SlideShare a Scribd company logo
COMITATO ELETTORALE
                              CLAUDIA PORCHIETTO PRESIDENTE



                                                                                        Torino, 23 maggio 2009


                                           Comunicato Stampa

            Il presidente Saitta si documenti: la legge per la polizia provinciale c’è

Abbiamo appreso con grande stupore che il presidente uscente della Provincia di Torino, riguardo la
nostra proposta di creazione di un corpo di polizia provinciale, abbia più volte affermato che tale
figura non è prevista da alcuna normativa.

“Consiglio il presidente Saitta di documentarsi sull’argomento – commenta la candidata del
centrodestra alla presidenza della Provincia di Torino, Claudia Porchietto -. E se proprio non ha
tempo, preso dalle ambasce della campagna elettorale, gli basterà telefonare alla presidente della
Regione la quale potrà di certo istruirlo sulle leggi regionali che contemplano tale istituto”.

Riportiamo un riassunto sulle norme che garantiscono la possibilità di creare un corpo di polizia
provinciale:

   -   Il quadro normativo attuale garantisce alle province adeguati strumenti tecnico giuridici che
       permettono a ciascuna amministrazione provinciale di utilizzare risorse proprie per la
       promozione della sicurezza e della legalità sul territorio.

   -   Il dpr 616/77 - attuativo della legge delega del 22 luglio 1975 n. 328 - trasferisce parte delle
       attività di polizia amministrativa alle amministrazioni territoriali e regionali

   -   Il d.lgs 112/98 – attuato dal titolo v della l.r. 26/2000 n.44 – ha definito i compiti e le
       funzioni di polizia amministrativa regionale e locale individuandoli nelle attività che
       concernono “le misure dirette ad evitare danni o pregiudizi che possono essere arrecati ai
       soggetti giuridici e alle cose nello svolgimento di attività relative alle materie nelle quali
       vengono esercitate le loro competenze”

   -   L’art. 117 comma 6 della legge 131/2003 garantisce riconoscimento costituzionale
       dell’autonomia regolamentare delle province fornendo gli strumenti tecnico giuridici per
       dare compiuta organizzazione alle attività’ di polizia amministrativa dell’ente

   -   L’art. 4 della legge 65/86 attuata dalla Regione Piemonte con l.r. 58/87                       permette
       l’istituzione di corpi o servizi di polizia locale.




                                    Via Goffredo Casalis, 52 10138 – TORINO
                                     Tel. 011/0202052 – fax 011/0202064
               e-mail Ufficio Stampa ufficiostampa@claudiaporchietto.it – www.claudiaporchietto.it

More Related Content

Viewers also liked (9)

C. Porchietto La Stampa Torino 25.05.09
C. Porchietto La Stampa Torino 25.05.09C. Porchietto La Stampa Torino 25.05.09
C. Porchietto La Stampa Torino 25.05.09
 
FERMA Newsletter #48
FERMA Newsletter #48FERMA Newsletter #48
FERMA Newsletter #48
 
C. Porchietto La Repubblica Torino 24.05.09
C. Porchietto La Repubblica Torino 24.05.09C. Porchietto La Repubblica Torino 24.05.09
C. Porchietto La Repubblica Torino 24.05.09
 
Mindmap Social Media Classroom
Mindmap Social Media ClassroomMindmap Social Media Classroom
Mindmap Social Media Classroom
 
1 data analysis
1 data analysis1 data analysis
1 data analysis
 
Colombia
ColombiaColombia
Colombia
 
Meeting the Needs of Children
Meeting the Needs of ChildrenMeeting the Needs of Children
Meeting the Needs of Children
 
5 objective data
5 objective data5 objective data
5 objective data
 
FERMA Seminar 2014 - 20 September Risk Manager's Profile
FERMA Seminar 2014 - 20 September Risk Manager's ProfileFERMA Seminar 2014 - 20 September Risk Manager's Profile
FERMA Seminar 2014 - 20 September Risk Manager's Profile
 

Similar to Cs Normativa Polizia Provinciale 23.05.09

Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...
Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...
Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...
Maurizio Bortoletti
 
Diffida delibera 208
Diffida delibera 208Diffida delibera 208
Diffida delibera 208
Emilio Pagano
 

Similar to Cs Normativa Polizia Provinciale 23.05.09 (10)

Computer Forensics e L.48/2008 - Avv. Giovanni battista Gallus
Computer Forensics e L.48/2008 - Avv. Giovanni battista GallusComputer Forensics e L.48/2008 - Avv. Giovanni battista Gallus
Computer Forensics e L.48/2008 - Avv. Giovanni battista Gallus
 
PEC nel Processo Tributario
PEC nel Processo TributarioPEC nel Processo Tributario
PEC nel Processo Tributario
 
Quadro Normativo (Frosinone24062010)
Quadro Normativo (Frosinone24062010)Quadro Normativo (Frosinone24062010)
Quadro Normativo (Frosinone24062010)
 
Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...
Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...
Bortoletti, integrità e etica, scuola superiore economia finanze, roma, 24 n...
 
Diffida delibera 208
Diffida delibera 208Diffida delibera 208
Diffida delibera 208
 
AUTHORITY. LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI IN ITALIA QUALI SONO, COS...
AUTHORITY. LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI IN ITALIA QUALI SONO, COS...AUTHORITY. LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI IN ITALIA QUALI SONO, COS...
AUTHORITY. LE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI IN ITALIA QUALI SONO, COS...
 
Lo sviluppo delle ICT nella PA - Funzioni e Progetti dal rapporto Giannini ad...
Lo sviluppo delle ICT nella PA - Funzioni e Progetti dal rapporto Giannini ad...Lo sviluppo delle ICT nella PA - Funzioni e Progetti dal rapporto Giannini ad...
Lo sviluppo delle ICT nella PA - Funzioni e Progetti dal rapporto Giannini ad...
 
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
 
Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolida...
Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolida...Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolida...
Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolida...
 
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
 

More from Claudia Porchietto

More from Claudia Porchietto (20)

Def Res Public@Text
Def Res Public@TextDef Res Public@Text
Def Res Public@Text
 
Cs Progetto Famiglie 12.06.09
Cs Progetto Famiglie 12.06.09Cs Progetto Famiglie 12.06.09
Cs Progetto Famiglie 12.06.09
 
C. Porchietto La Stampa Torino 12.06.09
C. Porchietto La Stampa Torino 12.06.09C. Porchietto La Stampa Torino 12.06.09
C. Porchietto La Stampa Torino 12.06.09
 
Cs Centri Impiego 11.06.09
Cs Centri Impiego 11.06.09Cs Centri Impiego 11.06.09
Cs Centri Impiego 11.06.09
 
Cs Sanantonio
Cs SanantonioCs Sanantonio
Cs Sanantonio
 
C. Porchietto Giornale Piemonte 11.06.09
C. Porchietto Giornale Piemonte 11.06.09C. Porchietto Giornale Piemonte 11.06.09
C. Porchietto Giornale Piemonte 11.06.09
 
C. Porchietto La Stampa Torino 11.06.09
C. Porchietto La Stampa Torino 11.06.09C. Porchietto La Stampa Torino 11.06.09
C. Porchietto La Stampa Torino 11.06.09
 
C. Porchietto La Repubblica Torino 11.06.09
C. Porchietto La Repubblica Torino 11.06.09C. Porchietto La Repubblica Torino 11.06.09
C. Porchietto La Repubblica Torino 11.06.09
 
C. Porchietto Torino Cronaca Qui 11.06.09
C. Porchietto Torino Cronaca Qui 11.06.09C. Porchietto Torino Cronaca Qui 11.06.09
C. Porchietto Torino Cronaca Qui 11.06.09
 
C. Porchietto Cronaca Qui.It 09.06.09
C. Porchietto Cronaca Qui.It 09.06.09C. Porchietto Cronaca Qui.It 09.06.09
C. Porchietto Cronaca Qui.It 09.06.09
 
Cs Incita I Giovani
Cs Incita I GiovaniCs Incita I Giovani
Cs Incita I Giovani
 
C. Porchietto Localport.It 10.06.09
C. Porchietto Localport.It 10.06.09C. Porchietto Localport.It 10.06.09
C. Porchietto Localport.It 10.06.09
 
C. Porchietto La Stampa.It 11.06.09
C. Porchietto La Stampa.It 11.06.09C. Porchietto La Stampa.It 11.06.09
C. Porchietto La Stampa.It 11.06.09
 
C. Porchietto Cronaca Qui.It 10.06.09
C. Porchietto Cronaca Qui.It 10.06.09C. Porchietto Cronaca Qui.It 10.06.09
C. Porchietto Cronaca Qui.It 10.06.09
 
Cs Porchietto E Banda Larga
Cs Porchietto E Banda LargaCs Porchietto E Banda Larga
Cs Porchietto E Banda Larga
 
C. Porchietto Giornale Piemonte 10.06.09
C. Porchietto Giornale Piemonte 10.06.09C. Porchietto Giornale Piemonte 10.06.09
C. Porchietto Giornale Piemonte 10.06.09
 
C. Porchietto La Repubblica 10.06.09
C. Porchietto La Repubblica 10.06.09C. Porchietto La Repubblica 10.06.09
C. Porchietto La Repubblica 10.06.09
 
C. Porchietto Torino Cronaca Qui 10.06.09
C. Porchietto Torino Cronaca Qui 10.06.09C. Porchietto Torino Cronaca Qui 10.06.09
C. Porchietto Torino Cronaca Qui 10.06.09
 
Cs Ballottaggio
Cs BallottaggioCs Ballottaggio
Cs Ballottaggio
 
Cs Incita I Giovani
Cs Incita I GiovaniCs Incita I Giovani
Cs Incita I Giovani
 

Cs Normativa Polizia Provinciale 23.05.09

  • 1. COMITATO ELETTORALE CLAUDIA PORCHIETTO PRESIDENTE Torino, 23 maggio 2009 Comunicato Stampa Il presidente Saitta si documenti: la legge per la polizia provinciale c’è Abbiamo appreso con grande stupore che il presidente uscente della Provincia di Torino, riguardo la nostra proposta di creazione di un corpo di polizia provinciale, abbia più volte affermato che tale figura non è prevista da alcuna normativa. “Consiglio il presidente Saitta di documentarsi sull’argomento – commenta la candidata del centrodestra alla presidenza della Provincia di Torino, Claudia Porchietto -. E se proprio non ha tempo, preso dalle ambasce della campagna elettorale, gli basterà telefonare alla presidente della Regione la quale potrà di certo istruirlo sulle leggi regionali che contemplano tale istituto”. Riportiamo un riassunto sulle norme che garantiscono la possibilità di creare un corpo di polizia provinciale: - Il quadro normativo attuale garantisce alle province adeguati strumenti tecnico giuridici che permettono a ciascuna amministrazione provinciale di utilizzare risorse proprie per la promozione della sicurezza e della legalità sul territorio. - Il dpr 616/77 - attuativo della legge delega del 22 luglio 1975 n. 328 - trasferisce parte delle attività di polizia amministrativa alle amministrazioni territoriali e regionali - Il d.lgs 112/98 – attuato dal titolo v della l.r. 26/2000 n.44 – ha definito i compiti e le funzioni di polizia amministrativa regionale e locale individuandoli nelle attività che concernono “le misure dirette ad evitare danni o pregiudizi che possono essere arrecati ai soggetti giuridici e alle cose nello svolgimento di attività relative alle materie nelle quali vengono esercitate le loro competenze” - L’art. 117 comma 6 della legge 131/2003 garantisce riconoscimento costituzionale dell’autonomia regolamentare delle province fornendo gli strumenti tecnico giuridici per dare compiuta organizzazione alle attività’ di polizia amministrativa dell’ente - L’art. 4 della legge 65/86 attuata dalla Regione Piemonte con l.r. 58/87 permette l’istituzione di corpi o servizi di polizia locale. Via Goffredo Casalis, 52 10138 – TORINO Tel. 011/0202052 – fax 011/0202064 e-mail Ufficio Stampa ufficiostampa@claudiaporchietto.it – www.claudiaporchietto.it