SlideShare a Scribd company logo
Content Management
professionale
con Python nel 2012

Maurizio Delmonte - Abstract
Content/Document management
applicazioni (web) tipiche:
● siti e portali web [1]
● knowledge base [2]
● extranet e intranet centrate su
  contenuti/documenti


[1]: cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Portale_web
[2]: cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Base_di_conoscenza
CM "professionale"?
una definizione operativa:
Content Management eseguito con pattern
solidi e riconoscibili, capaci di produrre
un'infrastuttura robusta e consistente, e
risultati di qualità.

Divieto di soluzioni create da zero: la
gestione dei contenuti nel 2012 ha concetti e
metodologie acquisiti.
La conoscenza sia "accessibile"
nel 2012:
accessibilità == Legge Stanca [1], dando per
scontato il Web.
CMS/DMS == applicazioni Web, per evitare ogni
barriera all'accesso ai contenuti pubblicati.
Applicazione Web == Web Framework, ci
ricorderemo dei contenuti?

[1]: http://plone.it/scopri/accessibilita
Python: il web è di casa
..da sempre!

nel 2012, tra le molte opzioni, valutiamo:
● Pyramid - http://www.pylonsproject.org
● Django - https://www.djangoproject.com
● Plone - http://plone.org
Perchè adottare Pyramid
● light framework
● documentazione - Doc Driven Dev
● velocità
● affidabilità - Test Driven Dev
Perchè Pyramid non è CM-ready
● pensato per il web, non per CM
● manca UI di admin predefinita
● CMS Pyramid-based ancora basici.. [1]


[1]: cfr. http://kottidemo.danielnouri.org/
NB: Daniel Nouri is at EuroPython right now!
Perchè adottare Django
● web framework
● orientato ai siti web
● robusto ed efficiente
● UI di admin avanzata e flessibile
● documentato
Perchè Django non è CM-ready
● non orientato ai contenuti
● UI di admin non pensata per CM
● UI per l'utente finale va pensata/costruita da
  zero
● CMS Django-based non "batterie incluse"
Perchè non Plone?
● molto orientato ai contenuti
● Zope 2
● documentazione non impeccabile
● ricco di funzionalità (forse troppo?)
● 10 anni di stratificazione
Perchè Plone É CM-ready
Stack orientato alla gestione contenuti:
● Backend
● Servizi
● Interfaccia Utente
Plone è una piattaforma avanzata per
organizzare il lavoro di una "redazione"
online e pubblicare i loro risultati.
Qualche esempio: ENEA
                        ●   content type
                            complessi
                        ●   in-place editor
                        ●   workflow di
                            pubblicazione
                        ●   collezioni di
                            contenuti pubblicati
                            dove e come serve


                            sempre più siti
                            ENEA usano Plone
                            per gestire i propri
                            contenuti
Qualche esempio: ACOI

                        ●    gestione sotto-siti
                        ●    gestione iscritti
                             collegata a materiali
                             accessibili
                        ●    gestione
                             homepage assistita


                            integrazione di
                            servizi extra-Plone:
                            Video streaming,
                            LMS.
Qualche esempio: ISFOL
                         ●   classificazione
                             contenuti
                             avanzata
                         ●   workflow di
                             pubblicazione
                         ●   gestione portlet
                             di contesto
                         ●   Legge Stanca


                         ospita una base
                         documentale da 10
                         mila normative.
Plone: Backend
● DB a oggetti (ovvero, non preoccuparsi più
  di tabelle e file..)
● Sicurezza built-in, granulare, basata su ACL
● Scalabilità e Clustering senza sforzo
● Accesso multi-protocollo: HTTP, xml-rpc,
  FTP, WebDAV
● Traversing per REST [1] naturale
[1]: http://it.wikipedia.org/wiki/Representational_State_Transfer
Plone: Servizi
Content Framework:
● gestione omogenea e robusta dei contenuti
● definizione tramite schema
● UI di gestione web [1]
● MVC semplificato e automatizzato
  (generazione UI view/edit automatica,
  integrazione con i servizi automatica, etc.)

[1]: con Dexterity (http://plone.org/products/dexterity/) nativo in Plone 4.3
Plone: Servizi 2
● Indicizzazione piatta e automatica sui
  content type definiti
● Workflow documentale facile da gestire e
  attivare sui singoli content type
● Versioning e Staging dei contenuti
● Trasformazione dei contenuti a plugin
  basata su MIME type richiesto
Plone: Interfaccia Utente
Pattern stabiliti dal 2001:
● In-place editor
● motore di ricerca integrato
● gestione permessi delegata agli utenti
● gestione cartelle web, copia/incolla multiplo
● gestione layout multipli/viste di default
● architettura informativa "assistita" (ogni
  contenuto al suo posto..)
● collezioni
Plone: Interfaccia Utente 2
● Portlet/Viewlet: componenti che producono
  snippet di HTML; dipendenti da contesti,
  content type, etc.; gestiti via web.
● Diazo [1]: skinning "disaccoppiato"
● portal_css, portal_javascript, plone.app.
  caching per "automatizzare" la costruzione
  dell'interfaccia utente

[1]: http://docs.diazo.org/en/latest/index.html
Plone: Interfaccia Utente 3
centinaia di Prodotti aggiuntivi.
● PloneFormGen,
● LinguaPlone,
● PloneTruegallery,
● EEA.FacetedNavigation,
● collective.Geo
● ...

cfr. http://plone.org/products/
cfr. http://pypi.python.org/pypi?%3Aaction=search&term=plone&submit=search
Nuove Sfide per Plone
Plone 3D:
● Diazo - 2011
● Dexterity - 2012
● Deco - 2012/2013
cfr. Plone Roadmap - http://plone.org/roadmap
Grazie!
 Domande?


Maurizio Delmonte - Abstract

More Related Content

Similar to Content Management professionale con Python nel 2012

Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in aziendaCaso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in aziendaClaudio Cardinali
 
Banca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani PiemonteBanca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani PiemonteMarcello Testi
 
Drupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del Piemonte
Drupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del PiemonteDrupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del Piemonte
Drupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del PiemonteDrupalDay
 
Introduzione a DotNetNuke
Introduzione a DotNetNukeIntroduzione a DotNetNuke
Introduzione a DotNetNukeMassimo Bonanni
 
Alfresco Enterprise 3.4 ita
Alfresco Enterprise 3.4 itaAlfresco Enterprise 3.4 ita
Alfresco Enterprise 3.4 itaSoftInstigate
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFPlone for Research and University
 
workshop lab cross tec_r2b1
workshop lab cross tec_r2b1workshop lab cross tec_r2b1
workshop lab cross tec_r2b1r2b2011
 
FE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppi
FE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppiFE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppi
FE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppiEPOCA
 
Smau milano 2012 massimiliano del cero
Smau milano 2012 massimiliano del ceroSmau milano 2012 massimiliano del cero
Smau milano 2012 massimiliano del ceroSMAU
 
Presentazione X Manager
Presentazione X ManagerPresentazione X Manager
Presentazione X Managerdani_ele
 
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"Costantino Landino
 

Similar to Content Management professionale con Python nel 2012 (20)

Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in aziendaCaso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
 
Alfresco in un\'ora
Alfresco in un\'oraAlfresco in un\'ora
Alfresco in un\'ora
 
Banca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani PiemonteBanca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani Piemonte
 
Drupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del Piemonte
Drupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del PiemonteDrupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del Piemonte
Drupal Day 2011 - La banca dati Informagiovani del Piemonte
 
Introduzione a DotNetNuke
Introduzione a DotNetNukeIntroduzione a DotNetNuke
Introduzione a DotNetNuke
 
Plone Cms
Plone CmsPlone Cms
Plone Cms
 
DDive - 8.5.2 Xpages - L'evoluzione continua
DDive - 8.5.2 Xpages - L'evoluzione continuaDDive - 8.5.2 Xpages - L'evoluzione continua
DDive - 8.5.2 Xpages - L'evoluzione continua
 
Alfresco Enterprise 3.4 ita
Alfresco Enterprise 3.4 itaAlfresco Enterprise 3.4 ita
Alfresco Enterprise 3.4 ita
 
Plone per tutte le stagioni
Plone per tutte le stagioniPlone per tutte le stagioni
Plone per tutte le stagioni
 
S354 php-5.x-e-my sql-5.x
S354 php-5.x-e-my sql-5.xS354 php-5.x-e-my sql-5.x
S354 php-5.x-e-my sql-5.x
 
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
Quickr8 Evoluzione Di Quick PlaceQuickr8 Evoluzione Di Quick Place
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
 
workshop lab cross tec_r2b1
workshop lab cross tec_r2b1workshop lab cross tec_r2b1
workshop lab cross tec_r2b1
 
FE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppi
FE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppiFE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppi
FE@R2B - Workshop Public eProcurement: nuovi scenari e sviluppi
 
Ipanel
IpanelIpanel
Ipanel
 
Activiti
ActivitiActiviti
Activiti
 
Smau milano 2012 massimiliano del cero
Smau milano 2012 massimiliano del ceroSmau milano 2012 massimiliano del cero
Smau milano 2012 massimiliano del cero
 
#dd12 COGNOS 10 e Lotus Notes
#dd12 COGNOS 10 e Lotus Notes#dd12 COGNOS 10 e Lotus Notes
#dd12 COGNOS 10 e Lotus Notes
 
Presentazione X Manager
Presentazione X ManagerPresentazione X Manager
Presentazione X Manager
 
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
 

More from Maurizio Delmonte

Content's quality for Plone editors
Content's quality for Plone editorsContent's quality for Plone editors
Content's quality for Plone editorsMaurizio Delmonte
 
Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...
Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...
Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...Maurizio Delmonte
 
Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.
Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.
Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.Maurizio Delmonte
 
Non solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope Toolkit
Non solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope ToolkitNon solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope Toolkit
Non solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope ToolkitMaurizio Delmonte
 
Come costruire un'azienda distribuita con Python
Come costruire un'azienda distribuita con PythonCome costruire un'azienda distribuita con Python
Come costruire un'azienda distribuita con PythonMaurizio Delmonte
 

More from Maurizio Delmonte (12)

Viaggio di una User Story
Viaggio di una User StoryViaggio di una User Story
Viaggio di una User Story
 
Content's quality for Plone editors
Content's quality for Plone editorsContent's quality for Plone editors
Content's quality for Plone editors
 
Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...
Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...
Contents' quality for plone editors: how to improve Plone out-of-the-box capa...
 
Simple Management
Simple ManagementSimple Management
Simple Management
 
Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.
Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.
Content Strategy. Interesse Contenuti e CMS.
 
Plone nel 2013
Plone nel 2013Plone nel 2013
Plone nel 2013
 
SimpleManagement
SimpleManagementSimpleManagement
SimpleManagement
 
Non solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope Toolkit
Non solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope ToolkitNon solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope Toolkit
Non solo Django: MVC orientato agli oggetti con Plone e Zope Toolkit
 
Come costruire un'azienda distribuita con Python
Come costruire un'azienda distribuita con PythonCome costruire un'azienda distribuita con Python
Come costruire un'azienda distribuita con Python
 
Zope zen
Zope zenZope zen
Zope zen
 
Come Avviene Plone
Come Avviene PloneCome Avviene Plone
Come Avviene Plone
 
Eugenio Linux Day2005
Eugenio Linux Day2005Eugenio Linux Day2005
Eugenio Linux Day2005
 

Content Management professionale con Python nel 2012

  • 1. Content Management professionale con Python nel 2012 Maurizio Delmonte - Abstract
  • 2. Content/Document management applicazioni (web) tipiche: ● siti e portali web [1] ● knowledge base [2] ● extranet e intranet centrate su contenuti/documenti [1]: cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Portale_web [2]: cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Base_di_conoscenza
  • 3. CM "professionale"? una definizione operativa: Content Management eseguito con pattern solidi e riconoscibili, capaci di produrre un'infrastuttura robusta e consistente, e risultati di qualità. Divieto di soluzioni create da zero: la gestione dei contenuti nel 2012 ha concetti e metodologie acquisiti.
  • 4. La conoscenza sia "accessibile" nel 2012: accessibilità == Legge Stanca [1], dando per scontato il Web. CMS/DMS == applicazioni Web, per evitare ogni barriera all'accesso ai contenuti pubblicati. Applicazione Web == Web Framework, ci ricorderemo dei contenuti? [1]: http://plone.it/scopri/accessibilita
  • 5. Python: il web è di casa ..da sempre! nel 2012, tra le molte opzioni, valutiamo: ● Pyramid - http://www.pylonsproject.org ● Django - https://www.djangoproject.com ● Plone - http://plone.org
  • 6. Perchè adottare Pyramid ● light framework ● documentazione - Doc Driven Dev ● velocità ● affidabilità - Test Driven Dev
  • 7. Perchè Pyramid non è CM-ready ● pensato per il web, non per CM ● manca UI di admin predefinita ● CMS Pyramid-based ancora basici.. [1] [1]: cfr. http://kottidemo.danielnouri.org/ NB: Daniel Nouri is at EuroPython right now!
  • 8. Perchè adottare Django ● web framework ● orientato ai siti web ● robusto ed efficiente ● UI di admin avanzata e flessibile ● documentato
  • 9. Perchè Django non è CM-ready ● non orientato ai contenuti ● UI di admin non pensata per CM ● UI per l'utente finale va pensata/costruita da zero ● CMS Django-based non "batterie incluse"
  • 10. Perchè non Plone? ● molto orientato ai contenuti ● Zope 2 ● documentazione non impeccabile ● ricco di funzionalità (forse troppo?) ● 10 anni di stratificazione
  • 11. Perchè Plone É CM-ready Stack orientato alla gestione contenuti: ● Backend ● Servizi ● Interfaccia Utente Plone è una piattaforma avanzata per organizzare il lavoro di una "redazione" online e pubblicare i loro risultati.
  • 12. Qualche esempio: ENEA ● content type complessi ● in-place editor ● workflow di pubblicazione ● collezioni di contenuti pubblicati dove e come serve sempre più siti ENEA usano Plone per gestire i propri contenuti
  • 13. Qualche esempio: ACOI ● gestione sotto-siti ● gestione iscritti collegata a materiali accessibili ● gestione homepage assistita integrazione di servizi extra-Plone: Video streaming, LMS.
  • 14. Qualche esempio: ISFOL ● classificazione contenuti avanzata ● workflow di pubblicazione ● gestione portlet di contesto ● Legge Stanca ospita una base documentale da 10 mila normative.
  • 15. Plone: Backend ● DB a oggetti (ovvero, non preoccuparsi più di tabelle e file..) ● Sicurezza built-in, granulare, basata su ACL ● Scalabilità e Clustering senza sforzo ● Accesso multi-protocollo: HTTP, xml-rpc, FTP, WebDAV ● Traversing per REST [1] naturale [1]: http://it.wikipedia.org/wiki/Representational_State_Transfer
  • 16. Plone: Servizi Content Framework: ● gestione omogenea e robusta dei contenuti ● definizione tramite schema ● UI di gestione web [1] ● MVC semplificato e automatizzato (generazione UI view/edit automatica, integrazione con i servizi automatica, etc.) [1]: con Dexterity (http://plone.org/products/dexterity/) nativo in Plone 4.3
  • 17. Plone: Servizi 2 ● Indicizzazione piatta e automatica sui content type definiti ● Workflow documentale facile da gestire e attivare sui singoli content type ● Versioning e Staging dei contenuti ● Trasformazione dei contenuti a plugin basata su MIME type richiesto
  • 18. Plone: Interfaccia Utente Pattern stabiliti dal 2001: ● In-place editor ● motore di ricerca integrato ● gestione permessi delegata agli utenti ● gestione cartelle web, copia/incolla multiplo ● gestione layout multipli/viste di default ● architettura informativa "assistita" (ogni contenuto al suo posto..) ● collezioni
  • 19. Plone: Interfaccia Utente 2 ● Portlet/Viewlet: componenti che producono snippet di HTML; dipendenti da contesti, content type, etc.; gestiti via web. ● Diazo [1]: skinning "disaccoppiato" ● portal_css, portal_javascript, plone.app. caching per "automatizzare" la costruzione dell'interfaccia utente [1]: http://docs.diazo.org/en/latest/index.html
  • 20. Plone: Interfaccia Utente 3 centinaia di Prodotti aggiuntivi. ● PloneFormGen, ● LinguaPlone, ● PloneTruegallery, ● EEA.FacetedNavigation, ● collective.Geo ● ... cfr. http://plone.org/products/ cfr. http://pypi.python.org/pypi?%3Aaction=search&term=plone&submit=search
  • 21. Nuove Sfide per Plone Plone 3D: ● Diazo - 2011 ● Dexterity - 2012 ● Deco - 2012/2013 cfr. Plone Roadmap - http://plone.org/roadmap