SlideShare a Scribd company logo
Reazioni Irrazionali rispetto ai  Risultati Negativi: Elementi di Prova per Due Sistemi Concettuali Seymour Epstein, Abigail Lipson, Carolyn Holstein and Eileen Huh
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Risultati e discussione Dalla tabella sottostante è immediatamente visibile che le percentuali che rispondono nella direzione dell’effetto IO sono di molto maggiori rispetto alla risposta opposta. Tutte le ipotesi e i corollari testati nello studio 1 vengono confermati e l’effetto IO viene fortemente supportato.
L’ipotesi che afferma che un orientamento razionale possa ridurre l’effetto IO riceve molti supporti.  Non si riesce ad eliminarlo perché quando le persone tentano di essere completamente razionali, non riescono a non venire influenzati almeno in parte dal sistema esperienziale. Si trova un supporto all’ipotesi per cui l’aumento dell’intensità dei risultati negativi faccia aumentare l’effetto IO.
[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

LP Tetanus
LP TetanusLP Tetanus
LP Tetanus
Anindiaty Hariady
 
Soq slideshow
Soq slideshowSoq slideshow
Soq slideshow
ghq55
 
Turtles, turtles, turtles2
Turtles, turtles, turtles2Turtles, turtles, turtles2
Turtles, turtles, turtles2
akeere
 
SOQ Slideshow
SOQ SlideshowSOQ Slideshow
SOQ Slideshow
ghq55
 
SOQ Slideshow
SOQ SlideshowSOQ Slideshow
SOQ Slideshow
ghq55
 
Mongols Children Book
Mongols Children BookMongols Children Book
Mongols Children Book
mongolsfan
 
Tesi Triennale - Ferioli Francesca
Tesi Triennale - Ferioli FrancescaTesi Triennale - Ferioli Francesca
Tesi Triennale - Ferioli Francesca
francalafrench
 
Pharmacology lab 1
Pharmacology lab 1Pharmacology lab 1
Pharmacology lab 1
Jazza Benice Umila
 

Viewers also liked (11)

Asteroide
AsteroideAsteroide
Asteroide
 
Effetti ottici
Effetti otticiEffetti ottici
Effetti ottici
 
LP Tetanus
LP TetanusLP Tetanus
LP Tetanus
 
Soq slideshow
Soq slideshowSoq slideshow
Soq slideshow
 
Turtles, turtles, turtles2
Turtles, turtles, turtles2Turtles, turtles, turtles2
Turtles, turtles, turtles2
 
SOQ Slideshow
SOQ SlideshowSOQ Slideshow
SOQ Slideshow
 
SOQ Slideshow
SOQ SlideshowSOQ Slideshow
SOQ Slideshow
 
Mongols Children Book
Mongols Children BookMongols Children Book
Mongols Children Book
 
Presentazione tesina
Presentazione tesinaPresentazione tesina
Presentazione tesina
 
Tesi Triennale - Ferioli Francesca
Tesi Triennale - Ferioli FrancescaTesi Triennale - Ferioli Francesca
Tesi Triennale - Ferioli Francesca
 
Pharmacology lab 1
Pharmacology lab 1Pharmacology lab 1
Pharmacology lab 1
 

If Only Effect

  • 1. Reazioni Irrazionali rispetto ai Risultati Negativi: Elementi di Prova per Due Sistemi Concettuali Seymour Epstein, Abigail Lipson, Carolyn Holstein and Eileen Huh
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. Risultati e discussione Dalla tabella sottostante è immediatamente visibile che le percentuali che rispondono nella direzione dell’effetto IO sono di molto maggiori rispetto alla risposta opposta. Tutte le ipotesi e i corollari testati nello studio 1 vengono confermati e l’effetto IO viene fortemente supportato.
  • 13. L’ipotesi che afferma che un orientamento razionale possa ridurre l’effetto IO riceve molti supporti. Non si riesce ad eliminarlo perché quando le persone tentano di essere completamente razionali, non riescono a non venire influenzati almeno in parte dal sistema esperienziale. Si trova un supporto all’ipotesi per cui l’aumento dell’intensità dei risultati negativi faccia aumentare l’effetto IO.
  • 14.