SlideShare a Scribd company logo
Competenze sociali e
civiche
Dott. Marco Gabriele La Cala
Le principali competenze civiche e
sociali
 Saper vivere assieme
 Saper esprimere le proprie idee nel
rispetto di quelle degli altri
 Seguire l’attualità
 Conoscere i codici di
comportamento generalmente
accettati nella società
 Avere rispetto di noi stessi, degli
altri e dell’ambiente
 Partecipare attivamente al
benessere e allo sviluppo della
società
 Rispettare e valorizzare le altre
culture
 Vedere la diversità come un
arricchimento
 Conoscere le principali leggi e
istituzioni nazionali e
internazionali
 Conoscere la Costituzione
Che definizione daresti a queste parole?
Responsabilità Identità Libertà
Tolleranza Moralità Rispetto
Avere rispetto di noi
stessi, degli altri e
dell’ambiente
Che comportamenti corretti e
sbagliati hai ..
 Verso te stesso?
 Verso gli altri?
 E verso l’ambiente?
COME POTRESTI CORREGGERLI? ;-)
Il volontariato
Fai o hai mai fatto
del volontariato?
Se sì, cosa?
… e lui lo conoscete? ;-)

More Related Content

Similar to competenze sociali e civiche.pptx

Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteraturaSessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
CentroMalattieRareFVG
 
02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vita02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vita
informistica
 
Statuto del villaggio scuola sandro cagnola
Statuto del villaggio scuola sandro cagnolaStatuto del villaggio scuola sandro cagnola
Statuto del villaggio scuola sandro cagnola
Diario Legnanese
 
I progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuroI progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuro
Martina Littera
 
Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Applepie S.r.l.
 
Normesociali
Normesociali Normesociali
Normesociali
Valeria Serraino
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Massimo Brugnone
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaCaterina Policaro
 
Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...
Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...
Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...
FormazioneContinuaPsicologia
 
Media e minoranze
Media e minoranzeMedia e minoranze
Media e minoranze
Carlo Gubitosa
 
Peer education c
Peer education cPeer education c
Peer education cimartini
 
Partecipazione bis
Partecipazione bisPartecipazione bis
Partecipazione bis
fiordaliso56
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktimartini
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktimartini
 
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriAffettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriCentroMalattieRareFVG
 
Due macchie di colore
Due macchie di coloreDue macchie di colore
Due macchie di colore
pestarino
 
La mediazione interculturale
La mediazione interculturaleLa mediazione interculturale
La mediazione interculturale
francescadp
 
Amministrare una comunità giovanni bresadola
Amministrare una comunità   giovanni bresadolaAmministrare una comunità   giovanni bresadola
Amministrare una comunità giovanni bresadola
m3c172
 

Similar to competenze sociali e civiche.pptx (20)

Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteraturaSessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
 
02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vita02 03 Educazione che arricchisce la vita
02 03 Educazione che arricchisce la vita
 
Statuto del villaggio scuola sandro cagnola
Statuto del villaggio scuola sandro cagnolaStatuto del villaggio scuola sandro cagnola
Statuto del villaggio scuola sandro cagnola
 
I progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuroI progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuro
 
Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013Rassegna stampa tedx transmedia 2013
Rassegna stampa tedx transmedia 2013
 
Normesociali
Normesociali Normesociali
Normesociali
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
 
Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...
Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...
Slide il processo penale minorile tra tutela, responsabilizzazione e promozio...
 
Grp5
Grp5Grp5
Grp5
 
Media e minoranze
Media e minoranzeMedia e minoranze
Media e minoranze
 
Peer education c
Peer education cPeer education c
Peer education c
 
Partecipazione bis
Partecipazione bisPartecipazione bis
Partecipazione bis
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
 
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqaktLuci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
Luci rypxqsfzyvedozlomsubmnrwuiqakt
 
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriAffettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
 
Due macchie di colore
Due macchie di coloreDue macchie di colore
Due macchie di colore
 
La mediazione interculturale
La mediazione interculturaleLa mediazione interculturale
La mediazione interculturale
 
Per unmondonuovo
Per unmondonuovoPer unmondonuovo
Per unmondonuovo
 
Amministrare una comunità giovanni bresadola
Amministrare una comunità   giovanni bresadolaAmministrare una comunità   giovanni bresadola
Amministrare una comunità giovanni bresadola
 

competenze sociali e civiche.pptx

  • 1. Competenze sociali e civiche Dott. Marco Gabriele La Cala
  • 2. Le principali competenze civiche e sociali  Saper vivere assieme  Saper esprimere le proprie idee nel rispetto di quelle degli altri  Seguire l’attualità  Conoscere i codici di comportamento generalmente accettati nella società  Avere rispetto di noi stessi, degli altri e dell’ambiente  Partecipare attivamente al benessere e allo sviluppo della società  Rispettare e valorizzare le altre culture  Vedere la diversità come un arricchimento  Conoscere le principali leggi e istituzioni nazionali e internazionali  Conoscere la Costituzione
  • 3. Che definizione daresti a queste parole? Responsabilità Identità Libertà Tolleranza Moralità Rispetto
  • 4. Avere rispetto di noi stessi, degli altri e dell’ambiente Che comportamenti corretti e sbagliati hai ..  Verso te stesso?  Verso gli altri?  E verso l’ambiente? COME POTRESTI CORREGGERLI? ;-)
  • 5. Il volontariato Fai o hai mai fatto del volontariato? Se sì, cosa?
  • 6. … e lui lo conoscete? ;-)