SlideShare a Scribd company logo
1 of 32
Download to read offline
A CURA DEL GRUPPO “ELPIS ZEROUNO”
                      SANT’ANDREA IONIO (CZ)

12 APRILE 2009



                                                                 24
                                                     DISTRIBUZIONE GRATUITA




      “...ara curva de pignari...”
Pagina 2                                                                                                                                 ELPIS



           ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI
                                                                                                          n. 8 - 6 GIUGNO 2004
                                  n. 1 - 22 DICEMBRE 2002
                                                                                   - ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - SANT’ANDRIA ASSETTATU di
             - INCIPIT - ELPIS ZEROUNO - LIBERO E GIOCONDO (1935-1943) di
                                                                                   Salvatore Mongiardo - CARNEVALE A TAVOLA di Francesco Corapi -
             Angelo Jorfida - ‘U GAU - ‘U TIAMPU CHI FU’ di Vincenzo Andracchio
                                                                                   MADRE GIOCONDA di Mario Dominijanni - ELPIS: I NUMERI PRECE-
             - IL TESORO DEGLI ANDREOLESI di Giuseppe Palaia - I NOVANTANO-
                                                                                   DENTI - IL VENTENNALE DI DON ALBERTO di Enrico Armogida - OTTO
             VE DI COMPARE CICCIO di Antonio Seracini - PESANTE COME UN
                                                                                   MARZO di Laura Cosentino - STAVA IN QUELLA “RUGA” di Pietro Voci
             MACIGNO di Armando Vitale - DON ANTONIO JANNONE DI SANT’AN-
                                                                                   - ‘U CACATURI di Alfredo Varano - CATARINI ‘E PICA di Angelo Jorfida -
             DREA E I MOTI RIVOLUZIONARI DI 1848 IN CALABRIA di Marziale
                                                                                   1783: LA TERRA TREMA - LA MARCIA DELL’U.S. ANDREOLESE - LA
             Mirarchi - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE
                                                                                   MEMORIA NELL’IMAGINE




                                    n. 2 - 9 MARZO 2003                                                 n. 9 - 8 AGOSTO 2004
             - ’U POSTIARI - UNO, CENTO, MILLE SBARCHI (1943-1946) di Angelo       - ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - ‘U CIUCCIU un animale d’altri
             Jorfida - VIAGGIO A GERUSALEMME TENTATIVO MINIMALE DI RIFLES-         tempi di Enrico Armogida -ELPIS. I NUMERI PRECEDENTI - AGHI SOT-
             SIONE SULL’ULTIMO LAVORO DI SALVATORE MONGIARDO di Luciano            TILI DI LUCE - DICONO DI NOI... - ANGIALU MIO, GUARDIANU MIO di
             Mirarchi - ZENOBI, SILVIA &CCETERA RENZO ZENOBI A SANT’ANDREA         Pietro Voci - COME MAMMELLE VIZE - CONCERTINO ALLA PORTA di
             di Giuseppe Stillo - ‘U RRE’ ‘E BRUANZU di Alfredo Varano - L’ALBA    Salvatore Mongiardo - COSI’ DICEVANO... - SAGGEZZA ANDREOLESE
             TETRA DOPO L’ASSALTO di Giuseppe Cosentino - JUAVI E CARNALAVA-       di Mario Dominijanni - ‘A GLUARIA di Angelo Jorfida - VINCENZO
             RI di Enrico Armogida - TECIA CUMMARA SANT’ANDREA IONIO GIOR-         CARIOTI ricordo di un giovane del dopoguerra di Andrea Lijoi - U.S.
             NO DOPO GIORNO a cura di Armando Vitale - LA FLORA DI SANT’AN-        ANDREOLESE IN SECONDA CATEGORIA - LE MANI IN TESTA di
             DREA: IL LENTISCO E IL MIRTO - CANTI RELIGIOSI A SANT’ANDREA - LA     Domenico Cosentino - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE
             MEMORIA NELL’IMMAGINE




                                  n. 3 - 20 APRILE 2003                                                 n. 10 - 20 NOVEMBRE 2004
             - ‘U POSTIARI - A CUMPRUNTA A SANT’ANDREA APOSTOLO DELLO              - ‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - C’ERA
             JONIO FRUTTO DI UN SINCRETISMO RELIGIOSO FRA UNA REMO-                UNA VOLTA...! di Armando Vitale - LE CASTAGNE TRA STORIA, TRADI-
             TA LITURGIA PAGANA E UNA PIU’ RECENTE TRADIZIONE CRISTIA-             ZIONI E GASTRONOMIA di Franco Corapi - DICONO DI NOI - I SOGNI
             NA di Enrico Armogida - PASQUA A SANT’ANDREA di Pietro Voci -         DI MARIUZZA di Salvatore Mongiardo - SCARABOCCHI di Antonio
             LA FAMIGLIA ARMOGIDA di Angelo Jorfida - IL SITO DEGLI                Seracini - DIPLOMA SI’, DIPLOMA NO... di Pietro Voci - COSI’ LONTA-
             ANDREOLESI - NICOLA “L’ANARCHICU” di Alfredo Varano - LA              NI... COSI’ VICINI di Bruno Stillo - N’INSONNAI ATTIA di Bruno Stillo -
             MEMORIA NELL’IMMAGINE                                                 DON PEPPE ADDINO, GENIO MANCATO di Mario Dominijanni - DON
                                                                                   PIAPPI: SEMPLICITA’ E ALTRUISMO di Angelo Jorfida - IL CERUSICO
                                                                                   BRUNO CALABRETTI di Marziale Mirarchi - COSI’ DICEVANO - L’AN-
                                                                                   DREOLESE NEGLI ANNI ‘60 - SUPRAGNUAMI di Alfredo Varano - ELPIS:
                                                                                   I NUMERI PRECEDENTI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE




                                                                                                       n. 11 - 24 DICEMBRE 2004
                                  n. 4-5 - 10 AGOSTO 2003
                                                                                   ‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - SINDACO DI
             - ‘U POSTIARI - A.A.A. 100 AMICI CERCASI - 10 AGOSTO: IL SISSIZIO A
                                                                                   SANT’ANDREA di Salvatore Mongiardo - DICONO DI NOI - LA MODA
             ISCA - STATUTO DELL’ARCICONFRATERNICA DEL SS. SACRAMENTO DI
                                                                                   DELLE PANCE NUDE di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE di Angelo
             SANT’ANDREA JONIO di Enrico Armogida- I 108 DI NONNA ANGELA -
                                                                                   Jorfida - CANCELLO CHIUSO di Pietro Voci - RICORDO DI VINCENZO
             L’ALTRA BARONESSA - MATRIMONI D’ALTRI TEMPI di Pietro Voci-
                                                                                   CARIOTI di Antonio Pillucci - NATALE, IL MONDO HA FRETTA di Laura
             QUANDO NON C’ERA ANCORA IL FRIGO di Mario Dominijanni - SANTA
                                                                                   Casentino - IL NATALE E LA VIGILIA, SUONI RICORDI E AROMI di
             BARBARA di Salvatore Mongiardo - 1958: L’INCORONAZIONE DELL’IM-
                                                                                   Francesco Corapi - NEL MONDO ANIMALE PAESANO, RESIDUI DIALET-
             MACOLATA - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - SENTIRE IL CARRO TRAI-
                                                                                   TALI DI SUONI “ONOMATOPEICI” E DI “MUTEVOLI VOCI AFFETTIVE” di
             NATO DAI BUOI di Pietro Voci - LA MONACHELLA DI SAN BRUNO A
                                                                                   Enrico Armogida - SIGINO CARIOTI E LA SPINA NEL CUORE - ELPIS: I
             CINQUANT’ANNI DALLA MORTE di Enrico Armogida - LA GRAN MADRE
                                                                                   NUMERI PRECEDENTI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE
             A CAMPO PRIMA DELL’ASSUNTA? di Giuseppe Palaia - “DON” FRAN-
             CESCO CAPANO di Alfredo Varano - ‘A ‘MPETRATA E L’ANIMO DEL
             POETA di Francesco Mirarchi - IL TEATRO A SANT’ANDREA di Angelo
             Jorfida - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

                                                                                                       n. 12 - 27 MARZO 2005
                                  n. 6 - 16 NOVEMBRE 2003
                                                                                    GLI AMICI DI ELPIS - LE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 1919 (o del
             - LA MADONNA DI CAMPO ASSUNTA DUE VOLTE, ANZI TRE - COSI’
                                                                                   1909?) di Enrico Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - IL FUTU-
             DICEVANO... - GLI AMICI DI ELPIS - CICCU E I “CUCUGGHJABBIRI” di
                                                                                   RO DI SANT’ANDREA di Mario Dominijanni - NUOVI DI STAMPA - ‘U
             Angelo Jorfida - UNA CUPA SERATA D’INVERNO di Pietro Voci - COME
                                                                                   PUARCU: TRADIZIONI, USI, BISOGNI E GASTRONOMIA di Francesco
             SUL TITANIC di Mario Dominijanni - IL DOLORE DELLO STRAPPO di
                                                                                   Corapi - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - DOVE TROVARE ELPIS -
             Laura Cosentino - MALA NOTTATA, E FIMMANA FICIA! di Enrico
                                                                                   CRAPOGHIDDHI di Bruno Stillo - IL CALENDARIO DEL 1940 di Pietro
             Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - LA NUOVA PARROCCHIA DI
                                                                                   Voci - DICONO DI NOI - DON CICCIO COSENTINO di Angelo Jorfida -
             S. RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A
                                                                                   COSI’ DICEVANO - LA MIA SPIAGGIA di Bruno Stillo - LA MEMORIA
             CAMPO PRIMA DELL’ASSUNTA” DI G. PALAIA di Don Alberto Vitale - LO
                                                                                   NELL’IMMAGINE
             STATO DI CONSERVAZIONE DELLE CHIESE DI S. ANDREA di Marziale
             Mirarchi - SUPRAGNUAMI di Alfredo Varano - ‘U POSTIARI - LA MEMO-
             RIA NELL’IMMAGINE




                                                                                                       n. 13 - 31 LUGLIO 2005
                                   n. 7 - 31 DICEMBRE 2003
                                                                                   ‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - LA VOCE
             - ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - DOLCE CREPUSCOLO DI DICEM-
                                                                                   DEL VENTO di Enrico Armogida - ‘U CUGNUAMU di Bruno Stillo -
             BRE di Pietro Voci - VIAGGIO GASTRONOMICO NEI PAESI DELLA VALLE
                                                                                   MORTE DI UN EMIGRANTE di Bruno Stillo - IL IV NOVEMBRE di Angelo
             DELL’ALACA di Francesco Corapi - I PADRI REDENTORISTI UNA MIS-
                                                                                   Jorfida - SESSO E PARADISO (prima parte) di Salvatore Mongiardo -
             SIONE LUNGA UN SECOLO di Luciano Mirarchi - ‘A CRUCI E CIANZU E
                                                                                   COSI’ DICEVANO - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - CONCERTO D’AU-
             COLINU di Angelo Jorfida - L’ATTACCO FRANCESE A SANT’ANDREA:
                                                                                   TUNNO di Pietro Voci - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - ODORI E
             IPOTESI SUL CORREA di Luigi Fusto - PROFILO BIOGRAFICO DI SAVE-
                                                                                   SAPORI di Francesco Corapi - IL BUSTO DI GERACE NELLA RITRATTI-
             RIO MATTEI di Enrico Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI -
                                                                                   STICA BORBONICA di Maria Carmela Monteleone - MICU VITALE:
             OLIOE SAPONE: DUE PRODOTTI TIPICI DELL’ECONOMIA FAMILIARE di
                                                                                   FAIER di Alfredo Varano - CRUCIVERBA ‘NDIALETTU di Domenico
             Mario Dominijanni - LA MEMORIA NELL’IMAGINE
                                                                                   Cosentino - U.S. ANDREOLESE: OBIETTIVO RAGGIUNTO di Vincenzo
                                                                                   Corasaniti - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE


                                                                                                                         Segue a pag. 31
Pagina 3
ELPIS



        GLI AMICI DI ELPIS
                                                                   in questo numero
1)    ALFREDO VARANO          Sant’Andrea Jonio
2)    ARMANDO VITALE          Sant’Andrea Jonio
3     GIUSEPPE PALAIA         Viterbo             pag. 2     ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI
4)    LUCIANO MIRARCHI        Sant’Andrea Jonio
                                                  pag. 3     GLI AMICI DI ELPIS
5)    MARIO DOMINIJANNI       Roma
                                                  pag. 4     ALBA E TRAMONTO DI UN GIORNO DI APRILE
6)    ANTONIO CALABRETTA      Milano
7)    PIETRO VOCI             Roma                           di Pietro Voci
8)    MAURIZIO FRUSTACI       Roma
                                                  pag. 7     PILLOLE DI RIFLESSIONI di Francesco Mirarchi
9)    ANDREA SAMÁ             Roma
                                                  pag. 8     ‘U RICRIJU D’O MIRIJU di Bruno Stillo
10)   CLAUDIO LIJOI           Baltimora (Usa)
                                                  pag. 9     LA DONNA IN CALABRIA IERI E OGGI
11)   DOMENICO COSENTINO      Sant’Andrea Jonio
12)   ROBERTO PAPALEO         Cornaredo (MI)
                                                             di Maria Elena Cosentino
13)   BRUNO FRUSTACI          Roma
                                                  pag. 9     NUOVI DI STAMPA
14)   FRANCO IORFIDA          Roma
                                                  pag. 10    SUL DIZIONARIO DI ENRICO di Salvatore Mongiardo
15)   BRUNO VARANO            Sant’Andrea Jonio
16)   VINCENZO CARIOTI        Sant’Andrea Jonio   pag. 13    SCARABOCCHI di Antonio Seracini
17)   ANTONIO SERACINI        Verona
                                                  pag. 14    PASQUINALE versi in romanesco di Paolo Mongiardo
18)   VITO SCINO              Sant’Andrea Jonio
                                                  pag. 14    SCATTI DI CARNEVALE
19)   MAURIZIO LIJOI          Sant’Andrea Jonio
20)   BERNARDO PROCOPIO       Sant’Andrea Jonio   pag. 15    ARCHIVIO STORICO
21)   MAURIZIO MIRARCHI       Olmedo (SS)
                                                  pag. 16    PIAPPI ‘E PUDDHARA di Alfredo Varano
22)   PASQUALE GRECO          Florida (USA)
                                                  pag. 18    ‘U PACCU racconto di Beppe Calabretta
23)   FRANK BETRÒ             Brooklyn (USA)
                                                  pag. 19    QUAND’ERUMU... di Francesco Mirarchi
24)   ANGELO JORFIDA          Canton (USA)
25)   GINA MISURACA           Saronno (VA)        pag. 20    BRUNO VOCI: ULTIMI TRATTEGGI
26)   VITO MIRIJELLO          Isca Jonio
                                                  pag. 21    DOVE TROVARE ELPIS
27)   LUIGI FUSTO             Cologno M. (MI)
                                                  pag. 22    ADDIO PIGNARI di Armando Vitale
28)   ALDO NESTICÒ            Firenze
29)   ASS.CULT. ”LA RADICE”   Badolato            pag. 24    MARTIRIO DELL’APOSTOLO ANDREA
30)   ANDREA LIJOI            Roma
                                                  pag. 25    ETYMON
31)   SALVATORE MONGIARDO     Milano
                                                  pag. 26    COSI’ DICEVANO
32)   ROBERTO MARINELLI       Milano
33)   ANDREA CORAPI           Milano              pag. 27    MIA MADRE di Laura Cosentino
34)   GIUSEPPE VARANO         Sant’Andrea Jonio
                                                  pag. 29    L’IMMACOLATA IN CD-ROM
35)   SALVATORE VOCI          Roma
                                                  pag. 30    ‘U POSTIARI
36)   BRUNO CODISPOTI         Zagarolo (RM)
                                                  pag. 32    LA MEMORIA NELL’IMMAGINE
37)   MARIO VITALE            Baltimora (USA)
38)   ANDREA DOMINIJANNI      Roma
39)   MARIO ARENA             Anguillara
                                                   83)    FRANCESCO BEVIVINO           Roma
40)   BRUNO STILLO            Roma
                                                   84)    BRUNO CARIOTI                Rho (MI)
41)   ANDREA CODISPOTI        Milano
                                                   85)    VITTORIA D’ALÒ               Sant’Andrea Jonio
42)   GIUSEPPE STILLO         Sant’Andrea Jonio
                                                   86)    BRUNO CALABRETTA             Genova
43)   TONINO CODISPOTI        Roma
                                                   87)    LAURA COSENTINO              Crotone
44)   ANDREA CODISPOTI        Roma
                                                   88)    ANDREA ALPIMONTE             Roma
45)   GIUSEPPE COSENTINO      Cinisello B. (MI)
                                                   89)    VINCENZO RAMOGIDA            Roma
46)   ALESSANDRA FERRARO      Sant’Andrea Jonio
                                                   90)    ASS.CULT.OLIVADESE           Olivadi
47)   MARZIALE MIRARCHI       Isca Jonio
                                                   91)    JOE LOMBARDO                 North Haledon (USA)
48)   CLAUDIO BETRÒ           Roma
                                                   92)    MARIA COLUCCI                Roma
49)   BRUNO CARIOTI           Roma
                                                   93)    ALFREDO CALABRETTA           Genzano (RM)
50)   ADRIANO CODISPOTI       Roma
                                                   94)    GENNARINO DE FRANCO          Brugherio (MI)
51)   BRUNO FRUSTACI          Guidonia
                                                   95)    MAURIZIO COSENTINO           Sant’Andrea Jonio
52)   NICOLA ASPRO CARIOTI    Roma
                                                   96)    BRUNO MARIA VITALE           Livorno
53)   BRUNO RAMOGIDA          Roma
                                                   97)    ANTONIO FRUSTACI             Yardeville (USA)
54)   ADOLFO PALAIA           Roma
                                                   98)    MARIO FRUSTACI               Sersale
55)   SALVATORE NESTICÒ       Sant’Andrea Jonio
                                                   99)    DOMENICO BETRÒ               Roma
56)   MARIETTA RAMOGIDA       Roma
                                                   100)   VILLA DELLA FRATERNITÁ       Sant’Andrea Jonio
57)   CATERINA NESTICÒ        Sant’Andrea Jonio
                                                   101)   TITINA SAMÁ                  Roma
58)   ANDREA RAMOGIDA         Roma
                                                   102)   FRANCO FRUSTACI              Sant’Andrea Jonio
59)   VITTORIA LIJOI          Soverato
                                                   103)   LINA MORETTI NESTICÒ         Lastra a Signa (FI)
60)   VINCENZO CODISPOTI      Soverato
                                                   104)   ANTONIETTA DOMINIJANNI GRECO Soverato
61)   M.TERESA MURATORE       Viterbo
                                                   105)   VITTORIA VITALE IN GRECO     Brooklyn (USA)
62)   NICOLA MARIA VOCI       Omegna (VB)
                                                   106)   MARIANNA VITALE              Cava dei Tirreni (SA)
63)   VINCENZO ROMEO          Sant’Andrea Jonio
                                                   107)   ANTONELLA CODISPOTI          Roma
64)   VINCENZO DOMINIJANNI    Torino
                                                   108)   MARIO CODISPOTI              Roma
65)   DOMENICO PAPALEO        Haledon (USA)
                                                   109)   BRUNO ADDINO                 Pampton Plain (USA)
66)   GIUSEPPE SAMÁ           Roma
                                                   110)   TIZIANA BETRO’               Roma
67)   DORA SAMÁ               Napoli
                                                   111)   ALESSANDRO VOCI              Roma
68)   SILVANA CARIOTI         Roma
                                                   112)   ARTURO BEVIVINO              Roma
69)   GINO GRECO              Roma
                                                   113)   GERARDO STILLO               Milano
70)   ANGELO SAMÁ             Wayne (USA)
                                                   114)   DOMINIC BETRÒ                N.Caldwell (USA)
71)   JOSEPH NESTICO          Woodbridge (USA)
                                                   115)   BRUNO SAMÁ                   Roma
72)   ANTONELLA FRUSTACI      Masate (Mi)
                                                   116)   VINCENZO DOMINIJANNI         Roma
73)   GERARDO SAMÁ            Sant’Andrea Jonio
                                                   117)   BRUNO COSENTINO              Roma
74)   GIUSEPPE BRESSI         Sant’Andrea Jonio
                                                   118)   GIUSEPPE RAMOGIDA            Roma
75)   GREGORIO SANTORO        Chiaravalle C.le
                                                   119)   FRANCO MONSALINA             Sant’Andrea Jonio
76)   MARIO LIJOI             Roma
                                                   120)   S.ANDREA SOCIAL CLUB         oronto (CANADA)
77)   ALDO VITALE             Baltimore
                                                   121)   IRENE VOCI                   Roma
78)   DOM BETRÒ               Riverside (USA)
                                                   122)   FRANCESCO LIJOI              Legnano (MI)
79)   LUIGI BETRÒ             New York (USA)
                                                   123)   LUIGI STILLO                 Milano
80)   GIUSEPPE MIRIJELLO      Milano
                                                   124)   NICOLA ROMEO                 Roma
81)   ARDUINO DE ROSI         Roma
                                                   125)   ENZO COSENTINO               Elicott City (USA)
82)   PAOLA DE ROSI           Savigliano (Cn)
Pagina 4                                                                                                                  ELPIS



                            ALBA E TRAMONTO
                          DI UN GIORNO D’APRILE
                                                          di Pietro Voci

     Quella mattina, la mia discoteca,        fari dell’automobile, altrimenti non si     conseguito la patente di guida e ora sta
non molto ricca di motivi d’oltreoceano,      vedeva nulla, era quasi buio come il mio    facendo costruire una nicchia per la
mi portava a inserire in ascolto “Que         cuore.                                      “Madonna della strada”. Venni a cono-
serà serà” di Doris Day. Non capivo tutti          Quei fari squarciarono il sipario      scenza, così, di quel nuovo appellativo
i versi in inglese di quella canzone ma       nero della notte, che mi nascondeva,        della Vergine. Il dottore fece pure
già dal titolo non mi sembrava l’ideale       appena lasciato l’abitato della marina,     imprimere sul marmo: “Madonna della
per quella giornata. E allora, se dovevo      la fontana della “Giara” costruita con-     strada guida il mio cammino”. Poco
scegliere solo dal titolo, preferivo          temporaneamente alle palazzine dopo         dopo, sulla destra, vedevo la rampa
“Magic moments” di Perry Cuomo                l’alluvione dei primi anni cinquanta.       d’accesso per la “mpetràta”, scorciatoia
oppure “Love and marriage” di Frank           Mio padre, che in marina lavorò tutto il    molto ripida che passando da “lipontà-
Sinatra. Ma Doris Day rispuntava fuori                                                    na”, dov’era sito il famoso abbeveratoio,
prepotente, e ciò non mi piaceva.                                                         portava a piedi in paese percorrendo
     Quella stessa sera, 18 aprile 1959, il                                               meno strada. Ma, poiché nessuno dà
sole, dopo aver percorso tutta la volta                                                   niente per niente, in cambio richiedeva
celeste godendo dall’alto ogni particola-                                                 uno sforzo maggiore di muscoli che
re della giornata, tramontò aldilà dei                                                    lasciava senza fiato. Tutto questo lo
monti di S. Andrea non prima di aver                                                      comprese chi pensò di far erigere, in
allungato al massimo le ombre degli                                                       due punti strategici di quella salita, le
alberi, delle case, degli uomini e di tutto                                               nicchie contenenti immagini di Santi: “i
ciò che affiora e che si lascia baciare da                                                Madonnìaddhi”, che avevano la forza di
lui. Quel sole si portò via, oltre che la                                                 tirare su spiritualmente, invitando a una
luce, l’allegria che avevo in cuore.                                                      preghiera che riusciva a sollevare dallo
Caspita... era stata una bella giornata!...                                               sforzo fisico. Altri, invece, pensarono al
Saluti, abbracci, auguri: la mia famiglia                                                 sollievo materiale immediato, costruen-
era in festa. Il sole si era alzato                                                       do un muretto ad altezza d’uomo dove
sull’orizzonte del mare Jonio, un sole                                                    vi si potevano posare i pesanti bagagli.
incontenibile di calda primavera che                                                      Muretto chiamato “riposatùri”.
distribuiva oro a destra e a manca col                                                         Quella sera, però, la ripida scorcia-
suo sfavillare sull’acqua salata. Era il                                                  toia non mi riguardava. Proseguivo, su
sole giusto, quello dell’alba, che allunga                                                un’automobile, per la strada asfaltata.
                                                      Marina di Sant’Andrea
solo momentaneamente le ombre di chi                                                      Forse, l’aiuto de “i Madonnìaddhi” mi
                                                           LA GIARA
bacia, poi le ritira, in un crescendo                                                     ci voleva per sollevare il mio spirito
di luce che culmina a mezzogiorno,                                                        che sentivo oscurato. L’automobile,
                                              tempo che ci volle per quelle costruzio-
quando inverte la rotta e volge inesora-                                                  guidata non ricordo da chi (forse
                                              ni, parlava sempre delle novità di quel
bilmente verso il tramonto. Era il sole                                                   Andrea Jorfida) percorreva la via nera
                                              cantiere, e un giorno disse che si stava
giusto, dell’alba sul mare, mentre altra                                                  di catrame dove, più oltre, aspettava
                                              costruendo una bella fontana a forma di
cosa è quando il sole tramonta sul mare:                                                  tranquilla la curva detta “Regina”.
                                              Giara, qualcosa di monumentale, anche
in quel caso non distribuissce oro ma se                                                  Attraversandola, anche le automobili
                                              se semplice. Appresi con soddisfazione
lo porta via.                                                                             divenivano tranquille perché dovevano
                                              quella notizia perché una fontana è
     Ora, perché in me quella sera tanto                                                  assolutamente rallentare per via
                                              sempre un bell’arredo per una città.
scoramento? Non era il sole, tramontato                                                   dell’impegnativa curva. Così facendo,
                                                   Quella sera, però, l’acqua della
come sempre dai monti? Lo scintillio                                                      gli uomini di buona volontà, avevano
                                              Giara non scintillava, non sentiva la
dell’oro non distribuito dal sole, era un                                                 più tempo per un saluto alla Madonnina
                                              luminosità dei fari, non aveva imparato
problema della Calabria tirrenica, non                                                    di quella piccola icona che troneggiava
                                              la lezione dal mare, oppure, più sempli-
jonica. Ma il sole per quel giorno era                                                    da Regina.
                                              cemente, i fari non sono come il sole. Il
ormai andato via e per ottenere il bis                                                         Quando i fari illuminarono la segna-
                                              sipario nero ridiscese sulla fontana
c’era d’aspettare ventiquattro ore; non                                                   letica che diceva “S. Andrea Apostolo
                                              quando l’automobile curvò per andare
era come in teatro, altrimenti avrei                                                      dello Jonio”, quando cioè arrivammo
                                              oltre. Dopo alcune curve, riuscivo a
chiesto la ripetizione per cercare di                                                     alle prime case di S. Andrea superiore, il
                                              vedere l’icona con la “Madonna della
capire meglio.                                                                            tempo di pensare “siamo arrivati” ed
                                              strada” fatta erigere, pochi anni prima,
     Per “colpa” di quel tramonto, poco                                                   ecco apparire la forgia di zio Vincenzo,
                                              dal dottor Giuseppe D’Amica.
dopo calò un sipario scuro sulla marina                                                   fratello di mia madre, sita là dove
                                                   Anche di quest’opera ne sentii
di S. Andrea e quindi, la strada che porta                                                termina quella ripida ‘mpetràta che
                                              parlare prima di vederla, perché in paese
in paese doveva essere illuminata dai                                                     passa da lipontàna. Sicuramente una
                                              si diceva: “Il dottore D’Amica ha
Pagina 5
ELPIS


forgia benedetta da molti perché il suo         dirige verso la circonvallazione dei pini     perché sposava chi le voleva bene e da
apparire diceva che la salita faticosa era      per arrivare dove si trova l’altra famosa     quel giorno, suo marito diventava mio
finita. Da quel punto e per tutta la curva      curva: quella di “Nicola ‘e Lisu” dove        fratello maggiore. Lei cambiava vita, e
“d’a Vanti” un pensiero mi “turbinava           un giglio, figlio di colui che diede il       pure questo rientrava nelle normalità.
il cervello”: “Piccola Olandese, dov’è          nome a quella curva, anni dopo, fu reciso     Da quel giorno finivano le preoccupa-
la Piccola Olandese?”. I fari, subendo          e raccolto quando era in pieno sboccio        zioni di mia madre che insisteva su mia
per i miei occhi una metamorfosi,               perché ogni tanto, l’Onnipotente, pare        sorella perché mangiasse. “Mangia,
diventavano riflettori e riuscivano a illu-     abbia bisogno di far bella mostra, in         mangia, altrimenti deperisci e muori”.
minare il vicino balcone come fosse un          quel Regno, di ciò che di bello ha            Io non riuscivo a concepire come mai
palcoscenico, ma la “Piccola Olandese”          profuso sulla terra, e questo lo può          c’era qualcuno al mondo che avesse
non c’era.                                      far vedere agli abitanti dell’aldilà          bisogno di essere invitato per mangiare.
    Non molti anni erano passati da             “cogliendo” tra la bella gioventù.            Lavoravo abbastanza sodo e quindi
quando, la più bella bambina del paese,              Nel 1940 lo fece a spese di nonna        consumavo calorie, non mi si doveva
dai riccioli biondi, figlia del fratello di     Marianna, quando decise di raccogliere        dire “buon appetito” e mangiavo qual-
mia madre, interpretò, lei per prima, la        un “giglio” di ventisette anni. Questo è      siasi cosa, fosse verde, gialla, rossa,
parte principale dell’operetta musicale         uno sfogo, e spero che Lui non me lo          mezza cruda o stracotta. In verità, a casa
di Romolo Corona “La piccola olande-            passi per bestemmia. Sarebbe molto            mia non mancava niente. Un giorno
se” messa in scena dalle scuole al teatro       simile a quella che, in un momento di         accadde che, vedendo mia madre insi-
dell’Oratorio. Parte che, negli anni che        scoramento, fece Paolo VI il 13 maggio        stere per quelle cose a me inconcepibili,
                                                del ’78, quando, facendo finta di ignorare    mi rivolgessi verso mia sorella, dicen-
                                                il “sia fatta la Tua volontà”, “rimpro-       dole: “E mangia!.. Smettila di dire no!”
                                                verò” il Signore per non aver esaudito la     e dicendo quelle parole diedi una spinta
                                                richiesta di salvare la vita di Aldo Moro.    energica alla sua sedia che scivolò
                                                La curva di Nicola ‘e Lisu non era inter-     in malo modo trascinando con se mia
                                                minabile e fu lasciata dall’automobile        sorella rovinosamente. Al che mia
                                                assieme al giglio non ancora raccolto.        madre gridò: “Adesso l’hai ammazzata
                                                     Il Pian Castello, intanto, era ormai     del tutto”. Per fortuna non fu così, non
                                                vicino e quando vi arrivammo le prime         si fece alcun male e si sfogò con un
                                                cose che vidi furono il palazzo Jannoni       pianto. Ma non smise di dire no, non
                                                col suo glicine gigante e le “Tre fontane”.   cominciò a mangiare. Io mi arresi e,
                                                Dalle tre cannelle non scendeva acqua         guardando l’orologio, dovetti scappare
                                                perché funzionavano a pulsante, altri-        perché a poco cominciava la mia
                                                menti avrebbero risposto alla luce dei        seconda mezza giornata di lavoro.
                                                fari sfavillando oro quasi come faceva il         Questo appena raccontato è un
                                                mare in quell’alba appena trascorsa…          episodio di poco rilevante importanza,
                                                altro che fontana della Giara che stava       ma l’ho voluto fare perché si veda di
                                                in marina! Mi guardai intorno. Mi tor-        quali piccole, semplici cose, era fatto il
                                                nava in mente il motivetto d’oltreocea-       nostro mondo. Intanto… quel giorno
    LA MADONNA DELLA STRADA                     no di quella mattinata che scacciavo,         mia sorella si era sposata e il mio scora-
                                                aiutato dalla cugina dai riccioli biondi      mento, allora, a cosa era dovuto? Sì,
seguirono, fu affidata ad altra bella           che riusciva a sconfiggere Doris Day,         lo capii finalmente quando vidi il
ragazza che abitava a un solo passo di          canticchiando dentro di me, “…tra
distanza dal cinema-teatro “Domenico            giardini di gigli e viole”.
Savio” e che andò sposa al caro amico                Mi accorsi che ancora una volta i
Peppe, che oggi, per starle fisicamente         miei occhi trasformavano i fari in
vicino, si reca tutti i giorni al cimitero.     riflettori. Ancora un palcoscenico, il più
E intanto, mentre i fari-riflettori illumi-     bello di tutti, che non stava in marina
navano il balcone-palcoscenico della            ma qui, a S. Andrea superiore. In quel
bellissima cugina dai riccioli biondi,          mentre (sabato sera) c’era in televisione
rammentavo un bel motivetto di quella           la trasmissione “Il musichiere” e tutti gli
rappresentazione che faceva così: “Girano       ospiti erano entusiasti di partecipare a
laggiù i mulini – tra giardini di gigli e       quel programma TV. Ma io non li
viole”…quando i gigli, ancora in boc-           invidiavo, io ero innamorato di quel
ciolo, erano notevolmente più numerosi          “palcoscenico”, che aveva la forza di
delle viole. Dio volle che in futuro,           portare gli Andreolesi ad attraversarlo
quella ragazza avesse il destino segnato        come fosse una passerella. Quella
di successi. Ogni suo successo mi               passerella non stava in marina ma qui, a
regala il lusso della felicità. E intanto, le   S. Andrea superiore. Capii finalmente il
luci della macchina, tornati a essere           perché del mio scoramento: quel giorno
soltanto fari, continuavano a illuminare        si era sposata mia sorella. Ma questo
il tratto che, dalla curva “d’a Vanti”          fatto non mi portava a essere triste                LA FORGIA di zio Vincenzo
Pagina 6                                                                                                                       ELPIS


“palcoscenico” di Pian Castello. Era               Il contadino era quello che salutava       sguardo. E mia sorella era rimasta lì
dovuto al fatto che... andava ad abitare      per primo, forse perché il suo fisico era       vicino, ma lontana, lontana dall’animato
in marina, quella frazione marina delle       “chino”, abituato com’era a zappare la          paese.
prime palazzine, buie, paradossalmente        terra. “Ava ‘a Jiumba” (ha la gobba)                 Intanto, gli orologi di tutto il mondo
mi sembrava fuori dal mondo, anche se,        dicevamo. Sì che aveva la gobba!                continuavano a camminare e quindi, tra
invece, era più collegata col resto del       Lavorando la terra, con essa era abitua-        essi, c’erano anche quelli di S. Andrea
mondo per via della litoranea e della         to a parlare, benediva e malediva               marina e S. Andrea superiore. L’orologio
ferrovia. S. Andrea superiore, allora, era    cedendo a essa parte di se stesso, perché       del vecchio paese, evidentemente,
come una grande città (così appariva ai       il sudore che gli grondava cadeva in            segnava le ore pomeridiane che portano
miei occhi). La marina, con deboli luci       terra e si confondeva con essa. Un              inesorabilmente alla sera, alla notte, al
                                              vantaggio il contadino di S. Andrea lo          tramonto dietro i monti e a quello della
                                              aveva: per attraversare il Pian Castello        costa tirrenica della Calabria, che non
                                              non aveva bisogno di nascondersi con            regala oro. Il paese si dissangua sempre
                                              paramenti a festa. Noi sì.                      più, si parte per altri mondi in cerca di
                                                   Fu per questo che mio padre, quel          fortuna. Quel corso, quel Pian Castello,
                                              giorno, un istante prima della nostra           comincia a essere sempre meno animato
                                              “entrata in scena” di Pian Castello, mi         di prima e finisce di essere mostra
                                              disse: “Ecco, prendi questa zappa e             permanente del paese perché venivano
                                              portala, solo fino all’edificio scolastico,     a mancare “espositori” e “visitatori”.
                                              (via Roma) poi la dai a me”. Ma io, che         Cominciava a spuntare tra una pietra e
                                              ero già pregno di quelle abitudini, gli         l’altra del selciato, della timida erbetta,
                                              risposi: “No! Portatelo voi fino all’edi-       perché non c’erano abbastanza piedi a
                                              ficio, poi lo porterò sempre io”. Per           impedirne la crescita con il loro cammi-
                                              quanto oggi possa sembrare incredibile,         nare. Quell’erbetta restò sempre timida
                                              allora si sentiva un forte disagio nell’at-     per non infierire molto con la sua presen-
                                              traversare il Pian Castello con la zappa        za, perché lei stessa non vuol credere che
                                              in mano, mettersi in mostra vestiti da          quel Corso abbia “chiuso l’esposizione”.
                                              contadini. A quel punto mio padre non           Per provare una ventata di novità
                                              ebbe il coraggio di replicare, “mi capì”,       cominciavo a guardare verso la marina.
                                              e zitto zitto se la portò lui la zappa fino          L’orologio della marina segnava
                                              a Lipogghiàra, attraversando in disagio         le ore del mattino, quella marina comin-
           Sant’Andrea superiore
                                              quel corso che era la vetrina del paese.        ciava a piacermi, c’era un certo dinami-
            PALAZZO JANNONI
                                                   Ora, quel corso, non stava in marina       smo che andava molto bene a braccetto
notturne, era abitata da poche anime,         perché lì c’era la litoranea, strada            con la mia gioventù. Succedeva così che
molte delle quali provenienti da “terra       presciolosa, macchine che scappavano            tutte le occasioni erano buone per recar-
straniera” (paesi vicini). L’impressione      via, che andavano verso sud, e poi, altre       mi in marina, dove c’era mia sorella
di aver lasciato mia sorella ai margini       sfrecciavano verso nord e mi sembravano         (sarà stata lei, inconsapevolmente, a
del mondo era forte. Dov’era quel             le stesse di prima che, come impazzite,         portare quella ventata di dinamismo?).
corso, quel Pian Castello, quel palcosce-     volessero tornare indietro. C’era, sì, la via   E’ così, non vedevo l’ora di scendere in
nico sempre animato e come mostra             che dalla stazione portava al paese, ma         marina e quindi invidiavo mia sorella
permanente del paese? Non era in mari-        occorreva percorrere cinque chilometri          che invece ci abitava. Quanta bella
na ma a S. Andrea superiore.                  per arrivarci, per arrivare là dove c’erano     differenza da quel diciotto aprile del
     Potevo avere otto anni quando mio        le tre colline illuminate da luci come          cinquantanove…
padre mi portò con sé a Lipogghiàra,          stelle, perché con esse si confondevano
contrada collinare dove avevamo un            quando il cielo di notte era terso che
appezzamento di terra coltivato a vite,       sembrava “ca ‘u liccàru ‘i gatti” (leccato
non sufficiente da fare il vino ma            dai gatti = limpido e stellato).
abbastanza da fare la marmellata d’uva             Arrivato in paese, nessuno mi
(confettura), della quale eravamo ghiotti.    vietava di guardare verso la marina, ma,
Per andare a Lipogghiàra dovevamo             se non c’era la luna era meglio non
attraversare tutto il Pian Castello e         farlo, perché quello che appariva erano
quindi dovevamo “apparire” decente-           delle fioche, piccole luci provenienti
mente vestiti. Questo era fuori dubbio        dall’abitato, e poi tutto nero, perché il
che lo fossimo, ma… se oltre ai vestiti       mare, di notte, senza luna è una distesa
“indossavi” la zappa, questa aveva la         buia. Insomma, le luci della marina non
forza di trasformare i tuoi decenti vestiti   si potevano mai e poi mai confondere
in trasandati. Tutto ciò, però, riguardava    con le stelle del cielo, perché c’era la
noi facenti parte degli artigiani, mentre i   distesa buia del mare in mezzo.
contadini non avevano problemi, loro               Quel mare aveva distribuito ormai
vestivano e si dichiaravano per quello        durante la giornata quell’oro regalato                   Sant’Andrea superiore
che erano.                                    dal sole e non aveva nulla da offrire allo                 LE TRE FONTANE
Pagina 7
ELPIS


     Ai miei occhi, le automobili che

                                                                                       PILLOLE
sfrecciavano lungo la litoranea non
erano più impazzite, non erano sempre
le stesse che andavano verso sud e
                                                                                          DI
tornavano a nord. Ormai quelle macchi-
ne sfrecciavano “razionalmente” per
                                                                                     RIFLESSIONI
quell’arteria, perché avevano fretta di
sbrigare lavoro. Tutto quel mondo, il
mondo della marina, aveva imparato la                                                         di Francesco Mirarchi
lezione usufruendo di quell’oro che il
sole distribuiva a destra e a manca
mentre si alzava sull’orizzonte. Era chia-    31 - Dementi sono coloro che sfidano il fato perchè non sanno che, alla lunga
ro che l’orologio della marina segnava le          ci cascano sotto!
ore dell’alba e dell’aurora guardando
verso il futuro. Le case popolari costrui-    32 - Costernati si diventa quando riceviamo un’offesa, tanto vale ignorarla...
te nei primi anni cinquanta, già vecchie,          o perdonare.
diventavano “centro storico” mentre
                                              33 - Dubbitare che una persona ha commesso un reato è lecito. Non è lecito
erano affiancate da nuove costruzioni
                                                   azzardarsi a condannarla.
più moderne e più luminose.
     Cominciavo a “internazionalizzar-        34 - Se vuoi essere un uomo virtuoso devi imparare a conoscere i vizi che hai.
mi” perché venivo a conoscere quegli
“stranieri” che abitavano la marina.          35 - Farai bene a preoccuarti sempre dei tuoi problemi e non di quelli degli
Brava gente che lavorava sodo e che                altri.
proveniva dalla Calabria stessa o
                                              36 - Esistere è anche sopravvivere. L’importante è trovare il giusto equilibrio.
comunque dal sud. Mi arricchivo
sapendo di esperienze diverse. C’era la
                                              37 - Tutti aspirano alla felicità. Ma non tutti sanno fare i conti con gli
signora Tilde, che mi commissionava                ostacoli della vita quotidiana.
lavori su misura, voglio dire quei lavori
da me preferiti, come il dipingere la         38 - Droga, alcool e fumo sono sostanze nocive, intossicanti, distruttive, da
cappa del camino con una specie di                 combattere con tutti i mezzi possibili.
affresco. E ancora, eseguire un bel
                                              39 - Gioisci sempre dei tuoi risultati, ma accetta i consigli delle persone che
quadro di scena di caccia sullo sportello
                                                   ritieni intelligenti.
dei contatori che altrimenti appariva
come cosa ingombrante e mal posto.
                                              40 - Hanno tutto e non hanno niente. Sono i giovani dell’era moderna, che
C’era Luigi, che insisteva gli dipingessi          ignorano il sapore del pane bagnato col sudore della fronte.
un quadro di San Luigi Gonzaga e me lo
ripeteva tante volte che ritenni opportu-     41 - Libero è colui che combatte tutti i giorni per la propria dignità e la libertà
no dargli la precedenza per farlo stare            di esistere.
zitto. Ma i miei conti si rivelarono
                                              42 - L’immaginazione ti può tormentare. Sfuggigli e vivi il reale.
sbagliati, poiché non lo zittii per nulla,
perché dopo, ogni volta, mi parlava
                                              43 - Se sei una persona retta l’invidia non ti coglie. Piuttosto corrode l’anima
sempre del San Luigi , di com’era venu-
                                                   di chi t’invidia.
to bene. Ancora oggi, quando lo incontro,
mi ricorda il quadro di quegli anni.          44 - Facile innamorarsi. Difficile rimanerlo per sempre.
     Era piacevole andare in marina,
anche a piedi. Ormai mi sembrava              45 - La libertà te la puoi conquistare solo se lotti per la libertà.
molto chiaro come stavano le cose.
                                              46 - “Signori si nasce e non si diventa”. Ignoranti si nasce, colti si diventa.
Quelli della marina usufruivano dello
sfavillio di quell’oro che il sole del        47 - Ci vuole tanto tanto amore per salvare il nostro pianeta e per la nostra
mattino elargiva attraverso il mare. E             salvezza!
poi, c’era dell’altro: c’era mia sorella
che abitava in marina, e Lei non scher-       48 - L’amicizia nasce spontanea, non la si cerca. Bada a saperla coltivare.
zava, faceva a gara col sole nell’elargire
                                              49 - Non essere testardo nella conversazione. Se non condividi un’opinione
il suo oro, che erano i sorrisi.
                                                   può essere utile tacere.
     Per ben quarant’otto anni, sei mesi e
cinque giorni quei sorrisi, a volte velati,
                                              50 - Male ti tratta chi t’invidia, perchè vuol sempre vederti prostrato ai sui
furono “irradiati” in quella marina, dalla         piedi.
sera del diciotto aprile 1959.
                                              51 - Megalomane è colui che crede di saper tutto e poi si perde in bicchier
    Roma, febbraio 2009                            d’acqua.
    pietro.voci@libero.it
Pagina 8                                                                                                               ELPIS



                        ‘U RICRÌJU D’O MIRÌJU
                                                       di Bruno Stillo

    Oggi giorno la parola d’ordine è       to al prossimo? A queste due domande         mano in tasca, tirate fuori qualcosa
globalizzazione. Bisogna essere globa-     tutti risponderanno “NOooo…”, ma             da sgranocchiare, tipo ‘na castagna
lizzati a ogni costo, altrimenti si è      nei fatti poi molti si comportano come       ‘mpurnata, ‘nu favu russu, ‘nu ficu
tagliati fuori dal sistema produttivo e    se avessero detto “SIiii…”.                  siccu… da consumare lentamente, per
competitivo.                                                                            non disturbare il vostro rilassamento.
                                               Se la massima è “chi rinnega il
                                                                                        Un’ora di questa apparente semico-
    Questo modello di sviluppo deve        passato non ha futuro”, dobbiamo
                                                                                        scienza vi farà raggiungere l’apice
essere stato escogitato da un cervello     ricordarci che non molto tempo fa i
                                                                                        della soddisfazione che rasenta la
diabolico: è sufficiente che l’America     nostri antenati non sapevano neanche
                                                                                        beatitudine.
faccia una flatulenza perché la puzza si   cosa significasse la parola consumismo;
propaghi in tutto il mondo. La cosa che    per loro mangiare tutti i giorni era             Perseguendo l’idea di avere sem-
ritengo più allarmante non sono le         quello che li faceva stare bene, contenti    pre di più, a costo di fare il doppio
definizioni di globalizzazione, produ-     e felici. A quei tempi, la parola d’ordine   lavoro o lo straordinario, non si avrà
zione e competizione, ma l’imperativo      era risparmiare e mettere da parte per       mai tempo disponibile per provare e
“a ogni costo”!                            eventuali carestie. Io non dico che          gustare la condizione che ho descritto
                                           dovremmo tornare indietro, ma tenerne        sopra e che io definisco: ‘u ricriju ‘do
                                           conto per costruirci un futuro migliore.     miriju.
                                               Forse a questo punto il lettore si           Qualcuno potrebbe dire che questa
                                           starà chiedendo: che ci azzeccano            condizione corrisponde al piacere di
                                           queste considerazioni con il titolo “‘u      oziare ed io, mio malgrado, la sua
                                           ricriju d’o miriju…”. Ci azzeccano…          opinione posso pure accettarla, anche
                                           ci azzeccano… rispondo io! Mi spiego.        se la trovo inesatta e molto riduttiva.
                                           Immaginate di sdraiarvi su una scali-        Però, se mi si dice che ho descritto uno
                                           nata all’aperto, inclinati di circa 60       stato di vacabunderia, beh… allora
                                           gradi rispetto alla perpendicolare, i        m’incazzo di brutto!!!
                                           gomiti appoggiati sul terzo o quarto
                                           gradino, la testa un poco sollevata; le
     La globalizzazione fa sì che un
                                           gambe, semi distese e leggermente
individuo, durante la sua la vita, debba
                                           divaricate, devono essere adagiate con
lavorare sempre di più, per abbassare il
                                           la parte esterna a lambire gli spigoli
prezzo di produzione e vendere il pro-
                                           dei gradini sottostanti, in modo da
dotto battendo la concorrenza. Bisogna
                                           formare una sorta di rombo allungato.
guadagnare e consumare di più, anche
                                           Abbandonati nel corpo e nella mente,
le cose superflue. “Contribuire ad
                                           vi fate baciare dai raggi del sole calan-
aumentare il P.I.L. della propria
                                           te, che danno tepore, appagamento e
nazione” è il motto, così si evita la
                                           corroborano lo spirito - l’inclinazione
recessione, questo mostro invisibile
                                           giusta è sempre quella di 60 gradi sulla
che terrorizza tutto il mondo.
                                           perpendicolare -.
     L’egoismo di non accontentarsi
                                               Gli occhi sfiorati da questi raggi,
mai non porta alla felicità; pensare
                                           alternandosi, si ‘ngriddhunu compia-
solo al proprio tornaconto prima o poi
                                           ciuti e osservano passivamente tutto
ti si ritorce contro. La concorrenza non
                                           ciò che vi circonda; vi fate avvolgere
è una parola astratta, è gente come noi,
                                           dalla sordità assoluta per non sentire le
che ha bisogno di vendere il prodotto
                                           voci di chi vi sta intorno e le cazzate
del proprio lavoro per poter campare.
                                           che inevitabilmente fioccano da tutte
E’ questo il modello di civiltà che
                                           le parti. Di tanto in tanto allungate la
vogliamo perseguire? Fare lo sgambet-

Elpis è una pubblicazione a carattere locale avente finalità culturali. La redazione è composta da: Luciano Mirarchi,
Giuseppe Palaia, Alfredo Varano, Armando Vitale. La distribuzione è realizzata attraverso le edicole e i pubblici esercizi
di Sant’Andrea Ionio che intendono offrire gratuitamente la propria collaborazione. Tutte le collaborazioni alla rivista
sono rese a titolo completamente gratuito e volontario. Il presente numero di “Elpis” è stato stampato presso la
Tipografia Sudgrafica di Davoli Marina in 700 esemplari. Tutti gli interventi dovranno pervenire in redazione possibil-
mente su dischetto o al seguente indirizzo di posta elettronica: elpiszerouno@virgilio.it.
                                       in copertina: un disegno di Alfredo Varano
Pagina 9
ELPIS



                                          LA DONNA IN CALABRIA
                                               IERI E OGGI
                                                                   di Maria Elena Cosentino

                          Maria Elena
                                                        Al calar della sera torna a casa
                          Cosentino
                                                     la donna stanca, nella sua veste nera;
                                                         deposita la sporta del bucato
                                                   e pensa al pranzo quotidiano tanto atteso.
    Nel 2008, in occasione della
ricorrenza della FESTA DELLA
DONNA, la Comunità Montana                         Con poveri ingredienti e tanto amore
“Versante Jonico” ha bandito un con-
                                              prepara una minestra che arriva dritta al cuore:
corso di poesia sul tema: LA DONNA
                                                   a lume di candela, intorno al focolare,
IN CALABRIA IERI E OGGI, per
                                                     tutti quanti son pronti a desinare.
ricordare le dure lotte che il mondo
femminile ha condotto per la conqui-
sta dei propri diritti, per il lavoro e            La donna d’oggi veste i panni dei mestieri,
l’emancipazione.
                                                           lavori maschili fino a ieri;
    Sono stati esaminati 50 componi-
                                                    rincorre il tempo sempre preoccupata,
menti poetici presentati dagli alunni
                                                        è stanca e non è mai appagata.
di cinque Istituti Comprensivi rica-
denti nella stessa Comunità Montana.
    La commissione giudicante ha                           Posa le sue cose sul tavolino
assegnato il terzo premio a questa
                                                         e si mette a giocare col piccino.
poesia di Maria Elena Cosentino,
                                                          Solo così le passa il malumore
alunna della 3 media statale di
                                                     e stringe il suo bambino forte al cuore.
Sant’Andrea Jonio.


 NUOVI DI STAMPA
 segnalazione di libri
 ricevuti in redazione                                                  Federica Ciani
                                              IL MIO PRIMO MADAGASCAR
                                                                      appunti di viaggio
                                                                    pagine 73 - Euro 11,00
                                                              Bonaccorso Editore - dicembre 2008

                                          ... Allora, se è vero che il sacrificio di tre eroi - don Raffaello, suor Anna
                                          e suor Marta, che incontrerete leggendo queste pagine - così come
                                          l’iniziativa dei due medici veronesi intesa a lenire le sofferenze drammati-
                                          che di pochi esseri umani, rappresentano interventi “atomistici” rispetto
                                          all’enormità di un problema difficilmente commensurabile, è altrettanto
                                          vero che oguno può e deve mettere a disposizione di chi soffre un “atomo”
                                          di bene. Più numerosi saranno codesti atomi, meno vasto sarà il il pelago
                                          dei diseredati che languono su questa stessa nostra terra.
                                          Grazie a Federica per le vibranti testimonianze che, forse, potranno indurre
                                          noi tutti a qualche riflessione e a qualche impegno concreto, nella
                                          consapevolezza che anche le distese delle sabbie delle coste malgasce - e
                                          non solo - in definitiva sono costituite da tanti granelli che stanno fitti l’uno
                                          accanto al’altro...

                                          Gian Paolo Marchini
Pagina 10                                                                                                                   ELPIS



                  SUL DIZIONARIO DI ENRICO:
                                                    di Salvatore Mongiardo


                                             A SANT’ANDREA...
Discorso di presentazione del “Dizionario Andreolese-Italiano” tenuto da Salvatore Mongiardo lo
scorso 28 dicembre nell’aula consiliare del municipio di Sant’Andrea.
     Signor Sindaco, gentili signore e                                                         I filologi e i linguisti si occuperan-
signori,                                                                                  no della parte scientifica di questo
     sono veramente lieto di presentarvi                                                  Dizionario, che è sostanziosa. A me
il Dizionario Andreolese-Italiano del                                                     preme piuttosto dare una risposta a una
caro amico Enrico Armogida. I latini                                                      domanda che questo Dizionario mi ha
avrebbero detto: Hanc diem numera                                                         posto. Cosa spinge una persona a spen-
meliore lapillo. Cioè, segna questo                                                       dere energie enormi per trenta anni nel
giorno tra quelli fortunati, perché oggi                                                  compilare una tale opera? Il desiderio
vede la luce quest’opera durata trenta                                                    di gloria? Non mi sembra il caso di
anni, iniziata con un foglio di carta e                                                   Enrico, anche se alla gloria siamo tutti
penna e terminata al computer con ben                                                     sensibili. Il desiderio di salvare il sal-
1.302 pagine. Enrico l’ha chiamato                                                        vabile di una cultura in estinzione per
Dizionario ma, secondo me, sarebbe                                                        consegnarla ai posteri? E’ quello che
più giusto chiamarlo Dizionario                                                           comunemente si pensa, e che anche
Enciclopedico. Difatti, non ci sono solo                                                  Enrico pensa. A me sembra però che
le parole con la loro etimologia greca,                                                   salvare la conoscenza per i posteri sia
latina, araba, ma anche le biografie di                                                   solo la ragione apparente. La ragione
personaggi andreolesi come, per esem-                                                     vera, profonda non viene detta per
pio, Saverio Mattei, la Monachella di                                                     pudore e si chiama semplicemente
San Bruno e l’architetto Armogida. E                                                      amore. L’origine di questo Dizionario è
poi le cronache di alluvioni e terremo-                                                   l’amore del suo autore per le persone,
ti, i nomi dei fondi: Pajhò, Pastaticò,                                                   le piante, i cieli, le campagne, gli albe-
Bassariaci, Cuccumìaddhu, Santu Lìa,                                                      ri, le botteghe artigiane, i contadini con
Fimmana schjetta. I modi di dire, i                                                       le zappe, i canali dell’acqua, gli orti e le
proverbi: Su tri cuasi si funda a casa,                                                   vigne in mezzo ai quali Enrico si è cre-
spaddha pilusa, petra bucata e chjrica                                                    sciuto. Enrico ama disperatamente tutte
rasa. Le favole, i racconti, gli usi e i                                                  le cose che hanno fatto parte della sua
                                             scere i termini di ogni cosa che i vasai,
costumi, le arti e i mestieri, le cronolo-                                                esistenza e li riporta a nuova vita,
                                             i famosi argagnari di Sant’Andrea,
gie dei sindaci, dei parroci, dei maestri                                                 anche se erano pumiceddha e maju o
                                             usavano? Per ogni termine troverete
di scuola e molto, molto altro. Per                                                       garici o curgejjha. A ognuna di queste
                                             significato e corrispondente in italiano.
esempio, se guardiamo alla parola                                                         cose Enrico consegna il passaporto
                                                 L’italiano, appunto. A me piace
vombacaru, vediamo che era lo                                                             per l’eternità perché non si rassegna
                                             immaginare che questo Dizionario sia
scardassatore del cotone, cioè quello                                                     all’idea che possano scomparire. È
                                             la rivolta di Enrico, concepita negli
che toglieva i semi, i vambacùaspura                                                      incondizionato il suo amore per quel
                                             anni intorno al 1945, quando lui inizia-
dalla bambagia prima della filatura.                                                      mondo che fu semplice in apparenza.
                                             va a frequentare le scuole elementari
Ho ancora nelle orecchie il rumore che                                                    In realtà fu terribilmente difficile, e nel
                                             nell’Edificio Scolastico qui vicino.
faceva l’ultimo vombacaru, il padre di                                                    breve spazio che va dallo Ionio alla
                                             Non si dice pitta, ma focaccia! Non si
Italo e Delina, che emigrarono in                                                         Lacina, dal fiume Alaca a Saluro, fece
                                             deve dire currijùazzu, ma cinghia!
Argentina.                                                                                da scena di rappresentazione della
                                             Cosa è questo faddala, si deve dire
                                                                                          storia del mondo con il suo carico di
     Io non conosco in tutta Italia          grembiule, ci sgridavano i maestri. Con
                                                                                          bene e di male: U mundu, ca’ cui u
un’opera così completa e ampia che           questa opera è come se Enrico, e
                                                                                          cangia u mundu! U mundu è mpamu,
confronti la lingua parlata di un paese      noi tutti assieme a lui, ci fossimo riap-
                                                                                          dicìa Caramanti.
con l’italiano. Questo miracolo si           propriati dei nostri territori linguistici
compie per l’andreolese, lingua nostra                                                         Enrico vorrebbe conservare per
                                             dentro i quali siamo stati allevati dai
e del nostro popolo, sparso per l’Italia e                                                sempre anche l’elemento più inafferra-
                                             genitori e dalla ruga. Dirò di più.
le Americhe.                                                                              bile, il vento, sia che soffi come vuc-
                                             Enrico ha risolto quello che Freud
                                                                                          chjata, rispiru, rijhatu da menzajornata,
     Non sapete come si chiamavano le        definì il primo problema di ogni perso-
                                                                                          spiffaru, refulata, o quando rinforza e
parti di un carro tirato dai buoi? Aprite    na, quello dell’identificazione: chi
                                                                                          diventa fischiu, ngusciu, jhujjhalora.
il Dizionario e vedrete cosa erano lettè-    sono io? Enrico risponde senza dubbi:
                                                                                          Cerco di immaginare cosa diranno fra
ra, tramenzuni e stamigni. Volete cono-      io sono e sempre sarò andreolese.
Pagina 11
ELPIS


cento anni gli specialisti di filologia       me, u fusu, a lampa, a chiccareddha’e       nella crisi e nella paura del domani,
di qualche università del mondo con-          l’ùajjhu. Ogni elemento della natura,       Enrico ci presenta in quest’opera un
sultando questo Dizionario. E penso           ogni persona che ci è stata compagna di     mondo che seppe vivere con poco e
che potranno trovare una risposta a           viaggio, anche se erano i reietti o gli     sicuramente visse con meno angoscia,
qualche termine, ma sarà come una             scemi. E’ quindi una lezione di aderenza    felice se c’era un pezzo di pane e un
luce rarefatta, lontana. Non sarà u vam-      alla realtà che fu contadina e povera, ma   bicchiere di vino.
bacaru che io ho visto, con la bottega        anche buona e generosa. La lezione di           E’ per questo che a nome mio per-
piena di fiocchi di bambagia come se          Enrico è quella di una persona che mai si   sonale, di tutti gli andreolesi sparsi per
nevicasse, e il rumore dell’attrezzo per      è mossa dal suolo natio, pur affrontando    il mondo, di voi tutti presenti, ringrazio
scardassare: mba mba mba… Per noi             studi, famiglia e tutti i cambiamenti che   Enrico e mi felicito con lui per aver
presenti, per me oggi, da questo              negli ultimi decenni sono arrivati a        raggiunto questo grande traguardo. E
Dizionario viene invece una lezione di        valanga uno dopo l’altro.                   termino con un augurio in andreolese:
vita. E cioè che senza finzioni e senza           Nella grande confusione del mondo
vergogna si possono amare le cose mini-       attuale che si globalizza in tutto, anche      Avanti mìagghu!

                                                    ... E A ROMA
Discorso di presentazione del “Dizionario Andreolese-Italiano” tenuto da Salvatore Mongiardo lo
scorso 30 marzo al Campidoglio.
     Gentili signore e signori,               predominanza di anziani. Un paese           come Betrò, Carioti, Codispoti, Lijoi,
                                              che ha visto più di 500 suoi giovani        Samà.
     questo Dizionario è nato pochi
                                              partecipare alla prima guerra mondiale
mesi fa, ma è cresciuto così rapidamen-                                                       Per brevità di tempo non posso
                                              e altrettanti nella seconda, pagando
te che oggi ho il piacere e l’onore di                                                    dilungarmi sull’opera dal punto di vista
                                              un grave tributo di sangue. Già dal
presentarlo a voi nel Campidoglio.                                                        letterario o filologico, anche perché a
                                              1870 in poi il paese si è svenato con
Quest’opera è stata concepita e iniziata                                                  me preme indagare le motivazioni
                                              l’emigrazione verso gli Stati Uniti e
dall’autore intorno al 1970 con carta e                                                   profonde che sono all’origine del
                                              l’Argentina, e dopo la seconda guerra
penna e la sua compilazione è termina-                                                    Dizionario. L’Autore stesso, l’amico
ta al computer nel 2008, dopo circa                                                       Enrico Armogida, ha detto che avverti-
trenta anni di ricerche.                                                                  va chiaramente la fine di quel mondo
                                                                                          andreolese e voleva salvarlo per le
     Nelle 1.300 pagine del Dizionario,
                                                                                          generazioni future. E non c’è dubbio
ogni parola della lingua andreolese è
                                                                                          che l’Autore abbia compiuto questo
registrata così come veniva parlata,
                                                                                          spettacolare salvataggio in extremis per
e in parte ancora viene parlata, a
                                                                                          l’amore che porta a persone, luoghi,
Sant’Andrea Ionio; è tradotta poi in
                                                                                          cieli e campagne della sua infanzia e
italiano e inoltre è spiegata nella sua
                                                                                          della sua vita: in ogni pagina dell’ope-
etimologia greca, latina, araba, o
                                                                                          ra è vivo il rimpianto per quel mondo
francese, inglese, spagnola. Ci sono
                                                                                          definitivamente avviato sul viale del
poi proverbi, modi di dire, racconti,
                                                                                          tramonto. L’autore ne è lucidamente
aneddoti, personaggi famosi o singo-
                                                                                          cosciente e sembra rassegnato in
lari che si muovono tra una folla di
                                                                                          alcune pagine, ma poi in altre pagine il
contadini, artigiani, preti, monache.
                                                                                          rimpianto sale di intensità fino a
C’è anche la descrizione dettagliata
                                                                                          diventare inconsolabile.
dell’arte dei vasai, dei sarti, dei
carrettieri, delle tessitrici, dei contadi-                                                   Ho voluto allora riflettere sul
ni, con i termini usati per indicare                                                      fenomeno del rimpianto, cosa che tutti
l’arte, gli attrezzi e i processi lavorati-                                               temono tanto che si dice comunemente:
vi. E rivivono le feste religiose, il culto                                               meglio rimorsi che rimpianti, mai
dei morti, i canti della mietitura, il                                                    avere rimpianti! Invece, stimolato
suono delle zampogne a Natale. Dalle                                                      da quest’opera, sono arrivato alla
sue pagine balza un mondo variegato                                                       conclusione che il rimpianto è una
che si muoveva secondo le vicende                                                         delle grandi risorse dell’uomo perché
politiche e militari, o secondo le buone                                                  richiama verso una situazione del pas-
                                              mondiale, anche verso il Canada,
e cattive annate dei raccolti.                                                            sato per indicare fenomeni non ancora
                                              Milano e soprattutto qui a Roma, dove
                                                                                          compresi. Il rimpianto che emana da
     Andreolese, l’avrete intuito, è          vive il nucleo più importante di circa
                                                                                          questo Dizionario è come il segnale di
l’aggettivo che indica gli abitanti e la      cinquemila andreolesi originari, figli e
                                                                                          un contatore Geiger che indica un
lingua di Sant’Andrea Ionio, un paese         nipoti. Tutti i vostri cognomi e sopran-
                                                                                          tesoro nascosto.
affacciato sul golfo di Squillace, che fu     nomi, carissimi concittadini andreolesi,
di circa 5.000 abitanti intorno al 1950                                                       Ma è possibile che in un paese della
                                              sono riportati nel Dizionario e spiegati
ed è oggi ridotto a circa 2.500 con una                                                   Calabria ci sia un tesoro? Cercando una
                                              nella loro origine, spesso magnogreca,
Pagina 12                                                                                                                        ELPIS


risposta a questa domanda, ho sfogliato        solcato dalle navi da guerra che                morì nel 1953 all’età di circa 80 anni. La
il Dizionario alla parola mara, il nostro      Pompeo e Cesare, Augusto e Marco                sua straordinaria vicenda si intreccia con
glauco Ionio. Il Dizionario, a proposito       Antonio armarono per lottare gli uni            Papa Leone XIII, presso il quale la baro-
di mare, racconta di pagliai rivestiti di      contro gli altri.                               nessa Enrichetta Scoppa venne da
canne, rami di pioppo o ginestre profu-                                                        Sant’Andrea per ottenere il privilegio di
                                                   Continuando nella lettura, ho visto
mate, dove gli andreolesi passavano                                                            visitare nel 1886 la Certosa di Serra,
                                               che il Dizionario contiene la biografia di
l’estate per godere i bagni e l’aria di                                                        sempre vietata alle donne. La baronessa
                                               personaggi di Sant’Andrea come lo
mare in serenità e amicizia. E parla                                                           maturò così il progetto di portare con la
                                               scrittore e poeta Saverio Mattei nel
anche di piccoli capanni di frasche per                                                        sua lettiga la piccola Mariantonia a
                                               Millesettecento, e la Monachella di San
le galline, per il focolare, per far svesti-                                                   Serra, dove fu guarita.
                                               Bruno, per la quale è avviato il processo
re le donne sulla battigia e indossare il      di beatificazione: l’istruttoria del pro-           Se ho decifrato correttamente il
camicione da bagno: u pojjharìaddhu            cesso è stata chiusa il 2 marzo scorso. Il      segnale del rimpianto del mondo
’e l’unda, si chiamava in andreolese.          suo nome era Mariantonia Samà, nata             andreolese, il Dizionario sembra voler
Quel mare non era certamente il mare           nel 1875 a Sant’Andrea, dove visse e            dire che la grande storia, quella del

                                                    Il Dizionario Andreolese-Italiano di Enrico Armogida è il risultato di oltre trenta
                                               anni di studi e ricerche. In più di 1.300 pagine egli ha raccolto migliaia di parole così
                                               come venivano pronunziate dal popolo di Sant’Andrea Jonio (CZ), il Comune che si
                                               affaccia sul Golfo di Squillace e i cui abitanti si chiamano Andreolesi. È il paese dove
                                               l’autore è nato e ha sempre vissuto. Egli ha conseguito la laurea in Lettere Classiche
                                               presso l’Università di Messina e ha insegnato per decenni nei Licei di Soverato.
                                                    La sua lingua materna è appunto l’andreolese, e questo ha consentito ad
                                               Armogida di decifrare un cosmo all’apparenza solo agricolo, che però nasconde una
               A.R.A. ONLUS                    civiltà stratificata e preziosa. Un piccolo grande mondo che ha inizio col mitico Re
    L’Associazione Romana Andreolesi           Italo, che in quelle terre fondò la prima Italia, e che subì arricchimenti e apporti dalla
                  ONLUS
                                               Magna Grecia, dalle infinite invasioni di Annibale, Romani, Bizantini, e poi
   Con il patrocinio del Comune di Roma
                                               Normanni, Arabi, Turchi, Saraceni e Spagnoli. Di questi passaggi una traccia è
                                               rimasta nell’andreolese sotto forma di vocaboli, modi di dire, espressioni o gesti
                  Presenta
                                               mimici, racconti, favole, miti. Armogida ha osato guardare alla cultura andreolese
        IL DIZIONARIO
                                               senza finzioni o pudori, e così ha scoperto tesori insospettati dell’arte del saper
     ANDREOLESE-ITALIANO
                                               vivere, quella che nella cultura andreolese è considerata l’arte delle arti.
             di Enrico Armogida
                                                    L’opera è piuttosto un dizionario enciclopedico per la vastità e la ricchezza di
   Il giorno 30 marzo 2009 alle ore 18,30      dettagli che raccoglie. Dalle sue pagine rinasce una umanità variegata di contadini,
     Presso la Sala della Protomoteca in       fabbri, sarti, falegnami, bovari, gente del popolo, monache e preti.
                Campidoglio
                                                    Ma anche di personaggi nobili e colti nelle famiglie Mattei, Scoppa e Lucifero.
                                               Un piccolo paese che seppe dare due Ministri di Case Reali: lo scrittore, poeta e
                  Presiede:
                                               avvocato Saverio Mattei, Ministro della Real Casa Borbonica sotto Ferdinando IV a
             Mario Codispoti,
                                               Napoli, e l’avvocato Falcone Lucifero, Ministro della Real Casa di Savoia a Roma fino
         Presidente A.R.A. ONLUS
                                               ai nostri tempi.
              Presenta l’opera :                    Il Dizionario riporta anche una storia al limite del credibile, quella della
       Salvatore Mongiardo, scrittore          Monachella di San Bruno, una ragazzina di nome Mariantonia Samà, ritenuta
                                               indemoniata intorno al 1886, guarita miracolosamente da San Bruno a Serra, poi
                 Interventi:
                                               vissuta in estrema povertà, per 60 anni paralizzata a letto e morta nel 1953.
         • On. Alfredo Antoniozzi
                                               Della Monachella, nata, vissuta e morta a Sant’Andrea, il 2 marzo 2009 si è chiusa
       Assessore del Comune di Roma
                                               l’istruttoria del processo per la sua canonizzazione.
            e Deputato Europeo
                                                    Questo Dizionario appare come una quercia solitaria nel panorama della cultu-
            • On. Agazio Loiero                ra italiana; in un solo volume raduna storie, leggende, fatti, aneddoti, filastrocche,
      Presidente della Regione Calabria        modi di vivere e morire in pace e in guerra. Soprattutto è un’opera che mostra come
                                               la grande storia del mondo si intreccia nella storia minima di un mondo contadino.
         • Prof. Antonio Catricalà
                                               Apprendiamo così che i papi Pio IX e Leone XIII ricevevano la baronessa Scoppa, che
        Presidente Autorità Garante
                                               Don Bosco e Pio X intrattenevano corrispondenza con lei, che don Rua e don Orione
      della Concorrenza e del Mercato
                                               venivano a trovarla a Sant’Andrea.
                                                    Dal punto di vista strettamente linguistico, colpisce la ricchezza di etimologie
            • Ing. Maurizio Lijoi
           Sindaco del Comune di               greche e latine, e in misura minore anche ebraiche ed arabe, e la registrazione
       S. Andrea Apostolo dello Jonio          puntuale e metodica dei termini semplici, dei derivati, dei sinonimi, omonimi e
                                               allotropi. E non sempre Armogida concorda con i migliori cultori della lingua
                Conclusioni:
                                               calabrese, anzi a volte dissente da autorità indiscusse come il Rolfs.
          Prof. Enrico Armogida
                                                    Dall’opera traspare il rimpianto di un mondo che non c’è più e che sopravvisse
                 Autore del
                                               in condizioni di estrema difficoltà perché ebbe regole migliori di quelle di oggi.
       Dizionario Andreolese -Italiano
Pagina 13
ELPIS


potere, delle guerre, della politica,      Porfirio, non per la ricchezza delle           menti grandi e piccoli. Le prime pagi-
non aiutano più di tanto l’uomo a          città e dei commerci, ma per l’altezza         ne di questo Dizionario furono scritte
vivere, anzi spesso lo danneggiano         del pensiero, la giustizia sociale e           all’incirca quando vennero scoperti i
con il loro carico di violenza e san-      l’onestà di vita che Pitagora diffuse          Bronzi di Riace. A me sembra che ci
gue. Al contrario, la storia minuscola     nelle nostre contrade. E parliamo della        sia un legame tra i due avvenimenti.
dei contadini e dei pagliai andreolesi     stessa terra di Calabria dove re Italo         Allora l’archeologia restituì dalla
riusciva a dare più qualità alla vita      fondò l’Italia non su base politica, ma        Calabria al mondo statue di sublime
perché quel popolo viveva con una          sullo spirito di amicizia, come riporta        bellezza. Ora, questo Dizionario, con
forte tensione etica, come testualmente    testualmente e ripetutamente Aristotele        una esplorazione dell’anima andreole-
riporta l’Autore. C’era insomma un         nella sua Politica, dove descrive il           se, porta alla luce le regole d’oro che
orizzonte alto che aiutava gli andreo-     banchetto comune, il sissizio, che Italo       aiutarono i calabresi a vivere.
lesi a non rimanere schiacciati dal        istituì e che si diffuse in tutto il               E allora mi preme una domanda
peso della vita, che spesso fu difficile   Mediterraneo.                                  che sono convinto di avere intravisto
e al limite dell’impossibile, con               Al mondo odierno, carico di paure         tra le righe del Dizionario, e che
gravi ingiustizie sociali, analfabeti-     per il domani, il mondo andreolese             rivolgo al Presidente Loiero, quale
smo, povertà e fame che portarono          manda a dire da questo Dizionario che          rappresentante di tutta la stirpe
all’emigrazione di massa.                  la vita è difficile oggi come fu difficile a   calabra: la Calabria è destinata a finire
    Quel mondo andreolese ci permet-       Sant’Andrea. Che però un orizzonte,            nelle pagine dei libri, o peggio nelle
te di capire che la decadenza di           alto dentro l’anima, aiutava gli               cronache criminali? La terra dei grandi
Sant’Andrea, della Calabria e del          andreolesi a vivere meglio e a morire          visionari come Gioacchino da Fiore,
Meridione d’Italia è soprattutto un        serenamente. Quell’orizzonte non si            San Francesco di Paola e Tommaso
problema di natura etica, non tanto un     apriva per caso, ma era frutto di una          Campanella, è ancora capace di genera-
problema di natura politica, e ciò         vita vissuta secondo regole precise            re una nuova civiltà? E’ una domanda
spiegherebbe perché nessun tentativo       che erano la fedeltà incondizionata tra        molto ardua che rivolgo anche a me
della politica l’ha potuto risolvere. I    sposi, parenti e amici, l’onestà e             stesso e credo che la risposta si trovi
greci chiamarono il Meridione Magna        l’onore di vita e la fiducia in Dio, che       nella nostra passione per la vita e nella
Grecia, come scrivono Giamblico e          sovrastava e guidava tutti gli avveni-         nostra capacità di sognare in grande.



                                   SCARABOCCHI
                                     È andata via col “Torino”. Io, seminascosto dietro a una colonna della
                                 stazione l’ho guardata, l’ho fruita nell’attesa del treno. Con lei c’erano i suoi
                                 genitori (non superano singolarmente i quarant’anni), un suo fratellino e
                                 una sorellina con una treccina di cavallo e tante lentiggini sul visetto deliziosa-
                                 mente paffutello, le loro valigie, i molti pacchi.
                                     Tutta la famiglia in partenza era circondata da pochi parenti, visi consunti,
                                 e potevano essere i nonni di Lisa, visi arrostiti dal sole, forse le sorelle, i fratelli
                                 di suo padre e di sua madre. Lisa mi guardava senza farsi notare e quei suoi
                                 occhi teneri, bagnati, dolci, sembrava mi stessero baciando e accarezzando,
                                 profondamente mi risucchiavano, e non ero più seminascosto dietro la colonna
                                 della tettoia ma tutto allo scoperto, appoggiato ad essa e tuttavia lontano, con
  l’anima a stringere Lisa. Avrei voluto dirigermi verso i suoi genitori e dir loro: “Voglio vostra figlia per
  fidanzata, Lisa ed io ci amiamo, lasciatemi il vostro indirizzo di Torino, che appena mi sarà possibile verrò a
  trovarvi con i miei cari per ufficializzare il mio e il desiderio di vostra figlia”.
      Quella sera, dopo la scomparsa dell’ultimo vagone di quel treno, tornando verso la mia sala giochi,
  ho intuito che Lisa ed io, in quella stazione ferroviaria (così simile a tantissime altre di questa regione
  scalognata) da tempo abituata a battezzare emigranti, ci siamo detti addio a fior di labbra per colpa delle
  necessità della vita, dell’economia dei più forti, dell’assenteismo della nostra - nazionale e regionale - classe
  politica così deficitaria di programmi decenti per lo sviluppo di questa Calabria, sempre più soggetta alla
  dittatura d’una sola forma di capitalismo reale; e ho visto un mostro dal volto ipocritamente umano, che con
  tremila braccia séguita indisturbato nelle sue rapine quotidiane, séguita a terrorizzare la gente onesta - e ce
  n’è tantissima - che lavora, ma oltre un certo limite di ricchezza non può andare, e si sa benissimo perché.
  Perché, se appena appena si azzarda a non pagare, muore.
      A un quarto a mezzanotte ho chiuso poi la sala, e percorrendo a piedi la via verso casa ho pianto per Lisa,
  per me, per la mia terra che ancora non ce la fa a tenersi tutti i suoi figli e per il mio vago futuro, così privo
  di certezze, ma di sicura solitudine a breve distanza.
Pagina 14                                                                                   ELPIS




                       PASQUINALE
                                                            SCATTI DI CARNEVALE
                                                            (da www.flickr.com) foto di Mariella Lijoi




                       Versi in romanesco
                       di Paolo Mongiardo



  LA SCHOLA E LA FAMIJA
              Da quanno che la schola s’è cambiata
              con l’ingresso de le famije nei consij
                 n’è sorta de sicuro ‘na bbojata,
               perché der gemellaggio che ce piji?

              ‘Na vorta er genitore annanno a schola
               domannava solo er fijio come annava
                e li docenti come prelati co’ la stola
                 je daveno er responso e salutava.

            Or la famija nun domanna com’ er fijo va,
                ce va decisa a contestà’ er docente,
               baccajanno ch’è sbajato quer che fa,
            quanno che sottovaluta un fijio intelligente.

       E’ corpa de la guera ch’ha fatto arzà’ la cresta
          a tanta gente rifatta e baldanzzosa assai,
     ch’ha dato ai propi fij commodi e agi con la cesta,
    che vò fa’ de lor quer che er padre nun è stato mai.

       E’ corpa der progresso e de’ telefoni portatili,
      che li studenti a schola se porteno in saccoccia
       pe’ stassene a gioca senza ascortà le cose utili,
    e se je domanni perché, te risponne che se scoccia.

    Da quanno la famija invece de vigilà te fa caciara,
      criticanno sol chi insegna e li fij nun consija,
             la cosa che sortisce molto chiara
          è che nun c’è più né schola né famija.
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]
Elpis 24[1]

More Related Content

Similar to Elpis 24[1]

Festival Nuovi Mondi 2018 Il programma
Festival Nuovi Mondi 2018 Il programmaFestival Nuovi Mondi 2018 Il programma
Festival Nuovi Mondi 2018 Il programmaQuotidiano Piemontese
 
Emergency Day 18 Giugno 2011 Monza
Emergency Day 18 Giugno 2011 MonzaEmergency Day 18 Giugno 2011 Monza
Emergency Day 18 Giugno 2011 Monzavorrei
 
ComodalBasso Calendario 2015
ComodalBasso Calendario 2015 ComodalBasso Calendario 2015
ComodalBasso Calendario 2015 29mico1970
 
La simbologia nell'inferno di Dante
La simbologia nell'inferno di DanteLa simbologia nell'inferno di Dante
La simbologia nell'inferno di DanteMeditazione Gnostica
 
Una luce nella notte locandina nero
Una luce nella notte locandina neroUna luce nella notte locandina nero
Una luce nella notte locandina neroGIOVANNI CARLI
 
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBrokerZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBrokerZERO Festival Beer
 
Portfolio English Bizimoska_.pdf
 Portfolio English Bizimoska_.pdf Portfolio English Bizimoska_.pdf
Portfolio English Bizimoska_.pdfAngieBizimoska
 
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegnaTeatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegnaGravità Zero
 

Similar to Elpis 24[1] (11)

Festival Nuovi Mondi 2018 Il programma
Festival Nuovi Mondi 2018 Il programmaFestival Nuovi Mondi 2018 Il programma
Festival Nuovi Mondi 2018 Il programma
 
Emergency Day 18 Giugno 2011 Monza
Emergency Day 18 Giugno 2011 MonzaEmergency Day 18 Giugno 2011 Monza
Emergency Day 18 Giugno 2011 Monza
 
ComodalBasso Calendario 2015
ComodalBasso Calendario 2015 ComodalBasso Calendario 2015
ComodalBasso Calendario 2015
 
La simbologia nell'inferno di Dante
La simbologia nell'inferno di DanteLa simbologia nell'inferno di Dante
La simbologia nell'inferno di Dante
 
Il gabbiano - 3
Il gabbiano - 3Il gabbiano - 3
Il gabbiano - 3
 
Una luce nella notte locandina nero
Una luce nella notte locandina neroUna luce nella notte locandina nero
Una luce nella notte locandina nero
 
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBrokerZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
 
Campovalano
CampovalanoCampovalano
Campovalano
 
Portfolio English Bizimoska_.pdf
 Portfolio English Bizimoska_.pdf Portfolio English Bizimoska_.pdf
Portfolio English Bizimoska_.pdf
 
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegnaTeatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegna
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
 

More from daloandrea

Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011
Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011
Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011daloandrea
 
Vergognoso 1[1]
Vergognoso 1[1]Vergognoso 1[1]
Vergognoso 1[1]daloandrea
 

More from daloandrea (7)

Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011
Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011
Totoguida Scommesse n. 40 del 20 Maggio 2011
 
English Menu
English MenuEnglish Menu
English Menu
 
English Menu
English MenuEnglish Menu
English Menu
 
Dubai
DubaiDubai
Dubai
 
Vergognoso 1[1]
Vergognoso 1[1]Vergognoso 1[1]
Vergognoso 1[1]
 
English Menu
English MenuEnglish Menu
English Menu
 
English Menu
English MenuEnglish Menu
English Menu
 

Elpis 24[1]

  • 1. A CURA DEL GRUPPO “ELPIS ZEROUNO” SANT’ANDREA IONIO (CZ) 12 APRILE 2009 24 DISTRIBUZIONE GRATUITA “...ara curva de pignari...”
  • 2. Pagina 2 ELPIS ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI n. 8 - 6 GIUGNO 2004 n. 1 - 22 DICEMBRE 2002 - ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - SANT’ANDRIA ASSETTATU di - INCIPIT - ELPIS ZEROUNO - LIBERO E GIOCONDO (1935-1943) di Salvatore Mongiardo - CARNEVALE A TAVOLA di Francesco Corapi - Angelo Jorfida - ‘U GAU - ‘U TIAMPU CHI FU’ di Vincenzo Andracchio MADRE GIOCONDA di Mario Dominijanni - ELPIS: I NUMERI PRECE- - IL TESORO DEGLI ANDREOLESI di Giuseppe Palaia - I NOVANTANO- DENTI - IL VENTENNALE DI DON ALBERTO di Enrico Armogida - OTTO VE DI COMPARE CICCIO di Antonio Seracini - PESANTE COME UN MARZO di Laura Cosentino - STAVA IN QUELLA “RUGA” di Pietro Voci MACIGNO di Armando Vitale - DON ANTONIO JANNONE DI SANT’AN- - ‘U CACATURI di Alfredo Varano - CATARINI ‘E PICA di Angelo Jorfida - DREA E I MOTI RIVOLUZIONARI DI 1848 IN CALABRIA di Marziale 1783: LA TERRA TREMA - LA MARCIA DELL’U.S. ANDREOLESE - LA Mirarchi - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE MEMORIA NELL’IMAGINE n. 2 - 9 MARZO 2003 n. 9 - 8 AGOSTO 2004 - ’U POSTIARI - UNO, CENTO, MILLE SBARCHI (1943-1946) di Angelo - ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - ‘U CIUCCIU un animale d’altri Jorfida - VIAGGIO A GERUSALEMME TENTATIVO MINIMALE DI RIFLES- tempi di Enrico Armogida -ELPIS. I NUMERI PRECEDENTI - AGHI SOT- SIONE SULL’ULTIMO LAVORO DI SALVATORE MONGIARDO di Luciano TILI DI LUCE - DICONO DI NOI... - ANGIALU MIO, GUARDIANU MIO di Mirarchi - ZENOBI, SILVIA &CCETERA RENZO ZENOBI A SANT’ANDREA Pietro Voci - COME MAMMELLE VIZE - CONCERTINO ALLA PORTA di di Giuseppe Stillo - ‘U RRE’ ‘E BRUANZU di Alfredo Varano - L’ALBA Salvatore Mongiardo - COSI’ DICEVANO... - SAGGEZZA ANDREOLESE TETRA DOPO L’ASSALTO di Giuseppe Cosentino - JUAVI E CARNALAVA- di Mario Dominijanni - ‘A GLUARIA di Angelo Jorfida - VINCENZO RI di Enrico Armogida - TECIA CUMMARA SANT’ANDREA IONIO GIOR- CARIOTI ricordo di un giovane del dopoguerra di Andrea Lijoi - U.S. NO DOPO GIORNO a cura di Armando Vitale - LA FLORA DI SANT’AN- ANDREOLESE IN SECONDA CATEGORIA - LE MANI IN TESTA di DREA: IL LENTISCO E IL MIRTO - CANTI RELIGIOSI A SANT’ANDREA - LA Domenico Cosentino - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE MEMORIA NELL’IMMAGINE n. 3 - 20 APRILE 2003 n. 10 - 20 NOVEMBRE 2004 - ‘U POSTIARI - A CUMPRUNTA A SANT’ANDREA APOSTOLO DELLO - ‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - C’ERA JONIO FRUTTO DI UN SINCRETISMO RELIGIOSO FRA UNA REMO- UNA VOLTA...! di Armando Vitale - LE CASTAGNE TRA STORIA, TRADI- TA LITURGIA PAGANA E UNA PIU’ RECENTE TRADIZIONE CRISTIA- ZIONI E GASTRONOMIA di Franco Corapi - DICONO DI NOI - I SOGNI NA di Enrico Armogida - PASQUA A SANT’ANDREA di Pietro Voci - DI MARIUZZA di Salvatore Mongiardo - SCARABOCCHI di Antonio LA FAMIGLIA ARMOGIDA di Angelo Jorfida - IL SITO DEGLI Seracini - DIPLOMA SI’, DIPLOMA NO... di Pietro Voci - COSI’ LONTA- ANDREOLESI - NICOLA “L’ANARCHICU” di Alfredo Varano - LA NI... COSI’ VICINI di Bruno Stillo - N’INSONNAI ATTIA di Bruno Stillo - MEMORIA NELL’IMMAGINE DON PEPPE ADDINO, GENIO MANCATO di Mario Dominijanni - DON PIAPPI: SEMPLICITA’ E ALTRUISMO di Angelo Jorfida - IL CERUSICO BRUNO CALABRETTI di Marziale Mirarchi - COSI’ DICEVANO - L’AN- DREOLESE NEGLI ANNI ‘60 - SUPRAGNUAMI di Alfredo Varano - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE n. 11 - 24 DICEMBRE 2004 n. 4-5 - 10 AGOSTO 2003 ‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - SINDACO DI - ‘U POSTIARI - A.A.A. 100 AMICI CERCASI - 10 AGOSTO: IL SISSIZIO A SANT’ANDREA di Salvatore Mongiardo - DICONO DI NOI - LA MODA ISCA - STATUTO DELL’ARCICONFRATERNICA DEL SS. SACRAMENTO DI DELLE PANCE NUDE di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE di Angelo SANT’ANDREA JONIO di Enrico Armogida- I 108 DI NONNA ANGELA - Jorfida - CANCELLO CHIUSO di Pietro Voci - RICORDO DI VINCENZO L’ALTRA BARONESSA - MATRIMONI D’ALTRI TEMPI di Pietro Voci- CARIOTI di Antonio Pillucci - NATALE, IL MONDO HA FRETTA di Laura QUANDO NON C’ERA ANCORA IL FRIGO di Mario Dominijanni - SANTA Casentino - IL NATALE E LA VIGILIA, SUONI RICORDI E AROMI di BARBARA di Salvatore Mongiardo - 1958: L’INCORONAZIONE DELL’IM- Francesco Corapi - NEL MONDO ANIMALE PAESANO, RESIDUI DIALET- MACOLATA - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - SENTIRE IL CARRO TRAI- TALI DI SUONI “ONOMATOPEICI” E DI “MUTEVOLI VOCI AFFETTIVE” di NATO DAI BUOI di Pietro Voci - LA MONACHELLA DI SAN BRUNO A Enrico Armogida - SIGINO CARIOTI E LA SPINA NEL CUORE - ELPIS: I CINQUANT’ANNI DALLA MORTE di Enrico Armogida - LA GRAN MADRE NUMERI PRECEDENTI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE A CAMPO PRIMA DELL’ASSUNTA? di Giuseppe Palaia - “DON” FRAN- CESCO CAPANO di Alfredo Varano - ‘A ‘MPETRATA E L’ANIMO DEL POETA di Francesco Mirarchi - IL TEATRO A SANT’ANDREA di Angelo Jorfida - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE n. 12 - 27 MARZO 2005 n. 6 - 16 NOVEMBRE 2003 GLI AMICI DI ELPIS - LE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 1919 (o del - LA MADONNA DI CAMPO ASSUNTA DUE VOLTE, ANZI TRE - COSI’ 1909?) di Enrico Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - IL FUTU- DICEVANO... - GLI AMICI DI ELPIS - CICCU E I “CUCUGGHJABBIRI” di RO DI SANT’ANDREA di Mario Dominijanni - NUOVI DI STAMPA - ‘U Angelo Jorfida - UNA CUPA SERATA D’INVERNO di Pietro Voci - COME PUARCU: TRADIZIONI, USI, BISOGNI E GASTRONOMIA di Francesco SUL TITANIC di Mario Dominijanni - IL DOLORE DELLO STRAPPO di Corapi - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - DOVE TROVARE ELPIS - Laura Cosentino - MALA NOTTATA, E FIMMANA FICIA! di Enrico CRAPOGHIDDHI di Bruno Stillo - IL CALENDARIO DEL 1940 di Pietro Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - LA NUOVA PARROCCHIA DI Voci - DICONO DI NOI - DON CICCIO COSENTINO di Angelo Jorfida - S. RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A COSI’ DICEVANO - LA MIA SPIAGGIA di Bruno Stillo - LA MEMORIA CAMPO PRIMA DELL’ASSUNTA” DI G. PALAIA di Don Alberto Vitale - LO NELL’IMMAGINE STATO DI CONSERVAZIONE DELLE CHIESE DI S. ANDREA di Marziale Mirarchi - SUPRAGNUAMI di Alfredo Varano - ‘U POSTIARI - LA MEMO- RIA NELL’IMMAGINE n. 13 - 31 LUGLIO 2005 n. 7 - 31 DICEMBRE 2003 ‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - LA VOCE - ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - DOLCE CREPUSCOLO DI DICEM- DEL VENTO di Enrico Armogida - ‘U CUGNUAMU di Bruno Stillo - BRE di Pietro Voci - VIAGGIO GASTRONOMICO NEI PAESI DELLA VALLE MORTE DI UN EMIGRANTE di Bruno Stillo - IL IV NOVEMBRE di Angelo DELL’ALACA di Francesco Corapi - I PADRI REDENTORISTI UNA MIS- Jorfida - SESSO E PARADISO (prima parte) di Salvatore Mongiardo - SIONE LUNGA UN SECOLO di Luciano Mirarchi - ‘A CRUCI E CIANZU E COSI’ DICEVANO - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - CONCERTO D’AU- COLINU di Angelo Jorfida - L’ATTACCO FRANCESE A SANT’ANDREA: TUNNO di Pietro Voci - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - ODORI E IPOTESI SUL CORREA di Luigi Fusto - PROFILO BIOGRAFICO DI SAVE- SAPORI di Francesco Corapi - IL BUSTO DI GERACE NELLA RITRATTI- RIO MATTEI di Enrico Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - STICA BORBONICA di Maria Carmela Monteleone - MICU VITALE: OLIOE SAPONE: DUE PRODOTTI TIPICI DELL’ECONOMIA FAMILIARE di FAIER di Alfredo Varano - CRUCIVERBA ‘NDIALETTU di Domenico Mario Dominijanni - LA MEMORIA NELL’IMAGINE Cosentino - U.S. ANDREOLESE: OBIETTIVO RAGGIUNTO di Vincenzo Corasaniti - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE Segue a pag. 31
  • 3. Pagina 3 ELPIS GLI AMICI DI ELPIS in questo numero 1) ALFREDO VARANO Sant’Andrea Jonio 2) ARMANDO VITALE Sant’Andrea Jonio 3 GIUSEPPE PALAIA Viterbo pag. 2 ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI 4) LUCIANO MIRARCHI Sant’Andrea Jonio pag. 3 GLI AMICI DI ELPIS 5) MARIO DOMINIJANNI Roma pag. 4 ALBA E TRAMONTO DI UN GIORNO DI APRILE 6) ANTONIO CALABRETTA Milano 7) PIETRO VOCI Roma di Pietro Voci 8) MAURIZIO FRUSTACI Roma pag. 7 PILLOLE DI RIFLESSIONI di Francesco Mirarchi 9) ANDREA SAMÁ Roma pag. 8 ‘U RICRIJU D’O MIRIJU di Bruno Stillo 10) CLAUDIO LIJOI Baltimora (Usa) pag. 9 LA DONNA IN CALABRIA IERI E OGGI 11) DOMENICO COSENTINO Sant’Andrea Jonio 12) ROBERTO PAPALEO Cornaredo (MI) di Maria Elena Cosentino 13) BRUNO FRUSTACI Roma pag. 9 NUOVI DI STAMPA 14) FRANCO IORFIDA Roma pag. 10 SUL DIZIONARIO DI ENRICO di Salvatore Mongiardo 15) BRUNO VARANO Sant’Andrea Jonio 16) VINCENZO CARIOTI Sant’Andrea Jonio pag. 13 SCARABOCCHI di Antonio Seracini 17) ANTONIO SERACINI Verona pag. 14 PASQUINALE versi in romanesco di Paolo Mongiardo 18) VITO SCINO Sant’Andrea Jonio pag. 14 SCATTI DI CARNEVALE 19) MAURIZIO LIJOI Sant’Andrea Jonio 20) BERNARDO PROCOPIO Sant’Andrea Jonio pag. 15 ARCHIVIO STORICO 21) MAURIZIO MIRARCHI Olmedo (SS) pag. 16 PIAPPI ‘E PUDDHARA di Alfredo Varano 22) PASQUALE GRECO Florida (USA) pag. 18 ‘U PACCU racconto di Beppe Calabretta 23) FRANK BETRÒ Brooklyn (USA) pag. 19 QUAND’ERUMU... di Francesco Mirarchi 24) ANGELO JORFIDA Canton (USA) 25) GINA MISURACA Saronno (VA) pag. 20 BRUNO VOCI: ULTIMI TRATTEGGI 26) VITO MIRIJELLO Isca Jonio pag. 21 DOVE TROVARE ELPIS 27) LUIGI FUSTO Cologno M. (MI) pag. 22 ADDIO PIGNARI di Armando Vitale 28) ALDO NESTICÒ Firenze 29) ASS.CULT. ”LA RADICE” Badolato pag. 24 MARTIRIO DELL’APOSTOLO ANDREA 30) ANDREA LIJOI Roma pag. 25 ETYMON 31) SALVATORE MONGIARDO Milano pag. 26 COSI’ DICEVANO 32) ROBERTO MARINELLI Milano 33) ANDREA CORAPI Milano pag. 27 MIA MADRE di Laura Cosentino 34) GIUSEPPE VARANO Sant’Andrea Jonio pag. 29 L’IMMACOLATA IN CD-ROM 35) SALVATORE VOCI Roma pag. 30 ‘U POSTIARI 36) BRUNO CODISPOTI Zagarolo (RM) pag. 32 LA MEMORIA NELL’IMMAGINE 37) MARIO VITALE Baltimora (USA) 38) ANDREA DOMINIJANNI Roma 39) MARIO ARENA Anguillara 83) FRANCESCO BEVIVINO Roma 40) BRUNO STILLO Roma 84) BRUNO CARIOTI Rho (MI) 41) ANDREA CODISPOTI Milano 85) VITTORIA D’ALÒ Sant’Andrea Jonio 42) GIUSEPPE STILLO Sant’Andrea Jonio 86) BRUNO CALABRETTA Genova 43) TONINO CODISPOTI Roma 87) LAURA COSENTINO Crotone 44) ANDREA CODISPOTI Roma 88) ANDREA ALPIMONTE Roma 45) GIUSEPPE COSENTINO Cinisello B. (MI) 89) VINCENZO RAMOGIDA Roma 46) ALESSANDRA FERRARO Sant’Andrea Jonio 90) ASS.CULT.OLIVADESE Olivadi 47) MARZIALE MIRARCHI Isca Jonio 91) JOE LOMBARDO North Haledon (USA) 48) CLAUDIO BETRÒ Roma 92) MARIA COLUCCI Roma 49) BRUNO CARIOTI Roma 93) ALFREDO CALABRETTA Genzano (RM) 50) ADRIANO CODISPOTI Roma 94) GENNARINO DE FRANCO Brugherio (MI) 51) BRUNO FRUSTACI Guidonia 95) MAURIZIO COSENTINO Sant’Andrea Jonio 52) NICOLA ASPRO CARIOTI Roma 96) BRUNO MARIA VITALE Livorno 53) BRUNO RAMOGIDA Roma 97) ANTONIO FRUSTACI Yardeville (USA) 54) ADOLFO PALAIA Roma 98) MARIO FRUSTACI Sersale 55) SALVATORE NESTICÒ Sant’Andrea Jonio 99) DOMENICO BETRÒ Roma 56) MARIETTA RAMOGIDA Roma 100) VILLA DELLA FRATERNITÁ Sant’Andrea Jonio 57) CATERINA NESTICÒ Sant’Andrea Jonio 101) TITINA SAMÁ Roma 58) ANDREA RAMOGIDA Roma 102) FRANCO FRUSTACI Sant’Andrea Jonio 59) VITTORIA LIJOI Soverato 103) LINA MORETTI NESTICÒ Lastra a Signa (FI) 60) VINCENZO CODISPOTI Soverato 104) ANTONIETTA DOMINIJANNI GRECO Soverato 61) M.TERESA MURATORE Viterbo 105) VITTORIA VITALE IN GRECO Brooklyn (USA) 62) NICOLA MARIA VOCI Omegna (VB) 106) MARIANNA VITALE Cava dei Tirreni (SA) 63) VINCENZO ROMEO Sant’Andrea Jonio 107) ANTONELLA CODISPOTI Roma 64) VINCENZO DOMINIJANNI Torino 108) MARIO CODISPOTI Roma 65) DOMENICO PAPALEO Haledon (USA) 109) BRUNO ADDINO Pampton Plain (USA) 66) GIUSEPPE SAMÁ Roma 110) TIZIANA BETRO’ Roma 67) DORA SAMÁ Napoli 111) ALESSANDRO VOCI Roma 68) SILVANA CARIOTI Roma 112) ARTURO BEVIVINO Roma 69) GINO GRECO Roma 113) GERARDO STILLO Milano 70) ANGELO SAMÁ Wayne (USA) 114) DOMINIC BETRÒ N.Caldwell (USA) 71) JOSEPH NESTICO Woodbridge (USA) 115) BRUNO SAMÁ Roma 72) ANTONELLA FRUSTACI Masate (Mi) 116) VINCENZO DOMINIJANNI Roma 73) GERARDO SAMÁ Sant’Andrea Jonio 117) BRUNO COSENTINO Roma 74) GIUSEPPE BRESSI Sant’Andrea Jonio 118) GIUSEPPE RAMOGIDA Roma 75) GREGORIO SANTORO Chiaravalle C.le 119) FRANCO MONSALINA Sant’Andrea Jonio 76) MARIO LIJOI Roma 120) S.ANDREA SOCIAL CLUB oronto (CANADA) 77) ALDO VITALE Baltimore 121) IRENE VOCI Roma 78) DOM BETRÒ Riverside (USA) 122) FRANCESCO LIJOI Legnano (MI) 79) LUIGI BETRÒ New York (USA) 123) LUIGI STILLO Milano 80) GIUSEPPE MIRIJELLO Milano 124) NICOLA ROMEO Roma 81) ARDUINO DE ROSI Roma 125) ENZO COSENTINO Elicott City (USA) 82) PAOLA DE ROSI Savigliano (Cn)
  • 4. Pagina 4 ELPIS ALBA E TRAMONTO DI UN GIORNO D’APRILE di Pietro Voci Quella mattina, la mia discoteca, fari dell’automobile, altrimenti non si conseguito la patente di guida e ora sta non molto ricca di motivi d’oltreoceano, vedeva nulla, era quasi buio come il mio facendo costruire una nicchia per la mi portava a inserire in ascolto “Que cuore. “Madonna della strada”. Venni a cono- serà serà” di Doris Day. Non capivo tutti Quei fari squarciarono il sipario scenza, così, di quel nuovo appellativo i versi in inglese di quella canzone ma nero della notte, che mi nascondeva, della Vergine. Il dottore fece pure già dal titolo non mi sembrava l’ideale appena lasciato l’abitato della marina, imprimere sul marmo: “Madonna della per quella giornata. E allora, se dovevo la fontana della “Giara” costruita con- strada guida il mio cammino”. Poco scegliere solo dal titolo, preferivo temporaneamente alle palazzine dopo dopo, sulla destra, vedevo la rampa “Magic moments” di Perry Cuomo l’alluvione dei primi anni cinquanta. d’accesso per la “mpetràta”, scorciatoia oppure “Love and marriage” di Frank Mio padre, che in marina lavorò tutto il molto ripida che passando da “lipontà- Sinatra. Ma Doris Day rispuntava fuori na”, dov’era sito il famoso abbeveratoio, prepotente, e ciò non mi piaceva. portava a piedi in paese percorrendo Quella stessa sera, 18 aprile 1959, il meno strada. Ma, poiché nessuno dà sole, dopo aver percorso tutta la volta niente per niente, in cambio richiedeva celeste godendo dall’alto ogni particola- uno sforzo maggiore di muscoli che re della giornata, tramontò aldilà dei lasciava senza fiato. Tutto questo lo monti di S. Andrea non prima di aver comprese chi pensò di far erigere, in allungato al massimo le ombre degli due punti strategici di quella salita, le alberi, delle case, degli uomini e di tutto nicchie contenenti immagini di Santi: “i ciò che affiora e che si lascia baciare da Madonnìaddhi”, che avevano la forza di lui. Quel sole si portò via, oltre che la tirare su spiritualmente, invitando a una luce, l’allegria che avevo in cuore. preghiera che riusciva a sollevare dallo Caspita... era stata una bella giornata!... sforzo fisico. Altri, invece, pensarono al Saluti, abbracci, auguri: la mia famiglia sollievo materiale immediato, costruen- era in festa. Il sole si era alzato do un muretto ad altezza d’uomo dove sull’orizzonte del mare Jonio, un sole vi si potevano posare i pesanti bagagli. incontenibile di calda primavera che Muretto chiamato “riposatùri”. distribuiva oro a destra e a manca col Quella sera, però, la ripida scorcia- suo sfavillare sull’acqua salata. Era il toia non mi riguardava. Proseguivo, su sole giusto, quello dell’alba, che allunga un’automobile, per la strada asfaltata. Marina di Sant’Andrea solo momentaneamente le ombre di chi Forse, l’aiuto de “i Madonnìaddhi” mi LA GIARA bacia, poi le ritira, in un crescendo ci voleva per sollevare il mio spirito di luce che culmina a mezzogiorno, che sentivo oscurato. L’automobile, tempo che ci volle per quelle costruzio- quando inverte la rotta e volge inesora- guidata non ricordo da chi (forse ni, parlava sempre delle novità di quel bilmente verso il tramonto. Era il sole Andrea Jorfida) percorreva la via nera cantiere, e un giorno disse che si stava giusto, dell’alba sul mare, mentre altra di catrame dove, più oltre, aspettava costruendo una bella fontana a forma di cosa è quando il sole tramonta sul mare: tranquilla la curva detta “Regina”. Giara, qualcosa di monumentale, anche in quel caso non distribuissce oro ma se Attraversandola, anche le automobili se semplice. Appresi con soddisfazione lo porta via. divenivano tranquille perché dovevano quella notizia perché una fontana è Ora, perché in me quella sera tanto assolutamente rallentare per via sempre un bell’arredo per una città. scoramento? Non era il sole, tramontato dell’impegnativa curva. Così facendo, Quella sera, però, l’acqua della come sempre dai monti? Lo scintillio gli uomini di buona volontà, avevano Giara non scintillava, non sentiva la dell’oro non distribuito dal sole, era un più tempo per un saluto alla Madonnina luminosità dei fari, non aveva imparato problema della Calabria tirrenica, non di quella piccola icona che troneggiava la lezione dal mare, oppure, più sempli- jonica. Ma il sole per quel giorno era da Regina. cemente, i fari non sono come il sole. Il ormai andato via e per ottenere il bis Quando i fari illuminarono la segna- sipario nero ridiscese sulla fontana c’era d’aspettare ventiquattro ore; non letica che diceva “S. Andrea Apostolo quando l’automobile curvò per andare era come in teatro, altrimenti avrei dello Jonio”, quando cioè arrivammo oltre. Dopo alcune curve, riuscivo a chiesto la ripetizione per cercare di alle prime case di S. Andrea superiore, il vedere l’icona con la “Madonna della capire meglio. tempo di pensare “siamo arrivati” ed strada” fatta erigere, pochi anni prima, Per “colpa” di quel tramonto, poco ecco apparire la forgia di zio Vincenzo, dal dottor Giuseppe D’Amica. dopo calò un sipario scuro sulla marina fratello di mia madre, sita là dove Anche di quest’opera ne sentii di S. Andrea e quindi, la strada che porta termina quella ripida ‘mpetràta che parlare prima di vederla, perché in paese in paese doveva essere illuminata dai passa da lipontàna. Sicuramente una si diceva: “Il dottore D’Amica ha
  • 5. Pagina 5 ELPIS forgia benedetta da molti perché il suo dirige verso la circonvallazione dei pini perché sposava chi le voleva bene e da apparire diceva che la salita faticosa era per arrivare dove si trova l’altra famosa quel giorno, suo marito diventava mio finita. Da quel punto e per tutta la curva curva: quella di “Nicola ‘e Lisu” dove fratello maggiore. Lei cambiava vita, e “d’a Vanti” un pensiero mi “turbinava un giglio, figlio di colui che diede il pure questo rientrava nelle normalità. il cervello”: “Piccola Olandese, dov’è nome a quella curva, anni dopo, fu reciso Da quel giorno finivano le preoccupa- la Piccola Olandese?”. I fari, subendo e raccolto quando era in pieno sboccio zioni di mia madre che insisteva su mia per i miei occhi una metamorfosi, perché ogni tanto, l’Onnipotente, pare sorella perché mangiasse. “Mangia, diventavano riflettori e riuscivano a illu- abbia bisogno di far bella mostra, in mangia, altrimenti deperisci e muori”. minare il vicino balcone come fosse un quel Regno, di ciò che di bello ha Io non riuscivo a concepire come mai palcoscenico, ma la “Piccola Olandese” profuso sulla terra, e questo lo può c’era qualcuno al mondo che avesse non c’era. far vedere agli abitanti dell’aldilà bisogno di essere invitato per mangiare. Non molti anni erano passati da “cogliendo” tra la bella gioventù. Lavoravo abbastanza sodo e quindi quando, la più bella bambina del paese, Nel 1940 lo fece a spese di nonna consumavo calorie, non mi si doveva dai riccioli biondi, figlia del fratello di Marianna, quando decise di raccogliere dire “buon appetito” e mangiavo qual- mia madre, interpretò, lei per prima, la un “giglio” di ventisette anni. Questo è siasi cosa, fosse verde, gialla, rossa, parte principale dell’operetta musicale uno sfogo, e spero che Lui non me lo mezza cruda o stracotta. In verità, a casa di Romolo Corona “La piccola olande- passi per bestemmia. Sarebbe molto mia non mancava niente. Un giorno se” messa in scena dalle scuole al teatro simile a quella che, in un momento di accadde che, vedendo mia madre insi- dell’Oratorio. Parte che, negli anni che scoramento, fece Paolo VI il 13 maggio stere per quelle cose a me inconcepibili, del ’78, quando, facendo finta di ignorare mi rivolgessi verso mia sorella, dicen- il “sia fatta la Tua volontà”, “rimpro- dole: “E mangia!.. Smettila di dire no!” verò” il Signore per non aver esaudito la e dicendo quelle parole diedi una spinta richiesta di salvare la vita di Aldo Moro. energica alla sua sedia che scivolò La curva di Nicola ‘e Lisu non era inter- in malo modo trascinando con se mia minabile e fu lasciata dall’automobile sorella rovinosamente. Al che mia assieme al giglio non ancora raccolto. madre gridò: “Adesso l’hai ammazzata Il Pian Castello, intanto, era ormai del tutto”. Per fortuna non fu così, non vicino e quando vi arrivammo le prime si fece alcun male e si sfogò con un cose che vidi furono il palazzo Jannoni pianto. Ma non smise di dire no, non col suo glicine gigante e le “Tre fontane”. cominciò a mangiare. Io mi arresi e, Dalle tre cannelle non scendeva acqua guardando l’orologio, dovetti scappare perché funzionavano a pulsante, altri- perché a poco cominciava la mia menti avrebbero risposto alla luce dei seconda mezza giornata di lavoro. fari sfavillando oro quasi come faceva il Questo appena raccontato è un mare in quell’alba appena trascorsa… episodio di poco rilevante importanza, altro che fontana della Giara che stava ma l’ho voluto fare perché si veda di in marina! Mi guardai intorno. Mi tor- quali piccole, semplici cose, era fatto il nava in mente il motivetto d’oltreocea- nostro mondo. Intanto… quel giorno LA MADONNA DELLA STRADA no di quella mattinata che scacciavo, mia sorella si era sposata e il mio scora- aiutato dalla cugina dai riccioli biondi mento, allora, a cosa era dovuto? Sì, seguirono, fu affidata ad altra bella che riusciva a sconfiggere Doris Day, lo capii finalmente quando vidi il ragazza che abitava a un solo passo di canticchiando dentro di me, “…tra distanza dal cinema-teatro “Domenico giardini di gigli e viole”. Savio” e che andò sposa al caro amico Mi accorsi che ancora una volta i Peppe, che oggi, per starle fisicamente miei occhi trasformavano i fari in vicino, si reca tutti i giorni al cimitero. riflettori. Ancora un palcoscenico, il più E intanto, mentre i fari-riflettori illumi- bello di tutti, che non stava in marina navano il balcone-palcoscenico della ma qui, a S. Andrea superiore. In quel bellissima cugina dai riccioli biondi, mentre (sabato sera) c’era in televisione rammentavo un bel motivetto di quella la trasmissione “Il musichiere” e tutti gli rappresentazione che faceva così: “Girano ospiti erano entusiasti di partecipare a laggiù i mulini – tra giardini di gigli e quel programma TV. Ma io non li viole”…quando i gigli, ancora in boc- invidiavo, io ero innamorato di quel ciolo, erano notevolmente più numerosi “palcoscenico”, che aveva la forza di delle viole. Dio volle che in futuro, portare gli Andreolesi ad attraversarlo quella ragazza avesse il destino segnato come fosse una passerella. Quella di successi. Ogni suo successo mi passerella non stava in marina ma qui, a regala il lusso della felicità. E intanto, le S. Andrea superiore. Capii finalmente il luci della macchina, tornati a essere perché del mio scoramento: quel giorno soltanto fari, continuavano a illuminare si era sposata mia sorella. Ma questo il tratto che, dalla curva “d’a Vanti” fatto non mi portava a essere triste LA FORGIA di zio Vincenzo
  • 6. Pagina 6 ELPIS “palcoscenico” di Pian Castello. Era Il contadino era quello che salutava sguardo. E mia sorella era rimasta lì dovuto al fatto che... andava ad abitare per primo, forse perché il suo fisico era vicino, ma lontana, lontana dall’animato in marina, quella frazione marina delle “chino”, abituato com’era a zappare la paese. prime palazzine, buie, paradossalmente terra. “Ava ‘a Jiumba” (ha la gobba) Intanto, gli orologi di tutto il mondo mi sembrava fuori dal mondo, anche se, dicevamo. Sì che aveva la gobba! continuavano a camminare e quindi, tra invece, era più collegata col resto del Lavorando la terra, con essa era abitua- essi, c’erano anche quelli di S. Andrea mondo per via della litoranea e della to a parlare, benediva e malediva marina e S. Andrea superiore. L’orologio ferrovia. S. Andrea superiore, allora, era cedendo a essa parte di se stesso, perché del vecchio paese, evidentemente, come una grande città (così appariva ai il sudore che gli grondava cadeva in segnava le ore pomeridiane che portano miei occhi). La marina, con deboli luci terra e si confondeva con essa. Un inesorabilmente alla sera, alla notte, al vantaggio il contadino di S. Andrea lo tramonto dietro i monti e a quello della aveva: per attraversare il Pian Castello costa tirrenica della Calabria, che non non aveva bisogno di nascondersi con regala oro. Il paese si dissangua sempre paramenti a festa. Noi sì. più, si parte per altri mondi in cerca di Fu per questo che mio padre, quel fortuna. Quel corso, quel Pian Castello, giorno, un istante prima della nostra comincia a essere sempre meno animato “entrata in scena” di Pian Castello, mi di prima e finisce di essere mostra disse: “Ecco, prendi questa zappa e permanente del paese perché venivano portala, solo fino all’edificio scolastico, a mancare “espositori” e “visitatori”. (via Roma) poi la dai a me”. Ma io, che Cominciava a spuntare tra una pietra e ero già pregno di quelle abitudini, gli l’altra del selciato, della timida erbetta, risposi: “No! Portatelo voi fino all’edi- perché non c’erano abbastanza piedi a ficio, poi lo porterò sempre io”. Per impedirne la crescita con il loro cammi- quanto oggi possa sembrare incredibile, nare. Quell’erbetta restò sempre timida allora si sentiva un forte disagio nell’at- per non infierire molto con la sua presen- traversare il Pian Castello con la zappa za, perché lei stessa non vuol credere che in mano, mettersi in mostra vestiti da quel Corso abbia “chiuso l’esposizione”. contadini. A quel punto mio padre non Per provare una ventata di novità ebbe il coraggio di replicare, “mi capì”, cominciavo a guardare verso la marina. e zitto zitto se la portò lui la zappa fino L’orologio della marina segnava a Lipogghiàra, attraversando in disagio le ore del mattino, quella marina comin- Sant’Andrea superiore quel corso che era la vetrina del paese. ciava a piacermi, c’era un certo dinami- PALAZZO JANNONI Ora, quel corso, non stava in marina smo che andava molto bene a braccetto notturne, era abitata da poche anime, perché lì c’era la litoranea, strada con la mia gioventù. Succedeva così che molte delle quali provenienti da “terra presciolosa, macchine che scappavano tutte le occasioni erano buone per recar- straniera” (paesi vicini). L’impressione via, che andavano verso sud, e poi, altre mi in marina, dove c’era mia sorella di aver lasciato mia sorella ai margini sfrecciavano verso nord e mi sembravano (sarà stata lei, inconsapevolmente, a del mondo era forte. Dov’era quel le stesse di prima che, come impazzite, portare quella ventata di dinamismo?). corso, quel Pian Castello, quel palcosce- volessero tornare indietro. C’era, sì, la via E’ così, non vedevo l’ora di scendere in nico sempre animato e come mostra che dalla stazione portava al paese, ma marina e quindi invidiavo mia sorella permanente del paese? Non era in mari- occorreva percorrere cinque chilometri che invece ci abitava. Quanta bella na ma a S. Andrea superiore. per arrivarci, per arrivare là dove c’erano differenza da quel diciotto aprile del Potevo avere otto anni quando mio le tre colline illuminate da luci come cinquantanove… padre mi portò con sé a Lipogghiàra, stelle, perché con esse si confondevano contrada collinare dove avevamo un quando il cielo di notte era terso che appezzamento di terra coltivato a vite, sembrava “ca ‘u liccàru ‘i gatti” (leccato non sufficiente da fare il vino ma dai gatti = limpido e stellato). abbastanza da fare la marmellata d’uva Arrivato in paese, nessuno mi (confettura), della quale eravamo ghiotti. vietava di guardare verso la marina, ma, Per andare a Lipogghiàra dovevamo se non c’era la luna era meglio non attraversare tutto il Pian Castello e farlo, perché quello che appariva erano quindi dovevamo “apparire” decente- delle fioche, piccole luci provenienti mente vestiti. Questo era fuori dubbio dall’abitato, e poi tutto nero, perché il che lo fossimo, ma… se oltre ai vestiti mare, di notte, senza luna è una distesa “indossavi” la zappa, questa aveva la buia. Insomma, le luci della marina non forza di trasformare i tuoi decenti vestiti si potevano mai e poi mai confondere in trasandati. Tutto ciò, però, riguardava con le stelle del cielo, perché c’era la noi facenti parte degli artigiani, mentre i distesa buia del mare in mezzo. contadini non avevano problemi, loro Quel mare aveva distribuito ormai vestivano e si dichiaravano per quello durante la giornata quell’oro regalato Sant’Andrea superiore che erano. dal sole e non aveva nulla da offrire allo LE TRE FONTANE
  • 7. Pagina 7 ELPIS Ai miei occhi, le automobili che PILLOLE sfrecciavano lungo la litoranea non erano più impazzite, non erano sempre le stesse che andavano verso sud e DI tornavano a nord. Ormai quelle macchi- ne sfrecciavano “razionalmente” per RIFLESSIONI quell’arteria, perché avevano fretta di sbrigare lavoro. Tutto quel mondo, il mondo della marina, aveva imparato la di Francesco Mirarchi lezione usufruendo di quell’oro che il sole distribuiva a destra e a manca mentre si alzava sull’orizzonte. Era chia- 31 - Dementi sono coloro che sfidano il fato perchè non sanno che, alla lunga ro che l’orologio della marina segnava le ci cascano sotto! ore dell’alba e dell’aurora guardando verso il futuro. Le case popolari costrui- 32 - Costernati si diventa quando riceviamo un’offesa, tanto vale ignorarla... te nei primi anni cinquanta, già vecchie, o perdonare. diventavano “centro storico” mentre 33 - Dubbitare che una persona ha commesso un reato è lecito. Non è lecito erano affiancate da nuove costruzioni azzardarsi a condannarla. più moderne e più luminose. Cominciavo a “internazionalizzar- 34 - Se vuoi essere un uomo virtuoso devi imparare a conoscere i vizi che hai. mi” perché venivo a conoscere quegli “stranieri” che abitavano la marina. 35 - Farai bene a preoccuarti sempre dei tuoi problemi e non di quelli degli Brava gente che lavorava sodo e che altri. proveniva dalla Calabria stessa o 36 - Esistere è anche sopravvivere. L’importante è trovare il giusto equilibrio. comunque dal sud. Mi arricchivo sapendo di esperienze diverse. C’era la 37 - Tutti aspirano alla felicità. Ma non tutti sanno fare i conti con gli signora Tilde, che mi commissionava ostacoli della vita quotidiana. lavori su misura, voglio dire quei lavori da me preferiti, come il dipingere la 38 - Droga, alcool e fumo sono sostanze nocive, intossicanti, distruttive, da cappa del camino con una specie di combattere con tutti i mezzi possibili. affresco. E ancora, eseguire un bel 39 - Gioisci sempre dei tuoi risultati, ma accetta i consigli delle persone che quadro di scena di caccia sullo sportello ritieni intelligenti. dei contatori che altrimenti appariva come cosa ingombrante e mal posto. 40 - Hanno tutto e non hanno niente. Sono i giovani dell’era moderna, che C’era Luigi, che insisteva gli dipingessi ignorano il sapore del pane bagnato col sudore della fronte. un quadro di San Luigi Gonzaga e me lo ripeteva tante volte che ritenni opportu- 41 - Libero è colui che combatte tutti i giorni per la propria dignità e la libertà no dargli la precedenza per farlo stare di esistere. zitto. Ma i miei conti si rivelarono 42 - L’immaginazione ti può tormentare. Sfuggigli e vivi il reale. sbagliati, poiché non lo zittii per nulla, perché dopo, ogni volta, mi parlava 43 - Se sei una persona retta l’invidia non ti coglie. Piuttosto corrode l’anima sempre del San Luigi , di com’era venu- di chi t’invidia. to bene. Ancora oggi, quando lo incontro, mi ricorda il quadro di quegli anni. 44 - Facile innamorarsi. Difficile rimanerlo per sempre. Era piacevole andare in marina, anche a piedi. Ormai mi sembrava 45 - La libertà te la puoi conquistare solo se lotti per la libertà. molto chiaro come stavano le cose. 46 - “Signori si nasce e non si diventa”. Ignoranti si nasce, colti si diventa. Quelli della marina usufruivano dello sfavillio di quell’oro che il sole del 47 - Ci vuole tanto tanto amore per salvare il nostro pianeta e per la nostra mattino elargiva attraverso il mare. E salvezza! poi, c’era dell’altro: c’era mia sorella che abitava in marina, e Lei non scher- 48 - L’amicizia nasce spontanea, non la si cerca. Bada a saperla coltivare. zava, faceva a gara col sole nell’elargire 49 - Non essere testardo nella conversazione. Se non condividi un’opinione il suo oro, che erano i sorrisi. può essere utile tacere. Per ben quarant’otto anni, sei mesi e cinque giorni quei sorrisi, a volte velati, 50 - Male ti tratta chi t’invidia, perchè vuol sempre vederti prostrato ai sui furono “irradiati” in quella marina, dalla piedi. sera del diciotto aprile 1959. 51 - Megalomane è colui che crede di saper tutto e poi si perde in bicchier Roma, febbraio 2009 d’acqua. pietro.voci@libero.it
  • 8. Pagina 8 ELPIS ‘U RICRÌJU D’O MIRÌJU di Bruno Stillo Oggi giorno la parola d’ordine è to al prossimo? A queste due domande mano in tasca, tirate fuori qualcosa globalizzazione. Bisogna essere globa- tutti risponderanno “NOooo…”, ma da sgranocchiare, tipo ‘na castagna lizzati a ogni costo, altrimenti si è nei fatti poi molti si comportano come ‘mpurnata, ‘nu favu russu, ‘nu ficu tagliati fuori dal sistema produttivo e se avessero detto “SIiii…”. siccu… da consumare lentamente, per competitivo. non disturbare il vostro rilassamento. Se la massima è “chi rinnega il Un’ora di questa apparente semico- Questo modello di sviluppo deve passato non ha futuro”, dobbiamo scienza vi farà raggiungere l’apice essere stato escogitato da un cervello ricordarci che non molto tempo fa i della soddisfazione che rasenta la diabolico: è sufficiente che l’America nostri antenati non sapevano neanche beatitudine. faccia una flatulenza perché la puzza si cosa significasse la parola consumismo; propaghi in tutto il mondo. La cosa che per loro mangiare tutti i giorni era Perseguendo l’idea di avere sem- ritengo più allarmante non sono le quello che li faceva stare bene, contenti pre di più, a costo di fare il doppio definizioni di globalizzazione, produ- e felici. A quei tempi, la parola d’ordine lavoro o lo straordinario, non si avrà zione e competizione, ma l’imperativo era risparmiare e mettere da parte per mai tempo disponibile per provare e “a ogni costo”! eventuali carestie. Io non dico che gustare la condizione che ho descritto dovremmo tornare indietro, ma tenerne sopra e che io definisco: ‘u ricriju ‘do conto per costruirci un futuro migliore. miriju. Forse a questo punto il lettore si Qualcuno potrebbe dire che questa starà chiedendo: che ci azzeccano condizione corrisponde al piacere di queste considerazioni con il titolo “‘u oziare ed io, mio malgrado, la sua ricriju d’o miriju…”. Ci azzeccano… opinione posso pure accettarla, anche ci azzeccano… rispondo io! Mi spiego. se la trovo inesatta e molto riduttiva. Immaginate di sdraiarvi su una scali- Però, se mi si dice che ho descritto uno nata all’aperto, inclinati di circa 60 stato di vacabunderia, beh… allora gradi rispetto alla perpendicolare, i m’incazzo di brutto!!! gomiti appoggiati sul terzo o quarto gradino, la testa un poco sollevata; le La globalizzazione fa sì che un gambe, semi distese e leggermente individuo, durante la sua la vita, debba divaricate, devono essere adagiate con lavorare sempre di più, per abbassare il la parte esterna a lambire gli spigoli prezzo di produzione e vendere il pro- dei gradini sottostanti, in modo da dotto battendo la concorrenza. Bisogna formare una sorta di rombo allungato. guadagnare e consumare di più, anche Abbandonati nel corpo e nella mente, le cose superflue. “Contribuire ad vi fate baciare dai raggi del sole calan- aumentare il P.I.L. della propria te, che danno tepore, appagamento e nazione” è il motto, così si evita la corroborano lo spirito - l’inclinazione recessione, questo mostro invisibile giusta è sempre quella di 60 gradi sulla che terrorizza tutto il mondo. perpendicolare -. L’egoismo di non accontentarsi Gli occhi sfiorati da questi raggi, mai non porta alla felicità; pensare alternandosi, si ‘ngriddhunu compia- solo al proprio tornaconto prima o poi ciuti e osservano passivamente tutto ti si ritorce contro. La concorrenza non ciò che vi circonda; vi fate avvolgere è una parola astratta, è gente come noi, dalla sordità assoluta per non sentire le che ha bisogno di vendere il prodotto voci di chi vi sta intorno e le cazzate del proprio lavoro per poter campare. che inevitabilmente fioccano da tutte E’ questo il modello di civiltà che le parti. Di tanto in tanto allungate la vogliamo perseguire? Fare lo sgambet- Elpis è una pubblicazione a carattere locale avente finalità culturali. La redazione è composta da: Luciano Mirarchi, Giuseppe Palaia, Alfredo Varano, Armando Vitale. La distribuzione è realizzata attraverso le edicole e i pubblici esercizi di Sant’Andrea Ionio che intendono offrire gratuitamente la propria collaborazione. Tutte le collaborazioni alla rivista sono rese a titolo completamente gratuito e volontario. Il presente numero di “Elpis” è stato stampato presso la Tipografia Sudgrafica di Davoli Marina in 700 esemplari. Tutti gli interventi dovranno pervenire in redazione possibil- mente su dischetto o al seguente indirizzo di posta elettronica: elpiszerouno@virgilio.it. in copertina: un disegno di Alfredo Varano
  • 9. Pagina 9 ELPIS LA DONNA IN CALABRIA IERI E OGGI di Maria Elena Cosentino Maria Elena Al calar della sera torna a casa Cosentino la donna stanca, nella sua veste nera; deposita la sporta del bucato e pensa al pranzo quotidiano tanto atteso. Nel 2008, in occasione della ricorrenza della FESTA DELLA DONNA, la Comunità Montana Con poveri ingredienti e tanto amore “Versante Jonico” ha bandito un con- prepara una minestra che arriva dritta al cuore: corso di poesia sul tema: LA DONNA a lume di candela, intorno al focolare, IN CALABRIA IERI E OGGI, per tutti quanti son pronti a desinare. ricordare le dure lotte che il mondo femminile ha condotto per la conqui- sta dei propri diritti, per il lavoro e La donna d’oggi veste i panni dei mestieri, l’emancipazione. lavori maschili fino a ieri; Sono stati esaminati 50 componi- rincorre il tempo sempre preoccupata, menti poetici presentati dagli alunni è stanca e non è mai appagata. di cinque Istituti Comprensivi rica- denti nella stessa Comunità Montana. La commissione giudicante ha Posa le sue cose sul tavolino assegnato il terzo premio a questa e si mette a giocare col piccino. poesia di Maria Elena Cosentino, Solo così le passa il malumore alunna della 3 media statale di e stringe il suo bambino forte al cuore. Sant’Andrea Jonio. NUOVI DI STAMPA segnalazione di libri ricevuti in redazione Federica Ciani IL MIO PRIMO MADAGASCAR appunti di viaggio pagine 73 - Euro 11,00 Bonaccorso Editore - dicembre 2008 ... Allora, se è vero che il sacrificio di tre eroi - don Raffaello, suor Anna e suor Marta, che incontrerete leggendo queste pagine - così come l’iniziativa dei due medici veronesi intesa a lenire le sofferenze drammati- che di pochi esseri umani, rappresentano interventi “atomistici” rispetto all’enormità di un problema difficilmente commensurabile, è altrettanto vero che oguno può e deve mettere a disposizione di chi soffre un “atomo” di bene. Più numerosi saranno codesti atomi, meno vasto sarà il il pelago dei diseredati che languono su questa stessa nostra terra. Grazie a Federica per le vibranti testimonianze che, forse, potranno indurre noi tutti a qualche riflessione e a qualche impegno concreto, nella consapevolezza che anche le distese delle sabbie delle coste malgasce - e non solo - in definitiva sono costituite da tanti granelli che stanno fitti l’uno accanto al’altro... Gian Paolo Marchini
  • 10. Pagina 10 ELPIS SUL DIZIONARIO DI ENRICO: di Salvatore Mongiardo A SANT’ANDREA... Discorso di presentazione del “Dizionario Andreolese-Italiano” tenuto da Salvatore Mongiardo lo scorso 28 dicembre nell’aula consiliare del municipio di Sant’Andrea. Signor Sindaco, gentili signore e I filologi e i linguisti si occuperan- signori, no della parte scientifica di questo sono veramente lieto di presentarvi Dizionario, che è sostanziosa. A me il Dizionario Andreolese-Italiano del preme piuttosto dare una risposta a una caro amico Enrico Armogida. I latini domanda che questo Dizionario mi ha avrebbero detto: Hanc diem numera posto. Cosa spinge una persona a spen- meliore lapillo. Cioè, segna questo dere energie enormi per trenta anni nel giorno tra quelli fortunati, perché oggi compilare una tale opera? Il desiderio vede la luce quest’opera durata trenta di gloria? Non mi sembra il caso di anni, iniziata con un foglio di carta e Enrico, anche se alla gloria siamo tutti penna e terminata al computer con ben sensibili. Il desiderio di salvare il sal- 1.302 pagine. Enrico l’ha chiamato vabile di una cultura in estinzione per Dizionario ma, secondo me, sarebbe consegnarla ai posteri? E’ quello che più giusto chiamarlo Dizionario comunemente si pensa, e che anche Enciclopedico. Difatti, non ci sono solo Enrico pensa. A me sembra però che le parole con la loro etimologia greca, salvare la conoscenza per i posteri sia latina, araba, ma anche le biografie di solo la ragione apparente. La ragione personaggi andreolesi come, per esem- vera, profonda non viene detta per pio, Saverio Mattei, la Monachella di pudore e si chiama semplicemente San Bruno e l’architetto Armogida. E amore. L’origine di questo Dizionario è poi le cronache di alluvioni e terremo- l’amore del suo autore per le persone, ti, i nomi dei fondi: Pajhò, Pastaticò, le piante, i cieli, le campagne, gli albe- Bassariaci, Cuccumìaddhu, Santu Lìa, ri, le botteghe artigiane, i contadini con Fimmana schjetta. I modi di dire, i le zappe, i canali dell’acqua, gli orti e le proverbi: Su tri cuasi si funda a casa, vigne in mezzo ai quali Enrico si è cre- spaddha pilusa, petra bucata e chjrica sciuto. Enrico ama disperatamente tutte rasa. Le favole, i racconti, gli usi e i le cose che hanno fatto parte della sua scere i termini di ogni cosa che i vasai, costumi, le arti e i mestieri, le cronolo- esistenza e li riporta a nuova vita, i famosi argagnari di Sant’Andrea, gie dei sindaci, dei parroci, dei maestri anche se erano pumiceddha e maju o usavano? Per ogni termine troverete di scuola e molto, molto altro. Per garici o curgejjha. A ognuna di queste significato e corrispondente in italiano. esempio, se guardiamo alla parola cose Enrico consegna il passaporto L’italiano, appunto. A me piace vombacaru, vediamo che era lo per l’eternità perché non si rassegna immaginare che questo Dizionario sia scardassatore del cotone, cioè quello all’idea che possano scomparire. È la rivolta di Enrico, concepita negli che toglieva i semi, i vambacùaspura incondizionato il suo amore per quel anni intorno al 1945, quando lui inizia- dalla bambagia prima della filatura. mondo che fu semplice in apparenza. va a frequentare le scuole elementari Ho ancora nelle orecchie il rumore che In realtà fu terribilmente difficile, e nel nell’Edificio Scolastico qui vicino. faceva l’ultimo vombacaru, il padre di breve spazio che va dallo Ionio alla Non si dice pitta, ma focaccia! Non si Italo e Delina, che emigrarono in Lacina, dal fiume Alaca a Saluro, fece deve dire currijùazzu, ma cinghia! Argentina. da scena di rappresentazione della Cosa è questo faddala, si deve dire storia del mondo con il suo carico di Io non conosco in tutta Italia grembiule, ci sgridavano i maestri. Con bene e di male: U mundu, ca’ cui u un’opera così completa e ampia che questa opera è come se Enrico, e cangia u mundu! U mundu è mpamu, confronti la lingua parlata di un paese noi tutti assieme a lui, ci fossimo riap- dicìa Caramanti. con l’italiano. Questo miracolo si propriati dei nostri territori linguistici compie per l’andreolese, lingua nostra Enrico vorrebbe conservare per dentro i quali siamo stati allevati dai e del nostro popolo, sparso per l’Italia e sempre anche l’elemento più inafferra- genitori e dalla ruga. Dirò di più. le Americhe. bile, il vento, sia che soffi come vuc- Enrico ha risolto quello che Freud chjata, rispiru, rijhatu da menzajornata, Non sapete come si chiamavano le definì il primo problema di ogni perso- spiffaru, refulata, o quando rinforza e parti di un carro tirato dai buoi? Aprite na, quello dell’identificazione: chi diventa fischiu, ngusciu, jhujjhalora. il Dizionario e vedrete cosa erano lettè- sono io? Enrico risponde senza dubbi: Cerco di immaginare cosa diranno fra ra, tramenzuni e stamigni. Volete cono- io sono e sempre sarò andreolese.
  • 11. Pagina 11 ELPIS cento anni gli specialisti di filologia me, u fusu, a lampa, a chiccareddha’e nella crisi e nella paura del domani, di qualche università del mondo con- l’ùajjhu. Ogni elemento della natura, Enrico ci presenta in quest’opera un sultando questo Dizionario. E penso ogni persona che ci è stata compagna di mondo che seppe vivere con poco e che potranno trovare una risposta a viaggio, anche se erano i reietti o gli sicuramente visse con meno angoscia, qualche termine, ma sarà come una scemi. E’ quindi una lezione di aderenza felice se c’era un pezzo di pane e un luce rarefatta, lontana. Non sarà u vam- alla realtà che fu contadina e povera, ma bicchiere di vino. bacaru che io ho visto, con la bottega anche buona e generosa. La lezione di E’ per questo che a nome mio per- piena di fiocchi di bambagia come se Enrico è quella di una persona che mai si sonale, di tutti gli andreolesi sparsi per nevicasse, e il rumore dell’attrezzo per è mossa dal suolo natio, pur affrontando il mondo, di voi tutti presenti, ringrazio scardassare: mba mba mba… Per noi studi, famiglia e tutti i cambiamenti che Enrico e mi felicito con lui per aver presenti, per me oggi, da questo negli ultimi decenni sono arrivati a raggiunto questo grande traguardo. E Dizionario viene invece una lezione di valanga uno dopo l’altro. termino con un augurio in andreolese: vita. E cioè che senza finzioni e senza Nella grande confusione del mondo vergogna si possono amare le cose mini- attuale che si globalizza in tutto, anche Avanti mìagghu! ... E A ROMA Discorso di presentazione del “Dizionario Andreolese-Italiano” tenuto da Salvatore Mongiardo lo scorso 30 marzo al Campidoglio. Gentili signore e signori, predominanza di anziani. Un paese come Betrò, Carioti, Codispoti, Lijoi, che ha visto più di 500 suoi giovani Samà. questo Dizionario è nato pochi partecipare alla prima guerra mondiale mesi fa, ma è cresciuto così rapidamen- Per brevità di tempo non posso e altrettanti nella seconda, pagando te che oggi ho il piacere e l’onore di dilungarmi sull’opera dal punto di vista un grave tributo di sangue. Già dal presentarlo a voi nel Campidoglio. letterario o filologico, anche perché a 1870 in poi il paese si è svenato con Quest’opera è stata concepita e iniziata me preme indagare le motivazioni l’emigrazione verso gli Stati Uniti e dall’autore intorno al 1970 con carta e profonde che sono all’origine del l’Argentina, e dopo la seconda guerra penna e la sua compilazione è termina- Dizionario. L’Autore stesso, l’amico ta al computer nel 2008, dopo circa Enrico Armogida, ha detto che avverti- trenta anni di ricerche. va chiaramente la fine di quel mondo andreolese e voleva salvarlo per le Nelle 1.300 pagine del Dizionario, generazioni future. E non c’è dubbio ogni parola della lingua andreolese è che l’Autore abbia compiuto questo registrata così come veniva parlata, spettacolare salvataggio in extremis per e in parte ancora viene parlata, a l’amore che porta a persone, luoghi, Sant’Andrea Ionio; è tradotta poi in cieli e campagne della sua infanzia e italiano e inoltre è spiegata nella sua della sua vita: in ogni pagina dell’ope- etimologia greca, latina, araba, o ra è vivo il rimpianto per quel mondo francese, inglese, spagnola. Ci sono definitivamente avviato sul viale del poi proverbi, modi di dire, racconti, tramonto. L’autore ne è lucidamente aneddoti, personaggi famosi o singo- cosciente e sembra rassegnato in lari che si muovono tra una folla di alcune pagine, ma poi in altre pagine il contadini, artigiani, preti, monache. rimpianto sale di intensità fino a C’è anche la descrizione dettagliata diventare inconsolabile. dell’arte dei vasai, dei sarti, dei carrettieri, delle tessitrici, dei contadi- Ho voluto allora riflettere sul ni, con i termini usati per indicare fenomeno del rimpianto, cosa che tutti l’arte, gli attrezzi e i processi lavorati- temono tanto che si dice comunemente: vi. E rivivono le feste religiose, il culto meglio rimorsi che rimpianti, mai dei morti, i canti della mietitura, il avere rimpianti! Invece, stimolato suono delle zampogne a Natale. Dalle da quest’opera, sono arrivato alla sue pagine balza un mondo variegato conclusione che il rimpianto è una che si muoveva secondo le vicende delle grandi risorse dell’uomo perché politiche e militari, o secondo le buone richiama verso una situazione del pas- mondiale, anche verso il Canada, e cattive annate dei raccolti. sato per indicare fenomeni non ancora Milano e soprattutto qui a Roma, dove compresi. Il rimpianto che emana da Andreolese, l’avrete intuito, è vive il nucleo più importante di circa questo Dizionario è come il segnale di l’aggettivo che indica gli abitanti e la cinquemila andreolesi originari, figli e un contatore Geiger che indica un lingua di Sant’Andrea Ionio, un paese nipoti. Tutti i vostri cognomi e sopran- tesoro nascosto. affacciato sul golfo di Squillace, che fu nomi, carissimi concittadini andreolesi, di circa 5.000 abitanti intorno al 1950 Ma è possibile che in un paese della sono riportati nel Dizionario e spiegati ed è oggi ridotto a circa 2.500 con una Calabria ci sia un tesoro? Cercando una nella loro origine, spesso magnogreca,
  • 12. Pagina 12 ELPIS risposta a questa domanda, ho sfogliato solcato dalle navi da guerra che morì nel 1953 all’età di circa 80 anni. La il Dizionario alla parola mara, il nostro Pompeo e Cesare, Augusto e Marco sua straordinaria vicenda si intreccia con glauco Ionio. Il Dizionario, a proposito Antonio armarono per lottare gli uni Papa Leone XIII, presso il quale la baro- di mare, racconta di pagliai rivestiti di contro gli altri. nessa Enrichetta Scoppa venne da canne, rami di pioppo o ginestre profu- Sant’Andrea per ottenere il privilegio di Continuando nella lettura, ho visto mate, dove gli andreolesi passavano visitare nel 1886 la Certosa di Serra, che il Dizionario contiene la biografia di l’estate per godere i bagni e l’aria di sempre vietata alle donne. La baronessa personaggi di Sant’Andrea come lo mare in serenità e amicizia. E parla maturò così il progetto di portare con la scrittore e poeta Saverio Mattei nel anche di piccoli capanni di frasche per sua lettiga la piccola Mariantonia a Millesettecento, e la Monachella di San le galline, per il focolare, per far svesti- Serra, dove fu guarita. Bruno, per la quale è avviato il processo re le donne sulla battigia e indossare il di beatificazione: l’istruttoria del pro- Se ho decifrato correttamente il camicione da bagno: u pojjharìaddhu cesso è stata chiusa il 2 marzo scorso. Il segnale del rimpianto del mondo ’e l’unda, si chiamava in andreolese. suo nome era Mariantonia Samà, nata andreolese, il Dizionario sembra voler Quel mare non era certamente il mare nel 1875 a Sant’Andrea, dove visse e dire che la grande storia, quella del Il Dizionario Andreolese-Italiano di Enrico Armogida è il risultato di oltre trenta anni di studi e ricerche. In più di 1.300 pagine egli ha raccolto migliaia di parole così come venivano pronunziate dal popolo di Sant’Andrea Jonio (CZ), il Comune che si affaccia sul Golfo di Squillace e i cui abitanti si chiamano Andreolesi. È il paese dove l’autore è nato e ha sempre vissuto. Egli ha conseguito la laurea in Lettere Classiche presso l’Università di Messina e ha insegnato per decenni nei Licei di Soverato. La sua lingua materna è appunto l’andreolese, e questo ha consentito ad Armogida di decifrare un cosmo all’apparenza solo agricolo, che però nasconde una A.R.A. ONLUS civiltà stratificata e preziosa. Un piccolo grande mondo che ha inizio col mitico Re L’Associazione Romana Andreolesi Italo, che in quelle terre fondò la prima Italia, e che subì arricchimenti e apporti dalla ONLUS Magna Grecia, dalle infinite invasioni di Annibale, Romani, Bizantini, e poi Con il patrocinio del Comune di Roma Normanni, Arabi, Turchi, Saraceni e Spagnoli. Di questi passaggi una traccia è rimasta nell’andreolese sotto forma di vocaboli, modi di dire, espressioni o gesti Presenta mimici, racconti, favole, miti. Armogida ha osato guardare alla cultura andreolese IL DIZIONARIO senza finzioni o pudori, e così ha scoperto tesori insospettati dell’arte del saper ANDREOLESE-ITALIANO vivere, quella che nella cultura andreolese è considerata l’arte delle arti. di Enrico Armogida L’opera è piuttosto un dizionario enciclopedico per la vastità e la ricchezza di Il giorno 30 marzo 2009 alle ore 18,30 dettagli che raccoglie. Dalle sue pagine rinasce una umanità variegata di contadini, Presso la Sala della Protomoteca in fabbri, sarti, falegnami, bovari, gente del popolo, monache e preti. Campidoglio Ma anche di personaggi nobili e colti nelle famiglie Mattei, Scoppa e Lucifero. Un piccolo paese che seppe dare due Ministri di Case Reali: lo scrittore, poeta e Presiede: avvocato Saverio Mattei, Ministro della Real Casa Borbonica sotto Ferdinando IV a Mario Codispoti, Napoli, e l’avvocato Falcone Lucifero, Ministro della Real Casa di Savoia a Roma fino Presidente A.R.A. ONLUS ai nostri tempi. Presenta l’opera : Il Dizionario riporta anche una storia al limite del credibile, quella della Salvatore Mongiardo, scrittore Monachella di San Bruno, una ragazzina di nome Mariantonia Samà, ritenuta indemoniata intorno al 1886, guarita miracolosamente da San Bruno a Serra, poi Interventi: vissuta in estrema povertà, per 60 anni paralizzata a letto e morta nel 1953. • On. Alfredo Antoniozzi Della Monachella, nata, vissuta e morta a Sant’Andrea, il 2 marzo 2009 si è chiusa Assessore del Comune di Roma l’istruttoria del processo per la sua canonizzazione. e Deputato Europeo Questo Dizionario appare come una quercia solitaria nel panorama della cultu- • On. Agazio Loiero ra italiana; in un solo volume raduna storie, leggende, fatti, aneddoti, filastrocche, Presidente della Regione Calabria modi di vivere e morire in pace e in guerra. Soprattutto è un’opera che mostra come la grande storia del mondo si intreccia nella storia minima di un mondo contadino. • Prof. Antonio Catricalà Apprendiamo così che i papi Pio IX e Leone XIII ricevevano la baronessa Scoppa, che Presidente Autorità Garante Don Bosco e Pio X intrattenevano corrispondenza con lei, che don Rua e don Orione della Concorrenza e del Mercato venivano a trovarla a Sant’Andrea. Dal punto di vista strettamente linguistico, colpisce la ricchezza di etimologie • Ing. Maurizio Lijoi Sindaco del Comune di greche e latine, e in misura minore anche ebraiche ed arabe, e la registrazione S. Andrea Apostolo dello Jonio puntuale e metodica dei termini semplici, dei derivati, dei sinonimi, omonimi e allotropi. E non sempre Armogida concorda con i migliori cultori della lingua Conclusioni: calabrese, anzi a volte dissente da autorità indiscusse come il Rolfs. Prof. Enrico Armogida Dall’opera traspare il rimpianto di un mondo che non c’è più e che sopravvisse Autore del in condizioni di estrema difficoltà perché ebbe regole migliori di quelle di oggi. Dizionario Andreolese -Italiano
  • 13. Pagina 13 ELPIS potere, delle guerre, della politica, Porfirio, non per la ricchezza delle menti grandi e piccoli. Le prime pagi- non aiutano più di tanto l’uomo a città e dei commerci, ma per l’altezza ne di questo Dizionario furono scritte vivere, anzi spesso lo danneggiano del pensiero, la giustizia sociale e all’incirca quando vennero scoperti i con il loro carico di violenza e san- l’onestà di vita che Pitagora diffuse Bronzi di Riace. A me sembra che ci gue. Al contrario, la storia minuscola nelle nostre contrade. E parliamo della sia un legame tra i due avvenimenti. dei contadini e dei pagliai andreolesi stessa terra di Calabria dove re Italo Allora l’archeologia restituì dalla riusciva a dare più qualità alla vita fondò l’Italia non su base politica, ma Calabria al mondo statue di sublime perché quel popolo viveva con una sullo spirito di amicizia, come riporta bellezza. Ora, questo Dizionario, con forte tensione etica, come testualmente testualmente e ripetutamente Aristotele una esplorazione dell’anima andreole- riporta l’Autore. C’era insomma un nella sua Politica, dove descrive il se, porta alla luce le regole d’oro che orizzonte alto che aiutava gli andreo- banchetto comune, il sissizio, che Italo aiutarono i calabresi a vivere. lesi a non rimanere schiacciati dal istituì e che si diffuse in tutto il E allora mi preme una domanda peso della vita, che spesso fu difficile Mediterraneo. che sono convinto di avere intravisto e al limite dell’impossibile, con Al mondo odierno, carico di paure tra le righe del Dizionario, e che gravi ingiustizie sociali, analfabeti- per il domani, il mondo andreolese rivolgo al Presidente Loiero, quale smo, povertà e fame che portarono manda a dire da questo Dizionario che rappresentante di tutta la stirpe all’emigrazione di massa. la vita è difficile oggi come fu difficile a calabra: la Calabria è destinata a finire Quel mondo andreolese ci permet- Sant’Andrea. Che però un orizzonte, nelle pagine dei libri, o peggio nelle te di capire che la decadenza di alto dentro l’anima, aiutava gli cronache criminali? La terra dei grandi Sant’Andrea, della Calabria e del andreolesi a vivere meglio e a morire visionari come Gioacchino da Fiore, Meridione d’Italia è soprattutto un serenamente. Quell’orizzonte non si San Francesco di Paola e Tommaso problema di natura etica, non tanto un apriva per caso, ma era frutto di una Campanella, è ancora capace di genera- problema di natura politica, e ciò vita vissuta secondo regole precise re una nuova civiltà? E’ una domanda spiegherebbe perché nessun tentativo che erano la fedeltà incondizionata tra molto ardua che rivolgo anche a me della politica l’ha potuto risolvere. I sposi, parenti e amici, l’onestà e stesso e credo che la risposta si trovi greci chiamarono il Meridione Magna l’onore di vita e la fiducia in Dio, che nella nostra passione per la vita e nella Grecia, come scrivono Giamblico e sovrastava e guidava tutti gli avveni- nostra capacità di sognare in grande. SCARABOCCHI È andata via col “Torino”. Io, seminascosto dietro a una colonna della stazione l’ho guardata, l’ho fruita nell’attesa del treno. Con lei c’erano i suoi genitori (non superano singolarmente i quarant’anni), un suo fratellino e una sorellina con una treccina di cavallo e tante lentiggini sul visetto deliziosa- mente paffutello, le loro valigie, i molti pacchi. Tutta la famiglia in partenza era circondata da pochi parenti, visi consunti, e potevano essere i nonni di Lisa, visi arrostiti dal sole, forse le sorelle, i fratelli di suo padre e di sua madre. Lisa mi guardava senza farsi notare e quei suoi occhi teneri, bagnati, dolci, sembrava mi stessero baciando e accarezzando, profondamente mi risucchiavano, e non ero più seminascosto dietro la colonna della tettoia ma tutto allo scoperto, appoggiato ad essa e tuttavia lontano, con l’anima a stringere Lisa. Avrei voluto dirigermi verso i suoi genitori e dir loro: “Voglio vostra figlia per fidanzata, Lisa ed io ci amiamo, lasciatemi il vostro indirizzo di Torino, che appena mi sarà possibile verrò a trovarvi con i miei cari per ufficializzare il mio e il desiderio di vostra figlia”. Quella sera, dopo la scomparsa dell’ultimo vagone di quel treno, tornando verso la mia sala giochi, ho intuito che Lisa ed io, in quella stazione ferroviaria (così simile a tantissime altre di questa regione scalognata) da tempo abituata a battezzare emigranti, ci siamo detti addio a fior di labbra per colpa delle necessità della vita, dell’economia dei più forti, dell’assenteismo della nostra - nazionale e regionale - classe politica così deficitaria di programmi decenti per lo sviluppo di questa Calabria, sempre più soggetta alla dittatura d’una sola forma di capitalismo reale; e ho visto un mostro dal volto ipocritamente umano, che con tremila braccia séguita indisturbato nelle sue rapine quotidiane, séguita a terrorizzare la gente onesta - e ce n’è tantissima - che lavora, ma oltre un certo limite di ricchezza non può andare, e si sa benissimo perché. Perché, se appena appena si azzarda a non pagare, muore. A un quarto a mezzanotte ho chiuso poi la sala, e percorrendo a piedi la via verso casa ho pianto per Lisa, per me, per la mia terra che ancora non ce la fa a tenersi tutti i suoi figli e per il mio vago futuro, così privo di certezze, ma di sicura solitudine a breve distanza.
  • 14. Pagina 14 ELPIS PASQUINALE SCATTI DI CARNEVALE (da www.flickr.com) foto di Mariella Lijoi Versi in romanesco di Paolo Mongiardo LA SCHOLA E LA FAMIJA Da quanno che la schola s’è cambiata con l’ingresso de le famije nei consij n’è sorta de sicuro ‘na bbojata, perché der gemellaggio che ce piji? ‘Na vorta er genitore annanno a schola domannava solo er fijio come annava e li docenti come prelati co’ la stola je daveno er responso e salutava. Or la famija nun domanna com’ er fijo va, ce va decisa a contestà’ er docente, baccajanno ch’è sbajato quer che fa, quanno che sottovaluta un fijio intelligente. E’ corpa de la guera ch’ha fatto arzà’ la cresta a tanta gente rifatta e baldanzzosa assai, ch’ha dato ai propi fij commodi e agi con la cesta, che vò fa’ de lor quer che er padre nun è stato mai. E’ corpa der progresso e de’ telefoni portatili, che li studenti a schola se porteno in saccoccia pe’ stassene a gioca senza ascortà le cose utili, e se je domanni perché, te risponne che se scoccia. Da quanno la famija invece de vigilà te fa caciara, criticanno sol chi insegna e li fij nun consija, la cosa che sortisce molto chiara è che nun c’è più né schola né famija.