SlideShare a Scribd company logo
European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week




      Quando tramonta il sol.......
               La pirolisi a biomassa come completamento
                    di un sistema energetico integrato

                                          Paolo Fuggetta
                                            15 aprile 2011




                              EUROPEAN
                             COMMISSION
Add your
                                                     logo here

L’energia solare.......

 • L’energia solare non si può immagazzinare
    – È una fonte certa ma .... Parziale nelle 24 ore
       • Produce sostanzialmente .... energia elettrica
          – Impatta negativamente sull’ambiente
              »  .




 European Union 11-15 April 2011
 Sustainable Energy Week              EUROPEAN
                                     COMMISSION



                                                                 2
La biomassa... Un accumulatore di                     Add your
                                                      logo here

energia
Punti di forza.
- Produce energia 24 ore su 24
- è molto abbondante sulla terra
- permette di recuperare zone poco fertili
- bilancio nullo di CO2
- cogenerazione e trigenerazione
- ecc ecc
Anello debole
-Approvvigionamento biomassa


European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week                   EUROPEAN
                                         COMMISSION



                                                                  3
Add your
                                                               logo here

La pirolisi 1/2
•   La pirolisi consiste nella decomposizione termochimica di
    materiali organici in assenza di aria e quindi di ossigeno.
•   La pirolisi opera quindi la modificazione del materiale,
    intervenendo con la rottura delle molecole complesse che
    vengono trasformate in molecole strutturalmente più semplici,
    ottenendo al termine del processo tre fasi: 
•   un residuo solido di composizione variabile formato da materiale
    carbonioso (char),. La parte carboniosa trova utilizzo come
    combustibile attraverso la trasformazione in gas (processo di
    gassificazione).




European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week                      EUROPEAN
                                            COMMISSION



                                                                           4
Add your
                                                                          logo here

La pirolisi 2/2

•   una fase gassosa incondensabile composta essenzialmente da
    idrogeno, idrocarburi leggeri (CH4, C2H4, C2H6), monossido di carbonio
    ed anidride carbonica. Essendo caratterizzata da un più che discreto
    potere calorifico viene generalmente riutilizzata all'interno del processo
    come supporto e la parte residua per la produzione di energia elettrica.
•   un prodotto condensabile (tar), formato da due fasi distinte che tendono
    a miscelarsi: una fase completamente organica costituita da molecole
    ossigenate ad alto peso molecolare (catrami, oli, naftaleni) ed una
    soluzione acquosa di specie organiche a basso peso molecolare,
    (essenzialmente idrocarburi alifatici e/o aromatici, acidi, alcoli, aldeidi e
    chetoni). Questa fase acquosa assume aspetti importanti nel trattamento
    di pirolisi di alcune biomasse vegetali, caratterizzate da elevati contenuti
    di ossigeno.

European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week                             EUROPEAN
                                                   COMMISSION



                                                                                      5
Add your
                                                          logo here

La biomassa
• Tipologie di biomasse
• Culture dedicate (arundo donax, brassica carinata, triticale,
  ricino….)
• Scarti forestali
• Cippato
• Scarti agroindustriali (sansa esausta, pastazzo di agrumi..)
• Fanghi impianti depurazione civili
• Deiezioni allevamenti animali
• ……..
• Rifiuti RSAU
European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week                  EUROPEAN
                                        COMMISSION



                                                                      6
Add your
                                                        logo here

La pirolisi......

BPOWER
Sistema a bassa pressione e a bassa temperatura (450°)
Processo sottovuoto – nessuna fiamma
Pirolisi 95% - gassificazione 5%
Nessuna emissione in atmosfera
Produzione di syngas per alimentare motori diesel generatori
Pulizia ed arricchimento del syngas brevettato




European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week                EUROPEAN
                                      COMMISSION



                                                                    7
Add your
                                                 logo here

Il Bpower

•   Energia elettrica prodotta 1 megawatt ora
•   Energia termica prodotta 1,35 megawatt ora
•   Efficienza elettrica dal 25% al 36%
•   Ore di produzione annue minimo 7.500
•   Costo da 4500 a 5500 euro/kilowatt
•   Contributo GSE unico 0,28 euro/kwh
•   Rendimento finanziario 17%
•   Pay back 3 anni e 2 mesi
•   Ricavo annuo 2.100.000 euro MOL 1.050.000

European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week              EUROPEAN
                                    COMMISSION



                                                             8
Add your
                                                 logo here

Il bpower

•   Consumi biomassa annui
•   Cippato 8.000 tonn
•   Arundo donax (canna comune) 12.000 tonn
•   Triticale 14.000 tonn
•   Pastazzo di agrumi 20.000 tonn




European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week              EUROPEAN
                                    COMMISSION



                                                             9
Add your
                                               logo here

Il bpower?




European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week            EUROPEAN
                                  COMMISSION



                                                           10
Add your
                                               logo here

Il vero Bpower




European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week            EUROPEAN
                                  COMMISSION



                                                           11
Add your
                                               logo here

Il bpower … all’interno




European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week            EUROPEAN
                                  COMMISSION



                                                           12
Add your
                                                          logo here

E i rifiuti?

• Piccolo appunto a conclusione perché oggi stiamo
  parlando di rinnovabili ma…….

• La pirolisi nasce dall’utilizzo con i rifiuti
• Lo scarto proveniente dalla differenziata va in pirolisi….
  Abolendo le discariche!!!!
• Le gomme usate generano una grande quantità di
  sottoprodotti appetibili dal mercato (acciao, carbon black,
  olio, nerofumo) oltre naturalmente alla energia prodotta


European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week                  EUROPEAN
                                        COMMISSION



                                                                      13
Add your
                                               logo here

Isotech engineering srl




                     WWW.ISOTECHWEB.COM


European Union 11-15 April 2011
Sustainable Energy Week            EUROPEAN
                                  COMMISSION



                                                           14

More Related Content

Similar to Csp Ing. Fuggetta

Csp Ing. Salinari
Csp Ing. SalinariCsp Ing. Salinari
Csp Ing. Salinarimguizzardi
 
Csp Ing. Filardo
Csp Ing. FilardoCsp Ing. Filardo
Csp Ing. Filardomguizzardi
 
Csp Ing. Trapani
Csp Ing. TrapaniCsp Ing. Trapani
Csp Ing. Trapanimguizzardi
 
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann Italia
 
Csp Ing. Graditi
Csp Ing. GraditiCsp Ing. Graditi
Csp Ing. Graditimguizzardi
 
Catalogo get energy
Catalogo get energyCatalogo get energy
Catalogo get energy
claudio lombardi
 
Upgas università Firenze
Upgas università FirenzeUpgas università Firenze
Upgas università Firenze
CSAI Spa
 

Similar to Csp Ing. Fuggetta (7)

Csp Ing. Salinari
Csp Ing. SalinariCsp Ing. Salinari
Csp Ing. Salinari
 
Csp Ing. Filardo
Csp Ing. FilardoCsp Ing. Filardo
Csp Ing. Filardo
 
Csp Ing. Trapani
Csp Ing. TrapaniCsp Ing. Trapani
Csp Ing. Trapani
 
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
Viessmann - La biomassa, strumento di vantaggio competitivo per le aziende it...
 
Csp Ing. Graditi
Csp Ing. GraditiCsp Ing. Graditi
Csp Ing. Graditi
 
Catalogo get energy
Catalogo get energyCatalogo get energy
Catalogo get energy
 
Upgas università Firenze
Upgas università FirenzeUpgas università Firenze
Upgas università Firenze
 

More from mguizzardi

Consorzio ARCA
Consorzio ARCAConsorzio ARCA
Consorzio ARCA
mguizzardi
 
Elenco Relatori Workshop Csp
Elenco Relatori Workshop CspElenco Relatori Workshop Csp
Elenco Relatori Workshop Cspmguizzardi
 
Csp Ing. Serporta
Csp Ing. SerportaCsp Ing. Serporta
Csp Ing. Serportamguizzardi
 
Csp Ing. Scaccianoce
Csp Ing. ScaccianoceCsp Ing. Scaccianoce
Csp Ing. Scaccianocemguizzardi
 
Csp Ing. Restuccia
Csp Ing. RestucciaCsp Ing. Restuccia
Csp Ing. Restucciamguizzardi
 
Csp Dott. Montagnino
Csp Dott. MontagninoCsp Dott. Montagnino
Csp Dott. Montagninomguizzardi
 
Csp Ing. Fontana
Csp Ing. FontanaCsp Ing. Fontana
Csp Ing. Fontanamguizzardi
 
Csp Ing. Beccali Cellura_Lo Brano
Csp Ing. Beccali Cellura_Lo BranoCsp Ing. Beccali Cellura_Lo Brano
Csp Ing. Beccali Cellura_Lo Branomguizzardi
 
Csp Ing. Miceli
Csp Ing. MiceliCsp Ing. Miceli
Csp Ing. Micelimguizzardi
 
Csp Ing. Cappello
Csp  Ing. CappelloCsp  Ing. Cappello
Csp Ing. Cappello
mguizzardi
 
Csp Ing. Basso
Csp Ing. BassoCsp Ing. Basso
Csp Ing. Basso
mguizzardi
 
Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411- Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411- mguizzardi
 

More from mguizzardi (12)

Consorzio ARCA
Consorzio ARCAConsorzio ARCA
Consorzio ARCA
 
Elenco Relatori Workshop Csp
Elenco Relatori Workshop CspElenco Relatori Workshop Csp
Elenco Relatori Workshop Csp
 
Csp Ing. Serporta
Csp Ing. SerportaCsp Ing. Serporta
Csp Ing. Serporta
 
Csp Ing. Scaccianoce
Csp Ing. ScaccianoceCsp Ing. Scaccianoce
Csp Ing. Scaccianoce
 
Csp Ing. Restuccia
Csp Ing. RestucciaCsp Ing. Restuccia
Csp Ing. Restuccia
 
Csp Dott. Montagnino
Csp Dott. MontagninoCsp Dott. Montagnino
Csp Dott. Montagnino
 
Csp Ing. Fontana
Csp Ing. FontanaCsp Ing. Fontana
Csp Ing. Fontana
 
Csp Ing. Beccali Cellura_Lo Brano
Csp Ing. Beccali Cellura_Lo BranoCsp Ing. Beccali Cellura_Lo Brano
Csp Ing. Beccali Cellura_Lo Brano
 
Csp Ing. Miceli
Csp Ing. MiceliCsp Ing. Miceli
Csp Ing. Miceli
 
Csp Ing. Cappello
Csp  Ing. CappelloCsp  Ing. Cappello
Csp Ing. Cappello
 
Csp Ing. Basso
Csp Ing. BassoCsp Ing. Basso
Csp Ing. Basso
 
Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411- Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411-
 

Csp Ing. Fuggetta

  • 1. European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week Quando tramonta il sol....... La pirolisi a biomassa come completamento di un sistema energetico integrato Paolo Fuggetta 15 aprile 2011 EUROPEAN COMMISSION
  • 2. Add your logo here L’energia solare....... • L’energia solare non si può immagazzinare – È una fonte certa ma .... Parziale nelle 24 ore • Produce sostanzialmente .... energia elettrica – Impatta negativamente sull’ambiente »  . European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 2
  • 3. La biomassa... Un accumulatore di Add your logo here energia Punti di forza. - Produce energia 24 ore su 24 - è molto abbondante sulla terra - permette di recuperare zone poco fertili - bilancio nullo di CO2 - cogenerazione e trigenerazione - ecc ecc Anello debole -Approvvigionamento biomassa European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 3
  • 4. Add your logo here La pirolisi 1/2 • La pirolisi consiste nella decomposizione termochimica di materiali organici in assenza di aria e quindi di ossigeno. • La pirolisi opera quindi la modificazione del materiale, intervenendo con la rottura delle molecole complesse che vengono trasformate in molecole strutturalmente più semplici, ottenendo al termine del processo tre fasi:  • un residuo solido di composizione variabile formato da materiale carbonioso (char),. La parte carboniosa trova utilizzo come combustibile attraverso la trasformazione in gas (processo di gassificazione). European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 4
  • 5. Add your logo here La pirolisi 2/2 • una fase gassosa incondensabile composta essenzialmente da idrogeno, idrocarburi leggeri (CH4, C2H4, C2H6), monossido di carbonio ed anidride carbonica. Essendo caratterizzata da un più che discreto potere calorifico viene generalmente riutilizzata all'interno del processo come supporto e la parte residua per la produzione di energia elettrica. • un prodotto condensabile (tar), formato da due fasi distinte che tendono a miscelarsi: una fase completamente organica costituita da molecole ossigenate ad alto peso molecolare (catrami, oli, naftaleni) ed una soluzione acquosa di specie organiche a basso peso molecolare, (essenzialmente idrocarburi alifatici e/o aromatici, acidi, alcoli, aldeidi e chetoni). Questa fase acquosa assume aspetti importanti nel trattamento di pirolisi di alcune biomasse vegetali, caratterizzate da elevati contenuti di ossigeno. European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 5
  • 6. Add your logo here La biomassa • Tipologie di biomasse • Culture dedicate (arundo donax, brassica carinata, triticale, ricino….) • Scarti forestali • Cippato • Scarti agroindustriali (sansa esausta, pastazzo di agrumi..) • Fanghi impianti depurazione civili • Deiezioni allevamenti animali • …….. • Rifiuti RSAU European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 6
  • 7. Add your logo here La pirolisi...... BPOWER Sistema a bassa pressione e a bassa temperatura (450°) Processo sottovuoto – nessuna fiamma Pirolisi 95% - gassificazione 5% Nessuna emissione in atmosfera Produzione di syngas per alimentare motori diesel generatori Pulizia ed arricchimento del syngas brevettato European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 7
  • 8. Add your logo here Il Bpower • Energia elettrica prodotta 1 megawatt ora • Energia termica prodotta 1,35 megawatt ora • Efficienza elettrica dal 25% al 36% • Ore di produzione annue minimo 7.500 • Costo da 4500 a 5500 euro/kilowatt • Contributo GSE unico 0,28 euro/kwh • Rendimento finanziario 17% • Pay back 3 anni e 2 mesi • Ricavo annuo 2.100.000 euro MOL 1.050.000 European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 8
  • 9. Add your logo here Il bpower • Consumi biomassa annui • Cippato 8.000 tonn • Arundo donax (canna comune) 12.000 tonn • Triticale 14.000 tonn • Pastazzo di agrumi 20.000 tonn European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 9
  • 10. Add your logo here Il bpower? European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 10
  • 11. Add your logo here Il vero Bpower European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 11
  • 12. Add your logo here Il bpower … all’interno European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 12
  • 13. Add your logo here E i rifiuti? • Piccolo appunto a conclusione perché oggi stiamo parlando di rinnovabili ma……. • La pirolisi nasce dall’utilizzo con i rifiuti • Lo scarto proveniente dalla differenziata va in pirolisi…. Abolendo le discariche!!!! • Le gomme usate generano una grande quantità di sottoprodotti appetibili dal mercato (acciao, carbon black, olio, nerofumo) oltre naturalmente alla energia prodotta European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 13
  • 14. Add your logo here Isotech engineering srl WWW.ISOTECHWEB.COM European Union 11-15 April 2011 Sustainable Energy Week EUROPEAN COMMISSION 14