SlideShare a Scribd company logo
Il sacco abbandonato
I.C Fogazzaro Scuola
Primaria Feriolo
Autori :Alunni classe 1a
Dirigente Scolastico Bergamaschi Grazia
Anno scolastico2012-2013
Ins. Tregambi Patrizia
C'era una volta, molto tempo
fa, un folletto che viveva sul
Monte Zucchero, vicino al
Mottarone, in mezzo al
bosco con i suoi amici e la
sua bella moglie, che si
chiamava Pulit.
Giuanin era il nome di questo
folletto, magro. di buon
cuore, amava tutta la
natura e voleva proteggerla.
(luca)
Giuanin era molto ordinato, gli
piacevano le cose pulite e
poi riutilizzava tutto quello
che poteva essere
riutilizzato.(Giobbe)
Un giorno d' estate, mentre passeggiava
nel bosco, aveva sentito il rombo del
motore di una macchina e, la musica
della radio accesa a tutto volume. Si
nascose dentro ad un cespuglio per
vedere cosa stava succedendo.
(Natan)
Giuanin scappò una parolaccia che
noi non possiamo scrivere se no
la maestra e i genitori ci
sgridano!
Vide che dall'auto scendevano una
squadra di persone: adulti e
bambini, e dal bagagliaio
tiravano fuori la tovaglia, il cesto
del cibo, coperte e giochi per i
bambini (Serena C.)
- Ohhh!! Che magnifico
posto!!! - dice il Signore
sceso dall' auto.
-Finalmente siamo arrivati -
urlano di gioia i bambini
-Venite ad aiutarmi a
distendere la tovaglia!?-
dice la mamma.
Il folletto era
preoccupatissimo, iniziava
ad arrabbiarsi ed esclama
tra se e se:
-Accidenti sono arrivati gli
sporcaccioni e i
maleducati!!!
Intanto che
gli"sporcaccioni"
apparecchiavano,
lui in silenzio
ritornava al
villaggio per dirlo
alla moglie e,
avvisare tutti
(Olivia-Luca).
Giuanin, appena entra
in casa, racconta alla
moglie che sono
arrivati gli
sporcaccioni. (Giobbe)
-Che brutta notizia !!!! Dobbiamo
avvisare gli altri folletti- dice la
moglie.
Giuanin e Pulit prendono i loro
cellulari chiamano tutti e,
velocemente la notizia si sparge in
tutto il villaggio.
Solo un folletto che si chiama Pigrot,
non rispose al cellulare, quindi i
tutti insieme andarono a bussare
alla porta dello zio Pigrot. (Riccardo
C. e Giobbe )
Lo zio Pigrot lentamente apre e la
porta, sbadiglia e dice a loro :
-Cosa volete? Perchè mi avete
svegliato?
-Siamo in emergenza!!! Sono di nuovo
arrivati gli "Sporcaccioni-
maleducati!!" risponde Giuanin
(Leonardo)
• I folletti spaventati urlavano, parlavano forte tra di loro ma
Giuanin li calmò e disse :
• -Adesso, piano piano, andiamo a nasconderci nei cespugli
per vedere che cosa stanno combinando. (Serena C.)
Vedevano le persone
che lanciano lattine
vuote nel prato,
abbandonavano
bicchieri di plastica fra
i rami dei cespugli
oppure, li
abbandonavano tra le
radici degli alberi.
C'erano le carte delle
merendine e i
tovaglioli sporchi da
tutte le parti perchè il
venticello li faceva
volare di qua e là.
(Olivia-Leonardo-Luca)
Il sole sta per tramontare e
per gli umani è arrivata
l'ora di tornare a casa:
-.....ooooooooooooh!!! i
folletti non credevano
ai loro occhi la
squadra degli
sporcaccioni prende
sacchi diversi per la
raccolta differenziata e
mette le lattine, la
carta, l'umido e la
plastica in sacchi diversi
e, raccolgono tutto
quello che avevano
buttato in giro.
(Riccardo Culot -Natan)
I folletti non si aspettavano che gli uomini fossero così educati e capirono che
finalmente anche gli uomini avevano imparato a rispettare la natura.
I folletti fanno festa, ballano e cantano, sono felici ma, mentre ballano
inciampano in un sacco nascosto dall'erba alta che era pieno di lattine.
(Olivia-Aurora)
I folletti capiscono però,
che gli umani avevano
solo dimenticato il sacco
e allora prendono il
sacco e lo trasportano
fino al villaggio e con le
lattine costruiscono i
portamatite da regalare
alla squadra degli
sporcaccioni che non
sono più sporcaccioni
ma sono diventati molto
educati e amici della
natura. (Tutti)
Classe 1a Feriolo
Anno Scolastico 2012-2013

More Related Content

Viewers also liked

Migration & Document Falsification
Migration & Document FalsificationMigration & Document Falsification
Migration & Document Falsification
sujansay
 
The symphony orchestra
The symphony orchestraThe symphony orchestra
The symphony orchestra
Cristina Martínez Peces
 
The musical Romanticism and Nationalism
The musical Romanticism and NationalismThe musical Romanticism and Nationalism
The musical Romanticism and Nationalism
Cristina Martínez Peces
 
The music of the Baroque
The music of the BaroqueThe music of the Baroque
The music of the Baroque
Cristina Martínez Peces
 
The Classical Period in music
The Classical Period in musicThe Classical Period in music
The Classical Period in music
Cristina Martínez Peces
 
अंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटन
अंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटनअंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटन
अंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटन
Sainaren Gopinath
 
SODM presentatie, okt. 2015
SODM presentatie, okt. 2015SODM presentatie, okt. 2015
SODM presentatie, okt. 2015Arnold De Groot
 

Viewers also liked (9)

Migration & Document Falsification
Migration & Document FalsificationMigration & Document Falsification
Migration & Document Falsification
 
The symphony orchestra
The symphony orchestraThe symphony orchestra
The symphony orchestra
 
The musical Romanticism and Nationalism
The musical Romanticism and NationalismThe musical Romanticism and Nationalism
The musical Romanticism and Nationalism
 
The music of the Baroque
The music of the BaroqueThe music of the Baroque
The music of the Baroque
 
The Classical Period in music
The Classical Period in musicThe Classical Period in music
The Classical Period in music
 
अंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटन
अंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटनअंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटन
अंडमान और निकोबार द्वीप समूह में पर्यटन
 
Jaringan komputer
Jaringan komputerJaringan komputer
Jaringan komputer
 
SODM presentatie, okt. 2015
SODM presentatie, okt. 2015SODM presentatie, okt. 2015
SODM presentatie, okt. 2015
 
Aurkezpena1
Aurkezpena1Aurkezpena1
Aurkezpena1
 

Il sacco abbandonato

  • 1. Il sacco abbandonato I.C Fogazzaro Scuola Primaria Feriolo Autori :Alunni classe 1a Dirigente Scolastico Bergamaschi Grazia Anno scolastico2012-2013 Ins. Tregambi Patrizia
  • 2. C'era una volta, molto tempo fa, un folletto che viveva sul Monte Zucchero, vicino al Mottarone, in mezzo al bosco con i suoi amici e la sua bella moglie, che si chiamava Pulit. Giuanin era il nome di questo folletto, magro. di buon cuore, amava tutta la natura e voleva proteggerla. (luca) Giuanin era molto ordinato, gli piacevano le cose pulite e poi riutilizzava tutto quello che poteva essere riutilizzato.(Giobbe)
  • 3. Un giorno d' estate, mentre passeggiava nel bosco, aveva sentito il rombo del motore di una macchina e, la musica della radio accesa a tutto volume. Si nascose dentro ad un cespuglio per vedere cosa stava succedendo. (Natan) Giuanin scappò una parolaccia che noi non possiamo scrivere se no la maestra e i genitori ci sgridano! Vide che dall'auto scendevano una squadra di persone: adulti e bambini, e dal bagagliaio tiravano fuori la tovaglia, il cesto del cibo, coperte e giochi per i bambini (Serena C.)
  • 4. - Ohhh!! Che magnifico posto!!! - dice il Signore sceso dall' auto. -Finalmente siamo arrivati - urlano di gioia i bambini -Venite ad aiutarmi a distendere la tovaglia!?- dice la mamma. Il folletto era preoccupatissimo, iniziava ad arrabbiarsi ed esclama tra se e se: -Accidenti sono arrivati gli sporcaccioni e i maleducati!!!
  • 5. Intanto che gli"sporcaccioni" apparecchiavano, lui in silenzio ritornava al villaggio per dirlo alla moglie e, avvisare tutti (Olivia-Luca).
  • 6. Giuanin, appena entra in casa, racconta alla moglie che sono arrivati gli sporcaccioni. (Giobbe)
  • 7. -Che brutta notizia !!!! Dobbiamo avvisare gli altri folletti- dice la moglie. Giuanin e Pulit prendono i loro cellulari chiamano tutti e, velocemente la notizia si sparge in tutto il villaggio. Solo un folletto che si chiama Pigrot, non rispose al cellulare, quindi i tutti insieme andarono a bussare alla porta dello zio Pigrot. (Riccardo C. e Giobbe ) Lo zio Pigrot lentamente apre e la porta, sbadiglia e dice a loro : -Cosa volete? Perchè mi avete svegliato? -Siamo in emergenza!!! Sono di nuovo arrivati gli "Sporcaccioni- maleducati!!" risponde Giuanin (Leonardo)
  • 8. • I folletti spaventati urlavano, parlavano forte tra di loro ma Giuanin li calmò e disse : • -Adesso, piano piano, andiamo a nasconderci nei cespugli per vedere che cosa stanno combinando. (Serena C.)
  • 9. Vedevano le persone che lanciano lattine vuote nel prato, abbandonavano bicchieri di plastica fra i rami dei cespugli oppure, li abbandonavano tra le radici degli alberi. C'erano le carte delle merendine e i tovaglioli sporchi da tutte le parti perchè il venticello li faceva volare di qua e là. (Olivia-Leonardo-Luca)
  • 10. Il sole sta per tramontare e per gli umani è arrivata l'ora di tornare a casa: -.....ooooooooooooh!!! i folletti non credevano ai loro occhi la squadra degli sporcaccioni prende sacchi diversi per la raccolta differenziata e mette le lattine, la carta, l'umido e la plastica in sacchi diversi e, raccolgono tutto quello che avevano buttato in giro. (Riccardo Culot -Natan)
  • 11. I folletti non si aspettavano che gli uomini fossero così educati e capirono che finalmente anche gli uomini avevano imparato a rispettare la natura. I folletti fanno festa, ballano e cantano, sono felici ma, mentre ballano inciampano in un sacco nascosto dall'erba alta che era pieno di lattine. (Olivia-Aurora)
  • 12. I folletti capiscono però, che gli umani avevano solo dimenticato il sacco e allora prendono il sacco e lo trasportano fino al villaggio e con le lattine costruiscono i portamatite da regalare alla squadra degli sporcaccioni che non sono più sporcaccioni ma sono diventati molto educati e amici della natura. (Tutti) Classe 1a Feriolo Anno Scolastico 2012-2013