SlideShare a Scribd company logo
Vivere il Parco




                                                                                                                                                                         Foto Benito Vanicelli
                                                                                                                                                                                                   www.parcoappennino.it




“Vivere il Parco” attraverso percorsi di cittadinanza   Organizzazione
attiva, di conoscenza del patrimonio naturale e         e progettazione eventi
culturale e di educazione ambientale, l’obiettivo
di un anno di lavoro di 9 scuole, un migliaio           Chiara Torlai e Novella Notari
                                                        Centro di Coordinamento                                                                                                                  Settimana UNESCO
di studenti, dall’infanzia alle superiori, più di 60
insegnanti, con più di 20 progetti solo nel versante    per la Qualificazione Scolastica                                                                                                         per l’educazione allo sviluppo sostenibile
reggiano del Parco nazionale.                                                                                                                                                                    9 - 15 novembre 2009
                                                        Natascia Zambonini
Nell’ambito della Settimana dedicata dall’Unesco
                                                        Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano
all’educazione allo sviluppo sostenibile, fondata su
nuovi stili di vita, improntati ad una cittadinanza


                                                                                                                                                                                                 LA SCUOLA
consapevole e partecipata, presentiamo una prima
rassegna del cammino condiviso tra Scuole, famiglie,                                CENTRO DI COORDINAMENTO PER LA QUALIFICAZIONE SCOLASTICA
                                                                                    Provincia di Reggio Emilia, Comunità Montana dell’Appennino Reggiano, Comuni di
Parco nazionale e Centro di Coordinamento per la                                    Busana, Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Toa-




                                                                                                                                                                                                 NEL PARCO
                                                                                    no, Vetto, Villa Minozzo, Istituti Comprensivi di Busana, Carpineti, Casina, Castelnovo
qualificazione scolastica di Castelnovo ne’ Monti.                                  ne’ Monti, Toano, Villa Minozzo, Direzione Didattica di Castelnovo ne’ Monti, Istituto
                                                                                    “C. Cattaneo” con Liceo “Dall’Aglio” di Castelnovo ne’ Monti, Istituto “A. Motti” di
Certi di non poter essere esaustivi nel rappresentare                               Castelnovo ne’ Monti e FISM

tutto il fermento e la profondità dei pensieri, delle   Centro di Coordinamento per la Qualificazione Scolastica
                                                        via Roma, 4 - 42035 Castelnovo ne’ Monti (RE)
ricerche e delle esperienze che hanno connotato il
lavoro di questo periodo, vorremmo, comunque,
                                                        tel. +39 0522 610251- 0522 610276 - fax +39 0522 610275
                                                        ccqs@comune.castelnovo-nemonti.re.it · www.comune.castelnovo-nemonti.re.it                                                               Idee, esperienze, progetti, racconti
avviare un percorso di conoscenza e scambio con
le Istituzioni scolastiche provenienti dalle altre
Province del Parco Nazionale e proporre diversi
momenti e spunti di riflessione alla comunità
scolastica e alla cittadinanza tutta.                       www.parcoappennino.it


Racconti, pièce teatrali, immagini, tavole rotonde,
passeggiate, mostre interattive, installazioni,
                                                        Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
                                                        via Comunale, 23 · 54010 Sassalbo di Fivizzano (Ms)
                                                                                                                                                                                                 9-14 novembre 2009
attraverseranno questa settimana sulle tracce della     tel. e fax +39 0585 947200 · skype: parcoappennino.it
                                                        info@parcoappennino.it · www.parcoappennino.it                                                                                           Castelnovo ne’ Monti
“Scuola nel Parco”.

               Gruppo ambiente “La Scuola nel Parco”



                                                        Comune di Castelnovo ne’ Monti
                                                          Assessorato all’Ambiente
                                                           Assessorato alla Scuola
Programma




                                                                                                                                                                                       Foto Benito Vanicelli
MARTEDI’ 10 NOVEMBRE                                       “Vivere il Parco… apprezzarne le risorse - Un proget-         “Orizzonti di Stupore”
ore 10.00 - Sala Consiliare del Comune                     to, cinque percorsi in continuità”                            Sezione B Scuola d’Infanzia
                                                           Alessandra Galvani, Maria Pia Vasirani, Marta Felici, geni-   della Direzione Didattica di Castelnovo ne’ Monti
Tavola rotonda:                                            tori e studenti - Istituto Comprensivo di Toano               Fulvia Baccini - Donatella Bezzi
stili educativi, metodologie e didattiche
                                                           “Il carattere degli alberi”                                   “L’Appennino è vicino”
a confronto
                                                           Lorenzo Franchini - Istituto Comprensivo di Busana            Videospot realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore
Intervengono                                                                                                             Cattaneo-Dall’Aglio
                                                           “Il borgo sostenibile:
Amministratori, Dirigenti scolastici, Insegnanti
                                                           tra conservazione e innovazione”                              “Autunno d’Appennino”
e referenti del Parco nazionale e del CCQS
                                                           Paola Bacci, Emanuele Amari                                   Proiezione dei programmi “castagneto- scuola” realizzati
                                                           Istituto Superiore Cattaneo-Dall’Aglio                        dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
ore 16.30 - Teatro Bismantova                                                                                            in collaborazione con
                                                           “Esplora, fotografa... ricorda”
Convegno:                                                                                                                Istituto Comprensivo di Villa Minozzo
                                                           Angelo del Rio, Francesco Colli - Istituto Superiore Motti
LA SCUOLA NEL PARCO                                                                                                      Istituto Comprensivo di Busana
idee, progetti, esperienze, racconti                       “L’esperienza di Neve Natura presentata                       Istituto Superiore Cattaneo-Dall’Aglio
                                                           e comunicata dai ragazzi”                                     Istituto Superiore Magnaghi di Salsomaggiore
Saluti                                                     Daniela Faini - ITSOS Langhirano
Gianluca Marconi, Sindaco di Castelnovo ne’ Monti
Giuseppe Vignali, Direttore del Parco nazionale
                                                           ore 19.30
dell’Appennino tosco-emiliano
                                                           Buffet “I sapori del Parco”
Interventi                                                                                                               9-14 NOVEMBRE
“Radici e ali”                                                                                                           dalle 21.00 alle 23.00
                                                           ore 21.00                                                     Foyer del Teatro Bismantova
Annamaria Bacci - Istituto Comprensivo
di Castelnovo ne’ Monti                                    Sul palcoscenico:
                                                           videofiaba, proiezioni, immagini,                             Digital Point “Vivere il Parco”:
“Il fiume: paesaggio, acqua, vita e parole”                rime, narrazioni delle Scuole nel Parco                       un anno di esperienze nelle Scuole e nel Parco
“Utile, humile, pretiosa et casta”
Anna Maria Bertucci, Laura Campari                         Introducono
Direzione Didattica di Castelnovo ne’ Monti                Mirca Gabrini, Assessore alla Scuola e Formazione
                                                                                                                         SABATO 14 NOVEMBRE
                                                           professionale del Comune di Castelnovo ne’ Monti
“Tra cielo e terra”                                                                                                      ore 9.30
                                                           Fausto Giovanelli, Presidente del Parco nazionale
Manuela Tincani - Istituto Comprensivo di Carpineti        dell’Appennino tosco-emiliano                                 “Orizzonti di Stupore”
“Avventure nel paesaggio”                                  “Il bosco racconta… mille e una foglia”                       escursione a Bismantova
Emanuele Ferrari - Istituto Comprensivo di Villa Minozzo   Videofiaba a cura della classe 1^ A Scuola secondaria         percorso realizzato e guidato dalla Scuola dell’Infanzia
“Il pieno di sole”                                         di primo grado di Busana- Istituto Comprensivo di Busana      Direzione didattica di Castelnovo ne’ Monti
Sergio Guidetti - Istituto Comprensivo di Casina           Regia: Michelina Aragona                                      in collaborazione con le scuole in rete

More Related Content

Similar to Depliant Scuola Nel Parco

Valsugana e tesino
Valsugana e tesinoValsugana e tesino
Valsugana e tesinoJacopo1979
 
XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8
XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8
XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8
angerado
 
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
docenteada
 
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015Michele Rucco
 
Compte rendu it
Compte rendu itCompte rendu it
Compte rendu it
Anna Borrelli
 
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezzaEducare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
Roberto828695
 
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezzaEducare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
Roberto828695
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
Angela Marulli
 
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionalePiccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
PrimariaLSantucci
 
Service learning 5.09.2016
Service learning         5.09.2016Service learning         5.09.2016
Service learning 5.09.2016
I.C. Follina e Tarzo
 
INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...
INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...
INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...Sostenibile Responsabile
 
Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!
Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!
Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!
Assunta Picariello
 
Ischia Sea Heritage
Ischia Sea HeritageIschia Sea Heritage
Ischia Sea Heritage
Nino Martino
 
Nati per leggere
Nati per leggereNati per leggere
Nati per leggere
ilariamorigi
 
Npl npm 1 e 2
Npl npm 1 e 2Npl npm 1 e 2
Npl npm 1 e 2
ilariamorigi
 
Progettosicurezza
ProgettosicurezzaProgettosicurezza
Progettosicurezza
primariagiacosa
 
Bosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di Cumiana
Bosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di CumianaBosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di Cumiana
Bosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di Cumiana
wwfpinerolese
 
Nordic walking al rifugio alpino Casanova dell'oia in Casentino
Nordic walking al rifugio alpino  Casanova dell'oia in CasentinoNordic walking al rifugio alpino  Casanova dell'oia in Casentino
Nordic walking al rifugio alpino Casanova dell'oia in Casentino
Stefano Beci
 
Festival ristorazione 2012
Festival ristorazione 2012Festival ristorazione 2012
Festival ristorazione 2012
Piazzola OnAir
 
Biodiversity - Programma del convegno
Biodiversity - Programma del convegnoBiodiversity - Programma del convegno
Biodiversity - Programma del convegno
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano
 

Similar to Depliant Scuola Nel Parco (20)

Valsugana e tesino
Valsugana e tesinoValsugana e tesino
Valsugana e tesino
 
XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8
XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8
XL numero 1 del 15 gennaio 2013 - pag. n. 8
 
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
 
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
 
Compte rendu it
Compte rendu itCompte rendu it
Compte rendu it
 
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezzaEducare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
 
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezzaEducare nei parchi per una migliore consapevolezza
Educare nei parchi per una migliore consapevolezza
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionalePiccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
 
Service learning 5.09.2016
Service learning         5.09.2016Service learning         5.09.2016
Service learning 5.09.2016
 
INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...
INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...
INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del ter...
 
Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!
Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!
Giornale maggio 2013 "Cavallucci al trotto!
 
Ischia Sea Heritage
Ischia Sea HeritageIschia Sea Heritage
Ischia Sea Heritage
 
Nati per leggere
Nati per leggereNati per leggere
Nati per leggere
 
Npl npm 1 e 2
Npl npm 1 e 2Npl npm 1 e 2
Npl npm 1 e 2
 
Progettosicurezza
ProgettosicurezzaProgettosicurezza
Progettosicurezza
 
Bosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di Cumiana
Bosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di CumianaBosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di Cumiana
Bosco Umido Planiziale Caduti dell'Ossezia - Frazione Piane di Cumiana
 
Nordic walking al rifugio alpino Casanova dell'oia in Casentino
Nordic walking al rifugio alpino  Casanova dell'oia in CasentinoNordic walking al rifugio alpino  Casanova dell'oia in Casentino
Nordic walking al rifugio alpino Casanova dell'oia in Casentino
 
Festival ristorazione 2012
Festival ristorazione 2012Festival ristorazione 2012
Festival ristorazione 2012
 
Biodiversity - Programma del convegno
Biodiversity - Programma del convegnoBiodiversity - Programma del convegno
Biodiversity - Programma del convegno
 

More from Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano

Orizzonti Circolari - Bando 2011
Orizzonti Circolari - Bando 2011Orizzonti Circolari - Bando 2011
Orizzonti Circolari - Bando 2011
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano
 
Protocollo Parco Confcooperative
Protocollo Parco   ConfcooperativeProtocollo Parco   Confcooperative
Protocollo Parco Confcooperative
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano
 
Piano Operativo
Piano OperativoPiano Operativo
Protocollo Parco Confcooperative
Protocollo Parco   ConfcooperativeProtocollo Parco   Confcooperative
Protocollo Parco Confcooperative
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano
 
Piano Operativo
Piano OperativoPiano Operativo

More from Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano (20)

Rassegna Stampa Parco nel Mondo novembre 2010 gennaio 2011
Rassegna Stampa Parco nel Mondo novembre 2010 gennaio 2011Rassegna Stampa Parco nel Mondo novembre 2010 gennaio 2011
Rassegna Stampa Parco nel Mondo novembre 2010 gennaio 2011
 
Rassegna stampa Parco nel mondo agosto ottobre 2010
Rassegna stampa Parco nel mondo agosto ottobre 2010Rassegna stampa Parco nel mondo agosto ottobre 2010
Rassegna stampa Parco nel mondo agosto ottobre 2010
 
Rassegna Stampa Parco nel Mondo: maggio-luglio 2010
Rassegna Stampa Parco nel Mondo: maggio-luglio 2010Rassegna Stampa Parco nel Mondo: maggio-luglio 2010
Rassegna Stampa Parco nel Mondo: maggio-luglio 2010
 
Rassegna Parco nel Mondo: gennaio-aprile 2010
Rassegna Parco nel Mondo: gennaio-aprile 2010Rassegna Parco nel Mondo: gennaio-aprile 2010
Rassegna Parco nel Mondo: gennaio-aprile 2010
 
Presentacion Parco nazionale Quebrada del Condorito
Presentacion Parco nazionale Quebrada del CondoritoPresentacion Parco nazionale Quebrada del Condorito
Presentacion Parco nazionale Quebrada del Condorito
 
Orizzonti Circolari - Bando 2011
Orizzonti Circolari - Bando 2011Orizzonti Circolari - Bando 2011
Orizzonti Circolari - Bando 2011
 
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
 
Regolamento Concorso menu a km zero 2010
Regolamento Concorso menu a km zero 2010Regolamento Concorso menu a km zero 2010
Regolamento Concorso menu a km zero 2010
 
Regolamento concorso canoro Magliano
Regolamento concorso canoro MaglianoRegolamento concorso canoro Magliano
Regolamento concorso canoro Magliano
 
Rassegna Generale '09
Rassegna Generale '09Rassegna Generale '09
Rassegna Generale '09
 
Lunigiana Eventi'09
Lunigiana Eventi'09Lunigiana Eventi'09
Lunigiana Eventi'09
 
Gennaio-Marzo 2010
Gennaio-Marzo 2010Gennaio-Marzo 2010
Gennaio-Marzo 2010
 
Protocollo Parco Confcooperative
Protocollo Parco   ConfcooperativeProtocollo Parco   Confcooperative
Protocollo Parco Confcooperative
 
Piano Operativo
Piano OperativoPiano Operativo
Piano Operativo
 
Protocollo Parco Confcooperative
Protocollo Parco   ConfcooperativeProtocollo Parco   Confcooperative
Protocollo Parco Confcooperative
 
Piano Operativo
Piano OperativoPiano Operativo
Piano Operativo
 
Eventi Garfagnana '09
Eventi Garfagnana '09Eventi Garfagnana '09
Eventi Garfagnana '09
 
Eventi PR'09
Eventi PR'09Eventi PR'09
Eventi PR'09
 
Eventi P.n.M. Re'09
Eventi P.n.M. Re'09Eventi P.n.M. Re'09
Eventi P.n.M. Re'09
 
Orizzonti Circolari a San Paolo del Brasile
Orizzonti Circolari a San Paolo del BrasileOrizzonti Circolari a San Paolo del Brasile
Orizzonti Circolari a San Paolo del Brasile
 

Depliant Scuola Nel Parco

  • 1. Vivere il Parco Foto Benito Vanicelli www.parcoappennino.it “Vivere il Parco” attraverso percorsi di cittadinanza Organizzazione attiva, di conoscenza del patrimonio naturale e e progettazione eventi culturale e di educazione ambientale, l’obiettivo di un anno di lavoro di 9 scuole, un migliaio Chiara Torlai e Novella Notari Centro di Coordinamento Settimana UNESCO di studenti, dall’infanzia alle superiori, più di 60 insegnanti, con più di 20 progetti solo nel versante per la Qualificazione Scolastica per l’educazione allo sviluppo sostenibile reggiano del Parco nazionale. 9 - 15 novembre 2009 Natascia Zambonini Nell’ambito della Settimana dedicata dall’Unesco Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano all’educazione allo sviluppo sostenibile, fondata su nuovi stili di vita, improntati ad una cittadinanza LA SCUOLA consapevole e partecipata, presentiamo una prima rassegna del cammino condiviso tra Scuole, famiglie, CENTRO DI COORDINAMENTO PER LA QUALIFICAZIONE SCOLASTICA Provincia di Reggio Emilia, Comunità Montana dell’Appennino Reggiano, Comuni di Parco nazionale e Centro di Coordinamento per la Busana, Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Toa- NEL PARCO no, Vetto, Villa Minozzo, Istituti Comprensivi di Busana, Carpineti, Casina, Castelnovo qualificazione scolastica di Castelnovo ne’ Monti. ne’ Monti, Toano, Villa Minozzo, Direzione Didattica di Castelnovo ne’ Monti, Istituto “C. Cattaneo” con Liceo “Dall’Aglio” di Castelnovo ne’ Monti, Istituto “A. Motti” di Certi di non poter essere esaustivi nel rappresentare Castelnovo ne’ Monti e FISM tutto il fermento e la profondità dei pensieri, delle Centro di Coordinamento per la Qualificazione Scolastica via Roma, 4 - 42035 Castelnovo ne’ Monti (RE) ricerche e delle esperienze che hanno connotato il lavoro di questo periodo, vorremmo, comunque, tel. +39 0522 610251- 0522 610276 - fax +39 0522 610275 ccqs@comune.castelnovo-nemonti.re.it · www.comune.castelnovo-nemonti.re.it Idee, esperienze, progetti, racconti avviare un percorso di conoscenza e scambio con le Istituzioni scolastiche provenienti dalle altre Province del Parco Nazionale e proporre diversi momenti e spunti di riflessione alla comunità scolastica e alla cittadinanza tutta. www.parcoappennino.it Racconti, pièce teatrali, immagini, tavole rotonde, passeggiate, mostre interattive, installazioni, Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano via Comunale, 23 · 54010 Sassalbo di Fivizzano (Ms) 9-14 novembre 2009 attraverseranno questa settimana sulle tracce della tel. e fax +39 0585 947200 · skype: parcoappennino.it info@parcoappennino.it · www.parcoappennino.it Castelnovo ne’ Monti “Scuola nel Parco”. Gruppo ambiente “La Scuola nel Parco” Comune di Castelnovo ne’ Monti Assessorato all’Ambiente Assessorato alla Scuola
  • 2. Programma Foto Benito Vanicelli MARTEDI’ 10 NOVEMBRE “Vivere il Parco… apprezzarne le risorse - Un proget- “Orizzonti di Stupore” ore 10.00 - Sala Consiliare del Comune to, cinque percorsi in continuità” Sezione B Scuola d’Infanzia Alessandra Galvani, Maria Pia Vasirani, Marta Felici, geni- della Direzione Didattica di Castelnovo ne’ Monti Tavola rotonda: tori e studenti - Istituto Comprensivo di Toano Fulvia Baccini - Donatella Bezzi stili educativi, metodologie e didattiche “Il carattere degli alberi” “L’Appennino è vicino” a confronto Lorenzo Franchini - Istituto Comprensivo di Busana Videospot realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore Intervengono Cattaneo-Dall’Aglio “Il borgo sostenibile: Amministratori, Dirigenti scolastici, Insegnanti tra conservazione e innovazione” “Autunno d’Appennino” e referenti del Parco nazionale e del CCQS Paola Bacci, Emanuele Amari Proiezione dei programmi “castagneto- scuola” realizzati Istituto Superiore Cattaneo-Dall’Aglio dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano ore 16.30 - Teatro Bismantova in collaborazione con “Esplora, fotografa... ricorda” Convegno: Istituto Comprensivo di Villa Minozzo Angelo del Rio, Francesco Colli - Istituto Superiore Motti LA SCUOLA NEL PARCO Istituto Comprensivo di Busana idee, progetti, esperienze, racconti “L’esperienza di Neve Natura presentata Istituto Superiore Cattaneo-Dall’Aglio e comunicata dai ragazzi” Istituto Superiore Magnaghi di Salsomaggiore Saluti Daniela Faini - ITSOS Langhirano Gianluca Marconi, Sindaco di Castelnovo ne’ Monti Giuseppe Vignali, Direttore del Parco nazionale ore 19.30 dell’Appennino tosco-emiliano Buffet “I sapori del Parco” Interventi 9-14 NOVEMBRE “Radici e ali” dalle 21.00 alle 23.00 ore 21.00 Foyer del Teatro Bismantova Annamaria Bacci - Istituto Comprensivo di Castelnovo ne’ Monti Sul palcoscenico: videofiaba, proiezioni, immagini, Digital Point “Vivere il Parco”: “Il fiume: paesaggio, acqua, vita e parole” rime, narrazioni delle Scuole nel Parco un anno di esperienze nelle Scuole e nel Parco “Utile, humile, pretiosa et casta” Anna Maria Bertucci, Laura Campari Introducono Direzione Didattica di Castelnovo ne’ Monti Mirca Gabrini, Assessore alla Scuola e Formazione SABATO 14 NOVEMBRE professionale del Comune di Castelnovo ne’ Monti “Tra cielo e terra” ore 9.30 Fausto Giovanelli, Presidente del Parco nazionale Manuela Tincani - Istituto Comprensivo di Carpineti dell’Appennino tosco-emiliano “Orizzonti di Stupore” “Avventure nel paesaggio” “Il bosco racconta… mille e una foglia” escursione a Bismantova Emanuele Ferrari - Istituto Comprensivo di Villa Minozzo Videofiaba a cura della classe 1^ A Scuola secondaria percorso realizzato e guidato dalla Scuola dell’Infanzia “Il pieno di sole” di primo grado di Busana- Istituto Comprensivo di Busana Direzione didattica di Castelnovo ne’ Monti Sergio Guidetti - Istituto Comprensivo di Casina Regia: Michelina Aragona in collaborazione con le scuole in rete