SlideShare a Scribd company logo
PRESENTAZIONE                                                PIANO DEGLI STUDI
                                                                                                                           La SDFT patrocina la
La Scuola Diocesana di Formazione Teologica,               I ANNO
intitolata a mons. Mariano Bianchi, … primo                - Istituzioni di Filosofia                                         SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA
Direttore, è situata presso il Seminario Vescovile         - Storia della Filosofia
nelle Aule di “Casa Betania” e la Biblioteca.              - Teologia fondamentale                                                      SACRA
                                                           - Introduzione alla Liturgia                                       Avrà inizio a partire dal 14 ottobre il corso di
                                                           - Introduzione alla Sacra Scrittura                             formazione per organisti parrocchiali. Adatto sia a chi
FINALITA’                                                                                                                  già conosce la musica che a chi deve iniziare, a
                                                           - Introduzione all’Antico Testamento
                                                                                                                           qualunque età, offre la possibilità di un percorso
                                                           - Teologia morale fondamentale
La Scuola Diocesana della Scuola Teologica, è stata        - Storia della Chiesa I
                                                                                                                           personalizzato con lezioni singole settimanali per
fondata negli anni 1976-1977, ed ha come finalità                                                                          acquisire le conoscenze di solfeggio, armonia, i
                                                                                                                           rudimenti del pianoforte nonché la conoscenza
precipue quelle di educare al “pensare cristiano”,         II AN1NO                                                        dell'organo sufficiente ad eseguire alcuni brani della
dove ragione e fede si intrecciano, pur senza              - Cristologia                                                   letteratura    organistica   classica    nonché     ad
confondersi, e si stimolano a vicenda.                     - Trinitaria                                                    accompagnare il canto dell'assemblea liturgica. Oltre
                                                           - Ecclesiologia e Mariologia                                    alle competenze musicali la scuola, in collaborazione
Secondo le Direttive CEI (La formazione teologica          - Antropologia Teologica ed Escatologia                         con la scuola teologica diocesana offre la formazione
                                                           - Questioni di Morale Speciale                                  liturgica necessaria per lo svolgimento del servizio
nella Chiesa particolare, n.8, 1985) le finalità, che la
                                                           - Introduzione al Nuovo Testamento                              alla comunità. Per informazioni... segreteria Curia
scuola si pone, sono quelle di aiutare gli operatori       - Vangeli Atti                                                  oppure don Luca Franceschini 3472524512
pastorali (lettori, accoliti, catechisti, animatori di     - Diritto Canonico
catechesi e gruppi di preghiera, nonché animatori          - Storia della Chiesa II                                           DIRETTORE SCUOLA di MUSICA SACRA
giovanili, diaconi e IRC…) ad affrontare con più                                                                                         Don Luca Franceschini
competenza e consapevolezza i compiti che le               III ANNO                                                           La Scuola Diocesana Formazione Teologica
parrocchie o la Diocesi stessa offrono loro.               È diviso in moduli, che tengono conto delle specificità delle
                                                           richieste con i seguenti percorsi:                                                 PRESIDENTE
La Scuola aiuta ad acquisire sia gli strumenti e i                                                                                       S.E. Mons. Eugenio Binini
                                                           A) FORMAZIONE PERMANENTE e OPERATORI PASTORALI                            Vescovo di Massa Carrara - Pontremoli
metodi necessari per esplicare la funzione teologica       B) DIACONALE
propria di ogni membro della Chiesa, sia un                C) IRC SCUOLA PRIMARIA
linguaggio specifico in prospettiva dell’ascolto della                                                                                         PRESIDE
Parola e del dialogo con il mondo. Fin dall’inizio si è                                                                                    Don Patrizio Carolini
                                                           Secondo le indicazioni sinodali, la SDFT in
inteso dare scientificità allo studio teologico per dare   collaborazione con i Vicariati può attivare corsi
una preparazione idonea e capace di confrontarsi con                                                                                         VICE PRESIDE
                                                           delocalizzati per venire incontro ad esigenze del                                  Igino Lanforti
altri sistemi di valore.                                   territorio. Inoltre, in collegamento con l’area culturale,
                                                           sono previsti seminari e incontri con esperti che faranno
                                                           da cornice ai corsi e serviranno ad arricchire gli                         SEGRETERIA DIDATTICA
                                                           studenti.                                                                        Liliana Bassi
                                                                                                                                           Gianni Renata

                                                                                                                                  SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
                                                                                                                                      Giuliana Della Tommasina
Come iscriversi:                        via dei Colli, 2 – Massa – tel 0585 8990210
                                                                  presso: Curia vescovile, Ufficio scuola,
                                                                           Via Zoppi, 2 - Massa                         Diocesi
                                                                  Segreteria : Giuliana Della Tommasina       di Massa Carrara - Pontremoli
                                                                         entro: l’11 ottobre 2008
                                                                       costo per quadrimestre: € 40

                                                                         Nella domanda specificare:
                                                            . Nome cognome e data di nascita
                                                            . Indirizzo, telefono
                                                            . Titolo di studio
                                                            Allegare alla domanda      2 foto e lettera di
                                                            presentazione del parroco
La scuola ha durata triennale.
Biennio di base più un anno di specializzazione.
Corsi: il sabato o il mercoledì, con lezioni :
                                                            CALENDARIO a.s. 2008-2009
- sabato pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- mercoledi sera dalle ore 19.00 alle ore 23.00             Lezioni del sabato pomeriggio
                                                            I quadrimestre
                                                                                                                   SCUOLA DIOCESANA
Per un totale di 130 ore annuali e 390 h. nel triennio                                                                       di
                                                            11 ottobre 2008
Tali ore sono articolate in lezioni, seminari e attività
connesse (frequenza obbligatoria dei 2/3).                  14 febbraio 2009                                     FORMAZIONE TEOLOGICA
Col superamento degli esami e della tesina finale, lo                                                              “Mons. Mariano Bianchi”
studente consegue il                                        II quadrimestre
                                                            7 marzo 2009                                     “ La Scuola Diocesana di Formazione Teologica
DIPLOMA DI CULTURA TEOLOGICA.                               20 giugno 2009                                   (SDFT) è lo strumento per preparare operatori
                                                                                                             pastorali    (catechisti,   volontariato,   ministri
Destinatari :                                                                                                straordinari della Comunione, ecc.), diaconi
 - laici desiderosi di approfondire le ragioni e il senso                                                    permanenti, coloro che intendono insegnare
                                                            Lezioni del mercoledì sera
della fede                                                                                                   religione cattolica nella scuola primaria e quanti
 - IRC per la scuola dell’infanzia e primaria               I quadrimestre                                   desiderano approfondire la propria fede. Per questo
 - religiose / i                                            15 ottobre 2008                                  è desiderio della Chiesa diocesana che tutti coloro
 - candidati al diaconato permanente                        18 febbraio 2008                                 che intendono impegnarsi seriamente nell’attività
 - altri ministeri                                                                                           pastorale, frequentino il biennio di base destinato
(Per la frequenza si richiede - tranne in casi                                                               alla preparazione teologica fondamentale e
                                                            II quadrimestre                                  successivamente, nell’anno di specializzazione i
particolari - il possesso del diploma di Scuola
Superiore)
                                                            3 Marzo 2009                                     corsi più specifici, che potranno essere attivati in
                                                            18 Giugno 2009                                   sedi diverse sul territorio diocesano, per
E’ possibile seguire singoli corsi in qualità di uditore                                                     l’acquisizione di strumenti necessari ad operare nei
                                                                                                             vari ambiti pastorali…”
                                                             SCUOLA DIOCESANA di FORMAZIONE TEOLOGICA                                  LIBRO DEL SINODO 6,40
                                                                         “Mons. Mariano Bianchi”

More Related Content

Viewers also liked

Industriella revolutionen
Industriella revolutionenIndustriella revolutionen
Industriella revolutionen
gurun1983
 
แผน 1 the curious boy and the fish
แผน 1 the curious boy and the fishแผน 1 the curious boy and the fish
แผน 1 the curious boy and the fish
Teacher Sophonnawit
 
Actualidad en Bioseguridad Bolivia
Actualidad en Bioseguridad BoliviaActualidad en Bioseguridad Bolivia
Actualidad en Bioseguridad Bolivia
Cecilia Gonzalez
 
Jasvir cv scaffolding Inspector
Jasvir cv scaffolding InspectorJasvir cv scaffolding Inspector
Jasvir cv scaffolding InspectorJasvir Kumar
 
Calculation sheet-for-slab q-2053-01
Calculation sheet-for-slab q-2053-01Calculation sheet-for-slab q-2053-01
Calculation sheet-for-slab q-2053-01
Ahmed Gaafar
 
SACON Orientation
SACON OrientationSACON Orientation
SACON Orientation
Priyanka Aash
 
El protocolo de Kyoto
El protocolo de KyotoEl protocolo de Kyoto
El protocolo de Kyoto
LitoelRojo
 
Listeria monocytogenes
Listeria monocytogenesListeria monocytogenes
Listeria monocytogenes
Rosario Caravantes
 

Viewers also liked (9)

Industriella revolutionen
Industriella revolutionenIndustriella revolutionen
Industriella revolutionen
 
แผน 1 the curious boy and the fish
แผน 1 the curious boy and the fishแผน 1 the curious boy and the fish
แผน 1 the curious boy and the fish
 
Actualidad en Bioseguridad Bolivia
Actualidad en Bioseguridad BoliviaActualidad en Bioseguridad Bolivia
Actualidad en Bioseguridad Bolivia
 
Jasvir cv scaffolding Inspector
Jasvir cv scaffolding InspectorJasvir cv scaffolding Inspector
Jasvir cv scaffolding Inspector
 
Calculation sheet-for-slab q-2053-01
Calculation sheet-for-slab q-2053-01Calculation sheet-for-slab q-2053-01
Calculation sheet-for-slab q-2053-01
 
SACON Orientation
SACON OrientationSACON Orientation
SACON Orientation
 
El protocolo de Kyoto
El protocolo de KyotoEl protocolo de Kyoto
El protocolo de Kyoto
 
Listeria monocytogenes
Listeria monocytogenesListeria monocytogenes
Listeria monocytogenes
 
CV L GOVENDER
CV L GOVENDERCV L GOVENDER
CV L GOVENDER
 

Similar to Depliant scuola teologica 2 1

Laziosette 20131110
Laziosette 20131110Laziosette 20131110
Laziosette 20131110
Alberto Colaiacomo
 
Relazione_ridotta
Relazione_ridottaRelazione_ridotta
Relazione_ridottapatty94
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
Sergio Abbatelli
 
Storia UCIIM nazionale e lazio
Storia UCIIM nazionale e lazioStoria UCIIM nazionale e lazio
Storia UCIIM nazionale e lazioUciim Lazio
 
Istituto Gesu Sacerdote
Istituto Gesu SacerdoteIstituto Gesu Sacerdote
Istituto Gesu Sacerdote
Norman Pena
 
Lasciamoci educare da dio
Lasciamoci educare da dioLasciamoci educare da dio
Lasciamoci educare da dio
princepsanalogatum
 
Enrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I Giovani
Enrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I GiovaniEnrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I Giovani
Enrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I Giovani
DailyFocusNews
 
Linee pastorali 2015-16_slim
Linee pastorali 2015-16_slimLinee pastorali 2015-16_slim
Linee pastorali 2015-16_slim
Maria Concetta
 
I giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesaI giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesa
SerraInternationalItalia
 
Notiziario 57 italiano
Notiziario 57   italianoNotiziario 57   italiano
Notiziario 57 italiano
Simona Vacchieri
 
Liceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptxLiceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptx
modestinonastri
 

Similar to Depliant scuola teologica 2 1 (13)

Laziosette 20131110
Laziosette 20131110Laziosette 20131110
Laziosette 20131110
 
Relazione_ridotta
Relazione_ridottaRelazione_ridotta
Relazione_ridotta
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
 
Storia UCIIM nazionale e lazio
Storia UCIIM nazionale e lazioStoria UCIIM nazionale e lazio
Storia UCIIM nazionale e lazio
 
Istituto Gesu Sacerdote
Istituto Gesu SacerdoteIstituto Gesu Sacerdote
Istituto Gesu Sacerdote
 
Lasciamoci educare da dio
Lasciamoci educare da dioLasciamoci educare da dio
Lasciamoci educare da dio
 
Enrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I Giovani
Enrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I GiovaniEnrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I Giovani
Enrico Dal Covolo Universita Lateranense Una Fucina Per I Giovani
 
Linee pastorali 2015-16_slim
Linee pastorali 2015-16_slimLinee pastorali 2015-16_slim
Linee pastorali 2015-16_slim
 
I giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesaI giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesa
 
Notiziario 57 italiano
Notiziario 57   italianoNotiziario 57   italiano
Notiziario 57 italiano
 
Notiziario 57 italiano
Notiziario 57   italianoNotiziario 57   italiano
Notiziario 57 italiano
 
Liceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptxLiceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptx
 
Musica e canto
Musica e cantoMusica e canto
Musica e canto
 

Depliant scuola teologica 2 1

  • 1. PRESENTAZIONE PIANO DEGLI STUDI La SDFT patrocina la La Scuola Diocesana di Formazione Teologica, I ANNO intitolata a mons. Mariano Bianchi, … primo - Istituzioni di Filosofia SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA Direttore, è situata presso il Seminario Vescovile - Storia della Filosofia nelle Aule di “Casa Betania” e la Biblioteca. - Teologia fondamentale SACRA - Introduzione alla Liturgia Avrà inizio a partire dal 14 ottobre il corso di - Introduzione alla Sacra Scrittura formazione per organisti parrocchiali. Adatto sia a chi FINALITA’ già conosce la musica che a chi deve iniziare, a - Introduzione all’Antico Testamento qualunque età, offre la possibilità di un percorso - Teologia morale fondamentale La Scuola Diocesana della Scuola Teologica, è stata - Storia della Chiesa I personalizzato con lezioni singole settimanali per fondata negli anni 1976-1977, ed ha come finalità acquisire le conoscenze di solfeggio, armonia, i rudimenti del pianoforte nonché la conoscenza precipue quelle di educare al “pensare cristiano”, II AN1NO dell'organo sufficiente ad eseguire alcuni brani della dove ragione e fede si intrecciano, pur senza - Cristologia letteratura organistica classica nonché ad confondersi, e si stimolano a vicenda. - Trinitaria accompagnare il canto dell'assemblea liturgica. Oltre - Ecclesiologia e Mariologia alle competenze musicali la scuola, in collaborazione Secondo le Direttive CEI (La formazione teologica - Antropologia Teologica ed Escatologia con la scuola teologica diocesana offre la formazione - Questioni di Morale Speciale liturgica necessaria per lo svolgimento del servizio nella Chiesa particolare, n.8, 1985) le finalità, che la - Introduzione al Nuovo Testamento alla comunità. Per informazioni... segreteria Curia scuola si pone, sono quelle di aiutare gli operatori - Vangeli Atti oppure don Luca Franceschini 3472524512 pastorali (lettori, accoliti, catechisti, animatori di - Diritto Canonico catechesi e gruppi di preghiera, nonché animatori - Storia della Chiesa II DIRETTORE SCUOLA di MUSICA SACRA giovanili, diaconi e IRC…) ad affrontare con più Don Luca Franceschini competenza e consapevolezza i compiti che le III ANNO La Scuola Diocesana Formazione Teologica parrocchie o la Diocesi stessa offrono loro. È diviso in moduli, che tengono conto delle specificità delle richieste con i seguenti percorsi: PRESIDENTE La Scuola aiuta ad acquisire sia gli strumenti e i S.E. Mons. Eugenio Binini A) FORMAZIONE PERMANENTE e OPERATORI PASTORALI Vescovo di Massa Carrara - Pontremoli metodi necessari per esplicare la funzione teologica B) DIACONALE propria di ogni membro della Chiesa, sia un C) IRC SCUOLA PRIMARIA linguaggio specifico in prospettiva dell’ascolto della PRESIDE Parola e del dialogo con il mondo. Fin dall’inizio si è Don Patrizio Carolini Secondo le indicazioni sinodali, la SDFT in inteso dare scientificità allo studio teologico per dare collaborazione con i Vicariati può attivare corsi una preparazione idonea e capace di confrontarsi con VICE PRESIDE delocalizzati per venire incontro ad esigenze del Igino Lanforti altri sistemi di valore. territorio. Inoltre, in collegamento con l’area culturale, sono previsti seminari e incontri con esperti che faranno da cornice ai corsi e serviranno ad arricchire gli SEGRETERIA DIDATTICA studenti. Liliana Bassi Gianni Renata SEGRETERIA AMMINISTRATIVA Giuliana Della Tommasina
  • 2. Come iscriversi: via dei Colli, 2 – Massa – tel 0585 8990210 presso: Curia vescovile, Ufficio scuola, Via Zoppi, 2 - Massa Diocesi Segreteria : Giuliana Della Tommasina di Massa Carrara - Pontremoli entro: l’11 ottobre 2008 costo per quadrimestre: € 40 Nella domanda specificare: . Nome cognome e data di nascita . Indirizzo, telefono . Titolo di studio Allegare alla domanda 2 foto e lettera di presentazione del parroco La scuola ha durata triennale. Biennio di base più un anno di specializzazione. Corsi: il sabato o il mercoledì, con lezioni : CALENDARIO a.s. 2008-2009 - sabato pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - mercoledi sera dalle ore 19.00 alle ore 23.00 Lezioni del sabato pomeriggio I quadrimestre SCUOLA DIOCESANA Per un totale di 130 ore annuali e 390 h. nel triennio di 11 ottobre 2008 Tali ore sono articolate in lezioni, seminari e attività connesse (frequenza obbligatoria dei 2/3). 14 febbraio 2009 FORMAZIONE TEOLOGICA Col superamento degli esami e della tesina finale, lo “Mons. Mariano Bianchi” studente consegue il II quadrimestre 7 marzo 2009 “ La Scuola Diocesana di Formazione Teologica DIPLOMA DI CULTURA TEOLOGICA. 20 giugno 2009 (SDFT) è lo strumento per preparare operatori pastorali (catechisti, volontariato, ministri Destinatari : straordinari della Comunione, ecc.), diaconi - laici desiderosi di approfondire le ragioni e il senso permanenti, coloro che intendono insegnare Lezioni del mercoledì sera della fede religione cattolica nella scuola primaria e quanti - IRC per la scuola dell’infanzia e primaria I quadrimestre desiderano approfondire la propria fede. Per questo - religiose / i 15 ottobre 2008 è desiderio della Chiesa diocesana che tutti coloro - candidati al diaconato permanente 18 febbraio 2008 che intendono impegnarsi seriamente nell’attività - altri ministeri pastorale, frequentino il biennio di base destinato (Per la frequenza si richiede - tranne in casi alla preparazione teologica fondamentale e II quadrimestre successivamente, nell’anno di specializzazione i particolari - il possesso del diploma di Scuola Superiore) 3 Marzo 2009 corsi più specifici, che potranno essere attivati in 18 Giugno 2009 sedi diverse sul territorio diocesano, per E’ possibile seguire singoli corsi in qualità di uditore l’acquisizione di strumenti necessari ad operare nei vari ambiti pastorali…” SCUOLA DIOCESANA di FORMAZIONE TEOLOGICA LIBRO DEL SINODO 6,40 “Mons. Mariano Bianchi”