SlideShare a Scribd company logo
Laboratorio Nuovi Media
P.A.S. Accademia Belle Arti di Roma 2014
Docente: Luca Valerio
Progetto
di
Giorgio Piumatti
venerdì 30 maggio 2014
Unità didattica
sul Viaggio dell’eroe
venerdì 30 maggio 2014
Unità didattica
sul Viaggio dell’eroe
Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
raccontato secondo il modello di Vogler
venerdì 30 maggio 2014
Il fantasy Harry Potter
venerdì 30 maggio 2014
Il fantasy Harry Potter
La saga fantasy creata da J.K.Rowling ha come
protagonista il personaggio di Harry Potter.
Il ciclo è composto da 7 romanzi, pubblicati in
Inghilterra e nel resto del mondo tra il 1997 e il 2007,
diventati poi altrettanti film di pregevole fattura.
venerdì 30 maggio 2014
Il fenomeno Harry Potter
venerdì 30 maggio 2014
Il fenomeno Harry Potter
In breve tempo Harry Potter si è affermato
con un successo di pubblico e critica.
Il mondo fantastico creato dalla Rowling è diventato
parte integrante dell’immaginario collettivo
di ragazzi, giovani e adulti.
venerdì 30 maggio 2014
L’inizio della storia
venerdì 30 maggio 2014
L’inizio della storia
Harry Potter, orfano di entrambi i
genitori, viene adottato dagli zii materni
e trascorre la sua infanzia in una grigia
esistenza, deriso e maltrattato dai suoi
stessi parenti.
venerdì 30 maggio 2014
L’inizio della storia
Harry Potter, orfano di entrambi i
genitori, viene adottato dagli zii materni
e trascorre la sua infanzia in una grigia
esistenza, deriso e maltrattato dai suoi
stessi parenti.
Ma all’età di 11 anni scopre di essere
figlio di maghi molto potenti e di essere
lui stesso un mago.
venerdì 30 maggio 2014
L’inizio della storia
Harry Potter, orfano di entrambi i
genitori, viene adottato dagli zii materni
e trascorre la sua infanzia in una grigia
esistenza, deriso e maltrattato dai suoi
stessi parenti.
Ma all’età di 11 anni scopre di essere
figlio di maghi molto potenti e di essere
lui stesso un mago.
La sua vita è stravolta dalla rivelazione
ed Harry entra così a far parte della
Scuola di magia di Hogwarts.
venerdì 30 maggio 2014
Harry Potter e Vogler
venerdì 30 maggio 2014
Harry Potter e Vogler
Il modello del viaggio dell’eroe, proposto
da Chris Vogler, trova concreta applicazione
nella struttura di tutta la saga di Harry Potter e
nell’architetture di ogni singola pellicola.
venerdì 30 maggio 2014
Harry Potter il
Prigioniero di Azkaban
venerdì 30 maggio 2014
Harry Potter il
Prigioniero di Azkaban
• Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico.
venerdì 30 maggio 2014
Harry Potter il
Prigioniero di Azkaban
• Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico.
• Le 12 tappe del viaggio sono costruite sul tempo e sul ritmo.
venerdì 30 maggio 2014
Harry Potter il
Prigioniero di Azkaban
• Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico.
• Le 12 tappe del viaggio sono costruite sul tempo e sul ritmo.
• I personaggi hanno ruoli dinamici e in continuo ribaltamento.
venerdì 30 maggio 2014
Harry Potter il
Prigioniero di Azkaban
• Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico.
• Le 12 tappe del viaggio sono costruite sul tempo e sul ritmo.
• I personaggi hanno ruoli dinamici e in continuo ribaltamento.
• Il mood e il setting del film creano un accattivante fantasy-dark.
venerdì 30 maggio 2014
1. Il mondo ordinario
Presentazione del mondo dell’eroe, dell’eroe stesso e lancio del viaggio
venerdì 30 maggio 2014
1. Il mondo ordinario
Presentazione del mondo dell’eroe, dell’eroe stesso e lancio del viaggio
Siamo a Londra in casa degli zii Dursley.
Visita di zia Marge.
venerdì 30 maggio 2014
1. Il mondo ordinario
Presentazione del mondo dell’eroe, dell’eroe stesso e lancio del viaggio
Siamo a Londra in casa degli zii Dursley.
Visita di zia Marge.
venerdì 30 maggio 2014
2. Richiamo all’avventura
La sfida lanciata dal messaggero, si stabilisce l’obiettivo e il percorso
venerdì 30 maggio 2014
2. Richiamo all’avventura
La sfida lanciata dal messaggero, si stabilisce l’obiettivo e il percorso
Articolo di giornale sul Nottetempo con evasione
Sirius Black / Primo Messaggero.
venerdì 30 maggio 2014
2. Richiamo all’avventura
La sfida lanciata dal messaggero, si stabilisce l’obiettivo e il percorso
Articolo di giornale sul Nottetempo con evasione
Sirius Black / Primo Messaggero.
venerdì 30 maggio 2014
Il Secondo Messaggero
La seconda chiamata dell’eroe verso la grande avventura
venerdì 30 maggio 2014
Il Secondo Messaggero
La seconda chiamata dell’eroe verso la grande avventura
Seconda chiamata al Paiolo Magico con il secondo
messaggero: il Signor Wisley.
venerdì 30 maggio 2014
Il Secondo Messaggero
La seconda chiamata dell’eroe verso la grande avventura
Seconda chiamata al Paiolo Magico con il secondo
messaggero: il Signor Wisley.
venerdì 30 maggio 2014
3. La paura al richiamo
L’Eroe è riluttante. Ha paura. Dice no, evita un evento. Non capisce
venerdì 30 maggio 2014
3. La paura al richiamo
L’Eroe è riluttante. Ha paura. Dice no, evita un evento. Non capisce
Verso Hogwars con i suoi amici / imbroglioni.
Attacco sul treno dei Dissennatori.
venerdì 30 maggio 2014
3. La paura al richiamo
L’Eroe è riluttante. Ha paura. Dice no, evita un evento. Non capisce
Verso Hogwars con i suoi amici / imbroglioni.
Attacco sul treno dei Dissennatori.
venerdì 30 maggio 2014
4. Il mentore
Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio
venerdì 30 maggio 2014
4. Il mentore
Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio
Il Professor Lupin sarà il mentore in questo episodio.
Qui aiuta Harry contro i Dissennatori.
venerdì 30 maggio 2014
4. Il mentore
Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio
Il Professor Lupin sarà il mentore in questo episodio.
Qui aiuta Harry contro i Dissennatori.
venerdì 30 maggio 2014
Mentore e Imbroglione
La presentazione di altri due personaggi-archetipi
venerdì 30 maggio 2014
Mentore e Imbroglione
La presentazione di altri due personaggi-archetipi
Silente è il vero Mentore di Harry per tutta la saga.
Agrid in questo terzo film è l’archetipo dell’imbroglione.
venerdì 30 maggio 2014
Mentore e Imbroglione
La presentazione di altri due personaggi-archetipi
Silente è il vero Mentore di Harry per tutta la saga.
Agrid in questo terzo film è l’archetipo dell’imbroglione.
venerdì 30 maggio 2014
5. Il varco della soglia
L’eroe varca la prima soglia e accetta la sfida. Fine primo atto
venerdì 30 maggio 2014
5. Il varco della soglia
L’eroe varca la prima soglia e accetta la sfida. Fine primo atto
Si apre una porta ed inizia la nuova avventura.
Un guardiano della soglia chiede il lascia passare.
venerdì 30 maggio 2014
5. Il varco della soglia
L’eroe varca la prima soglia e accetta la sfida. Fine primo atto
Si apre una porta ed inizia la nuova avventura.
Un guardiano della soglia chiede il lascia passare.
venerdì 30 maggio 2014
Guardiano e Ombra
La presentazione e conoscenza di altri due archetipi
venerdì 30 maggio 2014
Guardiano e Ombra
La presentazione e conoscenza di altri due archetipi
Il varco della soglia è anche presagio e incontro con
guardiani più ardui e nemici più oscuri.
venerdì 30 maggio 2014
Guardiano e Ombra
La presentazione e conoscenza di altri due archetipi
Il varco della soglia è anche presagio e incontro con
guardiani più ardui e nemici più oscuri.
venerdì 30 maggio 2014
6. Prove, alleati e nemici
L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri personaggi-archetipi
venerdì 30 maggio 2014
6. Prove, alleati e nemici
L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri personaggi-archetipi
Partita di Quiddich, il Gramo nel cielo.
Scontro con Dissennatori e rottura scopa volante.
venerdì 30 maggio 2014
6. Prove, alleati e nemici
L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri personaggi-archetipi
Partita di Quiddich, il Gramo nel cielo.
Scontro con Dissennatori e rottura scopa volante.
venerdì 30 maggio 2014
Mutaforme e Mentore
L’eroe scena dopo scena scopre tutti i personaggi della sua avventura
venerdì 30 maggio 2014
Mutaforme e Mentore
L’eroe scena dopo scena scopre tutti i personaggi della sua avventura
Piton rappresenta l’archetipo del Mutaforme.
Qui in una scena in cui si scontra con il Mentore Lupin.
venerdì 30 maggio 2014
Mutaforme e Mentore
L’eroe scena dopo scena scopre tutti i personaggi della sua avventura
Piton rappresenta l’archetipo del Mutaforme.
Qui in una scena in cui si scontra con il Mentore Lupin.
venerdì 30 maggio 2014
7. La caverna
L’eroe non può più tornare indietro. Varca la seconda soglia
venerdì 30 maggio 2014
7. La caverna
L’eroe non può più tornare indietro. Varca la seconda soglia
Siamo nel pub Hogsmeade, Harry è nascosto dal suo
mantello e ascolta importanti rivelazioni sul suo
passato che influenzeranno il suo agire.
venerdì 30 maggio 2014
7. La caverna
L’eroe non può più tornare indietro. Varca la seconda soglia
Siamo nel pub Hogsmeade, Harry è nascosto dal suo
mantello e ascolta importanti rivelazioni sul suo
passato che influenzeranno il suo agire.
venerdì 30 maggio 2014
Ombra e Archetipi
Tutti gli archetipi sono entrati in scena e giocano con i loro ruoli
venerdì 30 maggio 2014
Ombra e Archetipi
Tutti gli archetipi sono entrati in scena e giocano con i loro ruoli
Svelamento della verità. In questa scena corale tutti i
personaggi-archetipi rivelano la loro natura.
Harry inizia a capire chi è la sua vera Ombra.
venerdì 30 maggio 2014
Ombra e Archetipi
Tutti gli archetipi sono entrati in scena e giocano con i loro ruoli
Svelamento della verità. In questa scena corale tutti i
personaggi-archetipi rivelano la loro natura.
Harry inizia a capire chi è la sua vera Ombra.
venerdì 30 maggio 2014
8. Prova Centrale
In genere c’è un rovescio di fortuna, temporaneo, che mette tensione
venerdì 30 maggio 2014
8. Prova Centrale
In genere c’è un rovescio di fortuna, temporaneo, che mette tensione
Scontro tra Harry e Dissennatori.
Intervento magico, Harry viene aiutato per salvarsi.
venerdì 30 maggio 2014
8. Prova Centrale
In genere c’è un rovescio di fortuna, temporaneo, che mette tensione
Scontro tra Harry e Dissennatori.
Intervento magico, Harry viene aiutato per salvarsi.
venerdì 30 maggio 2014
9. La Ricompensa
L’eroe, sopravvissuto, festeggia. Ha imparato qualcosa. Fine secondo atto
venerdì 30 maggio 2014
9. La Ricompensa
L’eroe, sopravvissuto, festeggia. Ha imparato qualcosa. Fine secondo atto
Harry si sente più forte e più sicuro. Sente i suoi
genitori vicini e crede che sia stato
il padre a salvarlo ma ...
venerdì 30 maggio 2014
9. La Ricompensa
L’eroe, sopravvissuto, festeggia. Ha imparato qualcosa. Fine secondo atto
Harry si sente più forte e più sicuro. Sente i suoi
genitori vicini e crede che sia stato
il padre a salvarlo ma ...
venerdì 30 maggio 2014
10. La via del Ritorno
L’eroe deve ritornare nel suo mondo, ma trasformato
venerdì 30 maggio 2014
10. La via del Ritorno
L’eroe deve ritornare nel suo mondo, ma trasformato
Harry deve tornare indietro nel tempo per
aggiustare quello che è andato storto.
Trasformato potrà tornare vincitore.
venerdì 30 maggio 2014
10. La via del Ritorno
L’eroe deve ritornare nel suo mondo, ma trasformato
Harry deve tornare indietro nel tempo per
aggiustare quello che è andato storto.
Trasformato potrà tornare vincitore.
venerdì 30 maggio 2014
11. La Resurrezione
Varco terza soglia. Il Climax della storia. La prova più grande e definitiva
venerdì 30 maggio 2014
11. La Resurrezione
Varco terza soglia. Il Climax della storia. La prova più grande e definitiva
La scena si ripete identica. Harry aspetta l’intervento
del padre quando capisce che è stato lui solo a salvarsi.
Ora in modo cosciente ha vinto le sue paure.
venerdì 30 maggio 2014
11. La Resurrezione
Varco terza soglia. Il Climax della storia. La prova più grande e definitiva
La scena si ripete identica. Harry aspetta l’intervento
del padre quando capisce che è stato lui solo a salvarsi.
Ora in modo cosciente ha vinto le sue paure.
venerdì 30 maggio 2014
12. Ritorno con Elisir
L’eroe torna rinato e cambiato portando con sé l’esperienza raggiunta
venerdì 30 maggio 2014
12. Ritorno con Elisir
L’eroe torna rinato e cambiato portando con sé l’esperienza raggiunta
Harry ha salvato Sirius, ha svelato la verità e
riceve in dono una nuova scopa da Quiddich.
venerdì 30 maggio 2014
12. Ritorno con Elisir
L’eroe torna rinato e cambiato portando con sé l’esperienza raggiunta
Harry ha salvato Sirius, ha svelato la verità e
riceve in dono una nuova scopa da Quiddich.
venerdì 30 maggio 2014
Il modello di Vogler
venerdì 30 maggio 2014
Il modello di Vogler
1. Mondo ordinario. Il mondo dell’eroe e la sua conoscenza.
2. Richiamo all’avventura. La sfida, l’obiettivo e il percorso da farsi.
3. Rifiuto del richiamo. L’Eroe è riluttante, dice no, evita un evento.
4. Incontro col Mentore. Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio.
5. Varco della prima soglia. L’eroe accetta la sfida. Fine primo atto.
6. Prove, nemici, alleati. L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri .
7. Avvicinamento alla caverna più recondita. Varco seconda soglia.
8. Prova centrale. Una sfida con rovescio di fortuna che mette tensione.
9. Ricompensa. L’eroe rimasto vivo festeggia. Fine secondo atto.
10. Via del ritorno. Bisogno del ritorno, ma trasformato.
11. Resurrezione. Terza soglia. Climax. Prova più grande e definitiva.
12. Ritorno con l’elisir. L’eroe torna rinato e cambiato.
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
1. Eroe : Harry Potter.
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
1. Eroe : Harry Potter.
2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman.
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
1. Eroe : Harry Potter.
2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman.
3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente).
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
1. Eroe : Harry Potter.
2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman.
3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente).
4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii.
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
1. Eroe : Harry Potter.
2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman.
3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente).
4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii.
5. Mutaforme: Piton ( Minius, Lupin e Sirius ).
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
1. Eroe : Harry Potter.
2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman.
3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente).
4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii.
5. Mutaforme: Piton ( Minius, Lupin e Sirius ).
6. Ombra: Dissennatori, falso Sirius, ( Valdemort ).
venerdì 30 maggio 2014
Gli archetipi del viaggio
1. Eroe : Harry Potter.
2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman.
3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente).
4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii.
5. Mutaforme: Piton ( Minius, Lupin e Sirius ).
6. Ombra: Dissennatori, falso Sirius, ( Valdemort ).
7. Imbroglione: Agrid, Ron, Malfoy.
venerdì 30 maggio 2014
venerdì 30 maggio 2014
... ai prossimi viaggi e ai nuovi eroi ...
venerdì 30 maggio 2014

More Related Content

What's hot

A Nightmare on elm street analysis
A Nightmare on elm street analysisA Nightmare on elm street analysis
A Nightmare on elm street analysis
EmilyHumphreys5273
 
Science fiction genre fin
Science fiction genre finScience fiction genre fin
Science fiction genre fin
hanaa_m
 
Les risques liés au transport aérien
Les risques liés au transport aérienLes risques liés au transport aérien
Les risques liés au transport aérien
Ilham Yachaoui
 
Les 5 forces de Porter
Les 5 forces de PorterLes 5 forces de Porter
Les 5 forces de Porter
Idir Mahtout
 
Mkg mix-produit
Mkg mix-produitMkg mix-produit
Mkg mix-produit
BOUJDI ZOUHEIR
 
Strategie de prix
Strategie de prixStrategie de prix
Strategie de prix
Fethi Ferhane
 
CADUM : diagnostic de marque
CADUM : diagnostic de marqueCADUM : diagnostic de marque
CADUM : diagnostic de marque
FEPP COMMUNICATION GROUP / SPIRIT OF STAR
 
Cours de marketing stratégique (1)
Cours de marketing stratégique (1)Cours de marketing stratégique (1)
Cours de marketing stratégique (1)
Khalil khal
 
Les methodes-de-fixation-du-prix
Les methodes-de-fixation-du-prixLes methodes-de-fixation-du-prix
Les methodes-de-fixation-du-prixRosa Blanka
 
Le merchandising au sein de la grande distribution
Le merchandising au sein de la grande distributionLe merchandising au sein de la grande distribution
Le merchandising au sein de la grande distribution
Guillaume Bourgogne
 
Distribution traditionnelle et modrene
Distribution traditionnelle et modreneDistribution traditionnelle et modrene
Distribution traditionnelle et modrene
Ghalla Chikh
 
La campagne Red Bull
La campagne Red BullLa campagne Red Bull
La campagne Red Bull
IONIS Education Group
 
Stock characters in slasher horror
Stock characters in slasher horrorStock characters in slasher horror
Stock characters in slasher horror
KMillsM
 
Promotion des ventes - Cas LEROUX
Promotion des ventes - Cas LEROUXPromotion des ventes - Cas LEROUX
Promotion des ventes - Cas LEROUX
Clément Damée
 
Memoire master
Memoire masterMemoire master
Memoire master
l z
 
Codes and conventions in the horror genre
Codes and conventions in the horror genreCodes and conventions in the horror genre
Codes and conventions in the horror genre
amberloo20
 
Narrative Theory
Narrative TheoryNarrative Theory
Narrative Theory
Morgan-R
 
Le positionnement - Cours de Strategies 2009
Le positionnement - Cours de Strategies 2009Le positionnement - Cours de Strategies 2009
Le positionnement - Cours de Strategies 2009
Bruno M. Wattenbergh
 
Kérastase Nanofix
Kérastase NanofixKérastase Nanofix
Kérastase Nanofix
Michaël Vasseur
 
Les assurances transports
Les assurances transportsLes assurances transports
Les assurances transportsBadr Banar
 

What's hot (20)

A Nightmare on elm street analysis
A Nightmare on elm street analysisA Nightmare on elm street analysis
A Nightmare on elm street analysis
 
Science fiction genre fin
Science fiction genre finScience fiction genre fin
Science fiction genre fin
 
Les risques liés au transport aérien
Les risques liés au transport aérienLes risques liés au transport aérien
Les risques liés au transport aérien
 
Les 5 forces de Porter
Les 5 forces de PorterLes 5 forces de Porter
Les 5 forces de Porter
 
Mkg mix-produit
Mkg mix-produitMkg mix-produit
Mkg mix-produit
 
Strategie de prix
Strategie de prixStrategie de prix
Strategie de prix
 
CADUM : diagnostic de marque
CADUM : diagnostic de marqueCADUM : diagnostic de marque
CADUM : diagnostic de marque
 
Cours de marketing stratégique (1)
Cours de marketing stratégique (1)Cours de marketing stratégique (1)
Cours de marketing stratégique (1)
 
Les methodes-de-fixation-du-prix
Les methodes-de-fixation-du-prixLes methodes-de-fixation-du-prix
Les methodes-de-fixation-du-prix
 
Le merchandising au sein de la grande distribution
Le merchandising au sein de la grande distributionLe merchandising au sein de la grande distribution
Le merchandising au sein de la grande distribution
 
Distribution traditionnelle et modrene
Distribution traditionnelle et modreneDistribution traditionnelle et modrene
Distribution traditionnelle et modrene
 
La campagne Red Bull
La campagne Red BullLa campagne Red Bull
La campagne Red Bull
 
Stock characters in slasher horror
Stock characters in slasher horrorStock characters in slasher horror
Stock characters in slasher horror
 
Promotion des ventes - Cas LEROUX
Promotion des ventes - Cas LEROUXPromotion des ventes - Cas LEROUX
Promotion des ventes - Cas LEROUX
 
Memoire master
Memoire masterMemoire master
Memoire master
 
Codes and conventions in the horror genre
Codes and conventions in the horror genreCodes and conventions in the horror genre
Codes and conventions in the horror genre
 
Narrative Theory
Narrative TheoryNarrative Theory
Narrative Theory
 
Le positionnement - Cours de Strategies 2009
Le positionnement - Cours de Strategies 2009Le positionnement - Cours de Strategies 2009
Le positionnement - Cours de Strategies 2009
 
Kérastase Nanofix
Kérastase NanofixKérastase Nanofix
Kérastase Nanofix
 
Les assurances transports
Les assurances transportsLes assurances transports
Les assurances transports
 

Viewers also liked

Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Giorgio Piumatti
 
Harry potter
Harry potterHarry potter
Harry potterPiglet19
 
Harry Potter - Sabrina Boschi
Harry Potter - Sabrina BoschiHarry Potter - Sabrina Boschi
Harry Potter - Sabrina Boschi
ariannaalice
 
Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.
I3P
 
Bit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphone
Bit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphoneBit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphone
Bit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphone
Fabio Lalli
 
Presentazione michela papasidero
Presentazione michela papasideroPresentazione michela papasidero
Presentazione michela papasideromichela__
 
Harry Potter2
Harry Potter2Harry Potter2
Harry Potter2
marikotter
 
Presentazione michela papasidero
Presentazione michela papasideroPresentazione michela papasidero
Presentazione michela papasidero
michela__
 
Harry Potter
Harry PotterHarry Potter
Harry Potter
marikotter
 
Harry Potter Brand
Harry Potter BrandHarry Potter Brand
Harry Potter Brand
Sahith An
 
Harry potter and Monomyth
Harry potter and MonomythHarry potter and Monomyth
Harry potter and Monomyth
Jana Neterdová
 
Harry potter opening sequence analysis - Lauren Mo
Harry potter opening sequence analysis - Lauren MoHarry potter opening sequence analysis - Lauren Mo
Harry potter opening sequence analysis - Lauren Mo
rhsmediastudies
 
Misión
MisiónMisión
Misión
lilo2013
 
The Hero’s Journey
The Hero’s JourneyThe Hero’s Journey
The Hero’s Journey
MBC
 
Harry potter e la pietra filosofale
Harry potter e la pietra filosofale   Harry potter e la pietra filosofale
Harry potter e la pietra filosofale
Laura Maffei
 
I 7 principi chiave + 1 dello storytelling
I 7 principi chiave + 1 dello storytelling I 7 principi chiave + 1 dello storytelling
I 7 principi chiave + 1 dello storytelling
Andrea Fontana
 
Harry Potter and The Hero's Journey
Harry Potter and The Hero's JourneyHarry Potter and The Hero's Journey
Harry Potter and The Hero's Journey
C B
 
Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...
Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...
Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...
TSM Consulting Italia - Trend Strategy & Marketing in Tourism - www.tsmconsulting.it
 
Harry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartapp
Harry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartappHarry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartapp
Harry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartapp
Fabio Lalli
 
Harry Potter
Harry PotterHarry Potter
Harry Potter
Binarydna
 

Viewers also liked (20)

Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
 
Harry potter
Harry potterHarry potter
Harry potter
 
Harry Potter - Sabrina Boschi
Harry Potter - Sabrina BoschiHarry Potter - Sabrina Boschi
Harry Potter - Sabrina Boschi
 
Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.Storytelling: istruzioni per l'uso.
Storytelling: istruzioni per l'uso.
 
Bit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphone
Bit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphoneBit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphone
Bit2013 - Harry Potter non aveva lo smartphone
 
Presentazione michela papasidero
Presentazione michela papasideroPresentazione michela papasidero
Presentazione michela papasidero
 
Harry Potter2
Harry Potter2Harry Potter2
Harry Potter2
 
Presentazione michela papasidero
Presentazione michela papasideroPresentazione michela papasidero
Presentazione michela papasidero
 
Harry Potter
Harry PotterHarry Potter
Harry Potter
 
Harry Potter Brand
Harry Potter BrandHarry Potter Brand
Harry Potter Brand
 
Harry potter and Monomyth
Harry potter and MonomythHarry potter and Monomyth
Harry potter and Monomyth
 
Harry potter opening sequence analysis - Lauren Mo
Harry potter opening sequence analysis - Lauren MoHarry potter opening sequence analysis - Lauren Mo
Harry potter opening sequence analysis - Lauren Mo
 
Misión
MisiónMisión
Misión
 
The Hero’s Journey
The Hero’s JourneyThe Hero’s Journey
The Hero’s Journey
 
Harry potter e la pietra filosofale
Harry potter e la pietra filosofale   Harry potter e la pietra filosofale
Harry potter e la pietra filosofale
 
I 7 principi chiave + 1 dello storytelling
I 7 principi chiave + 1 dello storytelling I 7 principi chiave + 1 dello storytelling
I 7 principi chiave + 1 dello storytelling
 
Harry Potter and The Hero's Journey
Harry Potter and The Hero's JourneyHarry Potter and The Hero's Journey
Harry Potter and The Hero's Journey
 
Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...
Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...
Cineturismo: da fenomento spontaneo a vero e proprio strumento di marketing t...
 
Harry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartapp
Harry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartappHarry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartapp
Harry potter e le tecnologie incantevoli // #turismostartapp
 
Harry Potter
Harry PotterHarry Potter
Harry Potter
 

Harry Potter e il Viaggio dell'eroe

  • 1. Laboratorio Nuovi Media P.A.S. Accademia Belle Arti di Roma 2014 Docente: Luca Valerio Progetto di Giorgio Piumatti venerdì 30 maggio 2014
  • 2. Unità didattica sul Viaggio dell’eroe venerdì 30 maggio 2014
  • 3. Unità didattica sul Viaggio dell’eroe Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban raccontato secondo il modello di Vogler venerdì 30 maggio 2014
  • 4. Il fantasy Harry Potter venerdì 30 maggio 2014
  • 5. Il fantasy Harry Potter La saga fantasy creata da J.K.Rowling ha come protagonista il personaggio di Harry Potter. Il ciclo è composto da 7 romanzi, pubblicati in Inghilterra e nel resto del mondo tra il 1997 e il 2007, diventati poi altrettanti film di pregevole fattura. venerdì 30 maggio 2014
  • 6. Il fenomeno Harry Potter venerdì 30 maggio 2014
  • 7. Il fenomeno Harry Potter In breve tempo Harry Potter si è affermato con un successo di pubblico e critica. Il mondo fantastico creato dalla Rowling è diventato parte integrante dell’immaginario collettivo di ragazzi, giovani e adulti. venerdì 30 maggio 2014
  • 9. L’inizio della storia Harry Potter, orfano di entrambi i genitori, viene adottato dagli zii materni e trascorre la sua infanzia in una grigia esistenza, deriso e maltrattato dai suoi stessi parenti. venerdì 30 maggio 2014
  • 10. L’inizio della storia Harry Potter, orfano di entrambi i genitori, viene adottato dagli zii materni e trascorre la sua infanzia in una grigia esistenza, deriso e maltrattato dai suoi stessi parenti. Ma all’età di 11 anni scopre di essere figlio di maghi molto potenti e di essere lui stesso un mago. venerdì 30 maggio 2014
  • 11. L’inizio della storia Harry Potter, orfano di entrambi i genitori, viene adottato dagli zii materni e trascorre la sua infanzia in una grigia esistenza, deriso e maltrattato dai suoi stessi parenti. Ma all’età di 11 anni scopre di essere figlio di maghi molto potenti e di essere lui stesso un mago. La sua vita è stravolta dalla rivelazione ed Harry entra così a far parte della Scuola di magia di Hogwarts. venerdì 30 maggio 2014
  • 12. Harry Potter e Vogler venerdì 30 maggio 2014
  • 13. Harry Potter e Vogler Il modello del viaggio dell’eroe, proposto da Chris Vogler, trova concreta applicazione nella struttura di tutta la saga di Harry Potter e nell’architetture di ogni singola pellicola. venerdì 30 maggio 2014
  • 14. Harry Potter il Prigioniero di Azkaban venerdì 30 maggio 2014
  • 15. Harry Potter il Prigioniero di Azkaban • Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico. venerdì 30 maggio 2014
  • 16. Harry Potter il Prigioniero di Azkaban • Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico. • Le 12 tappe del viaggio sono costruite sul tempo e sul ritmo. venerdì 30 maggio 2014
  • 17. Harry Potter il Prigioniero di Azkaban • Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico. • Le 12 tappe del viaggio sono costruite sul tempo e sul ritmo. • I personaggi hanno ruoli dinamici e in continuo ribaltamento. venerdì 30 maggio 2014
  • 18. Harry Potter il Prigioniero di Azkaban • Il modello del viaggio dell’eroe è usato in modo originale e ironico. • Le 12 tappe del viaggio sono costruite sul tempo e sul ritmo. • I personaggi hanno ruoli dinamici e in continuo ribaltamento. • Il mood e il setting del film creano un accattivante fantasy-dark. venerdì 30 maggio 2014
  • 19. 1. Il mondo ordinario Presentazione del mondo dell’eroe, dell’eroe stesso e lancio del viaggio venerdì 30 maggio 2014
  • 20. 1. Il mondo ordinario Presentazione del mondo dell’eroe, dell’eroe stesso e lancio del viaggio Siamo a Londra in casa degli zii Dursley. Visita di zia Marge. venerdì 30 maggio 2014
  • 21. 1. Il mondo ordinario Presentazione del mondo dell’eroe, dell’eroe stesso e lancio del viaggio Siamo a Londra in casa degli zii Dursley. Visita di zia Marge. venerdì 30 maggio 2014
  • 22. 2. Richiamo all’avventura La sfida lanciata dal messaggero, si stabilisce l’obiettivo e il percorso venerdì 30 maggio 2014
  • 23. 2. Richiamo all’avventura La sfida lanciata dal messaggero, si stabilisce l’obiettivo e il percorso Articolo di giornale sul Nottetempo con evasione Sirius Black / Primo Messaggero. venerdì 30 maggio 2014
  • 24. 2. Richiamo all’avventura La sfida lanciata dal messaggero, si stabilisce l’obiettivo e il percorso Articolo di giornale sul Nottetempo con evasione Sirius Black / Primo Messaggero. venerdì 30 maggio 2014
  • 25. Il Secondo Messaggero La seconda chiamata dell’eroe verso la grande avventura venerdì 30 maggio 2014
  • 26. Il Secondo Messaggero La seconda chiamata dell’eroe verso la grande avventura Seconda chiamata al Paiolo Magico con il secondo messaggero: il Signor Wisley. venerdì 30 maggio 2014
  • 27. Il Secondo Messaggero La seconda chiamata dell’eroe verso la grande avventura Seconda chiamata al Paiolo Magico con il secondo messaggero: il Signor Wisley. venerdì 30 maggio 2014
  • 28. 3. La paura al richiamo L’Eroe è riluttante. Ha paura. Dice no, evita un evento. Non capisce venerdì 30 maggio 2014
  • 29. 3. La paura al richiamo L’Eroe è riluttante. Ha paura. Dice no, evita un evento. Non capisce Verso Hogwars con i suoi amici / imbroglioni. Attacco sul treno dei Dissennatori. venerdì 30 maggio 2014
  • 30. 3. La paura al richiamo L’Eroe è riluttante. Ha paura. Dice no, evita un evento. Non capisce Verso Hogwars con i suoi amici / imbroglioni. Attacco sul treno dei Dissennatori. venerdì 30 maggio 2014
  • 31. 4. Il mentore Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio venerdì 30 maggio 2014
  • 32. 4. Il mentore Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio Il Professor Lupin sarà il mentore in questo episodio. Qui aiuta Harry contro i Dissennatori. venerdì 30 maggio 2014
  • 33. 4. Il mentore Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio Il Professor Lupin sarà il mentore in questo episodio. Qui aiuta Harry contro i Dissennatori. venerdì 30 maggio 2014
  • 34. Mentore e Imbroglione La presentazione di altri due personaggi-archetipi venerdì 30 maggio 2014
  • 35. Mentore e Imbroglione La presentazione di altri due personaggi-archetipi Silente è il vero Mentore di Harry per tutta la saga. Agrid in questo terzo film è l’archetipo dell’imbroglione. venerdì 30 maggio 2014
  • 36. Mentore e Imbroglione La presentazione di altri due personaggi-archetipi Silente è il vero Mentore di Harry per tutta la saga. Agrid in questo terzo film è l’archetipo dell’imbroglione. venerdì 30 maggio 2014
  • 37. 5. Il varco della soglia L’eroe varca la prima soglia e accetta la sfida. Fine primo atto venerdì 30 maggio 2014
  • 38. 5. Il varco della soglia L’eroe varca la prima soglia e accetta la sfida. Fine primo atto Si apre una porta ed inizia la nuova avventura. Un guardiano della soglia chiede il lascia passare. venerdì 30 maggio 2014
  • 39. 5. Il varco della soglia L’eroe varca la prima soglia e accetta la sfida. Fine primo atto Si apre una porta ed inizia la nuova avventura. Un guardiano della soglia chiede il lascia passare. venerdì 30 maggio 2014
  • 40. Guardiano e Ombra La presentazione e conoscenza di altri due archetipi venerdì 30 maggio 2014
  • 41. Guardiano e Ombra La presentazione e conoscenza di altri due archetipi Il varco della soglia è anche presagio e incontro con guardiani più ardui e nemici più oscuri. venerdì 30 maggio 2014
  • 42. Guardiano e Ombra La presentazione e conoscenza di altri due archetipi Il varco della soglia è anche presagio e incontro con guardiani più ardui e nemici più oscuri. venerdì 30 maggio 2014
  • 43. 6. Prove, alleati e nemici L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri personaggi-archetipi venerdì 30 maggio 2014
  • 44. 6. Prove, alleati e nemici L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri personaggi-archetipi Partita di Quiddich, il Gramo nel cielo. Scontro con Dissennatori e rottura scopa volante. venerdì 30 maggio 2014
  • 45. 6. Prove, alleati e nemici L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri personaggi-archetipi Partita di Quiddich, il Gramo nel cielo. Scontro con Dissennatori e rottura scopa volante. venerdì 30 maggio 2014
  • 46. Mutaforme e Mentore L’eroe scena dopo scena scopre tutti i personaggi della sua avventura venerdì 30 maggio 2014
  • 47. Mutaforme e Mentore L’eroe scena dopo scena scopre tutti i personaggi della sua avventura Piton rappresenta l’archetipo del Mutaforme. Qui in una scena in cui si scontra con il Mentore Lupin. venerdì 30 maggio 2014
  • 48. Mutaforme e Mentore L’eroe scena dopo scena scopre tutti i personaggi della sua avventura Piton rappresenta l’archetipo del Mutaforme. Qui in una scena in cui si scontra con il Mentore Lupin. venerdì 30 maggio 2014
  • 49. 7. La caverna L’eroe non può più tornare indietro. Varca la seconda soglia venerdì 30 maggio 2014
  • 50. 7. La caverna L’eroe non può più tornare indietro. Varca la seconda soglia Siamo nel pub Hogsmeade, Harry è nascosto dal suo mantello e ascolta importanti rivelazioni sul suo passato che influenzeranno il suo agire. venerdì 30 maggio 2014
  • 51. 7. La caverna L’eroe non può più tornare indietro. Varca la seconda soglia Siamo nel pub Hogsmeade, Harry è nascosto dal suo mantello e ascolta importanti rivelazioni sul suo passato che influenzeranno il suo agire. venerdì 30 maggio 2014
  • 52. Ombra e Archetipi Tutti gli archetipi sono entrati in scena e giocano con i loro ruoli venerdì 30 maggio 2014
  • 53. Ombra e Archetipi Tutti gli archetipi sono entrati in scena e giocano con i loro ruoli Svelamento della verità. In questa scena corale tutti i personaggi-archetipi rivelano la loro natura. Harry inizia a capire chi è la sua vera Ombra. venerdì 30 maggio 2014
  • 54. Ombra e Archetipi Tutti gli archetipi sono entrati in scena e giocano con i loro ruoli Svelamento della verità. In questa scena corale tutti i personaggi-archetipi rivelano la loro natura. Harry inizia a capire chi è la sua vera Ombra. venerdì 30 maggio 2014
  • 55. 8. Prova Centrale In genere c’è un rovescio di fortuna, temporaneo, che mette tensione venerdì 30 maggio 2014
  • 56. 8. Prova Centrale In genere c’è un rovescio di fortuna, temporaneo, che mette tensione Scontro tra Harry e Dissennatori. Intervento magico, Harry viene aiutato per salvarsi. venerdì 30 maggio 2014
  • 57. 8. Prova Centrale In genere c’è un rovescio di fortuna, temporaneo, che mette tensione Scontro tra Harry e Dissennatori. Intervento magico, Harry viene aiutato per salvarsi. venerdì 30 maggio 2014
  • 58. 9. La Ricompensa L’eroe, sopravvissuto, festeggia. Ha imparato qualcosa. Fine secondo atto venerdì 30 maggio 2014
  • 59. 9. La Ricompensa L’eroe, sopravvissuto, festeggia. Ha imparato qualcosa. Fine secondo atto Harry si sente più forte e più sicuro. Sente i suoi genitori vicini e crede che sia stato il padre a salvarlo ma ... venerdì 30 maggio 2014
  • 60. 9. La Ricompensa L’eroe, sopravvissuto, festeggia. Ha imparato qualcosa. Fine secondo atto Harry si sente più forte e più sicuro. Sente i suoi genitori vicini e crede che sia stato il padre a salvarlo ma ... venerdì 30 maggio 2014
  • 61. 10. La via del Ritorno L’eroe deve ritornare nel suo mondo, ma trasformato venerdì 30 maggio 2014
  • 62. 10. La via del Ritorno L’eroe deve ritornare nel suo mondo, ma trasformato Harry deve tornare indietro nel tempo per aggiustare quello che è andato storto. Trasformato potrà tornare vincitore. venerdì 30 maggio 2014
  • 63. 10. La via del Ritorno L’eroe deve ritornare nel suo mondo, ma trasformato Harry deve tornare indietro nel tempo per aggiustare quello che è andato storto. Trasformato potrà tornare vincitore. venerdì 30 maggio 2014
  • 64. 11. La Resurrezione Varco terza soglia. Il Climax della storia. La prova più grande e definitiva venerdì 30 maggio 2014
  • 65. 11. La Resurrezione Varco terza soglia. Il Climax della storia. La prova più grande e definitiva La scena si ripete identica. Harry aspetta l’intervento del padre quando capisce che è stato lui solo a salvarsi. Ora in modo cosciente ha vinto le sue paure. venerdì 30 maggio 2014
  • 66. 11. La Resurrezione Varco terza soglia. Il Climax della storia. La prova più grande e definitiva La scena si ripete identica. Harry aspetta l’intervento del padre quando capisce che è stato lui solo a salvarsi. Ora in modo cosciente ha vinto le sue paure. venerdì 30 maggio 2014
  • 67. 12. Ritorno con Elisir L’eroe torna rinato e cambiato portando con sé l’esperienza raggiunta venerdì 30 maggio 2014
  • 68. 12. Ritorno con Elisir L’eroe torna rinato e cambiato portando con sé l’esperienza raggiunta Harry ha salvato Sirius, ha svelato la verità e riceve in dono una nuova scopa da Quiddich. venerdì 30 maggio 2014
  • 69. 12. Ritorno con Elisir L’eroe torna rinato e cambiato portando con sé l’esperienza raggiunta Harry ha salvato Sirius, ha svelato la verità e riceve in dono una nuova scopa da Quiddich. venerdì 30 maggio 2014
  • 70. Il modello di Vogler venerdì 30 maggio 2014
  • 71. Il modello di Vogler 1. Mondo ordinario. Il mondo dell’eroe e la sua conoscenza. 2. Richiamo all’avventura. La sfida, l’obiettivo e il percorso da farsi. 3. Rifiuto del richiamo. L’Eroe è riluttante, dice no, evita un evento. 4. Incontro col Mentore. Quello di cui ha bisogno l’eroe per mettersi in viaggio. 5. Varco della prima soglia. L’eroe accetta la sfida. Fine primo atto. 6. Prove, nemici, alleati. L’eroe si allena, combatte e si confronta con gli altri . 7. Avvicinamento alla caverna più recondita. Varco seconda soglia. 8. Prova centrale. Una sfida con rovescio di fortuna che mette tensione. 9. Ricompensa. L’eroe rimasto vivo festeggia. Fine secondo atto. 10. Via del ritorno. Bisogno del ritorno, ma trasformato. 11. Resurrezione. Terza soglia. Climax. Prova più grande e definitiva. 12. Ritorno con l’elisir. L’eroe torna rinato e cambiato. venerdì 30 maggio 2014
  • 72. Gli archetipi del viaggio venerdì 30 maggio 2014
  • 73. Gli archetipi del viaggio 1. Eroe : Harry Potter. venerdì 30 maggio 2014
  • 74. Gli archetipi del viaggio 1. Eroe : Harry Potter. 2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman. venerdì 30 maggio 2014
  • 75. Gli archetipi del viaggio 1. Eroe : Harry Potter. 2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman. 3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente). venerdì 30 maggio 2014
  • 76. Gli archetipi del viaggio 1. Eroe : Harry Potter. 2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman. 3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente). 4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii. venerdì 30 maggio 2014
  • 77. Gli archetipi del viaggio 1. Eroe : Harry Potter. 2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman. 3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente). 4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii. 5. Mutaforme: Piton ( Minius, Lupin e Sirius ). venerdì 30 maggio 2014
  • 78. Gli archetipi del viaggio 1. Eroe : Harry Potter. 2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman. 3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente). 4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii. 5. Mutaforme: Piton ( Minius, Lupin e Sirius ). 6. Ombra: Dissennatori, falso Sirius, ( Valdemort ). venerdì 30 maggio 2014
  • 79. Gli archetipi del viaggio 1. Eroe : Harry Potter. 2. Messaggero: Bigliettaio bus, Signor Wisley, Prof. Cooman. 3. Mentore: Professor Lupin (Professor Silente). 4. Guardiani soglia: Gramo, Dissennatori, Cornelius Caramel, Zii. 5. Mutaforme: Piton ( Minius, Lupin e Sirius ). 6. Ombra: Dissennatori, falso Sirius, ( Valdemort ). 7. Imbroglione: Agrid, Ron, Malfoy. venerdì 30 maggio 2014
  • 81. ... ai prossimi viaggi e ai nuovi eroi ... venerdì 30 maggio 2014