SlideShare a Scribd company logo
BiblioBredaBlog:
l’esperienza di partecipazione di
lettori e volontari
in una “biblioteca virtuale”
Donata Caselli
Blog
E’ un sito web, costituito da una sola pagina a espansione
verticale, utilizzato per pubblicare notizie, informazioni, opinioni,
riflessioni, storie.
Bloggare
Postare

Blogosfera
Biblioblogosfera
Blogger
Punti di forza del blog
• creare un blog è un’operazione relativamente semplice e
rapida
• si possono usare delle piattaforme
che offrono sia il software di gestione
del blog sia lo spazio web

• c’è maggiore interazione tra blogger e
utenti (rispetto a un sito internet)
Punti deboli del blog
• Il blog deve avere come suo
principale obiettivo la freschezza. Se
passa troppo tempo tra una
pubblicazione e l’altra, il blog perde di
significato (e viene intercettato meno
dai motori di ricerca, quindi risulta
meno visibile)

• Per le aziende e gli enti, può essere un punto debole il fatto
che il blog venga percepito come più informale e meno
istituzionale
Una possibilità in più
Il blog è un ottimo strumento
per fare del “branding”, cioè
per fare marketing attorno a
uno specifico prodotto e per
farlo conoscere a potenziali
utenti sfruttando le
possibilità di interazione tra
questo e altri strumenti
(Youtube, Facebook, G+…)
Blog di biblioteca: il panorama italiano
• In Italia c’è una “demografia” difficile da seguire.

• Juliana Mazzocchi - articolo su “Biblioteche Oggi” e suo elenco
di blog: http://www.burioni.it/forum/mazzoc-blog.htm
Biblioteche e blog

Blog di
biblioteche
Blog di soli
lettori

Blog di
bibliotecari
Blog di
biblioteche e
lettori

Blog di
associazioni
bibliotecarie
e biblioteche
riunite
Blog di biblioteca
Blog di biblioteca
Blog di biblioteca
Blog di biblioteca
Blog di bibliotecari
Blog di bibliotecari
Blog di bibliotecari
Blog di bibliotecari
Blog di associazioni bibliotecarie e di
biblioteche riunite
Blog di associazioni bibliotecarie e di
biblioteche riunite
Blog di associazioni bibliotecarie e di
biblioteche riunite
Blog di associazioni bibliotecarie e di
biblioteche riunite
Blog di soli lettori / GdL
Blog di soli lettori / GdL
Blog di biblioteche e lettori / GdL
http://bibliobreda.blogspot.it/
Il blog della biblioteca di Breda

• È un blog la cui redazione è formata dalle
bibliotecarie e da alcuni componenti dei Gruppi di
Volontari della Biblioteca
• Si è scelto di fare alcuni passaggi amministrativi
prima dell’ “accensione” del blog
La ricchezza di un blog condiviso
Il fatto che non
siano solo le
bibliotecarie a
scrivere produce
arricchimento in
termini di stile e di
argomento
Far parlare di sè

Internet è il più grande veicolo di
autodivulgazione di tutti i tempi.
Bill Gates (1995)
Parlano di noi
Parlano di noi
Parlano di noi

da: “La narrativa in biblioteca per adulti e ragazzi. Bibliografia e sitografia di orientamento”
a cura di Denise Picci
Verso altri mondi
Legami virtuosi
Dietro a un grande blog…
Il web non si limita
a collegare
macchine, connette
delle persone

Tim Berners Lee (2008)
Blog di Biblioteca: introduzione generale e l'esperienza del Blog "partecipato" della Biblioteca di Breda di Piave

More Related Content

Similar to Blog di Biblioteca: introduzione generale e l'esperienza del Blog "partecipato" della Biblioteca di Breda di Piave

Corso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: BlogCorso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: Blog
W3design sas
 
Nuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In ReteNuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In Rete
anakyn
 
Yes. I web - Parliamo di GDL @Valeggio
Yes. I web - Parliamo di GDL @ValeggioYes. I web - Parliamo di GDL @Valeggio
Yes. I web - Parliamo di GDL @ValeggioValentina Tosi
 
Ricerca blog
Ricerca blogRicerca blog
Ricerca blog
Lucia Orizio
 
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
Marco Dal Pozzo
 
Il Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute MentaleIl Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute Mentale
Andrea Giarola
 
Marketing Web6 Bloge Blogosfera
Marketing Web6 Bloge BlogosferaMarketing Web6 Bloge Blogosfera
Marketing Web6 Bloge Blogosfera
WallaMe Ltd.
 
Corso Blog Presentazione
Corso Blog PresentazioneCorso Blog Presentazione
Corso Blog Presentazione
Loretta Danelon
 
Mille Bolle Blu
Mille Bolle BluMille Bolle Blu
Mille Bolle Blu
Vittorio Pasteris
 
Come lanciare e mantenere un blog
Come lanciare e mantenere un blogCome lanciare e mantenere un blog
Come lanciare e mantenere un blog
Ong 2.0
 
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMusei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Marina Lo Blundo
 
Presentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum itaPresentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum ita
Gianluca Tognon
 
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blogBlog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
HouseLead Italia
 
La comunicazione politica nel web 2
La comunicazione politica nel web 2La comunicazione politica nel web 2
La comunicazione politica nel web 2Alberto Vanin
 
Comunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la letturaComunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la lettura
Biblioragazzi-blog
 
Il ruolo dei blog nell'informazione online
Il ruolo dei blog nell'informazione onlineIl ruolo dei blog nell'informazione online
Il ruolo dei blog nell'informazione online
Human Highway
 
Analisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualita
Analisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualitaAnalisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualita
Analisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualita
Liquida
 

Similar to Blog di Biblioteca: introduzione generale e l'esperienza del Blog "partecipato" della Biblioteca di Breda di Piave (20)

Corso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: BlogCorso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: Blog
 
Nuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In ReteNuovi Spazi In Rete
Nuovi Spazi In Rete
 
Yes. I web - Parliamo di GDL @Valeggio
Yes. I web - Parliamo di GDL @ValeggioYes. I web - Parliamo di GDL @Valeggio
Yes. I web - Parliamo di GDL @Valeggio
 
Ricerca blog
Ricerca blogRicerca blog
Ricerca blog
 
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
 
In terza pi
In terza piIn terza pi
In terza pi
 
Il Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute MentaleIl Blog della Salute Mentale
Il Blog della Salute Mentale
 
Marketing Web6 Bloge Blogosfera
Marketing Web6 Bloge BlogosferaMarketing Web6 Bloge Blogosfera
Marketing Web6 Bloge Blogosfera
 
Corso Blog Presentazione
Corso Blog PresentazioneCorso Blog Presentazione
Corso Blog Presentazione
 
Mille Bolle Blu
Mille Bolle BluMille Bolle Blu
Mille Bolle Blu
 
Content Curation
Content CurationContent Curation
Content Curation
 
Come lanciare e mantenere un blog
Come lanciare e mantenere un blogCome lanciare e mantenere un blog
Come lanciare e mantenere un blog
 
Brief Community
Brief CommunityBrief Community
Brief Community
 
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMusei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
 
Presentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum itaPresentazione food & nutrition forum ita
Presentazione food & nutrition forum ita
 
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blogBlog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
 
La comunicazione politica nel web 2
La comunicazione politica nel web 2La comunicazione politica nel web 2
La comunicazione politica nel web 2
 
Comunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la letturaComunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la lettura
 
Il ruolo dei blog nell'informazione online
Il ruolo dei blog nell'informazione onlineIl ruolo dei blog nell'informazione online
Il ruolo dei blog nell'informazione online
 
Analisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualita
Analisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualitaAnalisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualita
Analisi del ruolo dei Blog nell’informazione di attualita
 

Blog di Biblioteca: introduzione generale e l'esperienza del Blog "partecipato" della Biblioteca di Breda di Piave

  • 1. BiblioBredaBlog: l’esperienza di partecipazione di lettori e volontari in una “biblioteca virtuale” Donata Caselli
  • 2. Blog E’ un sito web, costituito da una sola pagina a espansione verticale, utilizzato per pubblicare notizie, informazioni, opinioni, riflessioni, storie. Bloggare Postare Blogosfera Biblioblogosfera Blogger
  • 3. Punti di forza del blog • creare un blog è un’operazione relativamente semplice e rapida • si possono usare delle piattaforme che offrono sia il software di gestione del blog sia lo spazio web • c’è maggiore interazione tra blogger e utenti (rispetto a un sito internet)
  • 4. Punti deboli del blog • Il blog deve avere come suo principale obiettivo la freschezza. Se passa troppo tempo tra una pubblicazione e l’altra, il blog perde di significato (e viene intercettato meno dai motori di ricerca, quindi risulta meno visibile) • Per le aziende e gli enti, può essere un punto debole il fatto che il blog venga percepito come più informale e meno istituzionale
  • 5. Una possibilità in più Il blog è un ottimo strumento per fare del “branding”, cioè per fare marketing attorno a uno specifico prodotto e per farlo conoscere a potenziali utenti sfruttando le possibilità di interazione tra questo e altri strumenti (Youtube, Facebook, G+…)
  • 6. Blog di biblioteca: il panorama italiano • In Italia c’è una “demografia” difficile da seguire. • Juliana Mazzocchi - articolo su “Biblioteche Oggi” e suo elenco di blog: http://www.burioni.it/forum/mazzoc-blog.htm
  • 7. Biblioteche e blog Blog di biblioteche Blog di soli lettori Blog di bibliotecari Blog di biblioteche e lettori Blog di associazioni bibliotecarie e biblioteche riunite
  • 16. Blog di associazioni bibliotecarie e di biblioteche riunite
  • 17. Blog di associazioni bibliotecarie e di biblioteche riunite
  • 18. Blog di associazioni bibliotecarie e di biblioteche riunite
  • 19. Blog di associazioni bibliotecarie e di biblioteche riunite
  • 20. Blog di soli lettori / GdL
  • 21. Blog di soli lettori / GdL
  • 22. Blog di biblioteche e lettori / GdL
  • 24. Il blog della biblioteca di Breda • È un blog la cui redazione è formata dalle bibliotecarie e da alcuni componenti dei Gruppi di Volontari della Biblioteca • Si è scelto di fare alcuni passaggi amministrativi prima dell’ “accensione” del blog
  • 25. La ricchezza di un blog condiviso Il fatto che non siano solo le bibliotecarie a scrivere produce arricchimento in termini di stile e di argomento
  • 26. Far parlare di sè Internet è il più grande veicolo di autodivulgazione di tutti i tempi. Bill Gates (1995)
  • 29. Parlano di noi da: “La narrativa in biblioteca per adulti e ragazzi. Bibliografia e sitografia di orientamento” a cura di Denise Picci
  • 32. Dietro a un grande blog… Il web non si limita a collegare macchine, connette delle persone Tim Berners Lee (2008)