SlideShare a Scribd company logo
COLLEZIONI
Perché creare le collezioni?
● Per raggruppare le proprie competenze soft
nei vari settori
● Per distinguere i badges lavorativi dai badges
hobby
● Per migliorare la propria web reputation
Percorsi da scegliere
I percorsi da scegliere sono i seguenti:
● Lineari ( in base al tempo e le esigenze dell'utente)
● A strati: (mostrano il percorso formativo e
lavorativo)
● Aperti (non seguono un percorso prestabilito)
● Raggruppati (Raggruppano badge per mostrare
delle competenze specifiche senza seguire un
percorso prestabilito)
● Ibridi ( Racchiudono due tipologie di percorsi
seguono un percorso stabilito per classificare le
competenze( Lineari e a strati) preoccupandonsi di
mostrare solo delle capacita specifiche ( cluster )
Cosa succede realmente nella
scelta delle collezioni
Le collezioni scelte rispecchiano gli interessi e
le priorità degli utenti. Il sistema openbadges
lascia completa libertà di scelta ai propri utenti
nella creazione delle proprie collezioni.
Solitamente le collezioni rispecchiano quello
che consideriamo importante e utile. Inoltre
ogni utente può decidere cosa mostrare o no
(rendendo pubbliche o private le proprie
collezioni)
Le collezioni e i diversi percorsi
Le collezioni possono stimolare gli utenti ad
acquisire maggiori competenze soft e
mostrarle.
Le collezioni possono seguire diversi percorsi.
Esistono diversi tipi di collezioni, ecco alcune
classificazioni:
- Lavorative
- Hobby
- Partecipative
Collezionare i Badge nel settore
lavorativo
Gli openbadge possono migliorare la propria
web reputation. Ecco perchè è molto utile
seguire dei percorsi per creare una propria
collezione migliore e più accattivante.
Sopratutto se lo usiamo per mostrare il nostro
portafoglio di conoscenza.
Esempio di collezione aperta
Esempio Collezione Cluster
(Raggruppati)
Crea la tua Collezione
Contattaci se vuoi ricevere i badge o crearli ,
vi daremo tutti gli strumenti ed informazioni
utili:
webmaster@openbadges.it
oppure
http://openbadges.it
Crea la tua Collezione
Contattaci se vuoi ricevere i badge o crearli ,
vi daremo tutti gli strumenti ed informazioni
utili:
webmaster@openbadges.it
oppure
http://openbadges.it

More Related Content

More from openbadges-ita

Dialogo fra due sprite
Dialogo fra due spriteDialogo fra due sprite
Dialogo fra due sprite
openbadges-ita
 
Pedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componenti
Pedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componentiPedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componenti
Pedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componenti
openbadges-ita
 
Storytelling vignetta creata con scratch
Storytelling vignetta creata con scratchStorytelling vignetta creata con scratch
Storytelling vignetta creata con scratch
openbadges-ita
 
Blocchi su scratch
Blocchi su scratchBlocchi su scratch
Blocchi su scratch
openbadges-ita
 
Esempio
EsempioEsempio
Prova png to ppt
Prova png to pptProva png to ppt
Prova png to ppt
openbadges-ita
 
La disoccupazione - Sei il numero 50002
La disoccupazione - Sei il numero 50002La disoccupazione - Sei il numero 50002
La disoccupazione - Sei il numero 50002
openbadges-ita
 
Le competenze
Le competenze Le competenze
Le competenze
openbadges-ita
 
Consigli utili mondo del Lavoro
Consigli utili mondo del LavoroConsigli utili mondo del Lavoro
Consigli utili mondo del Lavoro
openbadges-ita
 
Cosa significa orientarsi
Cosa significa orientarsiCosa significa orientarsi
Cosa significa orientarsi
openbadges-ita
 
Apprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sede
Apprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sedeApprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sede
Apprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sede
openbadges-ita
 

More from openbadges-ita (11)

Dialogo fra due sprite
Dialogo fra due spriteDialogo fra due sprite
Dialogo fra due sprite
 
Pedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componenti
Pedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componentiPedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componenti
Pedagogia con scratch: disegniamo la casa e le componenti
 
Storytelling vignetta creata con scratch
Storytelling vignetta creata con scratchStorytelling vignetta creata con scratch
Storytelling vignetta creata con scratch
 
Blocchi su scratch
Blocchi su scratchBlocchi su scratch
Blocchi su scratch
 
Esempio
EsempioEsempio
Esempio
 
Prova png to ppt
Prova png to pptProva png to ppt
Prova png to ppt
 
La disoccupazione - Sei il numero 50002
La disoccupazione - Sei il numero 50002La disoccupazione - Sei il numero 50002
La disoccupazione - Sei il numero 50002
 
Le competenze
Le competenze Le competenze
Le competenze
 
Consigli utili mondo del Lavoro
Consigli utili mondo del LavoroConsigli utili mondo del Lavoro
Consigli utili mondo del Lavoro
 
Cosa significa orientarsi
Cosa significa orientarsiCosa significa orientarsi
Cosa significa orientarsi
 
Apprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sede
Apprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sedeApprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sede
Apprendimento Permanente - Corsi on line e corsi in sede
 

Creazione collezione Openbadges

  • 2. Perché creare le collezioni? ● Per raggruppare le proprie competenze soft nei vari settori ● Per distinguere i badges lavorativi dai badges hobby ● Per migliorare la propria web reputation
  • 3. Percorsi da scegliere I percorsi da scegliere sono i seguenti: ● Lineari ( in base al tempo e le esigenze dell'utente) ● A strati: (mostrano il percorso formativo e lavorativo) ● Aperti (non seguono un percorso prestabilito) ● Raggruppati (Raggruppano badge per mostrare delle competenze specifiche senza seguire un percorso prestabilito) ● Ibridi ( Racchiudono due tipologie di percorsi seguono un percorso stabilito per classificare le competenze( Lineari e a strati) preoccupandonsi di mostrare solo delle capacita specifiche ( cluster )
  • 4. Cosa succede realmente nella scelta delle collezioni Le collezioni scelte rispecchiano gli interessi e le priorità degli utenti. Il sistema openbadges lascia completa libertà di scelta ai propri utenti nella creazione delle proprie collezioni. Solitamente le collezioni rispecchiano quello che consideriamo importante e utile. Inoltre ogni utente può decidere cosa mostrare o no (rendendo pubbliche o private le proprie collezioni)
  • 5. Le collezioni e i diversi percorsi Le collezioni possono stimolare gli utenti ad acquisire maggiori competenze soft e mostrarle. Le collezioni possono seguire diversi percorsi. Esistono diversi tipi di collezioni, ecco alcune classificazioni: - Lavorative - Hobby - Partecipative
  • 6. Collezionare i Badge nel settore lavorativo Gli openbadge possono migliorare la propria web reputation. Ecco perchè è molto utile seguire dei percorsi per creare una propria collezione migliore e più accattivante. Sopratutto se lo usiamo per mostrare il nostro portafoglio di conoscenza.
  • 9. Crea la tua Collezione Contattaci se vuoi ricevere i badge o crearli , vi daremo tutti gli strumenti ed informazioni utili: webmaster@openbadges.it oppure http://openbadges.it
  • 10. Crea la tua Collezione Contattaci se vuoi ricevere i badge o crearli , vi daremo tutti gli strumenti ed informazioni utili: webmaster@openbadges.it oppure http://openbadges.it