SlideShare a Scribd company logo
Dante per i manager La Divina Commedia in azienda Il Sole-24 Ore, Milano, 2010 Enrico Cerni www.danteforlife.it
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
Assaggi da  Dante per i manager ,[object Object],[object Object],www.danteforlife.it
I vizi di  Dante per i manager. La Divina Commedia in azienda Disinteresse Discrezione Pudicitia Desiderio Eccesso Luxuria Appagamento Sviluppo sostenibile Sobrietas Convivialità Fame di incarichi Gula Spreco Eterocentratura Largitas Parsimonia Autocentratura Avaritia Workaholism Proattività Sollicitudo Otium Demotivazione Acedia Arrendevolezza Equilibrio Patientia Voglia di lottare Collera Iracundia Egualitarismo Stile 2.0 Benignitas Competitività Invidia Invidia Auto-umiliazione High Thinking Humilitas Autostima Autoesaltazione Superbia Eccesso di virtù e nuovo vizio aziendale Virtù opposta al vizio con linguaggio d’azienda Virtù opposta al vizio Positività nascosta nel vizio Vizio con linguaggio d’azienda Vizio medievale
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Similar to Dante per i manager

Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologieLeonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Roberto Maragliano
 
Esperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativaEsperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativa
Marco Minghetti
 
Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdf
Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdfIl Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdf
Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdf
il Sentiero contemplativo
 
Dante da insegnare sec primo grado
Dante da insegnare sec primo gradoDante da insegnare sec primo grado
Dante da insegnare sec primo grado
GabriSpo
 
Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi UmanisticiPresentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Eleonora Polacco
 
Dante a 750 anni dalla nascita
Dante a 750 anni dalla nascitaDante a 750 anni dalla nascita
Dante a 750 anni dalla nascita
Agnese Cremaschi
 
The Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel Flower
The Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel FlowerThe Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel Flower
The Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel Flower
My Boutonnière
 
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativaLeonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Roberto Maragliano
 
Domande Su Dante
Domande Su DanteDomande Su Dante
Domande Su Dantecoccoamalia
 
Presentazione Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione Scuola Superiore Studi UmanisticiPresentazione Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione Scuola Superiore Studi Umanistici
Eleonora Polacco
 
R. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: Conclusioni
R. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: ConclusioniR. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: Conclusioni
R. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: Conclusioni
Raimondo Villano
 
Don ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranzaDon ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranzaLibera_Milano
 
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
Arnaldo Amlesu
 
Luce nelle ferite
Luce nelle feriteLuce nelle ferite
Luce nelle ferite
ilcalabrone
 
P&C65 Perillo
P&C65 PerilloP&C65 Perillo
P&C65 Perillo
Space Academy Foundation
 

Similar to Dante per i manager (20)

Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologieLeonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
Leonardo2. Suggestioni per utilizzo nuove tecnologie
 
Esperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativaEsperienze di leadership convocativa
Esperienze di leadership convocativa
 
Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdf
Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdfIl Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdf
Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro-1-40.pdf
 
Dante da insegnare sec primo grado
Dante da insegnare sec primo gradoDante da insegnare sec primo grado
Dante da insegnare sec primo grado
 
Comunicazione ponte welness
Comunicazione ponte welnessComunicazione ponte welness
Comunicazione ponte welness
 
Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi UmanisticiPresentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
 
Dante a 750 anni dalla nascita
Dante a 750 anni dalla nascitaDante a 750 anni dalla nascita
Dante a 750 anni dalla nascita
 
The Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel Flower
The Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel FlowerThe Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel Flower
The Players 06 2019 - My Boutonniere Lapel Flower
 
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativaLeonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
Leonardo1. suggestioni per una didattica innovativa
 
Domande Su Dante
Domande Su DanteDomande Su Dante
Domande Su Dante
 
Presentazione Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione Scuola Superiore Studi UmanisticiPresentazione Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione Scuola Superiore Studi Umanistici
 
R. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: Conclusioni
R. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: ConclusioniR. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: Conclusioni
R. Villano, Logos e teofania nel tempo digitale - CAPITOLO XX: Conclusioni
 
Don ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranzaDon ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranza
 
N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
 
N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
 
Luce nelle ferite
Luce nelle feriteLuce nelle ferite
Luce nelle ferite
 
MY/A n. 2 – Percezioni
MY/A n. 2 – PercezioniMY/A n. 2 – Percezioni
MY/A n. 2 – Percezioni
 
P&C65 Perillo
P&C65 PerilloP&C65 Perillo
P&C65 Perillo
 

Dante per i manager

  • 1. Dante per i manager La Divina Commedia in azienda Il Sole-24 Ore, Milano, 2010 Enrico Cerni www.danteforlife.it
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. I vizi di Dante per i manager. La Divina Commedia in azienda Disinteresse Discrezione Pudicitia Desiderio Eccesso Luxuria Appagamento Sviluppo sostenibile Sobrietas Convivialità Fame di incarichi Gula Spreco Eterocentratura Largitas Parsimonia Autocentratura Avaritia Workaholism Proattività Sollicitudo Otium Demotivazione Acedia Arrendevolezza Equilibrio Patientia Voglia di lottare Collera Iracundia Egualitarismo Stile 2.0 Benignitas Competitività Invidia Invidia Auto-umiliazione High Thinking Humilitas Autostima Autoesaltazione Superbia Eccesso di virtù e nuovo vizio aziendale Virtù opposta al vizio con linguaggio d’azienda Virtù opposta al vizio Positività nascosta nel vizio Vizio con linguaggio d’azienda Vizio medievale
  • 12.