SlideShare a Scribd company logo
Delibera 54
Alla stregua dell’istruttoria compiuta dal Settore e delle risultanze e degli atti tutti richiamati
nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché
dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente del Settore a mezzo
di sottoscrizione della presente
PREMESSO
a) che, con Deliberazioni di Giunta Regionale n. 6 del 9 gennaio 2015 e n. 44 del 9 febbraio
2015 è stato approvata la riorganizzazione della rete scolastica e il piano dell’offerta
formativa per l’A.S. 2015/2016;
b) che, in ottemperanza con quanto prescritto dalla vigente normativa e, conseguentemente,
deciso dall’Amministrazione provinciale di Napoli con DGP n. 592 del 22/12/2014, è stata
disposto l’accorpamento dell’IISS “G. Caselli” di Napoli con l’ISIS “Melissa-Bassi” di Napoli
(entrambi sottodimensionati);
c) che è stata rinviata all’A.S. 2016/2017 l’istituzione del Liceo Musicale presso il presso il
Liceo “R. D’Aquino” di Montella;
PRESO ATTO
a) della nota prot. n. Aoodrca uff. Gab. 1525/U del 13/02/2015 a firma del Direttore Generale
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania che segnala l’opportunità:

 di revocare l’accorpamento tra l’IISS Caselli e l’ISIS Melissa Bassi di Napoli, a
fronte delle reiterate istanze prodotte dagli studenti e dai genitori dell’Istituto Caselli,
finalizzate a conserva l’autonomia dello stesso nella prospettiva di incrementare il
numero degli iscritti e rientrare nei parametri previsti dalla vigente normativa;

CONSIDERATO
a) che l’ISIS Caselli, ubicato nell’antica struttura della “Real Fabbrica delle Porcellane di
Capodimonte”, fondata dal re Carlo di Borbone nel 1753, è stato istituito con decreto del
Presidente della Repubblica allo scopo di continuare l’antica tradizione artigianale;
b) l’importanza storico-culturale dell’istituto e della sua specificità e unicità, nel panorama
formativo italiano, trattandosi dell’unico centro in Italia istituzionalmente preposto alla
preparazione di personale qualificato e di tecnici specializzati nel settore della ceramica e
della porcellana;
c) la missione specifica che l’istituto si propone, volta a promuovere, studiare e tutelare la
tradizione ceramica del territorio, rilanciando, in particolare la produzione della porcellana;
d) che l’Istituto detiene il marchio di fabbrica per cui le opere realizzate hanno diritto a
fregiarsi del giglio borbonico e che è stato insignito della medaglia del Presidente della
Repubblica;
DATO ATTO
α) …..............
RILEVATO
a) …............
RITENUTO
a)
b) di poter riconoscere, viste le motivazioni espresse, all’IISS “G. Caselli” la deroga di cui
all’art. 2 della DGR 669/2012 che approvava le Linee Guida per il dimensionamento
scolastico, richiamata nella nota dell’Assessore all’Istruzione prot. n. 517/SP del 17/11/2014
relativa alla riorganizzazione della rete scolastica per l’A.S. 2015/2016 ;
c)
d)
e)
VISTO
− la DGR n. 149 del 25/05/2014;
− la DGR n. 6 del 9 gennaio 2015;
− la DGR n. 44 del 9 febbraio 2015;
− la DGR n. 669/2012;
− la nota dell’USR prot. n. Aoodrca Uff. Gab. 1525/U del 13/02/2015;
− la nota dell’Assessore all’Istruzione prot. n. 517/SP del 17/11/2014;
D E L I B E R A
per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente riportati:
1.
2. di riconoscere, viste le motivazioni espresse, all’IISS “G. Caselli” la deroga di cui all’art. 2
della DGR 669/2012 che approvava le Linee Guida per il dimensionamento scolastico,
richiamata nella nota dell’Assessore all’Istruzione prot. n. 517/SP del 17/11/2014 relativa
alla riorganizzazione della rete scolastica per l’A.S. 2015/2016;
3.
4.
5.
6. di inviare il presente provvedimento all’Assessore all’Istruzione, alla Direzione Generale per
l'Istruzione, la Formazione il Lavoro e le Politiche Giovanili e alla UOD Istruzione;
7. di incaricare l'UOD Istruzione di notificare il presente atto all’Ufficio Scolastico Regionale,
per gli adempimenti di competenza;
8. di pubblicare il presente atto sul BURC e sul portale della Regione Campania
www.regione.campania.it.

More Related Content

More from EnricoPanini

19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-gradu19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-graduEnricoPanini
 
19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-gradu19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-graduEnricoPanini
 
19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-gradu19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-graduEnricoPanini
 
Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli EnricoPanini
 
Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015EnricoPanini
 
Minori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnatiMinori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnatiEnricoPanini
 
Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015    Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015 EnricoPanini
 
Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015EnricoPanini
 
Dati startup fgpmi
Dati startup fgpmiDati startup fgpmi
Dati startup fgpmiEnricoPanini
 
Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015EnricoPanini
 
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseRelazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseEnricoPanini
 
Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015EnricoPanini
 
Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015EnricoPanini
 
Attivazione al lavoro
Attivazione al lavoroAttivazione al lavoro
Attivazione al lavoroEnricoPanini
 
Grafici Gg 16042015
Grafici Gg 16042015Grafici Gg 16042015
Grafici Gg 16042015EnricoPanini
 
Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015EnricoPanini
 
Documento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaciDocumento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaciEnricoPanini
 

More from EnricoPanini (20)

19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-gradu19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-gradu
 
19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-gradu19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-gradu
 
19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-gradu19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-gradu
 
Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli
 
Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015
 
Minori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnatiMinori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnati
 
Report ittc 2015
Report ittc 2015Report ittc 2015
Report ittc 2015
 
Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015    Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015
 
Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015
 
ISTAT 2015
ISTAT 2015ISTAT 2015
ISTAT 2015
 
Dati startup fgpmi
Dati startup fgpmiDati startup fgpmi
Dati startup fgpmi
 
Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015
 
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseRelazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
 
Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015Garanzia Giovani 30aprile2015
Garanzia Giovani 30aprile2015
 
Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015Garanzia Giovani 24aprile2015
Garanzia Giovani 24aprile2015
 
Attivazione al lavoro
Attivazione al lavoroAttivazione al lavoro
Attivazione al lavoro
 
Grafici Gg 16042015
Grafici Gg 16042015Grafici Gg 16042015
Grafici Gg 16042015
 
Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015Report Garanzia Giovani 17aprile2015
Report Garanzia Giovani 17aprile2015
 
Documento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaciDocumento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaci
 
Nota flash 1501
Nota flash 1501Nota flash 1501
Nota flash 1501
 

Delibera Caselli

  • 1. Delibera 54 Alla stregua dell’istruttoria compiuta dal Settore e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente del Settore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO a) che, con Deliberazioni di Giunta Regionale n. 6 del 9 gennaio 2015 e n. 44 del 9 febbraio 2015 è stato approvata la riorganizzazione della rete scolastica e il piano dell’offerta formativa per l’A.S. 2015/2016; b) che, in ottemperanza con quanto prescritto dalla vigente normativa e, conseguentemente, deciso dall’Amministrazione provinciale di Napoli con DGP n. 592 del 22/12/2014, è stata disposto l’accorpamento dell’IISS “G. Caselli” di Napoli con l’ISIS “Melissa-Bassi” di Napoli (entrambi sottodimensionati); c) che è stata rinviata all’A.S. 2016/2017 l’istituzione del Liceo Musicale presso il presso il Liceo “R. D’Aquino” di Montella; PRESO ATTO a) della nota prot. n. Aoodrca uff. Gab. 1525/U del 13/02/2015 a firma del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania che segnala l’opportunità:   di revocare l’accorpamento tra l’IISS Caselli e l’ISIS Melissa Bassi di Napoli, a fronte delle reiterate istanze prodotte dagli studenti e dai genitori dell’Istituto Caselli, finalizzate a conserva l’autonomia dello stesso nella prospettiva di incrementare il numero degli iscritti e rientrare nei parametri previsti dalla vigente normativa;  CONSIDERATO a) che l’ISIS Caselli, ubicato nell’antica struttura della “Real Fabbrica delle Porcellane di Capodimonte”, fondata dal re Carlo di Borbone nel 1753, è stato istituito con decreto del Presidente della Repubblica allo scopo di continuare l’antica tradizione artigianale; b) l’importanza storico-culturale dell’istituto e della sua specificità e unicità, nel panorama formativo italiano, trattandosi dell’unico centro in Italia istituzionalmente preposto alla preparazione di personale qualificato e di tecnici specializzati nel settore della ceramica e della porcellana; c) la missione specifica che l’istituto si propone, volta a promuovere, studiare e tutelare la tradizione ceramica del territorio, rilanciando, in particolare la produzione della porcellana; d) che l’Istituto detiene il marchio di fabbrica per cui le opere realizzate hanno diritto a fregiarsi del giglio borbonico e che è stato insignito della medaglia del Presidente della Repubblica; DATO ATTO α) ….............. RILEVATO a) …............ RITENUTO a) b) di poter riconoscere, viste le motivazioni espresse, all’IISS “G. Caselli” la deroga di cui all’art. 2 della DGR 669/2012 che approvava le Linee Guida per il dimensionamento scolastico, richiamata nella nota dell’Assessore all’Istruzione prot. n. 517/SP del 17/11/2014 relativa alla riorganizzazione della rete scolastica per l’A.S. 2015/2016 ; c) d) e)
  • 2. VISTO − la DGR n. 149 del 25/05/2014; − la DGR n. 6 del 9 gennaio 2015; − la DGR n. 44 del 9 febbraio 2015; − la DGR n. 669/2012; − la nota dell’USR prot. n. Aoodrca Uff. Gab. 1525/U del 13/02/2015; − la nota dell’Assessore all’Istruzione prot. n. 517/SP del 17/11/2014; D E L I B E R A per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente riportati: 1. 2. di riconoscere, viste le motivazioni espresse, all’IISS “G. Caselli” la deroga di cui all’art. 2 della DGR 669/2012 che approvava le Linee Guida per il dimensionamento scolastico, richiamata nella nota dell’Assessore all’Istruzione prot. n. 517/SP del 17/11/2014 relativa alla riorganizzazione della rete scolastica per l’A.S. 2015/2016; 3. 4. 5. 6. di inviare il presente provvedimento all’Assessore all’Istruzione, alla Direzione Generale per l'Istruzione, la Formazione il Lavoro e le Politiche Giovanili e alla UOD Istruzione; 7. di incaricare l'UOD Istruzione di notificare il presente atto all’Ufficio Scolastico Regionale, per gli adempimenti di competenza; 8. di pubblicare il presente atto sul BURC e sul portale della Regione Campania www.regione.campania.it.