SlideShare a Scribd company logo
Repubblica Italiana                                                                 Provincia Autonoma di Trento

             ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO “RIVA 1”

                 38066 RIVA DEL GARDA - Via D.Chiesa, 10 - tel. 0464/553088 fax: 0464/562990 - C.F. 93013000224
                                    www.riva1.it – e-mail: segr.riva1@scuole.provincia.tn.it


             V      E      R   B A         L E di DELIBERAZIONE NUMERO 6/2010
                               del         CONSIGLIO DELL’ISTITUZIONE

Oggetto:
APPROVAZIONE CRITERI PER L’ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLE E PER
LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NELLA SCUOLA PRIMARIA PERNICI.
       Nell’anno duemiladieci, addì 11 del mese di marzo alle ore 20,30 presso la
scuola secondaria di primo grado “ D. Chiesa “ dell’Istituto Comprensivo di Scuola
primaria e secondaria di primo grado RIVA 1, convocato dal                                     Presidente con avvisi
recapitati ai componenti, si è riunito il Consiglio dell’Istituzione con l’intervento dei Signori:


                                                                                      PRESENTI                    ASSENTI
1. KRAL GIOVANNI                                     Dirigente Scolastico                    X
2. CHIETTINI SILVIO                                  Presidente                              X
3. BRESCIANI VASCO                                  genitori                                 X
4. CESCHINI PAOLA                                                                                                   X
5. CHISTE’ ANNA                                                                              X
6. MANNARINI DANIELA                                                                         X
7. SANTONI GIORGIA                                                                           X
8. SANTORUM BARBARA                                                                          X
9. TOLLER IRENE                                                                              X
10. CALDONAZZI GIOVANNA                               docenti                                X
11. CANDOLFI VINCENZO                                                                        X
12. CUTRONI DOMENICO                                                                         X
13. MENEGUS ULRICA
14. PATUZZI DANIELA                                                                          X
15. PELLEGRINI MARIA TERESA                                                                  X
16. STRAZZANTI SERGIO                                                                        X
17. VASCOTTO FULVIA                                                                          X
18. RIGATTI LUISA                                      A.T.A.                                X
19. SEGA DONATELLA                                                                           X
20. MARINO LUIGI                        Rappresentante Comune Riva                           X
   d/Garda
21. STEFENELLE NORMA                    Rappresentante Comune Nago                                                  X
   Torbole
                                                                  TOTALI                     19                         2




                                                                                                                            1
Ai sensi dell’art. 22, 3° comma, della L.P. n° 5 del 7 agosto 2006, funge da
Segretario il Responsabile Amministrativo Franco Trentini.

      Il rappresentante del territorio per il Comune di Riva del Garda dott. Luigi Marino, a
norma dell’art. 6, comma 7, dello Statuto I.C. RIVA 1, partecipa ai lavori del Consiglio
senza diritto di voto.

       Il Presidente, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta
per trattare il seguente ordine del giorno:

PUNTO : 4

APPROVAZIONE CRITERI PER L’ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA E PER LA
FORMAZIONE DELLE CLASSI NELLA SCUOLA PRIMARIA PERNICI.

e invita a deliberare in merito.

IL CONSIGLIO DELL’ISTITUZIONE,

SENTITA la proposta del Dirigente Scolastico;

VISTO quanto chiarito dalla circolare dd. 12 maggio 2009 Prot. 3870/09-S145/UPEO del
Dirigente del Servizio Scuola dell’Infanzia, Istruzione e Formazione dott. Roberto Ceccato
in materia di bacini di utenza;

VISTO quanto previsto dalla deliberazione della Giunta Provinciale n. 356 del 27 febbraio
2009 e relativi allegati “Direttive concernenti la determinazione dell’organico del personale
docente e i criteri per la formazione delle classi nelle istituzioni scolastiche autonome
provinciali” che prevedono la formazione delle classi di scuola primaria costituite con un
numero di alunni pari a 25, ovvero, con un numero prossimo a tale limite, anche tramite
accorpamento di classi parallele dello stesso plesso o di plessi vicini e un numero minimo
di alunni per classe fissato in 15;

NEL RISPETTO di quanto fissato dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. 106 del 29
gennaio 2010 avente ad oggetto “Direttive per lo svolgimento del procedimento
concernente le iscrizioni alla scuole del I ciclo di Istruzione (scuola primaria e secondaria
di I grado” e in particolare in materia di bacino d’utenza e del tempo scuola per l’anno
scolastico 2010-2011;

CONSIDERATO il numero di alunni appartenenti al bacino di utenza dell’I.C. Riva 1 e
afferenti al plesso della scuola primaria “N. Pernici” di Riva del Garda per l’anno scolastico
2010-2011 e il numero di potenziali alunni da iscrivere alla suddetta scuola per i
successivi anni scolastici (anno scolastico 2011-2012 n. 47 alunni di bacino; anno
scolastico 2012-2013 n. 42 alunni; anno scolastico 2013-2014 n. 45 alunni), rilevato in
base alle indicazioni demografiche rilasciate dall’Ufficio Anagrafe del Comune di Riva del
Garda, che permettono almeno per i prossimi quattro anni la formazione di solo due
sezioni parallele per le classi iniziali alla scuola primaria “Nino Pernici” di Riva del Garda;

AI FINI di regolamentare l’attivazione dei tempi scuola presso il plesso della scuola
primaria “Nino Pernici” di Riva del Garda” secondo quanto fissato dalla normativa vigente;




CON NUMERO VOTI FAVOREVOLI               : 18
                CONTRARI                 : 00

                                                                                             2
ASTENUTI                                                    : 00
SENZA DIRITTO DI VOTO                                                        : 01
SU NUMERO PRESENTI                                                           : 19

                                                                         DELIBERA

sono approvati i seguenti criteri per l’organizzazione del tempo scuola e per la formazione
delle classi nella scuola primaria “ N. Pernici “ di Riva del Garda:

1.
CHE PER L’ATTIVAZIONE DI UN TEMPO SCUOLA (TEMPO PIENO O TEMPO A
MODULO) NEL PLESSO DELLA SCUOLA PRIMARIA “NINO PERNICI” DI RIVA DEL
GARDA VI SIANO ALMENO 15 ALUNNI ISCRITTI A TALE TEMPO PER QUELL’ANNO
SCOLASTICO;

2.
NEL CASO IL NUMERO RAGGIUNTO DELLE ISCRIZIONI FOSSE INFERIORE A 15, I
RESPONSABILI DEGLI ALUNNI INTERESSATI, CONSULTATI DALLA SCUOLA,
SARANNO CHIAMATI AD ESPRIMERE UNA DIFFERENTE SCELTA SUL TEMPO
SCUOLA ALL’INTERNO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELL’ISTITUTO;

3.
TALE CRITERIO SARÀ APPLICATO ANCHE NEL CASO DI ECCEDENZA DI ISCRITTI
OLTRE I 25 ALUNNI, QUALORA VENISSERO ATTIVATI ENTRAMBI I TEMPI SCUOLA
OFFERTI DALLA SCUOLA “NINO PERNICI” (TEMPO A MODULO E TEMPO PIENO),
ESCLUDENDO PER PRIMI GLI ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI BACINO;

4.
QUALORA ANCHE COSÌ NON SI ADDIVENISSE ALL’INDIVIDUAZIONE DEGLI ALUNNI
DA TRASFERIRE AD ALTRO TEMPO SCUOLA, SI DOVRÀ PROCEDERE PER LA SCELTA
DEGLI ALUNNI CHE POTRANNO RIMANERE NEL TEMPO SCUOLA PRESCELTO
SECONDO I SEGUENTI CRITERI DI PRECEDENZA IN ORDINE DI PRIORITÀ:

     PRESENZA DI ALUNNO O DI UN SUO FAMILIARE DIVERSAMENTE ABILE
     UN SOLO GENITORE RESPONSABILE DELL’ALUNNO/A
     PRESENZA DI FRATELLI FREQUENTANTI LO STESSO TEMPO SCUOLA
     PRESENZA DI ALTRI FIGLI CON MENO DI TRE ANNI
     SORTEGGIO.

I suddetti criteri rimarranno validi, se non modificati, anche per gli anni scolastici seguenti
il 2010/2011.

Letto, confermato, sottoscritto.



                          IL SEGRETARIO                                                               IL PRESIDENTE
                  ( Resp.Amm.vo Franco Trentini )                                                    ( Sig. Silvio Chiettini )



/home/pptfactory/temp/20100315163619/deln-6-2010-formazioneclassipernici-100315113613-phpapp02.doc




                                                                                                                                 3

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Del n. 6.2010 formazione classi pernici

  • 1. Repubblica Italiana Provincia Autonoma di Trento ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO “RIVA 1” 38066 RIVA DEL GARDA - Via D.Chiesa, 10 - tel. 0464/553088 fax: 0464/562990 - C.F. 93013000224 www.riva1.it – e-mail: segr.riva1@scuole.provincia.tn.it V E R B A L E di DELIBERAZIONE NUMERO 6/2010 del CONSIGLIO DELL’ISTITUZIONE Oggetto: APPROVAZIONE CRITERI PER L’ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLE E PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NELLA SCUOLA PRIMARIA PERNICI. Nell’anno duemiladieci, addì 11 del mese di marzo alle ore 20,30 presso la scuola secondaria di primo grado “ D. Chiesa “ dell’Istituto Comprensivo di Scuola primaria e secondaria di primo grado RIVA 1, convocato dal Presidente con avvisi recapitati ai componenti, si è riunito il Consiglio dell’Istituzione con l’intervento dei Signori: PRESENTI ASSENTI 1. KRAL GIOVANNI Dirigente Scolastico X 2. CHIETTINI SILVIO Presidente X 3. BRESCIANI VASCO genitori X 4. CESCHINI PAOLA X 5. CHISTE’ ANNA X 6. MANNARINI DANIELA X 7. SANTONI GIORGIA X 8. SANTORUM BARBARA X 9. TOLLER IRENE X 10. CALDONAZZI GIOVANNA docenti X 11. CANDOLFI VINCENZO X 12. CUTRONI DOMENICO X 13. MENEGUS ULRICA 14. PATUZZI DANIELA X 15. PELLEGRINI MARIA TERESA X 16. STRAZZANTI SERGIO X 17. VASCOTTO FULVIA X 18. RIGATTI LUISA A.T.A. X 19. SEGA DONATELLA X 20. MARINO LUIGI Rappresentante Comune Riva X d/Garda 21. STEFENELLE NORMA Rappresentante Comune Nago X Torbole TOTALI 19 2 1
  • 2. Ai sensi dell’art. 22, 3° comma, della L.P. n° 5 del 7 agosto 2006, funge da Segretario il Responsabile Amministrativo Franco Trentini. Il rappresentante del territorio per il Comune di Riva del Garda dott. Luigi Marino, a norma dell’art. 6, comma 7, dello Statuto I.C. RIVA 1, partecipa ai lavori del Consiglio senza diritto di voto. Il Presidente, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per trattare il seguente ordine del giorno: PUNTO : 4 APPROVAZIONE CRITERI PER L’ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA E PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NELLA SCUOLA PRIMARIA PERNICI. e invita a deliberare in merito. IL CONSIGLIO DELL’ISTITUZIONE, SENTITA la proposta del Dirigente Scolastico; VISTO quanto chiarito dalla circolare dd. 12 maggio 2009 Prot. 3870/09-S145/UPEO del Dirigente del Servizio Scuola dell’Infanzia, Istruzione e Formazione dott. Roberto Ceccato in materia di bacini di utenza; VISTO quanto previsto dalla deliberazione della Giunta Provinciale n. 356 del 27 febbraio 2009 e relativi allegati “Direttive concernenti la determinazione dell’organico del personale docente e i criteri per la formazione delle classi nelle istituzioni scolastiche autonome provinciali” che prevedono la formazione delle classi di scuola primaria costituite con un numero di alunni pari a 25, ovvero, con un numero prossimo a tale limite, anche tramite accorpamento di classi parallele dello stesso plesso o di plessi vicini e un numero minimo di alunni per classe fissato in 15; NEL RISPETTO di quanto fissato dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. 106 del 29 gennaio 2010 avente ad oggetto “Direttive per lo svolgimento del procedimento concernente le iscrizioni alla scuole del I ciclo di Istruzione (scuola primaria e secondaria di I grado” e in particolare in materia di bacino d’utenza e del tempo scuola per l’anno scolastico 2010-2011; CONSIDERATO il numero di alunni appartenenti al bacino di utenza dell’I.C. Riva 1 e afferenti al plesso della scuola primaria “N. Pernici” di Riva del Garda per l’anno scolastico 2010-2011 e il numero di potenziali alunni da iscrivere alla suddetta scuola per i successivi anni scolastici (anno scolastico 2011-2012 n. 47 alunni di bacino; anno scolastico 2012-2013 n. 42 alunni; anno scolastico 2013-2014 n. 45 alunni), rilevato in base alle indicazioni demografiche rilasciate dall’Ufficio Anagrafe del Comune di Riva del Garda, che permettono almeno per i prossimi quattro anni la formazione di solo due sezioni parallele per le classi iniziali alla scuola primaria “Nino Pernici” di Riva del Garda; AI FINI di regolamentare l’attivazione dei tempi scuola presso il plesso della scuola primaria “Nino Pernici” di Riva del Garda” secondo quanto fissato dalla normativa vigente; CON NUMERO VOTI FAVOREVOLI : 18 CONTRARI : 00 2
  • 3. ASTENUTI : 00 SENZA DIRITTO DI VOTO : 01 SU NUMERO PRESENTI : 19 DELIBERA sono approvati i seguenti criteri per l’organizzazione del tempo scuola e per la formazione delle classi nella scuola primaria “ N. Pernici “ di Riva del Garda: 1. CHE PER L’ATTIVAZIONE DI UN TEMPO SCUOLA (TEMPO PIENO O TEMPO A MODULO) NEL PLESSO DELLA SCUOLA PRIMARIA “NINO PERNICI” DI RIVA DEL GARDA VI SIANO ALMENO 15 ALUNNI ISCRITTI A TALE TEMPO PER QUELL’ANNO SCOLASTICO; 2. NEL CASO IL NUMERO RAGGIUNTO DELLE ISCRIZIONI FOSSE INFERIORE A 15, I RESPONSABILI DEGLI ALUNNI INTERESSATI, CONSULTATI DALLA SCUOLA, SARANNO CHIAMATI AD ESPRIMERE UNA DIFFERENTE SCELTA SUL TEMPO SCUOLA ALL’INTERNO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELL’ISTITUTO; 3. TALE CRITERIO SARÀ APPLICATO ANCHE NEL CASO DI ECCEDENZA DI ISCRITTI OLTRE I 25 ALUNNI, QUALORA VENISSERO ATTIVATI ENTRAMBI I TEMPI SCUOLA OFFERTI DALLA SCUOLA “NINO PERNICI” (TEMPO A MODULO E TEMPO PIENO), ESCLUDENDO PER PRIMI GLI ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI BACINO; 4. QUALORA ANCHE COSÌ NON SI ADDIVENISSE ALL’INDIVIDUAZIONE DEGLI ALUNNI DA TRASFERIRE AD ALTRO TEMPO SCUOLA, SI DOVRÀ PROCEDERE PER LA SCELTA DEGLI ALUNNI CHE POTRANNO RIMANERE NEL TEMPO SCUOLA PRESCELTO SECONDO I SEGUENTI CRITERI DI PRECEDENZA IN ORDINE DI PRIORITÀ:  PRESENZA DI ALUNNO O DI UN SUO FAMILIARE DIVERSAMENTE ABILE  UN SOLO GENITORE RESPONSABILE DELL’ALUNNO/A  PRESENZA DI FRATELLI FREQUENTANTI LO STESSO TEMPO SCUOLA  PRESENZA DI ALTRI FIGLI CON MENO DI TRE ANNI  SORTEGGIO. I suddetti criteri rimarranno validi, se non modificati, anche per gli anni scolastici seguenti il 2010/2011. Letto, confermato, sottoscritto. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE ( Resp.Amm.vo Franco Trentini ) ( Sig. Silvio Chiettini ) /home/pptfactory/temp/20100315163619/deln-6-2010-formazioneclassipernici-100315113613-phpapp02.doc 3