, in cui è possibile
notare al centro sotn_live, l’account che ha permesso di seguire le conferenze in
streaming via Twitter. Dal grafico emergono anche i nomi dei diversi relatori che si
sono avvicendati sul palco del Molo IV di Trieste, come @Vincos (Vincenzo
Cosenza), Carlo Petrini e @Funkysurfer (Marco Zamperini). Compaiono anche
riferimenti al tema principale: la complessità dei dati.
STATE OF THE NET 2013: I RELATORI
6	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
Fra i relatori con un account Twitter, i 5 che hanno ricevuto più mentions sono:
@Vincos (Vincenzo Cosenza, “The State of the Net in numbers ”), @Funkysurfer
(Marco Zamperini, “Internet everywhere: tech toys” ), @Gigitaly (Gigi Tagliapietra,
“Why Bach? Johan Sebastian e la complessità”), @Pandemia (Luca Conti,
“Personal open data”) e @Snowded (Dave Snowden, “How to manage
complexity”).
STATE OF THE NET 2013: GLI HASTAG
7	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
Gli hashtag più utilizzati nei tweet, oltre a Trieste, località che ha ospitato la
conferenza, sono stati Facebook, Twitter, Petrini, SlowFood, Internet ed NBA. 
Nel grafico possiamo vedere come si sono evoluti nel tempo gli argomenti di
discussione.
STATE OF THE NET 2013: IL NETWORK
8	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
La rete visualizzata di seguito, mostra gli utenti che hanno
pubblicato dei tweet contenenti l’hashtag ufficiale della
manifestazione #sotn13, e le relazioni che si sono create fra i vari
utenti considerando le mentions presenti nei singoli tweet. 


La misura del nodo indica il numero di tweet pubblicati dall’utente,
mentre il colore è proporzionale al numero di relazioni. Fra le
relazioni non sono considerati i retweet.
STATE OF THE NET 2013: IL NETWORK
9	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
10	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  
PER APPROFONDIRE…
WWW.INFOFACTORY.IT Follow us on facebook
11	
  GIUGNO	
  2013	
  	
  |	
  	
  infoFACTORY	
  |	
  ©	
  PAOLO	
  OMERO	
  

More Related Content

Similar to State of the Net 2013 – Web & Social Intelligence

UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...
UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...
UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...
salvatore barbato
 
Human Highway @ ijf2013
Human Highway @ ijf2013Human Highway @ ijf2013
Human Highway @ ijf2013Human Highway
 
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxaDigital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxaVittorio Pasteris
 
Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...
Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...
Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...
Cultura Digitale
 
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMILe nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
duepuntozeroresearch
 
L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015
L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015
L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015
Massimo Brugnone
 
20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...
20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...
20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...
Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...
Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...
Beatrice Nolli
 
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMILe nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
duepuntozeroresearch
 
Social Media Paradox
Social Media Paradox Social Media Paradox
Social Media Paradox
Federico Capeci
 
Social Media Paradox
Social Media ParadoxSocial Media Paradox
Social Media Paradox
duepuntozeroresearch
 
Twitter in redazione
Twitter in redazioneTwitter in redazione
Twitter in redazione
Carlo Felice Dalla Pasqua
 
201312 - Analisi dai dati di UAC meter
201312 - Analisi dai dati di UAC meter201312 - Analisi dai dati di UAC meter
201312 - Analisi dai dati di UAC meter
Human Highway
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Nino Galante
 
A. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social media
A. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social mediaA. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social media
A. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social mediaIstituto nazionale di statistica
 
Twitter Hashtag case history
Twitter Hashtag case historyTwitter Hashtag case history
Twitter Hashtag case history
Valentina de Caro
 
Rassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa CrowdfutureRassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa Crowdfuture
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Report a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start upReport a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start up
Automotive Space
 

Similar to State of the Net 2013 – Web & Social Intelligence (20)

UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...
UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...
UniCredit IJF Social Media Journalism - quale dipendenza dal mezzo quale dall...
 
Human Highway @ ijf2013
Human Highway @ ijf2013Human Highway @ ijf2013
Human Highway @ ijf2013
 
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxaDigital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
 
Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...
Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...
Paolo Mistrorigo - Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI - Digital fo...
 
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMILe nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
 
L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015
L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015
L'eco di Expo sul digital dal 28 febbraio al 6 marzo 2015
 
20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...
20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...
20130926: BM_Lo scenario italiano della social tv tra comportamenti degli ute...
 
Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...
Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...
Social Media in Italia e opportunità digitali alla COM:UNI:CARE Live Conferen...
 
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMILe nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
Le nuove frontiere del Web Marketing e le PMI
 
Social Media Paradox
Social Media Paradox Social Media Paradox
Social Media Paradox
 
Social Media Paradox
Social Media ParadoxSocial Media Paradox
Social Media Paradox
 
Twitter in redazione
Twitter in redazioneTwitter in redazione
Twitter in redazione
 
201312 - Analisi dai dati di UAC meter
201312 - Analisi dai dati di UAC meter201312 - Analisi dai dati di UAC meter
201312 - Analisi dai dati di UAC meter
 
Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"Open Data per "Stretto Digitale"
Open Data per "Stretto Digitale"
 
A. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social media
A. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social mediaA. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social media
A. Martino, G. Proietti Pannunzi - L’Istat nei social media
 
Twitter Hashtag case history
Twitter Hashtag case historyTwitter Hashtag case history
Twitter Hashtag case history
 
corso comunicazione digitale e social network
corso comunicazione digitale e social networkcorso comunicazione digitale e social network
corso comunicazione digitale e social network
 
Il pubblico social
Il pubblico socialIl pubblico social
Il pubblico social
 
Rassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa CrowdfutureRassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa Crowdfuture
 
Report a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start upReport a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start up
 

State of the Net 2013 – Web & Social Intelligence

  • 1. 1   WEB & SOCIAL INTELLIGENCE GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   31 Maggio - 01 Giugno 2013 PAOLO OMERO
  • 2. STATE OF THE NET 2013: COSA, DOVE E QUANDO Il 31 Maggio e il primo giugno a Trieste si è tenuta la terza edizione di State of The Net, una conferenza sullo stato della rete che analizza le influenze di internet sulla società ed esplora i cambiamenti nella cultura, nell’economia e nella politica. 2  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO  
  • 3. STATE OF THE NET 2013: I TWEETS 3  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   I partecipanti hanno commentato in tempo reale gli interventi dei relatori utilizzando l’hashtag ufficiale #sotn13 e spesso citando nei loro tweet i relatori. In totale, nei due giorni dell’evento sono stati pubblicati 4642 tweet da 1148 utenti diversi, 7806 se consideriamo anche i retweet. 4642 tweets 1148 utenti
  • 4. STATE OF THE NET 2013: I PICCHI DI INTERESSE 4  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   Come si può vedere dal grafico, il picco di interesse è stato raggiunto nella mattinata del 31 maggio (più di 1000 tweet sono stati pubblicati fra le 10 e le 11), mentre il coinvolgimento è sceso nella seconda giornata.
  • 5. STATE OF THE NET 2013: TAG CLOUD 5  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   La tag cloud evidenzia le parole più ricorrenti nei tweet analizzati, in cui è possibile notare al centro sotn_live, l’account che ha permesso di seguire le conferenze in streaming via Twitter. Dal grafico emergono anche i nomi dei diversi relatori che si sono avvicendati sul palco del Molo IV di Trieste, come @Vincos (Vincenzo Cosenza), Carlo Petrini e @Funkysurfer (Marco Zamperini). Compaiono anche riferimenti al tema principale: la complessità dei dati.
  • 6. STATE OF THE NET 2013: I RELATORI 6  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   Fra i relatori con un account Twitter, i 5 che hanno ricevuto più mentions sono: @Vincos (Vincenzo Cosenza, “The State of the Net in numbers ”), @Funkysurfer (Marco Zamperini, “Internet everywhere: tech toys” ), @Gigitaly (Gigi Tagliapietra, “Why Bach? Johan Sebastian e la complessità”), @Pandemia (Luca Conti, “Personal open data”) e @Snowded (Dave Snowden, “How to manage complexity”).
  • 7. STATE OF THE NET 2013: GLI HASTAG 7  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   Gli hashtag più utilizzati nei tweet, oltre a Trieste, località che ha ospitato la conferenza, sono stati Facebook, Twitter, Petrini, SlowFood, Internet ed NBA. Nel grafico possiamo vedere come si sono evoluti nel tempo gli argomenti di discussione.
  • 8. STATE OF THE NET 2013: IL NETWORK 8  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   La rete visualizzata di seguito, mostra gli utenti che hanno pubblicato dei tweet contenenti l’hashtag ufficiale della manifestazione #sotn13, e le relazioni che si sono create fra i vari utenti considerando le mentions presenti nei singoli tweet. La misura del nodo indica il numero di tweet pubblicati dall’utente, mentre il colore è proporzionale al numero di relazioni. Fra le relazioni non sono considerati i retweet.
  • 9. STATE OF THE NET 2013: IL NETWORK 9  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO  
  • 10. 10  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO   PER APPROFONDIRE…
  • 11. WWW.INFOFACTORY.IT Follow us on facebook 11  GIUGNO  2013    |    infoFACTORY  |  ©  PAOLO  OMERO