SlideShare a Scribd company logo
19/06/2012                               119-12 - Santuario Pelagos: anche Via…




 n. 119 - Martedì 19 Giugno 2012


 Santuario Pelagos: anche Viareggio aderisce
 alla carta di partenariato
 Gli altri comuni che hanno aderito per ora sono: Campo dell'Elba, Rosignano
 Marittimo e San Vincenzo

 Favorire la conoscenza e la valorizzazione del santuario dei
 cetacei, ovvero di tutta quell’area marina dell’Alto Tirreno eletta
 a protezione dei cetacei è l'obiettivo della“Carta di Partenariato”
 Carta di Partenariato del Santuario Pelagos; con l’adozione della
 “Carta di Partenariato” tra Comuni rivieraschi del Santuario e
 l’Autorità nazionale referente per la Parte italiana del Santuario, i
 Comuni manifestano la loro volontà di partecipare e contribuire,
 alla implementazione operativa di tutte le misure utili alla
 conservazione dei mammiferi marini del Santuario Pelagos.

 L'adozione della carta di Partenariato è una delle 10
 Raccomandazioni adottate dalla IV Conferenza delle Parti del
 Santuario per i Mammiferi Marini nel Mediterraneo - Santuario
 Pelagos nell’ottobre 2009 a Monaco.

                                                 L’iter per l’adozione della Carta da parte dei Comuni
                                                 prevede una valutazione favorevole dell’Autorità
                                                 nazionale referente per il Santuario Pelagos,
                                                 Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e
                                                 del Mare (MATTM) e una successiva cerimonia
                                                 pubblica per la firma congiunta della Carta tra
                                                 Rappresentanti del Comune e del MATTM, con la
                                                 consegna ufficiale al Comune della bandiera del
                                                 Santuario Pelagos.

                                      Dal momento della firma la Carta ha validità di 2
 anni e potrà essere rinnovata, su richiesta esplicita del Comune. La Carta ha già
 registrato l'adesione di cinque Comuni, quello di Andorra nella regione ligure e in toscana
 quella dei Comuni di San Vincenzo, Campo nell’Elba, Viareggio, Rosignano Marittimo.

 Il Comune di San Vincenzo è stato il primo in Italia a sottoscrivere la Carta, il 22 aprile
 scorso, a conclusione degli eventi organizzati per la Giornata del Santuario dei Cetacei.

 Le azioni che il Comune di San Vincenzo si è impegnato a promuovere con l’adozione
 della Carta consistono in attività di informazione, formazione e di attenzione per i
 cetacei e per gli altri mammiferi marini presenti in quel tratto di costa, riducendo
 l'impatto ambientale sul mare - ad esempio limitando l'uso di motori ed eliche con
 l’impegno a non organizzare né consentire lo svolgimento di competizioni di
 imbarcazioni a motore.


…toscana.it/…/119-12-santuario-pelago…                                                                 1/4
19/06/2012                               119-12 - Santuario Pelagos: anche Via…
 Il Comune di Viareggio ha organizzato lo scorso 8
 giugno la cerimonia di sottoscrizione della “Carta di
 Partenariato del Santuario Pelagos” nella sala di
 rappresentanza del Comune di Viareggio, alla
 presenza del Sindaco Luca Lunardini e del
 Comandante del Reparto Ambientale Marino delle
 CC.PP. Capitano di Vascello (CP) Vittorio Alessandro,
 in rappresentanza del Ministero dell'Ambiente. Per
 ARPAT era presente il responsabile del Settore Mare,
 ing. Marcello Ceccanti.

 Al Comune di Viareggio, che ospita dal 2008 un
 punto informativo dell’Osservatorio Toscano dei
 Cetacei (O.T.C.), va la seconda bandiera Pelagos
 della Parte Italiana, ed è stato attribuito un punteggio
 iniziale di 7 punti in virtù delle numerose attività di
 promozione, divulgazione ed informazione e di
 supporto alle attività di ricerca e monitoraggio in
 campo specificamente rivolte ai cetacei che ha
 disposto a partire dal 2001, per un totale di 15
 Delibere dedicate.

 Con l’adozione della Carta ha quindi confermato l’impegno a condurre attività di tutela e
 protezione dei mammiferi marini, riducendo gli impatti ambientali sul mare (tra cui il
 divieto di organizzazione e svolgimento di competizioni motonautiche) e alla
 trasmissione delle informazioni sugli eventuali spiaggiamenti di mammiferi marini
 occorrenti lungo il suo litorale.

                                                 “Sono particolarmente soddisfatto della risposta
                                                 venuta dal Comune di Viareggio– ha sottolineato il
                                                 Capitano di Vascello Vittorio Alessandro – che
                                                 testimonia la volontà di avviare azioni concrete di
                                                 protezione del mare e sensibilizzazione dei cittadini
                                                 e dei turisti”.

                                                 “La salvaguardia dell’ambiente marino e la
                                                 promozione di un ecoturismo di qualità - aggiunge il
                                                 Sindaco di Viareggio Luca Lunardini – costituiscono
                                                 un’opportunità in più per tutta la Versilia.

 Le altre due amministrazioni toscane che hanno già adottato le specifiche Deliberazioni
 Comunali per aderire alla Carta di partenership del Santuario dei Cetacei sono il Comune
 di Campo nell'Elba (deliberazione n. 15 del 11/04/2012)e il Comune Rosignano
 Marittimo (deliberazione n.60 del 23/05/2012).


 Il Santuario Pelagos




…toscana.it/…/119-12-santuario-pelago…                                                                   2/4
19/06/2012                               119-12 - Santuario Pelagos: anche Via…

 Il Santuario Pelagos è ricompreso
 nell’area marina dell’Alto Tirreno, eletta
 a protezione dei cetacei da un accordo
 internazionale tra Italia, Francia e
 principato di Monaco ed è stato istituito
 formalmente come ZPE (Zona di
 Protezione Ecologica) con DPR
 27.10.2011 (pubblicato sulla Gazzetta
 Ufficiale n. 293 del 17.12.2011).

 In precedenza i mari italiani si
 estendevano fino al limite delle acque
 territoriali, cioè a una distanza di 12
 miglia nautiche dalla cosiddetta linea di
 base .

 Come si legge nel decreto, le nuove
 misure di protezione comprendono:

 "a) prevenzione e repressione di tutti i
 tipi di inquinamento marino da navi,
 comprese le piattaforme off-shore,
 l'inquinamento biologico conseguente a
 discarica di acque di zavorra, ove non consentito, l'inquinamento da incenerimento dei
 rifiuti, da attività di esplorazione, sfruttamento dei fondali marini e l'inquinamento di tipo
 atmosferico, anche nei confronti delle navi battenti bandiera straniera e delle persone di
 nazionalità straniera;

 b) protezione della biodiversità e degli ecosistemi marini, in particolare con riferimento
 alla protezione dei mammiferi marini;

 c) protezione del patrimonio culturale rinvenuto nei suoi fondali".

 Una conseguenza molto importante di questa novità nel campo della governance del
 Mediterraneo è che - a parte una minima strisciolina in corrispondenza delle acque
 monegasche - l'intera estensione del Santuario Pelagos giace ora in acque che si
 trovano sotto giurisdizione nazionale, in questo caso di Italia e Francia (che aveva
 dichiarato la sua ZPE nel 2004).


 Per chi vuole approfondire:

        la pagina del sito del Ministero dell'Ambiente sul Santuario Pelagos
        Il testo della Carta di parteneriato



 Testo di questo numero a cura di Giulio Barsacchi e Francesca Chiostri




 File PDF


…toscana.it/…/119-12-santuario-pelago…                                                        3/4
19/06/2012                               119-12 - Santuario Pelagos: anche Via…




 Direttore responsabile: Marco Talluri
 Autorizzazione del tribunale di Firenze: n. 5396 del 14 febbraio 2005
 Redazione: ARPAT, Via Porpora, 22 - 50144 Firenze - tel. 055-3206050 fax 055-5305640
 Email: arpatnews@arpat.toscana.it
 Web: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews


 È possibile ricevere regolarmente ARPATNEWS, personalizzandone le modalità (periodicità, temi, ecc.),
 all'indirizzo: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/richiesta




       Seguici su Twitter


       Seguici su Y outube



 È possibile inserire un proprio commento in calce a ciascun numero della versione Web ed è possibile
 esprimere un giudizio su questo servizio, come sulle altre attività svolte da ARPAT, all'indirizzo:
 www.arpat.toscana.it/soddisfazione




…toscana.it/…/119-12-santuario-pelago…                                                                   4/4

More Related Content

Viewers also liked

Eventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggio
Eventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggioEventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggio
Eventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggio
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Навыки эффективности в бизнесе и в семье
Навыки эффективности в бизнесе и в семьеНавыки эффективности в бизнесе и в семье
Навыки эффективности в бизнесе и в семье
Alexander Stoma
 
2011 lezárás (léránt károly)
2011 lezárás (léránt károly)2011 lezárás (léránt károly)
2011 lezárás (léránt károly)flpmanager
 
Баланс работы и личной жизни
Баланс работы и личной жизниБаланс работы и личной жизни
Баланс работы и личной жизни
Alexander Stoma
 
Phylum nemathelmithes
Phylum nemathelmithesPhylum nemathelmithes
Phylum nemathelmithesreyesshawn
 
Aloe vera-overview
Aloe vera-overviewAloe vera-overview
Aloe vera-overviewjigpatel222
 

Viewers also liked (9)

Eventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggio
Eventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggioEventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggio
Eventi VERSILIA_ ponte lungo 25 aprile-1 maggio
 
Навыки эффективности в бизнесе и в семье
Навыки эффективности в бизнесе и в семьеНавыки эффективности в бизнесе и в семье
Навыки эффективности в бизнесе и в семье
 
2011 lezárás (léránt károly)
2011 lezárás (léránt károly)2011 lezárás (léránt károly)
2011 lezárás (léránt károly)
 
VILLA BORBONE
VILLA BORBONEVILLA BORBONE
VILLA BORBONE
 
Onet 6 52 thai
Onet 6 52  thaiOnet 6 52  thai
Onet 6 52 thai
 
#Terradi viareggio
#Terradi viareggio#Terradi viareggio
#Terradi viareggio
 
Баланс работы и личной жизни
Баланс работы и личной жизниБаланс работы и личной жизни
Баланс работы и личной жизни
 
Phylum nemathelmithes
Phylum nemathelmithesPhylum nemathelmithes
Phylum nemathelmithes
 
Aloe vera-overview
Aloe vera-overviewAloe vera-overview
Aloe vera-overview
 

Similar to Arpat santuario pelagos

Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
angerado
 
Rapporto spiagge 2020
Rapporto spiagge 2020Rapporto spiagge 2020
Rapporto spiagge 2020
Massa Critica
 
Regione Marche - P.F. Difesa della Costa
Regione Marche - P.F. Difesa della Costa Regione Marche - P.F. Difesa della Costa
Regione Marche - P.F. Difesa della Costa
Matteo Filippone
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
WWF ITALIA
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Osservazioni variante pud Associazione Posidonia Le Grazie
Osservazioni variante pud Associazione Posidonia Le GrazieOsservazioni variante pud Associazione Posidonia Le Grazie
Osservazioni variante pud Associazione Posidonia Le Grazie
Claudia Bertanza
 
Note per presidente e ministri
Note per presidente e ministriNote per presidente e ministri
Note per presidente e ministri
Claudia Bertanza
 
WWF, Cemento coast to coast
WWF, Cemento coast to coastWWF, Cemento coast to coast
WWF, Cemento coast to coast
idealistait
 
WWF Italia : Dossier coste luglio 2014
WWF Italia : Dossier coste luglio 2014WWF Italia : Dossier coste luglio 2014
WWF Italia : Dossier coste luglio 2014
WWF ITALIA
 
GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...
GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...
GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...
Planetek Italia Srl
 
Wwf italia: teniamo la rotta
Wwf italia: teniamo la rottaWwf italia: teniamo la rotta
Wwf italia: teniamo la rotta
WWF ITALIA
 
Nicola Ungaro - Arpa Puglia
Nicola Ungaro - Arpa PugliaNicola Ungaro - Arpa Puglia
Nicola Ungaro - Arpa Puglia
Snpambiente
 
La risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio BrentaLa risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio Brenta
Etifor srl
 
ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...
ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...
ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...ARGOMARINE
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
IlGiunco
 
Artico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Artico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraArtico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Artico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraVEGA - Science & Technology Park
 
Ordinanza 11 2015 sicurezza balneare
Ordinanza 11 2015 sicurezza  balneareOrdinanza 11 2015 sicurezza  balneare
Ordinanza 11 2015 sicurezza balneare
Estensecom
 
Eniday - Val d'Agri Luglio 2017
Eniday - Val d'Agri Luglio 2017Eniday - Val d'Agri Luglio 2017
Eniday - Val d'Agri Luglio 2017
Eni
 
De Rerum Natura n. 53
De Rerum Natura n. 53De Rerum Natura n. 53
De Rerum Natura n. 53
federicafinizio
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Claudia Bertanza
 

Similar to Arpat santuario pelagos (20)

Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
 
Rapporto spiagge 2020
Rapporto spiagge 2020Rapporto spiagge 2020
Rapporto spiagge 2020
 
Regione Marche - P.F. Difesa della Costa
Regione Marche - P.F. Difesa della Costa Regione Marche - P.F. Difesa della Costa
Regione Marche - P.F. Difesa della Costa
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale di Aprile 2014
 
Osservazioni variante pud Associazione Posidonia Le Grazie
Osservazioni variante pud Associazione Posidonia Le GrazieOsservazioni variante pud Associazione Posidonia Le Grazie
Osservazioni variante pud Associazione Posidonia Le Grazie
 
Note per presidente e ministri
Note per presidente e ministriNote per presidente e ministri
Note per presidente e ministri
 
WWF, Cemento coast to coast
WWF, Cemento coast to coastWWF, Cemento coast to coast
WWF, Cemento coast to coast
 
WWF Italia : Dossier coste luglio 2014
WWF Italia : Dossier coste luglio 2014WWF Italia : Dossier coste luglio 2014
WWF Italia : Dossier coste luglio 2014
 
GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...
GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...
GWT 2014: Emergency Conference - 06 Il Geoportale delle Aree Marine Protette ...
 
Wwf italia: teniamo la rotta
Wwf italia: teniamo la rottaWwf italia: teniamo la rotta
Wwf italia: teniamo la rotta
 
Nicola Ungaro - Arpa Puglia
Nicola Ungaro - Arpa PugliaNicola Ungaro - Arpa Puglia
Nicola Ungaro - Arpa Puglia
 
La risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio BrentaLa risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio Brenta
 
ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...
ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...
ARGOMARINE final conference - Ministery of Environment presentation - Massimo...
 
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
Legambiente contro l’erosione costiera: al Parco della Maremma ci sono i “Gua...
 
Artico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Artico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraArtico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Artico - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
 
Ordinanza 11 2015 sicurezza balneare
Ordinanza 11 2015 sicurezza  balneareOrdinanza 11 2015 sicurezza  balneare
Ordinanza 11 2015 sicurezza balneare
 
Eniday - Val d'Agri Luglio 2017
Eniday - Val d'Agri Luglio 2017Eniday - Val d'Agri Luglio 2017
Eniday - Val d'Agri Luglio 2017
 
De Rerum Natura n. 53
De Rerum Natura n. 53De Rerum Natura n. 53
De Rerum Natura n. 53
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
 

More from COMUNE DI VIAREGGIO

Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)COMUNE DI VIAREGGIO
 
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
COMUNE DI VIAREGGIO
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
COMUNE DI VIAREGGIO
 
ESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERAESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERA
COMUNE DI VIAREGGIO
 
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Tra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille ClaudelTra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille Claudel
COMUNE DI VIAREGGIO
 
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
COMUNE DI VIAREGGIO
 
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRYFESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Locandina 15 novembre
Locandina 15 novembreLocandina 15 novembre
Locandina 15 novembre
COMUNE DI VIAREGGIO
 
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNE DI VIAREGGIO
 
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTEFESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
COMUNE DI VIAREGGIO
 
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANASETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Il primo pane...
Il primo pane...Il primo pane...
Il primo pane...
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …
COMUNE DI VIAREGGIO
 
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
COMUNE DI VIAREGGIO
 
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di ViareggioPREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
COMUNE DI VIAREGGIO
 
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
COMUNE DI VIAREGGIO
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
COMUNE DI VIAREGGIO
 

More from COMUNE DI VIAREGGIO (20)

Il mare in bottiglia
Il mare in bottigliaIl mare in bottiglia
Il mare in bottiglia
 
Untitled Presentation
Untitled PresentationUntitled Presentation
Untitled Presentation
 
Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)Conferenza stampa (5 maggio 2015)
Conferenza stampa (5 maggio 2015)
 
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
"Le formiche del mare" di Flavio Serafini
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
 
ESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERAESPOSIZIONE BANDIERA
ESPOSIZIONE BANDIERA
 
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
"I morti non hanno fretta" di Filippo Bologna
 
Tra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille ClaudelTra corpo e mente. Camille Claudel
Tra corpo e mente. Camille Claudel
 
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
 
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRYFESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
FESTIVAL PUCCINI' S COUNTRY
 
Locandina 15 novembre
Locandina 15 novembreLocandina 15 novembre
Locandina 15 novembre
 
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
COMUNICATO STAMPA ALLERTA METEO (CHIUSURA SCUOLE)
 
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTEFESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE
 
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANASETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
SETTIMANA DELLA CULTURA IN TOSCANA
 
Il primo pane...
Il primo pane...Il primo pane...
Il primo pane...
 
Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …Vasai per un giorno …
Vasai per un giorno …
 
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
“ARTISTI PREISTORICI ALL’OPERA”
 
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di ViareggioPREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
PREPARIAMO UN GIOIELLO a Villa Paolina di Viareggio
 
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
3a DOMENICA DEL MESE - APPUNTAMENTO ALLA GAMC
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
 

Arpat santuario pelagos

  • 1. 19/06/2012 119-12 - Santuario Pelagos: anche Via… n. 119 - Martedì 19 Giugno 2012 Santuario Pelagos: anche Viareggio aderisce alla carta di partenariato Gli altri comuni che hanno aderito per ora sono: Campo dell'Elba, Rosignano Marittimo e San Vincenzo Favorire la conoscenza e la valorizzazione del santuario dei cetacei, ovvero di tutta quell’area marina dell’Alto Tirreno eletta a protezione dei cetacei è l'obiettivo della“Carta di Partenariato” Carta di Partenariato del Santuario Pelagos; con l’adozione della “Carta di Partenariato” tra Comuni rivieraschi del Santuario e l’Autorità nazionale referente per la Parte italiana del Santuario, i Comuni manifestano la loro volontà di partecipare e contribuire, alla implementazione operativa di tutte le misure utili alla conservazione dei mammiferi marini del Santuario Pelagos. L'adozione della carta di Partenariato è una delle 10 Raccomandazioni adottate dalla IV Conferenza delle Parti del Santuario per i Mammiferi Marini nel Mediterraneo - Santuario Pelagos nell’ottobre 2009 a Monaco. L’iter per l’adozione della Carta da parte dei Comuni prevede una valutazione favorevole dell’Autorità nazionale referente per il Santuario Pelagos, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e una successiva cerimonia pubblica per la firma congiunta della Carta tra Rappresentanti del Comune e del MATTM, con la consegna ufficiale al Comune della bandiera del Santuario Pelagos. Dal momento della firma la Carta ha validità di 2 anni e potrà essere rinnovata, su richiesta esplicita del Comune. La Carta ha già registrato l'adesione di cinque Comuni, quello di Andorra nella regione ligure e in toscana quella dei Comuni di San Vincenzo, Campo nell’Elba, Viareggio, Rosignano Marittimo. Il Comune di San Vincenzo è stato il primo in Italia a sottoscrivere la Carta, il 22 aprile scorso, a conclusione degli eventi organizzati per la Giornata del Santuario dei Cetacei. Le azioni che il Comune di San Vincenzo si è impegnato a promuovere con l’adozione della Carta consistono in attività di informazione, formazione e di attenzione per i cetacei e per gli altri mammiferi marini presenti in quel tratto di costa, riducendo l'impatto ambientale sul mare - ad esempio limitando l'uso di motori ed eliche con l’impegno a non organizzare né consentire lo svolgimento di competizioni di imbarcazioni a motore. …toscana.it/…/119-12-santuario-pelago… 1/4
  • 2. 19/06/2012 119-12 - Santuario Pelagos: anche Via… Il Comune di Viareggio ha organizzato lo scorso 8 giugno la cerimonia di sottoscrizione della “Carta di Partenariato del Santuario Pelagos” nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, alla presenza del Sindaco Luca Lunardini e del Comandante del Reparto Ambientale Marino delle CC.PP. Capitano di Vascello (CP) Vittorio Alessandro, in rappresentanza del Ministero dell'Ambiente. Per ARPAT era presente il responsabile del Settore Mare, ing. Marcello Ceccanti. Al Comune di Viareggio, che ospita dal 2008 un punto informativo dell’Osservatorio Toscano dei Cetacei (O.T.C.), va la seconda bandiera Pelagos della Parte Italiana, ed è stato attribuito un punteggio iniziale di 7 punti in virtù delle numerose attività di promozione, divulgazione ed informazione e di supporto alle attività di ricerca e monitoraggio in campo specificamente rivolte ai cetacei che ha disposto a partire dal 2001, per un totale di 15 Delibere dedicate. Con l’adozione della Carta ha quindi confermato l’impegno a condurre attività di tutela e protezione dei mammiferi marini, riducendo gli impatti ambientali sul mare (tra cui il divieto di organizzazione e svolgimento di competizioni motonautiche) e alla trasmissione delle informazioni sugli eventuali spiaggiamenti di mammiferi marini occorrenti lungo il suo litorale. “Sono particolarmente soddisfatto della risposta venuta dal Comune di Viareggio– ha sottolineato il Capitano di Vascello Vittorio Alessandro – che testimonia la volontà di avviare azioni concrete di protezione del mare e sensibilizzazione dei cittadini e dei turisti”. “La salvaguardia dell’ambiente marino e la promozione di un ecoturismo di qualità - aggiunge il Sindaco di Viareggio Luca Lunardini – costituiscono un’opportunità in più per tutta la Versilia. Le altre due amministrazioni toscane che hanno già adottato le specifiche Deliberazioni Comunali per aderire alla Carta di partenership del Santuario dei Cetacei sono il Comune di Campo nell'Elba (deliberazione n. 15 del 11/04/2012)e il Comune Rosignano Marittimo (deliberazione n.60 del 23/05/2012). Il Santuario Pelagos …toscana.it/…/119-12-santuario-pelago… 2/4
  • 3. 19/06/2012 119-12 - Santuario Pelagos: anche Via… Il Santuario Pelagos è ricompreso nell’area marina dell’Alto Tirreno, eletta a protezione dei cetacei da un accordo internazionale tra Italia, Francia e principato di Monaco ed è stato istituito formalmente come ZPE (Zona di Protezione Ecologica) con DPR 27.10.2011 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17.12.2011). In precedenza i mari italiani si estendevano fino al limite delle acque territoriali, cioè a una distanza di 12 miglia nautiche dalla cosiddetta linea di base . Come si legge nel decreto, le nuove misure di protezione comprendono: "a) prevenzione e repressione di tutti i tipi di inquinamento marino da navi, comprese le piattaforme off-shore, l'inquinamento biologico conseguente a discarica di acque di zavorra, ove non consentito, l'inquinamento da incenerimento dei rifiuti, da attività di esplorazione, sfruttamento dei fondali marini e l'inquinamento di tipo atmosferico, anche nei confronti delle navi battenti bandiera straniera e delle persone di nazionalità straniera; b) protezione della biodiversità e degli ecosistemi marini, in particolare con riferimento alla protezione dei mammiferi marini; c) protezione del patrimonio culturale rinvenuto nei suoi fondali". Una conseguenza molto importante di questa novità nel campo della governance del Mediterraneo è che - a parte una minima strisciolina in corrispondenza delle acque monegasche - l'intera estensione del Santuario Pelagos giace ora in acque che si trovano sotto giurisdizione nazionale, in questo caso di Italia e Francia (che aveva dichiarato la sua ZPE nel 2004). Per chi vuole approfondire: la pagina del sito del Ministero dell'Ambiente sul Santuario Pelagos Il testo della Carta di parteneriato Testo di questo numero a cura di Giulio Barsacchi e Francesca Chiostri File PDF …toscana.it/…/119-12-santuario-pelago… 3/4
  • 4. 19/06/2012 119-12 - Santuario Pelagos: anche Via… Direttore responsabile: Marco Talluri Autorizzazione del tribunale di Firenze: n. 5396 del 14 febbraio 2005 Redazione: ARPAT, Via Porpora, 22 - 50144 Firenze - tel. 055-3206050 fax 055-5305640 Email: arpatnews@arpat.toscana.it Web: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews È possibile ricevere regolarmente ARPATNEWS, personalizzandone le modalità (periodicità, temi, ecc.), all'indirizzo: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/richiesta Seguici su Twitter Seguici su Y outube È possibile inserire un proprio commento in calce a ciascun numero della versione Web ed è possibile esprimere un giudizio su questo servizio, come sulle altre attività svolte da ARPAT, all'indirizzo: www.arpat.toscana.it/soddisfazione …toscana.it/…/119-12-santuario-pelago… 4/4