SlideShare a Scribd company logo
   flex4 , offre la propria esperienza nel settore dell’automazione industriale per la progettazione di
                  nuovi sistemi o macchinari finalizzati alla produzione / movimentazione industriale.
                  La nostra società è orientata principalmente alla garanzia della qualità, sia della soluzione software
                  che della progettazione elettrica/elettronica. Proponiamo soluzioni tecnologicamente all’avanguardia
                  selezionandole in relazione alle esigenze del cliente in termini di prestazioni e costi preventivati per il
                  proprio progetto.
                  flex4 , fornisce soluzioni a tutti i livelli:

                 AUTOMAZIONE DELL’IMPIANTO
                  Progettazione e documentazione dello schema elettrico dell’impianto, con la scelta di componenti
                  tecnologicamente avanzati, fino alla creazione della lista del materiale.
                  Progettazione, sviluppo, documentazione e           installazione del software PLC; flex4 , utilizza
                  principalmente prodotti compatibili con lo standard IEC61131 (TwinCAT, CodeSys) ma siamo in grado
                  di sviluppare ed integrare anche altri sistemi solo a titolo di esempio Siemens S7, Omron.

                 SUPERVISIONE DELL’IMPIANTO
                  Progettazione, sviluppo, documentazione e installazione del software HMI. L’HMI (Human machine
                  interface) è l’interfaccia grafica verso sistemi automatici industriali, siamo in grado di progettare e
                  personalizzare la soluzione dal punto di vista ergonomico (scelta di oggetti idonei all’utilizzo di
                  touchscreen, integrazione e interazione grafica) flex4 utilizza moderne tecniche di sviluppo in
                  ambiente Microsoft (.Net, MSSQL, WCF, ASP)
                  Progettazione, sviluppo, documentazione e installazione del software di supervisione SCADA. Lo
                  SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition) è un sistema informatico distribuito per il
                  monitoraggio elettronico di sistemi fisici; è un sistema utilizzato per la supervisione, la gestione del
                  tracking e la storicizzazione dei dati di produzione e/o processo. flex4 , come “Movicon solution
                  provider” è in grado di fornire una soluzione completa ed aperta all’interfacciamento da e verso
                  sistemi MES o ERP.

                 IL FRAMEWORK flex4 : “F4.fwk”
                  flex4 , ha sviluppato una serie di librerie ed oggetti di comunicazione denominati F4.Fwk che
                  consentono la supervisione REAL TIME di segnali PLC integrati fino al sistema HMI (Human machine
                  interface). F4.fwk (flex4 framework), consente di estendere le attuali funzionalità di supervisione con
                  altre più complesse come il monitoraggio e la storicizzazione di segnali , permettndo di avere un
                  controllo totale durante il processo.

                 DOCUMENTAZIONE
                  L’esperienza maturata durante gli ultimi anni in diversi settori ci ha portato a considerare con
                  maggiore attenzione e chiarezza l’aspetto documentazione , Per tanto abbiamo organizzato le nostre
                  soluzioni attraverso un design, una documentazione orientata alla validazione e infine allo sviluppo.

                 CONTRATTI DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA 24/7
                  flex4 , al fine di ottimizzare fermi produttivi e/o di processo è in grado di offrire una assistenza
                  telefonica e remota per supportare processi produttivi continuativi, la nostra offerta è estendibile con
Integration




                  assistenze onsite preventivate su sistemi industriali da noi offerti.
   La parte meccanica di un impianto si mantiene nel tempo. Il sistema di controllo dopo 5-10 anni è
                sicuramente obsoleto. Rinnovando con nuovo hardware e software è possibile migliorare il
                rendimento, la qualità del prodotto, l’efficienza dell’impianto e contemporaneamente ottimizzare le
                risorse impegnate. Questo processo prende il nome di revamping.

                flex4 attraverso l'esperienza maturata in questi anni nel campo delle automazioni industriali su
                macchine per produzioni di buste, presse oleodinamiche a iniezione e compressione e macchine
                utensili.

                flex4 , è in grado di revisionare macchinari per l'industria di piccole, medie e grandi dimensioni;
                intervenendo a livello hardware , sostituendo componenti elettrici ed elettronici , trasformando
                obsolete macchine elettro-meccaniche in macchinari a controllo elettronico di ultima generazione.

                Il revamping di un impianto si differenzia dal restyling perché non agisce sull’aspetto ma soprattutto
                sul rinnovamento dei componenti hardware, delle tecnologie e dell’organizzazione.

                I vantaggi di un nuovo sistema di controllo:

             Applicazione hardware di nuova generazione con potenzialità superiori.
             Applicazione di sistemi di supervisione e interfaccia operatore con le tecnologie più evolute.
             Integrazione di nuove funzionalità come la tracciabilità del prodotto ed interfacciamento con sistemi
              gestionali.
             Realizzazione di sistemi "misti" con eventuale recupero di hardware esistente .
             Adeguare il sistema di sicurezza degli impianti, adeguarli alle nuove normative europee e di allungare
              la loro vita utile all'interno del processo produttivo.

                Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di garantire conversioni del software e dell'hardware con
                fermi impianto ridottissimi.

                flex4 è in grado di:

               Fornire assistenza tecnica per cablaggi con relativi schemi elettrici.
               Fornire nuovi software PLC e HMI certificati.
               Fornire sistemi di supervisione dedicati o integrare sistemi già in uso del cliente.
               Convertire protocolli di comunicazione ed inserimento di reti Ethernet.
               Fornire assistenza durante la prima fase produttiva per assicurare la risoluzione di eventuali problemi.
               Assistenza remota 24/7.
Revamping
   aaaaa
                   bbbbb
                   cccccc
                   dddddd
                   eeeeeee
                   fffffff
IT & Software
Simone Dall’Omo     Davide Tesin
             simone@flex4.ch     davide@flex4.ch
             +41 79 960 53 58    +41 79 960 51 50
             simone.flex4        davide.flex4

             Pietro Cerabone     Angelo Casnici
             pietro@flex4.ch     angelo@flex4.ch
             +41 79 960 51 49    +41 79 960 53 59
             pietro.flex4        angelo.flex4




             flex4
             Via Stazione 17 A
             CH-6987 Caslano
             info@flex4.ch
             +41 91 606 44 43
Contact us

More Related Content

Similar to Flex4 v2b

Automation Platform.NExT™ Ita
Automation Platform.NExT™ ItaAutomation Platform.NExT™ Ita
Automation Platform.NExT™ Ita
PROGEA s.r.l.
 
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Gabriele Vercesi
 
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationIndustria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Giuseppe Menin
 
Movicon.NExT ita
Movicon.NExT itaMovicon.NExT ita
Movicon.NExT ita
Simona Giosa
 
PALUZZANO TESI
PALUZZANO TESIPALUZZANO TESI
PALUZZANO TESI
Enrico Paluzzano
 
Brochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management PlatformBrochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management Platform
Multivendor Service (MVS) & Consorzio Laser
 
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.AREA Science Park
 
Siemens-S7-1200-PLC
Siemens-S7-1200-PLCSiemens-S7-1200-PLC
Siemens-S7-1200-PLC
Massimo Talia
 
Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)
Herzum Italia
 
Sogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzione
Sogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzioneSogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzione
Sogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzione
Sogesi
 
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
KEA s.r.l.
 
Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud 2010-11-10
Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud   2010-11-10Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud   2010-11-10
Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud 2010-11-10Ionela
 
Movicon11 ita
Movicon11 itaMovicon11 ita
Movicon11 ita
Simona Giosa
 
brochure acg enterprise short
brochure acg enterprise shortbrochure acg enterprise short
brochure acg enterprise short
PRAGMA PROGETTI
 
ALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCM
ALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCMALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCM
ALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCM
Altea SpA
 
Vibecode presentazione
Vibecode presentazioneVibecode presentazione
Vibecode presentazione
The Blue Seed
 
Movicon (TM) 11 BA, Building Automation - Italiano
Movicon (TM) 11 BA, Building Automation - ItalianoMovicon (TM) 11 BA, Building Automation - Italiano
Movicon (TM) 11 BA, Building Automation - Italiano
PROGEA s.r.l.
 
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa
 
Kiwibit Company Profile
Kiwibit Company ProfileKiwibit Company Profile
Kiwibit Company Profile
Alessandro Paoli
 

Similar to Flex4 v2b (20)

Automation Platform.NExT™ Ita
Automation Platform.NExT™ ItaAutomation Platform.NExT™ Ita
Automation Platform.NExT™ Ita
 
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0
 
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationIndustria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
 
Movicon.NExT ita
Movicon.NExT itaMovicon.NExT ita
Movicon.NExT ita
 
PALUZZANO TESI
PALUZZANO TESIPALUZZANO TESI
PALUZZANO TESI
 
Brochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management PlatformBrochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management Platform
 
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
Sipro - Sistemi integrati per l'innovazione di processo.
 
Siemens-S7-1200-PLC
Siemens-S7-1200-PLCSiemens-S7-1200-PLC
Siemens-S7-1200-PLC
 
Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)Progetto DrFacto (sintesi)
Progetto DrFacto (sintesi)
 
Sogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzione
Sogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzioneSogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzione
Sogesi e TeamSystem: da Metodo a Embyon, storia di un'evoluzione
 
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
Argo CMS: demo online e versione di prova gratuita (trial)
 
Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud 2010-11-10
Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud   2010-11-10Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud   2010-11-10
Op5 monitor 5.2 per il monitoraggio nell’era del cloud 2010-11-10
 
Tecnogenco
TecnogencoTecnogenco
Tecnogenco
 
Movicon11 ita
Movicon11 itaMovicon11 ita
Movicon11 ita
 
brochure acg enterprise short
brochure acg enterprise shortbrochure acg enterprise short
brochure acg enterprise short
 
ALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCM
ALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCMALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCM
ALTEA BU INFOR SuccessStory DE CARLO INFISSI Configuratore Infor PCM
 
Vibecode presentazione
Vibecode presentazioneVibecode presentazione
Vibecode presentazione
 
Movicon (TM) 11 BA, Building Automation - Italiano
Movicon (TM) 11 BA, Building Automation - ItalianoMovicon (TM) 11 BA, Building Automation - Italiano
Movicon (TM) 11 BA, Building Automation - Italiano
 
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
 
Kiwibit Company Profile
Kiwibit Company ProfileKiwibit Company Profile
Kiwibit Company Profile
 

Flex4 v2b

  • 1.
  • 2. flex4 , offre la propria esperienza nel settore dell’automazione industriale per la progettazione di nuovi sistemi o macchinari finalizzati alla produzione / movimentazione industriale. La nostra società è orientata principalmente alla garanzia della qualità, sia della soluzione software che della progettazione elettrica/elettronica. Proponiamo soluzioni tecnologicamente all’avanguardia selezionandole in relazione alle esigenze del cliente in termini di prestazioni e costi preventivati per il proprio progetto. flex4 , fornisce soluzioni a tutti i livelli:  AUTOMAZIONE DELL’IMPIANTO Progettazione e documentazione dello schema elettrico dell’impianto, con la scelta di componenti tecnologicamente avanzati, fino alla creazione della lista del materiale. Progettazione, sviluppo, documentazione e installazione del software PLC; flex4 , utilizza principalmente prodotti compatibili con lo standard IEC61131 (TwinCAT, CodeSys) ma siamo in grado di sviluppare ed integrare anche altri sistemi solo a titolo di esempio Siemens S7, Omron.  SUPERVISIONE DELL’IMPIANTO Progettazione, sviluppo, documentazione e installazione del software HMI. L’HMI (Human machine interface) è l’interfaccia grafica verso sistemi automatici industriali, siamo in grado di progettare e personalizzare la soluzione dal punto di vista ergonomico (scelta di oggetti idonei all’utilizzo di touchscreen, integrazione e interazione grafica) flex4 utilizza moderne tecniche di sviluppo in ambiente Microsoft (.Net, MSSQL, WCF, ASP) Progettazione, sviluppo, documentazione e installazione del software di supervisione SCADA. Lo SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition) è un sistema informatico distribuito per il monitoraggio elettronico di sistemi fisici; è un sistema utilizzato per la supervisione, la gestione del tracking e la storicizzazione dei dati di produzione e/o processo. flex4 , come “Movicon solution provider” è in grado di fornire una soluzione completa ed aperta all’interfacciamento da e verso sistemi MES o ERP.  IL FRAMEWORK flex4 : “F4.fwk” flex4 , ha sviluppato una serie di librerie ed oggetti di comunicazione denominati F4.Fwk che consentono la supervisione REAL TIME di segnali PLC integrati fino al sistema HMI (Human machine interface). F4.fwk (flex4 framework), consente di estendere le attuali funzionalità di supervisione con altre più complesse come il monitoraggio e la storicizzazione di segnali , permettndo di avere un controllo totale durante il processo.  DOCUMENTAZIONE L’esperienza maturata durante gli ultimi anni in diversi settori ci ha portato a considerare con maggiore attenzione e chiarezza l’aspetto documentazione , Per tanto abbiamo organizzato le nostre soluzioni attraverso un design, una documentazione orientata alla validazione e infine allo sviluppo.  CONTRATTI DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA 24/7 flex4 , al fine di ottimizzare fermi produttivi e/o di processo è in grado di offrire una assistenza telefonica e remota per supportare processi produttivi continuativi, la nostra offerta è estendibile con Integration assistenze onsite preventivate su sistemi industriali da noi offerti.
  • 3.
  • 4. La parte meccanica di un impianto si mantiene nel tempo. Il sistema di controllo dopo 5-10 anni è sicuramente obsoleto. Rinnovando con nuovo hardware e software è possibile migliorare il rendimento, la qualità del prodotto, l’efficienza dell’impianto e contemporaneamente ottimizzare le risorse impegnate. Questo processo prende il nome di revamping. flex4 attraverso l'esperienza maturata in questi anni nel campo delle automazioni industriali su macchine per produzioni di buste, presse oleodinamiche a iniezione e compressione e macchine utensili. flex4 , è in grado di revisionare macchinari per l'industria di piccole, medie e grandi dimensioni; intervenendo a livello hardware , sostituendo componenti elettrici ed elettronici , trasformando obsolete macchine elettro-meccaniche in macchinari a controllo elettronico di ultima generazione. Il revamping di un impianto si differenzia dal restyling perché non agisce sull’aspetto ma soprattutto sul rinnovamento dei componenti hardware, delle tecnologie e dell’organizzazione. I vantaggi di un nuovo sistema di controllo:  Applicazione hardware di nuova generazione con potenzialità superiori.  Applicazione di sistemi di supervisione e interfaccia operatore con le tecnologie più evolute.  Integrazione di nuove funzionalità come la tracciabilità del prodotto ed interfacciamento con sistemi gestionali.  Realizzazione di sistemi "misti" con eventuale recupero di hardware esistente .  Adeguare il sistema di sicurezza degli impianti, adeguarli alle nuove normative europee e di allungare la loro vita utile all'interno del processo produttivo. Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di garantire conversioni del software e dell'hardware con fermi impianto ridottissimi. flex4 è in grado di:  Fornire assistenza tecnica per cablaggi con relativi schemi elettrici.  Fornire nuovi software PLC e HMI certificati.  Fornire sistemi di supervisione dedicati o integrare sistemi già in uso del cliente.  Convertire protocolli di comunicazione ed inserimento di reti Ethernet.  Fornire assistenza durante la prima fase produttiva per assicurare la risoluzione di eventuali problemi.  Assistenza remota 24/7. Revamping
  • 5.
  • 6. aaaaa  bbbbb  cccccc  dddddd  eeeeeee  fffffff IT & Software
  • 7.
  • 8. Simone Dall’Omo Davide Tesin simone@flex4.ch davide@flex4.ch +41 79 960 53 58 +41 79 960 51 50 simone.flex4 davide.flex4 Pietro Cerabone Angelo Casnici pietro@flex4.ch angelo@flex4.ch +41 79 960 51 49 +41 79 960 53 59 pietro.flex4 angelo.flex4 flex4 Via Stazione 17 A CH-6987 Caslano info@flex4.ch +41 91 606 44 43 Contact us