SlideShare a Scribd company logo
Disordini nello sviluppo sessuale
Generalità
• lo sviluppo del sesso inizia già nell’utero ma
  continua ancora con la pubertà per raggiungere
  una maturità sessuale e la fertilità
• 3 componenti per lo sviluppo sessuale: sesso
  cromosoma, sesso genoadi (determinazione), sesso
  fenotipo (differenziazione).
• un’anormalità in uno di quesi componenti è alla
  base di un disordine dello sviluppo sessuale
Sviluppo sessuale normale
•   Sesso cromosoma
    •   cromosoma Y (SRY) determina sviluppo testicolo anche in cariotipi 47,XXY o 48,XXXY
    •   con un solo X 45,X non c’è sviluppo gonadi
•   sesso gonade
    •   se testicolo od ovaio, SRY induce testicolo, ma anche dax-1, sf-1, gene per mis
•   sesso fenotipo
    •   M:dovuto a testosterone(leydig) ed mis ( Sertoli)
    •   struttura genitali interni ed esterni
    •   maschile richiede prduzione di MIS da cellule Sertoli mentre dotti Wolff inducono
        sviluppo di rete testis, vasi deferenti, tubuli seminiferi, DHT promuove formazione
        genitali esterni in M
    •   fenotipo femminile, si sviluppa in assenza di gonade ma estrogeni necessari per
        maturazione utero e seno alla pubertà
sesso cromosoma: Klinefelter
 • Klinefelter di solito 47,XXY
 • Pr. 1/1000 maschi
 • testicoli piccoli, infertilità, ginecomastia,
   proporzioni eunucoidi, a volte deficit
   apprendimento,
 • alte gonadotropine, basso testoserone,
   ipogonadismo primario
sesso cromosoma: Turner

• 45,X normalmente
• Pr. 1/2500 femmine
• bassa statura per aploinsufficienza di SHOX
• gonadi non sviluppate con solo cellule stromali
• linfedema, translucenza nucale, pterigio,
vero ermafroditismo


• in vero ermafroditismo c’è sia ovaio che gonade,
  spesso ovaio a sx e testicolo a dx spesso 46,XX e c’è
  traslocazione SRY
• disordini del sesso gonade e fenotipo
 • maschio ipoandrogenizzato
 • femmina iperandrogenizzata
 • i fenotipi spaziano da femmina 46,XY a maschio
   46,XX a genitali ambigui
46,XY, ipoandrogenizzato
• pseudoermafroditismo maschile
• difetti nella produzione o nell’azione di androgeni
• per difetti nello sviluppo dei testicoli (disgenesia)
  o deficit sintesi androgeni o resistenza nell’azione
• se deficit completo non c’è produzione MIS e
  permangono le strutture del Müller
• difetti recettore LH, oltre che enzimi sintetici e
  resistenza
46,XX iperandrogenizzata
• pseudoermafroditismo femminile
• l’ovaio contiene cellule in grado di secernere
  androgeni
• per esposizione ad androgeni in CAH, difetto
  sintesi cortisolo spesso in 21-idrossilasi, ↑ACTH,
  ↑sintesi di androgeni surrenalici (DHEA). In alcuni
  casi il difetto può coinvolgere anche la sintesi di
  aldosterone con risultante dispersione di sodio.

More Related Content

Viewers also liked

Verkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitus
Verkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitusVerkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitus
Verkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitusmia-aim
 
Applications for sae india foundation scholarships 2012.
Applications for sae india foundation scholarships 2012.Applications for sae india foundation scholarships 2012.
Applications for sae india foundation scholarships 2012.rishi_pahuja
 
москва
москвамосква
москва
Marina787
 
Ipofisi Anteriore E Ipotalamo
Ipofisi Anteriore E IpotalamoIpofisi Anteriore E Ipotalamo
Ipofisi Anteriore E IpotalamoDigital Med
 
Sistema diedrico fundamentos
Sistema diedrico fundamentosSistema diedrico fundamentos
Sistema diedrico fundamentos
epvmanantiales
 
La recta en diédrico
La recta en diédricoLa recta en diédrico
La recta en diédrico
epvmanantiales
 
(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어
(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어
(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어
Won Kun (원근) Yu
 
El plano en Diédrico
El plano en DiédricoEl plano en Diédrico
El plano en Diédrico
epvmanantiales
 
Sistema diedrico el punto
Sistema diedrico el puntoSistema diedrico el punto
Sistema diedrico el punto
epvmanantiales
 

Viewers also liked (9)

Verkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitus
Verkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitusVerkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitus
Verkosta virtaa vanhemmuuteen: esikartoitus
 
Applications for sae india foundation scholarships 2012.
Applications for sae india foundation scholarships 2012.Applications for sae india foundation scholarships 2012.
Applications for sae india foundation scholarships 2012.
 
москва
москвамосква
москва
 
Ipofisi Anteriore E Ipotalamo
Ipofisi Anteriore E IpotalamoIpofisi Anteriore E Ipotalamo
Ipofisi Anteriore E Ipotalamo
 
Sistema diedrico fundamentos
Sistema diedrico fundamentosSistema diedrico fundamentos
Sistema diedrico fundamentos
 
La recta en diédrico
La recta en diédricoLa recta en diédrico
La recta en diédrico
 
(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어
(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어
(핀테크) 빅데이터 신용평가모형: 앨핀스코어
 
El plano en Diédrico
El plano en DiédricoEl plano en Diédrico
El plano en Diédrico
 
Sistema diedrico el punto
Sistema diedrico el puntoSistema diedrico el punto
Sistema diedrico el punto
 

More from Digital Med

Sindrome Metabolica
Sindrome MetabolicaSindrome Metabolica
Sindrome MetabolicaDigital Med
 
Metabolismo Intermedio
Metabolismo IntermedioMetabolismo Intermedio
Metabolismo IntermedioDigital Med
 
Feocromocitoma E Men
Feocromocitoma E MenFeocromocitoma E Men
Feocromocitoma E MenDigital Med
 
Corticale Del Surrene
Corticale Del SurreneCorticale Del Surrene
Corticale Del SurreneDigital Med
 
App. Riproduttivo Maschile
App. Riproduttivo MaschileApp. Riproduttivo Maschile
App. Riproduttivo MaschileDigital Med
 

More from Digital Med (9)

Diabete Mellito
Diabete MellitoDiabete Mellito
Diabete Mellito
 
Tiroide
TiroideTiroide
Tiroide
 
Sindrome Metabolica
Sindrome MetabolicaSindrome Metabolica
Sindrome Metabolica
 
Obesità
ObesitàObesità
Obesità
 
Neuroipofisi
NeuroipofisiNeuroipofisi
Neuroipofisi
 
Metabolismo Intermedio
Metabolismo IntermedioMetabolismo Intermedio
Metabolismo Intermedio
 
Feocromocitoma E Men
Feocromocitoma E MenFeocromocitoma E Men
Feocromocitoma E Men
 
Corticale Del Surrene
Corticale Del SurreneCorticale Del Surrene
Corticale Del Surrene
 
App. Riproduttivo Maschile
App. Riproduttivo MaschileApp. Riproduttivo Maschile
App. Riproduttivo Maschile
 

Disordini Detetminazione Sessuale

  • 2. Generalità • lo sviluppo del sesso inizia già nell’utero ma continua ancora con la pubertà per raggiungere una maturità sessuale e la fertilità • 3 componenti per lo sviluppo sessuale: sesso cromosoma, sesso genoadi (determinazione), sesso fenotipo (differenziazione). • un’anormalità in uno di quesi componenti è alla base di un disordine dello sviluppo sessuale
  • 3. Sviluppo sessuale normale • Sesso cromosoma • cromosoma Y (SRY) determina sviluppo testicolo anche in cariotipi 47,XXY o 48,XXXY • con un solo X 45,X non c’è sviluppo gonadi • sesso gonade • se testicolo od ovaio, SRY induce testicolo, ma anche dax-1, sf-1, gene per mis • sesso fenotipo • M:dovuto a testosterone(leydig) ed mis ( Sertoli) • struttura genitali interni ed esterni • maschile richiede prduzione di MIS da cellule Sertoli mentre dotti Wolff inducono sviluppo di rete testis, vasi deferenti, tubuli seminiferi, DHT promuove formazione genitali esterni in M • fenotipo femminile, si sviluppa in assenza di gonade ma estrogeni necessari per maturazione utero e seno alla pubertà
  • 4. sesso cromosoma: Klinefelter • Klinefelter di solito 47,XXY • Pr. 1/1000 maschi • testicoli piccoli, infertilità, ginecomastia, proporzioni eunucoidi, a volte deficit apprendimento, • alte gonadotropine, basso testoserone, ipogonadismo primario
  • 5. sesso cromosoma: Turner • 45,X normalmente • Pr. 1/2500 femmine • bassa statura per aploinsufficienza di SHOX • gonadi non sviluppate con solo cellule stromali • linfedema, translucenza nucale, pterigio,
  • 6. vero ermafroditismo • in vero ermafroditismo c’è sia ovaio che gonade, spesso ovaio a sx e testicolo a dx spesso 46,XX e c’è traslocazione SRY
  • 7. • disordini del sesso gonade e fenotipo • maschio ipoandrogenizzato • femmina iperandrogenizzata • i fenotipi spaziano da femmina 46,XY a maschio 46,XX a genitali ambigui
  • 8. 46,XY, ipoandrogenizzato • pseudoermafroditismo maschile • difetti nella produzione o nell’azione di androgeni • per difetti nello sviluppo dei testicoli (disgenesia) o deficit sintesi androgeni o resistenza nell’azione • se deficit completo non c’è produzione MIS e permangono le strutture del Müller • difetti recettore LH, oltre che enzimi sintetici e resistenza
  • 9. 46,XX iperandrogenizzata • pseudoermafroditismo femminile • l’ovaio contiene cellule in grado di secernere androgeni • per esposizione ad androgeni in CAH, difetto sintesi cortisolo spesso in 21-idrossilasi, ↑ACTH, ↑sintesi di androgeni surrenalici (DHEA). In alcuni casi il difetto può coinvolgere anche la sintesi di aldosterone con risultante dispersione di sodio.

Editor's Notes