SlideShare a Scribd company logo
Regolamento Edilizio

Allegato S

 

“normativa codice di pratica ed abaco per il recupero 

e la conservazione dei centri antichi della Val di 

Cornia”



Parte prima : normativa
Art. 7,  p. 147: 
fumaioli, canne
fumarie
Per gli elementi ex 
novo si deve 
ricorrere ai materiali 
della tradizione, lo 
stato di rifinitura a 
intonaco deve essere 
uguale alla facciata. 
Se di metallo il 
rivestimento deve 
essere in grado di 
invecchiare (rame, 
piombo).
Art.11, p. 149:  Antenne e parabole
Le antenne devono essere centralizzate, le parabole 
massimo di cm 60 di colore mimetizzato con il tetto o la 
parete.
Art. 16, p.151:   superfici in pietra faccia a vista
È vietato intonacare superfici in pietra faccia a vista , salvo 
documentati casi di preesistenza. 
Art. 19, p.152:  particolari architettonici decorativi in finta 
pietra
Tutti gli elementi a rilievo, bugnati, lesene, modanature, 
cornicioni, fasce marcapiano, zoccolature devono essere 
conservati e restaurati.
Archivio Stefano Parlanti
Art 27, p.155:  finestre e porte finestre
La sostituzione è prevista solo per materiali irrecuperabili o 
moderni. Vietato l’uso di vetri a specchio, finestre divise 
all’inglese. 
Art 25, p. 155:   serramenti oscuranti
È vietata l’introduzione di serramenti esterni oscuranti in 
edifici di valore storico in origine privi di tale apparato. 
Art. 31, p. 158:   buche delle lettere
E’ vietata la messa in opera a rilievo delle cassette postali 
sul prospetto in special modo in corrispondenza di edifici di 
particolare valore storico architettonico.
Art. 34, p. 159:  tende parasole
Sono consentite solo al piano terra.
Art. 49, p.164:   condizionatori
I condizionatori devono essere posizionati all’interno degli 
immobili o su terrazze o comunque occultati.
Art. 49, p.164:   condizionatori (segue)
Sul fronte è consentito la sistemazione dei terminali esterni 
a filo facciata purché con mascherina di rame. La canaletta 
deve essere tinteggiata come la facciata.
GLI ABUSI (solo qualche esempio…)
GLI ABUSI (solo qualche esempio…)
GLI ABUSI (solo qualche esempio…)
Il Regolamento edilizio che detta le regole è stato 
approvato nel 2007, ma non si può accettare che tutto 
quello fatto prima sia automaticamente sanato, anche 
perché in molti casi era già contrario alle norme. 
L’amministrazione dovrebbe gradualmente mettere ordine 
e, soprattutto, monitorare il paese e non lasciare fare a chi 
non chiede permessi.




                       Simona Lecchini Giovannoni (Comitato per Campiglia)
                                                               Luglio 2012

More Related Content

More from comitatopercampiglia

Presentazione facciamo centro insieme
Presentazione facciamo centro insiemePresentazione facciamo centro insieme
Presentazione facciamo centro insieme
comitatopercampiglia
 
Rimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativa
Rimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativaRimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativa
Rimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativacomitatopercampiglia
 
Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011
Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011
Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011comitatopercampiglia
 
Rimigliano volumi
Rimigliano volumiRimigliano volumi
Rimigliano volumi
comitatopercampiglia
 
Rimigliano Relazione M. Cionini
Rimigliano Relazione M. CioniniRimigliano Relazione M. Cionini
Rimigliano Relazione M. Cionini
comitatopercampiglia
 
Rimigliano ru luglio 2011
Rimigliano ru luglio 2011Rimigliano ru luglio 2011
Rimigliano ru luglio 2011
comitatopercampiglia
 

More from comitatopercampiglia (6)

Presentazione facciamo centro insieme
Presentazione facciamo centro insiemePresentazione facciamo centro insieme
Presentazione facciamo centro insieme
 
Rimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativa
Rimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativaRimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativa
Rimigliano: Controdeduzioni, relazione esplicativa
 
Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011
Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011
Rimigliano: Controdeduzioni integrale alle osservazioni presentate 03.10.2011
 
Rimigliano volumi
Rimigliano volumiRimigliano volumi
Rimigliano volumi
 
Rimigliano Relazione M. Cionini
Rimigliano Relazione M. CioniniRimigliano Relazione M. Cionini
Rimigliano Relazione M. Cionini
 
Rimigliano ru luglio 2011
Rimigliano ru luglio 2011Rimigliano ru luglio 2011
Rimigliano ru luglio 2011
 

Campiglia abusi