SlideShare a Scribd company logo
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Giacomo Casarin(mat. 269073)
Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Blender è un programma che consente non solo di modellare e ottenere render realistici di oggetti 3d, ma anche di animarli L’ultima versione è la 2.57, rilasciata il 15 Aprile 2011 IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Come SOFTWARE LIBERO, Blender deve garantire le quattro “libertà fondamentali” teorizzate da Richard Stallman negli anni ’80 IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito “Le quattro libertà”: 1) Libertà 0: libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo 2) Libertà 1: libertà di studiare il programma e modificarlo 3) Libertà 2: libertà di ridistribuire copie del programma in modo da aiutare il prossimo 4) Libertà 3: Libertà di migliorare il programma e di distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Da quando il codice sorgente fu rilasciato nell’Ottobre del 2002, ha subito numerose modifiche e Blender è stato progressivamente migliorato con nuove funzionalità in rapporto ad una maggiore semplicità d’uso Il codice sorgente dunque è sottoposto ad una revisione continua da parte di moltissime persone, pertanto è più difficile che contenga bug e malfunzionamenti e, qualora questi si presentino, la loro correzione di solito è molto rapida IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Caratteristiche principali: ,[object Object]
Possibilità di conversione da e verso numerosi formati per applicazioni 3d come 3d Studio Max, LightWave 3d e altri
Integrazione del potente motore di rendering esterno YafaRay
Possibilità di creare vere e proprie animazioni, non solo visioni a 360 gradi dell’architettura o passeggiate con telecamera in prima persona all’interno dell’edificioIUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Interfaccia di base di Blender 2.57  IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Le due principali modalità comando sono: ,[object Object]
Modalità modifica, per modificarne i datiE’ possibile passare dall’una all’altra grazie al tasto TAB IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

More Related Content

Similar to Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione

Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione
Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazioneGiacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione
Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazionegiacomocasarin
 
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Nicola L
 
Presentazione Andreacannella
Presentazione AndreacannellaPresentazione Andreacannella
Presentazione Andreacannella
Andrea Cannella
 
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
guest97f362
 
Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)
Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)
Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)
Carlo Fonda
 
L'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo realeL'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo realeaferraro1
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
Gianluca Vaglio
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione Giada15
 
virtual building explorer
virtual building explorervirtual building explorer
virtual building exploreralessiobacchin
 
Graphisoft virtual building explorer
Graphisoft virtual building explorerGraphisoft virtual building explorer
Graphisoft virtual building exploreralessiobacchin
 
Presentazione Tamiazzo09
Presentazione Tamiazzo09Presentazione Tamiazzo09
Presentazione Tamiazzo09gueste37f39
 
Le applicazioni CAD sui dispositivi mobile
Le applicazioni CAD sui dispositivi mobileLe applicazioni CAD sui dispositivi mobile
Le applicazioni CAD sui dispositivi mobileGiada_Maccari
 
Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023
Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023
Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023
AndreaStagi3
 
Code review e pair programming con Visual Studio Live Share
Code review e pair programming con Visual Studio Live ShareCode review e pair programming con Visual Studio Live Share
Code review e pair programming con Visual Studio Live Share
Nicolò Carandini
 
Iuavcamp 269468-1
Iuavcamp 269468-1Iuavcamp 269468-1
Iuavcamp 269468-1giulynt
 

Similar to Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione (20)

Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione
Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazioneGiacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione
Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione
 
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
 
Processing
ProcessingProcessing
Processing
 
Processing
ProcessingProcessing
Processing
 
Presentazione Andreacannella
Presentazione AndreacannellaPresentazione Andreacannella
Presentazione Andreacannella
 
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
 
Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)
Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)
Lista di software gratuito per la modellazione e stampa 3D (v.4)
 
L'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo realeL'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo reale
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
virtual building explorer
virtual building explorervirtual building explorer
virtual building explorer
 
Graphisoft virtual building explorer
Graphisoft virtual building explorerGraphisoft virtual building explorer
Graphisoft virtual building explorer
 
Presentazione Tamiazzo09
Presentazione Tamiazzo09Presentazione Tamiazzo09
Presentazione Tamiazzo09
 
Le applicazioni CAD sui dispositivi mobile
Le applicazioni CAD sui dispositivi mobileLe applicazioni CAD sui dispositivi mobile
Le applicazioni CAD sui dispositivi mobile
 
Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023
Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023
Angular kit e Design system del Paese - Meetup ngRome 30 Gennaio 2023
 
Code review e pair programming con Visual Studio Live Share
Code review e pair programming con Visual Studio Live ShareCode review e pair programming con Visual Studio Live Share
Code review e pair programming con Visual Studio Live Share
 
Iuavcamp 269468-1
Iuavcamp 269468-1Iuavcamp 269468-1
Iuavcamp 269468-1
 
Forse il definitivo
Forse il definitivoForse il definitivo
Forse il definitivo
 
Forse il definitivo
Forse il definitivoForse il definitivo
Forse il definitivo
 
Presentazione iuav
Presentazione iuavPresentazione iuav
Presentazione iuav
 

Giacomo casarin 269073 iuavcamp presentazione

  • 1. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Giacomo Casarin(mat. 269073)
  • 2. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Blender è un programma che consente non solo di modellare e ottenere render realistici di oggetti 3d, ma anche di animarli L’ultima versione è la 2.57, rilasciata il 15 Aprile 2011 IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 3. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Come SOFTWARE LIBERO, Blender deve garantire le quattro “libertà fondamentali” teorizzate da Richard Stallman negli anni ’80 IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 4. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito “Le quattro libertà”: 1) Libertà 0: libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo 2) Libertà 1: libertà di studiare il programma e modificarlo 3) Libertà 2: libertà di ridistribuire copie del programma in modo da aiutare il prossimo 4) Libertà 3: Libertà di migliorare il programma e di distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 5. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Da quando il codice sorgente fu rilasciato nell’Ottobre del 2002, ha subito numerose modifiche e Blender è stato progressivamente migliorato con nuove funzionalità in rapporto ad una maggiore semplicità d’uso Il codice sorgente dunque è sottoposto ad una revisione continua da parte di moltissime persone, pertanto è più difficile che contenga bug e malfunzionamenti e, qualora questi si presentino, la loro correzione di solito è molto rapida IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 6.
  • 7. Possibilità di conversione da e verso numerosi formati per applicazioni 3d come 3d Studio Max, LightWave 3d e altri
  • 8. Integrazione del potente motore di rendering esterno YafaRay
  • 9. Possibilità di creare vere e proprie animazioni, non solo visioni a 360 gradi dell’architettura o passeggiate con telecamera in prima persona all’interno dell’edificioIUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 10. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Interfaccia di base di Blender 2.57 IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 11.
  • 12. Modalità modifica, per modificarne i datiE’ possibile passare dall’una all’altra grazie al tasto TAB IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 13. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Lo spazio di lavoro è formato da una o più scene, le quali a loro volta possono essere suddivise in ulteriori sezioni IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 14. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Rendering: Nel software è stato integrato il motore di renderingRafaRay ed è quindi possibile creare render con Blender senza il bisogno di esportazione Invece se si vogliono utilizzare altri software di rendering, quale LuxRender, l’edificio dovrà essere esportato da Blender per essere renderizzato IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 15. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Render di interni con RafaRay IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
  • 16. Blender in architettura: un programma open source di modellazione 3d in continuo sviluppo e completamente gratuito Render di esterni con LuxRender IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo