SlideShare a Scribd company logo
Applicazione del regime
telematico per la
presentazione delle domande
di assegno di maternità dello
Stato e dei riposi giornalieri per
allattamento
Riposi
giornalieri per
allattamento
Artt. 39, 40 e 41 del
T.U. sulla maternità e
sulla paternità (D.lgs.
26/03/2001, n. 151)
Sono permessi orari riconosciuti alle lavoratrici madri
dipendenti in caso di parto, adozione e/o affidamento
durante il primo anno di vita del bambino o
dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato.
Casi di riconoscimento
dei permessi al padre
lavoratore dipendente
Morte o grave
infermità della
madre
Abbandono del
figlio da parte della
madre
Affidamento
esclusivo del figlio
al padre
richiedente
Madre lavoratrice
non avente diritto
ai riposi
Madre casalinga
Rinuncia della
madre, lavoratrice
dipendente
Condizioni di
riconoscimento del
diritto ad entrambi i
genitori
Assicurazione
all’INPS per la
tutela della
maternità/paternità
Attualità del
rapporto di lavoro
dipendente
Avvenuta fruizione
del congedo di
maternità
Durata dei
riposi
2 ore di riposo al
giorno, se l’orario
contrattuale di lavoro
è pari o superiore alle
sei ore giornaliere
1 ora di riposo al giorno,
se l’orario contrattuale
di lavoro è inferiore alle
sei ore giornaliere
Nel caso di parto o adozione e/o affidamento plurimi i riposi sono
raddoppiati e le ore aggiuntive possono essere riconosciute al padre
anche durante i periodi di congedo di maternità, o nel teorico periodo di
trattamento economico spettante alla madre dopo il parto o adozione e/o
affidamento, e di congedo parentale della madre
In caso di fruizione dell'asilo nido o di
altra struttura idonea, istituiti dal
datore di lavoro nell’unità produttiva o
nelle immediate vicinanze di essa, i
riposi si riducono della metà
La domanda di riposi giornalieri
della madre lavoratrice
dipendente deve essere
presentata esclusivamente al
datore di lavoro
La domanda del padre deve
essere presentata anche
all'INPS entro il termine di
prescrizione, pari ad un
anno
Nei casi di pagamento
diretto la domanda
delle lavoratrici deve
essere presentata
anche all'Inps
Presentazione
telematica delle
domande
Tramite il servizio on line accessibile
direttamente dal cittadino con PIN
dispositivo collegandosi al sito dell'Inps
Tramite Contact Center Multicanale – al
numero 803.164
Tramite i Patronati

More Related Content

More from CARLO SONCIN

Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità
CARLO SONCIN
 
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appaltiIndicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
CARLO SONCIN
 
Incentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sudIncentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sud
CARLO SONCIN
 
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
CARLO SONCIN
 
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
CARLO SONCIN
 
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pastoUtilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
CARLO SONCIN
 
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reatiOmesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
CARLO SONCIN
 
Occupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivoOccupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivo
CARLO SONCIN
 
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzioneLavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
CARLO SONCIN
 
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamentoDiritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
CARLO SONCIN
 
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributiviNotifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
CARLO SONCIN
 
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
CARLO SONCIN
 
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
CARLO SONCIN
 
Apertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domandeApertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domande
CARLO SONCIN
 
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzatiDomanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
CARLO SONCIN
 
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile graveCongedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
CARLO SONCIN
 
Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019
CARLO SONCIN
 
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuroRiduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
CARLO SONCIN
 
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendentiPace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
CARLO SONCIN
 
Riscatto laurea agevolato
Riscatto laurea agevolatoRiscatto laurea agevolato
Riscatto laurea agevolato
CARLO SONCIN
 

More from CARLO SONCIN (20)

Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità Richiesta del certificato di agibilità
Richiesta del certificato di agibilità
 
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appaltiIndicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
Indicazioni ispettive in materia di certificazione appalti
 
Incentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sudIncentivo occupazione sviluppo sud
Incentivo occupazione sviluppo sud
 
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
Omesso e o tardivo versamento di contributi previdenziali ed applicazione del...
 
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
Attivita' di vigilanza 2019 e tutela economica del lavoratore mediante concil...
 
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pastoUtilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
Utilizzo cumulato oltre il limite di n. 8 buoni pasto
 
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reatiOmesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
Omesso versamento imposte e competenza territoriale nei reati
 
Occupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivoOccupazione NEET e proroga dell'incentivo
Occupazione NEET e proroga dell'incentivo
 
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzioneLavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
Lavoratori impatriati ed aumento dell'esenzione
 
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamentoDiritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
Diritto alla pausa pranzo e riposi giornalieri per allattamento
 
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributiviNotifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
Notifica separata dei verbali amministrativi e quelli contributivi
 
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
INL ed attività di vigilanza per l'anno 2019
 
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
Apprendistato e trasformazione del contratto di primo livello in contratto di...
 
Apertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domandeApertura flussi e presentazione delle domande
Apertura flussi e presentazione delle domande
 
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzatiDomanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare ed intermediari autorizzati
 
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile graveCongedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
Congedo straordinario ed estensione ai figli non conviventi del disabile grave
 
Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019Inail ed autoliquidazione 2018 2019
Inail ed autoliquidazione 2018 2019
 
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuroRiduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
Riduzione della capacità lavorativa e danno patrimoniale futuro
 
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendentiPace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
Pace fiscale e definizione agevolata delle liti pendenti
 
Riscatto laurea agevolato
Riscatto laurea agevolatoRiscatto laurea agevolato
Riscatto laurea agevolato
 

Applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande di assegno di maternità dello Stato e dei riposi giornalieri per allattamento

  • 1. Applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande di assegno di maternità dello Stato e dei riposi giornalieri per allattamento
  • 2. Riposi giornalieri per allattamento Artt. 39, 40 e 41 del T.U. sulla maternità e sulla paternità (D.lgs. 26/03/2001, n. 151) Sono permessi orari riconosciuti alle lavoratrici madri dipendenti in caso di parto, adozione e/o affidamento durante il primo anno di vita del bambino o dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato. Casi di riconoscimento dei permessi al padre lavoratore dipendente Morte o grave infermità della madre Abbandono del figlio da parte della madre Affidamento esclusivo del figlio al padre richiedente Madre lavoratrice non avente diritto ai riposi Madre casalinga Rinuncia della madre, lavoratrice dipendente
  • 3. Condizioni di riconoscimento del diritto ad entrambi i genitori Assicurazione all’INPS per la tutela della maternità/paternità Attualità del rapporto di lavoro dipendente Avvenuta fruizione del congedo di maternità
  • 4. Durata dei riposi 2 ore di riposo al giorno, se l’orario contrattuale di lavoro è pari o superiore alle sei ore giornaliere 1 ora di riposo al giorno, se l’orario contrattuale di lavoro è inferiore alle sei ore giornaliere Nel caso di parto o adozione e/o affidamento plurimi i riposi sono raddoppiati e le ore aggiuntive possono essere riconosciute al padre anche durante i periodi di congedo di maternità, o nel teorico periodo di trattamento economico spettante alla madre dopo il parto o adozione e/o affidamento, e di congedo parentale della madre In caso di fruizione dell'asilo nido o di altra struttura idonea, istituiti dal datore di lavoro nell’unità produttiva o nelle immediate vicinanze di essa, i riposi si riducono della metà La domanda di riposi giornalieri della madre lavoratrice dipendente deve essere presentata esclusivamente al datore di lavoro La domanda del padre deve essere presentata anche all'INPS entro il termine di prescrizione, pari ad un anno Nei casi di pagamento diretto la domanda delle lavoratrici deve essere presentata anche all'Inps
  • 5. Presentazione telematica delle domande Tramite il servizio on line accessibile direttamente dal cittadino con PIN dispositivo collegandosi al sito dell'Inps Tramite Contact Center Multicanale – al numero 803.164 Tramite i Patronati