SlideShare a Scribd company logo
Ministero
dell ’ Economia e delle Finanze
DIPARTIMENTO DEL TESORO
DIREZIONE V – PREVENZIONE DELL’UTILIZZO
DEL SISTEMA FINANZIARIO PER FINI ILLEGALI

OGGETTO: Chiarimenti interpretativi in merito alle modalità di pagamento dei
canoni di locazione di unità abitative (articolo 1, comma 50, legge 27
dicembre 2013 n. 147)

A seguito di richieste di chiarimenti provenute a questa amministrazione su
indirizzo dell’Agenzia delle Entrate, si forniscono talune delucidazioni sull’obbligo di
provvedere al pagamento dei canoni di locazione per unità abitative con modalità e
forme che escludano l’uso del contante, introdotto dall’articolo 1 comma 50 della Legge
27 dicembre 2013, n. 147 (di seguito: “legge di stabilità 2014”).
La norma testualmente recita: “All'articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011,
n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, dopo il
comma 1 è inserito il seguente:
1.1 i pagamenti riguardanti canoni di locazione di unità abitative, fatta eccezione per
quelli di alloggi di edilizia residenziale pubblica, sono corrisposti obbligatoriamente,
quale ne sia l'importo, in forme e modalità che escludano l'uso del contante e ne
assicurino la tracciabilità anche ai fini della asseverazione dei patti contrattuali per
l'ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali da parte del locatore e del
conduttore”.
Preliminarmente, si precisa che, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni comminate
ai sensi del d.lgs. n. 231/07, con finalità di prevenzione del riciclaggio e di
finanziamento al terrorismo, rileva unicamente il limite stabilito dall’art. 49 del citato
decreto ai sensi del quale “è vietato il trasferimento di denaro contante o di libretti di
deposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore in euro o in valuta estera,
effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, quando il valore oggetto di
trasferimento, è complessivamente pari o superiore a euro mille. Il trasferimento è
vietato anche quando è effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiono
artificiosamente frazionati. Il trasferimento può tuttavia essere eseguito per il tramite di
banche, Poste italiane S.p.a., istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento, questi
ultimi quando prestano servizi di pagamento diversi da quelli di cui all'articolo 1,
comma 1, lettera b), numero 6), del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11.(…)”.
Per le predette finalità, la citata norma ritiene “critiche” unicamente le
movimentazioni di contante eccedenti la soglia fissata dalla legge e non intermediate da
soggetti all’uopo autorizzati, quali che siano la causa o i motivi della transazione.
D’altra parte, la ratio sottesa a norme del tenore di quella testé citata è da
rinvenirsi nella necessità di arginare fenomeni di impiego, occultamento o immissione
nel sistema economico di risorse di provenienza illecita, controbilanciando, con
strumenti che garantiscano la tracciabilità della transazione, il rischio insito nella
velocità di circolazione del contante - e di altri titoli di pagamento al portatore - e nella
non riconducibilità del contante stesso all’inequivoca titolarità di un soggetto
determinato.
Per quanto qui rileva, deve conseguentemente desumersi che, fermo il limite di
carattere generale di cui all’art. 49 d.lgs. n. 231/07, la finalità di conservare traccia delle
transazioni in contante, eventualmente intercorse tra locatore e conduttore, può ritenersi
soddisfatta fornendo una prova documentale, comunque formata, purché chiara,
inequivoca e idonea ad attestare la devoluzione di una determinata somma di denaro
contante al pagamento del canone di locazione, anche ai fini della asseverazione dei
patti contrattuali, necessaria all'ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali
previste dalla legge a vantaggio delle parti contraenti.

IL CAPO DELLA DIREZIONE
Firmatario1

More Related Content

Viewers also liked

Comincio bene la scuola
Comincio bene la scuolaComincio bene la scuola
Comincio bene la scuolaprimariaquero
 
BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...
BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...
BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...
Girl Geek Dinners Milano
 
Resdes
ResdesResdes
ResdesJulio
 
Slide commentate accordo accert usucap
Slide commentate accordo accert usucapSlide commentate accordo accert usucap
Slide commentate accordo accert usucap
Marco Krogh
 
Pe a1 perl-unit_testing
Pe a1 perl-unit_testingPe a1 perl-unit_testing
Pe a1 perl-unit_testingMajong DevJfu
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in aziendaluca corsato
 
Una scatola per te.ppsx 222
Una scatola per te.ppsx 222Una scatola per te.ppsx 222
Una scatola per te.ppsx 222
rosebush4458
 
Lab di progettazione presentazione 3
Lab di progettazione  presentazione 3Lab di progettazione  presentazione 3
Lab di progettazione presentazione 3Riccardo Venturato
 
Group media amber josh ollie
Group media amber josh ollieGroup media amber josh ollie
Group media amber josh ollieolliedwyer
 
Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...
Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...
Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...
Altea Ortiz
 
Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...
Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...
Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...
Volagratis
 
CALENDARIO UISP 2014
CALENDARIO UISP 2014CALENDARIO UISP 2014
CALENDARIO UISP 2014
UispArezzo
 
Appuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo NataleAppuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo Nataleprimariaquero
 
10. diario de campo
10. diario de campo10. diario de campo
10. diario de campomateo4193
 
Scuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado AlanoScuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado Alanoprimariaquero
 

Viewers also liked (20)

Trabajo autonomo 1
Trabajo autonomo 1Trabajo autonomo 1
Trabajo autonomo 1
 
Comincio bene la scuola
Comincio bene la scuolaComincio bene la scuola
Comincio bene la scuola
 
BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...
BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...
BE PROFESSIONAL, BE SOCIAL: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting e della ...
 
Trabajo autonomo 2
Trabajo autonomo 2Trabajo autonomo 2
Trabajo autonomo 2
 
Resdes
ResdesResdes
Resdes
 
Slide commentate accordo accert usucap
Slide commentate accordo accert usucapSlide commentate accordo accert usucap
Slide commentate accordo accert usucap
 
Promo piece it
Promo piece itPromo piece it
Promo piece it
 
Pe a1 perl-unit_testing
Pe a1 perl-unit_testingPe a1 perl-unit_testing
Pe a1 perl-unit_testing
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in azienda
 
Una scatola per te.ppsx 222
Una scatola per te.ppsx 222Una scatola per te.ppsx 222
Una scatola per te.ppsx 222
 
Condivisione e privacy - Monica Secondino
Condivisione e privacy - Monica SecondinoCondivisione e privacy - Monica Secondino
Condivisione e privacy - Monica Secondino
 
Lab di progettazione presentazione 3
Lab di progettazione  presentazione 3Lab di progettazione  presentazione 3
Lab di progettazione presentazione 3
 
Group media amber josh ollie
Group media amber josh ollieGroup media amber josh ollie
Group media amber josh ollie
 
Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...
Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...
Minería Informativa en Internet, optimización de Internet para la búsqueda de...
 
Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...
Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...
Prezzi medi per segmento delle principali compagnie di linea e low cost - da ...
 
Social media part 1
Social media   part 1Social media   part 1
Social media part 1
 
CALENDARIO UISP 2014
CALENDARIO UISP 2014CALENDARIO UISP 2014
CALENDARIO UISP 2014
 
Appuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo NataleAppuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo Natale
 
10. diario de campo
10. diario de campo10. diario de campo
10. diario de campo
 
Scuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado AlanoScuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado Alano
 

Similar to Circolare tracciabilitx affitti

Cnn krogh pagamenti ante 2006 dilaz
Cnn krogh pagamenti ante 2006 dilazCnn krogh pagamenti ante 2006 dilaz
Cnn krogh pagamenti ante 2006 dilaz
Marco Krogh
 
TABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdf
TABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdfTABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdf
TABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdf
Marco Krogh
 
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022
Marco Krogh
 
Modello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornatoModello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornato
Antonio Palmieri
 
Nota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionati
Nota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionatiNota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionati
Nota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionatiMarco Krogh
 
Pagamenti dilazionati e ante 2006
Pagamenti dilazionati e ante 2006Pagamenti dilazionati e ante 2006
Pagamenti dilazionati e ante 2006Marco Krogh
 
SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)
SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)
SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)
Innocenti Andrea
 
Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)
Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)
Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)
Simone Aliprandi
 
Agenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnico
Agenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnicoAgenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnico
Agenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnico
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Vietato luso del contate nelle fatture per trasporto merci
Vietato luso del contate nelle fatture per trasporto merciVietato luso del contate nelle fatture per trasporto merci
Vietato luso del contate nelle fatture per trasporto merci
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
Compensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcecCompensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcec
Antonio Palmieri
 
Compensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcecCompensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcec
Antonio Palmieri
 
Aggiornamento circ. n.285
Aggiornamento circ. n.285Aggiornamento circ. n.285
Aggiornamento circ. n.285Fabio Bolo
 

Similar to Circolare tracciabilitx affitti (13)

Cnn krogh pagamenti ante 2006 dilaz
Cnn krogh pagamenti ante 2006 dilazCnn krogh pagamenti ante 2006 dilaz
Cnn krogh pagamenti ante 2006 dilaz
 
TABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdf
TABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdfTABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdf
TABELLA RIEPILOGATIVA LIMITAZIONI USO CONTANTE.pdf
 
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022
Tabella riepilogativa del tracciamento delle modalita rev01032022
 
Modello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornatoModello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornato
 
Nota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionati
Nota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionatiNota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionati
Nota Risoluzione Ag.Entrate 53 2005 Prezzo Valore Bersani pagamenti dilazionati
 
Pagamenti dilazionati e ante 2006
Pagamenti dilazionati e ante 2006Pagamenti dilazionati e ante 2006
Pagamenti dilazionati e ante 2006
 
SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)
SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)
SEPA SINGLE EURO PAYMENTS AREA (AREA UNICA DEI PAGAMENTI IN EURO)
 
Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)
Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)
Disegno di legge sulle criptovalute (Senato, marzo 2022)
 
Agenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnico
Agenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnicoAgenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnico
Agenzia Entrate e CONI Emilia-Romagna - 1° tavolo tecnico
 
Vietato luso del contate nelle fatture per trasporto merci
Vietato luso del contate nelle fatture per trasporto merciVietato luso del contate nelle fatture per trasporto merci
Vietato luso del contate nelle fatture per trasporto merci
 
Compensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcecCompensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcec
 
Compensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcecCompensazioni Iva 2010cndcec
Compensazioni Iva 2010cndcec
 
Aggiornamento circ. n.285
Aggiornamento circ. n.285Aggiornamento circ. n.285
Aggiornamento circ. n.285
 

Circolare tracciabilitx affitti

  • 1. Ministero dell ’ Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE V – PREVENZIONE DELL’UTILIZZO DEL SISTEMA FINANZIARIO PER FINI ILLEGALI OGGETTO: Chiarimenti interpretativi in merito alle modalità di pagamento dei canoni di locazione di unità abitative (articolo 1, comma 50, legge 27 dicembre 2013 n. 147) A seguito di richieste di chiarimenti provenute a questa amministrazione su indirizzo dell’Agenzia delle Entrate, si forniscono talune delucidazioni sull’obbligo di provvedere al pagamento dei canoni di locazione per unità abitative con modalità e forme che escludano l’uso del contante, introdotto dall’articolo 1 comma 50 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (di seguito: “legge di stabilità 2014”). La norma testualmente recita: “All'articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, dopo il comma 1 è inserito il seguente: 1.1 i pagamenti riguardanti canoni di locazione di unità abitative, fatta eccezione per quelli di alloggi di edilizia residenziale pubblica, sono corrisposti obbligatoriamente, quale ne sia l'importo, in forme e modalità che escludano l'uso del contante e ne assicurino la tracciabilità anche ai fini della asseverazione dei patti contrattuali per l'ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali da parte del locatore e del conduttore”. Preliminarmente, si precisa che, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni comminate ai sensi del d.lgs. n. 231/07, con finalità di prevenzione del riciclaggio e di finanziamento al terrorismo, rileva unicamente il limite stabilito dall’art. 49 del citato decreto ai sensi del quale “è vietato il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, quando il valore oggetto di trasferimento, è complessivamente pari o superiore a euro mille. Il trasferimento è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiono
  • 2. artificiosamente frazionati. Il trasferimento può tuttavia essere eseguito per il tramite di banche, Poste italiane S.p.a., istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento, questi ultimi quando prestano servizi di pagamento diversi da quelli di cui all'articolo 1, comma 1, lettera b), numero 6), del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11.(…)”. Per le predette finalità, la citata norma ritiene “critiche” unicamente le movimentazioni di contante eccedenti la soglia fissata dalla legge e non intermediate da soggetti all’uopo autorizzati, quali che siano la causa o i motivi della transazione. D’altra parte, la ratio sottesa a norme del tenore di quella testé citata è da rinvenirsi nella necessità di arginare fenomeni di impiego, occultamento o immissione nel sistema economico di risorse di provenienza illecita, controbilanciando, con strumenti che garantiscano la tracciabilità della transazione, il rischio insito nella velocità di circolazione del contante - e di altri titoli di pagamento al portatore - e nella non riconducibilità del contante stesso all’inequivoca titolarità di un soggetto determinato. Per quanto qui rileva, deve conseguentemente desumersi che, fermo il limite di carattere generale di cui all’art. 49 d.lgs. n. 231/07, la finalità di conservare traccia delle transazioni in contante, eventualmente intercorse tra locatore e conduttore, può ritenersi soddisfatta fornendo una prova documentale, comunque formata, purché chiara, inequivoca e idonea ad attestare la devoluzione di una determinata somma di denaro contante al pagamento del canone di locazione, anche ai fini della asseverazione dei patti contrattuali, necessaria all'ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali previste dalla legge a vantaggio delle parti contraenti. IL CAPO DELLA DIREZIONE Firmatario1