SlideShare a Scribd company logo
In collaborazione
con
#forumpa2023
PA SOSTENIBILE
2023
inclusione, empowerment e persone
In collaborazione
con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
SOGGETTO PROPONENTE: Officina Futuro Fondazione W-
Group
TITOLO DELLA SOLUZIONE: Girls Code it Better
CATEGORIA: Istruzione, Formazione e lavoro
AMBITO: Diseguaglianze – pari opportunità -
inclusione
In collaborazione
con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
GRUPPO DI LAVORO
Costanza Turrini Ideatrice e Project manager
Jessica Redeghieri Educational manager
Barbara Di Pasqua Amministratrice Officina Futuro
Fondazione W-Group
Enzo Zecchi Consulente Scientifico
Andrea Sartori Consulente STEM
Matilde Bognolo Tutor
Dirigenti, Insegnanti, maker…
In collaborazione
con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
In Italia, la sottorappresentazione delle donne nel settore ICT rappresenta
ancora una grande sfida. La soluzione è un’azione concreta e concertata tra
scuola, territorio, mondo del lavoro e terzo settore. Girls Code It Better è un
progetto gratuito di creatività digitale e imprenditorialità che prevede la
creazione di Club extra-curriculari pomeridiani e gratuiti rivolti alle scuole
secondarie di I° e II° (45 ore/35 ore). Ogni club, formato da 20 ragazze
guidate da un coach-docente (un insegnante della scuola) e un coach-maker,
affronta un problema reale ricercando e realizzando una soluzione
(servizio/prodotto) attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e creative.
I temi/problemi affrontati riguardano gli obiettivi dell’Agenda 2030 e le
tecnologie diventano, quindi, il mezzo e non il fine dell’iniziativa, strumenti
di risoluzione dei problemi.
In collaborazione
con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Per permettere alle partecipanti di realizzare soluzioni altamente innovative
vengono messe a disposizione competenze e strumenti facenti parte di diverse
aree tecnologiche: elettronica e automazione; modellazione e stampa 3D;
sviluppo app e web; coding; realtà virtuale e aumentata; videomaking e grafica.
Le ragazze si impossessano di competenze digitali, scardinano lo stereotipo che
le vede poco inclini alle discipline STEM operando concretamente per la
risoluzione del tema che è stato loro affidato. La scuola sperimenta un metodo
didattico costruttivo e collaborativo che facilita gli apprendimenti e la
partecipazione anche dei soggetti più fragili. Il territorio agisce dal basso e
la capacità produttiva sostiene questi valori e processi.
Pensare in maniera collaborativa e non competitiva funziona: in 9 anni le
scuole, i territori e le aziende hanno partecipato sempre più attivamente
creando una rete di più di 10.000 ragazze.
In collaborazione
con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
www.girlscodeitbetter.it
Tutti i progetti dele scuole sono in
https://girlscodeitbetter.it/i-club/
In collaborazione
con
#forumpa2023
FORUM PA 2023
«PA SOSTENIBILE 2023»
Inclusione, empowerment e persone
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Costanza Turrini
Email: costanza.turrini@girlscodeitbetter.it

More Related Content

Similar to Girls Code It Better - ppt.pptx

INSPIRING ABILITY - PPT.pdf
INSPIRING ABILITY - PPT.pdfINSPIRING ABILITY - PPT.pdf
INSPIRING ABILITY - PPT.pdf
Ilaria Summa
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALE
Premio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALEPremio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALE
Premio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALE
Stefano Rollo
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Marco Pozzi
 
Io2 it completed
Io2 it completedIo2 it completed
Io2 it completed
YesEuropa
 
Apprendereparole_PPT.pdf
Apprendereparole_PPT.pdfApprendereparole_PPT.pdf
Apprendereparole_PPT.pdf
CooperativaLogogenia
 
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
CervellotikEducation
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Claudio Tancini
 
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma CapitalePremio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Stefano Rollo
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptx
AlbertaDeLisio2
 
L'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptx
L'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptxL'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptx
L'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptx
simonasarra1
 
RENA Formazione
RENA FormazioneRENA Formazione
RENA Formazione
RENA
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
La Lumaca Soc. Coop. Sociale
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Caterina Policaro
 
Itinerari di futuro-ppt.pptx
Itinerari di futuro-ppt.pptxItinerari di futuro-ppt.pptx
Itinerari di futuro-ppt.pptx
SilviaBruno30
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Ministry of Public Education
 
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
EventiFPA
 
Relazione ad 2020
Relazione ad 2020Relazione ad 2020
Relazione ad 2020
Rosalba Ciaffone
 

Similar to Girls Code It Better - ppt.pptx (20)

INSPIRING ABILITY - PPT.pdf
INSPIRING ABILITY - PPT.pdfINSPIRING ABILITY - PPT.pdf
INSPIRING ABILITY - PPT.pdf
 
Digital kids in form@zione
Digital kids in form@zioneDigital kids in form@zione
Digital kids in form@zione
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALE
Premio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALEPremio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALE
Premio PA sostenibile e resiliente 2021_SCUOLA DIFFUSA_ROMA CAPITALE
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
 
Io2 it completed
Io2 it completedIo2 it completed
Io2 it completed
 
Apprendereparole_PPT.pdf
Apprendereparole_PPT.pdfApprendereparole_PPT.pdf
Apprendereparole_PPT.pdf
 
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
 
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
 
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma CapitalePremio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
Premio pa sostenibile_SCUOLA DIFFUSA_Roma Capitale
 
Qwert forum pa challenge
Qwert forum pa challengeQwert forum pa challenge
Qwert forum pa challenge
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2023 - imPAriamo a difenderci.pptx
 
L'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptx
L'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptxL'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptx
L'autovalutazione per la promozione della parità di genere (1).pptx
 
RENA Formazione
RENA FormazioneRENA Formazione
RENA Formazione
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
 
Itinerari di futuro-ppt.pptx
Itinerari di futuro-ppt.pptxItinerari di futuro-ppt.pptx
Itinerari di futuro-ppt.pptx
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
 
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
 
Relazione ad 2020
Relazione ad 2020Relazione ad 2020
Relazione ad 2020
 

Girls Code It Better - ppt.pptx

  • 2. In collaborazione con #forumpa2023 FORUM PA 2023 «PA SOSTENIBILE 2023» Inclusione, empowerment e persone SOGGETTO PROPONENTE: Officina Futuro Fondazione W- Group TITOLO DELLA SOLUZIONE: Girls Code it Better CATEGORIA: Istruzione, Formazione e lavoro AMBITO: Diseguaglianze – pari opportunità - inclusione
  • 3. In collaborazione con #forumpa2023 FORUM PA 2023 «PA SOSTENIBILE 2023» Inclusione, empowerment e persone GRUPPO DI LAVORO Costanza Turrini Ideatrice e Project manager Jessica Redeghieri Educational manager Barbara Di Pasqua Amministratrice Officina Futuro Fondazione W-Group Enzo Zecchi Consulente Scientifico Andrea Sartori Consulente STEM Matilde Bognolo Tutor Dirigenti, Insegnanti, maker…
  • 4. In collaborazione con #forumpa2023 FORUM PA 2023 «PA SOSTENIBILE 2023» Inclusione, empowerment e persone PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 In Italia, la sottorappresentazione delle donne nel settore ICT rappresenta ancora una grande sfida. La soluzione è un’azione concreta e concertata tra scuola, territorio, mondo del lavoro e terzo settore. Girls Code It Better è un progetto gratuito di creatività digitale e imprenditorialità che prevede la creazione di Club extra-curriculari pomeridiani e gratuiti rivolti alle scuole secondarie di I° e II° (45 ore/35 ore). Ogni club, formato da 20 ragazze guidate da un coach-docente (un insegnante della scuola) e un coach-maker, affronta un problema reale ricercando e realizzando una soluzione (servizio/prodotto) attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e creative. I temi/problemi affrontati riguardano gli obiettivi dell’Agenda 2030 e le tecnologie diventano, quindi, il mezzo e non il fine dell’iniziativa, strumenti di risoluzione dei problemi.
  • 5. In collaborazione con #forumpa2023 FORUM PA 2023 «PA SOSTENIBILE 2023» Inclusione, empowerment e persone PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Per permettere alle partecipanti di realizzare soluzioni altamente innovative vengono messe a disposizione competenze e strumenti facenti parte di diverse aree tecnologiche: elettronica e automazione; modellazione e stampa 3D; sviluppo app e web; coding; realtà virtuale e aumentata; videomaking e grafica. Le ragazze si impossessano di competenze digitali, scardinano lo stereotipo che le vede poco inclini alle discipline STEM operando concretamente per la risoluzione del tema che è stato loro affidato. La scuola sperimenta un metodo didattico costruttivo e collaborativo che facilita gli apprendimenti e la partecipazione anche dei soggetti più fragili. Il territorio agisce dal basso e la capacità produttiva sostiene questi valori e processi. Pensare in maniera collaborativa e non competitiva funziona: in 9 anni le scuole, i territori e le aziende hanno partecipato sempre più attivamente creando una rete di più di 10.000 ragazze.
  • 6. In collaborazione con #forumpa2023 FORUM PA 2023 «PA SOSTENIBILE 2023» Inclusione, empowerment e persone PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI www.girlscodeitbetter.it Tutti i progetti dele scuole sono in https://girlscodeitbetter.it/i-club/
  • 7. In collaborazione con #forumpa2023 FORUM PA 2023 «PA SOSTENIBILE 2023» Inclusione, empowerment e persone ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Costanza Turrini Email: costanza.turrini@girlscodeitbetter.it