SlideShare a Scribd company logo
+
Bitcoin e Smart Contract
Avv. Maria Letizia Perugini
Ing. Marco Carlo Spada
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Chi siamo
DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in
materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica
http://www.diricto.it/
ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari
http://ict4forensics.diee.unica.it/
2
Sistemi e Piattaforme
Da fork e integrazioni del sistema Bitcoin sono nati diversi sistemi
orientati a fini specifici:
Namecoin è un sistema di domain naming alternativo all'ICANN
Colored Coins è un sistema che incorpora diritti di proprietà su beni
digitali di cui propone una gestione blockchain agnostic
Ethereum è una piattaforma dedicata alla contrattazione smart
22
Riferimenti
Pagine web
http://www.diricto.it/
http://ict4forensics.diee.unica.it/
Maria Letizia Perugini http://people.unibo.it/it/maria.perugini
Marco Carlo Spada https://it.linkedin.com/in/marco-carlo-spada-369b7224
Paper
Maria Letizia Perugini e Marco Carlo Spada: Bitcoin e Protocolli di Blockchain, una
storia che viene da lontano, in rivista ICT Security settembre 2016 pagg. 20-25,
Tecna Editrice Roma
Maria Letizia Perugini e Cesare Maioli, Bitcoin, tra moneta virtuale e commodity
finanziaria, 2014 http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2526207
Maria Letizia Perugini e Paolo Dal Checco: Introduzione agli Smart Contract, 2016
http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2729545
23
Licenza
Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0
o Tu sei libero:
• di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare,
eseguire o recitare l'opera;
• di modificare quest’opera;
• Alle seguenti condizioni:
Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o
da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino
te o il modo in cui tu usi l’opera.
Non commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
Condividi allo stesso modo. Se alteri, trasformi quest’opera, o se la usi per crearne
un’altra, puoi distribuire l’opera risultante solo con una licenza identica o
equivalente a questa.
o In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della
licenza di quest’opera.
o Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d'autore, è possibile rinunciare ad ognuna di
queste condizioni.
o Le tue utilizzazioni libere e gli altri diritti non sono in nessun modo limitati da quanto sopra.
24

More Related Content

Similar to Bitcoin e Smart Contract

Bitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart ContractBitcoin e Smart Contract
Aspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacy
Aspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacyAspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacy
Aspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacy
Alessandro Bonu
 
La mia tesi di laurea triennale - Beato Gianmarco
La mia tesi di laurea triennale  - Beato GianmarcoLa mia tesi di laurea triennale  - Beato Gianmarco
La mia tesi di laurea triennale - Beato Gianmarco
Gianmarco Beato
 
Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017
uninfoit
 
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
BL4CKSWAN Srl
 
Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)
Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)
Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)
Sardegna Ricerche
 
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Simone Aliprandi
 
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazioneProcurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Marinuzzi & Associates
 
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
uninfoit
 
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
festival ICT 2016
 
L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...
L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...
L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...
Pietro Calorio
 
TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017
TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017
TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017
Gianluca Bertolini
 
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di MilanoBlockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
Donato Faioli
 
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di MilanoBlockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
Donato Faioli
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
Paolo Omero
 
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
Apulian ICT Living Labs
 
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
TheBCI
 
Alter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identità
Alter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identitàAlter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identità
Alter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identità
Rossella D'Onofrio
 
SECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian version
SECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian versionSECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian version
SECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian version
Tech and Law Center
 
Printed Electronics - Italia Grafica
Printed Electronics - Italia GraficaPrinted Electronics - Italia Grafica
Printed Electronics - Italia Grafica
Giorgio Dell'Erba
 

Similar to Bitcoin e Smart Contract (20)

Bitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart ContractBitcoin e Smart Contract
Bitcoin e Smart Contract
 
Aspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacy
Aspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacyAspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacy
Aspetti della Digital Forensics applicati alla tutela della privacy
 
La mia tesi di laurea triennale - Beato Gianmarco
La mia tesi di laurea triennale  - Beato GianmarcoLa mia tesi di laurea triennale  - Beato Gianmarco
La mia tesi di laurea triennale - Beato Gianmarco
 
Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017
 
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
 
Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)
Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)
Monitoraggio della sicurezza e rilevamento di anomalie cyber (Roberta Terruggia)
 
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
 
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazioneProcurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
 
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
 
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
 
L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...
L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...
L'avvocato 2.0 e lo “studio legale informatico”: profili deontologici e respo...
 
TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017
TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017
TESI - FONDAZIONE FALCONE 2016/2017
 
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di MilanoBlockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
 
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di MilanoBlockchain revolution - Politecnico di Milano
Blockchain revolution - Politecnico di Milano
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
 
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
 
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...Bci italy conf 17   3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
Bci italy conf 17 3 roberto baldoni - cyber resilience un fattore critico d...
 
Alter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identità
Alter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identitàAlter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identità
Alter Ego del Web: Cybersquatting e furti di identità
 
SECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian version
SECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian versionSECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian version
SECURITY OF THE DIGITAL NATIVES - Italian version
 
Printed Electronics - Italia Grafica
Printed Electronics - Italia GraficaPrinted Electronics - Italia Grafica
Printed Electronics - Italia Grafica
 

More from Diritto & Information and Communication Technology

Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
Diritto & Information and Communication Technology
 
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR complianceIl ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Diritto & Information and Communication Technology
 
Arte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3D
Arte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3DArte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3D
Arte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3D
Diritto & Information and Communication Technology
 
La stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed etiche
La stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed eticheLa stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed etiche
La stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed etiche
Diritto & Information and Communication Technology
 
"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale
"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale
"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale
Diritto & Information and Communication Technology
 
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
Diritto & Information and Communication Technology
 
IL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI
IL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARIIL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI
IL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI
Diritto & Information and Communication Technology
 
Stampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penaleStampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penale
Diritto & Information and Communication Technology
 

More from Diritto & Information and Communication Technology (8)

Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
 
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR complianceIl ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
 
Arte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3D
Arte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3DArte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3D
Arte rupestre preistorica Sfide alla stampa 3D
 
La stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed etiche
La stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed eticheLa stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed etiche
La stampa 3D applicata al settore medicale: questioni giuridiche ed etiche
 
"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale
"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale
"I disegni e i modelli comunitari” vis a vis la tutela brevettuale
 
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
 
IL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI
IL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARIIL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI
IL PROGETTO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI
 
Stampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penaleStampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penale
 

Bitcoin e Smart Contract

  • 1. + Bitcoin e Smart Contract Avv. Maria Letizia Perugini Ing. Marco Carlo Spada
  • 2. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 3. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 4. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 5. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 6. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 7. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 8. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 9. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 10. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 11. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 12. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 13. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 14. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 15. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 16. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 17. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 18. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 19. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 20. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 21. Chi siamo DirICTo è un network che raggruppa esperti e studiosi, di tutta l’Italia, in materia di Diritto dell’Informatica e dell’Informatica Giuridica http://www.diricto.it/ ICT for Law and Forensics è il laboratorio di Informatica Forense del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Elettronica dell’Università di Cagliari http://ict4forensics.diee.unica.it/ 2
  • 22. Sistemi e Piattaforme Da fork e integrazioni del sistema Bitcoin sono nati diversi sistemi orientati a fini specifici: Namecoin è un sistema di domain naming alternativo all'ICANN Colored Coins è un sistema che incorpora diritti di proprietà su beni digitali di cui propone una gestione blockchain agnostic Ethereum è una piattaforma dedicata alla contrattazione smart 22
  • 23. Riferimenti Pagine web http://www.diricto.it/ http://ict4forensics.diee.unica.it/ Maria Letizia Perugini http://people.unibo.it/it/maria.perugini Marco Carlo Spada https://it.linkedin.com/in/marco-carlo-spada-369b7224 Paper Maria Letizia Perugini e Marco Carlo Spada: Bitcoin e Protocolli di Blockchain, una storia che viene da lontano, in rivista ICT Security settembre 2016 pagg. 20-25, Tecna Editrice Roma Maria Letizia Perugini e Cesare Maioli, Bitcoin, tra moneta virtuale e commodity finanziaria, 2014 http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2526207 Maria Letizia Perugini e Paolo Dal Checco: Introduzione agli Smart Contract, 2016 http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2729545 23
  • 24. Licenza Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 o Tu sei libero: • di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l'opera; • di modificare quest’opera; • Alle seguenti condizioni: Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera. Non commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali. Condividi allo stesso modo. Se alteri, trasformi quest’opera, o se la usi per crearne un’altra, puoi distribuire l’opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa. o In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della licenza di quest’opera. o Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d'autore, è possibile rinunciare ad ognuna di queste condizioni. o Le tue utilizzazioni libere e gli altri diritti non sono in nessun modo limitati da quanto sopra. 24