SlideShare a Scribd company logo
Ufficio Stampa Internazionale
 CASE HISTORY: I TESORI DI FIRENZE per APT FIRENZE




Sergio Annaratone
Marketing & Communications
s.annaratone@gmail.com
m. +39 347 3539182
www.clapps.me/sergio.annaratone
PR & Press Office per la promozione del territorio


•   Spesso l’efficacia delle attività degli organismi preposti alla promozione turistica del territorio, provinciale o
    regionale, può essere sensibilmente migliorata, grazie all’integrazione di strumenti focalizzati e
    strategicamente indirizzati su obiettivi di comunicazione specifici.
•   E’ il caso, ad esempio, della promozione turistica, attraverso i media, tradizionali e online, non solo delle
    attrazioni più famose, ma anche di aspetti meno conosciuti, ma non per questo meno interessanti.
•   Grazie agli strumenti di Ufficio Stampa e delle Press Trip o Educational, mirate alle testate più importanti sia
    italiane che dei principali paesi esteri (UK, Francia, Germania, Stati Uniti), si possono generare articoli
    importanti e ben visibili, che contribuiscono ai flussi turistici
•   Questo documento presenta una case history di un progetto che ho sviluppato e seguito coordinando
    un’agenzia di comunicazione integrata specializzata nel turismo e nel leisure




                                                                                                                    2
Gli strumenti PR & Press Office


Press Trip

Cos’è
•       Uno degli strumenti principali per mettere in luce aspetti non convenzionali dell’offerta turistica di una
        località è la Press Trip.
•       Consiste nell’impostare, organizzare e gestire un programma di visite, in piccoli gruppi, di giornalisti
        selezionati, che si occupano di argomenti omogenei o quantomeno compatibili (ad esempio giornalisti di
        testate femminili e lifestyle e/o testate specializzate in turismo e/o quotidiani nazionali o regionali che
        ospitano rubriche di viaggi)
Come si svolge
•       Il programma deve costituire uno spunto per una notizia, ovvero permettere al giornalista di parlare della
        località in modo nuovo, rispetto al solito. La “novità” permette al giornalista di proporre l’idea al Direttore e
        di ottenere quasi sempre l’autorizzazione alla pubblicazione.
•       Ciò permette di concordare, in fase di invito del giornalista, la pubblicazione della notizia nei mesi successivi e
        di effettuare quindi inviti mirati, che danno risultati certi.
Quali risultati porta
•       I risultati sono spesso articoli o reportage significativi, di una o due pagine, spesso fotografici – a seconda del
        tipo di testata – e quindi di impatto rilevante sui lettori




                                                                                                                         3
Gli strumenti PR & Press Office


Programma di Ufficio Stampa

Cos’è
•       Consiste nel definire un calendario di lanci di notizie riguardanti la località, in particolare gli aspetti o le
        attrazioni meno note che si desidera mettere in luce, proponendole come spunti per consigli di viaggio o idee
        weekend a tutte quelle testate, tradizionali e online, che hanno una rubrica di turismo.
•       Prevede l’analisi delle principali occasioni di vacanza e weekend, incrociata con gli eventi e le iniziative che si
        svolgono sul territorio e la costruzione di mini-programmi di visita o di pacchetti weekend.
•       Il Consulente collabora all’impostazione e si occupa della preparazione dei comunicati stampa, del kit con
        informazioni di base, materiale fotografico, selezione hotel e ristoranti (dove dormire, dove mangiare, ecc) e a
        lanciare periodicamente i comunicati ad una mailing selezionata di contatti
Come si svolge
•       Il programma segue il calendario turistico e presidia gli speciali tematici che le riviste inseriscono nei loro piani
        editoriali.
•       L’Ufficio stampa prepara i comunicati, li lancia e ne sollecita la pubblicazione con un follow up telefonico
•       Attraverso service esterni come Eco della Stampa o su segnalazione diretta dei giornalisti, l’ufficio monitora le
        uscite e le raccoglie.
Quali risultati porta
•       I risultati sono in genere articoli o segnalazioni, nell’ambito di pagine dedicate al turismo o alle idee vacanze
        di quotidiani, settimanali, sia offline che online, con la proposta di un pacchetto o un programma weekend, in
        concomitanza con le principali occasioni di vacanza (ponti, natale, pasqua, estate, ecc).



                                                                                                                           4
Gli strumenti PR & Press Office


News Centre

Cos’è
•       Consiste nell’attivare un centro di informazione e di collegamento tra i giornalisti raggiunti dal programma di
        Ufficio Stampa e l’amministrazione locale, in modo da rispondere alle richieste di approfondimento che
        l’attività “outgoing” sollecita.
Come si svolge
•       Spesso il lancio di comunicati stampa su determinati argomenti sollecita la curiosità dei giornalisti anche su
        temi analoghi oppure fornisce spunti per articoli che stanno preparando, a taglio tematico differente. In questi
        casi, molto frequenti, il giornalista chiama l’ufficio Stampa per chiedere notizie specifiche sul tema che sta
        svolgendo e il News Centre dedicato lo assiste fornendo le informazioni o reperendole presso il Cliente
•       Il press office si occupa di preparare un media kit con un archivio fotografico e una serie di informazioni base
        abbastanza ampie, con le quali può reagire immediatamente alle richieste e di contattare i referenti dell’ente
        locale per richieste più specifiche.
Quali risultati porta
•       I risultati sono analoghi alle azioni precedenti, con in più il vantaggio di poter orientare e ampliare la
        pubblicazione di articoli anche su temi non necessariamente inclusi nel programma di ufficio stampa originale.




                                                                                                                      5
Case History:
Il Progetto “I Tesori di Firenze” per APT Firenze
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Premessa

•   La città di Firenze è, senza alcun dubbio, uno dei patrimoni turistici italiani più riconosciuti a livello nazionale
    e internazionale. La sua immagine e notorietà sono legate indissolubilmente al vasto e prezioso patrimonio
    artistico e culturale della città, con i suoi emblemi più noti come gli Uffizi, il David, Palazzo Vecchio e Palazzo
    Pitti e ai monumenti e agli scorci più impressionanti e caratteristici, come il Ponte Vecchio, Piazza della
    Signoria, Santa Maria del Fiore o Santa Maria Novella
•   Esiste, tuttavia, una Firenze meno conosciuta ai più, ma non per questo meno ricca e affascinante: mostre,
    musei, raccolte, luoghi, botteghe e palazzi legati a antiche tradizioni artigianali, lavorazioni artistiche, haute
    couture, scoperte scientifiche, collezioni di oggetti rari, ma anche a attività e performance contemporanee,
    raccolte di cimeli sportivi e, perché no, occasioni per uno shopping originale e raffinato.
•   Una Firenze parallela, che offre numerose idee e occasioni di svago, curiosità, intrattenimento e divertimento,
    per coloro che hanno già visitato i luoghi canonici e desiderano scoprire di più e per coloro che pensavano a
    Firenze soltanto come una meta di interesse artistico e culturale e non la ritenevano in grado di rispondere ad
    altre esigenze o interessi.




                                                                                                                      7
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Obiettivi e Target

Obiettivi del Progetto
•   Gli obiettivi che si pone il progetto che abbiamo realizzato per APT Firenze sono ampi e articolati:
        –   Stimolare la curiosità e l’interesse di nuove tipologie di potenziali visitatori, che non considerano
            Firenze ai primi posti nella loro “shopping list” mentale delle destinazioni, poiché la associano soltanto
            agli aspetti artistici e culturali
        –   Contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici, individuando idee e proposte di viaggio in
            periodi non canonici
        –   Arricchire l’immagine di Firenze, già indiscutibilmente consolidata sugli elementi arte e cultura, di
            ulteriori aree tematiche, anche insolite e originali, in grado di dare nuovi spunti e occasioni di visita alla
            città
Target
•   Mercato nazionale
•   Mercati Esteri (Uk, Francia, Germania)
Media
•   Turismo, Femminili, Fashion/Lifestyle, Famigliari




                                                                                                                        8
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Strategia

Strategia
•   Individuare le attrazioni turistiche meno conosciute della città e raggrupparle in tre/quattro aree tematiche,
    omogenee dal punto di vista del fruitore
•   Incrociare i temi più rilevanti con i target principali ai quali vogliamo rivolgerci (es. famiglie, donne, uomini,
    giovani, appassionati di sport, appassionati di shopping, gourmet, ecc) e definire i percorsi di visita per
    argomento (es la moda e lo shopping, l’artigianato e la tradizione, lo sport, ecc)
•   Selezionare i referenti chiave di testate leader regionali e provinciali e di periodici focalizzati sui target di
    interesse ed organizzare press trip tematici, alla scoperta degli aspetti meno noti della città
•   Gestire il programma di ufficio stampa e il follow up sui singoli partecipanti per promuovere la pubblicazione
    di servizi ed articoli, nei periodi più utili a stimolare la domanda, sul mercato italiano in priorità e su alcuni
    mercati chiave europei (UK, Francia e Germania)
Strategia di Comunicazione
•   Sviluppare un “marchio ombrello” - I Tesori di Firenze - che possa presentare e contenere i tre/quattro temi o
    percorsi tematici nella provincia, in modo da comunicare la ricchezza di aspetti insoliti che la città offre,
    anche a coloro che fossero interessati – in prima battuta – soltanto ad uno di essi. Ad esempio:
      –     Firenze per le Famiglie
      –     Firenze Moda e Shopping
      –     Firenze per le Passioni Maschili
      –     Firenze per i Buongustai
•   Realizzare, per ciascuna combinazione di temi, un percorso di visite e una cartella stampa a sezioni dedicate,
    in modo che ciascun giornalista possa trovare spunti per più di una segnalazione/articolo


                                                                                                                    9
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Attività in corso di svolgimento

Attività di PR & Press Office
Press Trip con giornalisti italiani ed esteri
•     Prima Press Trip (marzo 2010) – Tema: Moda, Artigianato e Shopping
•     Tutto ciò che può far percepire Firenze come meta per gli amanti della moda e dello shopping di cose
      introvabili e rigorosamente “fatte a mano”
•     Partecipanti: I Viaggi del Sole 24Ore, Il Mattino, Il Gazzettino, La Stampa, Donna Moderna, Diva e Donna,
      Intimità, Confidenze, Focus, Il Giornale del Trentino, Il Giornale di Sicilia, La Gazzetta del Mezzogiorno
•     Seconda Press trip (novembre 2010) – Tema: Firenze per le famiglie
•     Tutto ciò che si può fare e scoprire divertendosi in compagnia di bambini e ragazzi
•     Partecipanti: Famiglia Cristiana, Il Giornale, Kids, Donna Moderna, Grazia, Elle Junior, L’Arena, Traveller
      Condé Nast
•     Terza Press Trip (febbraio 2011) – Firenze tra Moda e Storia per Giornalisti UK
•     Un percorso tra botteghe artigiane, atelier di moda e scorci inediti della Città, per i turisti inglesi
•     Partecipanti: OK! Magazine, Manchester Evening News, The Scotsman, Scotland on Sunday, Daily Mirror,
      Jewish Chronicle, Irish Times, Southern Daily Echo




                                                                                                                10
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Attività in corso di svolgimento

Programma di Ufficio Stampa
•   Preparazione Calendario dei lanci
•   Redazione, lancio e follow up telefonico dei comunicati a mailing list nazionale (circa 250 contatti)
•   Preparazione del Press Kit
•   Raccolta e monitoraggio delle uscite
News Centre
•   Raccolta e Preparazione del materiale di back up sui vari temi proposti
•   Archivio fotografico
•   Gestione delle richieste specifiche dei giornalisti
•   Eventuali visite individuali di testate particolarmente interessanti




                                                                                                            11
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Risultati ottenuti

•   Articoli sulle Press Trip sulle testate coinvolte   •   Articoli su lanci di comunicati specifici
      –    Arena                                              –    Il Denaro
      –    Viaggi 24Ore                                       –    Il Secolo XIX
      –    Donna Moderna                                      –    TTG
      –    Mattino
                                                              –    Obiettivo Benessere
      –    Gazzetta del Sud
                                                              –    Business travel
      –    Gazzetta del Mezzogiorno
                                                              –    Toscana & Chianti news
      –    Giornale del Trentino
                                                              –    Marketpress
      –    Sicilia
      –    Diva e Donna                                       –    Novedafirenze
      –    Intimità
      –    Grazia
      –    Donna Moderna
      –    La Stampa
      –    Irish Times
      –    OK! Magazine
      –    Southern Daily Echo
      –    The Travel Magazine



                                                                                                        12
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Sicilia in Viaggio




                                      13
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Donna Moderna




                                      14
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Viaggi24 e Irish Times.com




                                            15
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: OK! Magazine




                                      16
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Irish Times




                                      17
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Southern Daily Echo




                                      18
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: The Travel Magazine




                                      19
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Diva e Donna




                                      20
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Gazzetta del Sud e Gazzetta del Mezzogiorno




                                                        21
I Tesori di Firenze per APT Firenze
Best Articles: Intimità e Giornale del Trentino




                                                  22
Contacts


Sergio Annaratone
M +39 347 3539182
www.clapps.me/sergio.annaratone
s.annaratone@gmail.com




                                  23

More Related Content

Similar to International PR

Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaludovicamonteforte
 
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)occhiobovino
 
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...BTO Educational
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...SQcuola di Blog
 
Dsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazioneDsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazioneirenellasardone
 
Portfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTAPortfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTAKatia Pivetta
 
Newsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazioneNewsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazionesara_maraschin
 
Benvenuto turista 2012
Benvenuto turista 2012 Benvenuto turista 2012
Benvenuto turista 2012 Paola Gemelli
 
PowerPoint regiouisse o
PowerPoint regiouisse oPowerPoint regiouisse o
PowerPoint regiouisse oregiosuisse
 
Lezione Dall'Ara MKT Turismo
Lezione Dall'Ara MKT TurismoLezione Dall'Ara MKT Turismo
Lezione Dall'Ara MKT TurismoAntonio Carlisi
 
Daunia Stupor Mundi Metà Progetto
Daunia Stupor Mundi Metà ProgettoDaunia Stupor Mundi Metà Progetto
Daunia Stupor Mundi Metà ProgettoIISS Moro Trani
 
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe tarantoGiuseppe Taranto
 
Presentazione piemonte expo settembre 2017
Presentazione piemonte expo settembre 2017Presentazione piemonte expo settembre 2017
Presentazione piemonte expo settembre 2017Quotidiano Piemontese
 
Gusto di Campagna - Restyling del sito web
Gusto di Campagna - Restyling del sito webGusto di Campagna - Restyling del sito web
Gusto di Campagna - Restyling del sito webNino Argentati
 
Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo
Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca MontaldoWikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo
Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca MontaldoRavenna Future Lessons
 
Progetto infopoint sito
Progetto infopoint   sitoProgetto infopoint   sito
Progetto infopoint sitoSNAG Milano
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiAndrea Quaranta
 

Similar to International PR (20)

Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
 
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
Ladestinazioneturisticadisuccesso (1)
 
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
STATI GENERALI del TURISMO per il PIEMONTE | #8 di 8 Langhe e Roero | Instant...
 
Servizi INformaCIBO
Servizi INformaCIBOServizi INformaCIBO
Servizi INformaCIBO
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
 
Dsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazioneDsc linee guida comunicazione
Dsc linee guida comunicazione
 
Portfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTAPortfolio progetti_PIVETTA
Portfolio progetti_PIVETTA
 
Newsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazioneNewsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazione
 
Benvenuto turista 2012
Benvenuto turista 2012 Benvenuto turista 2012
Benvenuto turista 2012
 
PowerPoint regiouisse o
PowerPoint regiouisse oPowerPoint regiouisse o
PowerPoint regiouisse o
 
Lezione Dall'Ara MKT Turismo
Lezione Dall'Ara MKT TurismoLezione Dall'Ara MKT Turismo
Lezione Dall'Ara MKT Turismo
 
Daunia Stupor Mundi Metà Progetto
Daunia Stupor Mundi Metà ProgettoDaunia Stupor Mundi Metà Progetto
Daunia Stupor Mundi Metà Progetto
 
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto“Marketing territoriale social & brand reputation”   giuseppe taranto
“Marketing territoriale social & brand reputation” giuseppe taranto
 
Presentazione piemonte expo settembre 2017
Presentazione piemonte expo settembre 2017Presentazione piemonte expo settembre 2017
Presentazione piemonte expo settembre 2017
 
Bunka No Matsuri - Proposta
Bunka No Matsuri - PropostaBunka No Matsuri - Proposta
Bunka No Matsuri - Proposta
 
Gusto di Campagna - Restyling del sito web
Gusto di Campagna - Restyling del sito webGusto di Campagna - Restyling del sito web
Gusto di Campagna - Restyling del sito web
 
Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo
Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca MontaldoWikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo
Wikistrategy e il caso MyLiguria140, le slide di Francesca Montaldo
 
Progetto infopoint sito
Progetto infopoint   sitoProgetto infopoint   sito
Progetto infopoint sito
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
 
La newsletter
La newsletterLa newsletter
La newsletter
 

International PR

  • 1. Ufficio Stampa Internazionale CASE HISTORY: I TESORI DI FIRENZE per APT FIRENZE Sergio Annaratone Marketing & Communications s.annaratone@gmail.com m. +39 347 3539182 www.clapps.me/sergio.annaratone
  • 2. PR & Press Office per la promozione del territorio • Spesso l’efficacia delle attività degli organismi preposti alla promozione turistica del territorio, provinciale o regionale, può essere sensibilmente migliorata, grazie all’integrazione di strumenti focalizzati e strategicamente indirizzati su obiettivi di comunicazione specifici. • E’ il caso, ad esempio, della promozione turistica, attraverso i media, tradizionali e online, non solo delle attrazioni più famose, ma anche di aspetti meno conosciuti, ma non per questo meno interessanti. • Grazie agli strumenti di Ufficio Stampa e delle Press Trip o Educational, mirate alle testate più importanti sia italiane che dei principali paesi esteri (UK, Francia, Germania, Stati Uniti), si possono generare articoli importanti e ben visibili, che contribuiscono ai flussi turistici • Questo documento presenta una case history di un progetto che ho sviluppato e seguito coordinando un’agenzia di comunicazione integrata specializzata nel turismo e nel leisure 2
  • 3. Gli strumenti PR & Press Office Press Trip Cos’è • Uno degli strumenti principali per mettere in luce aspetti non convenzionali dell’offerta turistica di una località è la Press Trip. • Consiste nell’impostare, organizzare e gestire un programma di visite, in piccoli gruppi, di giornalisti selezionati, che si occupano di argomenti omogenei o quantomeno compatibili (ad esempio giornalisti di testate femminili e lifestyle e/o testate specializzate in turismo e/o quotidiani nazionali o regionali che ospitano rubriche di viaggi) Come si svolge • Il programma deve costituire uno spunto per una notizia, ovvero permettere al giornalista di parlare della località in modo nuovo, rispetto al solito. La “novità” permette al giornalista di proporre l’idea al Direttore e di ottenere quasi sempre l’autorizzazione alla pubblicazione. • Ciò permette di concordare, in fase di invito del giornalista, la pubblicazione della notizia nei mesi successivi e di effettuare quindi inviti mirati, che danno risultati certi. Quali risultati porta • I risultati sono spesso articoli o reportage significativi, di una o due pagine, spesso fotografici – a seconda del tipo di testata – e quindi di impatto rilevante sui lettori 3
  • 4. Gli strumenti PR & Press Office Programma di Ufficio Stampa Cos’è • Consiste nel definire un calendario di lanci di notizie riguardanti la località, in particolare gli aspetti o le attrazioni meno note che si desidera mettere in luce, proponendole come spunti per consigli di viaggio o idee weekend a tutte quelle testate, tradizionali e online, che hanno una rubrica di turismo. • Prevede l’analisi delle principali occasioni di vacanza e weekend, incrociata con gli eventi e le iniziative che si svolgono sul territorio e la costruzione di mini-programmi di visita o di pacchetti weekend. • Il Consulente collabora all’impostazione e si occupa della preparazione dei comunicati stampa, del kit con informazioni di base, materiale fotografico, selezione hotel e ristoranti (dove dormire, dove mangiare, ecc) e a lanciare periodicamente i comunicati ad una mailing selezionata di contatti Come si svolge • Il programma segue il calendario turistico e presidia gli speciali tematici che le riviste inseriscono nei loro piani editoriali. • L’Ufficio stampa prepara i comunicati, li lancia e ne sollecita la pubblicazione con un follow up telefonico • Attraverso service esterni come Eco della Stampa o su segnalazione diretta dei giornalisti, l’ufficio monitora le uscite e le raccoglie. Quali risultati porta • I risultati sono in genere articoli o segnalazioni, nell’ambito di pagine dedicate al turismo o alle idee vacanze di quotidiani, settimanali, sia offline che online, con la proposta di un pacchetto o un programma weekend, in concomitanza con le principali occasioni di vacanza (ponti, natale, pasqua, estate, ecc). 4
  • 5. Gli strumenti PR & Press Office News Centre Cos’è • Consiste nell’attivare un centro di informazione e di collegamento tra i giornalisti raggiunti dal programma di Ufficio Stampa e l’amministrazione locale, in modo da rispondere alle richieste di approfondimento che l’attività “outgoing” sollecita. Come si svolge • Spesso il lancio di comunicati stampa su determinati argomenti sollecita la curiosità dei giornalisti anche su temi analoghi oppure fornisce spunti per articoli che stanno preparando, a taglio tematico differente. In questi casi, molto frequenti, il giornalista chiama l’ufficio Stampa per chiedere notizie specifiche sul tema che sta svolgendo e il News Centre dedicato lo assiste fornendo le informazioni o reperendole presso il Cliente • Il press office si occupa di preparare un media kit con un archivio fotografico e una serie di informazioni base abbastanza ampie, con le quali può reagire immediatamente alle richieste e di contattare i referenti dell’ente locale per richieste più specifiche. Quali risultati porta • I risultati sono analoghi alle azioni precedenti, con in più il vantaggio di poter orientare e ampliare la pubblicazione di articoli anche su temi non necessariamente inclusi nel programma di ufficio stampa originale. 5
  • 6. Case History: Il Progetto “I Tesori di Firenze” per APT Firenze
  • 7. I Tesori di Firenze per APT Firenze Premessa • La città di Firenze è, senza alcun dubbio, uno dei patrimoni turistici italiani più riconosciuti a livello nazionale e internazionale. La sua immagine e notorietà sono legate indissolubilmente al vasto e prezioso patrimonio artistico e culturale della città, con i suoi emblemi più noti come gli Uffizi, il David, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti e ai monumenti e agli scorci più impressionanti e caratteristici, come il Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Santa Maria del Fiore o Santa Maria Novella • Esiste, tuttavia, una Firenze meno conosciuta ai più, ma non per questo meno ricca e affascinante: mostre, musei, raccolte, luoghi, botteghe e palazzi legati a antiche tradizioni artigianali, lavorazioni artistiche, haute couture, scoperte scientifiche, collezioni di oggetti rari, ma anche a attività e performance contemporanee, raccolte di cimeli sportivi e, perché no, occasioni per uno shopping originale e raffinato. • Una Firenze parallela, che offre numerose idee e occasioni di svago, curiosità, intrattenimento e divertimento, per coloro che hanno già visitato i luoghi canonici e desiderano scoprire di più e per coloro che pensavano a Firenze soltanto come una meta di interesse artistico e culturale e non la ritenevano in grado di rispondere ad altre esigenze o interessi. 7
  • 8. I Tesori di Firenze per APT Firenze Obiettivi e Target Obiettivi del Progetto • Gli obiettivi che si pone il progetto che abbiamo realizzato per APT Firenze sono ampi e articolati: – Stimolare la curiosità e l’interesse di nuove tipologie di potenziali visitatori, che non considerano Firenze ai primi posti nella loro “shopping list” mentale delle destinazioni, poiché la associano soltanto agli aspetti artistici e culturali – Contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici, individuando idee e proposte di viaggio in periodi non canonici – Arricchire l’immagine di Firenze, già indiscutibilmente consolidata sugli elementi arte e cultura, di ulteriori aree tematiche, anche insolite e originali, in grado di dare nuovi spunti e occasioni di visita alla città Target • Mercato nazionale • Mercati Esteri (Uk, Francia, Germania) Media • Turismo, Femminili, Fashion/Lifestyle, Famigliari 8
  • 9. I Tesori di Firenze per APT Firenze Strategia Strategia • Individuare le attrazioni turistiche meno conosciute della città e raggrupparle in tre/quattro aree tematiche, omogenee dal punto di vista del fruitore • Incrociare i temi più rilevanti con i target principali ai quali vogliamo rivolgerci (es. famiglie, donne, uomini, giovani, appassionati di sport, appassionati di shopping, gourmet, ecc) e definire i percorsi di visita per argomento (es la moda e lo shopping, l’artigianato e la tradizione, lo sport, ecc) • Selezionare i referenti chiave di testate leader regionali e provinciali e di periodici focalizzati sui target di interesse ed organizzare press trip tematici, alla scoperta degli aspetti meno noti della città • Gestire il programma di ufficio stampa e il follow up sui singoli partecipanti per promuovere la pubblicazione di servizi ed articoli, nei periodi più utili a stimolare la domanda, sul mercato italiano in priorità e su alcuni mercati chiave europei (UK, Francia e Germania) Strategia di Comunicazione • Sviluppare un “marchio ombrello” - I Tesori di Firenze - che possa presentare e contenere i tre/quattro temi o percorsi tematici nella provincia, in modo da comunicare la ricchezza di aspetti insoliti che la città offre, anche a coloro che fossero interessati – in prima battuta – soltanto ad uno di essi. Ad esempio: – Firenze per le Famiglie – Firenze Moda e Shopping – Firenze per le Passioni Maschili – Firenze per i Buongustai • Realizzare, per ciascuna combinazione di temi, un percorso di visite e una cartella stampa a sezioni dedicate, in modo che ciascun giornalista possa trovare spunti per più di una segnalazione/articolo 9
  • 10. I Tesori di Firenze per APT Firenze Attività in corso di svolgimento Attività di PR & Press Office Press Trip con giornalisti italiani ed esteri • Prima Press Trip (marzo 2010) – Tema: Moda, Artigianato e Shopping • Tutto ciò che può far percepire Firenze come meta per gli amanti della moda e dello shopping di cose introvabili e rigorosamente “fatte a mano” • Partecipanti: I Viaggi del Sole 24Ore, Il Mattino, Il Gazzettino, La Stampa, Donna Moderna, Diva e Donna, Intimità, Confidenze, Focus, Il Giornale del Trentino, Il Giornale di Sicilia, La Gazzetta del Mezzogiorno • Seconda Press trip (novembre 2010) – Tema: Firenze per le famiglie • Tutto ciò che si può fare e scoprire divertendosi in compagnia di bambini e ragazzi • Partecipanti: Famiglia Cristiana, Il Giornale, Kids, Donna Moderna, Grazia, Elle Junior, L’Arena, Traveller Condé Nast • Terza Press Trip (febbraio 2011) – Firenze tra Moda e Storia per Giornalisti UK • Un percorso tra botteghe artigiane, atelier di moda e scorci inediti della Città, per i turisti inglesi • Partecipanti: OK! Magazine, Manchester Evening News, The Scotsman, Scotland on Sunday, Daily Mirror, Jewish Chronicle, Irish Times, Southern Daily Echo 10
  • 11. I Tesori di Firenze per APT Firenze Attività in corso di svolgimento Programma di Ufficio Stampa • Preparazione Calendario dei lanci • Redazione, lancio e follow up telefonico dei comunicati a mailing list nazionale (circa 250 contatti) • Preparazione del Press Kit • Raccolta e monitoraggio delle uscite News Centre • Raccolta e Preparazione del materiale di back up sui vari temi proposti • Archivio fotografico • Gestione delle richieste specifiche dei giornalisti • Eventuali visite individuali di testate particolarmente interessanti 11
  • 12. I Tesori di Firenze per APT Firenze Risultati ottenuti • Articoli sulle Press Trip sulle testate coinvolte • Articoli su lanci di comunicati specifici – Arena – Il Denaro – Viaggi 24Ore – Il Secolo XIX – Donna Moderna – TTG – Mattino – Obiettivo Benessere – Gazzetta del Sud – Business travel – Gazzetta del Mezzogiorno – Toscana & Chianti news – Giornale del Trentino – Marketpress – Sicilia – Diva e Donna – Novedafirenze – Intimità – Grazia – Donna Moderna – La Stampa – Irish Times – OK! Magazine – Southern Daily Echo – The Travel Magazine 12
  • 13. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Sicilia in Viaggio 13
  • 14. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Donna Moderna 14
  • 15. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Viaggi24 e Irish Times.com 15
  • 16. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: OK! Magazine 16
  • 17. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Irish Times 17
  • 18. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Southern Daily Echo 18
  • 19. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: The Travel Magazine 19
  • 20. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Diva e Donna 20
  • 21. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Gazzetta del Sud e Gazzetta del Mezzogiorno 21
  • 22. I Tesori di Firenze per APT Firenze Best Articles: Intimità e Giornale del Trentino 22
  • 23. Contacts Sergio Annaratone M +39 347 3539182 www.clapps.me/sergio.annaratone s.annaratone@gmail.com 23