SlideShare a Scribd company logo
IL GIARDINO DELLE DELIZIE
Progetto di Piazza indipendenza a Verona
AF DESIGNER
"Fare il più possibile con, e il meno possibile contro."
Gillès Clèment
INDICE
Inquadramento progettuale
Analisi del sito
Sviluppo
Concept
Progetto formale
Progetto definitivo
Tavole tematiche
Render
INQUADRAMENTO PROGETTUALE
Piazza storica situata nella
zona settentrionale del centro
storico della città, a pochi metri
dal fiume Adige, non molto
distante dall'Arena e da piazza
Brà.
01
INQUADRAMENTO PROGETTUALE01
A B
C BD
A: Immagine che identifica la
piazza nel centro storico,
sottolineando l'assenza di
verde nella città.
B:Skyline del parco osservabile
da più punti di Verona.
C:Immagine che identifica
l'attuale degrado fisico e
sociale della piazza.
D: La piazza presenta una
storia importante alle sue
spalle, tanto che le prime
informazioni sul parco,
derivano dal 1300 quando era
adibito a giardino privato degli
Scaligeri.
ANALISI DEL SITO02
Analisi storica
L'analisi storica del sito, si è
concentrata principalmente
sulle linee progettuali presenti
nel primo orto botanico,
quest'ultimo era caratterizzato
da geometrie tipiche del
giardino storico all'italiana.
ANALISI DEL SITO02
Analisi dei flussi
L'analisi dei flussi,spiega la
situazione veicolare e
pedonale attorno ed all'interno
del sito.
ANALISI DEL SITO02
Analisi sensoriale
L'analisi sensoriale è un'analisi
soggettiva che indica le
caratteristiche interne al sito.
ANALISI DEL SITO02
Analisi dei
collegamenti
L'analisi dei collegamenti
identifica caratteristiche fisiche
e sociali attuali dell'area
attorno al sito.
ANALISI DEL SITO02
Analisi del verde
L'analisi del verde definisce le
piante preesistenti, effettuando
una scelta preliminare di
eliminazione o mantenimento.
Individua le alberatura tutelate
e spiega velocemente le
dinamiche riferite ai coni
d'ombra creati dai grandi
alberi.
SVILUPPO03
La ridotta presenza di verde in città
La mancanza di collegamenti sia visivi che fisici con la città
Il degrado fisico e sociale attuale
In seguito alle analisi effettuate, si creano le seguenti problematiche da dover risolvere nel
progetto:
La biodiversità
Riproposizione storica reinterpretata del luogo
Multifunzionalità e inclusività della piazza
Per risolvere al meglio le precedenti problematiche, si sono sviluppate le seguenti
tematiche:
TAVOLE TEMATICHE04
Biodiversità
La biodiversità in questo
ambito risulta essere un tema
particolarmente importante,
principalmente per l'assenza di
luoghi verdi in città. Utilizzando
metodi attuali, si può introdurre
del PRATO FIORITO ed
attuare la filosofia del TERZO
PAESAGGIO, inteso come lo
spazio che accoglie la diversità
biologica e si contrappone
all’insieme dei territori
antropizzati. Andrebbe a
trasformare il degrado attuale
in un terzo paesaggio, il quale
appartiene alla collettività e
come tale essa stessa
potrebbe tutelarlo e
mantenerlo.
TAVOLE TEMATICHE04
Riproposizione storica
L'analisi storica descrive l'orto
botanico come periodo di
maggior interesse del sito.
L'orto ebbe due periodi, uno
più recente che si rifaceva al
giardino bucolico inglese, ed
uno più antico che riprendeva
la geometria ed i parterre tipici
del giardino all'italiana.
Prendendo spunto proprio da
quest'ultimo, reinterpretandolo
a tema contemporaneo, si è
sviluppato il progetto. Essendo
però di origini più antiche, per
la scelta vegetale, si è
utilizzato anche il concetto di
un altro giardino storico che
visse a cavallo tra due periodi
differenti: il Medioevo, in cui
esisteva L'Hortus conclusus, e
il Rinascimento in cui nacque il
giardino all'Italiana. Tra queste
due epoche esisteva l'Hortus
deliciarum, o giardino delle
Delizie, al cui interno
presentava un prato fiorito, dei
parterres, dei frutteti
ombreggianti ed infine l'acqua,
elemento indispensabile.
TAVOLE TEMATICHE04
Multifunzionalità
ll concetto di multifunzionalità
viene sviluppato in due modi: il
primo, di carattere generale,
viene indicato per definire il
parco come 'Inclusivo', in
quanto collocato presso una
zona mista, al suo interno
sono presenti turisti, abitanti e
lavoratori in pausa. Per tale
motivo sono state sviluppate
aree con più tematiche in
modo da essere fruibili da un
target molto ampio. In secondo
luogo, l'espressione
'Multifunzionalità' viene
adottata per identificare
un'area precisa del parco,
lasciata appositamente libera,
in modo da essere utilizzata
per promuovere attività per
qualsiasi ambito, annullando
cosi il degrado attuale, dando
nuova vita e nuovi fruitori al
parco.
CONCEPT05
Il Concept descrive attraverso
le immagini le principali
tematiche toccate nel progetto.
A B
C D E
F
A: Hortus
deliciarum
B: Il doppio gioco
C: La reinterpretazione delle
linee geometriche
D: L'uso dell'acqua
E: Il concetto di incllusività
F: La biodiversità
PROGETTO FORMALE06
Area giochi
Ingresso principale
Area multifunzionale
Area pranzo
Area pranzo
Zona lettura
Zona relax
La zonizzazione individua le
aree principali ed i relativi
percorsi.
Ingresso principale: vicino
all'area pedonale,relax
temporaneo ed aggregazione
Area giochi: vicino all'area
pedonale e all'ingresso più
comodo
Zona relax: All'interno del sito
Area multifunzionale:
posizionata al centro del parco,
zona di vuoto
Aree pranzo: situate ai lati del
parco vicino agli ingressi più
utilizzati
Zona lettura: luogo di riposo e
riflessione, posizionato nel
punto più appartato
La zonizzazione
PROGETTO FORMALE06
Le linee progettuali prendono
spunto dal disegno dell'orto
botanico, reinterpretandone la
geometria rendendo più fluido e
contemporaneo il disegno.
Linee progettuali
PROGETTO DEFINITIVO07
SPECIE VEGETALI07
21
Sempreverde
Folliage
Soleggiato
Ombreggiato
Mezz'ombra
Fioritura
Fruttificazione
Profumo
Alberi
Arbusto 
Erbacee
Corteccia
 ornamentale
Legenda
SPECIE VEGETALI07
Platanus x hybrida
Ginko biloba
Acer saccharinum
Pennisetum alopecuroides 'Hameln'
Cedrus deodara Malus x robusta 'Red sentinel'
Punica granatum
Punica granatum 'Nana'
Verbascum bombyciferum
SPECIE VEGETALI07
Antirrhinum majus
Carduus marianus
Salvia pratensis
Ligustrum vulgare
Cornus sanguinea
Euonymus europeaus
Viburnum opulus 'Roseum'
Acanthus mollis
Verbena bonariensis
SPECIE VEGETALI07
Gypsophila elegansEchinacea purpurea 'Rubinglow'
Bulbacee ed erbacee primaverili
Da sx a dx: Fritillaria meleagris, Primula elator, Hyacinthus orientalis, Tulipa sylvestris, Muscari, Ranunculus, Leucanthemum vulgare.
MATERIALI07
Legenda
Sicurezza
Coef. albedo
elevato 
Resistenza
Integrazione con il
territorio
Capacità drenante
Percorso principale
Percorso secondario
MATERIALI07
Pietra di Prun rosa
Pietra di Prun bianca
Ghiaietto stabilizzato Bianco verona
Calcestruzzo spatolato grigio perla
Ghiaino fine antitrauma ambra
ARREDO PUBBLICO07
Legenda
Dimensioni 
Materiali
Colori
ARREDO PUBBLICO07
2000x500x420 legno e cortènSedute
 Metalco 'Bull'.
Tavolo e sedute
 modulari  Calzolari.
200x80x75 cls spazzolato
Tavolo e sedute 
Metalco 'Nuvola'.
1800x700x710 legno e cortèn Portarifiuti
Lab23, 'Coral bin'.
Ø: 460 mm
Height: 800 mm
Capacity:100 lt
Acciaio cortèn
Gettasigarette
Metalco, 'Mò'.
250x250x100 acciaio inox 
 e cortèn.
ILLUMINAZIONE PUBBLICA07
Legenda
Grado di illuminazione
elevato
Effetto diretto 
Colore corpo
illuminante
Grado di illuminazione
basso
Effetto indiretto
Luce ornamentale
Grado di illuminazione
medio
Luce funzionale
ILLUMINAZIONE PUBBLICA07
 IP66 | IK08.
4000K
CRI: ≥70
S: ottica
rotosimmetrica per
illuminazione di
parcheggi e aree
verdi.
Lampione urbano, AEC 'Ecorays'.
Faretti 1688 Floor - orientabile - FL, Disano
IP68 | IK10.
4000K
CRI>90
Caratteristiche di robustezza e
qualità. Carico statico di 4000Kg,
carrabile e calpestabile, valori
illuminotecnici del tutto
eccezionali: 2300 lumen, 20W
totali.
ILLUMINAZIONE PUBBLICA07
Faretti 1685 floor fisso FS, Disano
Faretti 1888 Rodio LED - simmetrico, Disano
IP68 | IK10.
4000K
CRI>90
Caratteristiche di robustezza e
qualità. Carico statico di
4000Kg, carrabile e
calpestabile, valori
illuminotecnici del tutto
eccezionali: 2300 lumen, 20W
totali.
IP66 | IK10.4000K
CRI 80
DETTAGLI07
RENDER08
Ingresso
principale
RENDER08
Area gioco
RENDER08
Vasca d'acqua
RENDER08
Area
multifunzionale
RENDER08
Prato fiorito
RENDER08
Area pranzo
Area pranzo
RENDER08
Zona lettura
AF DESIGNER
Il giardino delle delizie.

More Related Content

More from NAD Nuova Accademia del Design

Per troppo amore spazio
Per troppo amore spazioPer troppo amore spazio
Per troppo amore spazio
NAD Nuova Accademia del Design
 
Leggerezza
LeggerezzaLeggerezza
Ceci n’est pas un miroir
Ceci n’est pas un miroirCeci n’est pas un miroir
Ceci n’est pas un miroir
NAD Nuova Accademia del Design
 
Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...
Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...
Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Presentazione finale progetto pubblico piazza indipendenza esame Esame Mas...
Presentazione finale progetto pubblico   piazza indipendenza  esame Esame Mas...Presentazione finale progetto pubblico   piazza indipendenza  esame Esame Mas...
Presentazione finale progetto pubblico piazza indipendenza esame Esame Mas...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...
Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...
Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Pubblico presentazione d'esame piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...
Pubblico presentazione d'esame   piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...Pubblico presentazione d'esame   piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...
Pubblico presentazione d'esame piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...
Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...
Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...
NAD Nuova Accademia del Design
 
La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...
La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...
La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Presentazione esame interior design laura armato corso 150 ore Milano
Presentazione esame interior design   laura armato corso 150 ore MilanoPresentazione esame interior design   laura armato corso 150 ore Milano
Presentazione esame interior design laura armato corso 150 ore Milano
NAD Nuova Accademia del Design
 
Serena Viola esame di retail design corso di 140 h di NAD
Serena Viola esame di retail design corso di 140 h di NADSerena Viola esame di retail design corso di 140 h di NAD
Serena Viola esame di retail design corso di 140 h di NAD
NAD Nuova Accademia del Design
 
Laura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NAD
Laura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NADLaura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NAD
Laura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NAD
NAD Nuova Accademia del Design
 
Irene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NAD
Irene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NADIrene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NAD
Irene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NAD
NAD Nuova Accademia del Design
 
Alessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NAD
Alessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NADAlessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NAD
Alessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NAD
NAD Nuova Accademia del Design
 
Esame Vigliani Valentina Interior Design on line registrato
Esame Vigliani Valentina Interior Design on line registratoEsame Vigliani Valentina Interior Design on line registrato
Esame Vigliani Valentina Interior Design on line registrato
NAD Nuova Accademia del Design
 
Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...
Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...
Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...
Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...
Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...
Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...
Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...
NAD Nuova Accademia del Design
 
Caterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NAD
Caterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NADCaterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NAD
Caterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NAD
NAD Nuova Accademia del Design
 
Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...
Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...
Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...
NAD Nuova Accademia del Design
 

More from NAD Nuova Accademia del Design (20)

Per troppo amore spazio
Per troppo amore spazioPer troppo amore spazio
Per troppo amore spazio
 
Leggerezza
LeggerezzaLeggerezza
Leggerezza
 
Ceci n’est pas un miroir
Ceci n’est pas un miroirCeci n’est pas un miroir
Ceci n’est pas un miroir
 
Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...
Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...
Presentazione progetto privato Esame Master Garden Design 300 ore di NAD Nuov...
 
Presentazione finale progetto pubblico piazza indipendenza esame Esame Mas...
Presentazione finale progetto pubblico   piazza indipendenza  esame Esame Mas...Presentazione finale progetto pubblico   piazza indipendenza  esame Esame Mas...
Presentazione finale progetto pubblico piazza indipendenza esame Esame Mas...
 
Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...
Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...
Giardino castion esame .Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accad...
 
Pubblico presentazione d'esame piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...
Pubblico presentazione d'esame   piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...Pubblico presentazione d'esame   piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...
Pubblico presentazione d'esame piazza indipendenza - 06.05.'17Esame Master ...
 
Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...
Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...
Balcone anna sicoli Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia...
 
La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...
La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...
La pace dei sensi, progetto privato.Esame Master Garden Design 300 ore di NAD...
 
Presentazione esame interior design laura armato corso 150 ore Milano
Presentazione esame interior design   laura armato corso 150 ore MilanoPresentazione esame interior design   laura armato corso 150 ore Milano
Presentazione esame interior design laura armato corso 150 ore Milano
 
Serena Viola esame di retail design corso di 140 h di NAD
Serena Viola esame di retail design corso di 140 h di NADSerena Viola esame di retail design corso di 140 h di NAD
Serena Viola esame di retail design corso di 140 h di NAD
 
Laura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NAD
Laura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NADLaura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NAD
Laura Cattaruzza esame di retail design corso di 140 h di NAD
 
Irene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NAD
Irene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NADIrene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NAD
Irene zancanaro esame di retail design corso di 140 h di NAD
 
Alessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NAD
Alessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NADAlessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NAD
Alessandra Sirto esame di retail design corso di 140 h di NAD
 
Esame Vigliani Valentina Interior Design on line registrato
Esame Vigliani Valentina Interior Design on line registratoEsame Vigliani Valentina Interior Design on line registrato
Esame Vigliani Valentina Interior Design on line registrato
 
Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...
Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...
Bianca Bufi esame con tema bagno luxury per il corso interior design 300 h di...
 
Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...
Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...
Andrea Poli per sito esame con tema bagno luxury per il corso interior design...
 
Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...
Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...
Sabrina Barrera 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300h di...
 
Caterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NAD
Caterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NADCaterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NAD
Caterina Fini 25 01 prova di esame durante corso interior design di 300 h di NAD
 
Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...
Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...
Iwona kaczmarek 25 01 prova di esame durante corso annuale 300 h interior des...
 

Il giardino delle delizie, progetto pubblico Esame Master Garden Design 300 ore di NAD NUova Accademia del Design accreditato AIAPP di Alberto Farè.Tavole e rendering

  • 1. IL GIARDINO DELLE DELIZIE Progetto di Piazza indipendenza a Verona AF DESIGNER "Fare il più possibile con, e il meno possibile contro." Gillès Clèment
  • 2. INDICE Inquadramento progettuale Analisi del sito Sviluppo Concept Progetto formale Progetto definitivo Tavole tematiche Render
  • 3. INQUADRAMENTO PROGETTUALE Piazza storica situata nella zona settentrionale del centro storico della città, a pochi metri dal fiume Adige, non molto distante dall'Arena e da piazza Brà. 01
  • 4. INQUADRAMENTO PROGETTUALE01 A B C BD A: Immagine che identifica la piazza nel centro storico, sottolineando l'assenza di verde nella città. B:Skyline del parco osservabile da più punti di Verona. C:Immagine che identifica l'attuale degrado fisico e sociale della piazza. D: La piazza presenta una storia importante alle sue spalle, tanto che le prime informazioni sul parco, derivano dal 1300 quando era adibito a giardino privato degli Scaligeri.
  • 5. ANALISI DEL SITO02 Analisi storica L'analisi storica del sito, si è concentrata principalmente sulle linee progettuali presenti nel primo orto botanico, quest'ultimo era caratterizzato da geometrie tipiche del giardino storico all'italiana.
  • 6. ANALISI DEL SITO02 Analisi dei flussi L'analisi dei flussi,spiega la situazione veicolare e pedonale attorno ed all'interno del sito.
  • 7. ANALISI DEL SITO02 Analisi sensoriale L'analisi sensoriale è un'analisi soggettiva che indica le caratteristiche interne al sito.
  • 8. ANALISI DEL SITO02 Analisi dei collegamenti L'analisi dei collegamenti identifica caratteristiche fisiche e sociali attuali dell'area attorno al sito.
  • 9. ANALISI DEL SITO02 Analisi del verde L'analisi del verde definisce le piante preesistenti, effettuando una scelta preliminare di eliminazione o mantenimento. Individua le alberatura tutelate e spiega velocemente le dinamiche riferite ai coni d'ombra creati dai grandi alberi.
  • 10. SVILUPPO03 La ridotta presenza di verde in città La mancanza di collegamenti sia visivi che fisici con la città Il degrado fisico e sociale attuale In seguito alle analisi effettuate, si creano le seguenti problematiche da dover risolvere nel progetto: La biodiversità Riproposizione storica reinterpretata del luogo Multifunzionalità e inclusività della piazza Per risolvere al meglio le precedenti problematiche, si sono sviluppate le seguenti tematiche:
  • 11. TAVOLE TEMATICHE04 Biodiversità La biodiversità in questo ambito risulta essere un tema particolarmente importante, principalmente per l'assenza di luoghi verdi in città. Utilizzando metodi attuali, si può introdurre del PRATO FIORITO ed attuare la filosofia del TERZO PAESAGGIO, inteso come lo spazio che accoglie la diversità biologica e si contrappone all’insieme dei territori antropizzati. Andrebbe a trasformare il degrado attuale in un terzo paesaggio, il quale appartiene alla collettività e come tale essa stessa potrebbe tutelarlo e mantenerlo.
  • 12. TAVOLE TEMATICHE04 Riproposizione storica L'analisi storica descrive l'orto botanico come periodo di maggior interesse del sito. L'orto ebbe due periodi, uno più recente che si rifaceva al giardino bucolico inglese, ed uno più antico che riprendeva la geometria ed i parterre tipici del giardino all'italiana. Prendendo spunto proprio da quest'ultimo, reinterpretandolo a tema contemporaneo, si è sviluppato il progetto. Essendo però di origini più antiche, per la scelta vegetale, si è utilizzato anche il concetto di un altro giardino storico che visse a cavallo tra due periodi differenti: il Medioevo, in cui esisteva L'Hortus conclusus, e il Rinascimento in cui nacque il giardino all'Italiana. Tra queste due epoche esisteva l'Hortus deliciarum, o giardino delle Delizie, al cui interno presentava un prato fiorito, dei parterres, dei frutteti ombreggianti ed infine l'acqua, elemento indispensabile.
  • 13. TAVOLE TEMATICHE04 Multifunzionalità ll concetto di multifunzionalità viene sviluppato in due modi: il primo, di carattere generale, viene indicato per definire il parco come 'Inclusivo', in quanto collocato presso una zona mista, al suo interno sono presenti turisti, abitanti e lavoratori in pausa. Per tale motivo sono state sviluppate aree con più tematiche in modo da essere fruibili da un target molto ampio. In secondo luogo, l'espressione 'Multifunzionalità' viene adottata per identificare un'area precisa del parco, lasciata appositamente libera, in modo da essere utilizzata per promuovere attività per qualsiasi ambito, annullando cosi il degrado attuale, dando nuova vita e nuovi fruitori al parco.
  • 14. CONCEPT05 Il Concept descrive attraverso le immagini le principali tematiche toccate nel progetto. A B C D E F A: Hortus deliciarum B: Il doppio gioco C: La reinterpretazione delle linee geometriche D: L'uso dell'acqua E: Il concetto di incllusività F: La biodiversità
  • 15. PROGETTO FORMALE06 Area giochi Ingresso principale Area multifunzionale Area pranzo Area pranzo Zona lettura Zona relax La zonizzazione individua le aree principali ed i relativi percorsi. Ingresso principale: vicino all'area pedonale,relax temporaneo ed aggregazione Area giochi: vicino all'area pedonale e all'ingresso più comodo Zona relax: All'interno del sito Area multifunzionale: posizionata al centro del parco, zona di vuoto Aree pranzo: situate ai lati del parco vicino agli ingressi più utilizzati Zona lettura: luogo di riposo e riflessione, posizionato nel punto più appartato La zonizzazione
  • 16. PROGETTO FORMALE06 Le linee progettuali prendono spunto dal disegno dell'orto botanico, reinterpretandone la geometria rendendo più fluido e contemporaneo il disegno. Linee progettuali
  • 19. SPECIE VEGETALI07 Platanus x hybrida Ginko biloba Acer saccharinum Pennisetum alopecuroides 'Hameln' Cedrus deodara Malus x robusta 'Red sentinel' Punica granatum Punica granatum 'Nana' Verbascum bombyciferum
  • 20. SPECIE VEGETALI07 Antirrhinum majus Carduus marianus Salvia pratensis Ligustrum vulgare Cornus sanguinea Euonymus europeaus Viburnum opulus 'Roseum' Acanthus mollis Verbena bonariensis
  • 21. SPECIE VEGETALI07 Gypsophila elegansEchinacea purpurea 'Rubinglow' Bulbacee ed erbacee primaverili Da sx a dx: Fritillaria meleagris, Primula elator, Hyacinthus orientalis, Tulipa sylvestris, Muscari, Ranunculus, Leucanthemum vulgare.
  • 22. MATERIALI07 Legenda Sicurezza Coef. albedo elevato  Resistenza Integrazione con il territorio Capacità drenante Percorso principale Percorso secondario
  • 23. MATERIALI07 Pietra di Prun rosa Pietra di Prun bianca Ghiaietto stabilizzato Bianco verona Calcestruzzo spatolato grigio perla Ghiaino fine antitrauma ambra
  • 25. ARREDO PUBBLICO07 2000x500x420 legno e cortènSedute  Metalco 'Bull'. Tavolo e sedute  modulari  Calzolari. 200x80x75 cls spazzolato Tavolo e sedute  Metalco 'Nuvola'. 1800x700x710 legno e cortèn Portarifiuti Lab23, 'Coral bin'. Ø: 460 mm Height: 800 mm Capacity:100 lt Acciaio cortèn Gettasigarette Metalco, 'Mò'. 250x250x100 acciaio inox   e cortèn.
  • 26. ILLUMINAZIONE PUBBLICA07 Legenda Grado di illuminazione elevato Effetto diretto  Colore corpo illuminante Grado di illuminazione basso Effetto indiretto Luce ornamentale Grado di illuminazione medio Luce funzionale
  • 27. ILLUMINAZIONE PUBBLICA07  IP66 | IK08. 4000K CRI: ≥70 S: ottica rotosimmetrica per illuminazione di parcheggi e aree verdi. Lampione urbano, AEC 'Ecorays'. Faretti 1688 Floor - orientabile - FL, Disano IP68 | IK10. 4000K CRI>90 Caratteristiche di robustezza e qualità. Carico statico di 4000Kg, carrabile e calpestabile, valori illuminotecnici del tutto eccezionali: 2300 lumen, 20W totali.
  • 28. ILLUMINAZIONE PUBBLICA07 Faretti 1685 floor fisso FS, Disano Faretti 1888 Rodio LED - simmetrico, Disano IP68 | IK10. 4000K CRI>90 Caratteristiche di robustezza e qualità. Carico statico di 4000Kg, carrabile e calpestabile, valori illuminotecnici del tutto eccezionali: 2300 lumen, 20W totali. IP66 | IK10.4000K CRI 80
  • 37. AF DESIGNER Il giardino delle delizie.