SlideShare a Scribd company logo
[email_address] www.assovaldisieve.it
9  GIUGNO  2011 CINEMA  ACCADEMIA
FACCIAMO UN PO’ DI CONTI Fonte dei dati   Agenzia Regione Recupero Risorse http://www.arrr.it/
Comuni serviti da AER ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RIFIUTI  PRODOTTI nel 2009 nei 13 comuni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],TOT. RSU  (RIFIUTI SOLIDI URBANI)  eventuale  da bruciare 43.405  t/anno
CAPACITA’  DI  TRATTAMENTO INCENERITORE ,[object Object],[object Object],68. 500 T/anno 10.000 T/anno
E’ BENE RICORDARE CHE SE AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA  IL QUANTITATIVO DA BRUCIARE  RIMANE LO STESSO   TUTT’AL PIU’ CAMBIA IL POTERE CALORIFICO (PCI)   - se si sceglie di fare un inceneritore-
ORA<>  INCENERITORE  <> DOPO 10.000 t/anno RSU  68.500 t/anno  RSU (R ifiuti  S olidi  U rbani )
FORZA  LAVORO ORA  DOPO 10.000 t/anno  68.500 t/anno di Rifiuti Solidi Urbani –RSU-
INCENERITORE  VS  PRATICHE  VIRTUOSE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Vedelago
INVECE CON  LA  RACCOLTA  DIFFERENZIATA  FATTA  COL  PORTA A PORTA  E  LE  ALTRE  PRATICHE  VIRTUOSE
SI OTTIENE UNA PERCENTUALE  DI RD   (RACCOLTA DIFFERENZIATA)   DELL’ 80/85%   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],62.531
Dovessimo anche fermarci qui (cioè all’85% di RD –  Raccolta Differenziata ), a che serve un inceneritore per quasi  70.000  t/anno di rifiuti? OPPURE:  A  CHI  SERVE 70.000   t/anno  ?
INOLTRE LE  11.035 t/anno   (DI INDIFFERENZIATO) POSSONO ESSERE ANCORA RIDOTTE DEL  70% SE TRATTATE IN UN  IMPIANTO DI  SELEZIONE   70%
E QUINDI QUANTO RIMARREBBE  EVENTUALMENTE   DA BRUCIARE? 3.863  t/anno solo   3.863  t/anno
INCENERITORE  VS   3R   (riduzione-riciclo-riuso)   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],20.550 3.863
I MAGGIORI COSTI DI MANODOPERA CHE SERVONO PER IL PORTA A PORTA, LA SELEZIONE E IL RICICLO ,[object Object]
==   $ =$ =$$$$$$$! PERCHE’ OSTINARSI A FARE INCENERITORI   ?????? 10.000 t/a 70.000  t/a
Manda anche tu una  e-mail  ai nostri amministratori  affinchè fermino questo progetto! ,[object Object],[object Object],[object Object],G  R  A  Z  I  E All’uscita lasciaci la tua e-mail  per rimanere informato.

More Related Content

Similar to Facciamo un po’ di conti

Nonbruciamociilfuturo
NonbruciamociilfuturoNonbruciamociilfuturo
Nonbruciamociilfuturo
VignaClaraBlog
 
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
albe74
 
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiutiRete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete O.N.U.
 
Enrico Fedrighini - Governare Green
Enrico Fedrighini - Governare GreenEnrico Fedrighini - Governare Green
Enrico Fedrighini - Governare Green
Gianfranco Mascia
 
Rifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013 giovanni vianello
Rifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013   giovanni vianelloRifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013   giovanni vianello
Rifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013 giovanni vianelloPaolo Mariani
 
Relazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliataRelazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliataStefano Ambrosini
 
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24Associazione Valdisieve
 
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta DifferenziataPresentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Stefano Ambrosini
 
Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)
Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)
Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)
Comitato Chianti Senza Inceneritore
 
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa MontecitorioINCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
albe74
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiKees Popinga
 
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a RiccioneOttimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Servizi a rete
 
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Orsola Bolognani
 
Alterpiano rifiuti a combustione zero
Alterpiano rifiuti a combustione zeroAlterpiano rifiuti a combustione zero
Alterpiano rifiuti a combustione zero
Firenze 5 stelle - MoVimento
 
L'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziataL'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziata
ISEA ODV
 
Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla raccolta differenziata Pd Massafra
Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla  raccolta differenziata Pd Massafra Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla  raccolta differenziata Pd Massafra
Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla raccolta differenziata Pd Massafra
Pd Massafra
 
Prevenzione dei Rifiuti
Prevenzione dei RifiutiPrevenzione dei Rifiuti
Prevenzione dei Rifiuti
Giuseppe Carpentieri
 
Parma verso Rifiuti Zero
Parma verso Rifiuti ZeroParma verso Rifiuti Zero
Parma verso Rifiuti Zero
Gabriele Folli
 
Alternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subito
Alternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subitoAlternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subito
Alternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subito
Mamme NO Inceneritore
 

Similar to Facciamo un po’ di conti (20)

Nonbruciamociilfuturo
NonbruciamociilfuturoNonbruciamociilfuturo
Nonbruciamociilfuturo
 
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
 
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiutiRete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
 
Enrico Fedrighini - Governare Green
Enrico Fedrighini - Governare GreenEnrico Fedrighini - Governare Green
Enrico Fedrighini - Governare Green
 
Rifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013 giovanni vianello
Rifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013   giovanni vianelloRifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013   giovanni vianello
Rifiuti zero – zero waste provincia di brindisi marzo 2013 giovanni vianello
 
Relazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliataRelazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliata
 
Info fv
Info fvInfo fv
Info fv
 
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
 
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta DifferenziataPresentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
 
Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)
Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)
Relazione post referendum Campi Bisenzio (Firenze)
 
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa MontecitorioINCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiuti
 
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a RiccioneOttimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
 
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
 
Alterpiano rifiuti a combustione zero
Alterpiano rifiuti a combustione zeroAlterpiano rifiuti a combustione zero
Alterpiano rifiuti a combustione zero
 
L'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziataL'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziata
 
Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla raccolta differenziata Pd Massafra
Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla  raccolta differenziata Pd Massafra Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla  raccolta differenziata Pd Massafra
Denuncia Spese Pazze e Proposte sulla raccolta differenziata Pd Massafra
 
Prevenzione dei Rifiuti
Prevenzione dei RifiutiPrevenzione dei Rifiuti
Prevenzione dei Rifiuti
 
Parma verso Rifiuti Zero
Parma verso Rifiuti ZeroParma verso Rifiuti Zero
Parma verso Rifiuti Zero
 
Alternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subito
Alternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subitoAlternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subito
Alternative nella gestione dei rifiuti: 10 mosse fin da subito
 

More from Associazione Valdisieve

10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve
Associazione Valdisieve
 
Facciamo un po’ di conti
Facciamo un po’ di contiFacciamo un po’ di conti
Facciamo un po’ di conti
Associazione Valdisieve
 
Gli inceneritori ed il bambu' cinese
Gli inceneritori ed il bambu' cineseGli inceneritori ed il bambu' cinese
Gli inceneritori ed il bambu' cinese
Associazione Valdisieve
 
RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011
RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011
RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011
Associazione Valdisieve
 

More from Associazione Valdisieve (10)

Coltan3
Coltan3Coltan3
Coltan3
 
10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve
 
Facciamo un po’ di conti
Facciamo un po’ di contiFacciamo un po’ di conti
Facciamo un po’ di conti
 
Referendum 12 e 13 giugno 2011
Referendum 12 e 13 giugno  2011Referendum 12 e 13 giugno  2011
Referendum 12 e 13 giugno 2011
 
Gestione dei rifiuti in valdisieve
Gestione dei rifiuti in valdisieve Gestione dei rifiuti in valdisieve
Gestione dei rifiuti in valdisieve
 
Allegato 1 proposta associazione
Allegato 1   proposta associazioneAllegato 1   proposta associazione
Allegato 1 proposta associazione
 
Gli inceneritori ed il bambu' cinese
Gli inceneritori ed il bambu' cineseGli inceneritori ed il bambu' cinese
Gli inceneritori ed il bambu' cinese
 
RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011
RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011
RIFIUTIAMOCI _14 gennaio 2011
 
Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03
 
Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03Termovalorizzatori 03
Termovalorizzatori 03
 

Facciamo un po’ di conti

  • 2. 9 GIUGNO 2011 CINEMA ACCADEMIA
  • 3. FACCIAMO UN PO’ DI CONTI Fonte dei dati Agenzia Regione Recupero Risorse http://www.arrr.it/
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. E’ BENE RICORDARE CHE SE AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IL QUANTITATIVO DA BRUCIARE RIMANE LO STESSO TUTT’AL PIU’ CAMBIA IL POTERE CALORIFICO (PCI) - se si sceglie di fare un inceneritore-
  • 8. ORA<> INCENERITORE <> DOPO 10.000 t/anno RSU 68.500 t/anno RSU (R ifiuti S olidi U rbani )
  • 9. FORZA LAVORO ORA DOPO 10.000 t/anno 68.500 t/anno di Rifiuti Solidi Urbani –RSU-
  • 10.
  • 11. INVECE CON LA RACCOLTA DIFFERENZIATA FATTA COL PORTA A PORTA E LE ALTRE PRATICHE VIRTUOSE
  • 12.
  • 13. Dovessimo anche fermarci qui (cioè all’85% di RD – Raccolta Differenziata ), a che serve un inceneritore per quasi 70.000 t/anno di rifiuti? OPPURE: A CHI SERVE 70.000 t/anno ?
  • 14. INOLTRE LE 11.035 t/anno (DI INDIFFERENZIATO) POSSONO ESSERE ANCORA RIDOTTE DEL 70% SE TRATTATE IN UN IMPIANTO DI SELEZIONE 70%
  • 15. E QUINDI QUANTO RIMARREBBE EVENTUALMENTE DA BRUCIARE? 3.863 t/anno solo 3.863 t/anno
  • 16.
  • 17.
  • 18. == $ =$ =$$$$$$$! PERCHE’ OSTINARSI A FARE INCENERITORI ?????? 10.000 t/a 70.000 t/a
  • 19.