SlideShare a Scribd company logo
Il portale di crowdfunding della Toscana
www.mecenup.it
www.mecenup.it¶ 01. Il Crowdfunding
01. Il Crowdfunding
Significato, funzionamento e panorama odierno
¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it
Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento)
o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di
un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per
sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni.
E’ una raccolta fondi tra individui che contribuiscono a realizzare un
determinato progetto attraverso una piattaforma web.
¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it
Il crowdfunding è un modo per finanziare un’idea dal basso e senza
intermediari.
Tutto inizia e termina con le persone.
Chiunque può pubblicare un progetto determinandone lo scopo, il
tempo di raccolta, le ricompense per i sostenitori e il budget.
Se il progetto raccoglie consensi e sostegno da parte delle persone sarà
poi possibile realizzarlo.
¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it
Crowdfunding è coinvolgere
	 raccontare
					 suscitare emozioni
Cosa NON è il crowdfunding:
1. una sicura fonte di guadagno
2. una sorta di elemosina 2.0
3. un nuovo metodo di vendita
4. una moda del momento
5. una soluzione magica a tutti i
	 problemi di finanziamento
¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it
Si possono suddividere gli attori principali in 3 categorie:
					il Progettista
					 ossia l’ideatore del progetto nonchè creatore della campagna che
					 riceverà i fondi e che detiene il 100% della proprietà dell’idea
					la Piattaforma
					 ossia il sito che raccoglierà i fondi ed aiuterà la divulgazione e
					 promozione del progetto per trovare le necessarie risorse, nel caso
					 la campagna vada a buon fine tratterrà una piccola percentuale
					 della somma raccolta per sostenere i propri costi di gestione
					i Finanziatori
					 ossia le persone che donano e contribuiscono economicamente
					 per il raggiungimento del budget necessario alla realizzazione
					del progetto
¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it
Esistono diverse tipologie di crowdfunding, che si distinguono in base
alle finalità oppure in relazione alla remunerazione per i finanziatori:
1. Donation based
presume la raccolta di fondi per iniziative senza scopo di lucro
2. Reward based
prevede una ricompensa non monetaria oppure un riconoscimento morale,
come per esempio un ringraziamento pubblico sul sito del progettista
3. Lending based
si basa sui microprestiti a persone o imprese
4. Equity based
prevede la partecipazione al capitale sociale dell’impresa e che attualmente è l’unica
forma regolamentata in Italia dalla Consob
¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it
All’interno dei modelli Reward e Donation-based, ogni piattaforma
decide poi se adottare uno schema “Keep-it-all” (tieni tutto) oppure
“All-or-nothing” (tutto o niente) o se adottarle entrambe.
				> All-or-nothing
				 prevede che solo al raggiungimento dell’obiettivo di raccolta che si è
				 prefissato il progettista, i fondi donati vengano trasferiti al progettista.
				> Keep-it-all
				 prevede l’effettivo incasso di quanto raccolto dal progettista anche
				 qualora l’obiettivo economico prefissatosi non venga raggiunto.
www.mecenup.it¶ 02. Storie Di Successo
02. Storie di successo
Casi celebri e storie di successo moderne
¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it
Nel 2008 Barack Obama riesce a finanziare la sua campagna elettorale
grazie al contributo dei suoi elettori tramite il crowdfunding.
Obama raccolse 750 milioni di dollari da piccoli donatori.
Più di 3 milioni e mezzo di persone contribuirono con una donazione
media che si aggirava intorno agli 80 dollari.
Da qui questo nuovo sistema di raccolta fondi cominciò a diffondersi.
¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it
Esempio di iniziativa autonoma di
crowdfunding è la campagna “Tous Mécènes”
(tutti mecenati) del Louvre.
Il progetto prevedeva di raccogliere
1 milione di euro attraverso le donazioni
delle web community per acquistare il
capolavoro rinascimentale Le tre grazie di
Cranach da un collezionista privato.
¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it
Il comico Kurt Braunohler ha raccolto oltre 6.000 dollari per far
scrivere da un aereo in cielo la battuta: “Come faccio ad atterrare?“.
Lui stesso ha dichiarato: “E’ una cosa così stupida! E io amo le cose stupi-
de“, aggiungendo “sono eccitato che anche il popolo di Internet le ami!”
¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it
Zack Brown chiedeva 10 dollari per cucinare una potato salad
(un’insalata di patate) e ne ha ricevuti ben 55.492.
Il giovane dichiarò subito dopo la chiusura della campagna: ”Può darsi
che non mi riesca molto bene, è la mia prima insalata di patate!”

More Related Content

Similar to Cos'è il crowdfunding?

Cos'è il crowdfunding?
Cos'è il crowdfunding?Cos'è il crowdfunding?
Cos'è il crowdfunding?Juri Matta
 
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]Deborah Setola
 
Crowdfunding
Crowdfunding Crowdfunding
Crowdfunding Sara M
 
CROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNO
CROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNOCROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNO
CROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNOandreacajani
 
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...InSide Training
 
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startup
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startupDaniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startup
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startupEmiliaRomagnaStartUp
 
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzioneCambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzioneGuglielmo Apolloni
 
Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016Banca Carim
 
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...Marzia Doro
 
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013Chiara Spinelli
 
Il Crowdfunding
Il Crowdfunding Il Crowdfunding
Il Crowdfunding Sarah Cillo
 
Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01
Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01
Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01Davide Landi
 
Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine DemocraticheChiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine DemocraticheChiara Spinelli
 
Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)
Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)
Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)Federico Bo
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Iris Network
 

Similar to Cos'è il crowdfunding? (20)

Cos'è il crowdfunding?
Cos'è il crowdfunding?Cos'è il crowdfunding?
Cos'è il crowdfunding?
 
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
 
Il crowdfunding per la cultura 2016
Il crowdfunding per la cultura 2016Il crowdfunding per la cultura 2016
Il crowdfunding per la cultura 2016
 
ItalianCrowdfunding
ItalianCrowdfundingItalianCrowdfunding
ItalianCrowdfunding
 
Crowdfunding
Crowdfunding Crowdfunding
Crowdfunding
 
CROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNO
CROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNOCROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNO
CROWDFUNDING: FINANAZIAMENTI ALTERNATIVI PER FAR VIVERE SEREGNO
 
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...
 
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startup
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startupDaniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startup
Daniele Ferrari - Il crowdfunding come modalità di finanziamento per startup
 
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzioneCambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione
 
Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016
 
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...
 
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
 
CROWDFUNDING -
CROWDFUNDING - CROWDFUNDING -
CROWDFUNDING -
 
Il Crowdfunding
Il Crowdfunding Il Crowdfunding
Il Crowdfunding
 
Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01
Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01
Ilcrowdfunding 111115082154-phpapp01-120104164459-phpapp01
 
IL CROWDFUNDING
IL CROWDFUNDINGIL CROWDFUNDING
IL CROWDFUNDING
 
Ecorl oer- crowdfunding-deepening
Ecorl oer- crowdfunding-deepeningEcorl oer- crowdfunding-deepening
Ecorl oer- crowdfunding-deepening
 
Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine DemocraticheChiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
 
Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)
Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)
Il crowdfunding come "credenziale" (per altre forme di finanziamento)
 
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
Le strategie di finanziamento dell'economia sociale nell'era digitale. Alcuni...
 

Cos'è il crowdfunding?

  • 1. Il portale di crowdfunding della Toscana www.mecenup.it
  • 2. www.mecenup.it¶ 01. Il Crowdfunding 01. Il Crowdfunding Significato, funzionamento e panorama odierno
  • 3. ¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. E’ una raccolta fondi tra individui che contribuiscono a realizzare un determinato progetto attraverso una piattaforma web.
  • 4. ¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it Il crowdfunding è un modo per finanziare un’idea dal basso e senza intermediari. Tutto inizia e termina con le persone. Chiunque può pubblicare un progetto determinandone lo scopo, il tempo di raccolta, le ricompense per i sostenitori e il budget. Se il progetto raccoglie consensi e sostegno da parte delle persone sarà poi possibile realizzarlo.
  • 5. ¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it Crowdfunding è coinvolgere raccontare suscitare emozioni Cosa NON è il crowdfunding: 1. una sicura fonte di guadagno 2. una sorta di elemosina 2.0 3. un nuovo metodo di vendita 4. una moda del momento 5. una soluzione magica a tutti i problemi di finanziamento
  • 6. ¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it Si possono suddividere gli attori principali in 3 categorie: il Progettista ossia l’ideatore del progetto nonchè creatore della campagna che riceverà i fondi e che detiene il 100% della proprietà dell’idea la Piattaforma ossia il sito che raccoglierà i fondi ed aiuterà la divulgazione e promozione del progetto per trovare le necessarie risorse, nel caso la campagna vada a buon fine tratterrà una piccola percentuale della somma raccolta per sostenere i propri costi di gestione i Finanziatori ossia le persone che donano e contribuiscono economicamente per il raggiungimento del budget necessario alla realizzazione del progetto
  • 7. ¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it Esistono diverse tipologie di crowdfunding, che si distinguono in base alle finalità oppure in relazione alla remunerazione per i finanziatori: 1. Donation based presume la raccolta di fondi per iniziative senza scopo di lucro 2. Reward based prevede una ricompensa non monetaria oppure un riconoscimento morale, come per esempio un ringraziamento pubblico sul sito del progettista 3. Lending based si basa sui microprestiti a persone o imprese 4. Equity based prevede la partecipazione al capitale sociale dell’impresa e che attualmente è l’unica forma regolamentata in Italia dalla Consob
  • 8. ¶ 01. Il Crowdfunding www.mecenup.it All’interno dei modelli Reward e Donation-based, ogni piattaforma decide poi se adottare uno schema “Keep-it-all” (tieni tutto) oppure “All-or-nothing” (tutto o niente) o se adottarle entrambe. > All-or-nothing prevede che solo al raggiungimento dell’obiettivo di raccolta che si è prefissato il progettista, i fondi donati vengano trasferiti al progettista. > Keep-it-all prevede l’effettivo incasso di quanto raccolto dal progettista anche qualora l’obiettivo economico prefissatosi non venga raggiunto.
  • 9. www.mecenup.it¶ 02. Storie Di Successo 02. Storie di successo Casi celebri e storie di successo moderne
  • 10. ¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it Nel 2008 Barack Obama riesce a finanziare la sua campagna elettorale grazie al contributo dei suoi elettori tramite il crowdfunding. Obama raccolse 750 milioni di dollari da piccoli donatori. Più di 3 milioni e mezzo di persone contribuirono con una donazione media che si aggirava intorno agli 80 dollari. Da qui questo nuovo sistema di raccolta fondi cominciò a diffondersi.
  • 11. ¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it Esempio di iniziativa autonoma di crowdfunding è la campagna “Tous Mécènes” (tutti mecenati) del Louvre. Il progetto prevedeva di raccogliere 1 milione di euro attraverso le donazioni delle web community per acquistare il capolavoro rinascimentale Le tre grazie di Cranach da un collezionista privato.
  • 12. ¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it Il comico Kurt Braunohler ha raccolto oltre 6.000 dollari per far scrivere da un aereo in cielo la battuta: “Come faccio ad atterrare?“. Lui stesso ha dichiarato: “E’ una cosa così stupida! E io amo le cose stupi- de“, aggiungendo “sono eccitato che anche il popolo di Internet le ami!”
  • 13. ¶ 02. Storie Di Successo www.mecenup.it Zack Brown chiedeva 10 dollari per cucinare una potato salad (un’insalata di patate) e ne ha ricevuti ben 55.492. Il giovane dichiarò subito dopo la chiusura della campagna: ”Può darsi che non mi riesca molto bene, è la mia prima insalata di patate!”