SlideShare a Scribd company logo
1
Le informazioni essenziali sulla
dichiarazione dei redditi 2016
2
I vantaggi del 730 precompilato
La maggior parte dei dati è
già disponibile in
dichiarazione
Niente calcoli per il
contribuente
Rimborso già nello stipendio
di luglio o nella pensione di
agosto/settembre
3
Chi avrà il 730 precompilato
Il requisito fondamentale è
avere avuto nel 2015
almeno un reddito da
lavoro dipendente o
pensione
Lavoratori
dipendenti
Pensionati
Lavoratori
socialmente
utili
Lavoratori
co.co.co
Lavoratori con
contratto a
tempo det.
4
Chi avrà il 730 precompilato/2
Anche i contribuenti al momento senza
sostituto d’imposta (ad esempio, chi ha
perso il lavoro) possono accedere alla
dichiarazione precompilata via web
(naturalmente se hanno redditi 2015)
Sempre on line è possibile effettuare gli
eventuali versamenti con addebito sul conto
corrente
5
Le date da ricordare per il 730
DAL 15
APRILE
DAL 2
MAGGIO
7
LUGLIO
La dichiarazione precompilata è
disponibile on line
È possibile modificare, integrare e
inviare la dichiarazione
Ultimo giorno per inviare la
dichiarazione
6
Come accedere alla dichiarazione precompilata
On line
Dal sito internet
www.agenziaent
rate.gov.it
A
Sostituto
d’imposta (se
presta
assistenza
fiscale), CAF o
professionista
abilitato
B
7
Accesso on line: le credenziali A
Fisconline (abilitazione ai servizi on line
dell’Agenzia)
Smart card Carta Nazionale dei Servizi
SPID (Sistema Pubblico di Identità
Digitale)
PIN dispositivo INPS (da sito INPS)
8
Accesso tramite intermediario
B
Il contribuente deve incaricare l’intermediario
(datore di lavoro, CAF, professionista, ecc.),
con una delega scritta, a svolgere tutte le
operazioni che riguardano la sua dichiarazione dei
redditi.
Prima dell’invio, l’intermediario consegnerà al
contribuente copia della dichiarazione e il
prospetto di liquidazione elaborato sulla base dei
documenti prodotti dal contribuente.
9
Cosa c’è nell’area riservata
La
dichiarazione
2015 (se
presentata)
Il foglio
informativo
con dati
utilizzati per la
precompilata e
quelli non
utilizzati
La nuova
dichiarazione
precompilata
730/2016
10
I dati inseriti nella precompilata - esempi
Spese mediche
• Ticket, farmaci, visite mediche, ecc. NO famarci da
banco (vanno inseriti dal contribuente)
Dati CU (ex CUD)
Spese ristrutturazioni edilizie- risparmio
energetico
• Già incluse nella precompilata se avviate nel 2014 o prima
• Nel foglio informativo se avviate nel 2015
11
I dati inseriti nella precompilata- esempi/2
Spese universitarie
Spese funebri
• No vincolo di parentela
Interessi passivi su mutui, premi
assicurazioni vita e infortuni
12
Le novità 2016
Annullare la dichiarazione
Se ci si accorge di aver commesso un
errore dopo l’invio del 730, si può
annullare la dichiarazione
direttamente nell’area riservata. E’
possibile farlo solo 1 volta.
13
Le novità 2016
Dichiarazione congiunta
Da quest’anno i coniugi possono
presentare dichiarazione congiunta on
line (i dati confluiscono in un’unica
dichiarazione dopo l’ok dei due coniugi)
14
Le novità 2016
Spese frequenza scuola
Detrazione del 19% per le spese di
frequenza delle scuole dell’infanzia,
primarie e secondarie (compresi i costi
della mensa), su un importo massimo
di 400 euro
15
Le novità 2016
Spese funebri
Detrazione del 19% (anche senza
vincolo di parentela con il defunto)
16
Come fare ad avere il PIN
Sito internet dell’Agenzia delle Entrate
(www.agenziaentrate.it) – servizi on line
Qualsiasi Ufficio dell’Agenzia delle Entrate
Per telefono, al numero 848.800.444
Attraverso la APP dell’Agenzia delle Entrate

More Related Content

Similar to La dichiarazione dei redditi 2016

Istruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 onlineIstruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 onlineidealistait
 
Ma davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta Boni
Ma davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta BoniMa davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta Boni
Ma davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta Boni
Toolbox Coworking
 
Come funziona la Dis Coll
Come funziona la Dis Coll Come funziona la Dis Coll
Come funziona la Dis Coll
Gagliano Giuseppe
 
Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...
Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...
Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...
Toolbox Coworking
 
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
studionatillo
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
abandonedscener21
 
Lap circ slc su assist fisc e tutela matern 17 4-13-
Lap circ slc su assist fisc e tutela matern  17 4-13-Lap circ slc su assist fisc e tutela matern  17 4-13-
Lap circ slc su assist fisc e tutela matern 17 4-13-Fabio Bolo
 
Freelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta BoniFreelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Toolbox Coworking
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
tritesupplies5572
 
730 precompilato
730 precompilato730 precompilato
730 precompilato
Paolo Soro
 
Ora puoi ammalarti e fare figli
Ora puoi ammalarti e fare figliOra puoi ammalarti e fare figli
Ora puoi ammalarti e fare figli
Toolbox Coworking
 
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta BoniFreelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Toolbox Coworking
 
INPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptx
INPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptxINPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptx
INPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptx
JoseAngel668091
 
Presentazione modello 730
Presentazione modello 730Presentazione modello 730
Presentazione modello 730
FrancescoMotta7
 
Marzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscritti
Marzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscrittiMarzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscritti
Marzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscrittiENPAPI
 
Educazione previdenziale
Educazione previdenzialeEducazione previdenziale
Educazione previdenziale
Fabrizio Famà
 
Ottobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscritti
Ottobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscrittiOttobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscritti
Ottobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscritti
ENPAPI
 
Novità 2015
Novità 2015Novità 2015
Novità 2015
st3fy_182
 
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologiLegge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Studio Rizzato Dainese - Economia Diritto Finanza Lavoro
 

Similar to La dichiarazione dei redditi 2016 (20)

Istruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 onlineIstruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 online
 
Ma davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta Boni
Ma davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta BoniMa davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta Boni
Ma davvero i freelance si ammalano e fanno figli - Samanta Boni
 
-77053 9826
-77053 9826-77053 9826
-77053 9826
 
Come funziona la Dis Coll
Come funziona la Dis Coll Come funziona la Dis Coll
Come funziona la Dis Coll
 
Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...
Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...
Anche i freelance si ammalano… e fanno figli! - Scommettiamo che hai diritto ...
 
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
 
Lap circ slc su assist fisc e tutela matern 17 4-13-
Lap circ slc su assist fisc e tutela matern  17 4-13-Lap circ slc su assist fisc e tutela matern  17 4-13-
Lap circ slc su assist fisc e tutela matern 17 4-13-
 
Freelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta BoniFreelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2018 - Ora puoi ammalarti e fare figli - Samanta Boni
 
Sssistenza Fiscale
Sssistenza FiscaleSssistenza Fiscale
Sssistenza Fiscale
 
730 precompilato
730 precompilato730 precompilato
730 precompilato
 
Ora puoi ammalarti e fare figli
Ora puoi ammalarti e fare figliOra puoi ammalarti e fare figli
Ora puoi ammalarti e fare figli
 
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta BoniFreelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
Freelance Day 2019 - Puoi persino ammalarti e fare figli - Samanta Boni
 
INPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptx
INPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptxINPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptx
INPS_Riforma ISEE_sintesi_ANNO 2017_19012017_v2.pptx
 
Presentazione modello 730
Presentazione modello 730Presentazione modello 730
Presentazione modello 730
 
Marzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscritti
Marzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscrittiMarzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscritti
Marzo e Aprile 2014 - ENPAPI incontra gli iscritti
 
Educazione previdenziale
Educazione previdenzialeEducazione previdenziale
Educazione previdenziale
 
Ottobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscritti
Ottobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscrittiOttobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscritti
Ottobre 2013 - ENPAPI incontra gli iscritti
 
Novità 2015
Novità 2015Novità 2015
Novità 2015
 
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologiLegge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
Legge di bilancio 2019 - le novità di interesse per gli psicologi
 

More from Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna

Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Le agevolazioni per l'acquisto prima casa
Le agevolazioni per l'acquisto prima casa Le agevolazioni per l'acquisto prima casa
Le agevolazioni per l'acquisto prima casa
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Entrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazione
Entrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazioneEntrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazione
Entrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazione
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMIEntrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Il cambia verso
Il cambia verso Il cambia verso
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHELA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energeticoRistrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetneL'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Le metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamentoLe metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamento
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenziosoGli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progettoForum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famigliaForum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarieLa prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Patent box
Patent boxPatent box
Il contratto di locazione- la registrazione telematica
Il contratto di locazione- la registrazione telematicaIl contratto di locazione- la registrazione telematica
Il contratto di locazione- la registrazione telematica
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successioneLa nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successione
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilitàLe agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 

More from Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna (20)

Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
 
Le agevolazioni per l'acquisto prima casa
Le agevolazioni per l'acquisto prima casa Le agevolazioni per l'acquisto prima casa
Le agevolazioni per l'acquisto prima casa
 
Entrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazione
Entrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazioneEntrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazione
Entrate in Internet - La registrazione dei contratti di locazione
 
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMIEntrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
Entrate in Internet - I servizi ipotecari, catastali e OMI
 
Il cambia verso
Il cambia verso Il cambia verso
Il cambia verso
 
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHELA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE DELLE PERSONE FISICHE
 
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energeticoRistrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
 
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetneL'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
L'accertamento tributario e la tutela del contribuetne
 
Le metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamentoLe metodologie di accertamento
Le metodologie di accertamento
 
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenziosoGli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenzioso
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progettoForum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia - scheda progetto
 
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famigliaForum PA 2017 - Un consulente in famiglia
Forum PA 2017 - Un consulente in famiglia
 
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarieLa prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
 
Patent box
Patent boxPatent box
Patent box
 
Il contratto di locazione- la registrazione telematica
Il contratto di locazione- la registrazione telematicaIl contratto di locazione- la registrazione telematica
Il contratto di locazione- la registrazione telematica
 
La nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successioneLa nuova dichiarazione di successione
La nuova dichiarazione di successione
 
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
Errore e dimenticanze nei redditi 2012 - Le lettere ai contribuenti
 
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilitàLe agevolazioni fiscali per persone con disabilità
Le agevolazioni fiscali per persone con disabilità
 
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
 
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
Riforma sanzioni - art.1, comma 133 della legge n.208 del 2015
 

La dichiarazione dei redditi 2016

  • 1. 1 Le informazioni essenziali sulla dichiarazione dei redditi 2016
  • 2. 2 I vantaggi del 730 precompilato La maggior parte dei dati è già disponibile in dichiarazione Niente calcoli per il contribuente Rimborso già nello stipendio di luglio o nella pensione di agosto/settembre
  • 3. 3 Chi avrà il 730 precompilato Il requisito fondamentale è avere avuto nel 2015 almeno un reddito da lavoro dipendente o pensione Lavoratori dipendenti Pensionati Lavoratori socialmente utili Lavoratori co.co.co Lavoratori con contratto a tempo det.
  • 4. 4 Chi avrà il 730 precompilato/2 Anche i contribuenti al momento senza sostituto d’imposta (ad esempio, chi ha perso il lavoro) possono accedere alla dichiarazione precompilata via web (naturalmente se hanno redditi 2015) Sempre on line è possibile effettuare gli eventuali versamenti con addebito sul conto corrente
  • 5. 5 Le date da ricordare per il 730 DAL 15 APRILE DAL 2 MAGGIO 7 LUGLIO La dichiarazione precompilata è disponibile on line È possibile modificare, integrare e inviare la dichiarazione Ultimo giorno per inviare la dichiarazione
  • 6. 6 Come accedere alla dichiarazione precompilata On line Dal sito internet www.agenziaent rate.gov.it A Sostituto d’imposta (se presta assistenza fiscale), CAF o professionista abilitato B
  • 7. 7 Accesso on line: le credenziali A Fisconline (abilitazione ai servizi on line dell’Agenzia) Smart card Carta Nazionale dei Servizi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) PIN dispositivo INPS (da sito INPS)
  • 8. 8 Accesso tramite intermediario B Il contribuente deve incaricare l’intermediario (datore di lavoro, CAF, professionista, ecc.), con una delega scritta, a svolgere tutte le operazioni che riguardano la sua dichiarazione dei redditi. Prima dell’invio, l’intermediario consegnerà al contribuente copia della dichiarazione e il prospetto di liquidazione elaborato sulla base dei documenti prodotti dal contribuente.
  • 9. 9 Cosa c’è nell’area riservata La dichiarazione 2015 (se presentata) Il foglio informativo con dati utilizzati per la precompilata e quelli non utilizzati La nuova dichiarazione precompilata 730/2016
  • 10. 10 I dati inseriti nella precompilata - esempi Spese mediche • Ticket, farmaci, visite mediche, ecc. NO famarci da banco (vanno inseriti dal contribuente) Dati CU (ex CUD) Spese ristrutturazioni edilizie- risparmio energetico • Già incluse nella precompilata se avviate nel 2014 o prima • Nel foglio informativo se avviate nel 2015
  • 11. 11 I dati inseriti nella precompilata- esempi/2 Spese universitarie Spese funebri • No vincolo di parentela Interessi passivi su mutui, premi assicurazioni vita e infortuni
  • 12. 12 Le novità 2016 Annullare la dichiarazione Se ci si accorge di aver commesso un errore dopo l’invio del 730, si può annullare la dichiarazione direttamente nell’area riservata. E’ possibile farlo solo 1 volta.
  • 13. 13 Le novità 2016 Dichiarazione congiunta Da quest’anno i coniugi possono presentare dichiarazione congiunta on line (i dati confluiscono in un’unica dichiarazione dopo l’ok dei due coniugi)
  • 14. 14 Le novità 2016 Spese frequenza scuola Detrazione del 19% per le spese di frequenza delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie (compresi i costi della mensa), su un importo massimo di 400 euro
  • 15. 15 Le novità 2016 Spese funebri Detrazione del 19% (anche senza vincolo di parentela con il defunto)
  • 16. 16 Come fare ad avere il PIN Sito internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) – servizi on line Qualsiasi Ufficio dell’Agenzia delle Entrate Per telefono, al numero 848.800.444 Attraverso la APP dell’Agenzia delle Entrate