SlideShare a Scribd company logo
I CONTROLLI
DELL’INTERFACCIA
GRAFICA
• Il FORM :

• La PROPRIETÀ: è un attributo che definisce una determinata
caratteristica di un oggetto.
• L’EVENTO: è un’azione che viene riconosciuta da un oggetto e alla
quale è possibile rispondere mediante un codice scritto
appositamente.
• Il METODO: è un’azione eseguibile su un oggetto.
I CONTROLLI
In un progetto Visual Basic, il controllo è un
oggetto disposto all’interno del Form che
costituisce l’interfaccia utente.
#INSTAGUIDA
INSERIRE UN CONTROLLO
2. Posizionarsi
all’interno del Form
e trascinare il
mouse fino alla
dimensione voluta

1. Cliccare sul
controllo che si
vuole inserire
IL PULSANTE DI COMANDO
Il Pulsante di Comando (o CommandButton):
• È uno dei principali controlli offerti da Visual
Basic;
• Viene utilizzato con una didascalia
(rappresentata tramite la proprietà Text);
•Ha il compito di far comprendere
immediatamente all'utente l'azione che verrà
eseguita quando il pulsante sarà premuto.
#INSTAGUIDA
IL COMMANDBUTTON
Proprietà Text

Evento Click
L’ETICHETTA DI
TESTO
L’Etichetta di Testo (o Label)
consiste in un testo inserito in un
controllo.

Questo controllo ha diverse proprietà, tra le
quali:
• La proprietà Text, la quale determina il testo
contenuto nella Label;
• La proprietà Font, che determina il tipo di
carattere del testo contenuto nella Label.
#INSTAGUIDA
LA LABEL
Proprietà Text

Proprietà Font
LA CASELLA DI
CONTROLLO
La Casella di Controllo (o CheckBox) è rappresentata da
un'etichetta con, accanto, una casella di spunta.
Il controllo CheckBox dispone di una proprietà chiamata Checked, la
quale contiene:
•True, se la casella è stata selezionata;
• False, se la casella non è stata
selezionata.
Le CheckBox sono anche dette Caselle a
Scelta Multipla, in quanto consentono
di selezionare più elementi all’interno
dello stesso foglio.
IL PULSANTE DI OPZIONE
Il Pulsante di Opzione (o RadioButton) è simile al CheckBox, con la
differenza che in un gruppo di controlli RadioButton è possibile
selezionare un solo elemento alla volta.
I RadioButton sono raggruppati in un altro controllo, come GroupBox,
perché Visual Basic presume che tutti i pulsanti di opzione
presenti nello stesso Form
appartengano al medesimo
gruppo; di conseguenza è
possibile selezionare solo un
RadioButton alla volta tra quelli
presenti in uno stesso gruppo.
LA CASELLA DI TESTO
La Casella di Testo (o TextBox) può:
• Permettere all’utente di inserire un testo;
• Essere usata per comunicare dei risultati.
Il contenuto della TextBox viene rappresentato dalla proprietà Text.
Un’altra proprietà di questo
controllo è la Multiline, che e ci
permette di ottenere:
•Una sola riga di testo se alla proprietà viene assegnato il valore False;
•Più righe di testo se alla proprietà viene assegnato il valore True.
#INSTAGUIDA
LA TEXTBOX
Alla proprietà
Multiline è
assegnato il valore
False. La TextBox
presenta una
singola riga.
Alla proprietà
Multiline è
assegnato il valore
True. La TextBox
contiene più righe.
LA CASELLA COMBINATA
La Casella Combinata (o
ComboBox) consente di
scegliere un valore tra un
elenco di elementi
disponibili in una
tendina.
Per aggiungere degli
elementi a questa
tendina si usa il metodo
Add(), scrivendo tra
parentesi il nome che
deve essere aggiunto.
Thank you
everybody for
your cooperation!
I controlli dell'interfaccia grafica av

More Related Content

Viewers also liked

Ruth handler barbie inventor
Ruth handler barbie inventorRuth handler barbie inventor
Ruth handler barbie inventor
izzybellaluv
 
Electrocardiogram
ElectrocardiogramElectrocardiogram
Electrocardiogram
Trayan Das
 
NISHANK_UPDATED_CV_SI
NISHANK_UPDATED_CV_SINISHANK_UPDATED_CV_SI
NISHANK_UPDATED_CV_SI
Nishank Pandya
 
Stp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictank
Stp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictankStp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictank
Stp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictank
Rahel
 
A performance tuning methodology
A performance tuning methodologyA performance tuning methodology
A performance tuning methodology
Gianluca Sartori
 
Responding to extended events in near real time
Responding to extended events in near real timeResponding to extended events in near real time
Responding to extended events in near real time
Gianluca Sartori
 
SQL Server Worst Practices
SQL Server Worst PracticesSQL Server Worst Practices
SQL Server Worst Practices
Gianluca Sartori
 
Alat alat dan penemunya "geo"
Alat alat dan penemunya "geo"Alat alat dan penemunya "geo"
Alat alat dan penemunya "geo"
Faiz M Fahdlan
 
Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969
Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969
Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969
investmentshopee
 
Faktor faktor yang mempengaruhi proses
Faktor faktor yang mempengaruhi prosesFaktor faktor yang mempengaruhi proses
Faktor faktor yang mempengaruhi proses
Thomaund Tns
 
Boundy8e ppt ch01
Boundy8e ppt ch01Boundy8e ppt ch01
Boundy8e ppt ch01
Itthivat
 
Boundy8e ppt ch02
Boundy8e ppt ch02Boundy8e ppt ch02
Boundy8e ppt ch02
Itthivat
 
TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7
TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7
TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7Hiroko Osaki
 
L’europa della formazione
L’europa della formazioneL’europa della formazione
L’europa della formazione
Nicolò Guaita Diani
 
Horizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi EuropeiHorizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi Europei
Nicolò Guaita Diani
 
Business idea - Idee Chiare
Business idea - Idee ChiareBusiness idea - Idee Chiare
Business idea - Idee Chiare
Nicolò Guaita Diani
 

Viewers also liked (16)

Ruth handler barbie inventor
Ruth handler barbie inventorRuth handler barbie inventor
Ruth handler barbie inventor
 
Electrocardiogram
ElectrocardiogramElectrocardiogram
Electrocardiogram
 
NISHANK_UPDATED_CV_SI
NISHANK_UPDATED_CV_SINISHANK_UPDATED_CV_SI
NISHANK_UPDATED_CV_SI
 
Stp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictank
Stp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictankStp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictank
Stp biofil, ipal biofil, stp biotech, septictank
 
A performance tuning methodology
A performance tuning methodologyA performance tuning methodology
A performance tuning methodology
 
Responding to extended events in near real time
Responding to extended events in near real timeResponding to extended events in near real time
Responding to extended events in near real time
 
SQL Server Worst Practices
SQL Server Worst PracticesSQL Server Worst Practices
SQL Server Worst Practices
 
Alat alat dan penemunya "geo"
Alat alat dan penemunya "geo"Alat alat dan penemunya "geo"
Alat alat dan penemunya "geo"
 
Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969
Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969
Imperia onyx 14% assured return property call 9871306969
 
Faktor faktor yang mempengaruhi proses
Faktor faktor yang mempengaruhi prosesFaktor faktor yang mempengaruhi proses
Faktor faktor yang mempengaruhi proses
 
Boundy8e ppt ch01
Boundy8e ppt ch01Boundy8e ppt ch01
Boundy8e ppt ch01
 
Boundy8e ppt ch02
Boundy8e ppt ch02Boundy8e ppt ch02
Boundy8e ppt ch02
 
TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7
TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7
TwilioAPIやってみた(エンジニアちゃうけど)俺聞け7
 
L’europa della formazione
L’europa della formazioneL’europa della formazione
L’europa della formazione
 
Horizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi EuropeiHorizon 2020 - Fondi Europei
Horizon 2020 - Fondi Europei
 
Business idea - Idee Chiare
Business idea - Idee ChiareBusiness idea - Idee Chiare
Business idea - Idee Chiare
 

I controlli dell'interfaccia grafica av

  • 2. • Il FORM : • La PROPRIETÀ: è un attributo che definisce una determinata caratteristica di un oggetto. • L’EVENTO: è un’azione che viene riconosciuta da un oggetto e alla quale è possibile rispondere mediante un codice scritto appositamente. • Il METODO: è un’azione eseguibile su un oggetto.
  • 3. I CONTROLLI In un progetto Visual Basic, il controllo è un oggetto disposto all’interno del Form che costituisce l’interfaccia utente.
  • 4. #INSTAGUIDA INSERIRE UN CONTROLLO 2. Posizionarsi all’interno del Form e trascinare il mouse fino alla dimensione voluta 1. Cliccare sul controllo che si vuole inserire
  • 5. IL PULSANTE DI COMANDO Il Pulsante di Comando (o CommandButton): • È uno dei principali controlli offerti da Visual Basic; • Viene utilizzato con una didascalia (rappresentata tramite la proprietà Text); •Ha il compito di far comprendere immediatamente all'utente l'azione che verrà eseguita quando il pulsante sarà premuto.
  • 7. L’ETICHETTA DI TESTO L’Etichetta di Testo (o Label) consiste in un testo inserito in un controllo. Questo controllo ha diverse proprietà, tra le quali: • La proprietà Text, la quale determina il testo contenuto nella Label; • La proprietà Font, che determina il tipo di carattere del testo contenuto nella Label.
  • 9. LA CASELLA DI CONTROLLO La Casella di Controllo (o CheckBox) è rappresentata da un'etichetta con, accanto, una casella di spunta. Il controllo CheckBox dispone di una proprietà chiamata Checked, la quale contiene: •True, se la casella è stata selezionata; • False, se la casella non è stata selezionata. Le CheckBox sono anche dette Caselle a Scelta Multipla, in quanto consentono di selezionare più elementi all’interno dello stesso foglio.
  • 10. IL PULSANTE DI OPZIONE Il Pulsante di Opzione (o RadioButton) è simile al CheckBox, con la differenza che in un gruppo di controlli RadioButton è possibile selezionare un solo elemento alla volta. I RadioButton sono raggruppati in un altro controllo, come GroupBox, perché Visual Basic presume che tutti i pulsanti di opzione presenti nello stesso Form appartengano al medesimo gruppo; di conseguenza è possibile selezionare solo un RadioButton alla volta tra quelli presenti in uno stesso gruppo.
  • 11. LA CASELLA DI TESTO La Casella di Testo (o TextBox) può: • Permettere all’utente di inserire un testo; • Essere usata per comunicare dei risultati. Il contenuto della TextBox viene rappresentato dalla proprietà Text. Un’altra proprietà di questo controllo è la Multiline, che e ci permette di ottenere: •Una sola riga di testo se alla proprietà viene assegnato il valore False; •Più righe di testo se alla proprietà viene assegnato il valore True.
  • 12. #INSTAGUIDA LA TEXTBOX Alla proprietà Multiline è assegnato il valore False. La TextBox presenta una singola riga. Alla proprietà Multiline è assegnato il valore True. La TextBox contiene più righe.
  • 13. LA CASELLA COMBINATA La Casella Combinata (o ComboBox) consente di scegliere un valore tra un elenco di elementi disponibili in una tendina. Per aggiungere degli elementi a questa tendina si usa il metodo Add(), scrivendo tra parentesi il nome che deve essere aggiunto.