SlideShare a Scribd company logo
RICERCA
RICHIESTA
COMMITTENTE
ANALISI
• Target
• Comunicazione
• Evidenze
SVILUPPO
OBIETTIVI
STRATEGIA
• Tono di voce
• Target
CONCEPT
PROGETTO
• Mappa del progetto
• Testimonial
TEASER
• Blog
• Drink-one
AFFISSIONI
SPOT
SITO
EVENTI
• Tshirt-one
• Unconventional adv
• Press-one
CONTEST
• Le 20 cose da fare a 20 anni
PARTY
• Comunicazione
• Happy ending 20 bday
• Puzzle 55DSL
• Panel-ome
• 55DUST
• Video manifesto
SOCIAL
• Instagram
• Facebook
• Youtube
TIMING
RINGRAZIAMENTI
1
2
Nel 2014 55DSL celebrerà i suoi primi 20 anni di attività.
La richiesta è di analizzare i comportamenti di consumo del target
di riferimento primario: i ventenni. Partendo da questa ricerca
si dovrà definire una strategia di comunicazione integrata focalizzata
sull’interazione con il target, creando un ecosistema digitale
soprattutto attraverso l’utilizzo di Instagram, traducibile
con coerenza in attività off-line, eventi e unconventional.
3
55DSL è un marchio streetwear italiano, la cui mission è quella
di unificare le culture underground del mondo intero attraverso
la passione comune per la moda e la creatività. Il brand 55DSL
è stato creato dal marchio Diesel nel 1994, come una collezione speciale
e strategica composta da 55 pezzi. Oggi la marca 55DSL fa parte
del gruppo “Only the Brave” e, in tutta la sua comunicazione, sottolinea
la propria personalità provocante, giovane e fresca. Guidata da Andrea
Rosso, offre collezioni di abbigliamento uomo/donna “street couture”
di tendenza caratterizzate da stampe originali e scritte divertenti.
Il brand definisce il suo target “Cool Kids”. Sono ragazzi di età compresa
tra i 16 e i 24 anni con la passione per la musica underground, la moda,
la grafica, l’arte e tutto ciò che ispira la loro creatività. Sono veri e propri
nativi digitali, che usano la tecnologia come fonte di informazione
e soprattutto di condivisione.
4
Nei suoi primi anni di attività 55DSL ha legato la propria immagine
al mondo degli action sport. Dal 2000 si è avvicinata alla cultura urban
e all’arte contemporanea, facendosi promotrice di nuovi talenti legati
alla street art. Dal 2010 ad oggi ha dato vita ad attività quali
“Kids in Italia”, “Studio 55 e “10.55”, tutte volte a sostenere la creatività
e gli artisti emergenti.
5
Per analizzare le caratteristiche e gli interessi del target è stato sottoposto
un questionario a un campione di 200 ventenni di diverse città d’Italia
con gusti, abitudini ed estrazione sociale differenti. Le domande
sottoposte toccavano argomenti come il viaggio, la moda, la musica,
i social network, gli hobby, il futuro e il divertimento.
Analizzati i risultati, è emerso che i ventenni di oggi sono curiosi,
ambiziosi e always on. Amano viaggiare, fare nuove esperienze
e mettersi alla prova. Essendo nativi digitali, sono “sempre connessi”,
condividono ciò che fanno, i propri interessi e ricercano, attraverso
i social network, il consenso degli altri. Danno molta importanza
agli amici e trascorrono buona parte del tempo libero fuori casa.
Alla luce dell’indagine svolta, si è ritenuto opportuno alzare la fascia di età
a cui 55DSL dovrebbe rivolgersi da 16-24 anni a 20-30, perché il target
è più maturo e più in linea con il mondo dell’azienda.
6
Allo stesso campione è stato sottoposto un altro questionario
per capire qual è la sua percezione del brand.
Dai risultati è emerso che:
- il 58% conosce il 55DSL ma il 97% non ne possiede un capo
- il 48% pensa che sia un brand americano
- il 3% segue 55DSL sui social network
Per quanto riguarda la comunicazione, 55DSL utilizza i seguenti social:
Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Tumblr, Youtube, Vimeo.
Nonostante sia presente su tutti, non differenzia i contenuti
e non sfrutta le particolarità di ognuno di essi. Dall’analisi è emerso
che non tutti i canali sono seguiti e aggiornati frequentemente
(per esempio su Youtube non viene pubblicato nulla da 1 anno).
Il tono di voce e gli argomenti affrontati sono di poco appeal per il target:
comunica ai ventenni di oggi come se fossero ventenni di ieri.
7
Sono stati analizzati i competitors suddivisi in 3 categorie: prodotto,
bisogno e valore. Competitors di valore: GoPro, Vice, Zero, Absolut Vodka,
Wesc. Competitors di bisogno: Cheap Monday, Adidas Originals, New Era,
Asos, Spektre Sunglasses. Competitors di prodotto: Vans, Lobster Apparel,
Iuter, Stüssy. È emerso che questi brand raccontano una storia coerente
con la propria identità, creando conversazione con il target
e coinvolgendolo maggiormente. Inoltre, declinano la comunicazione
in modo differente per contenuto e funzione in base ai diversi canali
che utilizzano.
8
Dall’analisi risulta che il brand non valorizza il Made in Italy, valore
che per l’azienda, in realtà, è molto importante.
La pubblicazione degli stessi contenuti sui diversi social network
comporta una scarsa interazione tra utente e marca; la conseguenza
è la mancanza di uno storytelling che racconti l’identità del brand
e il proprio percorso.
9
Il principale obiettivo del progetto è di umanizzare l’azienda,
avvicinandola al suo target al fine di coinvolgerlo maggiormente,
aumentando così l’awareness del brand.
Obiettivo ultimo, ma non meno importante, è portare 55DSL
a diventare un lovemark per il suo target di riferimento
10
La strategia prevede la creazione di una campagna di comunicazione inte-
grata, che si compone di una multisoggetto con relativa pianificazione sui
social network, attività unconventional e un calendario di eventi.
11
12
Prima di iniziare, abbiamo dovuto studiare e analizzare il modo in cui
55DSL comunica al suo target di riferimento, ovvero ragazzi italiani dai
16 ai 24 anni. Abbiamo riscontrato che si tratta di una fascia di età con
troppe differenze comportamentali al suo interno e abbiamo quindi
deciso di cambiare il target, andando a colpire i ragazzi italiani tra i 20 e i
26 anni, con una capacità d’acquisto medio-alta.
Tutto il progetto si rivolge ai ventenni, adeguandosi a loro e rispecchiando
il loro stesso tono di voce. Ecco perché il nostro TOV sarà (auto)ironico,
user friendly ed informale.
13
14
È l’evoluzione dell’io in un noi che ci permette di non sentirci mai soli;
è la gioia di ritrovarsi e condividere, è il piacere di stare insieme,
di divertirsi, di esprimere liberamente la propria personalità;
è il desiderio di volersi bene e di non sentirsi giudicati.
“Gli amici sono la famiglia che ti scegli.”
55DSL per avvicinarsi al suo target ha bisogno di assomigliargli
maggiormente, condividendo i suoi stessi valori ed obiettivi.
A tal proposito abbiamo creato un gruppo, composto da ragazzi
del nostro target, caratterizzato dalle qualità che sono emerse come
indispensabili dalle nostre ricerche:
giovane, poliedrico, curioso, collaborativo e creativo.
Il target in questo modo potrà immedesimarsi in un gruppo plasmato
ad immagine e somiglianza del brand e dei suoi nuovi valori.
Il gruppo e 55DSL sono accomunati dalle stesse caratteristiche, possiamo
quindi definirli uguali.
Da qui nasce il nostro concept: WE ARE 1 WE ARE 55DSL.
15
16
17
Riprendendo l’obiettivo di umanizzare l’azienda, abbiamo deciso
di basare il progetto sul valore dell’amicizia all’interno di un gruppo
perché è in esso che l’amicizia trova la sua massima espressione.
Per prima cosa, abbiamo creato un gruppo composto da 5 ragazzi di età
compresa tra i 20 ai 26 anni, che daranno un volto reale all’azienda
per tutta la comunicazione del 2014.
I ragazzi sono molto diversi tra loro per interessi, formazione e studi,
ma si rivelano accomunati da un forte legame che li tiene uniti da sempre.
Le loro diversità arricchiscono il gruppo che, proprio per questo, risulta
affiatato e in grado di affrontare qualsiasi situazione.
Originario di Trieste, studia all’Università commerciale Luigi Bocconi
di Milano. La sua passione è lo sport, è impulsivo, pratico, molto attivo
e odia stare con le mani in mano.
Il suo capo 55DSL è la felpa.
18
20
22
24
26
marzo aprile maggio giugnomarzo aprile maggio giugno
28
luglio agosto settembreluglio agosto settembre
29
I cinque testimonial inizieranno a farsi conoscere tramite un blog
su Tumblr che gestiscono insieme.
“We are 1” è un blog multiautore in cui ogni ragazzo tratta un tema
differente: Andrea scrive principalmente di sport, Giulia di moda, Matteo
di eventi e feste, Vittoria di musica, Paolo di tutti i contenuti web , satirici
e divertenti.
“We are 1” è un blog che racchiude 5 tematiche differenti ma unite
tra loro da un tema comune: i giovani.
Gli articoli riguarderanno sempre il target di riferimento: artisti
emergenti, astri nascenti dello sport, nuove band.
La home del blog è strutturata in modo da dare maggiore importanza
al post del giorno e da poter visualizzare immediatamente sotto, in ordine
30
Nella prima parte della comunicazione abbiamo deciso di presentare i
ragazzi senza svelare il loro rapporto con 55dsl. Durante questa fase è
previsto un blog e un’attività di guerrilla marketing.
cronologico dal più recente, tutti i post, senza distinzione di autore.
L’utente poi può scegliere quale dei 5 ragazzi seguire e, cliccando sulla sua
foto, potrà leggere tutti i suoi post in ordine cronologico.
Cliccando sulla foto del post, quest’ultimo si aprirà in una nuova finestra
e sarà possibile condividerlo su tutti i social network.
31
32
Dal primo mercoledì di marzo, per 5 giorni, in 5 diversi bar/pub
dei capoluoghi di regione di tutta Italia, sarà offerto ai ventenni un drink
(analcolico o alcolico): questo sarà servito su un sottobicchiere a forma di
pentagono che riporterà un QR code e la frase: “Questo te lo offre Andrea”.
Dopo aver scannerizzato il QR code, l’utente verrà riportato alla
home page del blog “WE ARE 1”. Ci siamo ispirati all’usanza
del “caffè sospeso”.
Sono previste 5 campagne multisoggetto, una per ogni testimonial.
Le affissioni, precisamente billboard, mostrano i nostri cinque testimonial
in situazioni paradossali di pericolo, che vengono risolte tramite le qualità
di un componente specifico. L’assurdità di ogni situazione è un semplice
ma efficace escamotage per attirare l’attenzione del target.
Tramite questa campagna presenteremo i 5 testimonial non solo come
persone presenti nella vita reale ma anche come parte del mondo di
55DSL; esalteremo le loro qualità, fisiche ed intellettuali, rendendoli unici
ed invincibili.
Ogni persona appartenente al target riuscirà, così, ad immedesimarsi
con il testimonial più affine alla sua personalità.
Questo processo sarà agevolato dalla studiata composizione fotografica,
dove a turno ogni ragazzo verrà mostrato come leader, grazie
alla posizione di rilievo rispetto agli altri. In ogni gruppo, infatti, esiste
una leadership che però, alle volte, può nuocere alla compattezza
del gruppo stesso. A differenza però di un gruppo comune, quello
di 55DSL non corre questo rischio, poiché tutti riescono a essere leader
33
in base alle situazioni in cui si trovano. Così facendo, nessun
componente del gruppo si potrà sentire minacciato o in competizione
con gli altri.
La palette colori è calda, accesa, composta di colori saturi nelle zone
che richiedono maggior attenzione: i capi, il pericolo e la “soluzione”.
Le campagne verrano collocate nei luoghi maggiormente frequentati
dal target, ad esempio le colonne di San Lorenzo, nel caso di Milano.
Di seguito gli script delle campagne:
1- I ragazzi si trovano in una piscina privata dove hanno deciso
all’improvviso di fare il bagno. La pinna di uno squalo situato
all’interno della piscina terrorizza il gruppo. Mentre tutti cercano
in ogni modo di salvarsi, la situazione viene risolta da PAOLO
che, utilizzando una bistecca come esca, cerca di pescare lo squalo.
2- I ragazzi stanno festeggiando il compleanno di Giulia.
Nel momento del soffio delle candeline la torta prende
improvvisamente fuoco. MATTEO decide di spegnere la fiamma
stappando una bottiglia di prosecco.
34
3- Mentre i ragazzi raggiungono l’appartamento dove si svolgerà
una festa, dal 5° piano inizia a cadere una lavatrice.
Paolo porta in mano la torta. Matteo intanto si sta guardando intorno
e si accorge della lavatrice. Prontamente si tuffa e salva l’amico senza
distruggere la torta.
4- Festa al golf club. Mentre tutti si divertono, in lontananza si scorge
un uragano. Giulia se ne accorge e, alla guida di un golf car, corre
a salvare gli amici.
5- Durante una festa all’aperto, mentre i ragazzi si trovano sdraiati
sotto un albero, cade un alveare ma Vittoria prontamente afferra
un bastone e lo colpisce per evitare che finisca sulla testa di Giulia.
35
Dopo aver presentato i testimonial singolarmente, mostrando le skills
di ognuno, li presenteremo come un’entità unica, in modo
che rappresentino al meglio il nostro claim “WEARE1WEARE55DSL”
e la nostra filosofia.
I ragazzi salvano un drink che è stato fatto cadere accidentalmente
da Giulia e Vittoria. Ogni membro del gruppo da il suo contributo
per prevenire la “disgrazia”: non importa quale sia il problema, perché
il gruppo lo affronta insieme, sempre e comunque, indipendentemente
dalla gravità della situazione.
Per enfatizzare le scene abbiamo utilizzato la tecnica dello slowmotion.
Le inquadrature sono per lo più mezzi primi piani, utilizzate per catturare
le espressioni e le riprese sono state effettuate dal basso per dare pathos.
La palette colori è coerente con le campagne multisoggetto, calda
e composta da colori saturi. L’universo che vogliamo richiamare è quello
estivo, dove valori come la spensieratezza e temi come il viaggio sono
protagonisti.
Lo spot verrà pubblicato sui Facebook e Youtube.
40
Per aumentare l’awareness di 55DSL e comunicare la sua filosofia,
abbiamo effettuato anche il restyling del sito internet. Esso servirà anche
come lookbook virtuale, i cui contenuti dovranno essere sempre chiari
e aggiornati.
La home ha lo scopo di mostrare fin da subito all’utente i capi 55DSL
indossati dai testimonial. Il tutto avverrà tramite un video che farà
percepire al consumatore l’atmosfera di divertimento, di spensieratezza
e di amicizia su cui si fonda tutta la campagna di comunicazione.
La presenza del video implica l’inserimento di una pagina di caricamento,
ovviamente molto veloce, che precede la home stessa.
Nella sezione “collezione”, si potranno vedere i prodotti 55DSL indossa-
ti dai cinque testimonial e, cliccando sul prodotto a cui si è interessati,
l’utente potrà visualizzarne i dettagli specifici e avere accesso diretto allo
shop online. In questa sezione, gli articoli si potranno filtrare per
categoria, per colore e per taglia, così che si possa conoscere fin da subito
la disponibilità dei prodotti.
41
42
43
44
45
L’evento Press-one è stato progettato per sottolineare il concetto
del gruppo che diventa “invincibile” solo nel momento in cui
al completo.
Si tratta di un evento itinerante, che andrà a toccare le 5 località
marittime italiane frequentate da giovani che rientrano nel target
dell’azienda:
- JESOLO
- MILANO MARITTIMA
- GALLIPOLI
- TAORMINA
- SAN TEODORO
46
STRUTTURA
La struttura è composta da 5 tappeti elastici disposti a pentagono, al cui
centro è posto un totem digitale.
Sopra a ogni tappeto elastico, verrà posizionato un pulsante.
Insieme a questa struttura verrà allestito un dj set e un chiosco
che accompagneranno le 2 ore di “evento aperitivo”.
47
48
Per sottolineare la ricorrenza del ventesimo anniversario dell’azienda,
nei mesi di Luglio e Agosto sarà lanciato il contest “LE 20 COSE DA FARE
A 20 ANNI”.
Il contest si svolgerà a livello nazionale; obiettivo principale è quello
di accrescere il numero di followers su Instagram.
Quest’attività prevede che i partecipanti realizzino un video, dal tono
di voce ironico e divertente, della durata di massimo 15 secondi,
che dovrà essere pubblicato sul proprio profilo Instagram utilizzando
l’hashtag #WEARE1WEARE55DSL.
Inizialmente saranno i 5 testimonial a pubblicare alcuni esempi di video
per mostrare il mood da utilizzare.
In parallelo verrà aperta una pagina all’interno del sito web di 55DSL,
nella sezione del ventesimo anniversario, in cui i partecipanti potranno
consultare il regolamento del contest per eventuali chiarimenti.
49
Terminato il contest, i 20 video che saranno ritenuti da una giuria
di qualità i più coerenti con il mood dell’iniziativa, saranno inseriti
ufficialmente nella lista delle 20 cose da fare a 20 anni. Saranno, poi,
montati in sequenza così da creare un unico video, che verrà pubblicato
all’interno del sito web di 55DSL, nella sezione 20BDAY e,
successivamente, pubblicato anche all’interno delle pagine social
dell’azienda. Ai vincitori del contest, sarà consegnato un buono sconto
del 20% da utilizzare negli shop di 55DSL, su prodotti non in promozione.
50
La comunicazione prevista per annunciare l’evento del 20esimo
anniversario di 55DSL si divide in due diverse attività svolte
esclusivamente nella città di Milano.
La prima è un’attività di unconventional ADV, i cui obiettivi principali
sono incuriosire i passanti e invitare il target all’evento. Per essere
efficace, la comunicazione inizierà nelle due settimane precedenti.
Saranno ADV a forma di t-shirt di color azzurro, viola, arancione, verde
e rosso, che compariranno sulle pensiline dei mezzi pubblici e all’interno
delle stazioni della metro.
La t-shirt riporterà in alto a destra il logo di 55DSL e la scritta MATTEO
TI INVITA (e così per tutti gli altri testimonial), HAPPY ENDING 20BDAY
e l’hashtag #WEARE1WEARE55DSL.
51
La seconda è un’attività di stickeraggio che inizierà una settimana prima
della festa di compleanno dell’azienda. I protagonisti di questa guerrilla
saranno i 5 testimonial del brand e l’obiettivo è quello di invitare
personalmente il target.
Lo stickeraggio è un’attività di potenziamento dell’unconventional ADV
e si svolgerà in due momenti diversi della giornata: durante la mattina
e il primo pomeriggio nelle zone universitarie e nelle vie principali
della città, alla sera nei locali e nelle zone più frequentate dai giovani
(es. Navigli, Colonne di San Lorenzo etc…). Gli sticker saranno
esattamente uguali ai manifesti dell’unconventional ADV.
52
53
La festa di compleanno di 55DSL è stata progettata non solo per celebrare
il ventesimo anniversario dell’azienda, ma anche per coinvolgere il target
e fargli vivere un’esperienza unica.
Gli ex Magazzini di Porta Genova sono il luogo scelto per festeggiare.
Nati a fine Ottocento come deposito merci di una delle stazioni storiche
di Milano, ora costituiscono il centro nevralgico di una delle zone a più
alto tasso di studi creativi, showroom, concept store e locali della città.
Grazie alla sua posizione strategica sui Navigli, è uno dei luoghi
più frequentati dai 20enni.
L’ingresso è gratuito, aperto a tutti ma con un’adeguata selezione
all’ingresso.
L’evento si terrà sabato 20 settembre 2014.
All’interno della location sarà allestita una zona riservata a blogger,
giornalisti e vip legati al brand. Gli arredi saranno cubi, divanetti e tavolini
luminosi colorati in modo da creare un’atmosfera unica.
Durante la serata verranno svolte diverse attività che richiamano
il mondo di 55DSL.
54
55
La seconda attività è legata al mondo della street art: l’artista Federico
Zenobi, in arte Kor1, realizzerà un graffito su un pannello destinato
a celebrare i 20 anni dell’azienda. L’opera rappresentrà la festa stessa,
immortalandola per sempre.
I partecipanti, durante la serata, avranno la possibilità di lasciare la loro
firma, una dedica oppure un hashtag per fare i propri personali auguri
al brand. In seguito, il pannello sarà posizionato all’interno del corner
55DSL nello store Diesel di Milano in Piazza San Babila.
Appassionato di disegno fin da piccolo, Federizo Zenobi si avvicina
fin da subito al mondo dei graffiti.
Dopo aver realizzato il suo primo graffito a soli 13 anni, viene invitato
a dipingere in moltissimi eventi, vince diverse competizioni di graffiti,
realizza lavori su commissione per enti pubblici e privati in Europa,
U.S.A e Sud America
56
57
La terza attività richiama l’intera comunicazione del 2014.
A ogni partecipante verrà regalata una t-shirt bianca e un sacchetto
di polvere colorata. Dalle ore 00:00, tutti i presenti saranno invitati
a festeggiare il compleanno del brand nella sala esterna della location,
dove potranno giocare con i colori. Attraverso questa “guerra” di colori,
sulle magliette dei partecipanti verrà a crearsi una fantasia del tutto
personale, ricordo indelebile della serata 55DSL.
58
Il video manifesto è una type animation. La scelta è ricaduta su questo
tipo di trattamento per catturate quella parte di target composta
da artisti, designer amanti della tipografia. Un semplice testo per quanto
pieno di significato, non sempre riesce a catturare l’attenzione di un
target così giovane. Il testo ha bisogno di essere supportato
dal giusto ritmo.
La colonna sonora scelta è strumentale, un brano privo di testo,
che non distoglie l’attenzione dal messaggio visivo.
Il video sarà proiettato durante la festa dei vent’anni.
59
60
61
62
Per la nostra campagna di comunicazione abbiamo deciso di utilizzare
3 social network: Facebook, Instagram e Youtube. La scelta è ricaduta
su questi perché sono i più utilizzati dal target e di conseguenza
i più efficaci per la nostra comunicazione.
Per restare in linea con il concept abbiamo ritenuto opportuno
che i cinque testimonial avessero dei profili privati su Facebook
e su Instagram. Attraverso i loro profili gli utenti potranno conoscere
meglio i loro caratteri, i loro interessi e come passano le loro giornate;
con l’utilizzo dei tag vi sarà un costante collegamento tra l’azienda
e i testimonial.
63
600 2500 300
Il profilo Instagram di 55DSL sarà utilizzato per:
-	 pubblicare foto di mood dell’azienda e foto di prodotto
-	 far conoscere i 5 testimonial attraverso le foto di backstage
	 delle campagne stampa e video
-	 lanciare l’hashtag #WEARE1WEARE55DSL, che verrà utilizzato
	 per tutte le attività del brand durante l’intera campagna
	 di comunicazione 2014
Inoltre, sulla pagina del social, verrà lanciato il contest LE 20 COSE
DA FARE A 20 ANNI.
L’obiettivo dell’utilizzo del social network è quello di umanizzare
l’azienda utilizzando lo stesso tono di voce del target.
64
65
La pagina Facebook di 55DSL Italia sarà utilizzata come contenitore
dell’intera comunicazione. Qui verranno pubblicati post che mostreranno
i prodotti delle collezioni del brand, le foto della campagna stampa
e i post del blog “We are 1 We are 55DSL”; questo servirà
per far conoscere i testimonial della campagna di comunicazione 2014.
All’interno della pagina del social saranno pubblicati gli album delle foto
di tutte le attività che si svolgeranno durante l’anno.
Verrà inoltre creata una pagina per la festa di compleanno, che fornirà
la descrizione dell’evento (città, location, data, orario, etc…).
Gli amministratori della pagina saranno i 5 testimonial di 55DSL.
66
67
La pagina del canale di Youtube verrà utilizzata per pubblicare tutti
i contenuti video realizzati da 55DSL:
-	 video della campagna di comunicazione
-	 video delle attività di guerrilla
-	 vdeo degli eventi e del ventesimo anniversario
-	 video dei vincitori del contest
-	 video manifesto
68
69
70
SITOGRAFIA
www.55dsl.com
www.diesel.com
it.gopro.com
www.adidas.it
www.iuter.com/ss2014/
it.neweracap.eu
www.stussy.com
www.absolut.com
www.zetart.it
www.lomography.it
www.vice.com
www.vans.it
www.shwoodshop.com
www.carhartt.com
www.solasie.com
www.holifestival.com
www.theselby.com
71
www.besteventaward.com
www.themaisonhappiness.com
www.itsnicethat.com
www.awwwards.com
www.wired.it
www.treccani.it
www.medium.com
www.wearesocial.com
www.loisjeans.com
FILMOGRAFIA:
I Goonies
Notte Prima Degli Esami
Gli Intoccabili
Ogni Maledetta Domenica
72
Tesi A.A. 2013/2014
IED Visual Communication
IED Management Lab
Virginia Donelli - Art Direction
Debora Giamattei - Event Management
Oreste Monaco - Art Direction
Pierina Novara - Event Management
Maria Vittoria Viglione - Account & Brand Management
Relatore
Antonio Incorvaia
Correlatore
Paolo Montrucchio
Assistente di tesi
Flavia Pallavidini
73
74
Ringraziamenti
È doveroso riservare un ringraziamento particolare al nostro relatore Antonio
per aver creduto fin dall’inizio in noi e nel nostro progetto.
Siamo grati a Stefano per averci supportato durante tutta la prima fase di ricerca.
Ringraziamo Flavia per averci sostenuto con costanza e passione durante tutto questo percorso.
Un grazie a Gaia per averci pazientemente aiutato nel copy writing
e uno a Paolo per i preziosi consigli che ci ha fornito.
Ringraziamo i modelli Michael, Ilaria, Alice, Giulio e in particolare Simone
per aver anche contribuito alla realizzazione dei video.
Ringraziamo le nostre famiglie per averci permesso di intraprendere
questo percorso senza farci mai mancare il loro supporto.
Mille grazie ai nostri compagni, per averci accompagnato in questo lungo
percorso e per aver reso questi tre anni indimenticabili.
Infine un grazie va a noi, per la pazienza, le ore piccole, le risate
e le nostre differenze che hanno rafforzato il gruppo.
Da persone che si conoscevano appena, possiamo affermare che oggi “We are 1”.
75
Cartaceo ultimo

More Related Content

Similar to Cartaceo ultimo

#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab
#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab
#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab
FrancoAngeli
 
Elp comunicazione
Elp comunicazioneElp comunicazione
Elp comunicazione
Matteo Montanari
 
Il cliente perfetto - by Flobidesign
Il cliente perfetto - by FlobidesignIl cliente perfetto - by Flobidesign
Il cliente perfetto - by Flobidesign
Flobidesign.it
 
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per UnindustriaSocial Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Andrea Sales
 
Costruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuito
Costruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuitoCostruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuito
Costruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Be social! Le logiche dei social network
Be social! Le logiche dei social networkBe social! Le logiche dei social network
Be social! Le logiche dei social network
fscrigner
 
Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...
elisabettavanuzzo
 
Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022
LUZ
 
Social: Cultura e Strategia
Social: Cultura e StrategiaSocial: Cultura e Strategia
Social: Cultura e Strategialuca de fino
 
Dire Fare Giocare _ Booklet
Dire Fare Giocare _ BookletDire Fare Giocare _ Booklet
Dire Fare Giocare _ Booklet
Matteo Banchelli
 
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole impreseGummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy Industries
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
MattiaDeMolli
 
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Paolo Abbiati
 
Introduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptxIntroduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptx
Isabella Borrelli
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
Università di Pisa
 
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratisTI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
PLUME raccontare le imprese
 
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice PortfolioMatteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo Iacobelli
 
ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014
ISTUD Business School
 
Content Strategy - Webinar gratuito
Content Strategy - Webinar gratuitoContent Strategy - Webinar gratuito
Content Strategy - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Marketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturaleMarketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturale
AIMB2B
 

Similar to Cartaceo ultimo (20)

#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab
#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab
#CoolhuntingEvolution | Webinar con Future Concept Lab
 
Elp comunicazione
Elp comunicazioneElp comunicazione
Elp comunicazione
 
Il cliente perfetto - by Flobidesign
Il cliente perfetto - by FlobidesignIl cliente perfetto - by Flobidesign
Il cliente perfetto - by Flobidesign
 
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per UnindustriaSocial Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
 
Costruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuito
Costruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuitoCostruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuito
Costruire un brand attraverso i Social Media - Webinar gratuito
 
Be social! Le logiche dei social network
Be social! Le logiche dei social networkBe social! Le logiche dei social network
Be social! Le logiche dei social network
 
Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...Alcune cose che ho imparato sui brand...
Alcune cose che ho imparato sui brand...
 
Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022Relazione di impatto 2022
Relazione di impatto 2022
 
Social: Cultura e Strategia
Social: Cultura e StrategiaSocial: Cultura e Strategia
Social: Cultura e Strategia
 
Dire Fare Giocare _ Booklet
Dire Fare Giocare _ BookletDire Fare Giocare _ Booklet
Dire Fare Giocare _ Booklet
 
Gummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole impreseGummy industries - social media per le piccole imprese
Gummy industries - social media per le piccole imprese
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
 
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
 
Introduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptxIntroduzione Canali digitali.pptx
Introduzione Canali digitali.pptx
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
 
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratisTI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
 
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice PortfolioMatteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
 
ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014
 
Content Strategy - Webinar gratuito
Content Strategy - Webinar gratuitoContent Strategy - Webinar gratuito
Content Strategy - Webinar gratuito
 
Marketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturaleMarketing e rischio cross culturale
Marketing e rischio cross culturale
 

Cartaceo ultimo

  • 1.
  • 2.
  • 3. RICERCA RICHIESTA COMMITTENTE ANALISI • Target • Comunicazione • Evidenze SVILUPPO OBIETTIVI STRATEGIA • Tono di voce • Target CONCEPT PROGETTO • Mappa del progetto • Testimonial TEASER • Blog • Drink-one AFFISSIONI SPOT SITO EVENTI • Tshirt-one • Unconventional adv • Press-one CONTEST • Le 20 cose da fare a 20 anni PARTY • Comunicazione • Happy ending 20 bday • Puzzle 55DSL • Panel-ome • 55DUST • Video manifesto SOCIAL • Instagram • Facebook • Youtube TIMING RINGRAZIAMENTI
  • 4.
  • 5. 1
  • 6. 2 Nel 2014 55DSL celebrerà i suoi primi 20 anni di attività. La richiesta è di analizzare i comportamenti di consumo del target di riferimento primario: i ventenni. Partendo da questa ricerca si dovrà definire una strategia di comunicazione integrata focalizzata sull’interazione con il target, creando un ecosistema digitale soprattutto attraverso l’utilizzo di Instagram, traducibile con coerenza in attività off-line, eventi e unconventional.
  • 7. 3 55DSL è un marchio streetwear italiano, la cui mission è quella di unificare le culture underground del mondo intero attraverso la passione comune per la moda e la creatività. Il brand 55DSL è stato creato dal marchio Diesel nel 1994, come una collezione speciale e strategica composta da 55 pezzi. Oggi la marca 55DSL fa parte del gruppo “Only the Brave” e, in tutta la sua comunicazione, sottolinea la propria personalità provocante, giovane e fresca. Guidata da Andrea Rosso, offre collezioni di abbigliamento uomo/donna “street couture” di tendenza caratterizzate da stampe originali e scritte divertenti. Il brand definisce il suo target “Cool Kids”. Sono ragazzi di età compresa tra i 16 e i 24 anni con la passione per la musica underground, la moda, la grafica, l’arte e tutto ciò che ispira la loro creatività. Sono veri e propri nativi digitali, che usano la tecnologia come fonte di informazione e soprattutto di condivisione.
  • 8. 4 Nei suoi primi anni di attività 55DSL ha legato la propria immagine al mondo degli action sport. Dal 2000 si è avvicinata alla cultura urban e all’arte contemporanea, facendosi promotrice di nuovi talenti legati alla street art. Dal 2010 ad oggi ha dato vita ad attività quali “Kids in Italia”, “Studio 55 e “10.55”, tutte volte a sostenere la creatività e gli artisti emergenti.
  • 9. 5 Per analizzare le caratteristiche e gli interessi del target è stato sottoposto un questionario a un campione di 200 ventenni di diverse città d’Italia con gusti, abitudini ed estrazione sociale differenti. Le domande sottoposte toccavano argomenti come il viaggio, la moda, la musica, i social network, gli hobby, il futuro e il divertimento. Analizzati i risultati, è emerso che i ventenni di oggi sono curiosi, ambiziosi e always on. Amano viaggiare, fare nuove esperienze e mettersi alla prova. Essendo nativi digitali, sono “sempre connessi”, condividono ciò che fanno, i propri interessi e ricercano, attraverso i social network, il consenso degli altri. Danno molta importanza agli amici e trascorrono buona parte del tempo libero fuori casa. Alla luce dell’indagine svolta, si è ritenuto opportuno alzare la fascia di età a cui 55DSL dovrebbe rivolgersi da 16-24 anni a 20-30, perché il target è più maturo e più in linea con il mondo dell’azienda.
  • 10. 6 Allo stesso campione è stato sottoposto un altro questionario per capire qual è la sua percezione del brand. Dai risultati è emerso che: - il 58% conosce il 55DSL ma il 97% non ne possiede un capo - il 48% pensa che sia un brand americano - il 3% segue 55DSL sui social network Per quanto riguarda la comunicazione, 55DSL utilizza i seguenti social: Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Tumblr, Youtube, Vimeo. Nonostante sia presente su tutti, non differenzia i contenuti e non sfrutta le particolarità di ognuno di essi. Dall’analisi è emerso che non tutti i canali sono seguiti e aggiornati frequentemente (per esempio su Youtube non viene pubblicato nulla da 1 anno). Il tono di voce e gli argomenti affrontati sono di poco appeal per il target: comunica ai ventenni di oggi come se fossero ventenni di ieri.
  • 11. 7 Sono stati analizzati i competitors suddivisi in 3 categorie: prodotto, bisogno e valore. Competitors di valore: GoPro, Vice, Zero, Absolut Vodka, Wesc. Competitors di bisogno: Cheap Monday, Adidas Originals, New Era, Asos, Spektre Sunglasses. Competitors di prodotto: Vans, Lobster Apparel, Iuter, Stüssy. È emerso che questi brand raccontano una storia coerente con la propria identità, creando conversazione con il target e coinvolgendolo maggiormente. Inoltre, declinano la comunicazione in modo differente per contenuto e funzione in base ai diversi canali che utilizzano.
  • 12. 8 Dall’analisi risulta che il brand non valorizza il Made in Italy, valore che per l’azienda, in realtà, è molto importante. La pubblicazione degli stessi contenuti sui diversi social network comporta una scarsa interazione tra utente e marca; la conseguenza è la mancanza di uno storytelling che racconti l’identità del brand e il proprio percorso.
  • 13. 9
  • 14. Il principale obiettivo del progetto è di umanizzare l’azienda, avvicinandola al suo target al fine di coinvolgerlo maggiormente, aumentando così l’awareness del brand. Obiettivo ultimo, ma non meno importante, è portare 55DSL a diventare un lovemark per il suo target di riferimento 10
  • 15. La strategia prevede la creazione di una campagna di comunicazione inte- grata, che si compone di una multisoggetto con relativa pianificazione sui social network, attività unconventional e un calendario di eventi. 11
  • 16. 12 Prima di iniziare, abbiamo dovuto studiare e analizzare il modo in cui 55DSL comunica al suo target di riferimento, ovvero ragazzi italiani dai 16 ai 24 anni. Abbiamo riscontrato che si tratta di una fascia di età con troppe differenze comportamentali al suo interno e abbiamo quindi deciso di cambiare il target, andando a colpire i ragazzi italiani tra i 20 e i 26 anni, con una capacità d’acquisto medio-alta. Tutto il progetto si rivolge ai ventenni, adeguandosi a loro e rispecchiando il loro stesso tono di voce. Ecco perché il nostro TOV sarà (auto)ironico, user friendly ed informale.
  • 17. 13
  • 18. 14 È l’evoluzione dell’io in un noi che ci permette di non sentirci mai soli; è la gioia di ritrovarsi e condividere, è il piacere di stare insieme, di divertirsi, di esprimere liberamente la propria personalità; è il desiderio di volersi bene e di non sentirsi giudicati. “Gli amici sono la famiglia che ti scegli.” 55DSL per avvicinarsi al suo target ha bisogno di assomigliargli maggiormente, condividendo i suoi stessi valori ed obiettivi. A tal proposito abbiamo creato un gruppo, composto da ragazzi del nostro target, caratterizzato dalle qualità che sono emerse come indispensabili dalle nostre ricerche: giovane, poliedrico, curioso, collaborativo e creativo. Il target in questo modo potrà immedesimarsi in un gruppo plasmato ad immagine e somiglianza del brand e dei suoi nuovi valori. Il gruppo e 55DSL sono accomunati dalle stesse caratteristiche, possiamo quindi definirli uguali. Da qui nasce il nostro concept: WE ARE 1 WE ARE 55DSL.
  • 19. 15
  • 20. 16
  • 21. 17 Riprendendo l’obiettivo di umanizzare l’azienda, abbiamo deciso di basare il progetto sul valore dell’amicizia all’interno di un gruppo perché è in esso che l’amicizia trova la sua massima espressione. Per prima cosa, abbiamo creato un gruppo composto da 5 ragazzi di età compresa tra i 20 ai 26 anni, che daranno un volto reale all’azienda per tutta la comunicazione del 2014. I ragazzi sono molto diversi tra loro per interessi, formazione e studi, ma si rivelano accomunati da un forte legame che li tiene uniti da sempre. Le loro diversità arricchiscono il gruppo che, proprio per questo, risulta affiatato e in grado di affrontare qualsiasi situazione.
  • 22. Originario di Trieste, studia all’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano. La sua passione è lo sport, è impulsivo, pratico, molto attivo e odia stare con le mani in mano. Il suo capo 55DSL è la felpa. 18
  • 23.
  • 24. 20
  • 25.
  • 26. 22
  • 27.
  • 28. 24
  • 29.
  • 30. 26
  • 31.
  • 32. marzo aprile maggio giugnomarzo aprile maggio giugno 28
  • 33. luglio agosto settembreluglio agosto settembre 29
  • 34. I cinque testimonial inizieranno a farsi conoscere tramite un blog su Tumblr che gestiscono insieme. “We are 1” è un blog multiautore in cui ogni ragazzo tratta un tema differente: Andrea scrive principalmente di sport, Giulia di moda, Matteo di eventi e feste, Vittoria di musica, Paolo di tutti i contenuti web , satirici e divertenti. “We are 1” è un blog che racchiude 5 tematiche differenti ma unite tra loro da un tema comune: i giovani. Gli articoli riguarderanno sempre il target di riferimento: artisti emergenti, astri nascenti dello sport, nuove band. La home del blog è strutturata in modo da dare maggiore importanza al post del giorno e da poter visualizzare immediatamente sotto, in ordine 30 Nella prima parte della comunicazione abbiamo deciso di presentare i ragazzi senza svelare il loro rapporto con 55dsl. Durante questa fase è previsto un blog e un’attività di guerrilla marketing.
  • 35. cronologico dal più recente, tutti i post, senza distinzione di autore. L’utente poi può scegliere quale dei 5 ragazzi seguire e, cliccando sulla sua foto, potrà leggere tutti i suoi post in ordine cronologico. Cliccando sulla foto del post, quest’ultimo si aprirà in una nuova finestra e sarà possibile condividerlo su tutti i social network. 31
  • 36. 32 Dal primo mercoledì di marzo, per 5 giorni, in 5 diversi bar/pub dei capoluoghi di regione di tutta Italia, sarà offerto ai ventenni un drink (analcolico o alcolico): questo sarà servito su un sottobicchiere a forma di pentagono che riporterà un QR code e la frase: “Questo te lo offre Andrea”. Dopo aver scannerizzato il QR code, l’utente verrà riportato alla home page del blog “WE ARE 1”. Ci siamo ispirati all’usanza del “caffè sospeso”.
  • 37. Sono previste 5 campagne multisoggetto, una per ogni testimonial. Le affissioni, precisamente billboard, mostrano i nostri cinque testimonial in situazioni paradossali di pericolo, che vengono risolte tramite le qualità di un componente specifico. L’assurdità di ogni situazione è un semplice ma efficace escamotage per attirare l’attenzione del target. Tramite questa campagna presenteremo i 5 testimonial non solo come persone presenti nella vita reale ma anche come parte del mondo di 55DSL; esalteremo le loro qualità, fisiche ed intellettuali, rendendoli unici ed invincibili. Ogni persona appartenente al target riuscirà, così, ad immedesimarsi con il testimonial più affine alla sua personalità. Questo processo sarà agevolato dalla studiata composizione fotografica, dove a turno ogni ragazzo verrà mostrato come leader, grazie alla posizione di rilievo rispetto agli altri. In ogni gruppo, infatti, esiste una leadership che però, alle volte, può nuocere alla compattezza del gruppo stesso. A differenza però di un gruppo comune, quello di 55DSL non corre questo rischio, poiché tutti riescono a essere leader 33
  • 38. in base alle situazioni in cui si trovano. Così facendo, nessun componente del gruppo si potrà sentire minacciato o in competizione con gli altri. La palette colori è calda, accesa, composta di colori saturi nelle zone che richiedono maggior attenzione: i capi, il pericolo e la “soluzione”. Le campagne verrano collocate nei luoghi maggiormente frequentati dal target, ad esempio le colonne di San Lorenzo, nel caso di Milano. Di seguito gli script delle campagne: 1- I ragazzi si trovano in una piscina privata dove hanno deciso all’improvviso di fare il bagno. La pinna di uno squalo situato all’interno della piscina terrorizza il gruppo. Mentre tutti cercano in ogni modo di salvarsi, la situazione viene risolta da PAOLO che, utilizzando una bistecca come esca, cerca di pescare lo squalo. 2- I ragazzi stanno festeggiando il compleanno di Giulia. Nel momento del soffio delle candeline la torta prende improvvisamente fuoco. MATTEO decide di spegnere la fiamma stappando una bottiglia di prosecco. 34
  • 39. 3- Mentre i ragazzi raggiungono l’appartamento dove si svolgerà una festa, dal 5° piano inizia a cadere una lavatrice. Paolo porta in mano la torta. Matteo intanto si sta guardando intorno e si accorge della lavatrice. Prontamente si tuffa e salva l’amico senza distruggere la torta. 4- Festa al golf club. Mentre tutti si divertono, in lontananza si scorge un uragano. Giulia se ne accorge e, alla guida di un golf car, corre a salvare gli amici. 5- Durante una festa all’aperto, mentre i ragazzi si trovano sdraiati sotto un albero, cade un alveare ma Vittoria prontamente afferra un bastone e lo colpisce per evitare che finisca sulla testa di Giulia. 35
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44. Dopo aver presentato i testimonial singolarmente, mostrando le skills di ognuno, li presenteremo come un’entità unica, in modo che rappresentino al meglio il nostro claim “WEARE1WEARE55DSL” e la nostra filosofia. I ragazzi salvano un drink che è stato fatto cadere accidentalmente da Giulia e Vittoria. Ogni membro del gruppo da il suo contributo per prevenire la “disgrazia”: non importa quale sia il problema, perché il gruppo lo affronta insieme, sempre e comunque, indipendentemente dalla gravità della situazione. Per enfatizzare le scene abbiamo utilizzato la tecnica dello slowmotion. Le inquadrature sono per lo più mezzi primi piani, utilizzate per catturare le espressioni e le riprese sono state effettuate dal basso per dare pathos. La palette colori è coerente con le campagne multisoggetto, calda e composta da colori saturi. L’universo che vogliamo richiamare è quello estivo, dove valori come la spensieratezza e temi come il viaggio sono protagonisti. Lo spot verrà pubblicato sui Facebook e Youtube. 40
  • 45. Per aumentare l’awareness di 55DSL e comunicare la sua filosofia, abbiamo effettuato anche il restyling del sito internet. Esso servirà anche come lookbook virtuale, i cui contenuti dovranno essere sempre chiari e aggiornati. La home ha lo scopo di mostrare fin da subito all’utente i capi 55DSL indossati dai testimonial. Il tutto avverrà tramite un video che farà percepire al consumatore l’atmosfera di divertimento, di spensieratezza e di amicizia su cui si fonda tutta la campagna di comunicazione. La presenza del video implica l’inserimento di una pagina di caricamento, ovviamente molto veloce, che precede la home stessa. Nella sezione “collezione”, si potranno vedere i prodotti 55DSL indossa- ti dai cinque testimonial e, cliccando sul prodotto a cui si è interessati, l’utente potrà visualizzarne i dettagli specifici e avere accesso diretto allo shop online. In questa sezione, gli articoli si potranno filtrare per categoria, per colore e per taglia, così che si possa conoscere fin da subito la disponibilità dei prodotti. 41
  • 46. 42
  • 47. 43
  • 48. 44
  • 49. 45
  • 50. L’evento Press-one è stato progettato per sottolineare il concetto del gruppo che diventa “invincibile” solo nel momento in cui al completo. Si tratta di un evento itinerante, che andrà a toccare le 5 località marittime italiane frequentate da giovani che rientrano nel target dell’azienda: - JESOLO - MILANO MARITTIMA - GALLIPOLI - TAORMINA - SAN TEODORO 46
  • 51. STRUTTURA La struttura è composta da 5 tappeti elastici disposti a pentagono, al cui centro è posto un totem digitale. Sopra a ogni tappeto elastico, verrà posizionato un pulsante. Insieme a questa struttura verrà allestito un dj set e un chiosco che accompagneranno le 2 ore di “evento aperitivo”. 47
  • 52. 48
  • 53. Per sottolineare la ricorrenza del ventesimo anniversario dell’azienda, nei mesi di Luglio e Agosto sarà lanciato il contest “LE 20 COSE DA FARE A 20 ANNI”. Il contest si svolgerà a livello nazionale; obiettivo principale è quello di accrescere il numero di followers su Instagram. Quest’attività prevede che i partecipanti realizzino un video, dal tono di voce ironico e divertente, della durata di massimo 15 secondi, che dovrà essere pubblicato sul proprio profilo Instagram utilizzando l’hashtag #WEARE1WEARE55DSL. Inizialmente saranno i 5 testimonial a pubblicare alcuni esempi di video per mostrare il mood da utilizzare. In parallelo verrà aperta una pagina all’interno del sito web di 55DSL, nella sezione del ventesimo anniversario, in cui i partecipanti potranno consultare il regolamento del contest per eventuali chiarimenti. 49
  • 54. Terminato il contest, i 20 video che saranno ritenuti da una giuria di qualità i più coerenti con il mood dell’iniziativa, saranno inseriti ufficialmente nella lista delle 20 cose da fare a 20 anni. Saranno, poi, montati in sequenza così da creare un unico video, che verrà pubblicato all’interno del sito web di 55DSL, nella sezione 20BDAY e, successivamente, pubblicato anche all’interno delle pagine social dell’azienda. Ai vincitori del contest, sarà consegnato un buono sconto del 20% da utilizzare negli shop di 55DSL, su prodotti non in promozione. 50
  • 55. La comunicazione prevista per annunciare l’evento del 20esimo anniversario di 55DSL si divide in due diverse attività svolte esclusivamente nella città di Milano. La prima è un’attività di unconventional ADV, i cui obiettivi principali sono incuriosire i passanti e invitare il target all’evento. Per essere efficace, la comunicazione inizierà nelle due settimane precedenti. Saranno ADV a forma di t-shirt di color azzurro, viola, arancione, verde e rosso, che compariranno sulle pensiline dei mezzi pubblici e all’interno delle stazioni della metro. La t-shirt riporterà in alto a destra il logo di 55DSL e la scritta MATTEO TI INVITA (e così per tutti gli altri testimonial), HAPPY ENDING 20BDAY e l’hashtag #WEARE1WEARE55DSL. 51
  • 56. La seconda è un’attività di stickeraggio che inizierà una settimana prima della festa di compleanno dell’azienda. I protagonisti di questa guerrilla saranno i 5 testimonial del brand e l’obiettivo è quello di invitare personalmente il target. Lo stickeraggio è un’attività di potenziamento dell’unconventional ADV e si svolgerà in due momenti diversi della giornata: durante la mattina e il primo pomeriggio nelle zone universitarie e nelle vie principali della città, alla sera nei locali e nelle zone più frequentate dai giovani (es. Navigli, Colonne di San Lorenzo etc…). Gli sticker saranno esattamente uguali ai manifesti dell’unconventional ADV. 52
  • 57. 53
  • 58. La festa di compleanno di 55DSL è stata progettata non solo per celebrare il ventesimo anniversario dell’azienda, ma anche per coinvolgere il target e fargli vivere un’esperienza unica. Gli ex Magazzini di Porta Genova sono il luogo scelto per festeggiare. Nati a fine Ottocento come deposito merci di una delle stazioni storiche di Milano, ora costituiscono il centro nevralgico di una delle zone a più alto tasso di studi creativi, showroom, concept store e locali della città. Grazie alla sua posizione strategica sui Navigli, è uno dei luoghi più frequentati dai 20enni. L’ingresso è gratuito, aperto a tutti ma con un’adeguata selezione all’ingresso. L’evento si terrà sabato 20 settembre 2014. All’interno della location sarà allestita una zona riservata a blogger, giornalisti e vip legati al brand. Gli arredi saranno cubi, divanetti e tavolini luminosi colorati in modo da creare un’atmosfera unica. Durante la serata verranno svolte diverse attività che richiamano il mondo di 55DSL. 54
  • 59. 55
  • 60. La seconda attività è legata al mondo della street art: l’artista Federico Zenobi, in arte Kor1, realizzerà un graffito su un pannello destinato a celebrare i 20 anni dell’azienda. L’opera rappresentrà la festa stessa, immortalandola per sempre. I partecipanti, durante la serata, avranno la possibilità di lasciare la loro firma, una dedica oppure un hashtag per fare i propri personali auguri al brand. In seguito, il pannello sarà posizionato all’interno del corner 55DSL nello store Diesel di Milano in Piazza San Babila. Appassionato di disegno fin da piccolo, Federizo Zenobi si avvicina fin da subito al mondo dei graffiti. Dopo aver realizzato il suo primo graffito a soli 13 anni, viene invitato a dipingere in moltissimi eventi, vince diverse competizioni di graffiti, realizza lavori su commissione per enti pubblici e privati in Europa, U.S.A e Sud America 56
  • 61. 57
  • 62. La terza attività richiama l’intera comunicazione del 2014. A ogni partecipante verrà regalata una t-shirt bianca e un sacchetto di polvere colorata. Dalle ore 00:00, tutti i presenti saranno invitati a festeggiare il compleanno del brand nella sala esterna della location, dove potranno giocare con i colori. Attraverso questa “guerra” di colori, sulle magliette dei partecipanti verrà a crearsi una fantasia del tutto personale, ricordo indelebile della serata 55DSL. 58
  • 63. Il video manifesto è una type animation. La scelta è ricaduta su questo tipo di trattamento per catturate quella parte di target composta da artisti, designer amanti della tipografia. Un semplice testo per quanto pieno di significato, non sempre riesce a catturare l’attenzione di un target così giovane. Il testo ha bisogno di essere supportato dal giusto ritmo. La colonna sonora scelta è strumentale, un brano privo di testo, che non distoglie l’attenzione dal messaggio visivo. Il video sarà proiettato durante la festa dei vent’anni. 59
  • 64. 60
  • 65. 61
  • 66. 62 Per la nostra campagna di comunicazione abbiamo deciso di utilizzare 3 social network: Facebook, Instagram e Youtube. La scelta è ricaduta su questi perché sono i più utilizzati dal target e di conseguenza i più efficaci per la nostra comunicazione. Per restare in linea con il concept abbiamo ritenuto opportuno che i cinque testimonial avessero dei profili privati su Facebook e su Instagram. Attraverso i loro profili gli utenti potranno conoscere meglio i loro caratteri, i loro interessi e come passano le loro giornate; con l’utilizzo dei tag vi sarà un costante collegamento tra l’azienda e i testimonial.
  • 68. Il profilo Instagram di 55DSL sarà utilizzato per: - pubblicare foto di mood dell’azienda e foto di prodotto - far conoscere i 5 testimonial attraverso le foto di backstage delle campagne stampa e video - lanciare l’hashtag #WEARE1WEARE55DSL, che verrà utilizzato per tutte le attività del brand durante l’intera campagna di comunicazione 2014 Inoltre, sulla pagina del social, verrà lanciato il contest LE 20 COSE DA FARE A 20 ANNI. L’obiettivo dell’utilizzo del social network è quello di umanizzare l’azienda utilizzando lo stesso tono di voce del target. 64
  • 69. 65
  • 70. La pagina Facebook di 55DSL Italia sarà utilizzata come contenitore dell’intera comunicazione. Qui verranno pubblicati post che mostreranno i prodotti delle collezioni del brand, le foto della campagna stampa e i post del blog “We are 1 We are 55DSL”; questo servirà per far conoscere i testimonial della campagna di comunicazione 2014. All’interno della pagina del social saranno pubblicati gli album delle foto di tutte le attività che si svolgeranno durante l’anno. Verrà inoltre creata una pagina per la festa di compleanno, che fornirà la descrizione dell’evento (città, location, data, orario, etc…). Gli amministratori della pagina saranno i 5 testimonial di 55DSL. 66
  • 71. 67
  • 72. La pagina del canale di Youtube verrà utilizzata per pubblicare tutti i contenuti video realizzati da 55DSL: - video della campagna di comunicazione - video delle attività di guerrilla - vdeo degli eventi e del ventesimo anniversario - video dei vincitori del contest - video manifesto 68
  • 73. 69
  • 74. 70
  • 76. 72
  • 77. Tesi A.A. 2013/2014 IED Visual Communication IED Management Lab Virginia Donelli - Art Direction Debora Giamattei - Event Management Oreste Monaco - Art Direction Pierina Novara - Event Management Maria Vittoria Viglione - Account & Brand Management Relatore Antonio Incorvaia Correlatore Paolo Montrucchio Assistente di tesi Flavia Pallavidini 73
  • 78. 74
  • 79. Ringraziamenti È doveroso riservare un ringraziamento particolare al nostro relatore Antonio per aver creduto fin dall’inizio in noi e nel nostro progetto. Siamo grati a Stefano per averci supportato durante tutta la prima fase di ricerca. Ringraziamo Flavia per averci sostenuto con costanza e passione durante tutto questo percorso. Un grazie a Gaia per averci pazientemente aiutato nel copy writing e uno a Paolo per i preziosi consigli che ci ha fornito. Ringraziamo i modelli Michael, Ilaria, Alice, Giulio e in particolare Simone per aver anche contribuito alla realizzazione dei video. Ringraziamo le nostre famiglie per averci permesso di intraprendere questo percorso senza farci mai mancare il loro supporto. Mille grazie ai nostri compagni, per averci accompagnato in questo lungo percorso e per aver reso questi tre anni indimenticabili. Infine un grazie va a noi, per la pazienza, le ore piccole, le risate e le nostre differenze che hanno rafforzato il gruppo. Da persone che si conoscevano appena, possiamo affermare che oggi “We are 1”. 75