SlideShare a Scribd company logo
RESPONSABILITA’ PATRIMONIALE SOLIDALE: per le obbligazioni assunte
dall’associazione rispondono solidalmente, con il proprio patrimonio personale,
le persone che hanno agito in nome e per conto dell’ente.
NON COMMERCIALI
.
Le disposizioni delle lettere c) ed e) non si applicano:
- alle associazioni religiose riconosciute dalle confessioni con le quali lo stato
ha stipulato patti, accordi o intese;
- alle associazioni politiche, sindacali e di categoria
BASE IMPONIBILE IRAP =
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali

More Related Content

More from Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna

Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMIEntrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Novità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famiglia
Novità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famigliaNovità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famiglia
Novità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famiglia
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Il cambia verso
Il cambia verso Il cambia verso
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHELA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energeticoRistrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetneL'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Le metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamentoLe metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamento
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenziosoGli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progettoForum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famigliaForum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Patent box
Patent boxPatent box
La nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successioneLa nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successione
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilitàLe agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La dichiarazione dei redditi 2016
La dichiarazione dei redditi 2016La dichiarazione dei redditi 2016
La dichiarazione dei redditi 2016
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Abuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscale
Abuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscaleAbuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscale
Abuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscale
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 

More from Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna (20)

Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMIEntrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
 
Novità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famiglia
Novità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famigliaNovità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famiglia
Novità della dichiarazione redditi - Fiscalità, welfare e famiglia
 
Il cambia verso
Il cambia verso Il cambia verso
Il cambia verso
 
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHELA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
 
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energeticoRistrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
 
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetneL'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
 
Le metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamentoLe metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamento
 
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenziosoGli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenzioso
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progettoForum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famigliaForum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
 
Patent box
Patent boxPatent box
Patent box
 
La nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successioneLa nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successione
 
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
 
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilitàLe agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
 
La dichiarazione dei redditi 2016
La dichiarazione dei redditi 2016La dichiarazione dei redditi 2016
La dichiarazione dei redditi 2016
 
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
 
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
 
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
 
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
 
Abuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscale
Abuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscaleAbuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscale
Abuso del diritto, elusione, simulazione e frode fiscale
 

Gli enti non commerciali

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. RESPONSABILITA’ PATRIMONIALE SOLIDALE: per le obbligazioni assunte dall’associazione rispondono solidalmente, con il proprio patrimonio personale, le persone che hanno agito in nome e per conto dell’ente.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Le disposizioni delle lettere c) ed e) non si applicano: - alle associazioni religiose riconosciute dalle confessioni con le quali lo stato ha stipulato patti, accordi o intese; - alle associazioni politiche, sindacali e di categoria
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.