SlideShare a Scribd company logo
A spasso nella storia
con i pigmenti
Concetta Lapomarda
da "La tavolozza dell'artista
tra passato e presente.
Il ruolo della chimica
nella produzione dei pigmenti"
Glaucofane
[Na2] [Mg3Al2] (Si8O22) (OH)2
ORIGINE DEL NOME
Dal greco γλαυκός φαίνεσθαι (glauco
phainestai, "apparire celeste") in allusione
al suo colore
PREPARAZIONE
Macinare il minerale
Ocra gialla
FeO (OH) · nH2O
ORIGINE DEL NOME
Dal greco ὠχρός (ōchrós, "giallo")
PREPARAZIONE
Macinare, lavare e asciugare il
minerale stesso
Paleolitico
Terra rossa
Fe2O3
ORIGINE DEL NOME
Dal greco αἶμα (hàima "sangue"); infatti,
secondo il filosofo grecoTeofrasto, è
sangue solidificato1
PREPARAZIONE
Macinare, lavare e asciugare il minerale
Bianco di calce
CaCO3
ALTRI NOMI
Bianco di Firenze, Calce spenta, Gesso di
Firenze
PREPARAZIONE
Cuocere il calcare a 900 °C, idratarlo,
diluirlo in acqua e infine setacciarlo2
Paleolitico
1 Mindat - database di mineralogia, http://www.mindat.org/min-1856.html (consultato il 2
dicembre 2014)
2 G. Montagna, I Pigmenti, prontuario per l’arte e il restauro, Nardini, Firenze 1993, scheda 27
Nero di carbone
C + impurità
ALTRI NOMI
Nero di quercia, Nero di susino
PREPARAZIONE
Macinare il carbone di quercia o
di rovere
Paleolitico
Blu egiziano
CaO·CuO·4SiO2
CURIOSITÀ
È stato il pigmento più studiato
dell’antichità
PREPARAZIONE
Fondere sabbia, una fonte di rame,
carbonato di calcio e carbonato di sodio
a 800° C per diverse ore
Litargirio
PbO
TOSSICITÀ
Provoca il saturnismo, malattia causata
dal piombo e dai suoi composti
CURIOSITÀ
Se riscaldato a 400 °C si trasforma in
minio, pigmento di colore rosso.
Dalla Cultura Egizia a quella
Greca e Latina
Cinabro
HgS
TOSSICITÀ
A causa della presenza di mercurio, è un
pigmento tossico per inalazione
PREPARAZIONE
Se naturale, macinare il minerale
corrispondente
Bianco di
piombo
2PbCO3·Pb (OH)2
TOSSICITÀ
Come il litargirio provoca il saturnismo
PREPARAZIONE
Se naturale, si trova in natura come
idrocerussite
Dalla Cultura Egizia a quella
Greca e Latina
Nero fumo
C amorfo
NOME ANTICO
Altramento
CURIOSITÀ
Bastoncini di nero fumo sono stati
utilizzati in tutte le epoche per realizzare
i disegni preparatori dei dipinti
Dalla Cultura Egizia a quella
Greca e Latina
Blu oltremare
3Na2O·Al2O3·6SiO2·2NaS
Giallo Marte
Fe2O3·nH2O+Al2O3
NOME ANTICO
Crocus Martis
PREPARAZIONE
Far precipitare un sale solubile di ferro e
un sale di allume con una sostanza
alcalina, lavare e asciugare4
ORIGINE DEL NOME
Il nome deriva dalla sua provenienza:
Siria, Palestina, Egitto, tutti luoghi
oltremare
CURIOSITÀ
Il suo prezzo, spesso, superava quello
dell'oro3
Medioevo
4 G. Montagna, I Pigmenti, prontuario per l’arte e il restauro, Nardini, Firenze 1993, scheda 68
3 P. Ball, Colore. Una biografia. Tra arte, storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del
colore. , BUR, Milano 2001, pp. 127-130
Minio
Pb3O4 (2PbO·PbO2)
ORIGINE DEL NOME
Il suo nome deriva probabilmente dal
luogo di estrazione: il fiume Minus nel
nordovest della Spagna
CURIOSITÀ
Era uno dei pigmenti più usati nelle
miniature, infatti "miniatura" e
"miniatore" derivano da qui
Bianco di
San Giovanni
CaCO3
ALTRO NOME
Bianco di Cennini
CURIOSITÀ
È formato da cristalli di calcite micro- e
nanometrici che assorbono e riflettono la
luce in modo considerevole
Medioevo
Nero di grafite
C
ORIGINE DEL NOME
Dal greco γράφω (gráphō, "scrivo")
CURIOSITÀ
Era chiamato "mica dei pittori" per il suo
aspetto lamellare e per la sua
caratteristica di lasciare tracce su carta
Medioevo
Blu di smalto
[SiO2 (65%), K2O (15%),
Al2O3 (5%), CoO (10%)]5
Giallo di
Napoli
Pb3(SbO4)2
NOMI ANTICHI
Giallorino, Giallolino
CURIOSITÀ
È stato ritrovato nei vetri egiziani della
XIX dinastia
(circa XIII secolo a.C.)
ALTRI NOMI
Smaltino,Vetro di cobalto, Azzurro di
vetro, Blu imperiale
PREPARAZIONE
Fondere una miscela di quarzo, ossido di
cobalto e carbonato di potassio con sali
di alluminio
Rinascimento
5 G. Montagna, I Pigmenti, prontuario per l’arte e il restauro, Nardini, Firenze 1993, scheda 16
Realgar
As4S4
CURIOSITÀ
Realgar, nome che deriva dall’arabo rahj
al ghar, "polvere di miniera"
TOSSICITÀ
A causa della presenza di arsenico è un
pigmento particolarmente tossico6
Rinascimento
N.B. Quando il nero e il bianco non sono
indicati, vuol dire che i più diffusi sono gli
stessi dei periodi precedenti
6 Mineral Data - database di mineralogia, http://webmineral.com/data/Realgar.shtml
(consultato il 2 dicembre 2014)
Blu di Prussia
KFeIII[FeII(CN)6] e
Fe4
III[FeII(CN)6]3
7
Giallo di
cadmio
CdS + ZnO
ALTRI NOMI
Giallo Brillante, Giallo Aurora
PREPARAZIONE
Se naturale, deriva dalla macinazione
dal minerale greenockite
ALTRI NOMI
Blu di Berlino, Blu Cinese
CURIOSITÀ
È stato prodotto accidentalmente nel
1724 nel processo di ossidazione del ferro
Dal 1700 al 1800
7 G. M. Negrin, Il blu di Prussia dei Gabinetti cinesi di Villa della Regina (TO); caratterizzazione e
sintesi chimica di simulazione, Tesi triennale 2004-2005 – Università degli Studi di Padova, p. 20
Rosso di
cadmio
CdS
CURIOSITÀ
È stato prodotto a partire dal 1919
ALTRI NOMI
Rosso selenio, Cadmio scarlatto
Bianco di zinco
ZnO
ALTRI NOMI
Fiori di zinco, Lana Filosofica,
Bianco Cinese
CURIOSITÀ
Era conosciuto già nel Medioevo come
lana filosofica, ma mai utilizzato come
pigmento
Dal 1700 al 1800
Ciano
C32O18N8
Giallo primario
CdS + ZnO
ORIGINE DEL NOME
Dal francese antico jalne,
dal latino galbĭnus ("giallo")
COMPOSIZIONE
A base di Giallo Hansa 10 G e
Giallo Hansa G
ORIGINE DEL NOME
Dall'inglese cyan, dal greco
κύανoς (kýanos "azzurro")
COMPOSIZIONE
Colore a base di ftalocianina beta, un
composto organico
1900
Magenta
C20H12N2O2
CURIOSITÀ
È stato realizzato nel 1859 da
François-EmmanuelVerguin ossidando
l'anilina
PREPARAZIONE
Calcinare la cerussite o arrostire il
piombo metallico
Bianco di titanio
TiO2+CaSO4+BaSO4
ALTRI NOMI
Titanox,Titanium White
CURIOSITÀ
È usato per rendere bianchi numerosi
prodotti di uso quotidiano come carta,
plastica e dentifricio
1900
Nero di Marte
Fe2O3
CARATTERISTICHE
Ha un ottimo potere coprente
CURIOSITÀ
È usato soprattutto per dipingere i
paesaggi
1900
Twitter | conclapo
LinkedIn
Pinterest
Gmail | concetta.lapomarda@gmail.com
Vuoi saperne di più?
Qui trovi le indicazioni utili ad allestire il laboratorio
didattico "La tavolozza dell'artista tra passato e presente"
Google Plus
Concetta Lapomarda

More Related Content

Featured

Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 

Featured (20)

Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 

A spasso nella storia con i pigmenti

  • 1. A spasso nella storia con i pigmenti Concetta Lapomarda da "La tavolozza dell'artista tra passato e presente. Il ruolo della chimica nella produzione dei pigmenti"
  • 2. Glaucofane [Na2] [Mg3Al2] (Si8O22) (OH)2 ORIGINE DEL NOME Dal greco γλαυκός φαίνεσθαι (glauco phainestai, "apparire celeste") in allusione al suo colore PREPARAZIONE Macinare il minerale Ocra gialla FeO (OH) · nH2O ORIGINE DEL NOME Dal greco ὠχρός (ōchrós, "giallo") PREPARAZIONE Macinare, lavare e asciugare il minerale stesso Paleolitico
  • 3. Terra rossa Fe2O3 ORIGINE DEL NOME Dal greco αἶμα (hàima "sangue"); infatti, secondo il filosofo grecoTeofrasto, è sangue solidificato1 PREPARAZIONE Macinare, lavare e asciugare il minerale Bianco di calce CaCO3 ALTRI NOMI Bianco di Firenze, Calce spenta, Gesso di Firenze PREPARAZIONE Cuocere il calcare a 900 °C, idratarlo, diluirlo in acqua e infine setacciarlo2 Paleolitico 1 Mindat - database di mineralogia, http://www.mindat.org/min-1856.html (consultato il 2 dicembre 2014) 2 G. Montagna, I Pigmenti, prontuario per l’arte e il restauro, Nardini, Firenze 1993, scheda 27
  • 4. Nero di carbone C + impurità ALTRI NOMI Nero di quercia, Nero di susino PREPARAZIONE Macinare il carbone di quercia o di rovere Paleolitico
  • 5. Blu egiziano CaO·CuO·4SiO2 CURIOSITÀ È stato il pigmento più studiato dell’antichità PREPARAZIONE Fondere sabbia, una fonte di rame, carbonato di calcio e carbonato di sodio a 800° C per diverse ore Litargirio PbO TOSSICITÀ Provoca il saturnismo, malattia causata dal piombo e dai suoi composti CURIOSITÀ Se riscaldato a 400 °C si trasforma in minio, pigmento di colore rosso. Dalla Cultura Egizia a quella Greca e Latina
  • 6. Cinabro HgS TOSSICITÀ A causa della presenza di mercurio, è un pigmento tossico per inalazione PREPARAZIONE Se naturale, macinare il minerale corrispondente Bianco di piombo 2PbCO3·Pb (OH)2 TOSSICITÀ Come il litargirio provoca il saturnismo PREPARAZIONE Se naturale, si trova in natura come idrocerussite Dalla Cultura Egizia a quella Greca e Latina
  • 7. Nero fumo C amorfo NOME ANTICO Altramento CURIOSITÀ Bastoncini di nero fumo sono stati utilizzati in tutte le epoche per realizzare i disegni preparatori dei dipinti Dalla Cultura Egizia a quella Greca e Latina
  • 8. Blu oltremare 3Na2O·Al2O3·6SiO2·2NaS Giallo Marte Fe2O3·nH2O+Al2O3 NOME ANTICO Crocus Martis PREPARAZIONE Far precipitare un sale solubile di ferro e un sale di allume con una sostanza alcalina, lavare e asciugare4 ORIGINE DEL NOME Il nome deriva dalla sua provenienza: Siria, Palestina, Egitto, tutti luoghi oltremare CURIOSITÀ Il suo prezzo, spesso, superava quello dell'oro3 Medioevo 4 G. Montagna, I Pigmenti, prontuario per l’arte e il restauro, Nardini, Firenze 1993, scheda 68 3 P. Ball, Colore. Una biografia. Tra arte, storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore. , BUR, Milano 2001, pp. 127-130
  • 9. Minio Pb3O4 (2PbO·PbO2) ORIGINE DEL NOME Il suo nome deriva probabilmente dal luogo di estrazione: il fiume Minus nel nordovest della Spagna CURIOSITÀ Era uno dei pigmenti più usati nelle miniature, infatti "miniatura" e "miniatore" derivano da qui Bianco di San Giovanni CaCO3 ALTRO NOME Bianco di Cennini CURIOSITÀ È formato da cristalli di calcite micro- e nanometrici che assorbono e riflettono la luce in modo considerevole Medioevo
  • 10. Nero di grafite C ORIGINE DEL NOME Dal greco γράφω (gráphō, "scrivo") CURIOSITÀ Era chiamato "mica dei pittori" per il suo aspetto lamellare e per la sua caratteristica di lasciare tracce su carta Medioevo
  • 11. Blu di smalto [SiO2 (65%), K2O (15%), Al2O3 (5%), CoO (10%)]5 Giallo di Napoli Pb3(SbO4)2 NOMI ANTICHI Giallorino, Giallolino CURIOSITÀ È stato ritrovato nei vetri egiziani della XIX dinastia (circa XIII secolo a.C.) ALTRI NOMI Smaltino,Vetro di cobalto, Azzurro di vetro, Blu imperiale PREPARAZIONE Fondere una miscela di quarzo, ossido di cobalto e carbonato di potassio con sali di alluminio Rinascimento 5 G. Montagna, I Pigmenti, prontuario per l’arte e il restauro, Nardini, Firenze 1993, scheda 16
  • 12. Realgar As4S4 CURIOSITÀ Realgar, nome che deriva dall’arabo rahj al ghar, "polvere di miniera" TOSSICITÀ A causa della presenza di arsenico è un pigmento particolarmente tossico6 Rinascimento N.B. Quando il nero e il bianco non sono indicati, vuol dire che i più diffusi sono gli stessi dei periodi precedenti 6 Mineral Data - database di mineralogia, http://webmineral.com/data/Realgar.shtml (consultato il 2 dicembre 2014)
  • 13. Blu di Prussia KFeIII[FeII(CN)6] e Fe4 III[FeII(CN)6]3 7 Giallo di cadmio CdS + ZnO ALTRI NOMI Giallo Brillante, Giallo Aurora PREPARAZIONE Se naturale, deriva dalla macinazione dal minerale greenockite ALTRI NOMI Blu di Berlino, Blu Cinese CURIOSITÀ È stato prodotto accidentalmente nel 1724 nel processo di ossidazione del ferro Dal 1700 al 1800 7 G. M. Negrin, Il blu di Prussia dei Gabinetti cinesi di Villa della Regina (TO); caratterizzazione e sintesi chimica di simulazione, Tesi triennale 2004-2005 – Università degli Studi di Padova, p. 20
  • 14. Rosso di cadmio CdS CURIOSITÀ È stato prodotto a partire dal 1919 ALTRI NOMI Rosso selenio, Cadmio scarlatto Bianco di zinco ZnO ALTRI NOMI Fiori di zinco, Lana Filosofica, Bianco Cinese CURIOSITÀ Era conosciuto già nel Medioevo come lana filosofica, ma mai utilizzato come pigmento Dal 1700 al 1800
  • 15. Ciano C32O18N8 Giallo primario CdS + ZnO ORIGINE DEL NOME Dal francese antico jalne, dal latino galbĭnus ("giallo") COMPOSIZIONE A base di Giallo Hansa 10 G e Giallo Hansa G ORIGINE DEL NOME Dall'inglese cyan, dal greco κύανoς (kýanos "azzurro") COMPOSIZIONE Colore a base di ftalocianina beta, un composto organico 1900
  • 16. Magenta C20H12N2O2 CURIOSITÀ È stato realizzato nel 1859 da François-EmmanuelVerguin ossidando l'anilina PREPARAZIONE Calcinare la cerussite o arrostire il piombo metallico Bianco di titanio TiO2+CaSO4+BaSO4 ALTRI NOMI Titanox,Titanium White CURIOSITÀ È usato per rendere bianchi numerosi prodotti di uso quotidiano come carta, plastica e dentifricio 1900
  • 17. Nero di Marte Fe2O3 CARATTERISTICHE Ha un ottimo potere coprente CURIOSITÀ È usato soprattutto per dipingere i paesaggi 1900
  • 18. Twitter | conclapo LinkedIn Pinterest Gmail | concetta.lapomarda@gmail.com Vuoi saperne di più? Qui trovi le indicazioni utili ad allestire il laboratorio didattico "La tavolozza dell'artista tra passato e presente" Google Plus Concetta Lapomarda