SlideShare a Scribd company logo
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI
MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
1
PREFAZIONE
"Il nostro vocabolario di Matematica" è un e-book sfogliabile, realizzato dalla
docente, in collaborazione con gli allievi della classe IG dell'IPSSCTS " L.
Einaudi", di Varese, indirizzo di studi " Servizi Socio-Sanitari- OTTICO", nel
corso dell'anno scolastico 2017/2018.
Conoscere il significato dei vocaboli è fondamentale per padroneggiare la
matematica, molto spesso l'approccio con nuovi termini può generare,negli
allievi, un senso di frustrazione che porta a far credere di non riuscire a
studiarla; per evitare gravi carenze cognitive, gli allievi della classe IG
hanno realizzato, nel corso dell'anno scolastico, un "vademecum"
contenente un prontuario di conoscenze riferito alla matematica.
Il lavoro prodotto non ha alcuna pretesa di esaustività e il linguaggio
formale ha la caratteristica di essere essenziale e di facile comprensione,
nessuna pretesa, quindi di sostituire i libri di testo generalmente completi,
esaustivi e rigorosamente "corretti" sulla definizione dei termini matematici.
Nel ruolo di tutor, la docente ha lanciato la sfida coinvolgendo gli allievi in
una discussione guidata con l'intento di suscitare curiosità e interesse nei
confronti dell'attività proposta.
Nel corso di tutto l'anno scolastico, come lavoro domestico, gli allievi hanno
provato a fornire una descrizione sintetica delle parole chiave di volta in
volta incontrate durante le lezioni in classe, consultando il libro di testo,
effettuando, anche, ricerche in internet, facendo attenzione alla credibilità
delle fonti; è seguito, in classe, un momento di condivisione di quanto, di
volta in volta, prodotto, attraverso lavori di gruppo e discussioni guidate.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
2
PREFACE
"Our Mathematics Dictionary" is a browsable e-book, created by tle teacher,
in collaboration with the IG class students of the IPSSCTS "L. Einaudi", of
Varese, address of studies "Services Socio-Sanitary-OPTICAL", during the
academic year 2017/2018.
Knowing the meaning of words is crucial to handle mathematics; a sense of
frustration that leads the students to believe that they cannot manage to
study mathematics, can be created, due to the approach with new terms; in
order to avoid serious cognitive deficiencies, during the academic year, the
IG class students have realized a "vademecum" containing a handbook of
knowledge related to mathematics.
The produced work has no pretension of exhaustiveness and the formal
language has the characteristic of being essential and easy to understand,
no pretension, therefore to replace the textbooks, which are generally
complete, exhaustive and strictly "correct" on the definition of the
mathematical terms.
The teacher, as a tutor, challenged the students to a guided discussion with
the aim of arousing curiosity and interest in the proposed activity.
Throughout the entire academic year, the students tried to provide a brief
description of the key words encountered during each class session, by
consulting the textbook and also by carrying out on line research, paying
attention to the reliability of the sources, as a homeworking. A sharing
moment followed, in order to discuss the produced work, thanks to co-
working groups and guided discussions.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
3
"A"
ADDENDO:
ciascuno dei termini dell'addizione;
ADDEND:
each term of an addition.
ANGOLI COMPLEMENTARI:
due angoli si dicono complementari...
quando la loro somma è un angolo retto...
(misura cioè 90°);
COMPLIMENTARY ANGLES:
two angles are said to be complementary ...
when their sum is an angle of 90°.
ANGOLI SUPPLEMENTARI:
due angoli si dicono supplementari...
quando la loro somma è un angolo piatto...
(misura cioè 180°);
SUPPLEMENTARY ANGLES:
two angles are said to be supplementary ...
when their sum is an angle of 180°.
ANGOLI ESPLEMENTARI:
due angoli si dicono esplementari...
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
4
quando la loro somma è un angolo giro...
(misura cioè 360°);
ESPLEMENTARY ANGLES:
two angles are said to be esplementary
when their sum is an angle of 360 degrees.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
5
... "A"
ASSE DI UN SEGMENTO DI ESTREMI A e B:
è la perpendicolare al segmento...
che passa per il punto medio del segmento stesso;
AXIS OF SEGMENT WITH EXTREMES A and B:
It is perpendicular to the segment ...
which passes through the midpoint of the segment itself.
"h" RAPPRESENTA L'ASSE DEL SEGMENTO AB
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
6
"B"
BARICENTRO:
in un triangolo, è il punto d'incontro delle sue tre mediane,
è sempre interno al triangolo;
BARYCENTER:
the point of intersection of its medians ...
it is always an internal point.
"G" BARICENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
7
CIRCUCENTER
CIRCOCENTRO: "O"
è il punto d'incontro degli assi dei lati di un triangolo;
è il centro della circonferenza circoscritta al triangolo:
nel triangolo acutangolo è interno ad esso,
nel triangolo ottusangolo è esterno ad esso,
nel triangolo rettangolo coincide con il punto medio della sua ipotenusa;
CIRCUMCENTER: "O"
It is the point of intersection of the axes in the triangle;
It is the center of the circumference circumscribed to the triangle:
internal in the acute-angled triangle,
external in the obtuse- angled triangle,
coincides with the midpoint of the hypotenuse in the right triangle.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
8
CIRCUCENTER 1
TRIANGOLO ACUTANGOLO
ACUTE-ANGLED TRIANGLE
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
9
... " CIRCUCENTER 2 "
TRIANGOLO OTTUSANGOLO
OBTUSE-ANGLED TRIANGLE
"O" CIRCOCENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
10
... ..." CIRCUMCENTER 3 "
TRIANGOLO RETTANGOLO
RIGHT TRIANGLE
"O" CIRCOCENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
11
... ... ..." C "
COEFFICIENTE:
numero o espressione letterale che moltiplica...
altre grandezze incognite o indeterminate;
COEFFICIENT:
number or parameter multiplying...
other unknown or undetermined quantities.
COMPLEMENTARE DI UN INSIEME A ...
NELL' INSIEME UNIVERSO U:
l'insieme di tutti gli elementi di U, non appartenenti ad A;
COMPLEMENTARY OF SET A ...
IN THE UNIVERSAL SET U:
CONCORDI (NUMERI):
due numeri relativi con lo stesso segno;
CONCORDANT (NUMBERS):
two relative numbers with the same sign.
CONGRUENZA FRA DUE FIGURE PIANE:
CONCETTO PRIMITIVO, PROVIAMO A DESCRIVERLO:
muovendo una delle due figure, senza deformarla,
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
12
è possibile sovrapporla esattamente all'altra;
CONGRUENCE BETWEEN TWO FLAT SHAPES:
PRIMITIVE CONCEPT, WE TRY TO DESCRIBE IT:
moving one of the two figures, without deforming it,
it is possible to superimpose it exactly to the other.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
13
"D"
DIFFERENZA:
il risultato di una sottrazione;
DIFFERENCE:
the result of a subtraction.
DIFFERENZA DI DUE INSIEMI:
l'insieme degli elementi di A che non appartengono a B;
DIFFERENCE OF TWO SETS:
the elements of A that don't belong to B:
A - B = { x | x ∈ A e x ∉ B }
DISCORDI (NUMERI):
due numeri con segno diverso.
DISCORDANT NUMBER:
two numbers with different sign.
DISUGUAGLIANZA TRIANGOLARE:
in un triangolo la lunghezza di ogni lato...
è minore della somma delle lunghezze degli altri due e...
maggiore della loro differenza.
TRIANGULAR INEGUALITY:
in a triangle lenght of each side
is smaller than the sum of the length of the other two.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
14
DIVIDENDO:
il primo termine di una divisione tra due numeri,...
quello a sinistra del simbolo di divisione;
DIVIDEND:
the first term of one division between two number.
DIVISIBILE:
siano a, b e c tre numeri interi, con b ≠ 0,
si dice che a è divisibile per b...
se esiste un terzo numero c tale che a = b ∙ c;
DIVISIBLE:
let it be a,b and c three numbers with b ≠ 0,
it is said that a is divisible by b ...
if there is a number c such that a = b ∙ c.
DIVISORE:
il secondo termine di una divisione,...
quello a destra del simbolo di divisione,...
deve essere sempre diverso da zero;
DIVIDER:
the second term on a division (non - zero number).
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
15
"E"
ELEMENTO NEUTRO:
elemento che "non modifica nulla"...
se posto a sinistra o a destra in un'operazione:
"0" per l'addizione;
"1" per la moltiplicazione;
NEUTRAL ELEMENT:
Element that doesn't alter anything if placed to
the left or to the right side in an operation:
"0" for addition;
"1" for the multiplication.
EQUAZIONE:
uguaglianza tra due espressioni matematiche...
con una o più variabili chiamate incognite;
EQUATION:
Equality between two mathematical expressions...
whit one or more variables called unknowns.
EXCENTRO:
il punto di incontro delle bisettrici di 2 angoli esterni di un...
triangolo e della bisettrice dell'angolo interno ad essi non adiacente;
EXCENTER:
Point of intersection between the bisectors of two exterior angles of a
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
16
triangle and the bisector (bisecting line) of the interior angle adjacent to
them.
"O" EXCENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
17
"F"
FATTORI:
ciascuno dei termini di una moltiplicazione;
FACTORS:
each of the terme of a multiplication.
FUNZIONE:
una relazione tra due insiemi A e B, che associa...
ad ogni elemento di A (dominio)...
uno e un solo elemento di B (codominio);
FUNCTION:
a relation between two set A and B,
which associates to each element of A (domain)
one and only one element of B (range).
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
18
"G"
GRADO DI UN MONOMIO:
la somma degli esponenti della sua parte letterale;
DEGREE OF A MONOMIAL:
the sum of the exponents of its variables.
GRADO RELATIVO DI UNA LETTERA IN UN POLINOMIO:
il grado relativo ad una lettera è l' esponente massimo con cui...
la lettera compare nel polinomio;
RELATIVE DEGREE OF A LETTER IN A POLYNOMIAL:
The degree related to a variable is the highest exponent with...
which the variable appears of the variable in the polynomial.
GRADO COMPLESSIVO DI UN POLINOMIO:
il massimo dei gradi dei singoli monomi che lo cosituiscono;
TOTAL DEGREE OF A POLYNOMIAL:
The highest degree of the single monomials which constitute it.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
19
"I"
IDENTITÀ:
eguaglianza sempre vera;
IDENTITY:
equality which is always true.
INCENTRO:
il punto dove si incontrano le 3 bisettrici di un triangolo,...
è sempre interno al triangolo,...
è il centro della circonferenza inscritta nel triangolo;
INCENTER:
the intersection point between the three bisectors of a triangle,
it is always inside the triangle;
it is the center of the circumference inscribed in the triangle.
INCENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
20
... " I "
INCOGNITA:
grandezza non nota di una situazione problematica...
la cui determinazione è la soluzione del problema stesso;
UNKNOWN:
magnitude which is not known of a problematic...
situation whose determination is the solution...
of the problem itself.
INSIEME:
concetto primitivo, non definibile, si può descrivere...
come una raccolta di elementi con una una caratteristica...
comune che ci permetta di dire, in modo univoco,...
se un qualunque elemento appartiene o no a tale raccolta;
MATHEMATCS SET:
primitive concept, not definable, can be described...
as a collection of elements with a common characteristic...
that allows us to say, in a unique way, whether...
any element belonging to that collection or not.
INTERSEZIONE DI DUE INSIEMI:
un insieme i cui elementi appartengono ad A e a B;
INTERSECTION OF TWO SETS A, B:
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
21
a set whose elements belong to A and B:
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
22
... ..." I"
IPOTESI:
una proposizione che si suppone vera;
HYPOTHESIS:
a proposition that is supposed to be true.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
23
"M"
MINUENDO:
primo termine di una sottrazione;
MINUEND:
First term of a subtraction.
MCD (massimo comun divisore):
il più grande dei divisori comuni di due o più numeri considerati;
...a cosa serve?
...per es. a ridurre una frazione ai minimi termini;
come si determina?
...si scompongono i numeri in fattori primi...
e si prendono i fattori comuni,...
con il più piccolo esponente,...
una sola volta;
MCD (maximum common divisor):
The biggest of the common divisors of two or more
considered numbers;
What is it for?
For example to reduce a fraction to the minimun terms;
How can you determine?
The numbers are broken down in prime factors
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
24
and the common factors are taken
with the smallest exponent...
Only once.
mcm (minimo comune multiplo):
il più piccolo multiplo di due o più numeri considerati;
...a cosa serve?
...per calcolare il denominatore comune delle frazioni;
come si determina?
...si scompongono i numeri in fattori primi....
e si prendono i fattori comuni e non comuni...
con il massimo esponente,...
una sola volta;
mcm (multiple common minimun):
The smallest of the common multiples of two or more considered numbers;
what is it for?
To calculate the common denominator of fractions;
how can you determine?
The numbers are broken down in prime factors
and the common and uncommon factors are taken
with the maximum exponent only once.
MONOMIO:
un espressione matematica costituita da un coefficiente,...
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
25
una parte letterale,...
e tra tutte le sue parti c'è solo il segno di moltiplicazione;
MONOMIAL:
An algebraic expression wich can be' written as a product of variables and
numbers
MONOMI SIMILI:
due monomi che hanno la stessa parte letterale;
SIMILAR MONOMIALS:
Two monomials with the some variables (a variables with the same
exponent).
MONOMI OPPOSTI:
due monomi con la stessa parte letterale e coefficienti opposti;
OPPOSITE MONOMIALS:
two monomials which are similar but which have opposite coefficients.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
26
"N"
NUMERI INTERI (Z):
i numeri naturali presi con il segno "-" e con il segno "+";
WHOLE NUMBERS:
natural numbers with the "+" and the "-".
NUMERI NATURALI (N):
l'insieme dei numeri naturali:0, 1, 2...
servono per contare e per ordinare;
NATURAL NUMBERS:
the ones that are whole and positive,
they are without sign.
NUMERI IRRAZIONALI:
tutti e soli i numeri decimali illimitati non periodici,...
che non possono essere espressi sotto forma di frazione;
IRRATIONAL NUMBER:
unlimited non-periodic decimal numbers,
which can not be expressed as a fraction.
NUMERI OPPOSTI:
due numeri che hanno segno diverso ma valore assoluto uguale;
OPPOSITE NUMBERS:
two numbers that have a different sign but with the same absolute value.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
27
NUMERO PRIMO:
un numero divisibile per se stesso e per l'unità;
PRIME NUMBER:
a number that is divisible by itself and by the unit.
NUMERI RAZIONALI (Q):
tutti i numeri che si possono scrivere sotto forma di frazione:
N, Z, decimali limitati, decimali illimitati periodici;
RATIONAL NUMBERS:
all the numbers that can be written as a fraction:
N, Z, limited decimals, unlimited periodic decimals.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
28
EXAMPLES IRRATIONAL N.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
29
THE "π" IN OUR SCHOOL

" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
30
" ORTOCENTRO 1 "
ORTOCENTRO:
punto di intersezione delle altezze in un triangolo;
nel triangolo acutangolo è interno ad esso,
nel triangolo rettangolo coincide col vertice del suo angolo retto,
nel triangolo ottusangolo è esterno ad esso;
ORTHOCENTRE:
It is the intersection point of the heights of a triangle;
internal in the acute -angled triangle,
coincides with the vertex of the right angle in the right - angled triangle,
external in the obtuse - angled triangle.
TRIANGOLO ACUTANGOLO
ACUTE - ANGLED TRIANGLE
"O" ORTOCENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
31
... " ORTOCENTRO 2 "
TRIANGOLO RETTANGOLO
RIGHT - ANGLEDTRIANGLE
"A" ORTOCENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
32
... ... " ORTOCENTRO 3 "
TRIANGOLO OTTUSANGOLO
OBTUSE - ANGLED TRIANGLE
"O" ORTOCENTRO
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
33
"POLINOMIO"
POLINOMIO:
la somma algebrica di più monomi che non sono simili;
POLYNOMIAL:
It is the algebraic sum of several monomials that are not similar.
POLINOMIO OMOGENEO:
un polinomio si dice omogeneo se tutti i suoi termini...
hanno lo stesso grado;
HOMOGENEOUS POLYNOMIAL:
a polynomial is said to be homogeneous when all of its terms ...
have the same degree.
POLINOMIO ORDINATO:
un polinomio in cui le potenze di una lettera sono decrescenti
(dall'esponente più alto all'esponente più basso), o...
crescenti (dall'esponente più basso all'esponente più alto);
POLYNOMIAL WITH
"x" IN DESCENDING ORDER:
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
34
..." POLINOMIO "
POLYNOMIAL WITH " x" IN ASCENDING ORDER:
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
35
... ... " POLINOMIO "
COMPLETE POLYNOMIAL
WITH ALL THE POWERS OF "x":

" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
36
... " P "
PRODOTTO:
il risultato di una moltiplicazione;
PRODUCT:
the result of the multiplication.
PRODOTTO NOTEVOLE:
identità del calcolo letterale che permettono...
di calcolare velocemente alcuni calcoli;
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
37
... ... " P "
SPECIAL PRODUCTS:
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
38
... ... ... " P "
PROPORZIONE:
l'uguaglianza di due rapporti;
PROPORTION:
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
39
"Q"
"Q" (NUMERI RAZIONALI):
tutti quei numeri, N, Z, decimali limitati e illimitati periodici
che si possono scrivere sotto forma di frazione generatrice;
"Q" ( RATIONAL NUMBER):
N, Z, decimal limited numbers and unlimited periodic numbers
which can be written as a generating fraction.
QUOZIENTE:
il risultato di una divisione, quando il resto è diverso da zero;
( QUOTO: il risultato di una divisione, quando il resto
è uguale da zero);
QUOTIENT:
the result of a division.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
40
"R"
R (NUMERI REALI):
i numeri razionali e irrazionali;
R (REAL NUMBERS):
the rational and the irrational numbers.
RELAZIONE:
un sottoinsieme del Prodotto Cartesiano A x B, o...
una proprietà tra due insiemi A e B che associa...
ad elementi di A elementi di B;
RELATION:
a subset of the cartesian product AxB or...
a property between two set A and B which associates...
elements of A with elements of B.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
41
"S"
SOMMA:
il risultato di un'addizione;
SUM:
the result of a addition.
SOTTRAENDO:
il secondo termine della sottrazione,...
il numero che deve essere sottratto dal primo termine...
detto (minuendo);
SUBTRAEND:
the second therm of (mathematics) subtraction.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
42
"T"
TEOREMA:
l'insieme delle proposizioni ( o la proposizione) costituito...
da ciò che si vuole dimostrare (tesi del teorema), a partire...
da alcune affermazioni che si suppongono vere (Ipotesi);
THEOREM:
the set of propositions (or proposition) constituted ...
from what we want to prove (thesis of the theorem), starting ...
from some statements that are supposed true (Hypothesis).
TESI:
una proposizione vera, il cui valore di verità va dimostrato;
THESIS:
a true proposition, whose value of truth must be demonstrated.
TERMINE NOTO:
un numero che non contiene nè incognite nè lettere;
THE CONSTANT TERM:
a number that contains neither unknowns nor letters.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
43
"U"
UNIONE DI DUE INSIEMI A , B:
un insieme i cui elementi appartengono ad A o a B;
UNION OF TWO SETS A, B:
a set whose elements belong to A or B:
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
44
"V"
VALORE ASSOLUTO:
il numero relativo senza il segno,...
è anche chiamato "modulo";
ABSOLUTE TERMS :
the relative number without the sign.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
45
"Z"
Z (NUMERI INTERI):
i numeri naturali presi con il segno + e con il segno -;
Z (WHOLE NUMBERS):
the natural numbers taken with the + sign and the - sign.
" IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA"
ITALIANO-INGLESE
Mariella Toma
46

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Il nostro_vocabolario_di_matematica_italiano-inglese_142598

  • 1. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 1
  • 2. PREFAZIONE "Il nostro vocabolario di Matematica" è un e-book sfogliabile, realizzato dalla docente, in collaborazione con gli allievi della classe IG dell'IPSSCTS " L. Einaudi", di Varese, indirizzo di studi " Servizi Socio-Sanitari- OTTICO", nel corso dell'anno scolastico 2017/2018. Conoscere il significato dei vocaboli è fondamentale per padroneggiare la matematica, molto spesso l'approccio con nuovi termini può generare,negli allievi, un senso di frustrazione che porta a far credere di non riuscire a studiarla; per evitare gravi carenze cognitive, gli allievi della classe IG hanno realizzato, nel corso dell'anno scolastico, un "vademecum" contenente un prontuario di conoscenze riferito alla matematica. Il lavoro prodotto non ha alcuna pretesa di esaustività e il linguaggio formale ha la caratteristica di essere essenziale e di facile comprensione, nessuna pretesa, quindi di sostituire i libri di testo generalmente completi, esaustivi e rigorosamente "corretti" sulla definizione dei termini matematici. Nel ruolo di tutor, la docente ha lanciato la sfida coinvolgendo gli allievi in una discussione guidata con l'intento di suscitare curiosità e interesse nei confronti dell'attività proposta. Nel corso di tutto l'anno scolastico, come lavoro domestico, gli allievi hanno provato a fornire una descrizione sintetica delle parole chiave di volta in volta incontrate durante le lezioni in classe, consultando il libro di testo, effettuando, anche, ricerche in internet, facendo attenzione alla credibilità delle fonti; è seguito, in classe, un momento di condivisione di quanto, di volta in volta, prodotto, attraverso lavori di gruppo e discussioni guidate. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 2
  • 3. PREFACE "Our Mathematics Dictionary" is a browsable e-book, created by tle teacher, in collaboration with the IG class students of the IPSSCTS "L. Einaudi", of Varese, address of studies "Services Socio-Sanitary-OPTICAL", during the academic year 2017/2018. Knowing the meaning of words is crucial to handle mathematics; a sense of frustration that leads the students to believe that they cannot manage to study mathematics, can be created, due to the approach with new terms; in order to avoid serious cognitive deficiencies, during the academic year, the IG class students have realized a "vademecum" containing a handbook of knowledge related to mathematics. The produced work has no pretension of exhaustiveness and the formal language has the characteristic of being essential and easy to understand, no pretension, therefore to replace the textbooks, which are generally complete, exhaustive and strictly "correct" on the definition of the mathematical terms. The teacher, as a tutor, challenged the students to a guided discussion with the aim of arousing curiosity and interest in the proposed activity. Throughout the entire academic year, the students tried to provide a brief description of the key words encountered during each class session, by consulting the textbook and also by carrying out on line research, paying attention to the reliability of the sources, as a homeworking. A sharing moment followed, in order to discuss the produced work, thanks to co- working groups and guided discussions. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 3
  • 4. "A" ADDENDO: ciascuno dei termini dell'addizione; ADDEND: each term of an addition. ANGOLI COMPLEMENTARI: due angoli si dicono complementari... quando la loro somma è un angolo retto... (misura cioè 90°); COMPLIMENTARY ANGLES: two angles are said to be complementary ... when their sum is an angle of 90°. ANGOLI SUPPLEMENTARI: due angoli si dicono supplementari... quando la loro somma è un angolo piatto... (misura cioè 180°); SUPPLEMENTARY ANGLES: two angles are said to be supplementary ... when their sum is an angle of 180°. ANGOLI ESPLEMENTARI: due angoli si dicono esplementari... " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 4
  • 5. quando la loro somma è un angolo giro... (misura cioè 360°); ESPLEMENTARY ANGLES: two angles are said to be esplementary when their sum is an angle of 360 degrees. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 5
  • 6. ... "A" ASSE DI UN SEGMENTO DI ESTREMI A e B: è la perpendicolare al segmento... che passa per il punto medio del segmento stesso; AXIS OF SEGMENT WITH EXTREMES A and B: It is perpendicular to the segment ... which passes through the midpoint of the segment itself. "h" RAPPRESENTA L'ASSE DEL SEGMENTO AB " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 6
  • 7. "B" BARICENTRO: in un triangolo, è il punto d'incontro delle sue tre mediane, è sempre interno al triangolo; BARYCENTER: the point of intersection of its medians ... it is always an internal point. "G" BARICENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 7
  • 8. CIRCUCENTER CIRCOCENTRO: "O" è il punto d'incontro degli assi dei lati di un triangolo; è il centro della circonferenza circoscritta al triangolo: nel triangolo acutangolo è interno ad esso, nel triangolo ottusangolo è esterno ad esso, nel triangolo rettangolo coincide con il punto medio della sua ipotenusa; CIRCUMCENTER: "O" It is the point of intersection of the axes in the triangle; It is the center of the circumference circumscribed to the triangle: internal in the acute-angled triangle, external in the obtuse- angled triangle, coincides with the midpoint of the hypotenuse in the right triangle. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 8
  • 9. CIRCUCENTER 1 TRIANGOLO ACUTANGOLO ACUTE-ANGLED TRIANGLE " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 9
  • 10. ... " CIRCUCENTER 2 " TRIANGOLO OTTUSANGOLO OBTUSE-ANGLED TRIANGLE "O" CIRCOCENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 10
  • 11. ... ..." CIRCUMCENTER 3 " TRIANGOLO RETTANGOLO RIGHT TRIANGLE "O" CIRCOCENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 11
  • 12. ... ... ..." C " COEFFICIENTE: numero o espressione letterale che moltiplica... altre grandezze incognite o indeterminate; COEFFICIENT: number or parameter multiplying... other unknown or undetermined quantities. COMPLEMENTARE DI UN INSIEME A ... NELL' INSIEME UNIVERSO U: l'insieme di tutti gli elementi di U, non appartenenti ad A; COMPLEMENTARY OF SET A ... IN THE UNIVERSAL SET U: CONCORDI (NUMERI): due numeri relativi con lo stesso segno; CONCORDANT (NUMBERS): two relative numbers with the same sign. CONGRUENZA FRA DUE FIGURE PIANE: CONCETTO PRIMITIVO, PROVIAMO A DESCRIVERLO: muovendo una delle due figure, senza deformarla, " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 12
  • 13. è possibile sovrapporla esattamente all'altra; CONGRUENCE BETWEEN TWO FLAT SHAPES: PRIMITIVE CONCEPT, WE TRY TO DESCRIBE IT: moving one of the two figures, without deforming it, it is possible to superimpose it exactly to the other. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 13
  • 14. "D" DIFFERENZA: il risultato di una sottrazione; DIFFERENCE: the result of a subtraction. DIFFERENZA DI DUE INSIEMI: l'insieme degli elementi di A che non appartengono a B; DIFFERENCE OF TWO SETS: the elements of A that don't belong to B: A - B = { x | x ∈ A e x ∉ B } DISCORDI (NUMERI): due numeri con segno diverso. DISCORDANT NUMBER: two numbers with different sign. DISUGUAGLIANZA TRIANGOLARE: in un triangolo la lunghezza di ogni lato... è minore della somma delle lunghezze degli altri due e... maggiore della loro differenza. TRIANGULAR INEGUALITY: in a triangle lenght of each side is smaller than the sum of the length of the other two. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 14
  • 15. DIVIDENDO: il primo termine di una divisione tra due numeri,... quello a sinistra del simbolo di divisione; DIVIDEND: the first term of one division between two number. DIVISIBILE: siano a, b e c tre numeri interi, con b ≠ 0, si dice che a è divisibile per b... se esiste un terzo numero c tale che a = b ∙ c; DIVISIBLE: let it be a,b and c three numbers with b ≠ 0, it is said that a is divisible by b ... if there is a number c such that a = b ∙ c. DIVISORE: il secondo termine di una divisione,... quello a destra del simbolo di divisione,... deve essere sempre diverso da zero; DIVIDER: the second term on a division (non - zero number). " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 15
  • 16. "E" ELEMENTO NEUTRO: elemento che "non modifica nulla"... se posto a sinistra o a destra in un'operazione: "0" per l'addizione; "1" per la moltiplicazione; NEUTRAL ELEMENT: Element that doesn't alter anything if placed to the left or to the right side in an operation: "0" for addition; "1" for the multiplication. EQUAZIONE: uguaglianza tra due espressioni matematiche... con una o più variabili chiamate incognite; EQUATION: Equality between two mathematical expressions... whit one or more variables called unknowns. EXCENTRO: il punto di incontro delle bisettrici di 2 angoli esterni di un... triangolo e della bisettrice dell'angolo interno ad essi non adiacente; EXCENTER: Point of intersection between the bisectors of two exterior angles of a " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 16
  • 17. triangle and the bisector (bisecting line) of the interior angle adjacent to them. "O" EXCENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 17
  • 18. "F" FATTORI: ciascuno dei termini di una moltiplicazione; FACTORS: each of the terme of a multiplication. FUNZIONE: una relazione tra due insiemi A e B, che associa... ad ogni elemento di A (dominio)... uno e un solo elemento di B (codominio); FUNCTION: a relation between two set A and B, which associates to each element of A (domain) one and only one element of B (range). " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 18
  • 19. "G" GRADO DI UN MONOMIO: la somma degli esponenti della sua parte letterale; DEGREE OF A MONOMIAL: the sum of the exponents of its variables. GRADO RELATIVO DI UNA LETTERA IN UN POLINOMIO: il grado relativo ad una lettera è l' esponente massimo con cui... la lettera compare nel polinomio; RELATIVE DEGREE OF A LETTER IN A POLYNOMIAL: The degree related to a variable is the highest exponent with... which the variable appears of the variable in the polynomial. GRADO COMPLESSIVO DI UN POLINOMIO: il massimo dei gradi dei singoli monomi che lo cosituiscono; TOTAL DEGREE OF A POLYNOMIAL: The highest degree of the single monomials which constitute it. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 19
  • 20. "I" IDENTITÀ: eguaglianza sempre vera; IDENTITY: equality which is always true. INCENTRO: il punto dove si incontrano le 3 bisettrici di un triangolo,... è sempre interno al triangolo,... è il centro della circonferenza inscritta nel triangolo; INCENTER: the intersection point between the three bisectors of a triangle, it is always inside the triangle; it is the center of the circumference inscribed in the triangle. INCENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 20
  • 21. ... " I " INCOGNITA: grandezza non nota di una situazione problematica... la cui determinazione è la soluzione del problema stesso; UNKNOWN: magnitude which is not known of a problematic... situation whose determination is the solution... of the problem itself. INSIEME: concetto primitivo, non definibile, si può descrivere... come una raccolta di elementi con una una caratteristica... comune che ci permetta di dire, in modo univoco,... se un qualunque elemento appartiene o no a tale raccolta; MATHEMATCS SET: primitive concept, not definable, can be described... as a collection of elements with a common characteristic... that allows us to say, in a unique way, whether... any element belonging to that collection or not. INTERSEZIONE DI DUE INSIEMI: un insieme i cui elementi appartengono ad A e a B; INTERSECTION OF TWO SETS A, B: " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 21
  • 22. a set whose elements belong to A and B: " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 22
  • 23. ... ..." I" IPOTESI: una proposizione che si suppone vera; HYPOTHESIS: a proposition that is supposed to be true. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 23
  • 24. "M" MINUENDO: primo termine di una sottrazione; MINUEND: First term of a subtraction. MCD (massimo comun divisore): il più grande dei divisori comuni di due o più numeri considerati; ...a cosa serve? ...per es. a ridurre una frazione ai minimi termini; come si determina? ...si scompongono i numeri in fattori primi... e si prendono i fattori comuni,... con il più piccolo esponente,... una sola volta; MCD (maximum common divisor): The biggest of the common divisors of two or more considered numbers; What is it for? For example to reduce a fraction to the minimun terms; How can you determine? The numbers are broken down in prime factors " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 24
  • 25. and the common factors are taken with the smallest exponent... Only once. mcm (minimo comune multiplo): il più piccolo multiplo di due o più numeri considerati; ...a cosa serve? ...per calcolare il denominatore comune delle frazioni; come si determina? ...si scompongono i numeri in fattori primi.... e si prendono i fattori comuni e non comuni... con il massimo esponente,... una sola volta; mcm (multiple common minimun): The smallest of the common multiples of two or more considered numbers; what is it for? To calculate the common denominator of fractions; how can you determine? The numbers are broken down in prime factors and the common and uncommon factors are taken with the maximum exponent only once. MONOMIO: un espressione matematica costituita da un coefficiente,... " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 25
  • 26. una parte letterale,... e tra tutte le sue parti c'è solo il segno di moltiplicazione; MONOMIAL: An algebraic expression wich can be' written as a product of variables and numbers MONOMI SIMILI: due monomi che hanno la stessa parte letterale; SIMILAR MONOMIALS: Two monomials with the some variables (a variables with the same exponent). MONOMI OPPOSTI: due monomi con la stessa parte letterale e coefficienti opposti; OPPOSITE MONOMIALS: two monomials which are similar but which have opposite coefficients. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 26
  • 27. "N" NUMERI INTERI (Z): i numeri naturali presi con il segno "-" e con il segno "+"; WHOLE NUMBERS: natural numbers with the "+" and the "-". NUMERI NATURALI (N): l'insieme dei numeri naturali:0, 1, 2... servono per contare e per ordinare; NATURAL NUMBERS: the ones that are whole and positive, they are without sign. NUMERI IRRAZIONALI: tutti e soli i numeri decimali illimitati non periodici,... che non possono essere espressi sotto forma di frazione; IRRATIONAL NUMBER: unlimited non-periodic decimal numbers, which can not be expressed as a fraction. NUMERI OPPOSTI: due numeri che hanno segno diverso ma valore assoluto uguale; OPPOSITE NUMBERS: two numbers that have a different sign but with the same absolute value. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 27
  • 28. NUMERO PRIMO: un numero divisibile per se stesso e per l'unità; PRIME NUMBER: a number that is divisible by itself and by the unit. NUMERI RAZIONALI (Q): tutti i numeri che si possono scrivere sotto forma di frazione: N, Z, decimali limitati, decimali illimitati periodici; RATIONAL NUMBERS: all the numbers that can be written as a fraction: N, Z, limited decimals, unlimited periodic decimals. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 28
  • 29. EXAMPLES IRRATIONAL N. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 29
  • 30. THE "π" IN OUR SCHOOL  " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 30
  • 31. " ORTOCENTRO 1 " ORTOCENTRO: punto di intersezione delle altezze in un triangolo; nel triangolo acutangolo è interno ad esso, nel triangolo rettangolo coincide col vertice del suo angolo retto, nel triangolo ottusangolo è esterno ad esso; ORTHOCENTRE: It is the intersection point of the heights of a triangle; internal in the acute -angled triangle, coincides with the vertex of the right angle in the right - angled triangle, external in the obtuse - angled triangle. TRIANGOLO ACUTANGOLO ACUTE - ANGLED TRIANGLE "O" ORTOCENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 31
  • 32. ... " ORTOCENTRO 2 " TRIANGOLO RETTANGOLO RIGHT - ANGLEDTRIANGLE "A" ORTOCENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 32
  • 33. ... ... " ORTOCENTRO 3 " TRIANGOLO OTTUSANGOLO OBTUSE - ANGLED TRIANGLE "O" ORTOCENTRO " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 33
  • 34. "POLINOMIO" POLINOMIO: la somma algebrica di più monomi che non sono simili; POLYNOMIAL: It is the algebraic sum of several monomials that are not similar. POLINOMIO OMOGENEO: un polinomio si dice omogeneo se tutti i suoi termini... hanno lo stesso grado; HOMOGENEOUS POLYNOMIAL: a polynomial is said to be homogeneous when all of its terms ... have the same degree. POLINOMIO ORDINATO: un polinomio in cui le potenze di una lettera sono decrescenti (dall'esponente più alto all'esponente più basso), o... crescenti (dall'esponente più basso all'esponente più alto); POLYNOMIAL WITH "x" IN DESCENDING ORDER: " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 34
  • 35. ..." POLINOMIO " POLYNOMIAL WITH " x" IN ASCENDING ORDER: " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 35
  • 36. ... ... " POLINOMIO " COMPLETE POLYNOMIAL WITH ALL THE POWERS OF "x":  " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 36
  • 37. ... " P " PRODOTTO: il risultato di una moltiplicazione; PRODUCT: the result of the multiplication. PRODOTTO NOTEVOLE: identità del calcolo letterale che permettono... di calcolare velocemente alcuni calcoli; " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 37
  • 38. ... ... " P " SPECIAL PRODUCTS: " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 38
  • 39. ... ... ... " P " PROPORZIONE: l'uguaglianza di due rapporti; PROPORTION: " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 39
  • 40. "Q" "Q" (NUMERI RAZIONALI): tutti quei numeri, N, Z, decimali limitati e illimitati periodici che si possono scrivere sotto forma di frazione generatrice; "Q" ( RATIONAL NUMBER): N, Z, decimal limited numbers and unlimited periodic numbers which can be written as a generating fraction. QUOZIENTE: il risultato di una divisione, quando il resto è diverso da zero; ( QUOTO: il risultato di una divisione, quando il resto è uguale da zero); QUOTIENT: the result of a division. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 40
  • 41. "R" R (NUMERI REALI): i numeri razionali e irrazionali; R (REAL NUMBERS): the rational and the irrational numbers. RELAZIONE: un sottoinsieme del Prodotto Cartesiano A x B, o... una proprietà tra due insiemi A e B che associa... ad elementi di A elementi di B; RELATION: a subset of the cartesian product AxB or... a property between two set A and B which associates... elements of A with elements of B. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 41
  • 42. "S" SOMMA: il risultato di un'addizione; SUM: the result of a addition. SOTTRAENDO: il secondo termine della sottrazione,... il numero che deve essere sottratto dal primo termine... detto (minuendo); SUBTRAEND: the second therm of (mathematics) subtraction. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 42
  • 43. "T" TEOREMA: l'insieme delle proposizioni ( o la proposizione) costituito... da ciò che si vuole dimostrare (tesi del teorema), a partire... da alcune affermazioni che si suppongono vere (Ipotesi); THEOREM: the set of propositions (or proposition) constituted ... from what we want to prove (thesis of the theorem), starting ... from some statements that are supposed true (Hypothesis). TESI: una proposizione vera, il cui valore di verità va dimostrato; THESIS: a true proposition, whose value of truth must be demonstrated. TERMINE NOTO: un numero che non contiene nè incognite nè lettere; THE CONSTANT TERM: a number that contains neither unknowns nor letters. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 43
  • 44. "U" UNIONE DI DUE INSIEMI A , B: un insieme i cui elementi appartengono ad A o a B; UNION OF TWO SETS A, B: a set whose elements belong to A or B: " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 44
  • 45. "V" VALORE ASSOLUTO: il numero relativo senza il segno,... è anche chiamato "modulo"; ABSOLUTE TERMS : the relative number without the sign. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 45
  • 46. "Z" Z (NUMERI INTERI): i numeri naturali presi con il segno + e con il segno -; Z (WHOLE NUMBERS): the natural numbers taken with the + sign and the - sign. " IL NOSTRO VOCABOLARIO DI MATEMATICA" ITALIANO-INGLESE Mariella Toma 46