SlideShare a Scribd company logo
ISTITUTO SUPERIORE VINCENZO
CAPIROLA
COMUNE DI LENO
PROGETTO ARCHIVIO
ANALISI AMBIENTALE, STORICA E
ARCHITETTONICA DELLA CASCINA
FABBRICA NUOVA
ANNO SOLASTICO: 2015/2016
CLASSE: 3°B cat
ALUNNE: BONETTI EMANUELA e JESSICA PULEO
DOCENTI: Prof.ssa BERTOLINELLI CLEMENTINA
•Dove si trova?
•Notizie storiche
•Catasto napoleonico
•Catasto austriaco
•Tipologia planimetrica della ca
•Elementi architettonici
Dove si trova?
La cascina Fabbrica Nuova si trova nelle campagne di
Milzanello di Leno, in direzione nord-est verso Manerbio.
Inizialmente era detta Casa Nuova, poi Fabbrica Nuova.
MILZANELLO
Notizie storiche
Nei primi decenni dell’800 la cascina era un’azienda di
cinquanta ettari circa di terreni prativi, adacquatori e moronati
cioè con filari di gelsi, piante molto diffuse per l’allevamento del
baco da seta.
Catasto Napoleonico
Nel catasto napoleonico
l’edificio non è presente.
Catasto Austriaco Nel catasto
austriaco il fondo
risultava unito al
Torchio Nuovo
(Cereto) e Moltizza,
di proprietà della
Casa di Ricovero
delle Zittelle putte di
S. Agnese di
Brescia, la cui
amministrazione era
affidata al dottor
Antonio Solera.
Tipologia planimetrica
della cascina
Rispetto ai mappali austriaci si nota una forte espansione
dell’edificio, probabilmente risalente al dopoguerra.
Inizialmente la struttura si presentava ad U, indi a corte
chiusa con apertura d’accesso a mattina e casa d’abitazione
nell’angolo; altre abitazioni erano dietro i portici, divisi in otto
luci con pilastri in cotto.
Elementi architettonici
Le strutture murarire erano complete di portici a diverse
campate con fienili, stalla per buoi e per cavalli, porcile con
pollai, stanze “ad uso tinazze” e un forno.
Nella classificazione dei campi rileviamo le colture a prato
adacquatorio nuovo e stabile, moronato (con gelsi), coltivati
a frumento e mais, lino invernengo, novello di trifoglio e
“erba Bugia”.
Immagini prese da google immagini
Non mancava l’ortaglia con 383 gambi di vite fruttiferi, piante
da frutto e noci; inoltre vi erano 405 pianticelle di romiglie “da
frusca e da vimini”. In un altro campo allignavano quattro
filari di viti e altri 257 gambi sparsi.
Immagini prese da google immagini
Nei vari appezzamenti di terreno erano distribuite numerose
piante di gelso innestate e selvatiche, platani da scalvo,
ceppaie d’onisio, ecc.
Vi erano manufatti con paratoie in legno per
l’irrigazione.
Immagini prese da google immagini
Facevano parte dello stabile anche un torchio da olio, la pila
da riso, la macina da olio. I numerosi appezzamenti di
terreno di varia natura assommavano a una superficie di
874,83 pertiche censuarie (pari a ettari 87,48)
Immagini prese da google immagini
La conduzione del fondo è
attualmente affidata agli
affittuari Giulio Godizzi e
fratelli, che coltivano i
terreni a mais e prato stabile
e li irrigano con la seriola
Uggera.

More Related Content

What's hot

Nidiata di uova sode
Nidiata di uova sodeNidiata di uova sode
Nidiata di uova sode
GiEffebis Gina
 
Esame francesco pala
Esame francesco palaEsame francesco pala
Esame francesco pala
francesco pala
 
Bigné di s. giuseppe
Bigné di s. giuseppeBigné di s. giuseppe
Bigné di s. giuseppe
GiEffebis Gina
 
Simulesame 1 marlyn fortes
Simulesame 1 marlyn fortesSimulesame 1 marlyn fortes
Simulesame 1 marlyn fortes
marlyn fortes
 
Cannelloni al forno, fatti in casa
Cannelloni al forno, fatti in casaCannelloni al forno, fatti in casa
Cannelloni al forno, fatti in casa
GiEffebis Gina
 
Garganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e Dintorni
Garganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e DintorniGarganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e Dintorni
Garganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e Dintorni
Web2Lab Studio
 
Presentazione Crescia Di Pasqua
Presentazione Crescia Di PasquaPresentazione Crescia Di Pasqua
Presentazione Crescia Di Pasquamauro mazzuferi
 
Pasticcio di pasta al forno su letto di melanzane
Pasticcio di pasta al forno su letto di melanzanePasticcio di pasta al forno su letto di melanzane
Pasticcio di pasta al forno su letto di melanzane
My own sweet home
 
Piatti Yoga
Piatti YogaPiatti Yoga
Piatti Yoga
ippocampoedizioni
 
Ducasse bebe
Ducasse bebeDucasse bebe
Ducasse bebe
ippocampoedizioni
 
Frittata Di Maccheroni
Frittata Di MaccheroniFrittata Di Maccheroni
Frittata Di Maccheroni
My own sweet home
 
Cereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estrattoCereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estratto
ippocampoedizioni
 
Cucina nordica
Cucina nordicaCucina nordica
Cucina nordica
ippocampoedizioni
 
Latte? Sì, grazie!
Latte? Sì, grazie!Latte? Sì, grazie!
Latte? Sì, grazie!
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Semplicissimo light
Semplicissimo lightSemplicissimo light
Semplicissimo light
ippocampoedizioni
 

What's hot (18)

Nidiata di uova sode
Nidiata di uova sodeNidiata di uova sode
Nidiata di uova sode
 
Esame francesco pala
Esame francesco palaEsame francesco pala
Esame francesco pala
 
Ca 414165675
Ca 414165675Ca 414165675
Ca 414165675
 
Bigné di s. giuseppe
Bigné di s. giuseppeBigné di s. giuseppe
Bigné di s. giuseppe
 
Simulesame 1 marlyn fortes
Simulesame 1 marlyn fortesSimulesame 1 marlyn fortes
Simulesame 1 marlyn fortes
 
Cannelloni al forno, fatti in casa
Cannelloni al forno, fatti in casaCannelloni al forno, fatti in casa
Cannelloni al forno, fatti in casa
 
Garganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e Dintorni
Garganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e DintorniGarganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e Dintorni
Garganelli panna, prosciutto e piselli | Sulla Tavola e Dintorni
 
Presentazione Crescia Di Pasqua
Presentazione Crescia Di PasquaPresentazione Crescia Di Pasqua
Presentazione Crescia Di Pasqua
 
Pasticcio di pasta al forno su letto di melanzane
Pasticcio di pasta al forno su letto di melanzanePasticcio di pasta al forno su letto di melanzane
Pasticcio di pasta al forno su letto di melanzane
 
Foglio 16 13b
Foglio 16 13bFoglio 16 13b
Foglio 16 13b
 
Piatti Yoga
Piatti YogaPiatti Yoga
Piatti Yoga
 
Ducasse bebe
Ducasse bebeDucasse bebe
Ducasse bebe
 
Frittata Di Maccheroni
Frittata Di MaccheroniFrittata Di Maccheroni
Frittata Di Maccheroni
 
Cereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estrattoCereali nel-piatto-estratto
Cereali nel-piatto-estratto
 
Cucina nordica
Cucina nordicaCucina nordica
Cucina nordica
 
Latte? Sì, grazie!
Latte? Sì, grazie!Latte? Sì, grazie!
Latte? Sì, grazie!
 
Semplicissimo light
Semplicissimo lightSemplicissimo light
Semplicissimo light
 
mancuso
mancusomancuso
mancuso
 

More from Comune di Leno (Brescia, Italia)

Il comune di Leno
Il comune di LenoIl comune di Leno
Gli edifici di Castelletto oggi e ieri
Gli edifici di Castelletto oggi e ieriGli edifici di Castelletto oggi e ieri
Gli edifici di Castelletto oggi e ieri
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Castelletto terra fortificata e produttiva
Castelletto terra fortificata e produttivaCastelletto terra fortificata e produttiva
Castelletto terra fortificata e produttiva
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Chiesetta di Santa Scolastica
Chiesetta di Santa ScolasticaChiesetta di Santa Scolastica
Chiesetta di Santa Scolastica
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Chiesetta di San Fermo
Chiesetta di San FermoChiesetta di San Fermo
Chiesetta di San Fermo
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Plesso Giallo - Scuola dell'infanzia
Plesso Giallo - Scuola dell'infanziaPlesso Giallo - Scuola dell'infanzia
Plesso Giallo - Scuola dell'infanzia
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
A spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri avi
A spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri aviA spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri avi
A spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri avi
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Percorso di costruzione mappe
Percorso di costruzione mappePercorso di costruzione mappe
Percorso di costruzione mappe
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Rosone Chiesetta S. Bernardo
Rosone Chiesetta S. BernardoRosone Chiesetta S. Bernardo
Rosone Chiesetta S. Bernardo
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Santella Santa Scolastica
Santella Santa Scolastica Santella Santa Scolastica
Santella Santa Scolastica
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Santella San Fermo
Santella San FermoSantella San Fermo
Chiesetta San Bernardo
Chiesetta San BernardoChiesetta San Bernardo
Chiesetta San Bernardo
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Cascina Quadri
Cascina Quadri Cascina Quadri
Cascina Mirabella
Cascina MirabellaCascina Mirabella
Cascina Cereto
Cascina CeretoCascina Cereto
PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...
PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...
PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...
Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...
Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Il Lino
Il LinoIl Lino
Country churches around Leno
Country churches around LenoCountry churches around Leno
Country churches around Leno
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Boschetto pozzone
Boschetto pozzoneBoschetto pozzone

More from Comune di Leno (Brescia, Italia) (20)

Il comune di Leno
Il comune di LenoIl comune di Leno
Il comune di Leno
 
Gli edifici di Castelletto oggi e ieri
Gli edifici di Castelletto oggi e ieriGli edifici di Castelletto oggi e ieri
Gli edifici di Castelletto oggi e ieri
 
Castelletto terra fortificata e produttiva
Castelletto terra fortificata e produttivaCastelletto terra fortificata e produttiva
Castelletto terra fortificata e produttiva
 
Chiesetta di Santa Scolastica
Chiesetta di Santa ScolasticaChiesetta di Santa Scolastica
Chiesetta di Santa Scolastica
 
Chiesetta di San Fermo
Chiesetta di San FermoChiesetta di San Fermo
Chiesetta di San Fermo
 
Plesso Giallo - Scuola dell'infanzia
Plesso Giallo - Scuola dell'infanziaPlesso Giallo - Scuola dell'infanzia
Plesso Giallo - Scuola dell'infanzia
 
A spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri avi
A spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri aviA spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri avi
A spasso tra le strade di Leno in compagnia dei nostri avi
 
Percorso di costruzione mappe
Percorso di costruzione mappePercorso di costruzione mappe
Percorso di costruzione mappe
 
Rosone Chiesetta S. Bernardo
Rosone Chiesetta S. BernardoRosone Chiesetta S. Bernardo
Rosone Chiesetta S. Bernardo
 
Santella Santa Scolastica
Santella Santa Scolastica Santella Santa Scolastica
Santella Santa Scolastica
 
Santella San Fermo
Santella San FermoSantella San Fermo
Santella San Fermo
 
Chiesetta San Bernardo
Chiesetta San BernardoChiesetta San Bernardo
Chiesetta San Bernardo
 
Cascina Quadri
Cascina Quadri Cascina Quadri
Cascina Quadri
 
Cascina Mirabella
Cascina MirabellaCascina Mirabella
Cascina Mirabella
 
Cascina Cereto
Cascina CeretoCascina Cereto
Cascina Cereto
 
PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...
PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...
PROGETTO ARCHIVIO...in viaggio alla scoperta di Leno...
 
Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...
Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...
Ringraziamenti - Leno. Le Vide Degli Abati e non solo...
 
Il Lino
Il LinoIl Lino
Il Lino
 
Country churches around Leno
Country churches around LenoCountry churches around Leno
Country churches around Leno
 
Boschetto pozzone
Boschetto pozzoneBoschetto pozzone
Boschetto pozzone
 

Cascina Fabbrica Nuova

  • 1. ISTITUTO SUPERIORE VINCENZO CAPIROLA COMUNE DI LENO PROGETTO ARCHIVIO ANALISI AMBIENTALE, STORICA E ARCHITETTONICA DELLA CASCINA FABBRICA NUOVA ANNO SOLASTICO: 2015/2016 CLASSE: 3°B cat ALUNNE: BONETTI EMANUELA e JESSICA PULEO DOCENTI: Prof.ssa BERTOLINELLI CLEMENTINA
  • 2. •Dove si trova? •Notizie storiche •Catasto napoleonico •Catasto austriaco •Tipologia planimetrica della ca •Elementi architettonici
  • 3. Dove si trova? La cascina Fabbrica Nuova si trova nelle campagne di Milzanello di Leno, in direzione nord-est verso Manerbio. Inizialmente era detta Casa Nuova, poi Fabbrica Nuova.
  • 5. Notizie storiche Nei primi decenni dell’800 la cascina era un’azienda di cinquanta ettari circa di terreni prativi, adacquatori e moronati cioè con filari di gelsi, piante molto diffuse per l’allevamento del baco da seta.
  • 6. Catasto Napoleonico Nel catasto napoleonico l’edificio non è presente.
  • 7. Catasto Austriaco Nel catasto austriaco il fondo risultava unito al Torchio Nuovo (Cereto) e Moltizza, di proprietà della Casa di Ricovero delle Zittelle putte di S. Agnese di Brescia, la cui amministrazione era affidata al dottor Antonio Solera.
  • 8. Tipologia planimetrica della cascina Rispetto ai mappali austriaci si nota una forte espansione dell’edificio, probabilmente risalente al dopoguerra. Inizialmente la struttura si presentava ad U, indi a corte chiusa con apertura d’accesso a mattina e casa d’abitazione nell’angolo; altre abitazioni erano dietro i portici, divisi in otto luci con pilastri in cotto.
  • 9. Elementi architettonici Le strutture murarire erano complete di portici a diverse campate con fienili, stalla per buoi e per cavalli, porcile con pollai, stanze “ad uso tinazze” e un forno.
  • 10. Nella classificazione dei campi rileviamo le colture a prato adacquatorio nuovo e stabile, moronato (con gelsi), coltivati a frumento e mais, lino invernengo, novello di trifoglio e “erba Bugia”. Immagini prese da google immagini
  • 11. Non mancava l’ortaglia con 383 gambi di vite fruttiferi, piante da frutto e noci; inoltre vi erano 405 pianticelle di romiglie “da frusca e da vimini”. In un altro campo allignavano quattro filari di viti e altri 257 gambi sparsi. Immagini prese da google immagini
  • 12. Nei vari appezzamenti di terreno erano distribuite numerose piante di gelso innestate e selvatiche, platani da scalvo, ceppaie d’onisio, ecc. Vi erano manufatti con paratoie in legno per l’irrigazione. Immagini prese da google immagini
  • 13. Facevano parte dello stabile anche un torchio da olio, la pila da riso, la macina da olio. I numerosi appezzamenti di terreno di varia natura assommavano a una superficie di 874,83 pertiche censuarie (pari a ettari 87,48) Immagini prese da google immagini
  • 14. La conduzione del fondo è attualmente affidata agli affittuari Giulio Godizzi e fratelli, che coltivano i terreni a mais e prato stabile e li irrigano con la seriola Uggera.