SlideShare a Scribd company logo
Nati per Leggere e Nati per la Musica                                                              Nati per Leggere e Nati per la Musica
Due progetti in sinergia                                                    Provincia di Ravenna   Due progetti in sinergia
                                                                                                   Ravenna Giovedì 1 dicembre - Venerdì 2 dicembre 2011


Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti                    Comune di Ravenna
utili per la realizzazione di attività che accostino
precocemente l’infanzia al mondo dei suoni e alla                                                  L'Istituzione Istruzione e Infanzia e l'Istituzione
musica, nonchè ad affrontare la magica esperienza                                                  Biblioteca Classense, con la collaborazione di
della lettura a voce alta.                                                                         Provincia di Ravenna, Ausl - Pediatria di
                                                                                                   Comunità e Pediatria di famiglia, organizzano
L’apporto di pediatri ed esperti, di insegnanti e di
                                                                                                   nell'ambito della promozione dei progetti Nati per
diversi operatori culturali è fondamentale per
                                                                                                   Leggere e Nati per la Musica, a cui il Comune di
sensibilizzare le famiglie sull’importanza della musica
                                                                                                   Ravenna aderisce, un percorso formativo di due
e della lettura ad alta voce quali componenti
                                                                                                   giornate rivolto a insegnanti, pediatri, bibliotecari e
irrinunciabili per la crescita e lo sviluppo globale di
                                                                                                   operatori culturali del territorio comunale.
bambine e bambini.




                            Nati per la Musica
                            www.natiperlamusica.it - natiperlamusica@csbonlus.org




                          Nati per la Musica
                          www.natiperlamusica.it - natiperlamusica@csbonlus.org
Giovedì 1 dicembre ore 15.00-18.00                                    Venerdì 2 dicembre                                                    Per genitori
Seminario formativo                                                   Laboratori                                                            Casa delle Marionette - Vicolo Padenna, angolo Via
                                                                      a cura di Artesonoraperibambini-Immaginante e                         Paolo Costa - Ravenna
Ravenna Sala Buzzi – Via E. Berlinguer 11
                                                                      Teatro del Drago - Ravenna
                                                                                                                                            ore 20.30-22.00
ore 15.00
                                                                      Per educatori, insegnanti e operatori del territorio                  Libri e giocattoli per fare musica
Saluti                                                                                                                                      con Arianna Sedioli e Roberta Colombo
Ouidad Bakkali Assessore alla Cultura e all'Istruzione del Comune     comunale di Ravenna
di Ravenna                                                            Nido e scuola dell’infanzia POLO LAMA SUD                             Laboratorio solo per adulti.
                                                                      Via Vitruvio - Ravenna                                                Numero massimo partecipanti 15 con iscrizione obbligatoria.
Eleonora Proni Assessore alle Politiche sociali e sanitarie e
Politiche educative della Provincia di Ravenna
                                                                      ore 15.30-17.00                                                       Informazioni e prenotazioni
                                                                                                                                            natiperleggere@classense.ra.it Tel. 0544 485106 - 482182
Introduzione alle giornate formative                                  Tre chicchi di moca tritava il tricheco: intrecci di
a cura di Nicoletta Bacco - Istituzione Biblioteca Classense          parole, rime, suoni e musiche
Comune di Ravenna                                                     con Roberta Colombo e Arianna Sedioli
Nati per Leggere a Ravenna: dieci anni di attività
                                                                      ore 17.30-19.00
Mirella Borghi - Istituzione Istruzione e Infanzia Comune di          Costruire pagine sonore                                               ... per continuare
Ravenna                                                               con Arianna Sedioli
Progetti educativi per il benessere dell’ infanzia e
delle famiglie                                                        ore 17.30-19.00                                                       Martedì 5 dicembre ore 16.30
                                                                      Bisbigli, rimbombi, vibrazioni… la voce come gesto
ore 16.00                                                             musicale                                                                   Centro di lettura per l’infanzia L'Albero dei Libri.
Stefano Testi - Pediatra di famiglia, Ravenna                         con Roberta Colombo
                                                                                                                                                 Via Pavirani, 15 c/o Scuola dell'infanzia Gianni
Le basi scientifiche degli interventi precoci per lo
                                                                      Iscrizione ai laboratori obbligatoria presso la segreteria del             Rodari - Ravenna
sviluppo del bambino
                                                                      seminario, riservata solo ai frequentanti con un massimo di 15
Diana Tramonti - Pediatria di comunità Ausl Ravenna                   partecipanti per ogni laboratorio.                                    Il berretto di Natale: laboratorio narrativo musicale
"NpL e NpM” due progetti per la promozione della                      Sarà rilasciato attestato di partecipazione.                          per bambini e genitori
salute dell’infanzia e del benessere delle famiglie                                                                                         con Saula Cicarilli
                                                                      Per bambini e genitori
                                                                            Centro di lettura per l'infanzia CASA VIGNUZZI                  Informazioni
ore 16.30
Marco Pellati - Bibliotecario, esperto di letteratura e promozione          Via S. Mama, 275 Ravenna                                        Tel. 0544.482571
della lettura
Libri, filastrocche, voce e immagini: promuovere la                   Il laboratorio musicale di Teo
lettura da 0 a 3 anni. Un percorso bibliografico ed                   con Mara Luzietti e Martina Sturaro
emozionale all'interno del progetto Nati per Leggere.                                                                                       Le biblioteche del Sistema bibliotecario urbano e il Centro
                                                                      ore 16.30 -17.30 per genitori con bambini 2-3 anni                    di lettura L'Albero dei libri mettono a disposizione per il
                                                                      ore 17.30 -18.30 per genitori con bambini 4-5 anni                    prestito e la lettura i libri consigliati da Nati per Leggere e
ore 17.30                                                                                                                                   Nati per la Musica.
Arianna Sedioli - esperta di educazione al sonoro,                    Partecipanti previsti 10 genitori + 10 bambini per ogni laboratorio
Artesonoraperibambini - Immaginante
                                                                      Informazioni e prenotazioni                                                       Visita il catalogo delle biblioteche su
Libri come partiture: suoni, rumori e musiche per le
                                                                      natiperleggere@classense.ra.it Tel. 0544.485106- 482182                          http://scoprirete.bibliotecheromagna.it
storie
                   Iscrizione obbligatoria alla giornata formativa
                                              entro il 23 novembre
                           presso Istituzione Istruzione e Infanzia
                     emazzucato@comune.ra.it Tel. 0544.482372

More Related Content

Similar to Nati per leggere

Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lManlio Boi
 
Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lManlio Boi
 
Comunicatostampa
ComunicatostampaComunicatostampa
ComunicatostampaManlio Boi
 
Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013
Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013
Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013
XII Istituto Comprensivo PD
 
Volantino programma b days
Volantino programma b daysVolantino programma b days
Volantino programma b daysBibliotecaQC
 
Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48" Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48"
Lorella Cester
 
La nostra scuola
La nostra scuolaLa nostra scuola
La nostra scuolaelibeche
 
presentazione
 presentazione presentazione
presentazioneaquilone
 
Scuola della Vittoria 2012-13
Scuola della Vittoria 2012-13Scuola della Vittoria 2012-13
Scuola della Vittoria 2012-13
XII Istituto Comprensivo PD
 
Presentazione pof scuola primaria copia
Presentazione pof scuola primaria   copiaPresentazione pof scuola primaria   copia
Presentazione pof scuola primaria copia
Claudia Girotto
 
Locandina staffetta-del-benessere
Locandina staffetta-del-benessereLocandina staffetta-del-benessere
Locandina staffetta-del-benessere
mauvet52
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbiconversanoweb
 
Programma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & Responsabile
Programma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & ResponsabileProgramma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & Responsabile
Programma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & ResponsabileSostenibile Responsabile
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Agimus 5 luglio 1
Agimus 5 luglio 1Agimus 5 luglio 1
Agimus 5 luglio 1agimus
 
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
Esedra Srl
 
Pof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazionePof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazione
mediamameli
 
Musica e Colore 7 maggio 2011
Musica e Colore 7 maggio 2011Musica e Colore 7 maggio 2011
Musica e Colore 7 maggio 2011
Angela Amato
 
Pieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughtsPieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughts
Consorzio Fia
 
Laboratorio del colore adulti e bambini
Laboratorio del colore adulti e bambiniLaboratorio del colore adulti e bambini
Laboratorio del colore adulti e bambini
JuanPabloSanti
 

Similar to Nati per leggere (20)

Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx l
 
Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx l
 
Comunicatostampa
ComunicatostampaComunicatostampa
Comunicatostampa
 
Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013
Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013
Scuola Primaria Don Bosco 2012_2013
 
Volantino programma b days
Volantino programma b daysVolantino programma b days
Volantino programma b days
 
Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48" Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48"
 
La nostra scuola
La nostra scuolaLa nostra scuola
La nostra scuola
 
presentazione
 presentazione presentazione
presentazione
 
Scuola della Vittoria 2012-13
Scuola della Vittoria 2012-13Scuola della Vittoria 2012-13
Scuola della Vittoria 2012-13
 
Presentazione pof scuola primaria copia
Presentazione pof scuola primaria   copiaPresentazione pof scuola primaria   copia
Presentazione pof scuola primaria copia
 
Locandina staffetta-del-benessere
Locandina staffetta-del-benessereLocandina staffetta-del-benessere
Locandina staffetta-del-benessere
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbi
 
Programma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & Responsabile
Programma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & ResponsabileProgramma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & Responsabile
Programma Expo Scuola 2009 Padova Sostenibile & Responsabile
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Agimus 5 luglio 1
Agimus 5 luglio 1Agimus 5 luglio 1
Agimus 5 luglio 1
 
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
 
Pof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazionePof 2013 2014 presentazione
Pof 2013 2014 presentazione
 
Musica e Colore 7 maggio 2011
Musica e Colore 7 maggio 2011Musica e Colore 7 maggio 2011
Musica e Colore 7 maggio 2011
 
Pieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughtsPieghevole green thoughts
Pieghevole green thoughts
 
Laboratorio del colore adulti e bambini
Laboratorio del colore adulti e bambiniLaboratorio del colore adulti e bambini
Laboratorio del colore adulti e bambini
 

Nati per leggere

  • 1. Nati per Leggere e Nati per la Musica Nati per Leggere e Nati per la Musica Due progetti in sinergia Provincia di Ravenna Due progetti in sinergia Ravenna Giovedì 1 dicembre - Venerdì 2 dicembre 2011 Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti Comune di Ravenna utili per la realizzazione di attività che accostino precocemente l’infanzia al mondo dei suoni e alla L'Istituzione Istruzione e Infanzia e l'Istituzione musica, nonchè ad affrontare la magica esperienza Biblioteca Classense, con la collaborazione di della lettura a voce alta. Provincia di Ravenna, Ausl - Pediatria di Comunità e Pediatria di famiglia, organizzano L’apporto di pediatri ed esperti, di insegnanti e di nell'ambito della promozione dei progetti Nati per diversi operatori culturali è fondamentale per Leggere e Nati per la Musica, a cui il Comune di sensibilizzare le famiglie sull’importanza della musica Ravenna aderisce, un percorso formativo di due e della lettura ad alta voce quali componenti giornate rivolto a insegnanti, pediatri, bibliotecari e irrinunciabili per la crescita e lo sviluppo globale di operatori culturali del territorio comunale. bambine e bambini. Nati per la Musica www.natiperlamusica.it - natiperlamusica@csbonlus.org Nati per la Musica www.natiperlamusica.it - natiperlamusica@csbonlus.org
  • 2. Giovedì 1 dicembre ore 15.00-18.00 Venerdì 2 dicembre Per genitori Seminario formativo Laboratori Casa delle Marionette - Vicolo Padenna, angolo Via a cura di Artesonoraperibambini-Immaginante e Paolo Costa - Ravenna Ravenna Sala Buzzi – Via E. Berlinguer 11 Teatro del Drago - Ravenna ore 20.30-22.00 ore 15.00 Per educatori, insegnanti e operatori del territorio Libri e giocattoli per fare musica Saluti con Arianna Sedioli e Roberta Colombo Ouidad Bakkali Assessore alla Cultura e all'Istruzione del Comune comunale di Ravenna di Ravenna Nido e scuola dell’infanzia POLO LAMA SUD Laboratorio solo per adulti. Via Vitruvio - Ravenna Numero massimo partecipanti 15 con iscrizione obbligatoria. Eleonora Proni Assessore alle Politiche sociali e sanitarie e Politiche educative della Provincia di Ravenna ore 15.30-17.00 Informazioni e prenotazioni natiperleggere@classense.ra.it Tel. 0544 485106 - 482182 Introduzione alle giornate formative Tre chicchi di moca tritava il tricheco: intrecci di a cura di Nicoletta Bacco - Istituzione Biblioteca Classense parole, rime, suoni e musiche Comune di Ravenna con Roberta Colombo e Arianna Sedioli Nati per Leggere a Ravenna: dieci anni di attività ore 17.30-19.00 Mirella Borghi - Istituzione Istruzione e Infanzia Comune di Costruire pagine sonore ... per continuare Ravenna con Arianna Sedioli Progetti educativi per il benessere dell’ infanzia e delle famiglie ore 17.30-19.00 Martedì 5 dicembre ore 16.30 Bisbigli, rimbombi, vibrazioni… la voce come gesto ore 16.00 musicale Centro di lettura per l’infanzia L'Albero dei Libri. Stefano Testi - Pediatra di famiglia, Ravenna con Roberta Colombo Via Pavirani, 15 c/o Scuola dell'infanzia Gianni Le basi scientifiche degli interventi precoci per lo Iscrizione ai laboratori obbligatoria presso la segreteria del Rodari - Ravenna sviluppo del bambino seminario, riservata solo ai frequentanti con un massimo di 15 Diana Tramonti - Pediatria di comunità Ausl Ravenna partecipanti per ogni laboratorio. Il berretto di Natale: laboratorio narrativo musicale "NpL e NpM” due progetti per la promozione della Sarà rilasciato attestato di partecipazione. per bambini e genitori salute dell’infanzia e del benessere delle famiglie con Saula Cicarilli Per bambini e genitori Centro di lettura per l'infanzia CASA VIGNUZZI Informazioni ore 16.30 Marco Pellati - Bibliotecario, esperto di letteratura e promozione Via S. Mama, 275 Ravenna Tel. 0544.482571 della lettura Libri, filastrocche, voce e immagini: promuovere la Il laboratorio musicale di Teo lettura da 0 a 3 anni. Un percorso bibliografico ed con Mara Luzietti e Martina Sturaro emozionale all'interno del progetto Nati per Leggere. Le biblioteche del Sistema bibliotecario urbano e il Centro ore 16.30 -17.30 per genitori con bambini 2-3 anni di lettura L'Albero dei libri mettono a disposizione per il ore 17.30 -18.30 per genitori con bambini 4-5 anni prestito e la lettura i libri consigliati da Nati per Leggere e ore 17.30 Nati per la Musica. Arianna Sedioli - esperta di educazione al sonoro, Partecipanti previsti 10 genitori + 10 bambini per ogni laboratorio Artesonoraperibambini - Immaginante Informazioni e prenotazioni Visita il catalogo delle biblioteche su Libri come partiture: suoni, rumori e musiche per le natiperleggere@classense.ra.it Tel. 0544.485106- 482182 http://scoprirete.bibliotecheromagna.it storie Iscrizione obbligatoria alla giornata formativa entro il 23 novembre presso Istituzione Istruzione e Infanzia emazzucato@comune.ra.it Tel. 0544.482372