SlideShare a Scribd company logo
Simone Brunelli
Via Valpantena, 92/S
37142 Verona
Telefono: 349-3253423
email : brunesimo@gmail.it
D A T I P E R S O N A L I
Nato a Verona il 3 aprile 1975.
Coniugato.
S T U D I
Diploma di Laurea in “Ingegneria elettronica”. 65/70
Tesi “Prove di funzionalità ed omologazione di un apparato telefonico per linea ferroviaria “
Università degli Studi di Padova (Prof. L. Rossetto, Ing. S. Rainer), Padova 16 febbraio ’99
Diploma di “Perito elettronico industriale capotecnico”. 46/60
I.T.I.S. “Guglielmo Marconi ” Verona 26 luglio 1994
E S P E R I E N Z E P R O F E S S I O N A L I
Attualmente: Automazione Industriale presso SIA srl www.siavr.it
Via Verdi 26/f, Castel D’Azzano
Automazione d’impianto – Sistemi di supervisione
Stage universitario presso Alstom transport S.p.A. Telecomunication
Via dell’Elettronica, 7 Bassona
da maggio a settembre ’98
Operaio nello stabilimento A.I.A. S.p.A., S. Martino B.A. Verona.
estate 1994 /5 /6
Aiuto elettricista presso la società “Impianti elettrici di Venturi S.n.c.” Verona
(saltuariamente durante gli studi)
.
S E R V I Z I O M I L I T A R E
Esonerato.
L I N G U E S T R A N I E R E
Inglese: buono parlato e scritto.
Attualmente sto seguendo un corso personalizzato presso la “Speak Your Mind” di VR.
C O N O S C E N Z E I N F O R M A T I C H E
Conoscenza ambienti operativi Windows. Elaborazione testi (Word), fogli
elettronici (Excel), Access. Programmazione (Step 5/7, Omron…). Supervisione
all’automazione (PCS7, SIEMENS WinCC, Intellution IFix). Varie.
I N T E R E S S I
Ricerca e Sviluppo di un prototipo. Ingegneria dei sistemi. Controllo della
produzione. Impianti di automazione industriale, supervisione degli stessi. PLC.
Misure di compatibilità elettromagnetica. Simulazione, collaudi. Ecc..
H O B B Y
Sport: calcio, ciclismo, snowboard. Cinema. Lettura. Motociclismo.
A L T R E I N F O R M A Z I O N I
• PATENTE: A – B, disponibilità a trasferimenti e viaggi.
• NOTE PERSONALI: facilità nei rapporti interpersonali
“Autorizzo ai sensi del D. Lgs. 196/2003 al trattamento dei dati da me trasmessi”
Esperienze professionali
Stage universitario
Nell’ambito universitario viene effettuato da maggio a settembre ’98 uno stage presso
Alstom transport S.p.A. Telecommunication nella sede di Verona.
Durante questo periodo vengono effettuate prove di funzionalità e di compatibilità
elettromagnetica di un apparato di comunicazione per l’ambito ferroviario.
Dall’esperienza maturata durante lo stage viene successivamente sviluppata le tesi di
laurea.
Attività di produzione nel settore alimentare
Nel 1999 inizia l’attività lavorativa nel settore dell’automazione industriale presso SIA srl
di Verona. I primi compiti sono lo sviluppo del sistema integrato di automazione presso
AIA SpA dove viene implementato il totale controllo automatizzato e supervisionato della
produzione con il prodotto Simens PCS7.
Sempre presso AIA SpA vengono sviluppati altri software e supervisioni per le più
svariate problematiche di automazione: tunnel di raffreddamento, sistemi di trasporto,
sistemi di pesatura e sganciamento, comunicazioni seriali per rilevamento dati… ecc.
Lo sviluppo dei sistemi prevede quasi esclusivamente l’impiego di software e componenti
Siemens, ma vengono sviluppati programmi anche con PLC Omron.
Attività di produzione nel settore farmaceutico
Successivamente viene seguito in special modo lo sviluppo di sistemi di controllo per il
settore farmaceutico. Vengono realizzate le sale acque (software di automazione e di
controllo) presso le aziende di: Sigma Tau sede di Pomezia, Zambon sede di Vicenza,
Chiesi sede di Parma, Sirton sede di Como, GlaxoSmithKline sede di Verona ed anche
GlaxoSmithKline sede di Parma, Pharmacia gruppo Pfizer sede di Milano.
Presso questi impianti vengono installati sistemi di stoccaggio e distribuzione acqua,
distillatori a multipli effetti, osmosi inverse, generatori di vapore.
Lo sviluppo di questi sistemi è effettuato in collaborazione con i gruppi Stilmas SpA di
Milano e TecnInox SpA di Parma.
Vengono sviluppati i sistemi di controllo per i condizionatori delle aziende farmaceutiche
di: GlaxoSmithKline sede di Parma, Fresenius sede di Isola della Scala.
Nel periodo autunno 2003/primavera 2004 partecipazione al gruppo di lavoro per lo
sviluppo di un nuovo sistema di controllo di un liofilizzatore; la realizzazione viene fatta in
collaborazione con BOC Edwards presso lo stabilimento di Buffalo USA. L’applicazione è
stata poi installata presso lo stabilimento di Pharmacia gruppo Pfizer sede di Milano.
Tutte le applicazioni nel settore farmaceutico sono accompagnate da relativa
documentazione di convalida
Conoscenza di normative
Il tipo di attività svolta ha necessariamente comportato la conoscenza delle norme
nazionali ed internazionali connesse con il settore farmaceutico (GMP, 21 CFR, ISO
9000, GAMP).

More Related Content

Similar to CV_Brunelli_Simone__temp_2011

Latest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sector
Latest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sectorLatest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sector
Latest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sector
Raffaella Comunetti
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
universitaeuropeadiroma
 
Settimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di Milano
Settimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di MilanoSettimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di Milano
Settimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di Milano
careerservicepolimi4
 
21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...
21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...
21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...
Cristian Randieri PhD
 
LabTECH 2019
LabTECH 2019LabTECH 2019
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILEANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
Franco Bontempi
 
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILEANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
Franco Bontempi Org Didattica
 
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILEANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
StroNGER2012
 
Sistemi per macchine mobili
Sistemi per macchine mobiliSistemi per macchine mobili
Sistemi per macchine mobili
ifm electronic gmbh
 
MURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_ITMURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_ITSalvina Murè
 
ecomat mobile - brochure Italia 2013
ecomat mobile - brochure Italia 2013ecomat mobile - brochure Italia 2013
ecomat mobile - brochure Italia 2013ifm electronic gmbh
 
ecomat mobile - brochure Svizzera 2013
ecomat mobile - brochure Svizzera 2013ecomat mobile - brochure Svizzera 2013
ecomat mobile - brochure Svizzera 2013ifm electronic gmbh
 
Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016
Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016
Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016
Angelo Pignatelli
 
Cv armando granata_0618
Cv armando granata_0618Cv armando granata_0618
Cv armando granata_0618
Armando Granata
 
PuntoZero sistemi
PuntoZero sistemiPuntoZero sistemi
PuntoZero sistemifabrizio
 
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
Planetek Italia Srl
 
Metronapoli - Funicolari del Vomero
Metronapoli - Funicolari del VomeroMetronapoli - Funicolari del Vomero
Metronapoli - Funicolari del Vomero
nicola_belli
 
Lorenzi bocconi start up
Lorenzi bocconi start upLorenzi bocconi start up
Lorenzi bocconi start up
Raffaele Borgini
 

Similar to CV_Brunelli_Simone__temp_2011 (20)

Latest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sector
Latest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sectorLatest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sector
Latest Issue of OMET Archipelago Digital Magazine for the Tissue sector
 
CV di Francesco_Rosso
CV di Francesco_Rosso CV di Francesco_Rosso
CV di Francesco_Rosso
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
 
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
 
Settimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di Milano
Settimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di MilanoSettimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di Milano
Settimana dell'Idustria Meccanica al Politecnico di Milano
 
21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...
21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...
21 Dispositivo wireless - Il Giornale dell'Installatore Elettrico n. 6 - 25 A...
 
LabTECH 2019
LabTECH 2019LabTECH 2019
LabTECH 2019
 
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILEANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
 
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILEANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
 
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILEANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
ANALISI STRUTTURALE DI PONTI E DI OPERE COMPLESSE DI INGEGNERIA CIVILE
 
Sistemi per macchine mobili
Sistemi per macchine mobiliSistemi per macchine mobili
Sistemi per macchine mobili
 
MURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_ITMURE'_CV_25012017_IT
MURE'_CV_25012017_IT
 
ecomat mobile - brochure Italia 2013
ecomat mobile - brochure Italia 2013ecomat mobile - brochure Italia 2013
ecomat mobile - brochure Italia 2013
 
ecomat mobile - brochure Svizzera 2013
ecomat mobile - brochure Svizzera 2013ecomat mobile - brochure Svizzera 2013
ecomat mobile - brochure Svizzera 2013
 
Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016
Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016
Cv angelo pignatelli_8_gennaio2016
 
Cv armando granata_0618
Cv armando granata_0618Cv armando granata_0618
Cv armando granata_0618
 
PuntoZero sistemi
PuntoZero sistemiPuntoZero sistemi
PuntoZero sistemi
 
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
 
Metronapoli - Funicolari del Vomero
Metronapoli - Funicolari del VomeroMetronapoli - Funicolari del Vomero
Metronapoli - Funicolari del Vomero
 
Lorenzi bocconi start up
Lorenzi bocconi start upLorenzi bocconi start up
Lorenzi bocconi start up
 

CV_Brunelli_Simone__temp_2011

  • 1. Simone Brunelli Via Valpantena, 92/S 37142 Verona Telefono: 349-3253423 email : brunesimo@gmail.it D A T I P E R S O N A L I Nato a Verona il 3 aprile 1975. Coniugato. S T U D I Diploma di Laurea in “Ingegneria elettronica”. 65/70 Tesi “Prove di funzionalità ed omologazione di un apparato telefonico per linea ferroviaria “ Università degli Studi di Padova (Prof. L. Rossetto, Ing. S. Rainer), Padova 16 febbraio ’99 Diploma di “Perito elettronico industriale capotecnico”. 46/60 I.T.I.S. “Guglielmo Marconi ” Verona 26 luglio 1994 E S P E R I E N Z E P R O F E S S I O N A L I Attualmente: Automazione Industriale presso SIA srl www.siavr.it Via Verdi 26/f, Castel D’Azzano Automazione d’impianto – Sistemi di supervisione Stage universitario presso Alstom transport S.p.A. Telecomunication Via dell’Elettronica, 7 Bassona da maggio a settembre ’98 Operaio nello stabilimento A.I.A. S.p.A., S. Martino B.A. Verona. estate 1994 /5 /6 Aiuto elettricista presso la società “Impianti elettrici di Venturi S.n.c.” Verona (saltuariamente durante gli studi) . S E R V I Z I O M I L I T A R E Esonerato. L I N G U E S T R A N I E R E Inglese: buono parlato e scritto. Attualmente sto seguendo un corso personalizzato presso la “Speak Your Mind” di VR. C O N O S C E N Z E I N F O R M A T I C H E Conoscenza ambienti operativi Windows. Elaborazione testi (Word), fogli elettronici (Excel), Access. Programmazione (Step 5/7, Omron…). Supervisione all’automazione (PCS7, SIEMENS WinCC, Intellution IFix). Varie. I N T E R E S S I Ricerca e Sviluppo di un prototipo. Ingegneria dei sistemi. Controllo della produzione. Impianti di automazione industriale, supervisione degli stessi. PLC. Misure di compatibilità elettromagnetica. Simulazione, collaudi. Ecc.. H O B B Y Sport: calcio, ciclismo, snowboard. Cinema. Lettura. Motociclismo. A L T R E I N F O R M A Z I O N I • PATENTE: A – B, disponibilità a trasferimenti e viaggi. • NOTE PERSONALI: facilità nei rapporti interpersonali “Autorizzo ai sensi del D. Lgs. 196/2003 al trattamento dei dati da me trasmessi”
  • 2. Esperienze professionali Stage universitario Nell’ambito universitario viene effettuato da maggio a settembre ’98 uno stage presso Alstom transport S.p.A. Telecommunication nella sede di Verona. Durante questo periodo vengono effettuate prove di funzionalità e di compatibilità elettromagnetica di un apparato di comunicazione per l’ambito ferroviario. Dall’esperienza maturata durante lo stage viene successivamente sviluppata le tesi di laurea. Attività di produzione nel settore alimentare Nel 1999 inizia l’attività lavorativa nel settore dell’automazione industriale presso SIA srl di Verona. I primi compiti sono lo sviluppo del sistema integrato di automazione presso AIA SpA dove viene implementato il totale controllo automatizzato e supervisionato della produzione con il prodotto Simens PCS7. Sempre presso AIA SpA vengono sviluppati altri software e supervisioni per le più svariate problematiche di automazione: tunnel di raffreddamento, sistemi di trasporto, sistemi di pesatura e sganciamento, comunicazioni seriali per rilevamento dati… ecc. Lo sviluppo dei sistemi prevede quasi esclusivamente l’impiego di software e componenti Siemens, ma vengono sviluppati programmi anche con PLC Omron. Attività di produzione nel settore farmaceutico Successivamente viene seguito in special modo lo sviluppo di sistemi di controllo per il settore farmaceutico. Vengono realizzate le sale acque (software di automazione e di controllo) presso le aziende di: Sigma Tau sede di Pomezia, Zambon sede di Vicenza, Chiesi sede di Parma, Sirton sede di Como, GlaxoSmithKline sede di Verona ed anche GlaxoSmithKline sede di Parma, Pharmacia gruppo Pfizer sede di Milano. Presso questi impianti vengono installati sistemi di stoccaggio e distribuzione acqua, distillatori a multipli effetti, osmosi inverse, generatori di vapore. Lo sviluppo di questi sistemi è effettuato in collaborazione con i gruppi Stilmas SpA di Milano e TecnInox SpA di Parma. Vengono sviluppati i sistemi di controllo per i condizionatori delle aziende farmaceutiche di: GlaxoSmithKline sede di Parma, Fresenius sede di Isola della Scala. Nel periodo autunno 2003/primavera 2004 partecipazione al gruppo di lavoro per lo sviluppo di un nuovo sistema di controllo di un liofilizzatore; la realizzazione viene fatta in collaborazione con BOC Edwards presso lo stabilimento di Buffalo USA. L’applicazione è stata poi installata presso lo stabilimento di Pharmacia gruppo Pfizer sede di Milano. Tutte le applicazioni nel settore farmaceutico sono accompagnate da relativa documentazione di convalida Conoscenza di normative Il tipo di attività svolta ha necessariamente comportato la conoscenza delle norme nazionali ed internazionali connesse con il settore farmaceutico (GMP, 21 CFR, ISO 9000, GAMP).